consigliato per te

  • in

    Manuel Coscione lascia la Prisma Taranto. Ai saluti anche il dg Adi Lami

    Di Redazione Una stagione da incorniciare con la promozione in Superlega. La Prisma Taranto ha centrato l’obiettivo stagionale culminata con l’approdo nella massima serie. Un po’ di rammarico forse per la Coppa Italia e la Supercoppa ma comunque un’annata sportiva che ha riportato tra le grandi la formazione pugliese. E come sempre accade al termine di una stagione arriva anche il tempo dei saluti a cominciare dal capitano ed esperto palleggiatore Manuel Coscione che, attraverso il proprio profilo Facebook, ha voluto salutare così Taranto. “Ciao Taranto, è stato un piacere riportarti tra le grandi,mi son divertito con un gruppo unito e voglioso di sacrificarsi nonostante le difficoltà che solo noi conosciamo.grazie alla società @prismatarantovolley_official per la fiducia e l’aver compreso cammin facendo che avevamo tutti la stessa ‘FAME’.Ad maiora”. https://www.facebook.com/photo/?fbid=4118586094851490&set=a.115034365206703 Addii che non riguardano solo i giocatori ma anche lo staff dirigenziale. È di poco fa, infatti, la notizia del cambio di ruolo di Direttore Generale della Società. Il ruolo di Adi Lami sarà ricoperto dal sig. Vito Primavera, già Direttore Generale della Magna Grecia prima e della Prisma Taranto Volley, successivamente, nelle stagioni dal 1997 al 2010.  Tale avvicendamento si è reso necessario per consentire al Direttore Adi Lami di rientrare presso il proprio luogo di residenza per adempiere ad impegni professionali in tale contesto.  Il Presidente Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore ringraziano Adi Lami per l’azione altamente professionale ed umanamente significativa svolta a favore della Società e della Città, per il prestigioso risultato sportivo della promozione in SuperLega conseguito insieme a tutta la squadra, al team tecnico, sanitario e dirigenziale.  La Prisma Taranto Volley rivolge al sig. Vito Primavera un affettuoso bentornato e gli augura buon lavoro.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giocatore di spessore per l’ABBA Pineto. Arriva lo schiacciatore Matteo Bertoli

    Di Redazione Matteo Bertoli è un nuovo giocatore biancazzurro. La nuova “mano pesante” della pallavolo italiana, figlio del grande Franco “mano di pietra” ex capitano della Nazionale, sarà un nuovo schiacciatore dell’ABBA Pineto Volley. Un profilo di alto rilievo, e non solo per i suoi 198 centimetri di altezza, per un campionato di spessore che sarà utilissimo alla causa teramana. Un’importante pedina a disposizione di mister Rovinelli in vista della prossima stagione di Serie A3 Credem Banca. Per il profilo classe 1988 numeri impressionanti: 2553 punti di cui 2100 in attacco, 220 in battuta e 231 muri. Curriculum di tutto rispetto con 312 partite in dodici stagioni tra A1, A2 e B1. Ultima stagione con Pool Libertas Cantù. In precedenza Sieco Service Ortona, Materdominivolley.It Castellana, Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania, Monini Spoleto,  BAM Mondovì, Conad Reggio Emilia, Itely Milano, Elettrosud Brolo, NGM Mobile Santa Croce, Quasar Massa Versilia,  Olio Pignatelli Isernia tutte in A2. In A1 invece stagione 2007/2008  con la Cimone Modena. “Un giocatore che chiarisce ulteriormente le ambizioni della società – commenta il direttore sportivo Massimo Forese –. Vogliamo dare a mister Rovinelli una rosa competitiva in tutti i ruoli per riportare l’ABBA Pineto Volley, Pineto e tutto il nostro territorio nel palcoscenico che merita”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Videx Grottazzolina saluta il centrale Massimo Gaspari

    Di Redazione Nove stagioni in maglia Videx Grottazzolina, dieci anni di serie A. Con questi numeri la M&G Scuola Pallavolo rende omaggio ad un veterano e professionista esemplare. Correva la stagione 2000/2001 quando Massimo Gaspari si è affacciato per la prima volta al volley che conta ed al mondo Videx, venti primavere più in là il centrale ascolano celebra un percorso di assoluto valore a compimento di una carriera la cui longevità diventa motivo di orgoglio e vanto per atleta e società. Per i più giovani un chiaro esempio di quanto professionalità, carisma, mentalità, sacrificio e costanza rappresentino base imprescindibile per coltivare sogni e talento. Un profilo di spessore, in campo e fuori, sul quale l’intero universo M&G auspica di poter continuare a puntare ancora a lungo, aldilà di dove il campo lo porterà a schiacciare nella prossima stagione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maarten Van Garderen, un possibile ritorno per Modena

    Di Redazione Completato – in attesa dell’annuncio ufficiale di Yoandy Leal – un sestetto titolare da sogno, la Leo Shoes Modena pensa anche alla panchina e per i gialloblu spunta un nome nuovo, che in realtà nuovo non è. Secondo Il Resto del Carlino Modena, infatti, la squadra emiliana sta trattando il ritorno di Maarten Van Garderen, schiacciatore olandese che nell’ultima stagione ha vestito la maglia dello Ziraat Bankasi Ankara (da cui si è già ufficialmente separato). Van Garderen, che ha già giocato a Modena nel 2017-2018 (oltre che a Corigliano, Ravenna, Trento e Cisterna), sarebbe un’alternativa di lusso allo stesso Leal e a Ngapeth. In uscita sono invece Tommaso Rinaldi, che pare destinato al prestito a Cisterna, Elia Bossi e Paolo Porro: il palleggiatore aveva già un accordo con Padova, ma su di lui si è rifatta sotto Milano per “tamponare” la partenza di Sbertoli in direzione Trento. LEGGI TUTTO

  • in

    La Kemas Lamipel affida la seconda linea al giovane libero Domenico Pace

    Di Redazione Inizia a muoversi il mercato in entrata della Kemas Lamipel che ufficializza il primo volto nuovo per la stagione 2021/22. A guidare la retroguardia santacrocese sarà il giovane libero classe 2000 Domenico Pace. Nato a Castellana Grotte e prodotto del fulgido vivaio della New Mater, Pace arriva da un biennio passato in A3 a Tuscania, dove ha messo in mostra prestazioni importanti e sempre in crescita che gli sono valse la chiamata nella seconda serie nazionale da parte dei “Lupi”. Per Pace tutta la trafila nelle giovanili della New Mater, prima di debuttare in B1 nella stagione 2015/16. A seguire un anno di A2 e addirittura due di Superlega con la squadra della sua città sponsorizzata BCC, imparando da grandi campioni e alternandosi nel ruolo di libero a Cavaccini. Poi il passaggio in A3 a Tuscania dove ha preso dimestichezza con la titolarità del ruolo, crescendo esponenzialmente di partita in partita. Adesso l’approdo in A2 per misurarsi con un campionato competitivo e continuare il suo percorso di crescita, con i “Lupi” che gli daranno le chiavi della ricezione e si aspetteranno di vederlo “volare” in difesa per recuperare i palloni attaccati dagli avversari. Dopo la conferma del bomber Walla e quella del giovane centrale Caproni, ecco quindi il primo volto nuovo della Kemas Lamipel che verrà: sicuramente la società punterà molto su giovani promettenti affiancati da elementi di esperienza, cercando quel giusto mix da mettere nelle mani del nuovo allenatore. In attesa di altre, imminenti, novità, intanto tutta la società biancorossa dà un grande benvenuto a Santa Croce a Domenico Pace! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Bacchi saluta la pallavolo giocata a 40 anni: “E’ stato stupendo chiudere così”

    Di Redazione Un giorno dopo il raggiungimento della promozione in serie A1 femminile, con la Megabox Vallefoglia che corona il sogno, il capitano delle Tigri Lucia Bacchi annuncia il ritiro dalla pallavolo giocata. E lo fa dopo aver aggiunto al proprio palmarès la coppa dei Play Off Promozione e il premio MVP del torneo. Come riporta La Provincia di Cremona, infatti, la schiacciatrice classe 1981 appende le ginocchiere al chiodo: “E’ stata una stagione difficile, faticosa, ma alla fine davvero gratificante. Stavolta però, mi ritiro davvero”. Bacchi conclude: “Quest’anno ho davvero tirato al massimo, lavorando la mattina e allenandomi il pomeriggio, facendo trasferte in macchina da sola il giorno della partita perché non potevo staccare prima dal lavoro. La soddisfazione è immensa, ed è stato stupendo chiudere così”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il primo tassello di Montecchio Maggiore è coach Daris Amadio

    Di Redazione Il primo tassello arriva a Montecchio Maggiore ed è il pezzo più importante poiché si parla del Primo Allenatore, arriva infatti Daris Amadio originario di Villorba in uscita da Volley Marsala e che avrà il non semplice compito di allestire una stagione sportiva in grado di rispondere alle migliori aspettative. La Società era alla ricerca di un tecnico preparato, competente, capace di lavorare con le giovani promesse e Daris Amadio risponde a tutti questi requisiti. Daris Amadio dichiara: “Sono molto contento di avere la possibilità di lavorare a Montecchio e sono felice che la società mi abbia scelto, perché penso abbiano spostato le mie metodologie di lavoro e le mie idee per il futuro. Da come si sta evolvendo il mercato, mi auguro davvero di poter costruire qualcosa di interessante per Montecchio, non solo per il prossimo anno, ma anche per gli anni successivi. Mi piace l’idea di puntare su ragazze giovani, come ha sempre fatto la società, ma con grandi potenziali, per costruire un team che duri nel tempo, con l’idea di crescere assieme. Penso che questo sia l’obbiettivo principale di tutti, sia mio, che della società, che dello staff e anche delle ragazze. Sono molto positivo anche per il mercato, credo che stiamo lavorando bene tutti insieme per creare un gruppo che si avvicini molto al mio ideale di gioco e mi piace molto il fatto che si stiano ascoltando i miei pareri e si stia collaborando in modo così proficuo. Penso davvero ci siano le prospettive giuste per vivere un anno pallavolistico ricco di tante soddisfazioni e divertimento”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù, in banda arriva Felice Sette: “Potremo dire la nostra”

    Di Redazione Da Altamura arriva il terzo volto nuovo per il Pool Libertas Cantù. Si tratta di Felice Sette, schiacciatore classe 1996, che nell’ultima stagione ha vestito la maglia della Sieco Service Ortona. Nonostante la giovane età, ha già nel curriculum una finale di Coppa Italia Serie A2 e una finale Play-Off Promozione due stagioni fa con la maglia di Olimpia Bergamo, squadra che ha eliminato ai vantaggi del quinto set di gara-3 proprio i canturini in quel campionato. “Sono molto contento dell’arrivo di Felice – dice Coach Matteo Battocchio – perché è un giocatore che mi ha ben impressionato quest’anno. Lui è partito come terzo schiacciatore, ma alla fine ha giocato tutto il campionato titolare per la prima volta, e ha fatto molto bene. Al di là delle qualità tecniche, ha giocato con tanta personalità e fame, e con tanta voglia di fare bene. Lui gioca molto bene a pallavolo, sa leggere bene la partita e le varie situazioni. Credo che potrà dare un contributo molto importante a questa squadra, perché riesce a dare equilibrio alla formazione, cosa che per questa categoria è importante. In più, il suo essere tranquillo e determinato in campo, senza perdere lucidità ma aggrappandosi a quello che sa fare bene nei momenti caldi del match, sicuramente sarà per noi un valore aggiunto”. “Di Cantù mi hanno parlato tutti bene – dice lo schiacciatore pugliese –, tanti giocatori che conosco hanno già giocato qui, e si sono trovati molto bene. Inoltre, tutti parlato bene dell’allenatore, e questo è stato un motivo in più per accettare la proposta. Si può dire che c’è stata unione di intenti della volontà mia, dell’allenatore e della società. Il Pool Libertas, in più, fa sempre belle squadre, e questo è un valore aggiunto. Il prossimo sarà un campionato difficile: le nostre avversarie si stanno attrezzando bene, e ogni domenica sarà una battaglia. Personalmente, darò il massimo per arrivare al miglior risultato possibile, e sono sicuro che potremo dire la nostra. In ultimo, sono sempre venuto a Cantù da avversario, anche nella stagione appena conclusa. Unica pecca: la mancanza del pubblico. Speriamo davvero di poter giocare con i tifosi canturini a sostenerci calorosamente, come ho testimoniato due stagioni fa, durante la Semifinale Play-Off con Olimpia Bergamo”. LA SCHEDAFELICE SETTENATO A: Altamura (BA)IL: 27/02/1996ALTEZZA: 187cmRUOLO: schiacciatore CARRIERA:2010-2013: Scuola e Volley Altamura (giov./C)2013-2014: Coserplast Openet Matera (A2)2014-2015: Real Volley Gioia (B2)2015-2017: Folgore Massa Lubrense (B2/B)2017-2018: Goldenplast Potenza Picena (A2)2018-2019: Olimpia Bergamo (A2)2019-2020: Emra Foods Ottaviano (A3)2020-2021: Sieco Service Ortona (A2)2021-…: Pool Libertas Cantù (A2) Scudetto Under 21 di Beach Volley (2016)Ha partecipato a due Mondiali e a tre Europei di Beach VolleyTerzo posto nella Coppa Italia di Beach Volley (2019) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO