consigliato per te

  • in

    Il Volley Offanengo saluta e ringrazia Virginia Marchesi

    Di Redazione Il Volley Offanengo 2011 saluta e ringrazia Virginia Marchesi (classe 2001), nella scorsa stagione laterale della formazione Chromavis Abo (B1 femminile). Per permetterle di continuare la propria crescita, la società è intenzionata a girarla in prestito a una formazione di B2 per permetterle di giocare con continuità. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva da Novara la nuova centrale di Soverato, ecco Sara Tajè

    Di Redazione Si lavora senza sosta in casa Volley Soverato. Dopo l’ufficialitá del ritorno di Giorgia Quarchioni, il sodalizio calabrese mette a segno un alto tassello in questo mercato non facile. Nelle ultime ore ha firmato con la società biancorossa la centrale Sarà Tajè, classe 1998, alta 187 cm, nata a Novara. Proveniente dalla Igor Gorgonzola Novara, serie A1, dove è approdata nel dicembre 2020 arrivata dal Sassuolo, la nuova centrale del Soverato, ha militato nella squadra piemontese nella stagione 2015/2016 per approdare poi in prestito a Monticelli, in B1, e poi a Caserta, Olbia e Macerata sempre in serie A2. A soli 14 anni si è trasferita dal settore giovanile dell’Asystel alla Igor Novara dove vi è rimasta per quattro campionati; il Soverato ha puntato su di lei, per dare continuità al progetto che vedrà ancora una volta una squadra giovane con tante qualitá agli ordini di coach Napolitano. ”Arrivo da un’esperienza incredibile a Novara, in un ambiente molto buono. Sono felice di approdare a Soverato, dove si lavora molto bene con un ottimo staff. Voglio lavorare tanto e bene e questo, in Calabria, potrò farlo sicuramente per dare seguito a quanto fatto a Novara. Ho incontrato un paio di volte Soverato da avversaria e devo dire che l’ambiente mi ha sempre destato un’ottima impressione e incuriosito; non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Sono contenta di ritrovare Simona Buffo con la quale abbiamo fatto qualche anno fá le selezioni regionali; giocheró in una piazza importante che negli ultimi anni ha sempre raggiunto ottimi risultati“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Borgogno è un nuovo schiacciatore della Bcc Castellana

    Di Redazione Luca Borgogno è un nuovo giocatore della New Mater Volley Castellana Grotte, formazione iscritta per il terzo anno consecutivo al campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Ad ufficializzare la firma dello schiacciatore piemontese il presidente Nino Carpinelli e il direttore sportivo Bruno De Mori. Martello classe 1993, 198 cm, Borgogno arriva da Mondovì, società con la quale ha disputato le ultime quattro stagioni in serie A2, due di queste da capitano del club monregalese. In carriera ha giocato anche con Alessano, Ortona e Corigliano (in serie A2) e Verona (in serie A1). Nato a Cuneo e cresciuto sportivamente nelle giovanili del Piemonte Volley (con cui ha vinto una Junior League nel 2012), Borgogno conta anche una stagione in serie B1 a Ravenna, 204 presenze e 2220 punti (ad una media di 10,8 punti a partita) in serie A, due bronzi mondiali (con l’U21 di Bonitta nel 2013 e con l’U23 di Totire nel 2015, entrambi assieme al nuovo regista gialloblù Izzo) e un oro europeo U20 nel 2012 (con un premio individuale come miglior servizio, allenatore Bonitta, palleggiatore sempre Izzo). Nelle ultime cinque stagioni di serie A2, Borgogno è nella Top 10 per punti realizzati (1532 in 122 partite, 12,5 di media a gara), segno di una costanza che tornerà sicuramente utile nella prossima stagione della New Mater Volley. “Ringrazio Mondovì per le ultime quattro stagioni, una società che mi ha permesso di rimanere vicino a casa e di crescere, anche nelle difficoltà, anche nel duplice ruolo di capitano – ha commentato Borgogno – La scelta di Castellana nasce dal bisogno di cambiare ambiente e di sposare i progetti sportivi di una società con ambizioni e potenzialità. Sono felice, peraltro, di tornare in Puglia. Ad Alessano qualche anno fa ho scoperto una regione dal pubblico molto caloroso e dalla gente molto accogliente, anche fuori dal campo. La prossima stagione? Conteranno molto testa e lavoro. Sono fattori decisivi. Mi auguro poi che il ritorno dei tifosi al palazzetto possa darci quella spinta in più per un anno fantastico. Dal punto di vista personale, mi impegnerò al massimo per offrire un contributo importante sui miei punti forti e, d’altro canto, sono certo che la presenza di Gulinelli mi aiuterà a lavorare anche nella direzione giusta per migliorare ancora”. “Conosco Izzo da sempre – ha detto lo schiacciatore ex Mondovì a proposito dei nuovi compagni di squadra – Con lui abbiamo condiviso le giovanili a Cuneo e i traguardi con le nazionali giovanili. Ci metteremo subito al lavoro per ritrovare in fretta la giusta intesa. Conosco anche Fiore e Toscani: con entrambi abbiamo condiviso una stagione ad Ortona. Fiore è un giocatore di grande esperienza, Toscani è cresciuto tanto nelle ultime annate e credo oggi sia uno dei migliori liberi della categoria”. “Borgogno ha caratteristiche importanti – ha commentato Gulinelli – Ho avuto modo di incrociarlo a Cuneo tanti anni fa e poi di seguirlo nelle ultime stagioni da avversario. Sono certo che ci darà una mano fondamentale in alcune situazioni. Ha vissuto negli ultimi anni in serie A2 a Mondovì esperienze significative, che aiutano a crescere anche dal punto di vista della testa. Sono certo che ci darà qualità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo riabbraccia il centrale Massimiliano Cioffi

    Di Redazione In prestito dall’Olimpia Bergamo prima a San Donà poi a Tuscania, ritorna a casa Massimiliano Cioffi, ventinovenne milanese classe 92, centrale di 195 cm, risultato a San Donà di Piave nel 2020 miglior muratore del campionato di A3 e si è distinto nel fondamentale anche durante la scorsa stagione in quel di Tuscania. Cresciuto nel volley Segrate e poi a Bergamo dalla stagione 2012-13, fino alla stagione 2018-19, Massimiliano Cioffi ha sempre dato un ottimo contributo al team soprattutto nella prima stagione di A2 quando nel 2017 allenato da Graziosi aveva sostituito egregiamente il capitano Oreste Luppi infortunato proprio durante le semifinali play off. Max ha poi “lasciato il nido” bergamasco e per due anni ha militato in A3 giocando titolare a San Donà e Tuscania dove ha raggiunto una maturità sportiva che gli ha permesso di tornare oggi in categoria superiore e andare a formare un terzetto di centrali con Larizza e Cargioli pronti ad ogni battaglia con un team competitivo e ambiziosissimo. Il suo rientro è motivatissimo e le sue parole dimostrano una maggior consapevolezza e maturità di atleta ormai esperto, legato alla maglia orobica dopo tanti anni trascorsi con i colori rossoblù: “Bergamo è la mia città di adozione, ho giocato tante stagioni per la sua bandiera e sono orgoglioso di poter tornare a difenderla. In questi due anni di esperienza lontano da casa sono cresciuto tecnicamente e caratterialmente, ora ritrovo tanti compagni e uno staff tecnico con cui già sono stato benissimo. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincenzo Siciliano continuerà a vestire la maglia di Marcianise

    Di Redazione Per il terzo anno consecutivo Vincenzo Siciliano difenderà i colori della Mya Volley Marcianise. Un marcianisano doc che avrà l’opportunità di provare l’ebrezza del debutto in serie A3. “E’ una grandissima soddisfazione – ha dichiarato – e non nascondo di essere particolarmente emozionato perché sono cresciuto in questo club e ringrazio la dirigenza e staff tecnico che hanno creduto nelle mie doti. Sarò allenato da un tecnico come Racaniello che è particolarmente preparato e ha voglia di fare bene. Sa trasmettere entusiasmo e tirare fuori il meglio da ogni atleta. L’A3 è un sogno e potrò continuare a crescere e acquisire ulteriore esperienza. Sarà una stagione lunga, difficile poiché siamo una neopromossa e avremo bisogno di un po’ di tempo per ambientarci. Lo faremo con l’aiuto dei nostri tifosi che sono sempre stati calorosi e numerosi. Con la probabile riapertura degli impianti, potremo finalmente riabbracciare tutti i nostri sostenitori. A Marcianise il volley è molto seguito e con l’aiuto della gente potremo toglierci le soddisfazioni che meritiamo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Camilla Gerosa segue Coach Guadalupi ad Olbia

    Di Redazione La Volley Hermaea Olbia annuncia che la centrale classe 2001 Camilla Gerosa farà parte del roster biancoblù per la stagione 2021/22. Nata a Como il 20 settembre 2001, alta 1,80 m, Gerosa ha mosso i primi passi pallavolistici nel suo paese, Birone di Giussano, prima di passare all’Ardor Volley. Successivamente è andata a Orago, dove ha giocato un triennio tra Under 14, 16, 18, poi, a livello senior, tra B1 e B2, cogliendo peraltro risultati di prestigio a livello giovanile tra cui un titolo nazionale Under 16. Il suo potenziale non è sfuggito alla Yamamay Busto Arsizio, compagine con cui si è misurata tra B2 e U18 con un quinto posto finale ai campionati nazionali. Due stagioni fa è stata a Lecco (B1), squadra che era pienamente in corsa per la promozione in Serie A prima dell’interruzione dovuta al Covid. Nell’ultima annata, infine, è stata a Offanengo (ancora B1) alle dipendenze del nuovo coach hermeino Dino Guadalupi. “L’Hermaea è un’opportunità che ho voluto cogliere al volo – spiega la centrale – alla base della mia scelta c’è una grande motivazione, visto che non ho mai disputato la Serie A. Inoltre la presenza di coach Guadalupi rappresenta per me una grossa certezza. Il mio obiettivo primario è crescere, e so che con lui potrò farlo sotto ogni punto di vista. La mia palla preferita è la fast, e in generale, vista l’altezza, mi ritengo una centrale più portata all’attacco che alla difesa. Voglio però progredire il più possibile anche a muro. Sono felice di essere una giocatrice dell’Hermaea e non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza”. “Camilla si è distinta per la sua dedizione al lavoro e la sua crescita costante nell’ultima annata sportiva condivisa ad Offanengo – afferma coach Guadalupi – avendo delle caratteristiche tecniche e fisiche che completano il nostro reparto centrali mi è sembrata una soluzione naturale. È una ragazza molto solare e agonista e all’Hermea troverà l’ambiente ideale per continuare a migliorare e allo stesso tempo per dare il suo apporto tecnico e umano alla squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Teodora, Andy Delgado confermato responsabile del settore giovanile

    Di Redazione Nuova conferma nello staff tecnico della Conad Olimpia Teodora: sarà ancora Andy Delgado, infatti, il responsabile del settore giovanile della società ravennate. Arrivato lo scorso anno a Ravenna dopo otto stagioni sulla panchina della Libertas Volley Forlì, Delgado è confermato anche come allenatore delle squadre di Serie B2 e Under 18, vero e proprio cantiere formativo per le giovani ragazze del settore giovanile, che in futuro si affacceranno in prima squadra come successo a Chiara Poggi e Greta Monaco nelle ultime stagioni. “Mi fa grandissimo piacere essere stato confermato – commenta Delgado –, ma soprattutto rimanere a lavorare al fianco di Simone Bendandi e Mauro Fresa, con cui si è creata una grande sintonia in questa ultima stagione. La progettualità è fondamentale e il fatto di mantenere la stessa struttura tecnica ci favorirà molto nel crescere ancora la qualità del nostro lavoro. Sono onorato di lavorare un altro anno con il Presidente Paolo Delorenzi, che si è dimostrata una persona correttissima e sempre sensibile alle nostre problematiche”. Il Coach traccia poi un bilancio dell’ultima stagione conclusa: “Per me è stato un anno molto positivo perché ho avuto la fortuna di allenare un gruppo nel quale si è creato un grande ambiente, che ci ha permesso di lavorare duro ma con il sorriso. In Under 19 non ci siamo qualificati alla final four solo per quoziente punti, mentre in B2 abbiamo ottenuto risultati sopra le aspettative, nonostante un po’ di sfortuna alla fine quando non abbiamo potuto giocare le partite decisive di semifinale playoff a pieno organico. L’obiettivo principale, che era la crescita delle ragazze, è stato pienamente raggiunto”. Per quanto riguarda invece la prossima stagione, Delgado non ha dubbi: “Si prospetta molto stimolante, perché il nucleo della squadra rimarrà lo stesso e verrà arricchito da qualche innesto, con giovani di buon potenziale e alcune fuori quota che hanno dimostrato di meritare di rimanere in questo gruppo. Ci saranno grandi motivazioni, nella speranza che la situazione sanitaria ci permetta di lavorare con più serenità e di poter disputare un campionato più completo di quello dell’anno scorso. L’obiettivo principale sarà sempre quello di completare la crescita delle ragazze e arrivare a fare un salto di qualità, anche perchè alcune di loro hanno il potenziale per approdare anche in Serie A come già fatto da altre giovani nel settore giovanile in questi anni”. “Il settore giovanile sta alla base della nostra società e di un qualsiasi movimento sportivo – sottolinea il Presidente Paolo Delorenzi –. Si tratta non solo della formazione di giocatrici che un giorno potrebbero far parte della prima squadra, ma soprattutto di un radicamento sul territorio e anche del ruolo sociale che ha l’attività sportiva nella crescita di ragazzi e ragazze. In questo senso abbiamo bisogno di persone preparate e con esperienza, che siano degli educatori. Per questo non potevamo non confermare una allenatore come Andy, che ha allenato a tutti i livelli nel mondo ed è soprattutto una persona di grande umiltà, che si mette a disposizione delle più giovani con un bell’atteggiamento: i risultati ottenuti, prima di tutto a livello di unità del gruppo, quest’anno, ne sono la prova. Di lui apprezzo molto anche il rigore, che nello sport è fondamentale, e la rigidità che riesce a mantenere continuando comunque a porsi in maniera positiva. Mi fa particolarmente piacere che siamo riusciti a confermare anche Andy dopo Simone Bendandi e Mauro Fresa, perché all’interno dello staff tecnico, che si è arricchito con l’arrivo di Henriëtte Weersing, si è creata l’anno scorso una bella sinergia, che ha tra l’altro portato anche all’esordio di due giovanissime classe 2005 in prima squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Cian promosso in prima squadra a Torino

    Di Redazione Il ViViBanca Torino comunica la promozione in prima squadra di Leonardo Cian, centrale classe 2003, arrivato in biancorossoblu nella stagione 2018/19 dal Lasalliano dove si è formato pallavolisticamente. Dopo aver disputato i campionati Under 16, Under 18 e Under 19 ed esser stato protagonista per due stagioni in Serie C, lo scorso anno è arrivato anche l’esordio in prima squadra in A3 nella partita contro Trento. “Siamo molto contenti che quest’anno qualche ragazzo delle giovanili sia promosso in prima squadra e possa mettersi a confronto con la categoria – dice il responsabile del settore giovanile Attilio Giorda – Cian ha fatto un ottimo percorso e quest’anno avrà ancora la possibilità di mettersi in mostra nelle giovanili visto che è ancora in età per giocare il campionato Under 19. Speriamo che sia da esempio per tutti i ragazzi delle giovanili e sono contento perchè ancora una volta il progetto giovani rimane una cosa importante per tutto il Volley Parella Torino”. “Sono davvero felice di essere stato chiamato a far parte di questa squadra – dice Leonardo Cian – Sono contento di aver già conosciuto alcuni dei compagni la scorsa stagione e non vedo l’ora di conoscere i nuovi. Sarà per me un’esperienza che non potrà che farmi crescere, anche se inevitabilmente sarà difficile conformarmi al livello degli altri, almeno inizialmente. Non considero tutto ciò come un punto di arrivo, bensì come un’occasione per migliorare e crescere, e sono davvero contento che tutti gli sforzi e i sacrifici fatti in questi anni accompagnato da coach Mollo siano valsi a qualcosa. Infine ringrazio tutta la società che è stata disposta a credere nelle mie capacità fin dal primo giorno in cui misi piede al Parella”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO