consigliato per te

  • in

    Volley Marcianise, arriva Dario Carelli: “Daremo filo da torcere a tante squadre”

    Di Redazione E’ uno di quei colpi che fanno balzare in piedi tutti gli addetti ai lavori. Conteso da molti club, ma alla fine ha scelto Marcianise. Dario Carelli è il nuovo opposto del club biancoblù che ha puntato sull’esperienza e sui punti dell’atleta pugliese. Nato a Bitonto il 13 novembre 1989, ha iniziato a Giovinazzo giocando tre stagioni tra D e C. Il salto in B1 a Molfetta nel 2008, quindi due stagioni in Sardegna a Quartu e Quartucciu. Atri e Cinquefrondi, quindi Potenza, Isernia prima di tornare per due anni in Puglia giocando con l’Asem Bari e Andria. Nel 2019 il trasferimento in A2 ad Ortona con cui ha concluso il campionato qualche mese fa. Un atleta che il club campano stava seguendo da tempo e con l’accesso alla prossima A3 il matrimonio è stato possibile. “Erano diverse stagioni che provavano a vincere la concorrenza delle altre – ha detto il martello pugliese – e adesso finalmente sono un giocatore del Volley Marcianise. Arrivo in una società ambiziosa, allenata da un tecnico molto preparato che conosco da tempo essendo concittadini. Sarà un piacere lavorare con lui perché è davvero un grande tecnico sotto ogni punto di vista”. Sarà una stagione lunga e tutta da scoprire con un livello tecnico particolarmente alto: “Ci saranno almeno cinque-sei squadre ben costruite che lotteranno per il vertice. Per quanto ci riguarda potremo dare filo da torcere a tutte perché conoscendo i nomi del roster ci sono tanti profili esperti che conoscono la serie A. Mi aspetto un anno entusiasmante con tanto lavoro in palestra sperando di poter vincere il più possibile per noi e per una tifoseria che ha fame di pallavolo”. E a tal proposito c’è grande voglia di tornare ad affollare le tribune. Lo sport ha bisogno del pubblico e Carelli lancia un messaggio ai suoi nuovi sostenitori: “So bene cosa significa giocare al sud. Vengo dalla Puglia e conosco il calore dei tifosi. Ho avuto modo di affrontare diverse volte in Campania da avversario e devo ammettere che sono felice di poter arrivare in una regione dove la pallavolo è molto seguita e finalmente avrò il pubblico dalla mia e non contro. Mi esalto nei palazzetti pieni e non vedo l’ora di poter iniziare. Voglio dimostrare il mio valore lasciando un bel ricordo come uomo e come atleta. Marcianise ha creduto in me e ripagherò tutta questa fiducia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Silvia Sormani continuerà a difendere la seconda linea della Futura

    Di Redazione Continua a crescere il roster della Futura Volley Giovani che nella stagione 2021/22 sarà impegnata in Serie A2. L’annuncio odierno, il settimo in totale, chiude il reparto liberi e rappresenta una conferma rispetto allo scorso anno: al fianco di Barbara Garzonio, infatti, saranno ancora presenti la freschezza e la determinazione di Silvia Sormani. Silvia, nata a Busto Arsizio e diventata maggiorenne da poche settimane (il 20 Maggio scorso ha compiuto 18 anni), conosce benissimo la società biancorossa in quanto ne ha fatto parte sin dall’inizio della sua carriera pallavolistica: l’esordio con la maglia della Futura Volley Giovani è infatti avvenuto in Under 12, categoria in cui è stata aggregata a partire dal 2014 nel ruolo di schiacciatrice. La prima stagione risulta già ricca di soddisfazioni sportive: nel 2014/15 arriva infatti il titolo provinciale di categoria, addirittura bissato nell’annata successiva tra le fila dell’Under 13. Sormani prosegue nella crescita all’interno della “cantera” bustocca diventando il posto 4 di riferimento della categoria di appartenenza: l’approdo in Under 16 e in Serie D coincide con il ritorno alle categorie nazionali della “nuova” Futura dei fratelli Forte, e nel 2017/18 Silvia viene convocata in Serie B2 per i due match contro Scuola del Volley Varese e Volley Lingotto. La prima fase dell’esperienza biancorossa di Sormani si chiude con il botto: il 2018/19 porta in dote il titolo provinciale Under 16 – e l’elezione a miglior giocatrice delle finali -, la promozione in Serie C e la meritatissma convocazione nella Nazionale Under 16. Il 2019/20 è l’anno dell’esordio in Serie A2 con la maglia del Club Italia: all’interno del team guidato da coche Bellano Silvia completa la “trasformazione” a libero, ruolo in cui viene messa a roster della Futura Volley Giovani nella stagione 2020/21. La giovane atleta bustocca viene inserita spesso e volentieri come rinforzo per la seconda linea e, complice un infortunio della titolare Garzonio, disputa la prima gara da titolare nel mezzo della Pool Salvezza; l’annata si chiude però con una nota molto amara a causa dell’infortunio al ginocchio subìto con l’Under 19 biancorossa. L’estate di Silvia verrà quindi scandita dagli impegni della riabilitazione, ma di certo il carattere del libero “made in Futura” sarà fondamentale per superare questo ostacolo. Abbiamo realizzato una piccola intervista alla nuova conferma biancorossa: Come sta andando il recupero dall’infortunio?La riabilitazione sta andando bene, anche meglio delle previsioni! In questo percorso mi sta aiutando molto Marco Forte, così come tutte le persone all’interno dello studio; mi trovo molto bene ad essere seguita da loro, speriamo di riuscire ad arrivare pronti già per agosto così da vivere in pieno l’inizio della prossima stagione. In ogni caso sono carichissima e pronta ad allenarmi completamente e a sostenere le mie compagne. Per uscire da queste situazioni serve anche una certa determinazione, sia come atleta che come persona.Sì, infatti mi considero una ragazza molto determinata: mi sto impegnando veramente moltissimo in questo periodo di riabilitazione al ginocchio, ma anche nella pallavolo e nella vita in generale cerco di arrivare sempre all’obiettivo che ho prefissato. E’ importante dare sempre il massimo in ogni situazione: in uno sport di squadra come il volley, questo atteggiamento porta benefici sia a me che alle mie compagne di squadra. Quali pensi possano essere gli obiettivi di squadra e personali per la prossima stagione in A2?L’obiettivo principale è sicuramente quello di fare meglio dell’anno scorso, e cercare allo stesso tempo di arrivare il più in alto possibile in classifica. Il gruppo che si sta venendo a creare è molto interessante, e sono sicura che da atlete ricche di esperienza posso trarre enormi insegnamenti. Parlando invece di obiettivi personali, invece, questa per me dovrà essere una stagione di grandi miglioramenti: lo scorso anno mi sono trovata benissimo con allenatore e staff, quindi sono molto contenta di far parte di questo gruppo e di poter vivere un’altra volta l’ottima atmosfera generata da questa società. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    GEETIT Bologna: confermati sulla panchina coach Andrea Asta e Marco Generali

    Di Redazione Dopo aver guidato la squadra nel lungo percorso dei playoff, concluso con lo storico trionfo in serie A, saranno ancora Coach Andrea Asta e Marco Generali a guidare la Geetit nella stagione 2021-22. Una coppia vincente la loro che ,dopo una prima stagione di alto livello interrotta a metà causa covid, hanno confermato la loro estrema bravura formando un gruppo affiatato e vincente che ha conquistato l’inaspettata promozione.  I due tecnici bolognesi, giovani e coesi, due anni fa hanno sposato sul nascere il progetto di Pallavolo Bologna e grazie alla loro dedizione e voglia hanno accompagnato la città emiliana nel percorso, breve ma allo stesso modo intenso, verso la promozione. Non poteva che essere loro la prima firma tra le conferme, pronti a difendere i colori bolognesi per la prima storica stagione in serie A. Le loro dichiarazioni sulla conferma sulla panchina bolognese.Andrea Asta: “Personalmente sono molto contento di poter guidare ancora la squadra della mia città dopo il traguardo ottenuto con i ragazzi qualche settimana fa. Anzitutto ringrazio la società per la fiducia che ha deciso di riporre in me e nel mio staff. E’ stata una scelta molto naturale per me accettare, perché credo che dopo la grande impresa compiuta in questa stagione sia molto importante poter dare continuità al nostro “sogno”: sappiamo che le nuove sfide che abbiamo davanti saranno ancora più dure e avvincenti ma abbiamo una grande voglia di metterci in gioco e fare del nostro meglio. Riguardo a Marco, sono molto contento che anche lui abbia deciso di proseguire questo lavoro insieme a me, in questi due anni abbiamo affinato molto la nostra collaborazione e credo che la sua presenza sarà come sempre determinante per la qualità del nostro lavoro in campo.” Marco Generali: “Sono veramente molto felice di poter continuare il mio percorso con Pallavolo Bologna. L’estate in cui questa realtà è nata ho sposato subito con grande entusiasmo il progetto e due anni dopo siamo in Serie A. Bologna è una città che merita di avere un palcoscenico del genere e sono onorato di fare parte di questa società, che durante la passata stagione ha conquistato qualcosa di unico. L’ultima volta che a Bologna c’è stata la serie A io ero un ragazzo che andava a palazzetto a fare servizio campo. Sono passati dieci anni e ora mi siederò sulla panchina in qualità di vice allenatore di Andrea con cui stiamo già lavorando intensamente per la prossima stagione. Con Andrea abbiamo creato un bel rapporto e un bel clima. Ci sentiamo costantemente e come ho detto prima siamo già al lavoro per la prossima stagione. Sicuramente il fatto che sia lui il primo allenatore è stata una delle motivazioni che mi ha fatto accettare questa proposta. È un allenatore veramente molto preparato, giovane e voglioso di studiare ogni aspetto della pallavolo. Per me è una certezza e ho ancora tanto da imparare da lui.Ci vediamo ad ottobre al via di questo campionato. Fiducioso di vedere sugli spalti (restrizioni permettendo) i nostri tifosi, che nonostante l’annata particolare hanno saputo starci accanto e sostenerci. Forza Bologna, sempre!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Matteo Zamagni vestirà la maglia del Volley Tricolore

    Di Redazione Arriva finalmente l’ufficialità dell’ingaggio da parte di Conad del centrale Matteo Zamagni, giocatore che nella scorsa stagione ha vestito la maglia della Emma Villas Aubay Siena. Ecco le parole del giocatore dopo il suo approdo a Reggio. Qual è l’emozione di firmare per Reggio? “Sono molto contento e questo è innegabile, la società mi ha cercato tanto e questo volermi fortemente è segno che qualcosa di buono in questi anni si è fatto. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza in una nuova città e con una nuova società, che l’anno scorso ha fatto molto bene e che ha sempre portato aventi con coerenza il suo modo di essere, senza strafare.” Hai già avuto modo di conoscere qualcuno dello staff o della società nel corso della tua carriera? “Ho avuto l’onore di poter lavorare con coach Mastrangelo durante la stagione 2014/2015 a Matera e mi sono trovato davvero molto bene nonostante la stagione complicata. Il lavoro in palestra è sempre stato ottimo, l’impegno non è mai mancato e anche i rapporti personali fuori dal campo sono ottimi, lo devo ringraziare perché anche quest’anno mi ha cercato e sono molto contento di poter tornare a lavorare insieme.” Quali sono i tuoi obiettivi personali e quali pensi siano gli obiettivi di squadra per la prossima stagione sportiva? “Ho tanta voglia di mettermi in gioco ancora una volta, perché sento di poter migliorare ancora sia a livello tattico sia a livello tecnico; non mi sento di essere in alcun modo un giocatore arrivato, quindi sarò a disposizione dello staff e della squadra. Rispetto agli ultimi anni questa è sicuramente una prospettiva di ripartenza differente ma questo non significa in alcun modo che i risultati debbano essere differenti; avere meno pressione può essere utile per lavorare con più tranquillità, riuscendo a mettere un focus su aspetti tecnici e tattici realmente importanti, poi andando avanti con il campionato ci si potranno togliere soddisfazioni partita dopo partita.” Qual è stata la cosa che ha fatto più la differenza nella scelta della squadra per quest’anno? “È stato un insieme di fattori che mi hanno portato a scegliere di giocare a Reggio Emilia: in primis mi hanno sempre parlato molto bene della società, la squadra che si sta formando è poi un buon connubio tra giocatori con esperienza e giocatori più giovani. Poi ho sempre sentito solo belle parole sulla città e sulla sua vivibilità, mi hanno sempre riferito che Reggio è una città a misura di famiglia e questo per me è fondamentale avendo anche un bimbo piccolo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua il mercato dell’Olimpia Teodora: ecco Katarina Bulovic

    Di Redazione Dopo l’arrivo di Valentina Pomili la Conad Olimpia Teodora annuncia un’altra novità nel reparto schiacciatrici, che si arricchisce con la giovanissima Katarina Bulovic. Classe 2002, originaria di Rovereto, alta 188 cm, Katarina approda a Ravenna dopo tre stagioni alla UYBA Volley Busto Arsizio, con cui ha esordito in Serie A1. “Sono stata molto felice quando mi è arrivata la proposta di Ravenna – racconta Katarina –, perché volevo cominciare una nuova avventura e mi è sembrato subito il posto giusto, con una società ambiziosa che nelle ultime stagioni ha fatto molto bene. In questi anni ho vissuto da vicino la Serie A, ma senza vedere molto il campo, quindi sono molto contenta per questa opportunità. Sono molto emozionata perché si tratta di un’avventura completamente nuova per me. Mi aspetto molto da questa esperienza e non vedo l’ora di cominciare e conoscere le mie nuove compagne”. “Siamo molto contenti che abbia accettato la nostra proposta – spiega il DS Henriëtte Weersing –, perché si tratta di una ragazza molto giovane, ma che ha mostrato grande talento. Ha già fatto esperienza in prima squadra a Busto e ha fatto qualche ingresso in Serie A1 e anche in Champions League. Siamo felici di aggiungere un’altra ragazza giovane e sappiamo che avrà grande possibilità di crescita. Fin da subito è stata una delle nostre prime scelte e puntiamo molto su di lei: crediamo con Pomili di aver formato una bella coppia di attaccanti, senza dimenticare il grande contributo che può sempre dare Alessandra Guasti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Loris Palermo è il secondo allenatore dell’ABBA Pineto Volley

    Di Redazione Un gradito ritorno nell’ABBA Pineto Volley. Loris Palermo, dopo la stagione 2017/18 da Scoutman nella prima stagione di serie B, ricoprirà nella prossima stagione il doppio ruolo di secondo allenatore e Scoutman della prima squadra. Profilo giovane ma di qualità con anni di esperienza tra serie B e serie A2, pronto a mettere in gioco la sua conoscenza e passione per il volley lavorando al fianco di coach Rovinelli. Nell’ultima stagione Loris ha ricoperto il doppio ruolo anche a Sabaudia in serie A3. In precedenza a Civita Castellana in serie B, Aversa in serie A2 e Isernia in serie B2. Il suo commento dopo il suo ritorno a Pineto: “È sempre bello tornare a casa, voglio dare la mia esperienza e la mia passione per questi colori. Non vedo l’ora che inizi la stagione. Cercherò di dare il massimo per la squadra e tutto l’aiuto possibile a coach Rovinelli”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Lionetti è il nuovo vice allenatore e preparatore atletico della Sigel Marsala

    Di Redazione Nuovo componente per lo staff tecnico della Sigel Marsala 2021/2022 capeggiato da coach Davide Delmati. A Marco Lionetti, 43 anni, l’investitura di un compito delicato e fondamentale all’interno della gestione della squadra. Sarà il vice e ammirabile “consigliere” dell’allenatore Delmati nonchè preparatore atletico della Prima Squadra. Lavorerà nella doppia veste per raccogliere la sfida che gli ha posto la Sigel Marsala. Nelle ultime due stagioni sportive è stato un collaboratore di coach Cristiano Lucchi nel progetto giovanile avanzato da Casalmaggiore congiuntamente con Jesolo, che assumeva i connotati da sede logistica, dalla quale esperienza ha tratto grande insegnamento. Nel maschile è stato il secondo allenatore alla Monini Spoleto, realtà affermata di serie A. La presentazione che fa di sè il nuovo secondo allenatore della Sigel Marsala: “Sono partito da Cosenza da giocatore che ero ancora minorenne per arrivare alla serie A facendo tanta gavetta, girando 11 regioni italiane e più di 20 città in cui ho vissuto. Abbiamo vinto, con le mie squadre 5 campionati di B1 e 2 Coppe Italia. Ho avuto tanti bravi maestri da cui imparare e rubare il mestiere. Ho iniziato ad allenare già mentre giocavo, il primo cartellino da allenatore l’ho conseguito nel 2001! Mio fratello Valerio ha seguito il mio stesso esempio ed è diventato allenatore di terzo grado ancor prima di me. Negli ultimi 6 anni ho fatto 3 bienni molto importanti per la mia formazione personale da allenatore, il primo ed il direttore tecnico in B ad Orvieto, il direttore tecnico e poi il secondo in A2 alla Monini Spoleto (arrivando alla finale ed alla semifinale per la Superlega) e nelle ultime 2 stagioni lavorando fianco a fianco con Lucchi in un progetto giovanile femminile targato Casalmaggiore. Sono stato 5 anni Selezionatore Regionale della Calabria e d’estate mi occupo di Camp di pallavolo e Beach Volley; sono ormai prossimo a recarmi in Polonia (parto il 5 luglio dall’Italia, ndr) per il secondo anno consecutivo“ Le dichiarazioni di Marco Lionetti da nuovo membro dello staff tecnico della rinnovata Sigel Marsala. Queste, in sintesi, le sue parole: “Sono felicissimo di tornare al Sud-Italia. Mi piacerebbe portare la mia esperienza ed entusiasmo nello staff della Sigel Marsala. Come auspicio di tutti, per prima quello mio, mi offrirò a valido supporto di coach Delmati e puntare al totale coinvolgimento da parte mia in ogni aspetto del ruolo che ho accettato. Ringrazio la Società di Marsala per la fiducia. Sono pronto e determinato per la mia prima esperienza lavorativa in Sicilia“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata e Matteo Bortolozzo ancora insieme: “La parola chiave è passione”

    Di Redazione In una squadra giovane è sempre cosa buona e giusta inserire esperienza e capacità. Se poi la persona coinvolta è Matteo Bortolozzo si cade sul sicuro. Il centrale padovano, classe ’89, ha confermato al DS Luciano Sturam la volontà di rimanere ben saldo al centro del progetto gialloblù. Per lui si tratterà della terza stagione nelle file della Tinet. Nel 2019, in A2, si tolse anche lo sfizio di comandare la classifica dei migliori muratori di categoria con 88 carambole catturate. La performance lo condusse alla Superlega nelle file di Ravenna. Poi lo scorso anno il ritorno e l’unione che è destinata a durare. “La parola chiave – commenta Bortolozzo – è passione. Passione, di chi sta in campo ma soprattutto di chi ruota intorno al Volley Prata, dai soci ai dirigenti. E’ stato questo il motivo per cui sono rimasto. A questa società devo sinceramente molto, oltre ad essere stato scelto per tre volte sono sempre stato messo nelle migliori condizioni per fare bene, anche se purtroppo l’anno scorso i risultati non sono arrivati. L’unico modo che un giocatore ha per sdebitarsi è quello di dare il massimo, ed è quello che farò.” Cosa ti aspetti dalla stagione? “L’anno scorso avevo grosse aspettative e sinceramente abbiamo fatto male. Per cui quest’anno preferisco non pensare troppo al futuro ma cercare di creare un identità di squadra e uno spirito comune di sacrificio e coesione all’interno del campo e dello spogliatoio.” Si preannuncia una squadra molto giovane. Come ti senti nel ruolo di esperto del gruppo e quali consigli o avvisi puoi dare ai tuoi più giovani compagni? “Servirà pazienza da parte nostra per cercare di creare un gruppo giovane e nuovo, e anche da parte dei tifosi che dovranno abituarsi ad una squadra che punta a crescere durante l’anno. Io personalmente sto passando un periodo felice, ma non voglio spoilerare troppo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO