consigliato per te

  • in

    Luca Martinelli sarà il vice-Cottarelli a Cantù: “Voglio crescere a livello tattico”

    Luca Martinelli sarà il vice-Cottarelli al Pool Libertas Cantù per la stagione 2024/2025. Classe 1998, anche lui alla prima esperienza in Serie A2 Credem Banca, arriva dalla più che positiva annata in Serie A3 Credem Banca disputata con la maglia della Gabbiano Mantova. In diagonale con Marco Novello, sono stati tra le rivelazioni della terza categoria nazionale, portando il loro team al primo posto al termine della Regular Season, alla Finale della DelMonte® Supercoppa Serie A3, e alla Finale Promozione.

    Coach Alessandro Mattiroli commenta così la new entry: “Luca è un giocatore che conosco bene, visto che siamo stati avversari per tanti anni in Serie B, e contro la sua ex squadra abbiamo anche conquistato la promozione in Serie A3 con Yaka Volley. So quanto vale: è un palleggiatore con ottime qualità, e secondo me con la Serie B non aveva nulla a che fare, e quindi l’ho voluto fin da subito”.

    Queste, invece, le parole del giocatore: “Ho accettato la proposta di Cantù perché l’anno scorso con Mantova è stato un po’ inaspettato. Nonostante fosse il mio primo anno in Serie A, ho giocato tutto il campionato, e siamo arrivati a partecipare alle fasi finali di tutte le competizioni. Quindi ho voluto provare a ‘cavalcare l’onda’ e a scalare le categorie. Ho parlato con Alessandro (Coach Mattiroli, ndr), che finora ho incontrato solo come avversario, e ho deciso di buttarmi in questa nuova avventura, per provare a vedere quali sono ancora i miei margini di crescita. Non conosco in modo approfondito il campionato, e non ho particolari aspettative a riguardo. A livello personale il mio obiettivo è crescere a livello tecnico, aspetto che negli ultimi anni non sono riuscito a sviluppare in modo particolare, in modo tale da crescere e provare ad arrivare al mio limite. Non vedo l’ora di cominciare!”.

    La carriera:

    2008-2015: Volley Bussolengo (Giov.)2015-2019: BluVolley Verona (Giov./B)2019-2021: Volley Veneto Cavaion (C/B)2021-2023: Scanzorosciate Pallavolo (B)2023-2024: Gabbiano Mantova (A3)2024-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutta l’esperienza di Stefano Patriarca al servizio della ShedirPharma Sorrento

    Inizia subito col botto il mercato in entrata della ShedirPharma Sorrento. In posto 3 arriva Stefano Patriarca, classe ’87 soprannominato “il gigante” per i suoi 206 centimetri di tecnica e muscoli.

    Una carriera che parla da sola. Indossa la prestigiosa maglia azzurra in occasione della World League 2011, e mette titoli importanti in bacheca. Una Coppa Italia di Serie A2 tra le fila di Siena, ma soprattutto Junior League e titolo italiano difendendo i colori della Lube Macerata.

    Patriarca inizia dalla “sua” Agnone, dove a soli 15 anni fa già il suo esordio in A2. Le sue qualità non passano inosservate, e finisce subito nei radar della Lube che inizia a forgiarlo tra settore giovanile e prima squadra. Trascorsi alcuni anni in A2 tra Santa Croce e Crema, il centralone molisano ritorna prepotentemente in massima serie giocando per Bcc Castellana Grotte, Verona, Latina, di nuovo Lube, quindi Milano e Piacenza. Nel 2016 Patriarca approda a Siena, poi 4 anni a Castellana Grotte tra Materdomini e Bcc. Nel 2021 Patriarca si trasferisce a Brescia, quindi esperienza in Bulgaria difendendo i colori del prestigioso e titolato Deya Sport, trascinati fino ai quarti di finale della poule Scudetto. Il richiamo dell’Italia è ancora forte, ed il centrale si fa ancora valere tra Fano ed Ortona.

    Da quest’anno Stefano Patriarca (2914 punti, 119 ace e 613 muri in Serie A) è un’arma non convenzionale a disposizione del mister Nicola Esposito nei 3 metri.

    Una carriera importantissima la tua: 8 campionati di A1 e 12 di A2, la prossima sarà la tua prima stagione in Serie A3 escludendo la parentesi di pochi mesi in quel di Fano. Com’è nata questa possibilità e cosa ti ha spinto a scegliere questo progetto?

    “All’inizio del mercato avevo ricevuto diverse offerte, anche da società di A2, ma erano soluzioni molto lontane da casa, e sinceramente non avevo tantissima voglia di allontanarmi. A un certo punto è arrivata la chiamata del presidente Ruggiero: mi ha coinvolto in maniera veramente positiva, facendomi capire l’importanza che per lui hanno sia la squadra che il progetto. Sarò l’atleta più esperto del roster sorrentino, e questo mi inorgoglisce e responsabilizza, poiché con la mia esperienza avrò il compito di fare anche chioccia ai più giovani del gruppo”.

    A Sorrento trovi una società con voglia di crescere, e migliorare l’8° posto conquistato nella scorsa stagione. Quanto ti stimola essere il riferimento, il leader, di una squadra che punta sempre a migliorarsi?

    “Sicuramente tutto questo ha inciso tantissimo nella mia scelta. Sono un professionista, per cui mi lego solo a progetti seri e con margini di miglioramento e crescita. Devo dire che Sorrento rispondeva esattamente a tutti i requisiti, e non ho esitato un attimo nel dare riscontro positivo”. 

    Il muro è un fondamentale importante, che spesso fa la differenza. Quanto lavoro c’è per leggere bene lo sviluppo del gioco che avviene in frazioni di secondo?

    “C’è molto lavoro e tantissimo studio. Si analizzano con attenzione tutte le mosse dei palleggiatori avversari, per dare una mano a noi centrali negli spostamenti. Poi è ovvio che a muro si cresce tanto con l’esperienza. Non a caso negli anni sono migliorato sensibilmente in questo fondamentale, perché con l’esperienza riuscivo ad intuire in anticipo le intenzioni dei registi rivali. Questo è un aspetto importante del gioco, che mi piacerebbe trasmettere ai miei compagni di reparto più giovani”. 

    Quanta voglia c’è di rimettersi al lavoro, per affrontare questa nuova grande sfida?

    “In realtà sto già lavorando tanto, e non nascondo che l’estate rappresenta il periodo dell’anno in cui lavoro di più sotto l’aspetto fisico. Metto a punto qualcosa, sistemo qualche acciacco patito nella stagione precedente, e cerco sempre di potenziarmi a livello atletico. Vado in palestra 4 volte a settimana, e limo ogni singolo dettaglio del mio corpo, per far sì che arrivi in forma impeccabile al momento della ripresa dei lavori”. 

    Cosa senti di dire ai tuoi nuovi tifosi, che sono tanto calorosi e vivono per questi colori?

    “Ho sentito parlare tanto del calore che i supporters di Sorrento sanno dare. Diversi amici che han giocato in Costiera mi han parlato di una piazza calda, accogliente, e con tanta voglia di pallavolo di alto livello. Sono molto carico, e non vedo l’ora di accontentarli sul taraflex”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata continua a scommettere sul giovane talento Ranieri Truocchio

    Era il più giovane della squadra, ma quando è stato chiamato in causa ha sempre risposto in maniera eccellente. Per questa ragione sia il tandem dirigenziale Sanna-Sturam che lo staff tecnico gialloblù non hanno avuto esitazioni e hanno proposto il rinnovo di contratto a Ranieri Truocchio. Lo schiacciatore toscano, classe 2004, quindi sarà un’importante freccia all’arco di Coach Mario Di Pietro nella prossima annata sportiva.

    “Il mio primo anno a Prata è stato emozionante – racconta lo schiacciatore gialloblù – sotto molti aspetti. Ho trovato un team di persone serie e tecnicamente preparate, sempre cordiali e disponibili. Persone che hanno creduto in me fin dal primo giorno e che mi hanno dato la possibilità di entrare in campo per dimostrare il mio valore. Quello che mi ha spinto a restare in questa società è stata la stima reciproca tra me ed il club e la volontà da parte di entrambi di crescere assieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonami confermato a Siena: “La società si sta muovendo bene sul mercato”

    Federico Bonami sarà un giocatore della Emma Villas Siena anche per la prossima stagione sportiva. Il libero farà quindi ancora parte del roster biancoblu. Il mercato dà un altro nome importante alla compagine senese. La società ha già annunciato le conferme del palleggiatore Thomas Nevot, del centrale Stefano Trillini e del libero Federico Bonami e gli acquisti dell’opposto Gabriele Nelli, dello schiacciatore Claudio Cattaneo, del centrale Andrea Rossi (per lui è un ritorno all’Emma Villas) e del palleggiatore Pietro Melato.

    Per Federico Bonami sarà la terza stagione con la maglia della Emma Villas Siena.

    “Sono molto contento di questo rinnovo con la Emma Villas Siena – commenta Federico Bonami – così come delle conferme di Thomas Nevot e Stefano Trillini, giocatori importanti che anche nel campionato da poco concluso hanno fornito un buonissimo contributo. La società si sta muovendo bene sul mercato, sono state effettuate buone operazioni e ci sono quindi i presupposti per poter vivere un’altra stagione di livello. È molto importante la conferma di coach Gianluca Graziosi, sono molto contento di poter lavorare ancora con lui. Da un punto di vista sia tecnico che umano si tratta infatti di un ottimo allenatore”.

    Prosegue Federico Bonami: “Si sta allestendo una squadra che potrà fare buone cose. Cercheremo di ripetere quanto fatto nello scorso campionato, quando siamo riusciti a riportare l’Emma Villas in finale playoff in una stagione che non era semplice. Della scorsa annata sportiva mi porto dentro tanti bei ricordi, ci sono molte immagini da salvare di un gruppo che è stato bello vivere. Nel roster senese per il prossimo campionato ci sono giocatori importanti e solidi. Conosco Gabriele Nelli, pallavolista di ottime qualità, e per quel che riguarda Cattaneo posso dire che nella scorsa stagione ci ha dato molto filo da torcere in finale. Credo che anche il prossimo campionato di serie A2 sarà di altissimo livello, molte squadre si sono rinforzate. Penso che la cosa più importante sarà concentrarsi su di noi, quindi fare un grande lavoro societario, di squadra e di staff e poi vedere dove riusciremo ad arrivare. Giorno dopo giorno attraverso il lavoro e gli allenamenti dovremo alzare il nostro livello di gioco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA Pineto riabbraccia l’opposto Andrea Bulfon

    L’ABBA Pineto che affronterà il campionato 2024/25 di Serie A2 Credem Banca riabbraccia l’opposto Andrea Bulfon. Proveniente dalla Wimore Salsomaggiore Terme, con cui ha concluso il campionato di Serie A3, il 28enne triestino (classe 1996) torna all’ombra della Torre di Cerrano dopo una duplice già esperienza già vissuta in passato: Bulfon, infatti, ha vestito la maglia dell’ABBA nel biennio 2017-2019 in Serie B e poi ancora nella prima parte della stagione 2020/21, proseguita poi in Serie A2 con la Kemas Lamipel Santa Croce.

    “Sono davvero entusiasta di tornare a Pineto – dice Bulfon – dove ho già avuto il piacere di giocare per due anni. Qui si respira e c’è una grande tradizione pallavolistica radicata negli anni. Sono convinto che la società abbia allestito un roster di livello che ci permetterà di toglierci grosse soddisfazioni. Sono molto carico per questa nuova esperienza e non vedo l’ora di iniziare”.

    Opposto di 198 centimetri, Andrea Bulfon, dopo avere iniziato la propria carriera nella sua città natale – Trieste – ha indossato a livello seniores le casacche di Appignano (B1), Macerata (Superlega), Castellana Grotte (A2), Alessano (A2), Fano (A3), Santa Croce (A2) e Sieco Service Ortona (A2 e A3). Negli ultimi due anni esperienze inoltre con Motta di Livenza e Salsomaggiore Terme, dove ha concluso la stagione scorsa con 232 punti totali (187 in attacco, 38 muri-punto e sette ace). A Pineto, tra l’altro, riprenderà vita la diagonale formata da Bulfon e dal palleggiatore Mattia Catone, già vista all’opera nella prima parte dell’annata 2023/24 a Motta di Livenza. Nella batteria degli opposti, inoltre, il classe ’96 di provenienza giuliana farà coppia con il finlandese Samuli Kaislasalo, già ufficializzato nelle settimane scorse.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giulia Gennari firma per Scandicci: “Felice della scelta, l’accoglienza è stata fantastica”

    La Savino Del Bene Volley annuncia l’ingaggio della palleggiatrice romana Giulia Gennari per la prossima stagione sportiva. Giulia, classe 1996, si unirà alla nostra squadra dopo aver indossato la maglia del Volley Bergamo 1991 nell’ultima annata. Nel campionato di Serie A1 2023-2024, Gennari ha giocato 26 partite nel massimo campionato italiano, mettendo a referto 109 punti, 53 muri vincenti e 13 ace.

    Commentando il suo approdo alla Savino Del Bene Volley, Giulia Gennari ha dichiarato: “Sono molto contenta di essere qui e l’accoglienza è stata fantastica. Ho scelto la Savino Del Bene Volley per la sfida che rappresenta: per me sarà un grande anno, non vedo l’ora di mettermi in gioco con questa nuova maglia e con questa nuova società. Mi aspetto un campionato molto complicato ma allo stesso tempo molto bello, perché ci sarà un grande livello e un grande equilibrio.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Laura Heyrman murerà per un’altra stagione in maglia Vero Volley Milano

    Laura Heyrman per la seconda stagione consecutiva e la quarta in carriera vestirà i colori Vero Volley. La centrale belga dopo una stagione da 39 partite tra Italia ed Europa (219 punti totali di cui 68 muri), è pronta a vivere un’altra annata alla Vero Volley Milano.

    Potente e veloce in attacco, tempestiva a muro, Heyrman e la “sua fast” sono state alcune delle armi con le quali Milano ha affrontato gli impegni della scorsa stagione. La centrale belga nella sua storia con Vero Volley vanta una CEV Cup alzata da capitano nel 2021.Nella sua carriera Heyrman, oltre ad aver giocato in patria, ha anche disputato i massimi campionati di Germania (2012/13), Giappone (stagione 2018-2019), oltre a quello di Turchia (dal 2021 al 2023). Con la nazionale seniores del Belgio la centrale della Vero Volley ha vinto un Bronzo al Campionato Europeo del 2013, e un Oro e un Bronzo, rispettivamente all’Europeo e al Mondiale, nella categoria Under 18.

    “Sono molto felice di vestire la maglia Vero Volley ancora per un stagione – le parole di Heyrman – Il prossimo anno daremo tutto per cercare di portare a Milano almeno un titolo. Non vedo l’ora di rivedere tutti i tifosi riempire il palazzetto, darò il 100% per cercare di trasmettere ancora tante emozioni dal campo agli spalti. Ci vediamo presto!“.

    LA SCHEDALaura HeyrmanNata a Beveren (BEL), 17 maggio 1993Altezza 193 cmRuolo Centrale

    CARRIERA CON I CLUB2009-10 Asterix Kieldrecht (BEL)2010-11 Asterix Kieldrecht (BEL)2011-12 Asterix Kieldrecht (BEL)2012-13 Dresdner Sc (GER)2013-14 LiuJo Modena2014-15 LiuJo Modena2015-16 LiuJo Modena2016-17 LiuJo Nordmeccanica Modena2017-18 LiuJo Nordmeccanica Modena2018-19 Hitachi Rivale (JPN)2019-20 Saugella Monza2020-21 Saugella Monza2021-22 Eczacibasi Vitra Istanbul (TUR)2022-23 Eczacibasi Dynavit Istanbul (TUR)2023-24 Allianz Vero Volley Milano2024-25 VERO VOLLEY MILANO

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano conferma anche Simone Brugiafreddo: “Puntiamo a fare un’altra ottima annata”

    Il Volley Savigliano annuncia la decima conferma nel roster in vista del campionato di Serie A3 Credem Banca 2024/25: quella di Simone Brugiafreddo.

    Cresciuto nel settore giovanile del Chisola Volley, Simone, classe 2002, si è poi trasferito al Parella Torino, con cui ha debuttato in Serie A3 nel 2021/22. Dopo un ulteriore anno in Serie B con la squadra del capoluogo, ecco l’approdo a Savigliano, di cui è schiacciatore dalla passata stagione. Nella sua prima annata in biancoblu, il nativo di Moncalieri ha messo a referto 125 punti, quadruplicando il rendimento offerto nella sua precedente esperienza in Serie A3 (33 nel 2021/22) e, soprattutto, fornendo un contributo importante alla squadra con l’assenza di Van de Kamp.

    “Sono molto contento della riconferma. Ringrazio il Ds Caula e con lui tutta la dirigenza per questa nuova opportunità che hanno voluto darmi e non vedo l’ora di poter iniziare a lavorare anche con i nuovi compagni e il nuovo coach. Penso che in questa stagione, come nella scorsa, con il lavoro e la tenacia del gruppo possiamo creare i presupposti per una buona nuova annata, con l’obiettivo di provare a migliorare ancora. La scorsa stagione è stata lunga e complessa, ma anche molto bella: abbiamo raggiunto degli importanti risultati di squadra che hanno unito ancora di più il gruppo, che sicuramente è la cosa più importante che mi porto dietro da questo primo anno a Savigliano. L’addio imprevisto di Auke è stato un duro colpo per la squadra, che ha perso uno degli schiacciatori più forti del campionato scorso, ma è stata anche un’opportunità per me. Sicuramente spero di continuare a migliorarmi per dare una mano alla squadra e cercare di ripetere l’ottima annata che ci lasciamo alle spalle” il suo primo commento.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO