consigliato per te

  • in

    Nuova giocatrice per la LPM BAM Mondovì. Al centro c’è Mila Montani

    Di Redazione Una nuova giocatrice è pronta ad indossare la maglia della LPM BAM Mondovì: si tratta della centrale Mila Montani. Classe 1988, Montani porta nel team rossoblu un’esperienza decennale nei campionati nazionali, dove ha messo a segno numerose promozioni. La nuova pumina ha infatti militato in molte squadre, da Collecchio (B1 e A2), a Parma (A2), Viserba (B1), San Giovanni in Marignano (B2 e B1), Zambelli Orvieto (B1 e A2), per poi disputare le ultime stagioni a Castelbellino (B1) e a Volta Mantovana, con cui proprio ieri ha sfiorato la promozione in A2 (fatale il Golden Set). La carriera di Mila Montani prosegue dunque a Mondovì, insieme a coach Matteo Solforati, a cui è legata anche nella vita da alcuni anni. La nuova centrale della Lpm Bam Mondovì è nata a Parma, ma la sua casa adesso è a Pesaro, dove trascorrerà l’estate, rilassandosi dopo una stagione davvero intensa e lunga. Dopo due stagioni in B1, Montani torna quindi in Serie A2: “Fa sempre piacere, vuol dire che stai facendo qualcosa di buono e credo di avere ancora tanto da poter dimostrare e sarebbe bello togliermi qualche soddisfazione, proprio con Mondovì.” – commenta la neo pumina – “ Ho ancora tante motivazioni e mi spiace davvero molto non aver concluso con “la ciliegina” questo campionato con il Volta.” Mila Montani non nasconde l’entusiasmo per la nuova stagione nel Monregalese: “Mondovì per me è sempre stato “un pezzo di cuore”. Non riesco a spiegare questo affetto che ho sempre nutrito verso questa realtà sportiva. E’ una di quelle società che ti restano nel cuore, anche quando le incontri da avversaria. Innanzitutto ricordo i tifosi, che sono sempre stati onesti, super sportivi nei nostri confronti e accoglienti. Ho conosciuto Paolo Borello, che è sempre stato molto gentile, riempiendomi di un affetto fuori dal comune. Quando mi hanno chiamata per giocare nella Lpm Bam Mondovì non ho potuto rinunciare!” – prosegue la nuova centrale – “C’è tanta carica, tanta voglia di fare, e non vedo l’ora di incontrare le nuove compagne. Con il nuovo gruppo ci toglieremo tante soddisfazioni!” Mila Montani ci svela poi una curiosità: “Anche con la Lpm Bam Mondovì indosserò il mio numero di maglia: il 4. Ho sempre avuto e voluto questo numero, scelto in onore di due grandi pallavolisti: Andrea Giani e Manuela Leggeri.” Un doveroso pensiero va, in conclusione, ai tifosi, che Mila ricorda molto bene: “Sicuramente quando avremo occasione di ritrovarli sarà un piacere. Spero soprattutto di vederli dentro il palazzetto a tifare e non fuori, a seguire davanti ad uno schermo la partita. Ho la passione per la pallavolo, ma si gioca soprattutto per il pubblico e averlo al nostro fianco, da vicino, farà una gran differenza!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma in casa Amando Volley. Si tratta dell’opposto Benny Bertiglia

    Di Redazione Ancora una conferma dal DS Nino Pestipino, che annuncia al Presidente ed ai Dirigenti (e per la felicità degli Eagles) l’Opposto Benny Bertiglia. Alla corte di Mister Jimenez si aggiunge un altro elemento di grande importanza dopo (il capitano) Agostinetto. Benny Bertiglia, per il 5°anno consecutivo, è l’elemento di continuità del progetto societario avendo vestito questi colori sin dal primo anno del sodalizio Amando Volley. Le sue dichiarazioni: “Sono felicissima di continuare a far parte del progetto Amando Volley ,in cui ho creduto dal primo giorno. C’è tanta voglia di riscatto e di fare bene ,dopo una stagione terminata con l’amaro in bocca. Non vedo l’ora di tornare al palabucalo con, ovviamente i nostri meravigliosi Eagles che quest’anno (causa restrizioni COVID) ci sono mancati. Ci sono i presupposti per disputare un bel campionato sotto la guida esperta di Jimenez.” La giocatrice piemontese,180 cm di altezza ha iniziato il suo percorso pallavolistico nelle giovanili del Casale Monferrato, dove nella stagione 2008/09 ha esordito in serie B1. Be per l’anno successivo con il Pavia, poi ancora un anno nella quarta serie nazionale a Ferrara. Dal 2011 al 2013 rimane per due stagioni al Bari per poi spostarsi al Cisterna Latina in B1 partecipando ai Play Off per la A2,meritandosi la conferma per il campionato successivo. Nel 2015/16 è ancora B1 in quel di Cuneo, per poi spostarsi in riva allo Jonio fino ad oggi. Promozione sul campo per la serie A2 nel 2016/17 con il Santa Teresa Volley prima di approdare alla corte dell’Amando Volley in serie B2 con promozione in serie B1 nel 2019. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Damiano Valsecchi rinnova per il terzo anno con Scanzorosciate

    Di Redazione Per Damiano Valsecchi il legame con Scanzorosciate va molto oltre il rettangolo di gioco. E’ un fatto di dna, di cuore, di pelle, di radici. Il centrale, classe 1991, rinnova per il terzo anno con la stessa motivazione del ragazzino che, partito dal PalaDespe, si è fatto strada in serie A. “Sono felicissimo di proseguire con Scanzo. Dobbiamo migliorare e per farlo servirà arrivare più preparati nella fase decisiva del campionato. Credo che sia stato un bel segnale da parte della società ricominciare da un gruppo solido, compatto ed affiatato. Un’ottima base sulla quale inserire nuovi innesti che, sono certo, ci daranno una grossa mano per alzare il nostro rendimento. Un altro grosso contributo spero proprio che arrivi dal pubblico perché un #palasport pieno sappiamo bene quanto possa incidere sui risultati”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Renee Teppan approda in Turchia al Tokat Belediye Plevne?

    Di Redazione Si profila una nuova avventura in Turchia per l’estone Renee Teppan: la notizia non è ancora ufficiale, ma secondo Voleybolun Sesi l’opposto classe 1993 nella prossima stagione vestirà la maglia del Tokat Belediye Plevne. Passato anche dall’Italia a Città di Castello e poi a Trento, lo scorso anno Teppan era tornato in patria con il Selver Tallin, dopo le esperienze in Polonia (Skra Belchatow) e Belgio (Greenyard Maaseik). Al Tokat, l’estone avrebbe il compito di sostituire il brasiliano Geraldo Graciano, passato al Bursa BBSK, dividendosi il ruolo con l’ex Spor Toto Rifat Kantarcioglu. (fonte: Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino, Federica Maiolo confermata in biancorossoblu

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica la conferma di Federica Maiolo, schiacciatrice classe 1995, già lo scorso anno in biancorossoblu dopo aver vestito la maglia del Parella tra il 2017 e il 2019. Cresciuta nelle giovanili del El Gall, è poi passata a difendere i colori di Mondovì per tre stagioni. Nel 2016 l’esperienza a Carcare, poi l’approdo al Vpt. Dopo un anno di stop per motivi di studio, lo scorso anno il ritorno all’ombra della Mole. “Siamo molto contenti di poter annunciare che Federica Maiolo indosserà la maglia del Parella anche per la prossima stagione – dice il direttore sportivo Davide Belluz – Federica è un tassello importante del gruppo ed una grande professionista in palestra, una ragazza che ogni allenatore dovrebbe avere a disposizione”. “Sono veramente contenta di far parte del nuovo progetto della società – dice Federica Maiolo – Per me questo sarà il quarto anno in cui difenderò i colori del Vpt: non vedo l’ora di rimettere le scarpe ai piedi e lavorare sodo per la prossima stagione. Sono sicura che sotto la guida di Mauro Barisciani ci toglieremo delle belle soddisfazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, Tonello: “Potremo divertirci e toglierci delle belle soddisfazioni”

    Di Redazione Quattro chiacchiere con il palleggiatore Giacomo Tonello, proveniente dal Motta di Livenza, per svelare che cosa sarà per lui questa nuova stagione targata Sa.Ma.Portomaggiore. Che cosa ti ha spinto ad accettare la proposta del Portomaggiore? “Ciò che mi ha spinto ad accettare la proposta del Portomaggiore la fiducia che la società ha riposto in me per questa stagione. Ce la metterò tutta per ripagare l’opportunità che mi è stata concessa”. Che cosa ti aspetti dalla stagione? “In questa stagione mi aspetto di poter soddisfare al meglio tutte le mie aspettative sia mie che delle persone che hanno riposto in me grande fiducia e mi hanno dato la possibilità di far parte di questa nuova squadra”. Che obiettivi ti poni con la maglia del Portomaggiore sia dal punto di vista tecnico che personale? “Dal punto di vista tecnico il mio obiettivo è quello di continuare a migliorare in ogni fondamentale e sicuramente, con due ex palleggiatori come allenatori, questo sarà più semplice. Dal punto di vista personale il mio obiettivo è quello di aiutare la squadra a raggiungere il punto più alto in classifica”. Un saluto ai tifosi? “Non vedo l’ora di conoscerli e di sentire la loro presenza per questa squadra. Sono sicuro che grazie anche al loro supporto durante durante le partite potremmo divertirci e toglierci delle belle soddisfazioni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Brescia, accordo biennale con il giovane libero Serena Scognamillo

    Di Redazione Serena Scognamillo è la nuova Leonessa affidata alle cure tecniche di coach Alessandro Beltrami. Nata a Roma il 24 febbraio 2001, il nuovo tassello della Millenium 2021/22 è cresciuto nelle prestigiose giovanili del Volleyrò Casal De Pazzi, militando in serie B2 dal 2015 al 2017 ed in B1 dal 2017 al 2019.Nel 2018 è stata nominata miglior libero della finale Scudetto Under 18, conquistata con la maglia della propria città. Nel 2019 Serena si è accasata a Sassuolo in A2 mentre nella stagione corrente (2020/2021) ha difeso i colori di Martignacco (Udine) sempre nella seconda serie nazionale. Ora è pronta ad affrontare l’avventura da Leonessa con la maglia della Millenium Brescia.Per Serena presenze in Nazionale juniores come le Leonesse Rachele Morello e Alice Tanase: nel 2016 ha fatto parte della Nazionale Pre Juniores di coach Mencarelli e nel 2017 ha conquistato la medaglia d’argento ai Campionati Europei Under 18.«Non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza! – esordisce Serena Scognamillo – Brescia ha la fama di essere una società molto solida e con progetti ambiziosi e fin da subito sono rimasta molto contenta del grande entusiasmo che ho percepito. Con Alice e Rachele ho condiviso dei percorsi nel giovanile e sono felicissima di affrontare con loro questa avventura. Un saluto speciale va ai tifosi con la speranza che potranno accompagnarci da vicino in questo bel viaggio!».La nuova Leonessa sarà presentata in conferenza stampa domani alle ore 18:30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Volley Millenium. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Stefano Sassi è il nuovo coach dell’Alba Volley

    Di Redazione Era nell’ambizioso mirino dell’Alba Volley e da ieri si può dire che Stefano Sassi è il nuovo allenatore. A tempo pieno, seguirà la prima squadra ma, ovviamente, anche il prezioso settore giovanile. Un’esperienza in panchina davvero straordinaria, corredata da risultati eccezionali, in tutte le categorie giovanili ed in tutte le serie, da quelle Regionali alla serie A. Tantissimi i titoli giovanili così come le promozioni in carriera tra le quali spiccano quelle dalla B2 alla B1 e quelle dalla B1 alla A2 senza farsi mancare Scudetti e Coppe nell’ambito del Beach Volley come coach delle più importanti giocatrici del panorama Nazionale. Da oggi sarà ad Alba e lavorerà con la società per dare corso ad un accordo triennale studiato, ponderato e condiviso nel corso di un mese di lavoro. La ripartenza post-covid può essere davvero un momento propizio per riprendere da dove ci si era fermati e per provare a ripercorrere il cammino di una storia entusiasmate, che dura da quasi vent’anni; ancora una volta senza strappi e senza facili entusiasmi, ma con passi sicuri e ponderati, che portasse lontano e forse con l’aiuto di tutto il meraviglioso TERRITORIO, mai come oggi così vicino alla Società, portasse magari non solo lontano ma…molto lontano! Coach Stefano Sassi è pronto e queste sono le sue prime parole: “Sono molto contento di questa nuova avventura in una società stimata e ricca di storia come L’Alba. Mi è piaciuto sin da subito la passione e l’ambizione del progetto. Ringrazio la società che mi ha fortemente voluto. Non deluderò!“. Il Presidente Fogliani: “Diamo il benvenuto a Stefano Sassi con cui condivideremo non solo la ripartenza dopo uno stop di due anni, ma anche, ci auguriamo, un lungo ed ambizioso percorso. L’abbiamo condiviso punto per punto e lui non vede l’ora di iniziare! Anche noi e da domani lo faremo insieme”. “In settimana – conclude Bart Salomone – faremo conoscere Stefano Sassi al primo gruppo di persone che, in vari ambiti, hanno curato e realizzato progetti importanti nel nostro Territorio. Faranno squadra con noi per iniziare un percorso che, ci auguriamo possa essere, ancora una volta, ricco di soddisfazioni ed entusiasmante!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO