consigliato per te

  • in

    Continua il mercato dell’Olimpia Teodora: ecco Katarina Bulovic

    Di Redazione Dopo l’arrivo di Valentina Pomili la Conad Olimpia Teodora annuncia un’altra novità nel reparto schiacciatrici, che si arricchisce con la giovanissima Katarina Bulovic. Classe 2002, originaria di Rovereto, alta 188 cm, Katarina approda a Ravenna dopo tre stagioni alla UYBA Volley Busto Arsizio, con cui ha esordito in Serie A1. “Sono stata molto felice quando mi è arrivata la proposta di Ravenna – racconta Katarina –, perché volevo cominciare una nuova avventura e mi è sembrato subito il posto giusto, con una società ambiziosa che nelle ultime stagioni ha fatto molto bene. In questi anni ho vissuto da vicino la Serie A, ma senza vedere molto il campo, quindi sono molto contenta per questa opportunità. Sono molto emozionata perché si tratta di un’avventura completamente nuova per me. Mi aspetto molto da questa esperienza e non vedo l’ora di cominciare e conoscere le mie nuove compagne”. “Siamo molto contenti che abbia accettato la nostra proposta – spiega il DS Henriëtte Weersing –, perché si tratta di una ragazza molto giovane, ma che ha mostrato grande talento. Ha già fatto esperienza in prima squadra a Busto e ha fatto qualche ingresso in Serie A1 e anche in Champions League. Siamo felici di aggiungere un’altra ragazza giovane e sappiamo che avrà grande possibilità di crescita. Fin da subito è stata una delle nostre prime scelte e puntiamo molto su di lei: crediamo con Pomili di aver formato una bella coppia di attaccanti, senza dimenticare il grande contributo che può sempre dare Alessandra Guasti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Loris Palermo è il secondo allenatore dell’ABBA Pineto Volley

    Di Redazione Un gradito ritorno nell’ABBA Pineto Volley. Loris Palermo, dopo la stagione 2017/18 da Scoutman nella prima stagione di serie B, ricoprirà nella prossima stagione il doppio ruolo di secondo allenatore e Scoutman della prima squadra. Profilo giovane ma di qualità con anni di esperienza tra serie B e serie A2, pronto a mettere in gioco la sua conoscenza e passione per il volley lavorando al fianco di coach Rovinelli. Nell’ultima stagione Loris ha ricoperto il doppio ruolo anche a Sabaudia in serie A3. In precedenza a Civita Castellana in serie B, Aversa in serie A2 e Isernia in serie B2. Il suo commento dopo il suo ritorno a Pineto: “È sempre bello tornare a casa, voglio dare la mia esperienza e la mia passione per questi colori. Non vedo l’ora che inizi la stagione. Cercherò di dare il massimo per la squadra e tutto l’aiuto possibile a coach Rovinelli”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Lionetti è il nuovo vice allenatore e preparatore atletico della Sigel Marsala

    Di Redazione Nuovo componente per lo staff tecnico della Sigel Marsala 2021/2022 capeggiato da coach Davide Delmati. A Marco Lionetti, 43 anni, l’investitura di un compito delicato e fondamentale all’interno della gestione della squadra. Sarà il vice e ammirabile “consigliere” dell’allenatore Delmati nonchè preparatore atletico della Prima Squadra. Lavorerà nella doppia veste per raccogliere la sfida che gli ha posto la Sigel Marsala. Nelle ultime due stagioni sportive è stato un collaboratore di coach Cristiano Lucchi nel progetto giovanile avanzato da Casalmaggiore congiuntamente con Jesolo, che assumeva i connotati da sede logistica, dalla quale esperienza ha tratto grande insegnamento. Nel maschile è stato il secondo allenatore alla Monini Spoleto, realtà affermata di serie A. La presentazione che fa di sè il nuovo secondo allenatore della Sigel Marsala: “Sono partito da Cosenza da giocatore che ero ancora minorenne per arrivare alla serie A facendo tanta gavetta, girando 11 regioni italiane e più di 20 città in cui ho vissuto. Abbiamo vinto, con le mie squadre 5 campionati di B1 e 2 Coppe Italia. Ho avuto tanti bravi maestri da cui imparare e rubare il mestiere. Ho iniziato ad allenare già mentre giocavo, il primo cartellino da allenatore l’ho conseguito nel 2001! Mio fratello Valerio ha seguito il mio stesso esempio ed è diventato allenatore di terzo grado ancor prima di me. Negli ultimi 6 anni ho fatto 3 bienni molto importanti per la mia formazione personale da allenatore, il primo ed il direttore tecnico in B ad Orvieto, il direttore tecnico e poi il secondo in A2 alla Monini Spoleto (arrivando alla finale ed alla semifinale per la Superlega) e nelle ultime 2 stagioni lavorando fianco a fianco con Lucchi in un progetto giovanile femminile targato Casalmaggiore. Sono stato 5 anni Selezionatore Regionale della Calabria e d’estate mi occupo di Camp di pallavolo e Beach Volley; sono ormai prossimo a recarmi in Polonia (parto il 5 luglio dall’Italia, ndr) per il secondo anno consecutivo“ Le dichiarazioni di Marco Lionetti da nuovo membro dello staff tecnico della rinnovata Sigel Marsala. Queste, in sintesi, le sue parole: “Sono felicissimo di tornare al Sud-Italia. Mi piacerebbe portare la mia esperienza ed entusiasmo nello staff della Sigel Marsala. Come auspicio di tutti, per prima quello mio, mi offrirò a valido supporto di coach Delmati e puntare al totale coinvolgimento da parte mia in ogni aspetto del ruolo che ho accettato. Ringrazio la Società di Marsala per la fiducia. Sono pronto e determinato per la mia prima esperienza lavorativa in Sicilia“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata e Matteo Bortolozzo ancora insieme: “La parola chiave è passione”

    Di Redazione In una squadra giovane è sempre cosa buona e giusta inserire esperienza e capacità. Se poi la persona coinvolta è Matteo Bortolozzo si cade sul sicuro. Il centrale padovano, classe ’89, ha confermato al DS Luciano Sturam la volontà di rimanere ben saldo al centro del progetto gialloblù. Per lui si tratterà della terza stagione nelle file della Tinet. Nel 2019, in A2, si tolse anche lo sfizio di comandare la classifica dei migliori muratori di categoria con 88 carambole catturate. La performance lo condusse alla Superlega nelle file di Ravenna. Poi lo scorso anno il ritorno e l’unione che è destinata a durare. “La parola chiave – commenta Bortolozzo – è passione. Passione, di chi sta in campo ma soprattutto di chi ruota intorno al Volley Prata, dai soci ai dirigenti. E’ stato questo il motivo per cui sono rimasto. A questa società devo sinceramente molto, oltre ad essere stato scelto per tre volte sono sempre stato messo nelle migliori condizioni per fare bene, anche se purtroppo l’anno scorso i risultati non sono arrivati. L’unico modo che un giocatore ha per sdebitarsi è quello di dare il massimo, ed è quello che farò.” Cosa ti aspetti dalla stagione? “L’anno scorso avevo grosse aspettative e sinceramente abbiamo fatto male. Per cui quest’anno preferisco non pensare troppo al futuro ma cercare di creare un identità di squadra e uno spirito comune di sacrificio e coesione all’interno del campo e dello spogliatoio.” Si preannuncia una squadra molto giovane. Come ti senti nel ruolo di esperto del gruppo e quali consigli o avvisi puoi dare ai tuoi più giovani compagni? “Servirà pazienza da parte nostra per cercare di creare un gruppo giovane e nuovo, e anche da parte dei tifosi che dovranno abituarsi ad una squadra che punta a crescere durante l’anno. Io personalmente sto passando un periodo felice, ma non voglio spoilerare troppo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Christina Bauer torna in Italia e si accasa a Perugia

    Di Redazione Dopo una stagione conclusa con la vittoria del campionato transalpino Christina Bauer torna in Italia. La centrale di 196cm  nata a Bergen (Norvegia) ma francese a tutti gli effetti, ha ceduto al corteggiamento messo in atto dalla dirigenza rosso-nera, andando così a completare il reparto centrali della Bartoccini Fortinfissi. Con sè la dote di una carriera di risultati (tra cui convocazioni con la selezione nazionale francese) che la rendono una delle atlete più di successo in forza alla Bartoccini Fortinfissi Perugia per la prossima stagione. Christina comincia a muovere i primi passi nella pallavolo che conta nel 1998 nelle giovanili del Volley Pfastatt nel 1998, dal 2000 al 2004 passa al VBCKingersheim dove cresce fino ad essere notata dal Mulhouse che la fa esordire nella stagione 2004/2005 nel massimo campionato transalpino, lì vi resta fino al 2010 ottenendo: 4 secondi posti in Campionato, oltre a due bronzi e due argenti in Coppa di Francia ed il titolo di MVP della stagione 2007/2008, la sua voglia di successi però la spinge ad osare di più e dunque si sente pronta a travalicare il confine alpino per arrivare in Italia chiamata da Busto Arsizio che la prende con se per la stagione 2010/201. Dopo il primo anno passato ad ambientarsi, i trofei cominciano ad arrivare e nella stagione 2011/2012 conquista: Scudetto, Coppa Italia e Coppa CEV, oltre al titolo di miglior centrale sia nel Campionato Italiano che in Coppa CEV. La permanenza a Busto dura fino alla stagione 2012/2013 la conquista della Supercoppa Italiana decide di volare in Turchia al Fenerbahce per due stagioni, il primo anno vince la sua seconda Coppa CEV, mentre nel secondo Campionato e Coppa di Turchia. Il campionato italiano però non smette di lusingare Christina e dunque sceglie di tornarvi nella stagione 2015/2016 chiamata a Piacenza dove trova il secondo posto sia in Campionato che in Coppa Italia. Nell’anno seguente passa Bolzano ma la nostalgia si fa sentire nel 2017 torna in Francia, prima con il Cannes (due stagioni dal 2017 al 2019) dove vince Coppa di Francia, Scudetto e riconoscimento di “Miglior Centrale”, per poi fare ritorno a casa con il Mulhouse nella scorsa stagione  che ora è pronto per renderla “profeta in patria” e portarla alla conquista di Scudetto e Coppa di Francia. Palmares ClubChampions LeagueBronzo: 1 (2012/2013 Coppa CEVOro: 2 (2013/14, 2011/12) Campionato Italiano di Serie A1Oro: 1 (2011/2012)Argento: 1 (2015/2016)Bronzo: 2 (2012/2013, 2010/2011) Coppa ItaliaOro: 1 (2011/2012)Argento: 1 (2015/2016)Bronzo: 2 (2012/2013, 2010/2011) Supercoppa ItalianaOro: 1 (2012/2013) Campionato TurcoOro: 1 (2014/2015)Argento: 1 (2013/2014) Coppa di TurchiaOro: 1 (2014/2015)Argento: 1 (2013/2014) Supercoppa TurcaArgento: 1 (2014/2015) Campionato Francese: Oro: 2 (2018/2019, 2020/2021)Argento: 5 (2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2017/2018) Coppa di FranciaOro: 2 (2017/2018, 2020/2021)Argento: (2008/2009, 2009/2010)Bronzo: 2004/2005, 2005/2006) Nazionale:Savaria CupOro: 20019 Riconoscimenti individualiMiglior Centrale del Campionato Francese: 2018/2019Miglior Centrale del Campionato Turco: 2013/2014Miglior Centrale del Campionato Italiano: 2011/2012Miglior Centrale Trofeo Valle d’Aosta: 2008MVP Lega Francese: 2007/2008 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania, dall’A2 il nuovo libero Francesco Prosperi

    Di Redazione Sarà il ventenne Francesco Prosperi a dirigere nella prossima stagione di A3 la ricezione e la difesa della Maury’s Com Cavi Tuscania. Nato a Firenze, nelle ultime due stagioni è stato agli ordini di Paolo Montagnani nella Kemas Lamipel Santa Croce in A2, squadra toscana che vedrà quest’anno tra le sue fila l’arrivo dell’ex Tuscania Volley Domenico Pace. Francesco è anche in pianta stabile in Nazionale Italiana Under 21. Per il giovani Prosperi, che è alto 191 cm, sarà un ritorno a quello che è stato fino a due anni fa il suo ruolo naturale, essendo stato impiegato da Montagnani come schiacciatore. “Ho sempre sentito parlare bene di questa società – commenta il nuovo libero bianco azzurro – come di un’ottima piazza dove sono cresciuti grandi giocatori. E poi arrivando a Tuscania ho la possibilità di tornare a fare il libero. Ho avuto modo di conoscere il coach Sandro Passaro e devo dire che mi ha fatto davvero un’ottima impressione. Il mio obiettivo -prosegue- è quello di regalare ai tifosi una stagione straordinaria, non voglio aggiungere altro solo per un po’ di scaramanzia”. Di cosa ti occupi fuori dalla palestra? “Studio Scienze motorie e, per quanto riguarda il mio hobby principale, essendo di Firenze, sono un super tifoso della Fiorentina!”. Il Tuscania Volley ringrazia Domenico Pace per la serietà e la professionalità dimostrate in questi anni e gli augura di continuare ad essere protagonista anche nella categoria superiore. CARRIERA2020/2021 A2 Kemas Lamipel Santa Croce2019/2020 A2 Kemas Lamipel Santa Croce2018/2019 B Robur Scandicci – Firenze (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Cutrofiano a Roma. Giorgia Avenia completa il reparto palleggiatrici

    Di Redazione Giorgia Avenia, nata a Reggio Emilia, il 04/04/1994, 180 cm, palleggiatrice, è una nuova giocatrice dell’ Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile per la prossima stagione in serie A1. Giorgia arriva a Roma dopo aver disputato 5 stagioni in serie A2, le sue esperienze a Caserta, Baronissi, Marsala e Cutrofiano l’hanno portata a conoscere le migliori realtà pallavolistiche del Sud Italia. Nell’ultima stagione con la maglia del Cuore di Mamma Cutrofiano ha condotto, da titolare, la squadra in testa alla classifica per tutta la stagione regolare, portandola all’accesso alla pool promozione in seconda posizione. Una palleggiatrice completa, in piena maturità sportiva, che si presenta per la prima volta sul palcoscenico della serie A1.  Giorgia è figlia d’arte, mamma Antonella Candida è una ex-pallavolista di serie A e papà Donato Avenia è un ex-cestista protagonista in serie A, anche in maglia Virtus Roma.  Dopo una bella stagione a Cutrofiano è finalmente arrivata la chiamata della Roma volley Club, che effetto ti ha fatto? “Mi ha fatto tantissimo piacere. L’A1 la sogni da quando sei piccola, poter finalmente giocarci, vicino a casa, parte della famiglia è di Colleferro, e magari anche nello stesso palazzetto dove giocò mio padre mi emoziona. Ci arrivo matura e con la voglia di mettermi alla prova.” Sarà la tua prima stagione in A1, con Madison Bugg sarai chiamata da coach Saja a gestire il gioco della squadra. Chi conosci della tua nuova squadra e cosa ti aspetti per la prossima stagione? “Conosco tutte le ragazze italiane della squadra per averci giocato contro. Credo che tutte abbiamo grossi stimoli per fare bene. Dobbiamo allenarci forte, inizia tutto in palestra, stare bene, divertirci e giocare al massimo la domenica. Sono convinta che saremo una squadra con tanta voglia di dimostrare che meritiamo stare in A1, dalle straniere alle italiane, siamo un gruppo abbastanza giovane e molto motivato. Personalmente voglio alzare il mio livello di gioco e, se dovessi essere chiamata in campo, farmi trovare pronta in ogni occasione per aiutare la squadra.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo acquisto per Montecchio. Arriva la schiacciatrice Cristina Fiorio

    Di Redazione Si arricchisce il roster dell’Unione Volley Montecchio Maggiore in vista del prossimo campionato in Serie A2 femminile. Da Martignacco arriva la schiacciatrice Cristina Fiorio. “Ciao a tutti! Sono Cristina, ho 24 anni e arrivo da Torino. Inizierò a settembre l’ultimo anno di università, facoltà di Psicologia. Mi piace viaggiare e passare il tempo con gli amici. Sono cresciuta in diverse società della provincia di Torino, i miei primi anni in A2 li ho giocato nella squadra di casa, il Cus Torino con cui ho conquistato la categoria. Negli ultimi due anni invece, sono stata a Martignacco. Sono contenta di approdare per la prossima stagione a Montecchio, la società e l’allenatore mi hanno trasmesso fiducia e cercherò di ripagare allo stesso modo. È stata composta una squadra giovane, con ottime qualità e sono sicura che ci divertiremo e faremo del nostro meglio per toglierci delle soddisfazioni.” LEGGI TUTTO