consigliato per te

  • in

    Alessio Alberini resta alla HRK Motta di Livenza anche in A2

    Di Redazione La cabina di regia della HRK Motta di Livenza sarà affidata alle mani educate di Alessio Alberini anche per la prossima stagione. Palleggiatore classe 1998, scuola Treviso, dopo un campionato entusiasmante con i colori di Motta, rimane sulle rive del Livenza per guidare la squadra anche nella storica prima stagione in A2. Queste le sue prime parole dopo la conferma, raccolte dall’ufficio stampa della società. Ciao Alessio, come stai e come stai passando le tue vacanze? “Dopo il meritato riposo post campionato, ora sono in full immersion con lo studio. Allo stesso tempo sto iniziando a prepararmi, credo come un po’ tutti, per la prossima stagione, perché sarà un campionato duro e vogliamo farci trovare pronti. Stiamo già iniziando a lavorare pensando anche alla parte atletica insieme al preparatore“. Esattamente un anno fa dichiaravi che avreste potuto disputare “un campionato di tutto rispetto”. Tutti sappiamo come è andata. Che campionato sarà il prossimo? “Penso sarà un campionato molto più tosto rispetto all’anno scorso. Dodici squadre in Italia. Diciamo che inizia ad essere bello selettivo come campionato. Proprio per questo non ci saranno occasioni per buttare nemmeno una partita e per portare a casa il risultato servirà tutto da tutti e sempre. Come l’anno scorso non ci prefiggiamo obiettivi se non quello di fare una buona stagione in cui ci toglieremo le soddisfazioni che ci potremo togliere“. Sta nascendo la nuova HRK. Come la vedi? “Una nuova HRK credo sempre più organizzata, sempre più attenta alle esigenze che di anno in anno si presentano, soprattutto dopo le promozioni e ai salti di categoria. Cambieranno le cose anche a livello logistico e di organizzazione generale, ma Motta, tutta la società, riesce a metterci l’impegno senza perdere quella parte emotiva, quel senso di familiarità che riesce a far star bene noi atleti“. Non saranno mancate offerte. Cosa ti ha fatto rimanere a Motta? “Non appena ho saputo della possibilità di rimanere a Motta ho firmato ad occhi chiusi, perché dopo un anno come quello appena trascorso, i compagni, l’ambiente in generale, società e tifosi sono veramente stato bene. Ci tenevo a rimanere e a giocare in A2 con i colori di Motta“. Diagonale confermata con Kristian (Gamba). Una coppia affiatata che la stagione scorsa in A3 ha impressionato. Volete ripetervi anche in A2? “Sicuramente ci riproveremo. Proveremo a ripeterci, anche se come si diceva prima sarà un campionato di tutt’altro livello e di conseguenza non sarà per niente facile. Penso che comunque la nostra sia una squadra giovane con margini di miglioramento e di crescita. Tutti vorranno dimostrare di meritare l’A2, di poter esserci in questa A2. Quello che è successo l’anno scorso proveremo a farlo riaccadere. Adesso lavoreremo un anno intero insieme a Pino (Lorizio) e al suo staff per migliorare e per cercare di portare a casa quanti più risultati possibile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michal Kozlowski chiude il cerchio e torna allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle

    Di Redazione La sua carriera ad alto livello era iniziata proprio a Kedzierzyn-Kozle, nel lontano 2004-2005. Ora, a distanza di 14 anni dalla sua partenza, Michal Kozlowski chiude il cerchio: l’esperto palleggiatore classe 1985 sarà il nuovo palleggiatore dello Zaksa. Nelle ultime due stagioni aveva giocato con il Verva Varsavia, dopo aver girovagato in varie città della Polonia, ma anche in Slovenia (ACH Ljubljana) e Francia (AS Cannes). Nella squadra campione d’Europa dovrebbe fare da secondo al titolare Marcin Janusz, in arrivo dal Trefl Gdansk (ma non ancora annunciato). “Sono felice di essere qui – ammette Kozlowski – il mio ritorno è, in un certo senso, un viaggio nei sentimenti. Mi ricordo ancora benissimo l’ultima partita nel vecchio palazzetto e la prima in quello nuovo, forse sono uno dei pochi a poterlo dire. Lo Zaksa è un nome di prestigio nella pallavolo polacca: offerte simili non si possono rifiutare, e inoltre l’anno prossimo potrò mettermi alla prova nelle Coppe in una squadra che ha vinto l’ultima edizione della Champions League. Un argomento che sicuramente mi ha convinto“. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania, da Portomaggiore arriva il centrale Augusto Quarta

    Di Redazione Il centrale Augusto Quarta indosserà nella prossima stagione la maglia della Maury’s Com Cavi Tuscania. Nato a Bologna 28 anni fa, Quarta ha giocato lo scorso anno alla Sa.Ma. Portomaggiore e può vantare una lunga esperienza sui campi della serie A2 (Potenza Picena, Castellana Grotte, Massa, Reggio Emilia). Due metri di altezza, nella passata stagione, con i suoi 65 muri, ha superato i 200 muri punto in serie A. 161 i punti totali messi a segno con la maglia di Portomaggiore, conditi anche da 18 ace a fronte di appena 14 errori. Il centralone bolognese può vantare anche due promozioni in Superlega, la prima con Potenza Picena nel 2015 e la seconda con Castellana Grotte nel 2017. Quali i motivi della scelta di trasferirsi a giocare nella Tuscia? “Tuscania è una società ben strutturata ed organizzata con molti anni di esperienza in A2 e pertanto ho immediatamente accettato l’occasione che mi ha offerto: vorrei tanto tornare in A2 con questa squadra. Ho un carattere molto competitivo e voglio giocare sempre e solo per vincere, l’unico stimolo di ogni vero sportivo“. Che impressione ti ha fatto il nuovo coach, Sandro Passaro? “Il colloquio con l’allenatore è stato molto cordiale e costruttivo. Abbiamo immediatamente condiviso gli obiettivi della prossima stagione e ci siamo subito trovati in perfetta sintonia. Non lo conosco di persona ma nell’ambiente pallavolistico è noto per la sua competenza e la sua professionalità, sono certo che ci troveremo bene insieme“. Quali traguardi ti poni per la prossima stagione? “L’obiettivo primario è quello di essere utile alla squadra per conseguire la promozione in Serie A2. Conosco il valore dei miei futuri compagni e con l’aiuto dei tifosi della famosa Bolgia ci proveremo con tutte le nostre forze“. Conosciamoci meglio. Cosa ti piace fare nel tempo libero? “Durante l’estate mi dedico ad attività sportive non agonistiche: bicicletta, nuoto, Beach Volley, che mi rilassano molto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Quarchioni torna a vestire la maglia di Soverato

    Di Redazione Grande ritorno in casa Volley Soverato: la società del presidente Matozzo ufficializza la schiacciatrice Giorgia Quarchioni che, dunque, ritorna a vestire la maglia biancorossa dopo solo una stagione. Nel campionato 2019-2020, infatti, la giocatrice di Porto Recanati, classe 1995, aveva giocato a Soverato agli ordini di coach Napolitano, disputando una buona stagione. Nello scorso campionato, invece, per Quarchioni c’è stata l’esperienza in Puglia con la maglia del Cuore di Mamma Cutrofiano che ha sfiorato la qualificazione ai play off promozione, dopo aver disputato un’ottima regular season. Il ritorno in Calabria è stato voluto da entrambe le parti e, sicuramente, Giorgia ritornerà nella “perla” dello Ionio con grandi motivazioni: “Sono contenta del mio ritorno a Soverato – spiega la schiacciatrice – dove mi sono trovata bene nella mia precedente esperienza in Calabria. Tra le varie proposte, ho scelto subito la società del presidente Matozzo; Soverato è una garanzia, un ambiente dove si lavora bene a livello tecnico e, conoscendo già lo staff  guidato da Bruno Napolitano, non ho avuto dubbi sulla scelta“. “Due stagioni fa – continua Quarchioni – mi sono trovata benissimo nel lavorare con questo staff e, d’altronde, i risultati raggiunti in questi anni dalle squadre di Bruno sono stati molto positivi. Per me è importante continuare a migliorare, e qui ci sono tutte le condizioni per farlo. Ci aspetta certamente una lunga e difficile stagione; bisogna lavorare sodo, essere umili e stare con i piedi per terra. Il lavoro ripaga sempre e dobbiamo tutti insieme costruirci un obiettivo comune. Ci divertiremo sicuramente. Forza Volley Soverato!”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leondino Giombini sarà il vice di Zanini alla Consar Ravenna

    Di Redazione È un ritorno ricco di fascino e suggestione quello di Leondino Giombini alla Consar Ravenna. L’ex schiacciatore che ha indossato per quattro stagioni consecutive, nella seconda metà degli anni ’90, la maglia di Ravenna nel massimo campionato, vincendo una Coppa Cev nel ’97, torna nella città romagnola: a lui la Porto Robur Costa 2030 ha affidato il ruolo di vice coach di Emanuele Zanini per la prossima SuperLega. Nella sua carriera da tecnico, Giombini, nato ad Ancona il 30 gennaio 1975, ha avuto esperienze a Sabaudia, a Piacenza come preparatore atletico con la Lpr allenata da Giuliani, e ad Ancona con l’Accademia Volley, che ha guidato per quattro annate: una in C e tre in B. Nel suo percorso professionale anche il ruolo di preparatore atletico della nazionale italiana femminile di Beach Volley nel 2018 e della nazionale maschile slovena nel 2020 guidata da Giuliani. Il suo entusiasmo è chiaramente percepibile dalle sue parole: “Torno a casa e non solo perché a Ravenna ne ho una. Ravenna per me è stata una splendida esperienza sportiva e di vita. Sono arrivato che ero un ragazzo e sono andato via adulto, dopo aver vinto una Cev e condiviso buoni campionati con un gruppo molto giovane. Questa nuova avventura mi trasmette grande entusiasmo. Avevo grande voglia di misurarmi in un palcoscenico come quello della SuperLega e in questi anni credo di avere maturato esperienze e competenze per poter svolgere al meglio il ruolo di vice. Conosco molto bene Zanini e con lui siamo in piena sintonia. Non vedo l’ora di cominciare“. Domani e mercoledì pomeriggio Zanini e Giombini saranno già al lavoro al PalaCosta e guideranno due sedute di allenamento con i ragazzi del settore giovanile. In un comunicato, la Consar Porto Robur Costa 2030 Ravenna ringrazia Matteo Bologna “per il buon lavoro svolto nella scorsa annata e gli augura le migliori fortune professionali per il prosieguo della sua carriera“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bolu punta sull’esperienza della cubana Rosir Calderon

    Di Redazione Iniezione di esperienza per il Bolu Belediyespor, fresco di promozione nella massima serie turca: arriva la cubana Rosir Calderon, 35 anni e una lunga carriera alle spalle, anche in club di primo piano come Galatasaray, Eczacibasi, RC Cannes e Volero Zurigo. Nell’ultima stagione la schiacciatrice era rimasta ferma, dopo aver giocato nel 2019-2020 in Indonesia con la maglia del Bandung BJB Pakuan. Calderon ha tra l’altro nel suo palmares anche una medaglia di bronzo alle Olimpiadi 2004 con la nazionale cubana. Con la cubana si completa di fatto il roster della neopromossa: Calderon sarà la terza straniera insieme a un’altra veterana come Aneta Havlickova e alla centrale azera Olena Kharchenko. (fonte: Instagram Bolu Bld) LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno Veneruso affiancherà Nello Mosca sulla panchina di Ottaviano

    Di Redazione Un gentile ritorno nello staff della Gis Ottaviano. Ad affiancare Coach Nello Mosca, ci sarà Bruno Veneruso, grande conoscitore del mondo volley e uomo di esperienza. Ecco le sue prime parole: Mister Veneruso benvenuto a Ottaviano. Dopo la breve parentesi prima della pandemia, torna a Ottaviano, come è andata l’idea? “Torno con grande piacere ad Ottaviano, nella mia precedente esperienza, purtroppo sospesa per la pandemia, ho avuto modo di constatare la passione di tutto l’ambiente. Si respira Pallavolo con la P maiuscola e la sola idea di tornare in questa piazza mi affascina, per di più per un progetto ambizioso come dimostrato dalle operazioni di mercato.” Hai già lavorato con Mister Mosca, cosa ne pensi? “Coach Nello Mosca è una garanzia ed un lusso per la categoria, ho avuto il privilegio di collaborare con lui per un breve periodo sufficiente per apprezzare le sue doti umane e professionali; del resto il suo cammino, la sua carriera, parlano per lui.” Della sua esperienza cosa porta a Ottaviano? “Ho sempre lavorato nel settore giovanile ed il mio obiettivo principale sarà quello di valorizzare al massimo i tanti giovani atleti a disposizione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martyna Grajber dal Chemik Police al LKS Commercecon Lodz

    Di Redazione Prosegue il tourbillon di giocatrici tra le “big” della Tauron Liga polacca: anche la schiacciatrice nel giro della nazionale Martyna Grajber cambia squadra e dalle campionesse in carica del Chemik Police passa, come già noto, al LKS Commercecon Lodz. Sarà soltanto la terza squadra di massima serie nella carriera della banda 26enne, che prima di trasferirsi al Chemik (nel 2018) aveva giocato per 5 anni nell’altra formazione di Lodz, il Budowlani. “Sono costante nei miei sentimenti – sorride Grajber – anche quando si tratta di sport. Ho accettato l’offerta dell’LKS perché credo fortemente nel progetto e nelle persone con cui lavorerò, e questo per me è il criterio principale per la scelta di una squadra“. La schiacciatrice ha all’attivo un palmares ricchissimo, con due scudetti, un secondo e un terzo posto, due Supercoppe e quattro Coppe di Polonia: “Farò del mio meglio per vincere anche qui. Sono 4 anni che mi porto a casa la Coppa e speriamo che questo trend non cambi… Ma parlando seriamente, ho la sensazione che questa squadra farà molto bene nella prossima stagione“. Grajber farà coppia in posto 4 con la brasiliana Pietra Jukoski, già ufficializzata dalla società così come la connazionale Ivna Marra (nel ruolo di opposto). Dal Chemik arriverà con lei anche il libero Paulina Maj-Erwardt. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO