consigliato per te

  • in

    Ludovico Giuliani è il nuovo libero dell’Abba Pineto: “Società ambiziosa”

    Di Redazione Arriva direttamente da Ravenna, dal palcoscenico di SuperLega, il nuovo libero della prossima stagione. Ludovico Giuliani, classe 1998 di San Severino Marche, figlio del noto allenatore Alberto, guiderà la difesa nello scacchiere di coach Daniele Rovinelli. Talento classe 1998 con tre stagioni in A1 e una di A3 alle spalle, Giuliani ha vestito le casacche di  Piacenza, Verona e Ravenna. A queste si aggiunge nella stagione 2019/20 un campionato da protagonista in serie A3 a Corigliano. Le sue prime parole da giocatore di Pineto: “Come ho ricevuto la proposta del presidente Abbondanza, ho detto subito di sì. L’ABBA Pineto Volley è una società e una squadra ambiziosa che vuole tagliare traguardi importanti, come il sottoscritto. Non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi con i nuovi compagni e col nuovo coach. Voglio regalare ai tifosi importanti soddisfazioni e portare questa squadra dove merita. Sebbene sono un classe 1998, voglio mettere a disposizione la mia breve ma importante esperienza in SuperLega per conquistare obiettivi prestigiosi. Forza ABBA Pineto Volley”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Lia nuovo DS del CUS Torino Volley

    Di Redazione Nuovo Direttore Sportivo del CUS Torino Volley: Daniele LiaDa sempre allenatore, da 15 mesi papà di Edoardo, dalla stagione 21/22 pronto a intraprendere una nuova carriera da Direttore Sportivo.Nato al Kolbe, Daniele Lia prosegue la sua carriera da tecnico del settore giovanile presso i migliori sodalizi torinesi Lilliput Settimo, Volley Parella e Union Volley al fianco di Massimo Moglio. Negli ultimi anni ha guidato alcune squadre di serie C (tra cui Lasalliano con la conquista dei Playoff e la finale Coppa Piemonte).Grande esperienza nel settore giovanile, enorme voglia di fare e costruire, queste le caratteristiche di Daniele che in una stagione di ripartenza quale sarà il 2021 per il CUS Torino Volley andrà a rinforzare lo staff dirigenziale dando ancora più valore ai progetti.Queste le prime parole di Daniele: “Desidero ringraziare il CUS Torino e tutta la sua dirigenza per questa importante opportunità che mi è stata concessa. Dopo tanti anni sulla panchina avevo voglia di mettermi alla prova in una veste per me inedita e credo di aver trovato un posto un cui potermi esprimere al meglio. Penso che un direttore sportivo debba avere rapporto diretto con gli allenatori e i giocatori, credo molto nel destino, nel dialogo e nel cercare le soluzioni giuste.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci HR Macerata riparte da Luca Paniconi e dal suo staff

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata riparte da coach Luca Paniconi e dal suo staff. Confermato infatti per la prossima stagione il tecnico, insieme al secondo allenatore Michele Carancini e lo scoutman Marco Malatini. “Vista l’elevata competitività che questo staff ha dimostrato in queste stagioni ed i risultati ottenuti, la società ha inteso, di comune accordo, proseguire la collaborazione con Luca Paniconi ed il suo staff tecnico” ha dichiarato il direttore sportivo Maurizio Storani. “Sono sicuramente contento perché ci sono i presupposti per fare delle ottime cose – ha dichiarato coach Paniconi – Questo è un aspetto fondamentale e mi auguro che si possa continuare sulla linea tracciata in questi anni per mantenere un’ambizione importante. Noi dobbiamo fare il nostro lavoro poi sarà il campo a deciderne l’efficacia, ma la possibilità di continuare a lavorare in un ambiente e con persone con cui si condivide molto è stimolante. Siamo arrivati al quinto anno, il che non è così scontato per un allenatore, e non mancano mai motivazioni per avere fiducia e per continuare a creare qualcosa di importante.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maria Priscilla Schlegel sbarca in Germania al Münster

    Di Redazione A volte il destino sembra scritto nel nome: prima o poi Maria Priscilla Schlegel doveva approdare in Germania, anche se la schiacciatrice classe 1993 è spagnola al cento per cento e non conosce neppure il tedesco. Ora per l’ex giocatrice di Collegno e Mondovì è venuto il momento di riscoprire le proprie origini: nella prossima stagione giocherà proprio in Bundesliga, con la maglia dell’USC Münster. Schlegel, che ha firmato un contratto annuale, arriva da un’esperienza in Repubblica Ceca con il VK UP Olomouc, da cui la squadra tedesca ha prelevato anche la palleggiatrice Katerina Valkova. In posto 4 la nuova arrivata farà coppia con la portoghese Marta Hurst, anche lei già vista in Italia a Olbia: le due non si sono mai incrociate, pur avendo giocato a lungo in Spagna nelle stesse squadre, Sanaya Libby’s La Laguna e Rioja Voley (da cui proviene la lusitana). (fonte: USC Münster) LEGGI TUTTO

  • in

    Si apre il mercato della Prisma Taranto: ecco l’argentino Luciano Palonsky

    Di Redazione Dopo aver conquistato la promozione in Superlega, ad appena un anno dal suo ritorno nel mondo del grande volley, la Prisma Taranto si tuffa sul mercato: la società del Presidente Tonio Bongiovanni si assicura le prestazioni sportive dello schiacciatore/ricevitore Luciano Palonsky, nazionale argentino, per la stagione sportiva 2021/2022. Nato a Buneos Aires l’8/7/1999, 198 cm di altezza per 72 kg, è stato protagonista nel Mondiale U19 vinto dall’Italia di coach Fanizza. Considerato una promessa della Nazionale albiceleste, Palonsky inizia la sua carriera nelle file del Club Ciudad, dove viene premiato come miglior giocatore nella categoria “rookie”. Il ventunenne argentino, proveniente dal Tourcoine Lille Mètropole, ha disputato anche i campionati sudamericani e i mondiali, con la sua prima esperienza nella squadra senior della Nazionale nel 2018, aggiudicandosi la Coppa Panamericana. In questi giorni, è impegnato con la selezione albiceleste nella Volleyball Nations League, in quel di Rimini. Direttamente dal ritiro in terra emiliana, Palonsky ha rilasciato le sue prime dichiarazioni da atleta della Prisma Taranto: «Mi ha convinto tantissimo il progetto esposto dal Presidente Bongiovanni. Mi è piaciuto, sin da subito, lo spirito combattente mostrato da Taranto nelle finali della Serie A2 per la promozione in Superlega. In tanti mi hanno parlato bene della società ionica. Il mio procuratore mi ha proposto Taranto durante le semifinali playoff. Appena ho saputo dell’opportunità di giocare in Italia e di confrontarmi con degli atleti di grandissimo spessore, non abbiamo esitato un attimo. Confidavamo nella vittoria del campionato della Prisma Taranto, con la promozione nella massima serie. Credo che questa esperienza – prosegue lo schiacciatore argentino – possa essere determinante per la mia carriera: sono un ragazzo giovane e sono consapevole che il campionato italiano è molto difficile. Posso assicurare a tutti i tifosi che farò del mio meglio per crescere, giorno dopo giorno, e disputare la miglior stagione possibile, per il mio bene ma, soprattutto, per quello del club». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenerbahce investe per il futuro: arriva anche Ana Cristina

    Di Redazione È ufficiale anche l’ultimo grande colpo del Fenerbahce Opet Istanbul per la prossima stagione: la brasiliana Ana Cristina, impegnata in questi giorni nella VNL a Rimini con la sua nazionale, è una giocatrice della squadra turca. Dopo Arina Fedorovtseva, un altro grandissimo talento classe 2004 vestirà dunque la maglia gialloblu: un vero e proprio investimento per il futuro, anche perché la stellina verdeoro ha firmato un contratto di ben 4 anni. Al centro dell’attenzione generale fin da giovanissima, Ana Cristina è da tempo nel mirino dei maggiori club europei: si è messa in luce ai Mondiali Under 18 del 2019 conquistando il premio per la miglior attaccante, e nell’ultima stagione ha definitivamente sfondato con il Sesc RJ Flamengo di Bernardinho, laureandosi miglior realizzatrice della Superliga. Al Fenerbahce dividerà il ruolo, oltre che con Fedorovtseva, anche con Meliha Ismailoglu e con il prodotto del vivaio Ipar Kurt. (fonte: Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    La regista giapponese Kanami Tashiro al VB Nantes

    Di Redazione Sorpresa dal Giappone per il VB Nantes: la prossima regista della squadra francese sarà Kanami Tashiro, da tempo protagonista nella nazionale nipponica, con la quale ha disputato le Olimpiadi di Rio e quasi certamente giocherà anche i Giochi di Tokyo. Proprio in questi giorni l’alzatrice sta prendendo parte alla VNL a Rimini. Tashiro, 30 anni appena compiuti, arriva da due stagioni nelle Denso Airybees, ma per lei non sarà la prima esperienza europea: aveva già giocato in Romania, con la maglia del CSM Bucarest, nel campionato 2018-2019. Tashiro sostituirà nel Nantes la finlandese Kaisa Alanko, che lascia la squadra dopo tre stagioni; la connazionale Suvi Kokkonen, schiacciatrice, ha invece rinnovato il suo contratto per altri due anni. (fonte: VB Nantes) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, arriva Eric Loeppky: “Squadra giovane e di talento, scelta giusta per me”

    Di Redazione Eric Loeppky è un giocatore della Kioene Padova. Dopo l’annuncio dell’opposto Linus Weber, altro volto nuovo in casa bianconera per la stagione 2021/22. Nato il 1° agosto 1998, nell’ultimo campionato lo schiacciatore canadese ha indossato la maglia della Consar Ravenna in SuperLega realizzando complessivamente 332 punti in 28 gare ufficiali (di cui 18 ace e 17 muri vincenti). Al termine della regular season, Loeppky è stato il secondo miglior realizzatore di Ravenna (284 punti). Miglior realizzatore nella Coppa Panamericana U21 nel 2017, attualmente Loeppky è impegnato nella VNL di Rimini insieme alla nazionale canadese. Dal 2016 vestì per 4 stagioni la maglia della squadra universitaria della Trinity Western Spartans ottenendo la vittoria di due campionati nel 2017 e 2019. Per te sarà la seconda stagione in Italia. Come giudichi il tuo debutto in SuperLega? «Penso che la mia prima esperienza a Ravenna sia stata buona. Per me si è trattato del primo campionato a livello professionale e ho imparato moltissimo da questa esperienza. Ora mi sentirò maggiormente “a casa” visto che continuerò a giocare nel campionato italiano». Cosa ti aspetti da questa nuova stagione? «Ho sensazioni molto positive. Saremo una squadra giovane e di talento, per cui mi aspetto di fare un grande lavoro con la squadra. Ai tifosi di Padova voglio dire che sono davvero felice di essere qui e farò del mio meglio, dentro e fuori dal campo, per essere un buon atleta per questo team». A proposito di Kioene Padova, cosa ti ha convinto ad accettare la nuova sfida? «Ho sempre sentito parlare bene di questo club da altri giocatori del campionato italiano, motivo per cui ho accettato con entusiasmo, sapendo che questa sarebbe stata la squadra adatta per me».LA SCHEDA DI ERIC LOEPPKYNato a: Winnipeg (CAN)Il: 01/08/1998Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 197 cmCARRIERA 2020/22: Kioene Padova (SuperLega)2020/21: Consar Ravenna (SuperLega)2016/20: Trinity Western Spartans (CAN) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO