consigliato per te

  • in

    Pinerolo completa il roster con quattro innesti dal giovanile: Zamboni, Pecorari, Gueli e Rolland

    Di Redazione Si completa il roster della Serie A2 con l’innesto delle giovani ragazze griffate Union. Come ogni stagione prosegue il progetto di casa Unionvolley Pinerolo finalizzato alla valorizzazione delle atlete del proprio settore giovanile con l’inserimento a tempo pieno nel roster della serie A2 di altre quattro ragazze .Entrano a far parte della prima squadra il centrale Lavinia Zamboni (2002), la schiacciatrice Carolina Pecorari (2003), l’alzatrice Febe Faure Rolland (2003) e il libero Michelle Gueli (2003), provenienti dal settore giovanile Unionvolley Pinerolo, dove nella scorsa stagione hanno partecipato al campionato di under 19 e serie B2. “E’ una costante che le ragazze del settore giovanile Unionvolley Pinerolo vengano chiamate nel corso dell’anno dal coach Michele Marchiaro a dare una mano in allenamento e nelle gare della prima squadra – commenta il Ds Francesco Cicchiello- e ancora di più nella passata stagione dove per le problematiche legate al Covid il contributo del settore giovanile è stato determinante nella parte finale della stagione. Quest’anno Lavinia, Carolina, Febe e Michelle dopo aver assaporato il taraflex saltuariamente avranno la grande opportunità di partecipare stabilmente nel campionato di serie A2, per continuare la loro crescita pallavolistica. Penso che giocare e far parte del settore giovanile di una società che ti da l’opportunità di poter giocare in serie A, e in casa Unionvolley sono tantissimi gli esempi di atlete hanno vissuto questa esperienza che le ha poi lanciate nel mondo del volley di alto livello, sia il sogno di tutte le ragazze che si cimentano in questo sport”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leah Hardeman: un’altra stagione in maglia Lpm Bam Mondovì

    Di Redazione Tempo di una nuova conferma in casa Lpm Bam Mondovì: per Leah Hardeman un altro anno in rossoblu. La schiacciatrice statunitense, dopo un’annata più che positiva, in cui si è fatta apprezzare per le sue doti atletiche e umani, proseguirà la carriera con il club monregalese. “Dal momento in cui ho firmato per restare a Mondovì, non vedevo l’ora di poter annunciare la mia conferma!” – commenta soddisfatta la schiacciatrice – “Ho apprezzato ogni singolo momento del lavoro che ho svolto con la maglia dell’LPM BAM. Sono davvero molto felice di poter ancora lavorare con lo staff rossoblu: mi hanno aiutata davvero molto a migliorare e crescere come atleta, in una sola stagione. Sono anche molto entusiasta di poter lavorare con Solforati per imparare la sua filosofia di gioco e completarmi sotto la sua guida. Non ho ancora avuto occasione di parlare direttamente con l’allenatore, ma ho sentito grandi cose su di lui. L’Italia è la patria di grandi giocatori e allenatori di pallavolo, quindi so che imparerò molte cose da lui.” Prima di riprendere la preparazione con la Lpm Bam Mondovì, Leah Hardeman trascorrerà l’estate tra le mura di casa, mantenendosi in forma ed in allenamento: “Essendo stata molto tempo lontana, ho deciso di trascorre questi  mesi con la famiglia ed i gli amici. Mi è mancata davvero tanto la famiglia, quindi è molto importante per me stare con i miei cari.” – spiega la pumina “a stelle e strisce” – “Sono inoltre molto fortunata perché riesco a mantenere un regolare programma di pesi, grazie alle schede che mi sono state assegnate da Lollo Arioli, il preparatore atletico del Puma. Lavoro in palestra due volte alla settimana e almeno tre volte a settimana ho l’opportunità di allenarmi con un club locale, dove posso giocare a pallavolo con atleti universitari e professionisti. Recentemente ho partecipato ad un torneo su erba, ma proseguirò l’estate lavorando nei camp estivi dedicati al volley. Mi piace molto aiutare i giovani sportivi a sviluppare le proprie qualità ed è un modo semplice per restare in forma e coinvolti nella pallavolo, nel periodo lontano dal campo.” Alla rosa della Lpm Bam Mondovì si aggiunge quindi un elemento di spicco, che fa salire “a quota 8” le atlete finora annunciate. Hardeman ritroverà infatti Taborelli e Molinaro, mentre avrà modo di apprezzare le “new entry” Cumino, Bisconti, Pasquino, Montani e Populini. “Non vedo l’ora di incontrare le nuove compagne e costruire con loro una grande squadra.” – commenta la statunitense – “Mi mancheranno le ragazze che sono andate via, ma questo nuovo gruppo sembra forte e faremo grandi cose insieme!” Leah Hardeman non nasconde poi l’entusiasmo di restare un altro anno a Mondovì: “Tutto il gruppo della LPM pallavolo è fantastico: dai membri dello staff ai tifosi, tutti sono stati molto premurosi e di aiuto con me. Essendo lontani da casa, è difficile per noi giocatori stranieri adattarci a vivere in un posto nuovo, ma a Mondovì tutti mi hanno accompagnata con affetto, rendendo il mio soggiorno un po’ più dolce.” Guardando al prossimo campionato, Leah Hardeman ha le idee molto chiare, sia per quanto riguarda la carriera personale che per gli obiettivi di squadra: “Spero in questa stagione di diventare una giocatrice più forte e affidabile, e vorrei rientrare negli USA dopo aver conquistato con l’LPM BAM Mondovì traguardi importanti. Adoro giocare in Italia. La competizione qui è davvero di alto livello. Sogno un giorno di poter giocare in Serie A1, ma so che devo ancora crescere come atleta e so che con Mondovì posso farlo.” Direttamente dagli Stati Uniti, arriva poi l’ormai “classico” saluto rivolto agli affezionati tifosi monregalesi: “Non vedo l’ora di vederli tutti in tribuna! Il supporto che ci hanno dato, anche se non si poteva stare davvero “insieme”, è stato fantastico. Posso solo immaginare l’atmosfera che creeranno in questa nuova stagione.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Lucarelli, Cormio: “Non facciamo noi le regole, ma Trento è coerente”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova è sempre più vicina a completare il roster in vista della prossima stagione agonistica. Il Dg Beppe Cormio non ha segreti e rende note le sue aspettative su un’operazione che darebbe ancor più equilibrio e qualità ai Campioni d’Italia e del Mondo: l’opposto Lucarelli. “C’è ottimismo per mettere la ciliegina sull’organico della prossima stagione – garantisce Cormio -. Ci tengo a fare delle precisazioni. Se l’apertura di un rapporto di lavoro presuppone la fine di un precedente rapporto con una data di chiusura diversa dal 2021, è normale che vada trovato un accordo tra le parti. Mi riferisco a Trento e Lucarelli. Seguo l’evoluzione e registro buona volontà su tutti i fronti. Mi aspetto risvolti positivi nei prossimi giorni, ma non è la Lube a imporre le regole agli altri. Il giocatore ha già espresso il suo desiderio di vestire esclusivamente la maglia biancorossa, ma è ovvio che la società trentina voglia uscire da questa situazione nel migliore dei modi. Noi dobbiamo solo continuare ad avere pazienza. Viviamo l’attesa con rispetto e serenità. Il desiderio del giocatore di venire alla Lube è apprezzabile, così come va sottolineata la disponibilità dei dirigenti trentini e del Dg Da Re, corretti e coerenti nei nostri confronti. Non ci sono mai stati problemi, incomprensioni o polemiche, ma abbiamo condiviso tutti i passi di questa intricata trattativa. Ci tengo molto a spiegare ai nostri tifosi che i tempi dilatati non dipendono dalla Lube, ma solo dalla naturale evoluzione di un dialogo tra l’atleta e la società del Presidente Mosna. Noi abbiamo fatto la nostra scelta e aspettiamo di mettere nero su bianco un accordo già raggiunto con un atleta di fama mondiale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Lucarelli vuole la Lube, Itas corretta e coerente. Sono fiducioso”

    La Cucine Lube Civitanova è sempre più vicina a completare il roster in vista della prossima stagione agonistica. Il Dg Beppe Cormio non ha segreti e rende note le sue aspettative su un’operazione che darebbe ancor più equilibrio e qualità ai Campioni d’Italia e del Mondo.
    “C’è ottimismo per mettere la ciliegina sull’organico della prossima stagione – garantisce Cormio -. Ci tengo a fare delle precisazioni. Se l’apertura di un rapporto di lavoro presuppone la fine di un precedente rapporto con una data di chiusura diversa dal 2021, è normale che vada trovato un accordo tra le parti. Mi riferisco a Trento e Lucarelli. Seguo l’evoluzione e registro buona volontà su tutti i fronti. Mi aspetto risvolti positivi nei prossimi giorni, ma non è la Lube a imporre le regole agli altri. Il giocatore ha già espresso il suo desiderio di vestire esclusivamente la maglia biancorossa, ma è ovvio che la società trentina voglia uscire da questa situazione nel migliore dei modi. Noi dobbiamo solo continuare ad avere pazienza. Viviamo l’attesa con rispetto e serenità. Il desiderio del giocatore di venire alla Lube è apprezzabile, così come va sottolineata la disponibilità dei dirigenti trentini e del Dg Da Re, corretti e coerenti nei nostri confronti. Non ci sono mai stati problemi, incomprensioni o polemiche, ma abbiamo condiviso tutti i passi di questa intricata trattativa. Ci tengo molto a spiegare ai nostri tifosi che i tempi dilatati non dipendono dalla Lube, ma solo dalla naturale evoluzione di un dialogo tra l’atleta e la società del Presidente Mosna. Noi abbiamo fatto la nostra scelta e aspettiamo di mettere nero su bianco un accordo già raggiunto con un atleta di fama mondiale”.

    Articolo precedenteAimone Alletti in rossoblù anche la prossima stagione LEGGI TUTTO

  • in

    Salto di categoria per Stefano Giannotti: dall’A3 all’Atlantide Brescia

    Di Redazione Atlantide Brescia dà il benvenuto a Stefano Giannotti, che, dopo due anni in serie A3, è pronto a riconquistare il palcoscenico della serie maggiore. Coach Zambonardi: “Ha le doti tecniche che ci servono per un campionato esplosivo”. “La chiamata da Atlantide mi ha fatto un enorme piacere: quando esci da certi giri, non succede spesso di poter rientrare, e farlo con una società che arriva da una stagione pazzesca come quella che ha vissuto Brescia, mi ha sorpreso e lusingato, lo ammetto”. Inizia così la chiacchierata con Stefano Giannotti, opposto veneto di 32 anni, ex Padova e Monza in Superlega, sceso successivamente in serie A3, dove ha giocato nelle ultime due stagioni. “La prima, con Grottazzolina, stava andando molto bene: 17 vittorie con cinque soli set persi, primato in classifica nel girone, semifinale di Coppa Italia persa proprio al San Filippo in un match intenso – ricorda con un pizzico di ironia -, poi l’interruzione per la pandemia. La seconda stagione, la scorsa, l’ho passata a Galatina, dove la forza del gruppo ci ha portati fino ai Play Off. Ora il mio obiettivo è recuperare il livello tecnico sufficiente a garantire ai Tucani un posto due di qualità. Sostituire Fabio Bisi non è compito facile, so che lascia un grande buco dopo tante stagioni in biancoazzurro e le partite incredibili contro Bergamo e Siena, ma so anche che a Brescia troverò un ambiente solido e tranquillo, dove lavorare con alcuni ‘vecchi’ amici sarà uno stimolo e un  piacere”. Giannotti ha infatti già giocato con Tiberti, vivendo con lui sia la promozione di Padova in A1 nel 2011, sia la successiva retrocessione nella stagione seguente, e ha incrociato Galliani a Spoleto nel 2017.Cresciuto nella sua città natale, si mette in mostra nel 2014, vivendo da protagonista la sua seconda promozione con Padova e conquistando anche la Coppa Italia di A2 come MVP della finale contro MonzaLo schiacciatore ha al suo attivo undici stagioni in serie A: cinque in A1, quattro in A2 e due in A3. Nella scorsa ha messo a terra 459 punti in 22 gare, con una media di oltre 20 punti a partita. “Avevamo altre opzioni sul tavolo delle trattative – ammette coach Zambonardi – ma crediamo che questo atleta sia il giusto inserimento per il nostro gruppo. Ha le qualità tecniche che ci servono e un grande potenziale: siamo sicuri di far tornare Stefano ai livelli che ci garantiranno un campionato esplosivo”!STEFANO GIANNOTTINascita 14/05/1989 PadovaRuolo SchiacciatoreAltezza197 cmCARRIERAPeriodo          Serie  Squadra       2020/2021     A3       Efficienza Energia Galatina                    2019/2020     A3       Videx Grottazzolina           2018/2019     A1       Vero Volley Monza            2017/2018     A2       Mosca Bruno Bolzano       dal 24/12/20172017/2018     A2       Monini Spoleto                    fino al 23/12/20172016/2017     A1       Kioene Padova                   2014/2016     A1       Tonazzo Padova                2012/2014     A2       Tonazzo Padova                2011/2012     A1       Fidia Padova           2010/2011     A2       Phyto Performance Padova        2009/2010     B2       Pallavolo Mestrino (PD)                           2008/2009     Giov.   Sempre Volley Padova                             2007/2008     C         Pallavolo Legnago (VR)     (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Teodora, Taylor Fricano resta alla corte di coach Bendandi

    Di Redazione C’è un’altra conferma in casa Conad Olimpia Teodora, dopo quelle di Coach Simone Bendandi, di Alice Torcolacci, Giulia Rocchi e Alessandra Guasti. L’opposto della squadra ravennate per la prossima stagione sarà infatti la statunitense Taylor Fricano, che aveva ben figurato durante i playoff dello scorso anno, quando era stata chiamata a sostituire Julia Kavalenka, impegnata con la propria nazionale. Classe 1995, alta 192 cm e cresciuta nell’Università di North Carolina, la nativa di Palatine, Illinois, era arrivata a Ravenna dopo aver chiuso la stagione al Volley Club Kanti in Lega Nazionale A, in Svizzera, mentre in precedenza aveva giocato anche in Repubblica Ceca. Per lei nei playoff della scorsa stagione con l’Olimpia Teodora 57 punti in 4 partite disputate, contro Mondovì e Pinerolo. “Sono entusiasta di tornare perché lo scorso anno ho avuto un solo mese per conoscere l’Italia e Ravenna – racconta Taylor –. Poter ripartire da dove si era conclusa la scorsa stagione, con lo stesso staff e un ambiente in cui mi sono trovata subito a mio agio è un ottimo punto di partenza per lavorare bene. Inoltre, come già avevo detto l’anno scorso, giocare in Italia è un sogno per me, sia dal punto di vista personale che da quello professionale. Quand’ero piccola mio padre mi raccontava di mio nonno Giacomo, che purtroppo non ho mai conosciuto, originario della Sicilia, e per questo ho sempre sentito un’affetto particolare per l’Italia. Arrivare a giocare nella patria di mio nonno è stata una grande soddisfazione e mi emoziona pensare che magari potrei camminare esattamente dove anche lui era stato. Dal punto di vista del gioco, invece, ho potuto apprezzare nelle partite contro Mondovì e Pinerolo come il livello della Serie A italiana sia altissimo e ricco di talento, come già immaginavo, e non vedo l’ora di confrontarmi con tutte le altre squadre”. “Sono molto felice che sia stata confermata e abbia scelto di rimanere con noi – commenta Coach Simone Bendandi -. È una ragazza con buone potenzialità e l’anno scorso, catapultata in campo nel momento più caldo della stagione, in sole tre settimane ha dimostrato di avere grandi qualità umane, con un impatto molto positivo sia in campo che sul gruppo. Sono molto curioso di poter lavorare con lei fin dall’inizio della stagione e vedere dove può arrivare la sua crescita tecnica e tattica, perché naturalmente l’anno scorso con poco tempo a disposizione non sono voluto intervenire molto su di lei tecnicamente, per non creare un po’ di disordine alle sue sicurezze in quel momento”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc, dall’estero i martelli. Zambelli prossima alla firma?

    Di Redazione La Vbc Casalmaggiore è uscita dalla tana: si parte dalla conferma della categoria, l’A1, anche per la prossima stagione, con il PalaRadi ancora come mura amiche. In una sola conferenza stampa, la società ha annunciato le palleggiatrici Bechis e di Maulo, il centro Ludovica Guidi e il libero Luna Carocci. Inoltre, La Provincia accosta alla Vbc anche Marina Zambelli, per cui la maglia di Casalmaggiore sarebbe un dejà-vu (ha giocato nella stagione 2017-18). Prossima alla firma sarebbe anche Adhuoljok Malual, giovane opposta italiana in arrivo da un’esperienza universitaria in Texas. Per quanto riguarda il reparto schiacciatori, secondo il quotidiano, la società avrebbe volto lo sguardo all’estero. Ad essere chiare sono le idee di Martino Volpini, neo allenatore anch’egli da poco annunciato: “Dovremo cercare di sfruttare la possibilità di avere tutte le atlete a disposizione già a partire dal ritiro di Forte deiMarmi e spingere molto nel girone d’andata quando, magari, qualche squadra dovrà ancora rodare i meccanismi non avendo potuto contare su atlete impegnate nelle Olimpiadi o agli Europei. Inutile nasconderci, abbiamo iniziato a fare mercato venti giorni fa, il nostro obiettivo è portare a Casalmaggiore gente motivata, che voglia lavorare duramente in palestra ed abbia voglia di dimostrare il proprio valore in campo. Credo molto nel valore del gruppo che stiamo costruendo” . LEGGI TUTTO

  • in

    Aimone Alletti ancora una punta di diamante della Prisma Taranto

    Di Redazione Aimone Alletti, centrale di 207 cm, classe 1988, sarà ancora uno dei pilastri della Prisma Taranto. Il giocatore lombardo, la scorsa stagione, ha offerto un rendimento pressoché costante (29 partite disputate, 273 punti realizzati) in tutti i fondamentali: dalla battuta, dove ha fatto registrare un’alta efficienza, al muro, nel quale ha fatto valere i suoi centimetri, sino all’attacco supersonico in “primo tempo” (ha chiuso con una percentuale di positività elevata, intorno al 59%), sua specialità, in grado di deliziare il palato del pubblico che lo potuto seguire, purtroppo, solo a distanza su YouTube. Queste le sue dichiarazioni riguardo la prossima stagione: “Il prossimo sarà un campionato sicuramente difficile. Lo sappiamo tutti e bisogna essere pronti e preparati ad affrontarlo perché l’obiettivo sarà quello della salvezza. Ciò significa che ogni domenica anche solo un punto può essere fondamentale alla fine dei conti; quindi bisogna essere bravi a garantire in ogni incontro un livello costante di rendimento che ci permetta di mettere fieno in cascina. Si sta delineando una difficile lotta per rimanere in Superlega dato che ci saranno due retrocessioni. Noi cercheremo di farci trovare pronti, sappiamo che l’aiuto del pubblico sarà fondamentale in quanto può aiutarci a tirare fuori qualcosa in più quando saremo in campo. Sono convinto che saremo combattivi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO