consigliato per te

  • in

    La canadese Shainah Joseph torna in Europa con il Vandoeuvre Nancy

    Di Redazione Arriva nella Ligue A francese la schiacciatrice-opposta canadese Shainah Joseph, attualmente impegnata con la sua nazionale nella VNL di Rimini: nella prossima stagione giocherà nel Vandeouvre Nancy, che ieri ha annunciato ufficialmente il suo ingaggio. L’attaccante classe 1995 arriva da un anno in Giappone con le Saitama Ageo Medics, ma per lei non si tratterà della prima esperienza in Europa: aveva debuttato nel 2017-2018 in Bulgaria, con la maglia del Maritza Plovdiv. Il Vandoeuvre Nancy ha già confermato anche gli arrivi di altre due giocatrici nordamericane: le statunitensi Nicole Edelman (palleggiatrice) e Emily Thater (centrale). Insieme a loro ci saranno anche la centrale bulgara Borislava Saykova, la schiacciatrice ucraina Diana Frankevych e il libero Auriane Biemel. (fonte: Vandoeuvre Nancy Volley Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    Quinto anno all’ABBA Pineto per il palleggiatore Mattia Catone

    Di Redazione Una riconferma che sa di certezza. Mattia Catone, talento classe 2001, vestirà ancora i colori dell’ABBA Pineto. Quinta stagione consecutiva per lui nella prima squadra biancoazzurra dopo tutta la trafila con il settore giovanile: il palleggiatore pinetese doc è sempre più un caposaldo della squadra del presidente Guido Abbondanza. Curriculum di tutto rispetto per Catone, con tre anni di Serie B e uno di Serie A3 Credem Banca in cui è cresciuto tecnicamente e, non solo grazie a compagni di squadra di alto lignaggio come Miscio e Partenio. Con i suoi 181 centimetri, le sue qualità indiscusse e la determinazione il talentuoso palleggiatore continuerà a portare un pezzetto di Pineto nel cuore vestendo la maglia della sua città. “Quando è arrivata la chiamata di riconferma – dice l’alzatore – ancora una volta ho sentito la responsabilità di rappresentare la mia città ma soprattutto l’entusiasmo e la carica di poter dare il mio contributo e riportare l’ABBA Pineto Volley e Pineto nel palcoscenico che meritano. Ringrazio la società per la fiducia concessami, cosa mai scontata, specie dopo tutti questi anni. Il Pala Volley ìSanta Maria’ è casa mia e non vedo l’ora già di riniziare e giocarmi le mie carte per la prossima stagione. Forza ABBA“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala riparte dalla conferma di Aurora Pistolesi

    Di Redazione Prima riconferma nel roster 2021-2022 della Sigel Marsala: proseguirà il percorso con la società lilibetana Aurora Pistolesi, 22 anni compiuti il 3 giugno. L’atleta toscana, ex tra le altre di Anderlini Modena, è tra le reduci del buon ultimo torneo disputato dalla squadra, con il picco raggiunto con la partecipazione storica ai Play Off Promozione per l’A1. Attorno al nome della schiacciatrice si era creato interesse anche da parte di club dal maggiore blasone, dopo la positivissima annata della squadra, e non era cosa affatto scontata poterla trattenere un anno ancora a Capo Boeo. Premiata quindi la volontà della società di affidare un talento come il suo al nuovo coach Delmati. Tra i primi posti nella classifica delle bomber di A2, Pistolesi ha letteralmente infiammato i tifosi azzurri non solo per il carisma ma anche per il ricco repertorio nella varietà dei colpi d’attacco e per i suoi muri punto. In definitiva, un’attaccante che predilige giocare la palla alta e conosciuta per l’attacco in “Super”. Non dimenticando quanto ferrata sia la giovane nel primo fondamentale d’attacco, ossia il servizio, che può presentarsi insidioso per le avversarie. Le parole dell’attaccante di Signa (Firenze) appena acquisita l’ufficialità della riconferma in azzurro: “Ho abbracciato il progetto della Sigel Marsala che, da quello che mi ha prospettato, ha tutta l’intenzione di bissare o addirittura migliorare l’ottimo campionato dell’ultima stagione. Ci terrei a ringraziare la società, che ha pianificato la prossima annata richiedendo la mia conferma. Non penso in anticipo a cosa verrà. Voglio piuttosto godermi ogni singolo momento della nuova stagione, la gioia che porta una vittoria. Ciò a cui miro con la Sigel è di riuscire a raggiungere gli obiettivi, sia personali che di squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposta Clara Decortes resta all’Acqua & Sapone Roma

    Di Redazione Clara Decortes, nata a Seriate (Bergamo) nel 1996, 183 cm, opposto, è la terza conferma nel roster dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club per la stagione 2021-22 in Serie A1. La giocatrice col numero 17 ritrova sulla panchina romana Stefano Saja, già suo allenatore a San Giovanni in Marignano due stagioni orsono. Lo scorso anno Decortes è arrivata a Roma in dicembre, dopo aver iniziato la stagione in serie A1 alla Banca Valsabbina Millenium Brescia, accettando una sfida difficile e ambiziosa, e ha contribuito con i suoi punti alla storica promozione. Nelle 3 stagioni in A2, 2018-19 con la Zambelli Orvieto, nel 2019-20 con la Omag e nell’ultima con la Roma Volley Club, ha viaggiato a più di 400 punti di media a stagione. Cosa hai provato nel contribuire a riportare Roma in serie A1 dopo 23 anni? “È stata una bella emozione e una grande soddisfazione. Sono eventi che porterai con te tutta la vita“. Il prossimo anno torni in A1, questa volta con Stefano Saja che conosci bene. Cosa ti aspetti dalla prossima stagione?” “Sarà una stagione piena di emozioni, con tanta voglia di vivere ogni momento. Dovremo lavorare tanto per crescere e per poter giocare ogni partita al nostro meglio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Dordei a Portomaggiore. Torna anche Roberto Pinali?

    Di Redazione Adesso è ufficiale: il corteggiamento delle scorse settimane si è concluso e Alessandro Dordei è nuovamente un giocatore della Sa.Ma. Portomaggiore. Ad annunciare l’arrivo dello schiacciatore è lo stesso allenatore e ds Marco Marzola in un’intervista al Resto del Carlino Ferrara: “Viene da un anno difficile a Porto Viro, debilitato dal Covid e poi preda di infortuni. L’ho visto molto motivato e voglioso di rilanciarsi ad alti livelli. So quello che può dare: due anni fa era uno dei migliori schiacciatori di A3 e sono convinto che lo rivedremo su quegli standard“. Marzola continua la sua ricerca di un opposto (“Non è da escludersi che in questo ruolo arrivi uno straniero“) e di un palleggiatore, ma anche di un altro schiacciatore: in questo caso il nome caldo è quello di Roberto Pinali, anche lui un ex e anche lui reduce dalla promozione in A2 con la HRK Motta di Livenza. “La trattativa è bene avviata – ammette il ds – mi ha detto che tornerebbe volentieri. Troverebbe tanti vecchi amici“. Sul fronte dei centrali, infine, alla partenza di Augusto Quarta potrebbe corrispondere l’arrivo di un altro giocatore di Porto Viro, Samuele Aprile. LEGGI TUTTO

  • in

    Altre due novità per la Omag: ecco Martina Brina e Claudia Consoli

    Di Redazione Continuano gli annunci “doppi” in casa Omag San Giovanni in Marignano. Dopo gli arrivi di Turco e Mazzon, ecco altre due novità per la prossima stagione in Serie A2: sono la schiacciatrice Martina Brina e la centrale Claudia Consoli. Brina, classe 1996, è stata una delle protagoniste dell’ultimo campionato con la maglia dell’Exacer Montale: nonostante la sfortunata retrocessione, si è messa in luce con ben 391 punti, risultando la dodicesima realizzatrice della categoria. La giovane Consoli, che ha compiuto 19 anni a febbraio, è reduce al contrario da una trionfale promozione in A1, conquistata con la maglia dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club: alla sua prima annata in Serie A dopo le stagioni nel Volleyrò, la giocatrice messasi in luce con le nazionali giovanili ha subito dimostrato di essere a suo agio nella categoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Giancarlo D’Amico è il nuovo allenatore dell’Avimecc Modica

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica da il benvenuto a Giancarlo D’Amico come nuovo allenatore della prima squadra. Il tecnico ha firmato per la formazione biancazzurra ed è subito pronto a mettersi al lavoro in vista di questa nuova avventura, affiancato a pieno dalla società.  Il coach di Potenza ha avuto una lunga carriera da secondo in A1 e vanta nel proprio palmares una Supercoppa Italiana nel 2009 sulla panchina della CoprAtlantide Piacenza, oltre ad un Campionato Italiano ed una Coppa Italia sulla panchina della Cucine Lube Civitanova. Ha iniziato la sua carriera da primo allenatore con la Cave del Sole Geomedical Lagonegro in A2 lo scorso anno e adesso ha scelto di sposare il progetto di crescita dei modicani, partendo dalla terza stagione consecutiva in A3. Sul suo arrivo si esprime il presidente della formazione modicana, Ezio Aprile, che da il benvenuto al nuovo mister dicendo: “Abbiamo lavorato tanto per trovare il profilo adatto, siamo felici di aver trovato la figura che cercavamo. D’Amico è un allenatore giovane che ha tanta esperienza nel suo bagaglio, con tanti anni da secondo in Superlega, in cui ha affiancato uomini come Grbic a Verona o Blengini alla Lube, allenando giocatori del calibro di Juantorena, Christenson o Podrascanin. Ha scelto di lavorare e di legarsi alla nostra famiglia che da anni punta a crescere e a migliorarsi. In questo senso, vista la sua esperienza, siamo certi che porterà a Modica una crescita totale a livello di ambiente, anche per le giovanili e la seconda squadra. Siamo tutti felici di metterci in gioco e di affiancarlo nel suo lavoro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savino Del Bene Scandicci sempre più verdeoro. Ecco Ana Beatriz Correa

    Di Redazione E’ una Savino Del Bene Volley sempre più verdeoro. La centrale brasiliana Ana Beatriz Correa, infatti è una nuova giocatrice della società del Patron Nocentini.  La giocatrice, nata a Sorocaba nel 1992, è alla prima esperienza in terra estera e ha scelto l’Italia per iniziare una nuova avventura fuori dai confini nazionali.  Beatriz Correa, in arte Bia, ha giocato nelle ultime due stagioni nell’Osasco-Audax. Nel suo palmares può annoverare un Grand Prix nel 2017 e un Mondiale Under 18. Con i club ha vinto il campionato brasiliano nel 2012, e due edizioni della Coppa Sudamerica per Club.   Le dichiarazioni di BIA: “Questa è la mia prima esperienza all’estero e addirittura in un paese così grandioso e famoso come l’Italia. In Italia c’ero già stata poche volte per giocare ma Firenze ancora non ho avuto il piacere di conoscere e soprattutto dopo aver sentito tante lodi alla città non vedo l’ora di arrivarci e conoscere tutte le famose attrazioni turistiche di Firenze.  Non vedo l’ora di arrivarci. La Savino Del Bene è una squadra importante, è arrivata ai quarti di finale di Champions l’anno scorso. Conosco le sue grandi pallavoliste nonostante non ci abbia giocato come Malinov, Pietrini e Lippmann. Ho grandi aspettative, voglio dare il mio meglio per portare la squadra al top nella classifica, credo sia questo il desiderio di ogni pallavolista”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO