consigliato per te

  • in

    Kamil Rychlicki alla Sir Safety Conad Perugia: “Ora non dovrò più murare Leon…”

    Di Redazione Dopo l’anticipazione fornita ieri dallo stesso presidente Gino Sirci, la Sir Safety Conad Perugia annuncia ufficialmente il nuovo colpo a sensazione del suo mercato: l’ingaggio di Kamil Rychlicki dalla Cucine Lube Civitanova. Come specificato nel comunicato, Rychlicki giocherà da opposto in diagonale con Simone Giannelli, dunque con lo spostamento in posto 4 di Matt Anderson. 25 anni il prossimo 1° novembre, le ultime due stagioni alla Cucine Lube Civitanova con tante vittorie, lo sbarco in Superlega l’anno precedente in quella fucina di talenti che è Ravenna dove Kamil fa esplodere il suo talento. Questo il percorso in Italia di Rychlicki, colosso di 204 centimetri nato in Lussemburgo ad Ettelbruck, cittadina di meno di 8000 abitanti del distretto di Diekirch, cresciuto pallavolisticamente in patria con lo Strassen fino al 2016 (3 scudetti e 4 coppe nazionali in bacheca) e passato due stagioni dal 2016 al 2018 nel campionato belga con la maglia del Noliko Maaseik (uno scudetto ed una supercoppa belga all’attivo). In Italia Rychlicki, come detto arriva a Ravenna, dove si mette in luce mettendo a terra in una sola stagione la bellezza di 494 palloni e giocando insieme a Roberto Russo, che ritrova adesso come compagno di squadra sotto le volte del PalaBarton. Poi il biennio a Civitanova dove Kamil si conferma conquistando un Mondiale per Club, uno Scudetto e due Coppe Italia. Gli ultimi tre titoli sempre in finale contro la Sir. “Sono molto contento ed orgoglioso di arrivare a Perugia” sono le prime parole da Block Devils di Kamil. “Sono felice di venire in una città bellissima e di far parte di una squadra fortissima. Credo che già l’anno scorso la Sir fosse una formazione importante e che avesse un’ottima base di giocatori, poi in questo mercato estivo sono stati acquistati atleti molto forti con delle operazioni intelligenti e nella giusta direzione. Direi che abbiamo tutto il potenziale per iniziare un percorso importantissimo nei prossimi anni“. Rychlicki si sofferma sul suo nuovo tecnico e sui suoi nuovi compagni di squadra: “Nikola Grbic lo conosco come avversario avendo giocato contro le sue squadre. Ho avuto occasione di parlarci, è stato molto chiaro sulla strada da prendere insieme ed ho avuto l’impressione che sarà abbastanza facile instaurare un buon rapporto con lui. È una persona diretta che dice quello che pensa e questo è un aspetto del carattere che mi piace molto in una persona. Riguardo i miei nuovi compagni di squadra, sono curioso di conoscerli, ci sarà tempo per farlo quando inizieremo a lavorare insieme. Sono molto contento di tornare a giocare con Russo e sono contento che non dovrò più avere il pensiero di provare a murare e limitare in attacco Leon che adesso sarà nella mia stessa metà campo“. Squadra importante uguale obiettivi importanti: “Sì, gli obiettivi sono molto importanti, va bene così ed è giusto così. Dovremo lavorare duro per prendere quella strada, che sarà lunghissima e con tante curve, che ci consentirà di arrivare fino in fondo, ma l’obiettivo sportivo mio, dei miei compagni e di tutta la squadra è molto chiaro. Siamo a Perugia per giocare e per vincere, ben sapendo che poi sarà il campo il giudice finale. E spero che potremo farlo insieme ai tifosi che potranno essere la nostra arma in più“. A proposito di pubblico del PalaBarton, Kamil saluta i suoi nuovi tifosi con un aneddoto: “Il palazzetto di Perugia è sempre stato molto caldo ed i Sirmaniaci sempre belli carichi. Mi ricordo bene la mia prima stagione a Ravenna quando venimmo a giocare a Perugia. Non mi aspettavo un pubblico così caldo, è stata la prima volta nella mia carriera in cui ho avuto la pelle d’oca e sono contento che adesso saranno alle mie spalle a spingermi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conferma al centro per la Sigel Marsala: resta Sveva Parini

    Di Redazione Continua il lavoro della Sigel Marsala nella prima fase del mercato: è tutto fatto per la riconferma di Sveva Parini al centro della rete. La comasca di Albavilla potrà quindi proseguire la militanza in seconda serie nazionale con la maglia azzurra. Il direttore sportivo Buscaino ha lavorato alla riconferma della classe 2001 sin da subito poiché, come nel caso di Pistolesi, alcuni club avevano sondato il terreno. Un interesse legittimo viste le performance individuali della centrale di scuola C.S. Alba Volley e la lusinghiera posizione della squadra lilibetana. Una stagione, quella scorsa, vissuta da Parini da protagonista e che in più di una occasione tra campionato e post-season l’ha vista andare in doppia cifra. Coach Delmati si ritroverà in gruppo una atleta di grande disponibilità al sacrificio e al lavoro. Tutte qualità affinate nel corso dell’esperienza all’Agil Volley Novara, di cui è stata capitano nella promozione dalla B2 alla B1 e con cui ha giocato una finale nazionale Under 18. Tra le peculiarità tecniche che è possibile riconoscerle, il muro e la sicurezza che mostra in difesa. Così Sveva Parini a seguito dell’accordo raggiunto con la dirigenza della Sigel Marsala: “Non vedo l’ora di ricominciare e credo con l’esperienza acquisita nell’ultimo importante campionato di potere fare meglio a livello personale rispetto alla scorsa annata di serie A. Quello della società è un progetto strutturato che vede per l’aspetto tecnico il coinvolgimento delle giovani. Nel mio primo anno mi sono trovata in sintonia con la dirigenza e tutto l’ambiente. Torno a Marsala davvero carica e felice di proseguire il mio percorso di crescita qui“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi Perugia: ufficiale la conferma di Chiara Rumori

    Di Redazione Dopo le novità degli ultimi giorni la dirigenza della Bartoccini Fortinfissi Perugia torna a dare cenni di continuità riconfermando in organico il libero Chiara Rumori. La marscianese, laureatasi con il massimo dei voti in Scienze Motorie e Sportive la scorsa settimana all’Università degli Studi di Perugia con la tesi: “Il ruolo della vitamina D nell’atleta”, continuerà dunque a difendere le retrovie perugine anche nella prossima stagione. Le dichiarazioni di Chiara Rumori sul rinnovo: “Poco dopo finito il campionato mi è arrivata la proposta di prolungare il mio rapporto con la società e questo mi ha fatto molto piacere. Mi è stato spiegato subito il progetto che avevano in mente per questa stagione, un progetto che vuole, appunto, puntare su ragazze giovani e che mi può dare la possibilità di continuare a migliorare sempre di più e mettermi in gioco, poiché anche io sono giovane e devo crescere ed imparare ancora molto. Rispetto allo scorso anno, sarà una squadra formata con l’idea di creare un mix tra esperienza e gioventù: per questo motivo, con molta felicità ed entusiasmo, non ho esitato ad accettare. Non vedo l’ora di riprendere, sarà sicuramente una stagione ricca di emozioni“. Lo sport è protagonista anche nel percorso accademico di Chiara: “La scorsa settimana mi sono laureata con la votazione di 110 e lode, un qualcosa a cui tenevo molto. Conciliare insieme sport a livello agonistico e lo studio non è sicuramente facile, ci vuole tanta costanza, perseveranza, determinazione, nonché un’organizzazione che ti permetta di gestire entrambe le cose nel migliore dei modi. Indubbiamente si devono fare alcuni sacrifici ma, se si vogliono ottenere i migliori risultati, questi ultimi non pesano molto, anzi, alla fine di tutto si è più felici e orgogliosi nel riuscire a raggiungere il traguardo. Credo fermamente che lo studio sia molto importante e che debba essere portato avanti di pari passo con lo sport“. Perugia si dovrà confrontare con un campionato sempre più di qualità: “Come già detto, la nostra squadra sarà perlopiù giovane mentre ho visto che le altre squadre si sono rinforzate ancora di più rispetto allo scorso anno. Questo però non vuol dire nulla, perché penso che nel corso della stagione potremmo divertirci e crescere come squadra, togliendoci molte soddisfazioni: di solito le squadre giovani sono piene di entusiasmo, voglia di fare e vogliono lavorare per migliorare sempre di più. Sono convinta che piano potremmo fare delle cose molto belle“. Una stagione che promette un certo ritorno alla normalità, con la presenza del pubblico anche se limitata: “Lo scorso anno – commenta Rumori – sicuramente è stata una stagione particolare tra partite rimandate per COVID, tamponi su tamponi, assenza di pubblico, insomma abbiamo vissuto qualcosa al quale non eravamo abituati. Il pubblico secondo me può aiutare molto, con il calore, il tifo, l’affetto che trasmette, può dare una spinta in più durante le gare. Giocare senza, entrare nel palazzetto vuoto, sentire il silenzio sugli spalti… tutto questo è stato davvero strano. I nostri tifosi comunque ci sono stati sempre vicini con il cuore, per questo li ringrazio e spero vivamente che la prossima stagione possano di nuovo rientrare nei palazzetti. Con questa speranza, invito tutti i nostri tifosi a tornare al PalaBarton per sostenerci appena si potrà, perché quest’anno ci sono davvero mancati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Williams Padura Diaz lascia Taranto e si accasa a Bergamo?

    Di Redazione Dopo Manuel Coscione, un altro protagonista della promozione in Superlega lascia la Prisma Taranto: com’era nell’aria, l’opposto Williams Padura Diaz non vestirà la maglia rossoblu nella prossima stagione. L’italo-cubano ha risolto il contratto biennale con la società tarantina e, secondo la Gazzetta del Salento, è pronto a tornare in Lombardia: la sua prossima destinazione potrebbe essere infatti l’Agnelli Tipiesse Bergamo, fresca di successo proprio su Taranto nella finale di Del Monte Supercoppa A2. Chi sarà il sostituto di Padura Diaz? Al nuovo direttore generale Vito Primavera erano stati proposti Luca Vettori (che però sembra aver optato per l’avventura in Cina allo Shanghai) e Giulio Sabbi, ma resta più che percorribile anche la strada che porta a un arrivo dall’estero. Dovrebbero essere confermati i centrali Alletti e Di Martino, il libero Goi, il secondo palleggiatore Cottarelli e lo schiacciatore Gironi, per il quale si sta trattando il rinnovo del prestito con Milano. Ancora da definire la situazione di Simone Parodi, che ha manifestato l’intenzione di restare. LEGGI TUTTO

  • in

    Jordan Thompson nel mirino della Megabox Vallefoglia?

    Di Redazione Una clamorosa voce di mercato (tutta ancora da verificare) rimbalza dalla Turchia: secondo il portale Voleybol Magazin, la neopromossa in Serie A1 Megabox Vallefoglia sarebbe riuscita ad accaparrarsi per la prossima stagione nientemeno che Jordan Thompson. La schiacciatrice classe 1997, uno dei grandi prospetti del volley USA, sta disputando la VNL con la sua nazionale: le sue prime due stagioni da professionista l’hanno vista impegnata proprio nella Sultanlar Ligi, prima con il Fenerbahce Opet Istanbul e poi con l’Eczacibasi VitrA Istanbul. Thompson ha già ufficialmente divorziato dall’Eczacibasi (al suo posto McKenzie Adams) ma non ha ancora trovato una nuova squadra: si era parlato di un interessamento del THY, che ha però ripiegato – si fa per dire – su Dobriana Rabadzhieva. La giovane statunitense può giocare sia in posto 4 sia da opposto, come avviene in nazionale. (fonte: Voleybol Magazin) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci HR Macerata, il nuovo opposto è l’israeliana Polina Malik

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata ha tesserato Polina Malik, opposta della Nazionale Israeliana. Classe 1998, 184 cm di altezza, Polina inizierà a Macerata la terza tappa del suo viaggio internazionale: dopo le esperienze nella sua terra con le maglie di Maccabi Raanana e Maccabi XT Haifa ha infatti vestito, nelle ultime due stagioni, le maglie rispettivamente di Ladies In Black Aachen (nella Bundesliga Tedesca) e Polkky Kuusamo (Serie A finlandese). Dopo la Germania e la Finlandia, dunque sarà in Italia che proseguirà l’avventura dell’opposta israeliana. “Sono molto emozionata all’idea di andare in Italia e lavorare sodo – ha dichiarato Polina in un comunicato dell’IVA, la federazione pallavolista israeliana – È un altro passo sulla via del mio sogno. Una squadra completamente nuova è sempre una sfida, non so molto della squadra ma so che ha un eccellente allenatore e che è un campionato migliore.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dante Boninfante ancora alla guida della Tinet Prata: “Contento di restare”

    Di Redazione Era già un accordo stabilito, ma ora c’è l’ufficialità: Dante Boninfante guiderà anche nella prossima stagione la Tinet Prata. Il tecnico di Battipaglia potrà cominciare la stagione impostando da subito il lavoro dopo aver preso in mano le redini dei gialloblù da febbraio Come accogli la riconferma? Quali sono gli stimoli maggiori dopo la fine della stagione appena passata? “Sono molto contento per la riconferma anche se c’era già un accordo in questo senso con la società quando sono subentrato a febbraio. Lo stimolo principale è quello di fare un campionato che riappassioni il pubblico di Prata e dia molto entusiasmo” Quest’anno puoi impostare il lavoro già dall’inizio e non in corsa. Quali sono le tue idee di gioco per quest’anno e cosa ti ha lasciato la scorsa stagione? “Sicuramente è una grossa responsabilità. La mia idea sarà basata su un equilibrio di gioco che dia stabilità alla squadra. Un team che sarà giovane e futuribile. In questo senso ci sarà da lavorare subito e tanto. Ma, ricollegandomi a quanto detto prima sull’entusiasmo, questa sarà una molla in più per poter crescere e migliorare nel corso della stagione” Senza addentrarci troppo nei dettagli cosa pensi della squadra che si sta formando e quali saranno gli obiettivi? “Sono contentissimo della squadra che si sta costruendo. Ringrazio veramente tanto la società che ha permesso a me e a Luciano Sturam di elaborare un progetto e cercare giocatori funzionali al nostro progetto. Avremo un roster giovane ma di grande qualità.” Quali sono state le cose positive dei tuoi primi mesi pratesi e su quali cose credi si debba migliorare? “Per prima cosa ho avuto una conferma di quello che avevo intuito già quando la vedevo dall’esterno: la società è molto seria, appassionata e piena di gente competente che vuole non solo il bene del club ma pure quello della comunità. Un miglioramento? Sicuramente nei risultati! Cercheremo a piccoli passi, ma ragionati, di strutturare sia il club che la squadra per cercare di salire di categoria, facendoci trovare pronti sia dal lato tecnico che da quello economico”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia riparte dal proprio capitano. Simone Tiberti dice ancora si

    Di Redazione Simone Tiberti conferma il suo impegno con Atlantide anche per la stagione 2021-2022. “Sono contento della riconferma: è stato veloce e facile trovare un accordo anche per l’anno prossimo. Ogni stagione per me comincia con la speranza e la volontà di  ripartire dalla precedente e aggiungere qualcosa: fare più di quella appena conclusa sarà difficile, ma proveremo a ritagliarci un ruolo da protagonisti, magari anche un po’ prima dei Play Off”. Commenta così il capitano dei Tucani, che sul fronte personale ha appena dato il benvenuto a Leonardo, nuovo arrivato nella famiglia che lui e la compagna Natalia Viganò hanno costruito assieme a Gregorio e al loro primogenito Tommaso. Coach Zambonardi è raggiante: “Per noi è fondamentale averlo come regista. E’ un elemento imprescindibile, sia per l’apporto che sa dare alla squadra dal punto di vista tecnico, sia per come sa gestirla in termini di carisma e di carattere. E’ un orgoglio e un sollievo poter contare sulla sua presenza: saperlo in campo è un enorme vantaggio per qualsiasi gruppo si verrà a creare”. Il palleggiatore, 41 anni a settembre, ha condotto i suoi attraverso un Play Off che ha acceso i riflettori su Brescia, portandola sino alla sua prima storica finale, conquistata poi da Taranto non senza qualche brivido in avvio di serie. Prima di quest’ultimo exploit, il ‘Tibe’ ha raggiunto altri traguardi in serie A:  quattro promozioni in Superlega tra il 2004 e il 2014 come regista di Trieste, Santa Croce, Padova e Monza, una Coppa Italia di serie A2 nel 2005 e i Giochi del Mediterraneo nel 2009. La sua ultima stagione in Superlega è con Monza nel 2015, poi il connubio con Atlantide,  che arriva oggi alla sua settima – e pare non ultima – avventura… Il suo talento, oltre che sulla tecnica, si affida ad una visione di gioco efficace e alla capacità di restare con lucidità nei match che, assieme all’esperienza maturata, sono le doti che confermano Tiberti tra i migliori palleggiatori  della categoria. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO