consigliato per te

  • in

    Sigel Marsala, in cabina di regia c’è Chiara Scacchetti

    Di Redazione Batte ancora un colpo la Sigel Marsala a seguito delle prime riconferme del roster. Il mercato consegna a coach Davide Delmati un ingaggio in un ruolo-chiave. Chiara Scacchetti, palleggiatrice classe 1995, in questo contesto è da considerarsi una nuova tesserata azzurra per la stagione agonistica di serie A2 2021/’22. Scacchetti proviene dal biennio trascorso a Montecchio (A2), durante il quale in dote dalla squadra ha ricevuto i gradi da capitano. Chiara ha mosso i primi passi nel minivolley della Rubierese. Poi il passaggio alla Scuola Anderlini Modena e il grande salto giovanile al Volley Bergamo di B1. È stata una nazionale under 18, 19 e 20. Con l’Anderlini la Scacchetti ha conquistato il titolo tricolore Under 14 nel 2009 e si è piazzata al secondo posto nella categoria Under 16 nel 2010 venendo premiata in entrambe le occasioni come miglior alzatrice. La regista romagnola si appresta a vestire la maglia di Marsala dichiarandosi particolarmente determinata e ottimista circa il successo che riscuoterà la nuova annata di seconda serie nazionale. Queste le sue parole: “Ho riconosciuto nella Sigel una programmazione e una progettualità che mi ha convinta ad accettare. Sulla serietà della Società non nutro dubbi in quanto possiedo buone referenze da colleghe che hanno compiuto il mio stesso passo di oggi. Arrivo davvero con tanta determinazione e Marsala ritengo sia la piazza giusta per rimettersi in discussione. Auspico sia l’anno giusto per tanti aspetti a livello personale e che la squadra possa raggiungere, passo per passo, i traguardi prestabiliti“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bottolo ancora in bianconero

    Lo schiacciatore ventunenne è cresciuto nel settore giovanile di Padova ritagliandosi un ruolo da protagonista nell’ultima stagione di SuperLega. “Ottimo clima dentro e fuori dal campo. Ripartiremo con l’obiettivo di migliorarci ulteriormente. Consiglio ai giovani? Lavorate tanto”

    Altro rinnovo importante in casa Kioene Padova. Lo schiacciatore Mattia Bottolo vestirà la maglia bianconera anche per la stagione 2021/22. Nato il 3 gennaio 2000 a Bassano del Grappa (VI) dopo un’esperienza a Bassano, Bottolo è cresciuto nel settore giovanile della Kioene Padova. Vincitore del Trofeo delle Regioni di beach volley nel 2017, nello stesso anno viene convocato nella Nazionale Juniores di beach volley. Diverse le convocazioni in maglia Azzurra Under 20 anche nell’indoor. A coronamento della stagione 2020/21 in SuperLega nella quale ha realizzato 413 punti in 34 gare ufficiali (di cui 28 ace e 35 muri vincenti), per lui è arrivata la convocazione in Nazionale Seniores con la quale è stato chiamato per affrontare la VNL. «Il bilancio della stagione 2020/21 è stato buono – dice Bottolo – perché a livello di squadra siamo riusciti a creare un bel gioco che ha coinvolto tutti gli atleti del roster. Abbiamo ottenuto delle vittorie importanti e il nostro obiettivo sarà quello di migliorare ulteriormente. Lo staff ha lavorato benissimo e il clima che si è respirato dentro e fuori dal campo è stato sempre positivo».
    Quest’anno hai rappresentato al meglio l’idea del giocatore che dalle giovanili è arrivato in prima squadra da protagonista. Che consiglio senti di dare ai tanti giovani bianconeri che stanno facendo il percorso che hai fatto tu?«Anzitutto di lavorare, lavorare tanto. Seguire i propri sogni perché questi possono trasformarsi in destino. L’importante è non arrendersi mai, seguire i propri obiettivi, certi che il lavoro sarà l’arma vincente per raggiungerli».Personalmente cosa ti aspetti dal campionato 2021/22?«Voglio crescere ulteriormente sul piano del gioco, sulle scelte da effettuare in alcuni momenti della gara. Sono contento di aver disputato quasi tutte le partite ufficiali e questo mi ha consentito di accumulare quel po’ di esperienza che mi consentirà di affrontare il prossimo campionato con maggiore consapevolezza. Voglio ringraziare tutto il nostro staff, perché mi ha dato fiducia e mi ha consentito di crescere insieme ai miei compagni».Come vedi la prossima stagione di SuperLega?«Sarà ancora più competitiva e dovremo impegnarci al massimo dal primo all’ultimo giorno. Partiamo da meccanismi di gioco che ora conosciamo bene e come squadra dovremo mettere in campo quella sfrontatezza che è stata già il nostro punto di forza. Stanno arrivando dei giocatori che hanno accumulato esperienza nel campionato italiano e non solo, per cui sono certo che le premesse per svolgere un lavoro entusiasmante ci sono tutte».

    LA SCHEDA DI MATTIA BOTTOLONato a: Bassano del Grappa (VI)Il: 03/01/2000Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 196 cm
    CARRIERA2019/22: Kioene Padova (SuperLega)2017/19: Kioene Padova (serie B)2016/17: Kioene Padova (serie C)2015/16: Pallavolo Bassano (1° Div.)
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Articolo precedenteAvimecc Volley Modica, Giancarlo D’Amico: “Non vedo l’ora di iniziare”Prossimo articoloTra i centrali della Lube ci sarà Rok Jeroncic, nazionale azzurro U21 LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Longo in cabina di regia a Macerata?

    Di Redazione Notizia di ieri il saluto della Med Store Macerata alla sua diagonale formata da Monopoli e Snippe e, neanche 24 ore dopo, il Resti del Carlino Macerata riporta il nome del sostituto del regista in maglia marchigiana. Sarebe stato raggiunto, infatti, l’accordo tra la Med Store e il palleggiatore Giuseppe Longo. Si attende solo l’ufficialità per l’arrivo del giocatore classe 1998 che nella passata stagione si è messo in mostra nelle fila dell’Aurispa Alessano. Da quanrto riporta sempre il quotidiano nei giorni scorsi la dirigenza avrebbe confermato anche lo schiacciatore Angel Dennis, l’opposto Stefano Ferri e il centrale Gabriele Sanfilippo. LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi interessata a Gitto, Barone e Presta in caso di una Serie A2?

    Di Redazione Dopo la notizia di ieri della probabilissima cessione del titolo della seconda categoria nazionale da parte di Ortona, si iniziano a pensare i possibili “acquirenti”. A Palmi c’è voglia di grande pallavolo e lo dimostra il fatto che la società neroverde della Tigano, da quanto riporta la Gazzetta del Sud, ha fatto un’offerta importante alla storica proprietà abruzzese. Palmi al momento è in vantaggio su Grottazzolina, storica piazza della pallavolo marchigiana, un tempo in A2 anch’essa e quest’anno avversaria proprio della compagine di coach Polimeni, e se davvero Palmi ha intenzione di fare il grande salto dovrà misurarsi con una realtà molto competitiva. Tuttavia, pare proprio sia forte l’interesse di qualche sponsor, che arriva direttamente da Reggio e che si voglia puntare con convinzione alla Serie A2. In questo senso sono stati già avviati contatti con giocatori di un certo calibro e tra i nomi che circolano c’è quello anche del centrale messinese Gitto. Peraltro, una Palmi in A2 potrebbe attirare l’attenzione dei tanti calabresi che militano nella categoria: dai palmesi Barone e De Santis, ai cosentini Presta ed Armenante, fino ad arrivare al crotonese Corrado ed al vibonese Maccarone. Il nodo principale, come spesso avviene in caso di passaggio di categoria, resta l’impianto di gioco: se Palmi continuerà ad essere off-limits, la compagine del presidente Sgrò dovrà emigrare o a Reggio Calabria o a Vibo Valentia. LEGGI TUTTO

  • in

    Bongiovanni: “La nostra sarà sicuramente una squadra giovane”

    Di Redazione Neanche un mese fa la promozione nella massima serie e ora, ovviamente bisogna pensare al mercato in casa Prisma Taranto. Dopo l’ufficializzazioni del nuovo direttore generale Vito Primavera e di coach Vincenzo Di Pinto il presidente Bongiovanni, intervistato da Il Quotidiano di Puglia traccia un bilancio dell’anno appena concluso: “Indubbiamente è stata una stagione impegnativa ci siamo dovuti confrontare con un’organizzazione particolare imposta dalla pandemia. Soprattutto nei primi mesi abbiamo avuto grande difficoltà, gestire una squadra di alto livello ai tempi del Covid non è stato affatto semplice. Non è stato impegnativo solo per noi ma anche e soprattutto per gli atleti; essere lontani dalle proprie famiglie è una situazione che ha messo a dura prova anche loro. Quello che abbiamo vissuto, da un lato li ha sicuramente messi in difficoltà, ma li ha anche fortifica ed è servito a creare un gruppo molto unito.” Per ora unico nuovo acquisto tra i giocatori è l’ argentino Palonsky e il patron ne spiega il motivo: “Solo dieci giorni fa abbiamo disputato la Superconoa e purtroppo abbiamo dovuto ritardare l’avvio della nostra campagna acquisti. Coach Di Pinto riesce a tirar fuori il meglio soprattutto dagli atleti più giovani. Per questo motivo la nostra sarà sicuramente una squadra giovane puntiamo ad avere atleti che hanno voglia di ben figurare ed emergere. Sarà questo il nostro valore aggiunto. Sicuramente la caratteristica di Vincenzo Di Pinto è quella di riuscire a lavorare bene con gli atleti più giovani e noi vogliamo sfruttare questo anche in ottica di un progetto pluriennale; sappiamo che soprattutto i più giovani possono regalarci delle belle sorprese così come è stato nella passata stagione con Fabrizio Gironi, giusto per citarne uno.” La volontà della dirigenza confermare qualche elemento della passata stagione. “Abbiamo dei contratti biennali con alcuni atleti e loro sono confermati, ne abbiamo già parlato e i ragazzi restano con piacere. Loro sono dei punti fermi per quanto ci riguarda” LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Città Fiera Martignacco riparte da capitan Giulia Pascucci

    Di Redazione Dopo la conferma dell’allenatore Marco Gazzotti e della palleggiatrice Roberta Carraro, arriva un’altra certezza per l’Itas Città Fiera Martignacco: la capitana Giulia Pascucci resterà in Friuli anche nella prossima stagione, sperando di poter finalmente esprimere appieno il suo potenziale dopo che l’infortunio che l’ha frenata nello scorso campionato. Ad annunciarlo è lo stesso presidente Fulvio Bulfoni: “Confermiamo una delle giocatrici più forti di tutta la A2 – dice al Messaggero Veneto – a testimonianza anche dell’ottimo rapporto che si è instaurato tra giocatrice, società e tecnico“. Per quanto riguarda il mercato in entrata si attendono novità nei prossimi giorni: secondo le indiscrezioni, la dirigenza sta lavorando su un innesto dall’estero. LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Balboni lascia la Megabox per tornare a Sassuolo

    Di Redazione Il primo colpo di mercato della Green Warriors Sassuolo è ancora da ufficializzare, ma è di quelli che fanno rumore: secondo Il Resto del Carlino Modena la squadra neroverde è riuscita ad assicurarsi per la prossima stagione la palleggiatrice Martina Balboni, reduce dalla promozione in Serie A1 con la Megabox Vallefoglia. Per la 30enne regista si tratterebbe di un ritorno a casa, nella città in cui è cresciuta pallavolisticamente e in cui ha fatto il suo debutto in Serie A (con la Unicom Starker) nel lontano 2008-2009. La formazione affidata al nuovo tecnico Maurizio Venco con ogni probabilità comprenderà ancora il capitano Karola Dhimitriadhi e le centrali Giada Civitico e Federica Busolini; in uscita, invece, l’argentina Candela Sol Salinas. LEGGI TUTTO

  • in

    Rok Mozic è il primo innesto della Nbv Verona?

    Di Redazione Primo nuovo nome in casa scaligera. L’imperativo è quello della linea verde e dopo le voci dei possibili confermati come Giulio Magalini, Francesco Donati, Asparuh Aspruhov, Mads Jensen sembrerebbe arrivare la conferma di un arrivo in maglia gialloblù. Da quanto riporta l‘Arena, infatti, sembra aver firmato per la Nbv Verona Rok Mozic, il talento sloveno del 2002. Schiacciatore di Maribor di 200 centimetri che aveva proposte sia da Cisterna ma soprattutto da Perugia e che, sempre da quanto riporta il quotidiano, Rado Stoytchev sarebbe riuscito a convincere il ragazzo ad abbracciare il progetto veronese mettendo sul piatto un posto da titolare. Dopo lo sloveno nato il 17 gennaio 2002, mancano ancora tre giocatori per dare un assetto compiuto alla squadra: uno schiacciatore, il secondo opposto e anche un centrale. LEGGI TUTTO