consigliato per te

  • in

    Nuovo acquisto per la CBF Balducci HR. Francesca Michieletto si accasa a Macerata

    Di Redazione La CBF Balducci HR Macerata comunica il tesseramento della schiacciatrice Francesca Michieletto per la prossima stagione. Volley nel sangue per Francesca, che ha giocato la stagione appena conclusa in A2 nella Futura Volley Giovani Busto Arsizio: figlia di Riccardo Michieletto, attuale team manager della Trentino Volley e sorella di Alessandro (che milita nella stessa Trentino, anche lui come schiacciatore) ed Annalisa, anche lei pallavolista. Classe 1997, 183 cm di altezza, per lei Macerata sarà la settima stagione consecutiva in A2, nella quale ha militato ininterrottamente con le maglie di Delta Informatica Trentino (2015-2018), Sorelle Ramonda Ipag Montecchio (2018-2019) e Barricalla CUS Torino (2019-2020). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bomber campano per Aversa. In posto 4 c’è Simone Starace

    Di Redazione Campano, giovane, fortissimo e adesso anche pedina fondamentale nello scacchiere della Normanna Aversa Academy. Parte col botto la campagna acquisti della società aversana che riporta nella nostra splendida Regione uno dei suoi figli più in gamba che grazie alla pallavolo ha portato in giro per l’Italia quei valori che la Campania riesce ad esprimere al meglio e cioè grinta, cuore, attaccamento alla maglia e passione. Lui è Simone Starace, schiacciatore classe 1999, che nelle ultime stagioni è stato protagonista assoluto con la maglia della Videx Grottazzolina e adesso è pronto ad una nuova affascinante avventura con i colori della Normanna Aversa Academy. E’ stato l’obiettivo principale della società e appena arrivata la telefonata Starace non è riuscito a dire no al rientro a casa per portare Aversa, i suoi tifosi e tutta la nostra splendida terra nelle categorie che merita. Si può dire, senza pericolo di smentita, che Starace nell’ultima stagione con la Videx è stato semplicemente mostruoso. Basterebbe dire che nella classifica per punti totali è sopra anche a numerosi opposti titolari di squadre avversarie e con 381 punti all’attivo viaggia a 15 punti di media a partita (attenzione, di media!) e in ben 4 occasioni ha superato i 20 punti in una singola gara (best scorer 21 vincenti). Insomma un vero e proprio capolavoro della Normanna Aversa Academy che piazza un colpo eccezionale nonostante Starace fosse stato attenzionato anche da club di categoria superiore, anche in A1. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima new entry in casa Med Store Macerata. Arriva il palleggiatore Giuseppe Longo

    Di Redazione Novità in cabina di regia per la squadra biancorossa: dopo aver salutato il Capitano Natale Monopoli, Macerata accoglie il nuovo palleggiatore Giuseppe Longo. Classe ’98, nasce a Putignano (BA) e cresce sportivamente nell’Accademia del volley della Materdomini.it. Castellana Grotte, con la quale trova anche l’esordio in Serie A2. Nelle successive stagioni alterna campionati con le maglie di Locorotondo Castellana e Caloni Agnelli Bergamo, tra Serie B e Serie A, e i ritorni alla Materdomini.it. Castellana Grotte. Proprio con la squadra pugliese arriva fino ai play off promozione nella stagione 2018/2019 mentre l’anno successivo scende in B ed è tra i protagonisti della cavalcata del Bari verso la Serie A, fermata soltanto dall’emergenza Covid. Longo ritrova comunque la A nello scorso campionato, accettando la chiamata dell’Aurispa Libellula Lecce; con i biancoazzurri vive una stagione sorprendente che porta la squadra fino ai quarti di finale di play off, dove incontra proprio la Med Store Macerata. È uno scontro combattuto che si chiude in favore dei biancorossi in gara 3. Con la maglia biancorossa arriva per Longo l’occasione di proseguire a crescere, con la voglia di conquistare nuovi successi insieme alla Med Store Macerata. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo grosso in casa Megabox. Arriva la schiacciatrice russa Tatyana Kosheleva

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia inizia la costruzione della squadra che affronterà la prossima stagione di A1 ingaggiando la schiacciatrice russa Tatyana Kosheleva. Nata a Minsk il 23 dicembre 1988, schiacciatrice di 1.91 dal palmarès infinito, comincia vincendo a soli 18 anni il campionato nazionale con la Dinamo Mosca. Con la nazionale vince il bronzo agli Europei 2007 e l’oro ai Mondiali 2010, battendo in finale il Brasile di Zé Roberto. Sempre con la maglia della Russia conquista due campionati europei (2013 e 2015), vincendo in entrambe le occasioni il premio di migliore giocatrice del torneo. Con i propri club si aggiudica inoltre due campionati russi con lo Zarechie Odintsovo (2008 e 2010) ed uno con la Dinamo Kazan (2011), oltre a cinque Coppe di Russia con Zarechie Odintsovo (2007), Dinamo Kazan (2011), Dinamo Mosca (2013) e Dinamo Krasnodar (2014 e 2015), due Coppe CEV (2015 e 2016) con la Dinamo Krasnodar. Nel 2016 si trasferisce all’Eczacibasi di Istanbul, con il quale vince il Mondiale per club. L’anno successivo è al Galatasaray Istanbul, poi si trasferisce in Brasile al SESC di Rio de Janeiro. Nel 2019 torna in Italia alla Savino del Bene Scandicci, per poi vivere un’esperienza in Cina al Guandong Evergrande, un’altra in Russia alla Dinamo Kalinigrad e infine fare ritorno al Galatasaray Istanbul nella scorsa stagione. Queste le parole di Fabio Bonafede, allenatore della Megabox Vallefoglia: “L’arrivo di Tatyana dà subito l’impronta del tipo di squadra che stiamo costruendo. Si tratta di una atleta che non ha bisogno di presentazioni: un nome di livello assoluto, che dà il senso del percorso che abbiamo avviato. Un percorso ambizioso, che passo dopo passo mira a consolidare la nostra società in massima serie. È una giocatrice di esperienza internazionale, che ci aiuterà a crescere non solo dal punto di vista tecnico, alla quale contiamo di affiancare altre atlete di esperienza e qualità. Il fatto che abbia accettato di sposare il nostro progetto ci onora: siamo una neopromossa, e abbiamo bisogno di atlete che arrivino con l’entusiasmo giusto e che capiscano lo spirito con il quale vogliamo lavorare assieme. Siamo gente seria, evidentemente questo è stato colto anche dalla giocatrice”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bottolo conferma a Padova. “Voglio crescere ulteriormente”

    Di Redazione Altro rinnovo importante in casa Kioene Padova. Lo schiacciatore Mattia Bottolo vestirà la maglia bianconera anche per la stagione 2021/22. Nato il 3 gennaio 2000 a Bassano del Grappa (VI) dopo un’esperienza a Bassano, Bottolo è cresciuto nel settore giovanile della Kioene Padova. Vincitore del Trofeo delle Regioni di beach volley nel 2017, nello stesso anno viene convocato nella Nazionale Juniores di beach volley. Diverse le convocazioni in maglia Azzurra Under 20 anche nell’indoor. A coronamento della stagione 2020/21 in SuperLega nella quale ha realizzato 413 punti in 34 gare ufficiali (di cui 28 ace e 35 muri vincenti), per lui è arrivata la convocazione in Nazionale Seniores con la quale è stato chiamato per affrontare la VNL. «Il bilancio della stagione 2020/21 è stato buono – dice Bottolo – perché a livello di squadra siamo riusciti a creare un bel gioco che ha coinvolto tutti gli atleti del roster. Abbiamo ottenuto delle vittorie importanti e il nostro obiettivo sarà quello di migliorare ulteriormente. Lo staff ha lavorato benissimo e il clima che si è respirato dentro e fuori dal campo è stato sempre positivo». Quest’anno hai rappresentato al meglio l’idea del giocatore che dalle giovanili è arrivato in prima squadra da protagonista. Che consiglio senti di dare ai tanti giovani bianconeri che stanno facendo il percorso che hai fatto tu?«Anzitutto di lavorare, lavorare tanto. Seguire i propri sogni perché questi possono trasformarsi in destino. L’importante è non arrendersi mai, seguire i propri obiettivi, certi che il lavoro sarà l’arma vincente per raggiungerli». Personalmente cosa ti aspetti dal campionato 2021/22?«Voglio crescere ulteriormente sul piano del gioco, sulle scelte da effettuare in alcuni momenti della gara. Sono contento di aver disputato quasi tutte le partite ufficiali e questo mi ha consentito di accumulare quel po’ di esperienza che mi consentirà di affrontare il prossimo campionato con maggiore consapevolezza. Voglio ringraziare tutto il nostro staff, perché mi ha dato fiducia e mi ha consentito di crescere insieme ai miei compagni». Come vedi la prossima stagione di SuperLega?«Sarà ancora più competitiva e dovremo impegnarci al massimo dal primo all’ultimo giorno. Partiamo da meccanismi di gioco che ora conosciamo bene e come squadra dovremo mettere in campo quella sfrontatezza che è stata già il nostro punto di forza. Stanno arrivando dei giocatori che hanno accumulato esperienza nel campionato italiano e non solo, per cui sono certo che le premesse per svolgere un lavoro entusiasmante ci sono tutte». LA SCHEDA DI MATTIA BOTTOLONato a: Bassano del Grappa (VI)Il: 03/01/2000Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 196 cm CARRIERA2019/22: Kioene Padova (SuperLega)2017/19: Kioene Padova (serie B)2016/17: Kioene Padova (serie C)2015/16: Pallavolo Bassano (1° Div.) LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel Marsala, in cabina di regia c’è Chiara Scacchetti

    Di Redazione Batte ancora un colpo la Sigel Marsala a seguito delle prime riconferme del roster. Il mercato consegna a coach Davide Delmati un ingaggio in un ruolo-chiave. Chiara Scacchetti, palleggiatrice classe 1995, in questo contesto è da considerarsi una nuova tesserata azzurra per la stagione agonistica di serie A2 2021/’22. Scacchetti proviene dal biennio trascorso a Montecchio (A2), durante il quale in dote dalla squadra ha ricevuto i gradi da capitano. Chiara ha mosso i primi passi nel minivolley della Rubierese. Poi il passaggio alla Scuola Anderlini Modena e il grande salto giovanile al Volley Bergamo di B1. È stata una nazionale under 18, 19 e 20. Con l’Anderlini la Scacchetti ha conquistato il titolo tricolore Under 14 nel 2009 e si è piazzata al secondo posto nella categoria Under 16 nel 2010 venendo premiata in entrambe le occasioni come miglior alzatrice. La regista romagnola si appresta a vestire la maglia di Marsala dichiarandosi particolarmente determinata e ottimista circa il successo che riscuoterà la nuova annata di seconda serie nazionale. Queste le sue parole: “Ho riconosciuto nella Sigel una programmazione e una progettualità che mi ha convinta ad accettare. Sulla serietà della Società non nutro dubbi in quanto possiedo buone referenze da colleghe che hanno compiuto il mio stesso passo di oggi. Arrivo davvero con tanta determinazione e Marsala ritengo sia la piazza giusta per rimettersi in discussione. Auspico sia l’anno giusto per tanti aspetti a livello personale e che la squadra possa raggiungere, passo per passo, i traguardi prestabiliti“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bottolo ancora in bianconero

    Lo schiacciatore ventunenne è cresciuto nel settore giovanile di Padova ritagliandosi un ruolo da protagonista nell’ultima stagione di SuperLega. “Ottimo clima dentro e fuori dal campo. Ripartiremo con l’obiettivo di migliorarci ulteriormente. Consiglio ai giovani? Lavorate tanto”

    Altro rinnovo importante in casa Kioene Padova. Lo schiacciatore Mattia Bottolo vestirà la maglia bianconera anche per la stagione 2021/22. Nato il 3 gennaio 2000 a Bassano del Grappa (VI) dopo un’esperienza a Bassano, Bottolo è cresciuto nel settore giovanile della Kioene Padova. Vincitore del Trofeo delle Regioni di beach volley nel 2017, nello stesso anno viene convocato nella Nazionale Juniores di beach volley. Diverse le convocazioni in maglia Azzurra Under 20 anche nell’indoor. A coronamento della stagione 2020/21 in SuperLega nella quale ha realizzato 413 punti in 34 gare ufficiali (di cui 28 ace e 35 muri vincenti), per lui è arrivata la convocazione in Nazionale Seniores con la quale è stato chiamato per affrontare la VNL. «Il bilancio della stagione 2020/21 è stato buono – dice Bottolo – perché a livello di squadra siamo riusciti a creare un bel gioco che ha coinvolto tutti gli atleti del roster. Abbiamo ottenuto delle vittorie importanti e il nostro obiettivo sarà quello di migliorare ulteriormente. Lo staff ha lavorato benissimo e il clima che si è respirato dentro e fuori dal campo è stato sempre positivo».
    Quest’anno hai rappresentato al meglio l’idea del giocatore che dalle giovanili è arrivato in prima squadra da protagonista. Che consiglio senti di dare ai tanti giovani bianconeri che stanno facendo il percorso che hai fatto tu?«Anzitutto di lavorare, lavorare tanto. Seguire i propri sogni perché questi possono trasformarsi in destino. L’importante è non arrendersi mai, seguire i propri obiettivi, certi che il lavoro sarà l’arma vincente per raggiungerli».Personalmente cosa ti aspetti dal campionato 2021/22?«Voglio crescere ulteriormente sul piano del gioco, sulle scelte da effettuare in alcuni momenti della gara. Sono contento di aver disputato quasi tutte le partite ufficiali e questo mi ha consentito di accumulare quel po’ di esperienza che mi consentirà di affrontare il prossimo campionato con maggiore consapevolezza. Voglio ringraziare tutto il nostro staff, perché mi ha dato fiducia e mi ha consentito di crescere insieme ai miei compagni».Come vedi la prossima stagione di SuperLega?«Sarà ancora più competitiva e dovremo impegnarci al massimo dal primo all’ultimo giorno. Partiamo da meccanismi di gioco che ora conosciamo bene e come squadra dovremo mettere in campo quella sfrontatezza che è stata già il nostro punto di forza. Stanno arrivando dei giocatori che hanno accumulato esperienza nel campionato italiano e non solo, per cui sono certo che le premesse per svolgere un lavoro entusiasmante ci sono tutte».

    LA SCHEDA DI MATTIA BOTTOLONato a: Bassano del Grappa (VI)Il: 03/01/2000Ruolo: SchiacciatoreAltezza: 196 cm
    CARRIERA2019/22: Kioene Padova (SuperLega)2017/19: Kioene Padova (serie B)2016/17: Kioene Padova (serie C)2015/16: Pallavolo Bassano (1° Div.)
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Articolo precedenteAvimecc Volley Modica, Giancarlo D’Amico: “Non vedo l’ora di iniziare”Prossimo articoloTra i centrali della Lube ci sarà Rok Jeroncic, nazionale azzurro U21 LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Longo in cabina di regia a Macerata?

    Di Redazione Notizia di ieri il saluto della Med Store Macerata alla sua diagonale formata da Monopoli e Snippe e, neanche 24 ore dopo, il Resti del Carlino Macerata riporta il nome del sostituto del regista in maglia marchigiana. Sarebe stato raggiunto, infatti, l’accordo tra la Med Store e il palleggiatore Giuseppe Longo. Si attende solo l’ufficialità per l’arrivo del giocatore classe 1998 che nella passata stagione si è messo in mostra nelle fila dell’Aurispa Alessano. Da quanrto riporta sempre il quotidiano nei giorni scorsi la dirigenza avrebbe confermato anche lo schiacciatore Angel Dennis, l’opposto Stefano Ferri e il centrale Gabriele Sanfilippo. LEGGI TUTTO