consigliato per te

  • in

    Bozana Butigan confermata a Conegliano, con lei si chiude il roster

    Di Redazione La centrale croata Bozana “Bibi” Butigan, 21 anni il prossimo 19 agosto, nativa di Mostar, 190cm di simpatia e gioventù, è stata confermata per il secondo anno nel roster dell’Imoco Volley e sarà quindi parte integrante dello scacchiere gialloblù nella stagione 2021/22. Nella sua prima esperienza in questa stagione si è distinta per aver colto al volo le occasioni che il suo coach Daniele Santarelli (che la sta allenando anche quest’estate in nazionale croata) le ha offerto di scendere in campo, mettendosi in luce nella sua specialità, il muro. Per lei nelle 20 partite giocate 99 punti messi a segno. In campionato è entrata tra le prime 10 del torneo per l’efficacia del suo muro nella classifica dei muri per set, con 0.68 (23 in totale). Una stagione, la tua prima, fuori dalla Croazia e subito con l’Imoco Volley hai vinto tutto, era questo il tuo obiettivo quando hai firmato con Conegliano?“Quando ho avuto la chiamata di Conegliano mi sono sentita fortunata, il mio primo obiettivo era migliorare il più possibile e aiutare la squadra dando il mio contributo. Certo che sapevo che arrivavo in una delle migliori squadre al Mondo e che le ambizioni erano importanti, ma non aver mai perso e aver conquistato tutti i trofei disponibili rende questa la stagione dei sogni! E’ stato tutto così emozionante, un anno pieno di bei momenti. Sono felice e grata per le opportunità che coach Santarelli mi ha dato, e spero che nella prossima stagione dopo un anno di esperienza io possa ancora di più alla squadra. Non vedo l’ora che inizi la prossima stagione!” Il gruppo gialloblù ha vinto tantissimo, ma non sembra che manchino le motivazioni per continuare…“Il vantaggio di questa squadra è che tutte noi vogliamo sempre dare di più, vogliamo sempre ottenere di più e continuiamo a spingere senza sedersi sugli allori. E’ incredibile come ogni giorno ci sia la voglia di dare il 1000% in ogni allenamento e ci si spinge una con l’altra a tenere sempre alto l’impegno. Dopo questa fantastica stagione non ci fermeremo, vogliamo continuare questa striscia vincente positiva.“ Il ricordo più bello di quest’anno?“Non riesco a sceglierne uno in particolare, è stato tutto davvero bellissimo. Solo il fare parte di una squadra così incredibile è per me fantastico e ogni trofeo con tutto quello che ho vissuto con la squadra per vincerlo e le emozioni vissute nei post vittoria sono bellissimi ricordi. Se penso che sono campione d’Italia e d’Europa a soli 20 anni mi emoziono davvero tanto.” Un club dove è difficile pensare di allontanarsi per altri lidi?“Di sicuro c’è un’atmosfera speciale all’Imoco, tra ragazze, staff tecnico, presidenti e il gruppo di lavoro negli uffici della società. Siamo letteralmente una grande famiglia e non la uso proprio come una frase fatta, ma nel significato autentico. In ogni situazione c’è qualcuno pronto ad aiutarti, sappiamo che sempre c’è qualcuno che è lì presente e non ci fa mancare nulla, questa connessione è la chiave del successo della squadra.” Secondo te questa squadra ha raggiunto il suo top o ci sono ancora margini di miglioramento?“La squadra è davvero di altissimo livello ora e tutti sanno cosa possono dare alla causa. C’è sempre spazio per migliorare e penso che non siamo come ho detto prima un gruppo che si accontenta, vogliamo sempre crescere e migliorare ad ogni allenamento. Posso dire soprattutto per me stessa che ho molto margine per completare la mia crescita tecnica e di esperienza, ma in questo sono fortunata perché sto lavorando con allenatori e campionesse così straordinari che mi stanno aiutando a raggiungere i miei obiettivi e i miei sogni.” Non hai conosciuto una componente fondamentale del mondo-Imoco, il pubblico, ma il prossimo anno potrebbe esserci questa opportunità!“Spero davvero che sia possibile. Ho sentito cose incredibili sui fan e non vedo l’ora di giocare davanti a tutti loro dopo un’annata dove purtroppo non li abbiamo visti al Palaverde. Questa stagione è stata davvero incredibile, ma tutte noi eravamo davvero tristi perché non potevamo condividere la nostra felicità con loro. Non vedo l’ora di incontrarli e salutarli tutti, sono curiosa ed emozionata all’idea!” Come va l’estate con la Croazia dove hai come coach il “nostro” Daniele Santarelli?“Per ora sono molto soddisfatta del lavoro della squadra. Stiamo lavorando molto bene con Daniele, che sta facendo un ottimo lavoro qui facendo crescere molto questo gruppo. Tutti noi stiamo cercando di migliorare il più possibile per essere pronti per il prossimo Campionato Europeo che giochiamo in casa.” Con questa conferma il roster 2021/22 è completato.Palleggiatrici: Wolosz (K) – GennariOpposte: Egonu – FrosiniSchiacciatrici: Sylla, Courtney, Plummer, OmoruyiCentrali: Butigan, Fahr, Folie, De KruijfLiberi: De Gennaro – Caravello (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane schiacciatore Roberto Battaglia approda alla Saturnia Aci Castello

    Di Redazione Un altro schiacciatore per il roster della Saturni Aci Castello, un altro rinforzo a disposizione di coach Kantor. Roberto Battaglia, originario di Avola, con i suoi 196 centimetri di altezza è uno schiacciatore classe 2000. Viene direttamente dalla serie A2, dove nella scorsa stagione ha militato nei ranghi del Lagonegro. Nella stagione 2019/2020 ha giocato in Superlega con la maglia del Sora volley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luka Basic alla corte di coach Baldovin: “Scriverò una nuova storia con Vibo”

    Di Redazione Sarà il settimo giocatore francese nella storia della Tonno Callipo: si tratta dello schiacciatore Luka Basic 26 anni compiuti lo scorso 29 gennaio (201 cm, 77 kg), nato a Rennes da genitori bosniaci, entrambi pallavolisti di spessore. Basic, braccio potente, incisivo in attacco e concreto a muro, è il quinto rinforzo per la Tonno Callipo edizione 2021-22, dopo i brasiliani Borges, Flavio e Douglas, il centrale Candellaro ed i riconfermati Rizzo e Saitta.Si tratta di uno schiacciatore-ricevitore che arriva alla Callipo dopo anni di esperienza accumulata prima in Francia e poi in Italia. Cresciuto negli eccellenti centri francesi di formazione di avviamento alla pallavolo, Basic è figlio d’arte e come tale ha assorbito fin da piccolo tutti i benefici effetti di avere entrambi i genitori votati a questa disciplina sportiva. Dopo gli anni transalpini, il grande salto nella Superlega italiana da parte di Basic: a Milano, targata Revivre prima e Powervolley poi. Appena arrivò nel capoluogo meneghino vennero espressi giudizi lusinghieri sull’allora 23enne Basic, ovvero ragazzo giovane e molto interessante con le potenzialità di diventare un giocatore di prima fascia. Da allora Basic è cresciuto ancor di più e ora arriva a Vibo con grande voglia di consacrarsi definitivamente nell’Olimpo del volley, grazie ad una Callipo ormai entrata, con i suoi 15 tornei di Serie A1, nel ristretto novero delle società blasonate oltre che più longeve della Superlega. Basic cercherà di imporsi soprattutto con il lavoro, concetto emerso spesso nelle sue prime dichiarazioni in giallorosso a riprova della grande ambizione del giocatore per il suo percorso professionale. DNA-VOLLEYIl francese Basic dopo aver giocato tanti anni in Patria, da tre è approdato in Italia nelle file di Milano. Il suo approccio al mondo del volley già all’età di sei anni è stato più che naturale avendo ricevuto un’importante eredità genetica da parte della madre, ex giocatrice e dal padre Veljko affermato allenatore ed ex atleta con oltre 200 presenze con la maglia della Jugoslavia. Attualmente è la guida tecnica della Nazionale del Montenegro ed in passato ha allenato in Francia (Paris Volley e Tours) oltre alle Nazionali di Tunisia e Turchia. Insomma è proprio il caso di dire che Luka è cresciuto a ‘crepes’…e volley! CARRIERAÈ in terra francese che il nuovo acquisto della società del presidente Pippo Callipo muove i primi passi sul campo, crescendo nel centro di formazione Creps di Montpellier, prima di fare il suo esordio con l’AS Cannes. Due anni nella regione Paca, dal 2014 al 2016, poi il passaggio di Basic per altre due stagioni al Club Spacer’s Toulouse Volley, dove 4 stagioni fa, nella lega nazionale francese, ha totalizzato 256 punti, 28 muri e 15 ace in 22 partite giocate. Nelle successive tre stagioni a Milano, Basic invece ha giocato 66 gare disputando 122 set e realizzando 181 punti di cui 163 in attacco. Cinque sono stati gli ace e 13 i muri. TITOLIDue i trofei più importanti per Basic: una medaglia di Bronzo al Campionato Europeo Under 20, nel 2014, battendo per 3-0 la Slovenia in finale. E la più recente Challenge Cup dello scorso marzo, vinta con la Powervolley Milano. DICHIARAZIONIDopo le esperienze francesi con Cannes e Toulouse, ed il triennio a Milano, sarà la prima volta al Sud per lo schiacciatore Luka Basic che sull’immediato futuro spiega: “Mi aspetto una stagione molto difficile, perché ogni anno il Campionato italiano diventa sempre più competitivo ed ogni squadra si rinforza. Ho scelto di rimanere in Italia perché mi piace l’idea che ogni weekend siamo chiamati ad affrontare squadre blasonate e forti. Ogni partita è una sfida ad alta tensione”.  Che Basic fosse un predestinato nel volley lo racconta la carriera compiuta dai suoi genitori, campioni di volley. “Ovviamente a casa si viveva solo di pallavolo – ammette – quindi era naturale che anch’io prendessi questa strada. Diciamo pure – sorride – che non c’erano tante altre scelte per me, visto che andavo al palazzetto da quando sono nato. La mia vita è iniziata all’insegna della pallavolo ed è continuata sempre lungo questa strada”.  Addentrandoci nella realtà vibonese chiediamo a Basic le sensazioni provate ogni qual volta si è trovato ad affrontare la Tonno Callipo da avversario. “A Vibo col pubblico ci ho giocato solo una volta, perché nelle ultime due stagioni a causa del Covid abbiamo disputato le partite a porte chiuse ma – sottolinea – ho già avuto modo di apprezzare quanto i tifosi siano passionali. Alcuni dei miei ex compagni mi avevano già avvisato del calore della gente del Sud e soprattutto a Vibo. Sono molto contento ovviamente di entrare in questo ambiente e non vedo l’ora di ritrovare i supporters giallorossi e di provare dal vivo cosa significhi giocare per la Tonno Callipo”.  Idee chiare anche su quella che dovrà essere la nuova stagione e sulle difficoltà di bissare il quinto posto. “L’anno scorso – ricorda Basic – Vibo ha fatto un campionato incredibile, coronando una stagione superlativa con grandi risultati. Adesso a noi toccherà scrivere una nuova storia come squadra. Sicuramente sarà un nuovo roster ma cercheremo di fare il meglio ogni giorno, in ogni allenamento e partita, e poi vedremo dove ci porterà questo atteggiamento”.  Basic è stato da sempre indicato dagli addetti ai lavori come uno schiacciatore dalle grandi potenzialità e chissà che quella di Vibo non possa essere la stagione della consacrazione. “Non saprei – si schermisce il posto-4 -, io ogni anno cerco di dare il meglio, cercando di diventare più forte ogni giorno e poi vedremo dove mi porterà questo percorso, quindi mi aspetto grandi cose e non vedo l’ora di iniziare e di dare il 100%”. Batteria degli schiacciatori della Callipo, come un po’ tutta la squadra, che ha subìto un profondo rinnovamento: su cosa servirà per trovare subito la giusta coesione, Basic spiega: “Penso che l’unica cosa che può farci sentire un gruppo unito fin da subito sarà il lavoro. Servirà massimo impegno e abnegazione, cercando di migliorarsi fin dal primo giorno, spingendo subito forte e non mollando mai. Questa è la chiave: lavorare tanto insieme ogni giorno”.  Lusinghiero infine il giudizio sul tecnico Baldovin. “Il coach lo conosco da avversario, ci ho già parlato prima che firmassi per la Callipo. Su di lui ho sempre avuto una impressione positiva, sia come persona che come allenatore. Tanti giocatori mi hanno parlato bene di lui. Affrontandolo le sue squadre allenate ho sempre apprezzato il buon gioco che riescono a mettere in campo. Quindi mi aspetto di lavorare bene con lui, spero che faremo un percorso stimolante e che potremo crescere insieme, sperando di non doverci privare – conclude Basic – del supporto dei nostri tifosi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Giulia Bresciani il libero della CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione Sarà Giulia Bresciani il libero della CBF Balducci HR Macerata per la prossima stagione. Classe 1992, la giocatrice che quest’anno ha centrato la promozione in A1 con la maglia della Megabox Vallefoglia porta a Macerata tanta esperienza maturata in A2. Dopo gli anni tra B1 (Casciavola e Neruda Volley) e B2 (Casarza) dal 2011 al 2014, per lei infatti si aprono le porte dell’A2, dapprima con le maglie di Bolzano (il ritorno alla Neruda, con cui nella stagione 2014-2015 conquistò la promozione in A1 e la Coppa Italia di A2) ed Aversa prima dei tre anni a Chieri, l’ultimo dei quali in A1 in virtù della promozione conquistata la stagione precedente. Nel 2019 il ritorno in A2 nelle file della Omag S. Giovanni in Marignano prima, per l’appunto, dell’ultima annata conclusa in gloria a Vallefoglia, con la terza promozione in A1 della sua carriera. Prosegue dunque “l’avventura” marchigiana di Giulia Bresciani. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luka Basic è un giocatore della Tonno Callipo: “Non vedo l’ora di vivere l’entusiasmo del Sud”

    Lo schiacciatore transalpino con origini balcaniche e figlio d’arte aggiunge: “Dovremo trovare la giusta coesione e possiamo riuscirci subito soltanto col lavoro. Servirà massimo impegno e abnegazione, cercando di migliorarsi fin dal primo giorno, spingendo subito forte e non mollando mai. Questa può essere la chiave: lavorare tanto insieme e poi penseremo ai risultati”.
    Sarà il settimo giocatore francese nella storia della Tonno Callipo: si tratta dello schiacciatore Luka Basic 26 anni compiuti lo scorso 29 gennaio (201 cm, 77 kg), nato a Rennes da genitori bosniaci, entrambi pallavolisti di spessore.
    Basic, braccio potente, incisivo in attacco e concreto a muro, è il quinto rinforzo per la Tonno Callipo edizione 2021-22, dopo i brasiliani Borges, Flavio e Douglas, il centrale Candellaro ed i riconfermati Rizzo e Saitta.Si tratta di uno schiacciatore-ricevitore che arriva alla Callipo dopo anni di esperienza accumulata prima in Francia e poi in Italia. Cresciuto negli eccellenti centri francesi di formazione di avviamento alla pallavolo, Basic è figlio d’arte e come tale ha assorbito fin da piccolo tutti i benefici effetti di avere entrambi i genitori votati a questa disciplina sportiva. Dopo gli anni transalpini, il grande salto nella Superlega italiana da parte di Basic: a Milano, targata Revivre prima e Powervolley poi. Appena arrivò nel capoluogo meneghino vennero espressi giudizi lusinghieri sull’allora 23enne Basic, ovvero ragazzo giovane e molto interessante con le potenzialità di diventare un giocatore di prima fascia. Da allora Basic è cresciuto ancor di più e ora arriva a Vibo con grande voglia di consacrarsi definitivamente nell’Olimpo del volley, grazie ad una Callipo ormai entrata, con i suoi 15 tornei di Serie A1, nel ristretto novero delle società blasonate oltre che più longeve della Superlega. Basic cercherà di imporsi soprattutto con il lavoro, concetto emerso spesso nelle sue prime dichiarazioni in giallorosso a riprova della grande ambizione del giocatore per il suo percorso professionale.
    DNA-VOLLEYIl francese Basic dopo aver giocato tanti anni in Patria, da tre è approdato in Italia nelle file di Milano. Il suo approccio al mondo del volley già all’età di sei anni è stato più che naturale avendo ricevuto un’importante eredità genetica da parte della madre, ex giocatrice e dal padre Veljko affermato allenatore ed ex atleta con oltre 200 presenze con la maglia della Jugoslavia. Attualmente è la guida tecnica della Nazionale del Montenegro ed in passato ha allenato in Francia (Paris Volley e Tours) oltre alle Nazionali di Tunisia e Turchia. Insomma è proprio il caso di dire che Luka è cresciuto a ‘crepes’…e volley!CARRIERAÈ in terra francese che il nuovo acquisto della società del presidente Pippo Callipo muove i primi passi sul campo, crescendo nel centro di formazione Creps di Montpellier, prima di fare il suo esordio con l’AS Cannes. Due anni nella regione Paca, dal 2014 al 2016, poi il passaggio di Basic per altre due stagioni al Club Spacer’s Toulouse Volley, dove 4 stagioni fa, nella lega nazionale francese, ha totalizzato 256 punti, 28 muri e 15 ace in 22 partite giocate. Nelle successive tre stagioni a Milano, Basic invece ha giocato 66 gare disputando 122 set e realizzando 181 punti di cui 163 in attacco. Cinque sono stati gli ace e 13 i muri.TITOLIDue i trofei più importanti per Basic: una medaglia di Bronzo al Campionato Europeo Under 20, nel 2014, battendo per 3-0 la Slovenia in finale. E la più recente Challenge Cup dello scorso marzo, vinta con la Powervolley Milano.DICHIARAZIONIDopo le esperienze francesi con Cannes e Toulouse, ed il triennio a Milano, sarà la prima volta al Sud per lo schiacciatore Luka Basic che sull’immediato futuro spiega: “Mi aspetto una stagione molto difficile, perché ogni anno il Campionato italiano diventa sempre più competitivo ed ogni squadra si rinforza. Ho scelto di rimanere in Italia perché mi piace l’idea che ogni weekend siamo chiamati ad affrontare squadre blasonate e forti. Ogni partita è una sfida ad alta tensione”. Che Basic fosse un predestinato nel volley lo racconta la carriera compiuta dai suoi genitori, campioni di volley. “Ovviamente a casa si viveva solo di pallavolo – ammette – quindi era naturale che anch’io prendessi questa strada. Diciamo pure – sorride – che non c’erano tante altre scelte per me, visto che andavo al palazzetto da quando sono nato. La mia vita è iniziata all’insegna della pallavolo ed è continuata sempre lungo questa strada”. Addentrandoci nella realtà vibonese chiediamo a Basic le sensazioni provate ogni qual volta si è trovato ad affrontare la Tonno Callipo da avversario. “A Vibo col pubblico ci ho giocato solo una volta, perché nelle ultime due stagioni a causa del Covid abbiamo disputato le partite a porte chiuse ma – sottolinea – ho già avuto modo di apprezzare quanto i tifosi siano passionali. Alcuni dei miei ex compagni mi avevano già avvisato del calore della gente del Sud e soprattutto a Vibo. Sono molto contento ovviamente di entrare in questo ambiente e non vedo l’ora di ritrovare i supporters giallorossi e di provare dal vivo cosa significhi giocare per la Tonno Callipo”. Idee chiare anche su quella che dovrà essere la nuova stagione e sulle difficoltà di bissare il quinto posto. “L’anno scorso – ricorda Basic – Vibo ha fatto un campionato incredibile, coronando una stagione superlativa con grandi risultati. Adesso a noi toccherà scrivere una nuova storia come squadra. Sicuramente sarà un nuovo roster ma cercheremo di fare il meglio ogni giorno, in ogni allenamento e partita, e poi vedremo dove ci porterà questo atteggiamento”. Basic è stato da sempre indicato dagli addetti ai lavori come uno schiacciatore dalle grandi potenzialità e chissà che quella di Vibo non possa essere la stagione della consacrazione. “Non saprei – si schermisce il posto-4 -, io ogni anno cerco di dare il meglio, cercando di diventare più forte ogni giorno e poi vedremo dove mi porterà questo percorso, quindi mi aspetto grandi cose e non vedo l’ora di iniziare e di dare il 100%”. Batteria degli schiacciatori della Callipo, come un po’ tutta la squadra, che ha subìto un profondo rinnovamento: su cosa servirà per trovare subito la giusta coesione, Basic spiega: “Penso che l’unica cosa che può farci sentire un gruppo unito fin da subito sarà il lavoro. Servirà massimo impegno e abnegazione, cercando di migliorarsi fin dal primo giorno, spingendo subito forte e non mollando mai. Questa è la chiave: lavorare tanto insieme ogni giorno”. Lusinghiero infine il giudizio sul tecnico Baldovin. “Il coach lo conosco da avversario, ci ho già parlato prima che firmassi per la Callipo. Su di lui ho sempre avuto una impressione positiva, sia come persona che come allenatore. Tanti giocatori mi hanno parlato bene di lui. Affrontandolo le sue squadre allenate ho sempre apprezzato il buon gioco che riescono a mettere in campo. Quindi mi aspetto di lavorare bene con lui, spero che faremo un percorso stimolante e che potremo crescere insieme, sperando di non doverci privare – conclude Basic – del supporto dei nostri tifosi”.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    CUS Torino, la famiglia si allarga. Alessio Bellagotti allenerà la Serie C

    Di Redazione Il Cus Torino Volley da il benvenuto ad Alessio Bellagotti, che nella prossima stagione guiderà il gruppo U18/serie C mettendo a disposizione delle ragazze e della nostra società tutta la sua esperienza e determinazione! 6 volte finalista Regionale con formazioni giovanili con 1 Vittoria e 2 accessi ai Nazionali! Ultima Finale Regionale proprio 1 settimana fa con il CLUB76 Gold PlayAsti in Under15!2 promozioni dalla C alla B2 e 2 dalla D alla C (queste sempre con gruppi giovanili). Selezionatore provinciale per il Comitato di Biella e Vercelli. Queste le sue prime parole cussine: “Arrivo al Cus, che è molto più di una società sportiva! È un Mondo che non vedo l’ora di conoscere e di vivere a pieno! La trattativa con la società è stata davvero rapida e penso di aver fatto una scelta importante! ..Penso anche nell’anno giusto in cui per la Pallavolo si è messo in primo piano le Ragazze Giovani! Sarà una sfida e un progetto da vivere giorno dopo giorno con tutto il mio entusiasmo e la mia determinazione!!“. Il DS Daniele Lia, commenta così l’arrivo del nuovo coach: “Sono davvero contento che Alessio abbia sposato il nostro progetto. Contento perché, oltre ad esser un amico, è in primis la figura ideale per la crescita tecnica e umana di un un gruppo sui cui la società sta investendo e investirà molto. I suoi risultati passati dimostrano che è un allenatore capace di esprimersi al meglio sia con le giovani che con gruppi over, e questo per noi non può che esser un punto di forza. La famiglia CUS lo accoglie pertanto a braccia aperte… Buon lavoro Ale!“. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, prosegue il mercato: confermato Angel Dennis

    Di Redazione La Med Store Macerata si presenta al nuovo campionato di A3 con entusiasmo ed ambizione. L’eliminazione in finale di play off della scorsa stagione sarà uno stimolo in più per gli uomini guidati dal coach Adriano Di Pinto, che ha a disposizione una squadra dalle solide fondamenta alle quali sono stati aggiunti innesti mirati per rinforzare il roster: insieme ad importanti conferme del blocco di giocatori protagonisti della passata cavalcata fino alla finale, su tutti il campione Angel Dennis, sono arrivati alla corte del coach Di Pinto rinforzi di qualità ed esperienza come Longo, Lazzaretto e Robbiati. I lavori della Med Store Macerata intanto proseguono, per arrivare pronti all’inizio della nuova stagione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Efficienza Energia Galatina saluta Alberto Elia e Gabriele Parisi

    Di Redazione Tempo di saluti in casa Efficienza Energia Galatina in vista della prossima stagione in Serie A3 Credem Banca. Due giocatori non faranno più parte della rosa, il palleggiatore Gabriele Parisi e l’esperto centrale Alberto Elia, che potrebbe trasferirsi ad Ortona. I saluti arrivano direttamente dalla società attraverso i canali social con tanto di post. Ecco le parole riservate al regista: “È stato il nostro regista per due anni consecutivi. Siamo felici e onorati di averlo avuto con noi. Grazie Gabriele, ti auguriamo un ottimo prosieguo di carriera. Ad maiora!“. Il saluto invece a “Pupo” Elia: “Un vero condottiero con la sua esperienza, la sua professionalità e il suo impegno: ecco cosa ha significato per noi Alberto Elia nell’ultima stagione. Grazie di tutto Alberto… che sia un arrivederci! Ad maiora!”. LEGGI TUTTO