consigliato per te

  • in

    Omag, arriva la centrale Claudia Consoli: “Pronta a dare il meglio di me”

    Di Redazione La Consolini Volley sta operando con grande impegno al completamento del roster e dopo la conferma di Bonvicini, l’annuncio dell’arrivo di Brina, Mazzon e Turco, il Presidente Manconi non si ferma piazzando un altro importante colpo di mercato. Si tratta dell’ingaggio della giovane centrale Claudia Consoli, proveniente dalla neopromossa Acqua e Sapone Volley Group di Roma. Claudia, atleta di sicuro affidamento è nata a Roma, nel 2002, alta 183 cm  è stata Nazionale U.18, campionessa d’Europa U.16, miglior centrale agli europei U.16 e U.17 del 2017 e del 2018, ed attualmente U.20. Vincitrice di 5 titoli italiani giovanili, proveniente dal vivaio del Volleyrò Casal de’ Pazzi, Claudia al suo esordio  in serie A2  nelle fila della squadra della sua città natale è stata protagonista della promozione in serie A1. Ciao Claudia, benvenuta, dato il tuo cognome era solo questione di tempo prima che ti unissi a noi alla conquista dell’A1, che tra l’altro hai già guadagnato l’anno scorso! “Sono davvero entusiasta di iniziare questa nuova avventura, sono pronta a dare il meglio di me e a mettermi a disposizione della squadra. Carica e pronta per questo nuovo inizio!”. E’ stato bello alzare la coppa al PalaMarignano? Pensi di rifarlo anche quest’anno difendendo i colori biancoazzurri? “Sicuramente è stato un anno difficile e pieno di sacrifici, alzare la coppa è stato il momento in cui tutte le rinunce e le fatiche dell’anno si sono “appagate”. E chi se lo sarebbe aspettato che proprio il Palamarignano sarebbe diventato il mio pala di quest’anno. Sicuramente punto in alto per questa stagione, non dico esplicitamente a cosa, sempre per scaramanzia ma penso sarà l’obiettivo di tutta la squadra”. Da vera centrale, com’è il tuo rapporto con le battute? “Il mio rapporto con le battute non possiamo considerarlo un “cattivo rapporto” ma sicuro c’è da migliorare”. Ci aspetta una grande stagione, sperando anche nel supporto dei tifosi, conosci già la curva dei nipoti? “Si, e non vedo la ora di iniziarla. Ancora non conosco i tifosi della curva ma avremo modo di presentarci!”. E’ vero che se una tua compagna ti ruba il posto in spogliatoio non le rivolgi più la parola finché non ti offre la cena per scusarsi? “Partiamo dal presupposto che il posto nello spogliatoio è sacro ahaha, se me lo rubasse una mia compagna non credo che non le rivolgerò più parola ma la cena può sempre offrirmela, non mi dispiacerebbe”. Che musica ti piace ascoltare durante il riscaldamento? Così cominciamo ad aggiornare Spotify. “Durante il riscaldamento sicuro musica che da la carica o le classiche canzoni da cantare che conoscono tutti. Alcune che piacciono a me: Tutta la notte (Sangiovanni) e Smack That (Akon feat. Eminem)”. Durante l’anno avremo modo di conoscerti meglio e di intasare le tue bacheche social, nel frattempo goditi l’estate anche in Romagna (qui tutti hanno posti buoni dove portarti a mangiare!) “Adoro la riviera romagnola e non vedo l’ora di scoprire nuovi posti.. e ristoranti“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un palleggiatore brasiliano per Aversa. Torna Pedro Luiz Putini

    Di Redazione “Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Amori indivisibili, indissolubili, inseparabili”. Amici mai di Antonello Venditti racchiude una delle frasi più belle mai scritte in un brano. C’è tutto questo nell’annuncio del ritorno a ‘casa’ del palleggiatore brasiliano Pedro Luiz Putini che ritorna a vestire la maglia della Normanna Aversa Academy. Pedro, così come lo chiamano tutti coloro che vivono la pallavolo aversana, ha raccontato, grazie alle sue doti sopraffine di alzatore, alcune delle pagine più belle della storia recente del volley normanno. Con la Sigma Aversa, guidata da Sergio di Meo, si è fatto conoscere in giro per l’Italia conquistando una meritata chiamata dalla Spagna, nella massima divisione nazionale. Pedro è stato uno dei protagonisti assoluti dell’annata in terra piemontese, in A2, con la Sinergy Mondovì. Aversa è l’ambiente giusto per lui: lo sa la società e lo sa anche lo stesso alzatore. Quindi coach Tomasello ha un top player a disposizione, un altro tassello per il sogno promozione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale serba Bianka Busa alla Lokomotiv Kaliningrad

    Di Redazione Le campionesse di Russia della Lokomotiv Kaliningrad ufficializzano uno dei colpi di mercato per la prossima stagione: arriva – come già noto da tempo – la schiacciatrice serba Bianka Busa, campionessa d’Europa e del mondo con la sua nazionale. La giocatrice classe 1994, vista anche in Italia con le maglie di Vicenza e Montichiari, arriva da un campionato nel Fenerbahce Opet Istanbul e sarà alla sua prima esperienza in Russia. La Lokomotiv ha già annunciato anche l’ingaggio del libero Tamara Zaitseva dalla Dinamo Krasnodar, mentre manca ancora il nome dell’opposto che sostituirà Louisa Lippmann: tutte le voci sembrano convergere sulla polacca Malwina Smarzek. (fonte: VC Lokomotiv) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci, completato il reparto schiacciatrici con l’arrivo di Hanna Orthmann

    Di Redazione La Savino Del Bene completa il reparto schiacciatrici con Hanna Orthmann. La giovanissima banda classe 1998 arriva a Scandicci da Monza dove arrivò nel 2017. Orthmann è una certezza per il campionato italiano con oltre 900 punti siglati, di cui oltre 100 ace. Orthmann è attualmente impegnata in Volley Nations League con la Germania e, sempre con la nazionale, è stata eletta come miglior schiacciatrice durante il torneo di qualificazione alle olimpiadi. Le dichiarazioni di Hanna: “Sono molto molto felice, è una buonissima società, ho sentito sempre belle cose sulla Savino Del Bene. Creano sempre una squadra molto forte che lotta per i primi posti, è quello che voglio anche io: non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Scandicci è tra le più forti in italia da anni, vogliamo esserlo anche quest’anno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rizzo confermato in seconda linea a Vibo. “Un piacere giocare per questa maglia”

    Di Redazione Arriva la prima riconferma nel gruppo-squadra della Volley Tonno Callipo: si tratta del libero Marco Rizzo che raggiungerà così la terza stagione consecutiva in giallorosso. Dopo gli inizi della carriera nella sua Puglia con Ugento, Taviano e Gioia del Colle, per il 31enne nativo di Galatina sono arrivate le esperienze con Gela, Genova, Molfetta, Brolo e Sora, per poi compiere il grande salto in A1. Un anno a Milano e un triennio a Monza, prima di approdare a Vibo nella stagione 2019-2020. Il libero Marco Rizzo, uno dei protagonisti della passata stagione da record del Club calabrese, diventa al momento il giocatore più ‘longevo’ della formazione giallorossa che disputerà il prossimo campionato di Superlega, accumulando tre stagioni di fila a Vibo. In totale 42 partite e 163 set disputati nei due anni precedenti per il giocatore di seconda linea. LE DICHIARAZIONI Con l’ufficialità del rinnovo di contratto, arrivano anche le dichiarazioni di Marco Rizzo pronto a tuffarsi in una nuova avventura con la casacca della Tonno Callipo. “Sono molto contento di rimanere in questa società – sottolinea il libero giallorosso -, mi ha fatto molto piacere a fine stagione ricevere la chiamata sia del vice presidente Filippo Maria Callipo sia di coach Baldovin. Sono carico e motivato nel proseguire questo cammino insieme”. Non si può non volgere lo sguardo all’ultimo torneo con lo storico e inaspettato quinto posto ottenuto in Regular Season. Sui momenti più significativi della passata stagione e su ciò che di quella squadra vorrebbe riproporre nel nuovo gruppo, Rizzo è alquanto eloquente: “I ricordi più belli sono soprattutto le vittorie conquistate nel girone di andata in trasferta, in campi e partite dove non eravamo i favoriti. Della mia vecchia squadra cercherò sicuramente di riproporre al nuovo gruppo l’affiatamento che avevamo. In molte partite quando eravamo in situazioni difficili quell’unione e quell’alchimia sono state le nostre migliori armi, ci siamo aiutati riuscendo a rientrare magari in partite in cui non eravamo brillanti come gioco e siamo riemersi puntando sul collettivo. Ritengo che anche nella prossima annata, una squadra come la Tonno Callipo avrà bisogno di tutto questo come uno dei suoi punti di forza”. Spostando i riflettori sul prossimo torneo di ‘grandi-firme’ con il ritorno di tanti campioni, il libero non ha dubbi: “Ormai la Superlega italiana è il campionato più duro e difficile che ci sia. Ci sono giocatori forti che vanno via ogni anno ma altrettanti arrivano o ritornano. Per cui ogni anno è sempre più arduo emergere: ogni gara sarà una battaglia, bisognerà restare sempre concentrati così come fatto l’anno scorso. Con la giusta mentalità su ogni pallone, partita dopo partita, non dovremo guardare la classifica bensì pensare ad affrontare ogni avversario nel migliore dei modi, al massimo e penso che riusciremo nuovamente a toglierci delle soddisfazioni”. Per il giocatore si rivela importante ritrovare sulla panchina coach Baldovin che dal canto suo, soprattutto nella fase iniziale, conterà molto sulla collaborazione degli atleti già avvezzi al suo metodo di lavoro. “Ribadisco che sono molto contento di rimanere a Vibo anche perché potrò ancora lavorare con il tecnico Baldovin. Personalmente mi sono trovato benissimo con lui, ma l’ho detto anche durante la stagione: è un allenatore con cui si può dialogare, condividere idee, esprimere le proprie opinioni senza fini nascosti. Quindi è una persona molto sincera e limpida e questo mi fa molto piacere, infatti sotto la sua guida sono riuscito ad esprimere una buona pallavolo. Sono anche consapevole che posso ancora migliorare tantissimo con lui, quindi aspettiamo agosto e ricominceremo più carichi che mai”. Sul nuovo roster che stanno costruendo il diesse De Nicolo e il tecnico Baldovin, il libero Rizzo spiega: “Sarà sicuramente una buona squadra, ancora non conosco la nuova rosa ma ritengo che anche la prossima stagione otterremo buoni risultati. Tutto dipenderà da come riusciremo ad integrarci visto che la squadra sarà quasi del tutto rinnovata. Dispiace per chi ha preso altre strade soprattutto perché eravamo molto affiatati come gruppo. Però si volta pagina guardando avanti, dobbiamo riuscire a creare un ottimo gruppo anche il prossimo anno, soprattutto partendo da chi rimarrà. Saremo noi assieme ai dirigenti a creare quelle condizioni ottimali che non riguardano solamente gli aspetti tecnico-tattici, ma anche quelli relativi al gruppo”. In casa Callipo sono state due stagioni intense per Rizzo che ne ripercorre il significato e con lo sguardo proteso al prossimo futuro illustra gli step che si prefigge di raggiungere. “A Vibo mi trovo bene, sono in un’ottima società fatta da persone perbene quindi è un piacere giocare per questa maglia. Ritengo di aver trascorso due anni con buone prestazioni personali, sempre in crescendo. Sicuramente stagioni diverse: la prima non è andata come tutti volevamo, mentre l’anno scorso abbiamo ottenuto grandi soddisfazioni. Penso che dovremo proseguire su quella lunghezza d’onda. Anche perché nel prossimo torneo dovremmo poter contare sul supporto del nostro caloroso pubblico per cui sarà tutto più entusiasmante. Insomma sono convinto che lavorando bene le vittorie arriveranno e regaleremo nuove emozioni alla piazza di Vibo Valentia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo affida le chiavi del palleggio a Vittoria Prandi

    Di Redazione Parte col botto la campagna acquisti della Unionvolley Pinerolo impegnata nella costruzione del nuovo roster per la prossima stagione di Serie A2, che registra subito il prestigioso arrivo della palleggiatrice modenese Vittoria Prandi, proveniente da Bergamo in Serie A1. Vittoria nasce a Mirandola, in provincia di Modena, il 4 novembre 1994. Vanta una grandissima esperienza in serie A, iniziata nel 2011 con la Yamamay Busto Arsizio, società nella quale ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo entrando nel settore giovanile. Nel 2013 si trasferisce alla Liu Jo Modena (A1) e l’anno seguente passa prima al Club Italia, in serie A2, e nel corso della stessa stagione a Pavia, sempre nella serie cadetta. Nel 2015-2016 disputa il campionato di serie A1 con Vicenza e nelle due successive annate si accasa alla Millenium Brescia (A2), conquistando nel 2018 la promozione nella massima serie. Nella stagione seguente veste la maglia della Zambelli Orvieto (A2) per poi approdare a Bergamo nel 2019. “Ho accolto con favore ed entusiasmo la proposta formulatami dall’Unionvolley Pinerolo perché ritengo la società ambiziosa e determinata nel raggiungere il massimo obiettivo“. Queste le prime parole del neo acquisto Vittoria Prandi, che aggiunge: “Sono pronta ad iniziare una nuova avventura, a conoscere le compagne di squadra e a ‘fare squadra’, a conoscere i tifosi e soprattutto a dare il meglio di me stessa. Ringrazio la società per avermi chiamata e non vedo l’ora di incominciare il campionato“. “Un nome che non ha certo bisogno di presentazioni – commenta il ds Francesco Cicchiello –. Siamo felici di essere riusciti a portare a Pinerolo una palleggiatrice del calibro di Vittoria, un grosso privilegio per noi poter contare sulle sue qualità tecniche e sulla sua grande esperienza in un ruolo così strategico per la squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottaviano, arriva il libero Giacomo Titta: “Voglio crescere come atleta”

    Di Redazione Primo colpo della nuova Gis Pallavolo Ottaviano. Arriva alle falde del Vesuvio il libero Giacomo Titta, ex Roma Volley che andrà a ricoprire il ruolo lasciato libero dal partente Francesco Ardito. Convinto ed entusiasta Jack che si presenta cosi. Jack raccontaci come nasce la trattativa con la Gis? “La trattative è nata pochi giorni fa, io aspettavo di sapere cosa avrei fatto il prossimo anno, se fossi rimasto ancora alla Roma oppure se avessi dovuto intraprendere altre strade. Poi arriva la telefonata della Gis totalmente inaspettata, soprattutto pensando che il ruolo era già coperto. La cosa mi ha fatto subito piacere e l’ho iniziata a valutare seriamente fin da subito ed eccomi qui”. Dopo gli anni a Roma, prima esperienza fuori, cosa ne pensi? “Dopa una vita passata a giocare nella mia città dove sono nato e cresciuto, dove ho amici, famiglia e fidanzata non è facile prendere la decisione di andarsene verso un sentiero sconosciuto, ma mi sono reso conto che avevo voglia e bisogno di crescere e di fare una nuova esperienza che potesse formarmi sia nella vita che nella pallavolo. Ritengo che questa esperienza con Ottaviano potrebbe essere un ottimo inizio”. Che obiettivi ti sei dato per la prossima stagione? “Voglio crescere come atleta e come uomo, Avere la mia stabilità lavorativa come a Roma e fare un campionato d’élite con tutti i compagni riuscendo a raggiungere gli obiettivi che poi ci porremmo a inizio stagione”. Quale numero vorresti e perché? “Vorrei il 10, sempre avuto quello per un amore infinito. Saluto tutti i tifosi di Ottaviano e non vedo l’ora di averli per la prima volta dalla mia parte. Forza Gis!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì riparte da Veronica Taborelli, prima conferma della prossima stagione

    Di Redazione E’ arrivato il momento di scrivere una nuova pagina della storia dell’LPM BAM Mondovì, quella della stagione 2021/2022! Il mercato del Puma inizia con una gradita conferma: il primo tassello della nuova formazione rossoblu è Veronica Taborelli, opposto, classe 1994. “Siamo felici di annunciare il rinnovo di Veronica con la nostra maglia.” – dichiara Paolo Borello, ds della Lpm Bam Mondovì – “Nella scorsa stagione, Taborelli è stata tra le migliori opposto del campionato, dimostrando grinta e cuore, oltre che educazione ed equilibrio, in campo e fuori. Si riparte con lei, per creare una squadra di alto livello, che possa regalare ai nostri tifosi emozioni e soddisfazioni.” Ed è proprio Veronica Taborelli ad esprimere l’emozione e la voglia di proseguire la carriera sotto la Torre del Belvedere:“Mi sono trovata molto bene a Mondovì. Tra i miei obiettivi c’era sicuramente quello di restare e sono molto contenta. Il mio percorso in rossoblu è iniziato l’anno scorso, essere riconfermata è una gioia, perché vuol dire che da entrambe le parti c’era questo desiderio: per me non può che essere un motivo di orgoglio.” Una stagione interrotta prima di quanto si sperava, ma terminata a testa alta. Uno stimolo in più per raggiungere obiettivi importanti: “Abbiamo finito prima di quello che ci aspettavano, ma ce l’abbiamo messa tutta, fino all’ultimo.” – spiega Taborelli – “Purtroppo è andata così, il Golden set è un terno al lotto: ci rifaremo sicuramente con l’anno nuovo.” Dopo un anno con i palazzetti vuoti, ovviamente anche la speranza di Veronica Taborelli è quella di poter godere della presenza del pubblico.“Per quanto è stato possibile, abbiamo potuto sempre contare sui nostri tifosi. Sono sempre stati con noi, durante ogni partita, sentivamo il loro calore anche se erano all’esterno. E’ stato sicuramente un aiuto ed un giocatore in più: speriamo di poterli sentire presto “dal vivo”, per averli ancora più “vicini”. Non può poi mancare un saluto agli Ultras Puma e a tutti i monregalesi:“Faccio un saluto a tuti i nostri tifosi e a tutti i monregalesi. Vi aspetteremo, speriamo, numerosi al palazzetto, pronti ad aiutarci a superare tutti i momenti di difficoltà, gioire e fare festa con noi. Ci siete mancati!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO