consigliato per te

  • in

    Salimatou Coulibaly torna in maglia Omag San Giovanni in Marignano

    Di Redazione Non era un addio ma un arrivederci; Salìmatou Coulibaly è di nuovo una giocatrice della Consolini Volley. Sorridente e disponibile, la 25enne schiacciatrice ha salutato così il suo ritorno in casa biancazzurra. È sempre bello vedere le nostre ragazze tornare a casa, come ti senti per questa nuova avventura? “Sono super felice, non poteva andare meglio di così. Non vedevo l’ora di tornare!Pensa che ho visto il post su Alessia Mazzon e mi sono detta “ma che bello! Anche io voglio tornare “e il giorno dopo mi ha chiamata il procuratore. Bellissima notizia, non vedo l’ora”. Com’è stato il tuo anno a Olbia? “Quest’anno è stato un anno difficile per tutti per via del covid e purtroppo sono stata anche vittima di un piccolo infortunio alla mano che mi ha tenuta ferma più del dovuto quindi sono doppiamente carica per questo ritorno. Speriamo che ormai questa pandemia sia del tutto in discesa per poter tornare a vivere il palazzetto come 2 anni fa con il nostro adorato pubblico”. Quest’estate ti vedremo giocare nei campi da beach sulla riviera? Vuoi invitare qualche tuo fan a sfidarti? “Purtroppo tra lavoro e studio non mi rimane il tempo per mostrare le mie grandissime doti (molto nascoste) di beacher quest’estate. Opteremo per un altro tipo di sfida più avanti, magari a carte.“ La squadra sta iniziando a prendere forma, da veterana della categoria cosa consigli alle più giovani? E perché proprio di lavarsi spesso le ginocchiere? “Innanzitutto grazie per avermi ricordato che sarò tra le più grandi se non LA più grande del gruppo.Confido nel fatto che le loro madri le abbiano già consigliate sulla questione ginocchiere, come fece la mia che altrimenti le prendeva e me le buttava. Quindi meglio lavarle e/o cambiarle spesso“ Alle porte di una nuova grande stagione c’è un messaggio che vorresti lanciare alle avversarie? “È risaputo che a San Giovanni non si gioca in 6+1 ma 7+1, quest’anno covid permettendo spero di vedere i nipoti al palazzetto a far casino come solo loro sanno fare, sono stati un anno a casa quindi saranno doppiamente gasati! Preparatevi“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli, Da Re risponde a Cormio: “La differenza di ingaggio è un problema vostro”

    Di Redazione Dopo l’intervista del Ds Lube Cormio, riguardo l’incertezza sulla trattativa e l’ultimatum avanzato dalla Lube per l’opposto Lucarelli, a rispondere è la società di via Trener. “Se Lucarelli vuole andare alla Lube, è libero di farlo. Non dobbiamo risolvere nulla. Se Civitanova e il giocatore prendono una decisione, noi daremo l’avallo immediato all’operazione. Un’eventuale differenza tra i due ingaggi sarà un problema loro, non certamente nostro” dichiara il general manager Da Re, come riportato dal Corriere del Trentino. L’ostacolo al buon esito della trattativa è, dunque, un problema salariale: Lucarelli alla Lube percepirebbe meno dell’ingaggio con l’Itas. Cormio ha aggiunto che sarebbe dovuto essere l’Itas Trentino a trovare un accordo con il giocatore per le spettanze economiche residue. La scelta di contenimento dei costi ha portato a mettere sul mercato gli elementi più costosi per il monte ingaggi gialloblù. “Lucarelli è consapevole di potersi trovare liberamente un’altra squadra — ha confermato Da Re — e se trova una soluzione non ci saranno problemi. Da parte di Trentino Volley non esistono ostacoli”. Tutto fa concludere che l’Itas Trentino non stia pensando al futuro con Lucarelli nel roster, e a confermarlo è proprio Da Re: “Stiamo costruendo la squadra del futuro senza di lui”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley, Sofia Rebora è la quinta e ultima conferma

    Di Redazione Sofia Rebora, nata a Genova il 23/2/1993, 179 cm, centrale, è la quinta e ultima conferma nel roster dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile per la prossima stagione in serie A1. Sofia, giunta a Roma da Mondovì dopo diversi campionati da protagonista in serie A2, era chiamata ad apportare esperienza e solidità a muro, oltre ad incidere sulla partita con il suo potente servizio. La prossima stagione sarà molto probabilmente l’unica centrale nella massima serie a non superare i 180 cm di statura, ma tanto la società quanto lei non hanno visto in questo un problema. La promozione in A1 arrivata a fine stagione ha portato finalmente la genovese con la maglia numero 15 a coronare un sogno partito dai campi di serie C ligure. L’anno scorso i tuoi muri e la tua grinta hanno spesso dato la scossa alla squadra. Come hai vissuto la promozione in A1? “Per me è stata un’emozione unica. Erano anni che rincorrevo questo sogno e, dopo tanti sacrifici, ce l’ho fatta. È stato un anno bello tosto, sotto tutti i punti di vista, ma abbiamo portato a termine l’obiettivo più importante che ci eravamo prefissati. Se ci penso, ancora adesso, mi scendono le lacrime.” Finalmente esordirai in A1, a 28 anni. Cosa significa arrivare a questo traguardo con la maglia di una città che hai sempre detto di amare e di una società che ti ha voluto anche per la prossima stagione? “Essere riconfermata con la maglia della Roma mi dà molta soddisfazione. Questa società e la città si meritano il giusto palcoscenico. Sarà un anno diverso e molto intenso. Sono consapevole di avere qualcosa in meno a livello di statura, ma ho sicuramente altre qualità e cercherò di metterle a disposizione della squadra e del coach per cercare di raggiungere il migliore risultato possibile. Mi piace sempre dare il massimo e cercare di migliorarmi sempre di più. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia conferma Andrea Galliani e saluta Fabio Bisi

    Di Redazione Atlantide ufficializza una seconda pesante conferma: Andrea Galliani vestirà i colori bianco blu per i prossimi due anni. “A Brescia mi sono trovato molto bene, sia con i compagni che con lo staff tecnico –ammette la banda brianzola -. Sono cresciuto molto, soprattutto in ricezione, grazie al lavoro mirato e alla maggiore sicurezza che ho acquisito nel fondamentale. Mi sento un giocatore più completo oggi e i risultati eccellenti di quest’anno sono uno stimolo ad eguagliare la stagione passata, con l’impegno a fare ancora meglio!”. Coach Zambonardi conferma: “Galliani è una pedina molto importante per noi dal punto di vista tecnico: oltre alle doti qualitative del suo attacco, ha saputo lavorare sodo per diventare molto credibile anche in ricezione in questi due anni a Brescia e la sua crescita è confermata dalle tante richieste che ha ricevuto per Superlega e A2. Siamo orgogliosi che abbia scelto di restare, perché è un trascinatore e perché come noi ha voglia di fare un altro campionato di alto profilo, non importa quanto crescerà ancora il livello delle avversarie e della serie”. Con dieci stagioni sulle spalle, di cui cinque in Superlega, Andrea Galliani si è confermato anche quest’anno tra i migliori attaccanti di A2. E’ la banda più efficace del campionato appena concluso, con 342 punti al suo attivo che lo posizionano all’ottavo posto nella classifica degli schiacciatori, preceduto però da soli opposti. Il dato più interessante, oltre ai 32 muri e ai 17 ace di stagione, è relativo alle 807 palle ricevute – era al centro del mirino dei servizio di tutti gli avversari- chiuse con un 29% di ricezioni perfette, che dimostrano il lavoro fatto (con efficacia) per farlo crescere in quel fondamentale. Oltre alla gradita conferma di Galliani, Atlantide saluta uno dei suoi gladiatori più amati: Fabio Bisi proseguirà la sua carriera altrove, ma resterà per sempre un Tucano. Complessivamente l’opposto mancino negli ultimi sei anni, ha vissuto cinque stagioni a Brescia inframezzate dall”esperienza a Potenza Picena nel 2017/18. I numeri dicono che ha messo a terra quasi 2.000 palloni in maglia bianco blu e per il muro finale in Gara 3 a Bergamo, o per il match point in Gara 4 contro Siena, i tifosi bresciani gli saranno eternamente grati. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Soverato a Montecchio Maggiore. Laura Bortoli è la nuova regista del Ramonda Ipag

    Di Redazione Dopo le partenze del capitano Chiara Scacchetti, della banda Valeria Battista e del centrale Laura Bovo arriva anche il primo acquisto: la palleggiatrice Laura Bortoli. La nuova regista di Unione Volley Montecchio Maggiore, originaria di Trento, arriva dal Volley Soverato con cui ha disputato le ultime due stagioni di Serie A2 e in precedenza aveva vestito per due annate i colori della Delta Informatica Trentino sempre in A2 ma era già nota agli ambienti vicentini avendo avuto dei trascorsi in B1 con Anthea Volley Vincenza. Queste le dichiarazioni di Laura dopo la conferma del suo ingaggio: “Sono molto felice del mio arrivo a Montecchio. Negli anni passati ho spesso giocato contro questa squadra, sia in amichevoli che in campionato, e mi ha sempre colpito che questa società puntasse molto sulle giovani giocatrici. Non ho mai avuto Amadio come allenatore, ma durante il colloquio che ho avuto con lui ho capito che c’è intesa sul metodo di gioco che sono molto simili. Mi sembra che la società abbia grandi obbiettivi, prima di tutto quello di fare bene e toglierci grandi soddisfazioni… e poi chissà… magari arriveranno anche obbiettivi più alti. La squadra è formata da giovani talentuose, non vedo l’ora di iniziare e di dare il mio meglio. In bocca al lupo a noi!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua il mercato Megabox: ecco la centrale Sinead Jack

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia aggiunge un altro tassello alla squadra che disputerà la prossima stagione di serie A1: dopo le due bande Tatyana Kosheleva e Sonja Newcombe, il nuovo arrivo è quello della centrale Sinead Jack, 1.98, nata a Mount Hope (Trinidad e Tobago) l’8 novembre 1993.   Sinead ha giocato tre stagioni in Polonia con l’ASZ Bialystok (2010-2013), per poi trasferirsi in Russia dove ha giocato per altri tre campionati con l’Uralochka NTMK (2013-2016), Poi si è trasferita in Turchia, dove ha disputato due stagioni con il Galatasaray Istanbul (2016-2018). Nel 2018 è andata a giocare in Giappone con il Denso Airybees, dove è restata due anni. Nel 2020 è tornata in Turchia, all’Ilbank, e successivamente ha vinto il campionato polacco con il Chemik Police. Così presenta la nuova atleta biancoverde il Direttore sportivo Piero Babbi: “Sinead è una centrale di livello assoluto. L’avevo adocchiata nel 2013, quando è andata all’Uralochka, poi ha fatto un’ottima carriera in Russia, Turchia, Giappone e Polonia, oltre che con la sua nazionale. Ha grande fisicità e potenza in attacco, è una giocatrice esperta e adatta ad una formazione come la nostra. Siamo neopromossi in A1 e abbiamo bisogno di atlete che siano abituate a questi livelli di gioco, perché il primo nostro obiettivo è consolidarci in massima serie”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio in seconda linea per Siena: arriva Alessandro Sorgente

    Di Redazione Novità per la linea difensiva biancoblu che arruola Alessandro Sorgente. La Emma Villas Aubay Siena saluta e ringrazia Pasquale Fusco per la stagione da poco conclusa e dà ufficialmente il benvenuto al nuovo libero. Classe 1993, nato a Viterbo, Sorgente ha cinque stagioni di serie A alle spalle e un’esperienza importante in SuperLega con Sora nello sfortunato anno interrotto dalla pandemia. Cresciuto nel vivaio delle giovanili del viterbese – qui incontra la prima volta il ritrovato compagno di squadra Giuseppe Ottaviani – esordisce nella M.Roma con qualche apparizione nella prima squadra. Seguono poi gli anni nella serie cadetta (dal 2012 al 2017) con le squadre più importanti della regione di origine: da Tuscania a Civita Castellana fino a Latina. Siena lo ha conosciuto come elemento insidioso nella metà campo avversaria di Tuscania, dove trascorre un biennio, prima del suo arrivo a Sora nella massima serie da titolare. La scorsa stagione a Santa Croce si scontra con il club biancoblu in un numero discreto di derby in campionato e precampionato. “La Emma Villas ha una storia importante come club. Da quando è nata ha fatto un percorso molto netto che in pochi anni l’ha portata ad approcciare tutti i campionati, dalla B alla SuperLerga. Siena è indubbiamente una società ambiziosa che punta a fare e dare il massimo.” Dire sì a Siena ha significato anche confermare per il secondo anno la sua presenza in una regione come quella della Toscana che ha imparato ad amare questa stagione, nonostante tutte le difficoltà imposte agli spostamenti sul territorio: “Nella mia vita sono stato molto fortunato a poter giocare nel Lazio, vicino casa, ma ho solo iniziato a scoprire e ad amare la Toscana e voglio conoscerla meglio”. I biancoblu sanno quanto anche un solo anno in SuperLega sia un’esperienza difficile da dimenticare: “L’anno nella massima serie (19/20) è stato il coronamento di un sogno di bambino. – sottolinea Sorgente – Ho potuto mettermi alla prova in uno dei campionati più forti al mondo. Giocare nei palazzetti più famosi d’Italia confrontandomi con certi campioni mi ha fatto crescere a livello umano oltre che tecnico. Anche lo spogliatoio è diverso perché condividi obiettivi e settimane di allenamenti con atleti di nazionalità differenti. È stata indubbiamente un’esperienza formativa”. In questi anni di gioco Sorgente ha conosciuto direttamente alcuni dei suoi nuovi compagni di squadra: “Con Ottaviani ho un rapporto di amicizia che ci unisce fin dalle giovanili, eravamo insieme alla M.Roma poi l’anno della B a Tuscania e tuttora vi sono legato per via della gestione della nostra scuola di beach volley a Viterbo che ci impegna le estati. Anche Mattei lo conosco dagli anni della M. Roma, mentre con Panciocco ho giocato il secondo anno che ero in serie A con il Tuscania. Credo possa formarsi un bel gruppo”. “Non ho ancora conosciuto Coach Tubertini – prosegue – ma so che lavora molto sulla tecnica e, umanamente, ha fama di essere un’ottima persona per gestire le diverse persone all’interno del team”. Sorgente arriva in una fase di mercato in cui i club di A2 della nuova stagione stanno componendo, a diverse velocità, i vari roster: “Sto seguendo il volley mercato e credo che Bergamo e Cuneo stiano allestendo delle ottime squadre. Ancora siamo in una fase embrionale ma anche Lagonegro, Brescia e Castellana Grotte si stanno muovendo bene. Mi sembra che, rispetto all’anno scorso, il livello sia più alto e forse anche più equilibrato. Ma siamo ancora in una fase iniziale, vedremo quale sarà il corso del campionato.” CARRIERA 2020/2021 A2 Kemas Lamipel Santa Croce 2 2019/2020 A1 Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 2 2018/2019 A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania 2 2017/2018 A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania 2 2016/2017 B Volley Hydra Latina 2015/2016 B1 Volley Hydra Latina 2013/2015 B1 Volley Civita Castelllana (VT) 2012/2013 B1 Polisportiva Tuscania (VT) 2011/2012 A1 M. Roma Volley 7 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Hoffer è il nuovo innesto di Lagonegro: “L’occasione per mettermi in gioco”

    Di Redazione La Rinascita Volley si assicura, per il prossimo campionato di Serie A2, Nicolò Hoffer libero classe 2000 con 180cm di altezza. Giovane molto promettente, ha militato nella scorsa stagione nella Prisma Taranto con cui ha conquistato la promozione in Superlega e nella stagione precedente nelle fila dell’Allianz Milano in Superlega.  Un profilo molto interessante quello di Hoffer, nato a Soave in provincia di Verona ma cresciuto a Trento, che ha mosso i primi passi nel settore giovanile trentino. Ha completato il suo percorso di crescita con il Volley Segrate, dove si è tolto numerose soddisfazioni, facendosi apprezzare come uno dei migliori liberi. Poi, il salto nella squadra seniores dell’Allianz Milano, con la quale disputa anche la Coppa CEV. “Sono veramente contento di entrare a far parte di questa realtà e non vedo l’ora di cominciare– spiega Hoffer dopo la firma del suo ingaggio con la Rinascita- Le ragioni che mi hanno portato a scegliere Lagonegro sono sicuramente il fatto di potermi allenare per un anno sotto la guida del coach Barbiero ed in più l’aver trovato in Lagonegro l’occasione di potermi finalmente mettere in gioco. Penso che i presupposti per regalarci una bellissima stagione ci siano tutti, siamo un gruppo giovane e gli stimoli sicuramente non ci mancano. Starà a noi lavorare duro durante l’arco della stagione- sottolinea il libero- per trovare la nostra identità di gioco e perfezionarci gara dopo gara, ma penso che le carte in regola per toglierci delle belle soddisfazioni ci siano tutte”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO