consigliato per te

  • in

    OSGB Volley Campagnola, la nuova palleggiatrice è Francesca Galli Venturelli

    Di Redazione OSGB Volley Campagnola accoglie Francesca Galli Venturelli, la nuova palleggiatrice di Vignola (MO) classe ’95. Proveniente da Villa d’oro, Francesca è appena reduce da un bel campionato di B1. Con la squadra modenese si era aggiudicata il secondo posto in classifica nel sotto-girone C1 del terzo campionato nazionale italiano. Nel corso delle passate stagioni Francesca si è sempre distinta per la sua bravura nel gioco, per la sua personalità e per la sua grinta: non a caso la regista vignolese ha vinto due volte la B2 ottenendo la promozione nel campionato successivo ( la prima volta nell’A.S. 2016/2017 con la maglia del Mondial Quartirolo durante gli spareggi dei Playoff; la seconda volta nell’A.S. 2019/2020 con la maglia di Villa d’oro, ottenendo la prima posizione in classifica nel girone F). Galli Venturelli è stata un’avversaria di Campagnola tre stagioni or sono ( A.S. 2017/2018) tra le file di Mondial Carpi in serie B2 (girone E). Sarà la sua prima avventura in territorio reggiano, in cui ritrova come compagna di squadra l’altra palleggiatrice Valentina Trevisani. Carriera di Galli Venturelli A.S. 2012/2013 SDP Anderlini serie B2A.S. 2013/2014 Pallavolo Montale serie B1A.S. 2014/2015 San Damaso serie C CRERA.S. 2015/2016 Mondial Quartirolo serie C CRERA.S. 2016/2017 Mondial Quartirolo serie B2A.S. 2017/2018 Mondial Quartirolo serie B2A.S. 2018/2019 inattivaA.S. 2019/2020 Villa d’oro serie B2A.S. 2020/2021 Villa d’oro serie B1 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta di Livenza, in posto 4 arriva Claudio Cattaneo

    Di Redazione Continua il lavoro del DS Carniel e della dirigenza biancoverde per allestire la nuova HRK Motta di Livenza in vista del debutto in A2 della prossima stagione. Inizia a prendere forma anche la batteria dei posti quattro a disposizione de “El comandante” Lorizio. Arriva sulle rive del Livenza Claudio Cattaneo, 192 cm, schiacciatore di Pietra Ligure classe 1997 in forza l’anno scorso all’Abba Pineto (protagonista proprio nei play-off giocati contro Motta). Già esperienze per lui in A2 con Mondovì (stagioni 16/17 e 17/18), ha poi disputato due campionati (dopo un stagione in B a Torino) in A3 dove ha potuto incrociare le armi proprio contro Motta, prima a Cisano e poi appunto nell’ultima stagione a Pineto. Ciao Claudio, innanzitutto come stai e come stai passando le tue vacanze? “Tutto bene grazie. Mi sto godendo un po’ la famiglia e la mia ragazza tenendomi in forma in palestra e giocando un po’ a beach volley”. Prossima stagione in biancoverde. Cosa ti ha spinto a scegliere Motta? “Motta è una società che nel giro di pochi anni ha fatto ben due salti di qualità: prima la promozione in A3 e poi quella in A2. Questo dimostra che è una società ambiziosa e determinata. Nei due anni in A3 si è dimostrata pronta per il salto di qualità vincendo prima la regular season e successivamente i playoff (eliminando anche noi dell’Abba Pineto -sorride ndr-). Quando è arrivata la chiamata non potevo che essere entusiasta, ma allo stesso tempo consapevole che nonostante sia una società neopromossa sta lavorando per costruire una squadra che possa dire la sua anche nel nuovo campionato”. Dopo due stagioni in A3 (Pineto e Cisano) torni a calcare i campi dell’A2 (già vissuta per due anni a Mondovì). Che campionato ti aspetti? “Il campionato di A2, da quando hanno introdotto l’A3, è diventato un campionato molto competitivo a girone unico nazionale. Quest’anno tutte le squadre si stanno rinforzando. Mi aspetto un anno duro dove non saranno ammessi momenti di calo. Non vedo l’ora però di iniziare ad allenarmi con coach Pino (Lorizio) e poter (speriamo) giocare davanti a quel pubblico fantastico che avevo trovato da avversario due anni fa. Forza Leoni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il classe 2002 Simone Brugiafreddo in prima squadra a Torino

    Di Redazione Il ViViBanca Torino comunica la promozione in prima squadra di Simone Brugiafreddo, schiacciatore classe 2002, cresciuto pallavolisticamente nel Chisola Volley ed approdato al Parella tre anni fa, dove ha concluso il suo percorso nelle giovanili, disputando l’ultimo campionato di Serie C. “La promozione di Simone in prima squadra è un altro piccolo tassello del grande progetto sui giovani del Parella che si va a mettere al suo posto – afferma il responsabile del settore giovanile del ViViBanca Torino, Attilio Giorda – Siamo molto contenti che il suo percorso, dopo gli anni nelle giovanili, possa proseguire con la prima squadra. È il secondo ragazzo quest’anno a compiere il salto e ci auguriamo possano essere ancora tanti in futuro i nostri giovani a imitarlo e dimostrare questa crescita del nostro vivaio. Speriamo che questo possa essere di stimolo a tutti i nostri ragazzi, dal più piccolo dell’Under 10 fino a quelli dell’Under 19, per capire che, se lavorano con intensità e voglia e dimostrano le capacità, tutti possono ambire a calcare il palcoscenico della Serie A”. “Sono molto contento della mia promozione in prima squadra – dichiara il giovane Simone Brugiafreddo – Devo assolutamente ringraziare la società per l’opportunità e per la fiducia dimostratami. Un ringraziamento speciale va ad Attilio Giorda che mi ha accolto e accompagnato nel mio primo anno in biancorossoblu e a Francesco Mollo con cui ho condiviso gli ultimi due difficili e lunghissimi anni. La mia gratitudine va anche a Lorenzo Simeon che ha deciso di riporre fiducia in me. Non vedo l’ora di conoscere i nuovi compagni e di iniziare la nuova stagione insieme a loro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Ferri vestirà ancora la maglia della Med Store Macerata

    Di Redazione Lo schiacciatore di Pesaro confermato nel roster biancorosso della Med Store, dopo un’ottima prima stagione vissuta a Macerata. Stefano Ferri, classe 2000, nello scorso campionato ha dato prova di grande qualità e duttilità: si è messo a disposizione della squadra nel corso della stagione cambiando ruolo senza perdere la sua efficacia in attacco e formando un ottimo tandem con il campione Angel Dennis. Cresciuto nel Club Italia Crai Roma, ha poi vissuto due importanti stagioni tra Serie A2 e A3 a Potenza Picena prima vestire la maglia biancorossa e diventare un perno della squadra guidata dal Coach Di Pinto. Vieni da una stagione complicata, tra l’emergenza Covid e una partenza difficile per la Med Store Macerata, ma siete riusciti comunque a raggiungere gli obiettivi “È stata una stagione molto positiva”, conferma lo schiacciatore, “Nonostante le difficoltà credo che meglio di così non potesse andare, peccato soltanto per la sconfitta in finale di play off. Sono molto soddisfatto anche del mio rendimento, ho iniziato in un ruolo e a stagione in corso c’è stata la necessità di spostarmi; questo mi ha permesso di lavorare su una nuova posizione e migliorare diversi aspetti del mio gioco. Continuerò ad allenarmi in questo senso per essere sempre utile alla squadra. Nelle ultime settimane abbiamo proseguito a lavorare al palazzetto e c’è stato modo anche di incontrare i primi nuovi arrivi; ci stiamo conoscendo e sono sicuro si troveranno bene a Macerata”. In questi giorni hai anche avuto modo di essere ospite della Volley Academy per il Camp Estivo concluso la scorsa settimana, “Insieme a Gabriele Sanfilippo abbiamo passato una bella giornata al Camp, fa piacere vedere i bambini con la tua maglia. Giocando con loro poi ho visto davvero tanta passione, la voglia di divertirsi e magari l’aspirazione a diventare un giocatore di pallavolo. È stata un’importante iniziativa della società”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, il ds Babbi: “Manca ancora un’atleta, ma non abbiamo fretta”

    Di Redazione Si è chiusa la prima fase della costruzione della Megabox Vallefoglia 2021/22, dal prossimo ottobre impegnata nella prima stagione di A1 della sua brevissima storia. Tira le somme del lavoro svolto sin qui il direttore sportivo Piero Babbi. “Siamo soddisfatti della squadra che abbiamo creato, anche perché ci siamo trovati per il terzo anno di fila a poterci mettere al lavoro per ultimi, visto che la promozione è arrivata il 29 maggio. Anche alla luce di ciò, siamo contenti di essere riusciti a formare questo mix tra atlete esperte e giovani di grandi prospettive che però arrivano già forti di esperienze di A2 e A1 e che sono pronte a mettersi alla prova vivendo questa opportunità come un importante trampolino di lancio. Del resto, Fabio Bonafede è un allenatore che fa del lavoro il proprio credo e che non guarda certo alla carta di identità quando deve decidere a chi dare spazio. Con lui in palestra si cresce tantissimo, e quindi siamo convinti che alla fine della stagione le nostre atlete avranno vissuto un’esperienza importante per la loro carriera. La prossima stagione sarà una nuova avventura che comincia per una società che ha già dimostrato di saper raggiungere risultati, ma senza fanfare o squilli di trombe. Il gruppo è completamente rinnovato e non è completo: manca ancora un’altra giocatrice, sulle cui tracce stiamo lavorando da tempo. Di sicuro non abbiamo fretta: la formazione di una squadra va fatta sulla base degli andamenti del mercato, che cambiano giorno dopo giorno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercuri, Lanciani e Giacomini sono i nuovi giocatori della Videx

    Di Redazione Continua a prendere forma la Videx del futuro. Il sodalizio montegior-grottese mette un altro mattoncino sulla rosa 2021/22 e lo fa con un tris inedito ma molto interessante.Il privilegio di iniziare spetta a chi gioca “in casa”. Valerio Mercuri, classe ’92, la cui trafila pallavolistica parte da Servigliano e vede la piena maturazione nella formazione di Serie C del Montegiorgio, in cui si disimpegna egregiamente tanto nel ruolo di libero quanto da schiacciatore. Passione sfrenata per lo sport, amore viscerale per il volley e spiccate doti difensive hanno spinto coach Massimiliano Ortenzi a sceglierlo come fedele spalla di Roberto Romiti. Di fatto già inserito nell’orbita M&G in sponda montegiorgese, quando la chiamata è arrivata neppure lui sembrava crederci: “E’ stato qualcosa di veramente inaspettato – racconta – Ho colto al volo questa occasione con l’intento di mettermi in gioco e con l’obiettivo di crescere, migliorare e divertirmi. Sono pienamente consapevole del fatto che non sarà facile adattarsi ai ritmi ed ai meccanismi della serie A3 ma ce la metterò tutta per ripagare la fiducia della società.” Se per qualcuno la grande chance è arrivata dopo una lunga gavetta, per altri il palcoscenico della serie A giunge come occasione per provare a lanciarsi nel volley che conta. E’ questo il caso di Filippo Lanciani e Federico Giacomini: centrale ed opposto, entrambi classe 2000, provenienti dalla serie cadetta, rispettivamente dal Volley Macerata e Volley Potentino.Un’iniezione di gioventù ed entusiasmo in un contesto da sempre ricco di profili di belle speranze: “Non ci ho pensato due volte – ha commentato Lanciani – Conosco bene la storica importanza del volley a Grottazzolina, ne ho parlato con la mia famiglia ed alcuni amici e mi sono convinto di poter crescere moltissimo come uomo e come atleta. Ho già avuto modo di parlare con il coach e non vedo l’ora di iniziare, dovrò essere sempre concentrato e dare il massimo per dimostrarmi all’altezza dei miei nuovi compagni. Sono certo che sarà una bellissima esperienza.” “Sono carico e pronto a fare del mio meglio, sia in allenamento che in partita, ogni qualvolta il coach deciderà di chiamarmi in causa – ha aggiunto Giacomini – Una chiamata del genere mi fa sentire estremamente orgoglioso di me stesso e spero di crescere sempre di più, caratterialmente e tecnicamente. Farò parte di una grande squadra in un grande campionato come quello della serie A e non posso fare altro che ringraziare la società per avermi offerto questa opportunità.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci HR Macerata, Alice Gasparroni completa il reparto schiacciatrici

    Di Redazione Alice Gasparroni completa il reparto di posto 4 e la rosa della CBF Balducci HR Macerata. Schiacciatrice anconetana classe 2001, 180 cm di altezza, pronta alla prima esperienza in A2. Dopo le giovanili a Collemarino, per lei la prima esperienza di prima squadra nella stagione 2017-2018 con la maglia della Conero Planet Volley Team in B2, prima del triennio alla Pieralisi Jesi, 2 stagioni in B2 e questa appena trascorsa in B. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Ricardo Lucarelli approda alla Lube: “Orgoglioso di iniziare questa avventura”

    Di Redazione A.S. Volley Lube comunica l’ingaggio dello schiacciatore Ricardo Lucarelli Santos De Souza, nazionale brasiliano reduce dall’oro nella VNL, finalista dell’ultima edizione di CEV Champions League con la maglia di Trento, MVP di Gara 1 della Semifinale Scudetto. I campioni d’Italia hanno identificato nel portentoso asso classe ’92 di 196 cm, originario di Contagem, l’atleta ideale per raccogliere l’eredita vacante di Yoandy Leal. La Cucine Lube Civitanova risponde alle rivali garantendosi un top player internazionale, operazione nel pieno rispetto delle promesse fatte ai tifosi dal dg Beppe Cormio. Fuoriclasse assoluto in grado di vincere tutto con la casacca del Brasile, “Luca” (così lo chiamano amici e compagni) fu cercato nel 2017 dalla Lube, quando il giocatore non si sentiva pronto per lasciare il suo paese. Le storie d’amore più belle non nascono mai senza intoppi e il sodalizio marchigiano ha coronato il corteggiamento trovando l’intesa con il giocatore dopo la prima annata in Italia, trascorsa all’Itas Trentino, in cui ha inanellato 483 punti in 44 presenze. Fenomenale in ricezione e difesa, devastante al servizio e molto tecnico nei fondamentali di attacco, il 29enne sudamericano potrebbe trovare a Civitanova Marche il microcosmo ideale per coltivare nuovi stimoli e veder fiorire la serenità necessaria a esprimere il suo enorme potenziale. Con il suo arrivo salgono a sei i biancorossi che parteciperanno alle Olimpiadi. Un altro “galattico” in una squadra d’eccellenza che vede nel capitano Osmany Juantorena uno degli atleti più studiati e ammirati dal nuovo acquisto. Domani A.S. Volley Lube divulgherà la prima intervista in esclusiva. Lucarelli, che ha esordito in Italia all’Eurosuole Forum da avversario nel ritorno della Semifinale di Supercoppa, gara vinta al tie break dalla Lube (con eliminazione di Trento al Golden Set), apprezza i primi messaggi di accoglienza inviati dagli altri biancorossi e rivolge le prime parole a compagni e tifosi: “Sono orgoglioso di iniziare questa nuova avventura con i Campioni d’Italia – anticipa con una prima dichiarazione -, è fantastico restare nel Campionato più bello del mondo e lottare per questa grande società. Ringrazio i compagni che mi hanno contattato, sarà un onore condividere il campo con tanti campioni. Ai nostri tifosi, che spero di conoscere al più presto, prometto di vestire la maglia con rispetto e grande impegno per aiutare il Club a scrivere altre belle pagine vincenti ed emozionanti della propria storia”. Il saluto del dg Beppe Cormio: “Per sostituire un campione come Leal serviva un altro campione. Sapevamo di non poter trovare un atleta con le stesse caratteristiche, abbiamo cercato un giocatore in grado di adattarsi ancor meglio all’identità del nostro team. Tra i talenti di classe mondiale con le prerogative per inserirsi nella Lube il più forte è Ricardo Lucarelli, un fenomeno in ricezione, bravo in difesa, completo al servizio e capace di attaccare diversi tipi di palla grazie alla sua tecnica. Da parte mia c’è anche la soddisfazione personale di portare uno schiacciatore che già quattro anni fa avevamo cercato. All’epoca non era pronto per lasciare il Brasile. Si tratta di un ragazzo di grande equilibrio anche fuori dal campo, disponibile con i compagni e dotato di qualità umane. Viene da un periodo fisiologico di assestamento in Italia. Ci darà la spinta per lottare da protagonisti su tutti i fronti”. Scheda LucarelliNascita: 14/2/1992 a Contagem (BRA)Nazionalità Sportiva: brasilianaRuolo: schiacciatoreNumero: 8Altezza: 196 cm CARRIERA2020/2021 Itas Trentino2015/2020 Funvic Taubatè (BRA)2013/2015 Sesi Sao Paulo (BRA)2008/2013 Minas Tenis Clube (BRA)2005/2007 Meritus (BRA) PALMARES CON I CLUBNel 2019 1 Campionato brasiliano PALMARES CON LA NAZIONALE1 Oro alla VNL (2021)1 Oro alla World Cup (2019)3 Ori al Campionato Sudamericano (2017, 2015, 2013)1 Oro alle Olimpiadi (2016)2 Ori alla World Grand Champions Cup (2016, 2013)1 Oro al Mondiale U23 (2013)4 Argenti alla World League (2017, 2016, 2014, 2013)1 Argento al Mondiale (2014) RICONOSCIMENTI PERSONALINel 2019 miglior giocatore e miglior schiacciatore del Campionato brasilianoNel 2017 miglior giocatore della World Grand Champions CupNel 2017, 2014 e 2013 miglior schiacciatore World LeagueNel 2016 miglior schiacciatore alle OlimpiadiNel 2013 miglior giocatore al Mondiale U23 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO