consigliato per te

  • in

    Lo staff a disposizione di Kantor ad Aci Castello

    Di Redazione Dopo aver completato il roster nei giorni scorsi, è tempo di ufficializzare lo staff tecnico della stagione 2021-2022. Waldo Kantor, come noto, è il Coach di Sistemia Saturnia Aci Castello. Al suo fianco due vice: Mauro Puleo, già alla guida tecnica nella prima parte della passata annata, e Mauro Lo Deserto, confermato per il terzo anno nello staff della compagine oro-blu. Una novità è rappresentata da Emanuele Ferrisi, nel ruolo di preparatore atletico. Nel suo passato incarichi in altri club di Pallavolo come Wekondor e Teams Volley. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto conferma il preparatore Pascal Sabato

    Di Redazione E’ arrivato a campionato in corso ma il suo apporto, in ottica promozione in SuperLega, è stato fondamentale per la Prisma Taranto. Pascal Sabato, esperto preparatore atletico, sarà ancora al fianco di squadra e staff tecnico anche per la prossima stagione. Pascal dopo aver conseguito il titolo specifico all’Accademia di Cultura Fisica e Atletica di Parma, è approdato al grande volley a metà anni 2000 proprio con la Prisma Taranto, in Serie A2 e Serie A1, facendo stabilmente parte dello staff di coach Di Pinto. Un’esperienza pluriennale che annovera sei stagioni in A1 (Taranto, Gioia del Colle e Vibo Valentia) e undici in A2 (sempre con Taranto, Gioia del Colle, Castellana Grotte e Matera). Nei giorni scorsi è stato premiato dal sindaco del comune di Gioia del Colle, sua città natale, unitamente a coach Di Pinto, per il brillante risultato conseguito con la Prisma Taranto Volley. Ecco le sue dichiarazioni: “Sono entusiasta di ricoprire di continuare la collaborazione con un club serio e ambizioso come la Prisma Taranto, composto da persone che ti fanno sentire a tuo agio come se fossi in famiglia. Sinceramente mi aspettavo il rinnovo dell’accordo dopo il buon lavoro fatto la scorsa stagione. Occuparsi della preparazione atletica dei giocatori non può che essere un onore per me. Se poi consideriamo che la Prisma Volley insieme a Vibo sono le uniche due squadre meridionali della Superlega, il tutto diventa ancora più affascinante”. Uno breve flashback sulla scorsa stagione: “Il Covid ha reso complicata la vita a tutti; se sommiamo a questo fattore anche l’infortunio accorso a qualche atleta, credo che la promozione sia stata davvero un’impresa frutto del lavoro dell’intero gruppo”. Il rapporto con coach Di Pinto è ormai consolidato e di reciproca stima e fiducia: “Ci conosciamo da tempo e tra me e lui c’è molto feeling. Riusciamo a stabilire senza problemi il lavoro da fare e siamo sempre d’accordo sui ritmi di allenamento e i metodi”. La prossima stagione aprirà una nuova pagina della Prisma Volley. Rinnovato in buona parte l’organico: “Aspettiamo di avere il primo incontro con i nuovi giocatori. Speriamo di non avere nessun intoppo e che siano già a buon punto con la preparazione atletica. Certo le difficoltà non mancheranno, ma sono fiducioso; lo staff tecnico ha sicuramente ingaggiato quanto di meglio il mercato offrisse e l’età media rispetto allo scorso anno si è sicuramente abbassata. Questo è un elemento rilevante e che agevolerà il mio lavoro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Leonardo Scanferla resta il padrone della seconda linea di Piacenza

    Di Redazione Anche nella prossima stagione le chiavi della difesa biancorossa saranno affidate a Leonardo Scanferla. Il giovane libero originario di Padova, infatti, vivrà la sua terza annata con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Sempre presente nella stagione 2020/2021 con 37 presenze e 141 set disputati, giornata dopo giornata Scanferla ha confermato una crescita già avviata nella passata annata. Reattività e prontezza di riflessi le armi del padovano, capace di compiere in più occasioni difese incredibili. Il classe’98, inoltre, è risultato tra i migliori nella speciale classifica redatta da Lega Pallavolo per quanto riguarda le ricezioni perfette, 187 in tutta la stagione. In attesa di tornare sul taraflex Scanferla si sta godendo un po’ di riposo ma il pensiero è proiettato già verso il prossimo campionato: “Sono super contento di rimanere anche nella prossima stagione il progetto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è in continua crescita. Ogni anno la Società cerca sempre di migliorare e la squadra che sta allestendo per il prossimo campionato è molto promettente. Sarà un gruppo più giovane ma i giocatori sono di qualità e potremo toglierci delle soddisfazioni. Le altre squadre si sono rafforzate e il livello come sempre è molto alto ma noi cercheremo di essere tra le protagoniste e di fare del nostro meglio” Le prestazioni stagionali di Scanferla non sono passate inosservate al CT della Nazionale maggiore che lo ha convocato per alcuni collegiali e poi inserito nella lista dei convocati alla Volleyball Nations League disputata a Rimini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Maria Spanou passa dal Beziers al Terville-Florange

    Di Redazione Nuova esperienza in Francia per Anna Maria Spanou: la schiacciatrice greca resta in Ligue A, ma lascia il Béziers dopo una sola stagione per trasferirsi al Terville-Florange. Nel complesso si tratterà del quarto campionato in terra transalpina per Spanou, che aveva già giocato per due anni nel Quimper, oltre a passare per la Thailandia, la Spagna e la Slovenia. La greca è solo una delle tante novità del Terville-Florange, che ha ingaggiato anche la palleggiatrice americana Ashley Evans, la schiacciatrice canadese Vicky Savard e la centrale Isaline Sager-Weider. Confermate, per il momento, la regista Chameaux, la banda Bratuhhina-Pitou, le centrali Sidibe e Staniulyte e il libero White. (fonte: Facebook TFOC Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Portomaggiore, Andrea Masotti: “Società seria in cui si lavora molto bene”

    Di Redazione Lo schiacciatore Andrea Masotti, giocatore riconfermato anche per il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca, svela che cosa sarà per lui questa nuova stagione targata Sa.Ma.Portomaggiore.  “Ho subito accettato la proposta di Portomaggiore l’anno scorso perché è una società seria in cui si lavora molto bene; motivo per cui ho deciso di rimanere quest’anno senza pensarci due volte.“ “L’obiettivo è quello di arrivare a fine stagione contento e soddisfatto del percorso fatto. Per far sì che questo avvenga bisognerà impegnarsi ad ogni allenamento per tirare fuori il meglio sia tecnicamente che caratterialmente. Spero che la squadra possa diventare un gruppo unito fin da subito, perché in questo modo diventa più facile per tutti lavorare in un ambiente sano e in cui ci si allena in tranquillità e divertendosi.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    OSGB Volley Campagnola, la nuova palleggiatrice è Francesca Galli Venturelli

    Di Redazione OSGB Volley Campagnola accoglie Francesca Galli Venturelli, la nuova palleggiatrice di Vignola (MO) classe ’95. Proveniente da Villa d’oro, Francesca è appena reduce da un bel campionato di B1. Con la squadra modenese si era aggiudicata il secondo posto in classifica nel sotto-girone C1 del terzo campionato nazionale italiano. Nel corso delle passate stagioni Francesca si è sempre distinta per la sua bravura nel gioco, per la sua personalità e per la sua grinta: non a caso la regista vignolese ha vinto due volte la B2 ottenendo la promozione nel campionato successivo ( la prima volta nell’A.S. 2016/2017 con la maglia del Mondial Quartirolo durante gli spareggi dei Playoff; la seconda volta nell’A.S. 2019/2020 con la maglia di Villa d’oro, ottenendo la prima posizione in classifica nel girone F). Galli Venturelli è stata un’avversaria di Campagnola tre stagioni or sono ( A.S. 2017/2018) tra le file di Mondial Carpi in serie B2 (girone E). Sarà la sua prima avventura in territorio reggiano, in cui ritrova come compagna di squadra l’altra palleggiatrice Valentina Trevisani. Carriera di Galli Venturelli A.S. 2012/2013 SDP Anderlini serie B2A.S. 2013/2014 Pallavolo Montale serie B1A.S. 2014/2015 San Damaso serie C CRERA.S. 2015/2016 Mondial Quartirolo serie C CRERA.S. 2016/2017 Mondial Quartirolo serie B2A.S. 2017/2018 Mondial Quartirolo serie B2A.S. 2018/2019 inattivaA.S. 2019/2020 Villa d’oro serie B2A.S. 2020/2021 Villa d’oro serie B1 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta di Livenza, in posto 4 arriva Claudio Cattaneo

    Di Redazione Continua il lavoro del DS Carniel e della dirigenza biancoverde per allestire la nuova HRK Motta di Livenza in vista del debutto in A2 della prossima stagione. Inizia a prendere forma anche la batteria dei posti quattro a disposizione de “El comandante” Lorizio. Arriva sulle rive del Livenza Claudio Cattaneo, 192 cm, schiacciatore di Pietra Ligure classe 1997 in forza l’anno scorso all’Abba Pineto (protagonista proprio nei play-off giocati contro Motta). Già esperienze per lui in A2 con Mondovì (stagioni 16/17 e 17/18), ha poi disputato due campionati (dopo un stagione in B a Torino) in A3 dove ha potuto incrociare le armi proprio contro Motta, prima a Cisano e poi appunto nell’ultima stagione a Pineto. Ciao Claudio, innanzitutto come stai e come stai passando le tue vacanze? “Tutto bene grazie. Mi sto godendo un po’ la famiglia e la mia ragazza tenendomi in forma in palestra e giocando un po’ a beach volley”. Prossima stagione in biancoverde. Cosa ti ha spinto a scegliere Motta? “Motta è una società che nel giro di pochi anni ha fatto ben due salti di qualità: prima la promozione in A3 e poi quella in A2. Questo dimostra che è una società ambiziosa e determinata. Nei due anni in A3 si è dimostrata pronta per il salto di qualità vincendo prima la regular season e successivamente i playoff (eliminando anche noi dell’Abba Pineto -sorride ndr-). Quando è arrivata la chiamata non potevo che essere entusiasta, ma allo stesso tempo consapevole che nonostante sia una società neopromossa sta lavorando per costruire una squadra che possa dire la sua anche nel nuovo campionato”. Dopo due stagioni in A3 (Pineto e Cisano) torni a calcare i campi dell’A2 (già vissuta per due anni a Mondovì). Che campionato ti aspetti? “Il campionato di A2, da quando hanno introdotto l’A3, è diventato un campionato molto competitivo a girone unico nazionale. Quest’anno tutte le squadre si stanno rinforzando. Mi aspetto un anno duro dove non saranno ammessi momenti di calo. Non vedo l’ora però di iniziare ad allenarmi con coach Pino (Lorizio) e poter (speriamo) giocare davanti a quel pubblico fantastico che avevo trovato da avversario due anni fa. Forza Leoni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il classe 2002 Simone Brugiafreddo in prima squadra a Torino

    Di Redazione Il ViViBanca Torino comunica la promozione in prima squadra di Simone Brugiafreddo, schiacciatore classe 2002, cresciuto pallavolisticamente nel Chisola Volley ed approdato al Parella tre anni fa, dove ha concluso il suo percorso nelle giovanili, disputando l’ultimo campionato di Serie C. “La promozione di Simone in prima squadra è un altro piccolo tassello del grande progetto sui giovani del Parella che si va a mettere al suo posto – afferma il responsabile del settore giovanile del ViViBanca Torino, Attilio Giorda – Siamo molto contenti che il suo percorso, dopo gli anni nelle giovanili, possa proseguire con la prima squadra. È il secondo ragazzo quest’anno a compiere il salto e ci auguriamo possano essere ancora tanti in futuro i nostri giovani a imitarlo e dimostrare questa crescita del nostro vivaio. Speriamo che questo possa essere di stimolo a tutti i nostri ragazzi, dal più piccolo dell’Under 10 fino a quelli dell’Under 19, per capire che, se lavorano con intensità e voglia e dimostrano le capacità, tutti possono ambire a calcare il palcoscenico della Serie A”. “Sono molto contento della mia promozione in prima squadra – dichiara il giovane Simone Brugiafreddo – Devo assolutamente ringraziare la società per l’opportunità e per la fiducia dimostratami. Un ringraziamento speciale va ad Attilio Giorda che mi ha accolto e accompagnato nel mio primo anno in biancorossoblu e a Francesco Mollo con cui ho condiviso gli ultimi due difficili e lunghissimi anni. La mia gratitudine va anche a Lorenzo Simeon che ha deciso di riporre fiducia in me. Non vedo l’ora di conoscere i nuovi compagni e di iniziare la nuova stagione insieme a loro”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO