consigliato per te

  • in

    Altra new entry in casa ViviBanca Torino. Ecco il palleggiatore Azaria Gonzi

    Di Redazione Il ViViBanca Torino annuncia l’ingaggio di Azaria Gonzi nel ruolo di palleggiatore per la stagione 2021/22. Gonzi, classe 2000, ha disputato l’ultima stagione a Cuneo, in Serie A2, dopo aver mosso i primi passi nel volley che conta giovanissimo, nelle fila dell’Emma Villas Siena dove, nel 2016/17 ha disputato i campionati di A2 e Serie C. L’anno successivo il passaggio alla Lube con cui conquista i secondi posti nei campionati Under 18 e Junior League, vincendo lo scudetto Under 20. La stagione seguente con la Menghi Shoes Macerata gioca in A2 e Serie C, conquistando un altro scudetto in Junior League. Due anni fa il passaggio al Golden Plast Civitanova con cui disputa il campionato di Serie A3 prima di approdare a Cuneo. “Azaria Gonzi è un profilo che sposa in pieno la politica societaria di ringiovanimento costante – dice il presidente Paolo Brugiafreddo – La caratteristica principale che cerchiamo è la voglia di mettersi in discussione e la fame di arrivare a traguardi tecnici importanti individuali e di gruppo. È un palleggiatore con caratteristiche spiccate sul gioco veloce in primo tempo e la scelta è caduta su di lui anche per questo motivo. Il nostro staff tecnico lo seguiva non solo da questa stagione e finalmente si è concluso il corteggiamento con il suo ingaggio. Ha inciso molto sulla scelta anche la sinergia tecnica che sta nascendo con Cuneo, siamo convinti possa fare molto bene e non vediamo l’ora di affidargli le chiavi della squadra”. “Sono molto carico e motivato per questa nuova avventura – dice Azaria Gonzi – Per me Torino é la scelta migliore perché trovo tutto quello che desideravo. Mi ha colpito molto il loro progetto e la loro volontà di far crescere i giovani. Quest’anno spero di dare il mio contributo per il raggiungimento degli obiettivi societari e di crescere ancora nella pallavolo sotto la guida del coach Lorenzo Simeon”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandra Mistretta è il nuovo libero dell’Unione Volley Montecchio Maggiore

    Di Redazione Da Marsala a Montecchio Maggiore. Il giovane libero classe 2002, Alessandra Mistretta vestirà la maglia dell’Unione Volley. Le sue prime parole dopo l’accordo con la società: “Non vedo l’ora di intraprendere questa nuova avventura con l’Unione volley Montecchio Maggiore. Mi è piaciuto fin da subito il progetto che la società e l’allenatore mi hanno proposto e ripagherò la fiducia che mi è stata data. A parere mio siamo una squadra molto competitiva che può disputare un ottimo campionato! Con tanta determinazione darò il massimo per raggiungere gli obiettivi di gruppo e anche i miei obiettivi personali“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena giocherà la CEV Cup. Pedrini conferma l’arrivo di Swan Ngapeth e Van Garderen

    Di Redazione Puntata molto interessante quella andata in onda ieri sera di Barba e Capelli durante la quale è intervenuta la numero uno di Modena Volley, Catia Pedrini. La presidente dei canarini ha rivelato che la sua squadra prenderà parte alla CEV Cup e non alla Challenge e ha svelato anche alcuni nomi, tra questi Swan Ngapeth e Maarten Van Garderen, che andranno a comporre la rosa a disposizione di Andrea Giani per la prossima stagione. Ecco alcuni passaggi dell’intervista riportata da Il Resto del Carlino Modena. Sull’ingaggio dello schiacciatore cubano naturalizzato brasiliano Yoandy Leal rivela: «Per Leal ci ha chiamato il suo procuratore prima della Coppa Italia, facendoci capire che il ragazzo aveva voglia di Modena. Evidentemente sentiva di dover cambiare, non ne conosciamo i motivi, li approfondiremo quando arriverà qua». Per quanto riguarda invece il forte regista verdeoro Bruno Mossa De Rezende dichiara: «Bruno ragiona con la sua testa, ma sicuramente Ngapeth e Leal hanno esercitato pressione su di lui. Ci sentivamo anche quando era alla Lube, Bruno mi ha sempre detto che sarebbe tornato, anche a fare il vice di Giani tra qualche anno, ma sarebbe tornato. Smetterà dopo Parigi 2024 a scadenza del contratto? Macché, mi ha detto che vuole fare anche le Olimpiadi 2028». Un accenno anche all’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz. «Con Nimir tutto veloce, ma Perugia si è messa in mezzo, così abbiamo dovuto pagare i 120mila euro di buy out che inizialmente Trento non ci aveva chiesto. In tanti comunque sono venuti a Modena, Abdel Aziz tra i primi, accettando ingaggi inferiori a quelli che avrebbero potuto prendere altrove». Per quanto riguarda invece il resto della rosa a disposizione di coach Andrea Giani, Pedrini non si nasconde e, anzi, conferma il ritorno di due giocatori in maglia gialloblù: «Tornerà Maarten, tornerà anche Swan Ngapeth: tutti giocatori che c’erano nella stagione 2017/18 e che hanno vissuto un trauma, ma hanno voglia di respirare di nuovo Modena. Van Garderen viene da una grande stagione in Turchia, poteva giocare titolare ma ha scelto noi. Secondo alzatore sarà Salsi, secondo libero Gollini». Infine, sul capitolo Coppe Europee comunica che «giocheremo la Coppa Cev, non la Challenge, la federazione europea ci ha concesso un salto di categoria, anche se non abbiamo ottenuto la wild card per la Champions. Probabile che questo salto sia concesso anche a Kazan, quindi ci contenderemo la coppa coi russi. I giocatori, Bruno sopra tutti, vogliono disputarla». LEGGI TUTTO

  • in

    Giada Cecchetto in seconda linea per la neopromossa Megabox

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia aggiunge alla propria formazione un libero di qualità ed esperienza: è Giada Cecchetto, 1.64, nata a Milano il 6 giugno 1991. Giada fa la sua prima esperienza in A1 poco più che ventenne alla Banca Reale Yoyogurt Giaveno (2012-13), poi fa un anno di B1 al Maldera Corato, per poi risalire in A2 alla Bakery Piacenza. Nel 2015-16 torna in A1 con la Pomì Casalmaggiore l’anno in cui la squadra emiliana vince Supercoppa e Champions League. L’anno successivo va alla Volalto Caserta, in A2, e a metà stagione arriva il coach che troverà il prossimo anno a Vallefoglia: Fabio Bonafede. Nel 2017-18 torna in A1 alla Sab Legnano, ma a metà stagione passa al Volley Soverato, in A2, non senza prima incrociare per qualche mese quella Sonja Newcombe con cui giocherà la prossima stagione alla Megabox. L’anno successivo è ancora in A2 alla Zambelli Orvieto, per poi giocare le ultime due stagioni in A1 alla Bartoccini Fortinfissi Perugia, l’ultima assieme alla futura compagna Kenia Carcaces. Oltre a Supercoppa e Champions League, nel suo palmarès figurano vari trofei nel sand volley 4×4: una Coppa Italia, un All Star Game e una Supercoppa. Così presenta la nuova atleta biancoverde il Direttore sportivo Piero Babbi: “Arriva un’altra atleta esperta, che conosce la serie A1 ed ha giocato con alcune delle sue nuove compagne. Stiamo creando un buon mix tra esperienza e gioventù: a breve contiamo di poter annunciare altri arrivi per completare la squadra: l’obiettivo è sempre quello di consolidare le nostre conquiste e di creare le condizioni per cui questa società possa mantenere la serie A e crescere anno dopo anno”. Queste le prime parole di Giada Cecchetto: “Sono molto felice di essere a Vallefoglia, so che qui il tifo è molto caloroso e non vedo l’ora di conoscere i nostri tifosi. Quest’anno ci divertiremo molto! Ho cominciato a giocare a pallavolo a undici anni seguendo mio fratello e poi le mie amiche. Con la Pro Patria Milano abbiamo vinto diversi titoli a livello giovanile, poi quando sono arrivata in serie D ho cominciato a giocare libero. Ho fatto tre promozioni di fila con il Sanda Brugherio, poi ho giocato un anno a Bellinzona nella seconda lega svizzera. Da lì in poi gli anni in serie A. Il culmine della mia carriera è stato l’anno di Casalmaggiore, dove abbiamo vinto Supercoppa Italiana e Champions League con un gruppo unito e un clima speciale tra noi. Quell’anno mi sono anche laureata in Biologia!”. La sua carriera l’ha portata a conoscere alcuni dei suoi futuri compagni di avventura alla Megabox, a cominciare dall’allenatore Fabio Bonafede: “Sì, è curioso, ma ho avuto già modo di conoscere lui, Sonja Newcombe e Kenia Carcaces. Con Fabio ho lavorato a Caserta, mi sono trovata molto bene con lui perché si lavora tantissimo e a me piace molto questo. Poi è un allenatore carismatico, sono molto felice che mi abbia richiamato dandomi di nuovo fiducia. Con Sonja ho giocato la prima parte della stagione a Legnano l’anno successivo: è una ragazza dolcissima e un giocatore che dà esperienza ed equilibrio. Appena abbiamo saputo che ci saremmo ritrovate a Vallefoglia ci siamo scritte, sono molto felice di giocare di nuovo con lei. Con Kenia abbiamo vissuto la scorsa stagione a Perugia: lei è una grande giocatrice, un talento puro in attacco,e poi è molto simpatica, solare: non vedo l’ora di averla di nuovo al mio fianco in questa stagione. Io sono un’appassionata di sand volley, ma questa estate dedicherò tempo allo studio: mi sto laureando in Scienza della nutrizione umana”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tuscania, reparto alzatori al completo con la conferma di Mario Catinelli

    Di Redazione Il ventunenne palleggiatore Mario Catinelli Guglielminetti sarà a disposizione di coach Passaro nella prossima stagione della serie A3 Credem Banca. Dopo la conferma di Sebastiano Marsili, quella del giovane talento romano, una delle migliori promesse a livello regionale, va a completare il reparto alzatori della Maury’s Com Cavi Tuscania. Perché hai deciso di restare? Cosa vi siete detti con Passaro? “Tuscania è una grande realtà pallavolistica che mi permette di fare esperienza nella Lega. Lo scorso anno mi sono trovato benissimo sia con la società che con l’intera città che ci ha sempre sostenuto. Con il Coach ci siamo sentiti per telefono: mi avevano parlato molto bene di lui specificandomi che con i giovani era molto bravo, per me è quindi un’occasione importante per crescere e migliorare”. Sei alla seconda stagione in A3, quali obiettivi ti poni, sia come squadra che personali? “Si è la mia seconda stagione in serie A e ne vado orgoglioso. Come primo obiettivo cercherò di mettere in difficoltà l’allenatore tentando di ritagliarmi il mio spazio come era successo l’anno scorso. A livello di gruppo basta solo una parola: vincere”. Parliamo un po’ di te. Come stai trascorrendo questo momento di pausa? “Sono studente di Giurisprudenza e in questo periodo, assieme agli allenamenti di beach volley e alla palestra, sto preparando gli esami della sessione estiva”. CARRIERA2020/2022 A3 Maury’s Com Cavi Tuscania2019/2020 B Anguillara (RM)2018/2019 B Fenice Roma7 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omar Biglino passa da Perugia alla neo promossa Motta

    Di Redazione Gran colpo in casa dell’Hrk Motta di Livenza: la società biancoverde si assicura per la prossima stagione il posto tre, ex Sir Safety Conad Perugia, Omar Biglino. L’ingaggio era da qualche giorno nell’aria, ma conferma e ufficialità sono arrivati solo nel fine settimana. Il DS Carniel piazza così il primo botto in questo mercato bollente in cui “Ne vedremo delle belle” come lui stesso ci ha confessato. Omar Biglino classe 1995, originario di Alba, è un centrale di 198 cm. Esperienza maturata in A2 con Potenza Picena, Massa e Mondovì per fare poi il salto in superlega a Perugia dove rimarrà per due stagioni. Di sicuro avrai intravisto o magari proprio seguito tramite i social la cavalcata dei Leoni fino all’A2…Si ovviamente ho seguito la scalata ai play off di Motta, come delle altre squadre coinvolte. Il fascino dei play off, delle partite secche da dentro o fuori mi ha sempre fatto impazzire e mi piace molto seguirle. Purtroppo quest’anno senza pubblico la sensazione non era proprio la stessa che si viveva gli anni scorsi, ma si spera che la situazione pandemica vada sempre migliorando. Cosa ti ha spinto a firmare per Motta di Livenza? Conosco molto bene Leonardo Battista e la prima persona che ho sentito quando avevo la possibilità di venire è stata proprio lui. Ho giocato con Leo un anno al club Italia e praticamente tutte le estati delle nazionali giovanili. Le sue ottime parole spese per la società, staff e organizzazione, unite alla mia voglia di voler tornare a giocare titolare, mi hanno spinto molto nell’accettare immediatamente e di far parte di questo bellissimo progetto. Che consigli porterai ai tuoi nuovi compagni di squadra dopo l’esperienza maturata con il lavoro fatto a Perugia in superlega? Sicuramente porterò con me, come ho sempre fatto nella mia carriera, la voglia di lavorare duro in palestra. Se c‘è una cosa che ho imparato anche in superlega è che nessuno ti regala nulla, tutto quello che si vuole ottenere bisogna sudarselo e conquistarselo sul campo. Sta nascendo, anche grazie al tuo arrivo, un gruppo perlomeno “interessante” diciamo. Tu cosa ti aspetti dalla prossima stagione? Sono d’accordo. Credo nel progetto che mi è stato presentato e nel mercato che DS e società stanno portando avanti. Sono convinto che potremo fare molto bene. Siamo una squadra giovane e con il lavoro di Pino (Lorizio) sono sicuro che potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Non vedo l’ora di cominciare. LEGGI TUTTO

  • in

    Il tedesco Jan Zimmermann prossimo palleggiatore della Kioene Padova?

    Di Redazione Spunta un altro nome in casa Kioene Padova. Con contratto in mano già firmato, la società patavina si è visto “soffiare” il giovane palleggiatore Paolo Porro da sotto il naso dall’Allianz Milano che ha “perso” il regista azzurro Riccardo Sbertoli che giocherà a Trento. Un intreccio che ha “danneggiato” il team del presidente Bettio, che è andato letteralmente su tutte le furie. Infatti, secondo quanto riportato oggi da Il Gazzettino Padova, il giovane alzatore della Nazionale Juniores Paolo Porro, aveva già firmato un contratto con la Kioene con tanto di foto ufficiale con la nuova maglia e alla ricerca di un appartamento in città. Poi però l’arrivo di Milano ha scombinato tutte le carte in tavola portando sotto la Madonnina Porro e lasciando un “buco” nel ruolo di regista tra le fila di Padova. Tutto da rifare dunque per il ds Stefano Santuz che dovrà cercare un sostituto di Porro. In queste ore si fa il nome del tedesco Jan Zimmermann palleggiatore della propria nazionale nell’ultima stagione vice di Travica a Perugia che, però, pare si stesse accasando in Turchia. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Raso resta al centro della rete per Modica

    Di Redazione Seconda conferma in casa Avimecc Volley Modica, questa volta tocca ad Andrea Raso, il centrale che ha seguito la formazione della Contea dalla B alla A3, pronto a vivere l’ennesima stagione alla corte del Castello dei Conti. Raso ha dimostrato il forte attaccamento alla maglia e alla città che, ormai, lo ha adottato come un vero e proprio figlio. Un centrale sempre disponibile per i compagni, che lo chiamano Mastro per la sua capacità di mettersi subito all’opera in fase di costruzione o di riparazione. Generazione ’96, ha sposato il progetto legato al nuovo coach D’Amico, che adesso è pronto ad accoglierlo e a lavorare su di lui per farlo crescere ancora e confermarlo come elemento importante per la mentalità modicana, con 38 gare giocate già in A3. Sulla sua conferma, Raso spiega che: “La decisione di rimanere non è nata per caso, dopo tre stagioni con questa maglia e in questa città non è facile cambiare. Mi trovo molto bene ed è come se ogni giorno lo avessi trascorso in famiglia, sono trascorse tre stagioni fantastiche e sono felice di aver confermato”. Poi sulle aspettative sulla prossima stagione: “Non voglio partire con aspettative troppo alte ma di sicuro come obiettivo personale ho quello di fare una stagione migliore di quella dell’anno scorso. Confrontarsi con questa società è fare un percorso di crescita e se tutti si migliorano anche io voglio mantenere il loro passo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO