consigliato per te

  • in

    Primo colpo di mercato per l’Akademia Sant’Anna. Regia affidata a Margherita Muzi

    Di Redazione Dopo le prime importanti conferme in termini di staff, Akademia Sant’Anna prosegue la campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e piazza un primo grande colpo di assoluto valore, annunciando l’accordo con l’esperta palleggiatrice Margherita Muzi. Romana, classe 1994, la Muzi vanta un curriculum di alto profilo e con tante stagioni da protagonista disputate in campionati di prima fascia. Primi passi nel mondo della pallavolo nel settore giovanile del Volleyrò Casal de’ Pazzi come opposto. Le prime esperienze nella pallavolo che conta arrivano in B2 con le maglie del Divino Amore Roma e del Roma Centro, per poi tuffarsi in un lungo percorso ad alti livelli con due stagioni ad Aprilia in B1 (nella seconda di queste è per la prima volta il palleggiatore titolare) ed in mezzo anche un’esperienza ad Orvieto nella seconda serie nazionale. Negli ultimi due anni ha indossato la maglia della FLV Cerignola, giocando da top player e sfiorando anche la promozione in A2 nella stagione appena conclusa, dopo aver battuto proprio l’Akademia in semifinale playoff. A Messina tornerà ad essere guidata da Coach Nino Gagliardi. I due, infatti, hanno condiviso la stagione 2018/19 ad Aprilia trionfando nel campionato di B1. La dirigenza di Akademia esprime tanta soddisfazione per essersi assicurata questi 182 centimetri di estro, esperienza e talento, un primo inserimento che alza notevolmente il livello della squadra. “Sono molto contenta di far parte di questo progetto – queste le prime parole di Margherita Muzi – Metterò tutta me stessa in questa nuova esperienza. Forza Akademia!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Celeste Plak ricomincia dal Giappone con il Victorina Himeji

    Di Redazione La carriera di Celeste Plak proseguirà nella V.League giapponese: ad annunciarlo è la stessa schiacciatrice olandese, che sul suo profilo Instagram comunica che nella prossima stagione giocherà con la maglia del Victorina Himeji. L’ex giocatrice di Bergamo e Novara si era presa una pausa dall’attività agonistica nel 2020, dopo l’esperienza con l’Aydin BBSK in Turchia, prima di tornare in campo con la nazionale e partecipare alla VNL di Rimini. Per Plak, che compirà 26 anni a ottobre, si tratterà della prima esperienza fuori dall’Europa. Al Victorina, decimo nella scorsa stagione, prenderà il posto della moldava Aliona Martiniuc. (fonte: Instagram Celeste Plak) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Lecco Alberto Picco, confermata la schiacciatrice Arianna Lancini

    Di Redazione Inizia a prendere forma il roster 2021/2022 della Pallavolo Lecco Alberto Picco con una riconferma importante: la schiacciatrice lecchese Arianna Lancini farà ancora parte della prima squadra biancorossa per il campionato di Serie B1 Femminile. Bomber, classe 1996, Arianna è al suo quarto anno consecutivo in Serie B1 con la Picco Lecco, e può vantare numerose stagioni (tra cui quella della promozione dalla Serie B2 alla Serie B1) in maglia biancorossa. Dopo una stagione impegnativa e complicata, segnata fin dall’inizio dalla pandemia, la riconferma della nostra “bomber” è sicuramente motivo di orgoglio per la società. Queste le parole di Arianna Lancini dopo il rinnovo: «Sono molto felice della riconferma per la prossima stagione. Sono convinta che la Picco Lecco abbia tutte le carte in regola per disputare nuovamente una bellissima annata come quella passata e, nonostante il rammarico per come si è conclusa la stagione scorsa, spero si possa fare ancora meglio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley 2.0 Crema saluta la schiacciatrice piacentina Sofia Cornelli

    Di Redazione In bocca al lupo Sofia! Dopo due anni passati assieme, la schiacciatrice piacentina Sofia Cornelli lascia il Volley 2.0 Crema. Sono state due stagioni intense, travagliate, ma culminate con la grande gioia della promozione in B1. Un traguardo che Sofia ha raggiunto da protagonista, dando un grande contributo è dimostrando di essere cresciuta molto da giugno 2019 quando ha vestito per la prima volta la nostra maglia. Tutta la società le augura buona fortuna per il suo futuro, pallavolistico e non! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicol Cherepova è ufficialmente una giocatrice della Planet Strano Light

    Di Redazione Nicol Cherepova è ufficialmente una giocatrice Planet Strano Light. Classe 2002, palleggiatrice di origine bulgara, nelle ultime due stagioni è stata tra le protagoniste di Dea Volley Polistena in Serie B2, seconda forza del girone N1 nella recente annata condita da partecipazione ai playoff promozione. 180 centimetri d’altezza, giocatrice di talento e con spirito di abnegazione, ha maturato la prima esperienza in B2 tra i 15 e i 17 anni d’età con Reghion dopo una promozione dalla C, prima di passare a Polistena nel 2019. La Planet le dà il più caloroso benvenuto e la attende per i primi allenamenti di preparazione per la stagione 2021-2022 a partire da settembre. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Marcianise, il capitano Simmaco Tartaglione rimane in biancoblu

    Di Redazione Altro rinnovo in casa Volley Marcianise in vista della prossima stagione in Serie A3 Credem Banca. Il capitano è ancora bianco blu. E’ con grande piacere che la società annuncia il rinnovo con un marcianisano doc come Simmaco Tartaglione. Insieme per raggiungere traguardi sempre più grandi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Jesolo a Marsala, Elisa D’Este è la nuova centrale di casa Sigel

    Di Redazione Alla ricerca degli ultimissimi innesti per completare il roster da consegnare a coach Delmati alla Sigel Marsala, il Direttore sportivo Maurizio Buscaino ha definito nei giorni scorsi l’arrivo tra le fila azzurre della giovane veneziana classe 2002 Elisa D’Este. Centrale di 186 cm d’altezza, D’Este che arriva dal proficuo biennio con l’Union Volley Jesolo, va ad occupare l’ultima casella nel ruolo che annovera i nomi delle riconfermate Giulia Caserta e Sveva Parini. D’Este che nell’ultima stagione disputata si è cimentata tra campionato di B2 e Under 19 con la maglia della Union Volley Jesolo, ritroverà a Marsala nello staff tecnico un volto a lei familiare come quello di Marco Lionetti, designato vice-coach e preparatore atletico della nostra A2 e finanche componente dello staff – nella comune militanza in gialloblu a Jesolo – capeggiato dal primo allenatore Lucchi. Siamo in presenza di una giocatrice versatile: D’Este è in grado di ricoprire con buoni risultati tutti i ruoli che si possono riconoscere ad una centrale. Prima del passaggio alla Union Volley Jesolo (il primo anno a Jesolo inserita negli organici di B2 e Under 18, ndr), la neosigellina ha mosso i primi passi nella società della sua città: la Pgs Hyades Venezia partecipando ai campionati di Seconda e Terza Divisione. In particolare, nel giugno 2019 si è laureata campionessa provinciale nel campionato di Terza Divisione femminile battendo in finale coi colori della Pgs Hyades Venezia la formazione giovanile della Sinergy Elelui Spinea. “Sono molto felice di questo progetto. Ho parlato con l’allenatore che mi ha presentato le linee guida del progetto, il quale mi ha riferito di un prospero ambiente pallavolistico a Marsala nel quale è possibile crescere bene. Questo doppio salto dalla B2 alla serie A lo traduco come un’opportunità che non capita poi spesso. Ciò mi inorgoglisce e responsabilizza da un lato e mi impaurisce dall’altro per gli inevitabili cambiamenti che ci saranno, andando a calarmi in una realtà differente da quella in cui ero abituata e perchè per me sarà tutto nuovo“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica: Giovanni Aprile, professionalità a fianco della società

    Di Redazione Una collaborazione che “rischia” di diventare storica quella tra Giovanni Aprile e l’Avimecc Volley Modica. Da sempre Aprile ha dimostrato un forte interesse per il mondo dello sport e per la crescita fisica di atleti che si apprestano, giorno dopo giorno, a sforzare il proprio fisico e a chiedere il massimo dal proprio tono muscolare.  Come professionista si definisce un fisioterapista/osteopata appartenente alla nuova generazione, una figura che ha tanta voglia di fare ma che non si sente ancora arrivata, con l’obiettivo di continuare ad imparare dall’esperienza sul campo e dalla sua professione.  Sin da subito ha creduto nella possibilità di investire forze e conoscenza all’interno della città di Modica e nel suo territorio circostante. L’obiettivo resta sempre quello di innovarsi e migliorare, con l’intento di portare tutte le ultime novità in campo fisioterapico all’interno di un territorio fertile come quello della Contea.  Sul suo legame allo sport Aprile specifica che: “È una mia passione perchè dallo sport imparo sempre tanto, questo ambiente mi permette di crescere e di confrontarmi con veri professionisti, sia che facciano parte della società, quindi della dirigenza, sia che siano uomini di campo e quindi giocatori. Nel mio metto tutto il cuore e quindi diventa fondamentale confrontarsi con chi ha una vera passione nell’ambito in cui opera”.  Lo sport, dal canto suo, ha necessità importanti e sicuramente diverse da altri ambiti, con un lavoro che richiede la gestione di un fisico e non la cura di un determinato episodio:  “Il punto che accomuna tutti i pazienti è “la sfida”, quella di puntare ad un perfetto funzionamento del fisico e della forma. Nell’ambito sportivo poi rientra una gestione del fisico, c’è fretta di recuperare da un eventuale infortunio, così come c’è la necessità che ogni fisico renda al massimo delle sue possibilità”.  Un lavoro quindi, questo, che richiede una perfetta collaborazione di un team per il raggiungimento di grandi risultati. Un’attività importante che viene ripagata sul campo giorno dopo giorno con la dimostrazione di una buona prova fisica dei ragazzi, guidati da D’Amico nella prossima stagione, su questo Aprile spiega: “La soddisfazione di non aver mai allontanato un atleta dal campo, parametro che spiega il buon lavoro fatto da tutti nella gestione degli atleti”.  Nel capire, poi, il lavoro attuale all’interno della società, spiega: “Stiamo lavorando sui nuovi arrivi, per capire e conoscere al meglio il loro fisico e la loro gestione durante l’anno. Prima riusciamo a conoscerli e prima sapremo seguirli nel migliore dei modi”. Le parole di Giovanni sono la vera dimostrazione di quanto un professionista possa amare il suo lavoro ed apprezzare un ambito ambizioso ed impegnativo come quello dello sport. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO