consigliato per te

  • in

    La Green Warriors Sassuolo conferma la coppia centrale Busolini-Civitico

    Di Redazione Continua il percorso di avvicinamento al prossimo campionato di Serie A2 femminile ed in casa Green Warriors Sassuolo arriva una doppia ed importantissima conferma, che va ad aggiungersi a quella del capitano Karola Dhimitriadhi annunciata nei giorni scorsi: Federica Busolini e Giada Civitico saranno – per il secondo anno consecutivo – i centrali della formazione sassolese. Romana, Federica Busolini è cresciuta nel vivaio capitolino: muove i primi passi nel mondo della pallavolo all’All Volley e fa parte delle selezioni territoriali e regionali. Nel 2015 passa all’Ostia Volley Club, con cui porta a termine il al suo percorso giovanile. Parallelamente, prende parte anche ai campionati di Serie B2 e B1. Nella stagione 2018-2019, è promossa in prima squadra e con l’Acqua & Sapone Roma Volley Club prende parte al suo primo campionato di Serie A2. L’anno successivo passa poi alla Libertas Martignacco, dove è per la prima volta compagna di squadra di capitan Dhimitriadhi. Nella sua prima stagione a Sassuolo, ha messo a terra 217 punti in 32 partite giocate, chiudendo l’anno tra le 20 migliori centrali della stagione. Queste le parole di Federica: “Sono molto entusiasta della mia conferma a Sassuolo: la scorsa stagione mi sono trovata molto bene ed è stato un anno ricco di soddisfazioni personali e di squadra. Quindi non ho avuto dubbi nell’accettare di nuovo la proposta del Presidente. Anche quest’anno saremo un gruppo giovane ma, proprio come avevo detto la scorsa stagione prima di iniziare, le squadre giovani possono inizialmente partire più svantaggiate rispetto ad altre ma poi alla lunga regalano grandi soddisfazioni, quindi sono sicura che ci dimostreremo all’altezza del campionato ancora una volta. Non vedo l’ora di tornare in palestra per conoscere le mie nuove compagne e spero presto di vedere anche un gran pubblico al palazzetto per tifare Green Warriors!“. Confermatissima anche la centrale Giada Civitico: milanese di 190 cm, Giada inizia a giocare nell’ambito del Consorzio Vero Volley ed in particolare nella Polisportiva Vedanese. A 14 anni passa poi al Volley Bergamo, dove resta per un paio di stagioni (2015-2017). Con Bergamo prende parte ai campionati di Serie D, B2 e B1 ed a quelli di Under 16 e Under 18. Nella stagione 2016-2017, Giada fa il suo esordio in Serie A1 con la maglia di Bergamo. Nella stagione 2017-2018, si sposta al Vero Volley Monza, con cui porta a termine il percorso nel mondo giovanile e prende parte al campionato di B2. Dopo la stagione a Monza, si trasferisce prima a Lecco in B1 (stagione 2018-2019), poi torna a vestire la maglia di Bergamo in Serie A1. Nella stagione 2020-2021 approda poi a Sassuolo, dove disputa per la prima volta in carriera il campionato di Serie A2, chiudendo la stagione tra le 15 migliori centrali del campionato, con 234 punti messi a terra in 32 partite disputate. Queste le parole di Giada circa la sua permanenza a Sassuolo: “Può sembrare banale da dire però l’anno scorso qui sono stata davvero bene, la stagione è andata altrettanto bene: sono rimasta molto soddisfatta e contenta del risultato raggiunto, del gruppo che si era creato ma soprattutto di come ha lavorato la società. Essendomi trovata così bene con staff, dirigenza e compagne, era difficile avere subito la voglia di guardare altrove e per prima cosa ho pensato a rimanere“. “Nel corso di questa stagione – continua Civitico – ho avuto modo di parlare con coach Venco, che già conoscevo prima: mi sono trovata subito in sintonia e sono abbastanza convinta che il prossimo anno potrà andare come quello passato. Penso potremo lavorare e crescere ancora tecnicamente, che è una cosa a cui tengo da sempre, perché migliorare continuamente è il mio obiettivo e penso quello di tutte le mie compagne. Avrò ancora modo di confrontarmi con un campionato di alto livello, con tante squadre: sappiamo già che sarà un anno lungo però sono sicura che potrò crescere tecnicamente e faremo una bella stagione“. “Per quanto riguarda il gruppo – conclude la centrale – in buona parte sarà quello della scorsa stagione, quindi ci conosciamo: sono sicuramente cambiati dei baluardi importanti e non vedo l’ora di conoscere tutte per creare un nuovo bel gruppo. Il fatto che anche Karola e Federica siano rimaste ha influito, perché siamo molto unite, però sarà fondamentale per noi riuscire a creare un gruppo simile a quella dello scorso anno: poi, fare i paragoni è inutile perché ogni stagione è a sè, però voglio creare una situazione ed una stagione che vada sull’onda di quella appena conclusa perché è stato davvero bello“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Cortella confermata all’Itas Ceccarelli Group Martignacco

    Di Redazione Altro annuncio di mercato per la Itas Ceccarelli Group Martignacco, che conferma la schiacciatrice Sara Cortella. La giocatrice romana classe 2002, di scuola Club Italia, era arrivata in Friuli lo scorso anno dall’Imoco Volley Conegliano. “Per me è stata una bella sorpresa – ammette l’allenatore Marco Gazzotti – ed è questo il motivo principale per cui abbiamo deciso di confermarla. Nella prima fase della scorsa stagione, complice pure l’infortunio subìto da capitan Pascucci, ha avuto le sue belle occasioni per mettersi in mostra e le ha sfruttate bene. Poi, nella seconda parte, ha avuto un problema fisico che l’ha tenuta fuori per un po’ di tempo e ha dovuto ricominciare la preparazione quasi daccapo“. “Cortella ha un ottimo carattere – continua il coach – è benvoluta da tutti ed è una spugna nel recepire direttive e consigli. Ha voglia di lavorare, stare in palestra per migliorare e io amo particolarmente giocatrici di questo tipo. Credo che quest’anno possa fare il salto di qualità per affermarsi e diventare più solida in tutti i fondamentali“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “El Diablo” Francisco Ruiz da Fano alla Falù Ottaviano

    Di Redazione Altro colpo di mercato per la Falù Ottaviano. Il ds Andrea Cozzolino si è assicurato lo schiacciatore spagnolo Francisco Ruiz, soprannominato “El Diablo”, già ben noto agli appassionati italiani per aver giocato nell’ultima stagione con la maglia della Vigilar Fano e in precedenza con Taviano. Ecco le prime parole del nazionale spagnolo classe 1991, raccolte dall’ufficio stampa della società: Come nasce la suggestione Ottaviano? Che trattativa è stata? “Sono molto felice di aver firmato con Ottaviano. Mi hanno convinto con un progetto che mi affascina molto e non vedo l’ora che arrivi questa nuova opportunità, sono sicuro che sarà un anno ricco di grandi momenti“. Dalla nazionale Spagnola alla Serie A italiana, il livello è sempre alto per le tue squadre. “Sono sicuro che sarà un grande campionato con partite di alto livello, non vedo l’ora di stare con i miei compagni e combattere insieme ogni partita. La nazionale è qualcosa di magico e per arrivarci deve fare bene col tuo club. Spero che Ottaviano mi dia l’opportunità di restarci e di raggiungere gli obiettivi prefissati“. Tanti spagnoli hanno un soprannome, puoi svelarci il tuo e il significato? “Sì, è vero. In Spagna nasci quasi con un soprannome. Quello che più mi si addice è El Diablo. Quando gioco e quando esulto mi scateno come un diavolo e da lì deriva il mio nickname“. Un saluto ai tifosi di Ottaviano. “Voglio salutare tutti i tifosi della Gis e anche tutti gli spagnoli miei amici che mi seguiranno in questa bellissima esperienza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, ufficiale lo sloveno Rok Mozic: “Ho sempre sognato di giocare in Italia”

    Di Redazione È ufficiale il primo colpo di mercato del nuovo Verona Volley: la società scaligera ha annunciato l’arrivo del giovane schiacciatore sloveno Rok Mozic, proveniente dal Merkur Maribor. Il talento classe 2002 è letteralmente esploso nel corso dell’ultima stagione, vincendo a sorpresa lo scudetto con la sua squadra, mettendosi in mostra con la nazionale maggiore alla VNL e conquistando anche l’oro ai recenti Campionati Under 20 di Beach Volley. Queste le sue prime parole da gialloblu: “Fin da bambino ho sempre sognato di giocare un giorno nel campionato italiano, che è la miglior lega a livello mondiale. Sono molto eccitato e orgoglioso di vestire la maglia di Verona per le prossime due stagioni. Non vedo l’ora di incontrare i nuovi compagni di squadra e di conoscere i tifosi. La mia mentalità è quella di vincere, sempre. A Verona voglio mostrare le mie ambizioni, la mia energia e la mentalità vincente. Grazie a voi per avermi dato fiducia e vi assicuro che non vedo l’ora di rappresentare la mia nuova squadra sul campo“. (fonte: Facebook Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Ciardo e Alessandro Ribecca, prime novità per Casarano

    Di Redazione Dopo aver incassato le conferme del tecnico Fabrizio Licchelli e dell’opposto Matteo Paoletti, la Leo Shoes Casarano mette a segno i primi colpi in vista della nuova stagione in Serie A3. Secondo la Gazzetta del Salento, infatti, la squadra rossoblu ha già trovato l’accordo con i palleggiatori Federico Ciardo e Alessandro Ribecca. Il primo, classe 2003, è un salentino doc: ha già giocato due campionati di A3, con Alessano e Aurispa Libellula Lecce, e ha militato nella nazionale Under 18. Il secondo è nato del 2002 e proviene dal settore giovanile della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, dopo essere cresciuto a Modica. Sul fronte delle conferme, dovrebbero restare a Casarano anche i centrali Mirko Torsello e Christian Peluso, il libero Francesco Pierri e lo schiacciatore Simone Baldari. LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio sempre più “verde” con Meli e Magazza

    Di Redazione Altre due novità per la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio: una ufficiale, l’altra “quasi”, ma entrambe accomunate dalla giovane età, come molte delle atlete già annunciate dalla società vicentina. La prima è la centrale Denise Meli, classe 2001, fiorentina di nascita, che ha debuttato in A2 lo scorso anno al Volley Soverato: “Nonostante la stagione sia stata contornata da molti alti e bassi – commenta – sono contenta di come è andata. Ma spero che questo sia solo l’inizio, tendo ad essere molto autocritica, mai soddisfatta, ho tanta tanta voglia di dimostrare e di fare, voglia di migliorare e lavorare ogni giorno di più e non vedo l’ora di farlo”. Come riporta Il Giornale di Vicenza, anche la schiacciatrice Francesca Magazza, del 2002, è ormai una giocatrice di Montecchio: anche lei ha esordito nella categoria lo scorso anno con la Green Warriors Sassuolo. “Sono onorata per aver ricevuto questa proposta – dice l’ex nazionale giovanile – ringrazio per la fiducia, darò il massimo in campo e fuori“. La Sorelle Ramonda è sempre in attesa di ufficializzare l’arrivo della statunitense Molly Haggerty dal campionato NCAA. (fonte: Facebook Unione Volley Montecchio Maggiore, Il Giornale di Vicenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Il regista Mateusz Biernat chiude il mercato della Consar Ravenna

    Di Redazione La Consar Ravenna completa il reparto degli alzatori e il suo organico per la SuperLega 2021-22. E’ ufficiale, infatti, la firma sul contratto per la prossima stagione di Mateusz Biernat. Polacco, nato il 19 maggio 1992, Biernat ha diviso fin qui la sua carriera pallavolistica tra Polonia e Repubblica Ceca. Il debutto nell’annata 2011-12 con la Politechnika Varsavia; poi 4 campionati consecutivi con lo Stal Nysa. Nella stagione 2016-17 il trasferimento all’Ostrava, dove resta due anni, poi altre due stagioni in Repubblica Ceca con il Dukla Liberec. Nella stagione scorsa, tornato in Polonia, ha vestito la maglia del Gwardia Wroclaw. “Ho accolto con grande emozione e piacere la richiesta di Ravenna. E sono molto contento di avere l’opportunità di giocare e lavorare coi migliori giocatori al mondo – sottolinea il 29enne alzatore – nel miglior campionato al mondo. Arrivo con grande umiltà e tanta voglia di sfruttare ogni allenamento e ogni partita per calarmi nella realtà di una squadra e di un campionato tutti nuovi e per imparare la lingua. Conosco già Ravenna perché del club e della città mi ha parlato un mio compagno di squadra a Ostrava (Smidl, n.d.r.) che ha giocato qui tre stagioni fa. E ricordo anche coach Zanini quando allenava in Polonia: lavorare con un professionista come lui è veramente stimolante”. Questo l’organico della Consar per il prossimo campionato:Palleggiatori: Biernat (Gwardia Wroclaw), Peslac (Verona).Opposti: Dimitrov (Cska Sofia), Klapwijk (Arcada Galati).Centrali: Candeli (Brescia), Erati (Castellana), Fusaro (Padova).Schiacciatori: Ljaftov (Hebar Pazardzhik), Ulrich (Schonenwerd), Vukasinovic (Al Hilal).Libero: Goi (Taranto). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Crosato sbarca in Superlega: giocherà nella Kioene Padova

    Di Redazione Federico Crosato completa il reparto centrali della Kioene Padova per la stagione 2021-22 di SuperLega. Nato il 22 maggio 2002 a Treviso, Crosato è cresciuto nel settore giovanile del Volley Treviso fino ad arrivare a disputare con questa maglia il campionato di serie B nelle ultime due stagioni. Reduce dal secondo posto alle recenti Finali Nazionali Under 19, vanta anche molte esperienze con le Nazionali giovanili di categoria: dal torneo Wevza in Belgio e Italia, passando per l’oro all’Eyof di Baku nel 2019, la vittoria ai Mondiali Under 19 in Tunisia sempre nel 2019 e gli Europei a Brno nel 2020. “Dopo tanti anni trascorsi a Treviso – dice Crosato – per me è arrivato il momento di fare una nuova esperienza e sono contento di arrivare a Padova. Questa è una squadra che ho affrontato molte volte in ambito giovanile in questi anni, in una sorta di continuo derby veneto che ha reso queste sfide sempre speciali. Sarà un’esperienza dura ma stimolante. So che si sarà moltissimo da lavorare ma questo non mi spaventa. Anzi, da giocatori di grande esperienza posso solo imparare cose nuove per poter crescere come atleta e come persona“. A Padova troverai anche diversi ex avversari che condivideranno con te la SuperLega… “Sì, penso ad esempio a Mattia Gottardo e ad Andrea Schiro, che conosco da diverso tempo. Il fatto di arrivare in una nuova squadra e in un nuovo ambiente, conoscendo però diversi giocatori, mi aiuterà a integrarmi nel gruppo: questo è il mio primo obiettivo. Giocare poi con atleti forti ti aiuta a migliorare. Sappiamo che ci attenderà un campionato impegnativo in cui  affronteremo delle squadre stellari. Ma da ‘spettatore’ ho sempre visto una Kioene Padova capace di divertire e giocare bene. Anche la scorsa stagione lo ha dimostrato“. Se tu dovessi scegliere una partita che hai disputato e che ricorderai per sempre con particolare emozione, quale sceglieresti? “La finale dei Mondiali. Entrai nel corso del terzo set giocando fino alla fine del match. Rimarrà indelebile tra i miei ricordi il mio penultimo punto, seguito da quello di Rinaldi che ci diede la vittoria con la Russia. Ogni volta che ne parlo mi vengono i brividi“. Nella vita privata cosa studi e quali hobby hai? “Ho studiato in una scuola per geometri e vorrei iniziare a studiare Ingegneria ambientale qui a Padova. La mia passione per la pallavolo non mi consente di avere molti hobby ma, quando posso, adoro andare a fare delle lunghe passeggiate in montagna. L’aria pulita e la quiete di quei posti permette di ricaricarsi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO