consigliato per te

  • in

    Tre conferme per Verona: restano Jensen, Donati e Zanotti

    Di Redazione Dopo l’annuncio dell’ingaggio di Rok Mozic, arrivano le prime tre (scontate) conferme per il Verona Volley: continueranno a vestire la maglia gialloblu l’opposto Mads Jensen, fresco di successo nella European Silver League con la Danimarca, il centrale Andrea Zanotti e il libero Francesco Donati, entrambi veronesi doc. Tre giovani – rispettivamente classe 1999, 1997 e 2001 – a conferma del progetto della nuova società scaligera, pronta a puntare sulla “linea verde” sotto la guida di Radostin Stoytchev. (fonte: Facebook Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì alle 12 si chiude il Volley Mercato di Superlega

    Di Redazione Termina lunedì 19 luglio alle ore 12 il periodo di tempo a disposizione delle società iscritte alla SuperLega Credem Banca 2021-22 per ultimare le operazioni in entrata ed in uscita per quel che riguarda i giocatori nazionali e stranieri già tesserati in Italia durante la scorsa stagione. Fino a mezzogiorno l’Ufficio Tesseramenti della Fipav consentirà infatti alle società di completare le pratiche dei trasferimenti a titolo definitivo o in prestito; in seguito sarà infatti possibile inserire solo giocatori stranieri o italiani che hanno disputato campionati esteri nella precedente annata. Per apportare ulteriori modifiche alle varie rose bisognerà poi eventualmente aspettare la terza giornata di regular season. La finestra di mercato per i campionati di Serie A2 e Serie A3 Credem Banca si concluderà invece martedì 20 luglio alle ore 12. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michael Molinari completa il reparto centrali della Moaconcept Impavida Ortona

    Di Redazione Un nuovo innesto completa il reparto centrali della Moaconcept Impavida Ortona: dalla Cave del Sole Geomedical Lagonegro arriva il Centrale Michael Molinari. Michael, classe 1998 per 197 centimetri d’altezza, nasce a San Severino Marche e muove i primi passi nel prestigioso settore giovanile della Lube Macerata, fucina di talenti. In questo periodo Molinari si cimenta, sempre con la maglia dei maceratesi, prima in Serie D e poi in Serie C. Nel percorso con le giovanili della Lube Macerata, Michael Molinari centra due medaglie d’argento, una con l’Under 15 nel 2013 e l’altra alla Junior League Under 19 nel 2016. Stesso metallo anche per la medaglia vinta con le Marche al trofeo delle regioni del 2015. Al collo di Michael trovano spazio anche due bronzi, nel 2014 e 2015, grazie alle Finali Nazionali Under 17. La crescita del centrale marchigiano continua spedita, tanto che nella stagione 2015-2016 sale un altro gradino e Molinari si ritrova a giocare in Serie B2 Nazionale con la maglia della Paoloni Appignano. È la volta poi della Medea Montalbano Macerata, con la quale disputerà due campionati in Serie B. In queste due stagioni, la squadra maceratese sfiora la promozione arrivando prima in finale Play Off, dopo aver vinto la Regular Season, e poi fermandosi alle semifinali l’anno successivo. La stagione della svolta per Michael è quella targata 2018-2019, quando la Menghi Shoes Macerata gli da la possibilità di assaggiare la Serie A2. Grazie alla Blue Italy Pineto Michael conosce la piazza abruzzese entrando a far parte di un roster ambizioso e vincente che nella stagione 2019-2020 lotta per la promozione in Serie A3. Lotta che poi sarà resa vana dalle note vicende legate al Covid. L’impegno ed il talento del centrale di San Severino, tuttavia, vengono notate da una formazione di Serie A2: Lagonegro chiama e Molinari risponde positivamente ed ecco che la sua seconda stagione in A2 è servita. È però la rediviva Impavida, con la sua nuova veste griffata Moaconcept, ad assicurarsi le prestazioni di Michael Molinari per il prossimo campionato: “Sono molto felice di arrivare in una società come la Moaconcept Ortona dato che tutti me ne parlano bene. Ritroverò dei miei ex compagni quali Tommaso Fabi e Lorenzo Piazza e anche altri giocatori che ho incontrato soltanto da avversario. Il mio obiettivo per la stagione? Sicuramente quello di continuare il mio percorso di crescita dando una mano alla squadra per arrivare il più lontano possibile. L’augurio è quello che i tifosi possano finalmente ritornare sugli spalti, sarebbe davvero una grossa mano per noi giocatori. Non vedo l’ora di conoscere l’ambiente e la tifoseria dei Dragoni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Evgeny Andreev dallo Zenit San Pietroburgo al Fakel

    Di Redazione Il Fakel Novy Urengoy ha un nuovo libero per la prossima stagione: si tratta di Evgeny Andreev, giocatore classe 1995 appena separatosi dallo Zenit San Pietroburgo. Andreev, che ha un brillante passato nelle nazionali giovanili (è stato campione del mondo Under 19 nel 2013 e Under 21 nel 2015, oltre che campione d’Europa Under 21 nel 2014), nel 2019 ha debuttato anche in nazionale seniores partecipando agli Europei e alle qualificazioni per le Olimpiadi. Per il Fakel si tratterebbe del terzo libero in rosa insieme agli annunciati Alexey Chanchikov e Ilya Petrushov: non è chiaro al momento se uno dei due cambierà destinazione. (fonte: Fakel Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit Pallavolo Bologna conferma il libero Daniele Ghezzi

    Di Redazione Tra le tante conferme della Geetit Pallavolo Bologna arriva anche quella di Daniele Ghezzi, un punto di riferimento importante nel corso della passata stagione per l’esperienza portato in campo ma soprattutto per l’estrema capacità di lavorare perfettamente in sintonia con il gruppo. La conferma del 32enne libero marchigiano, unita a quella di Federico Poli, fanno della seconda linea bolognese una certezza imprescindibile per qualità, talento, equilibrio e perseveranza. Le prime parole di Daniele Ghezzi, detto “il Prof”, dopo il rinnovo: “La stagione appena conclusa è una di quelle che ognuno di noi ha il dovere di ricordare per tutta la vita, non solo per la promozione in Serie A3, ma soprattutto per la crescita esponenziale che il nostro gruppo ha avuto durante l’anno sia dal punto di vista tecnico, tattico, che dal punto di vista mentale, frutto di un enorme lavoro svolto dai coach e da tutto lo staff. E questo è il punto chiave da cui dobbiamo partire per affrontare questo nuovo campionato, che sarà un onore immenso poter affrontare insieme a questa società formata da persone appassionate e professionali“. “Per queste ragioni – continua Ghezzi – sono molto felice di rimanere un altro anno nella Pallavolo Bologna, in una città fantastica che dopo 10 anni tra studio e lavoro conosco come le mie tasche. Sono sicuro che i nuovi compagni di squadra troveranno un luogo familiare e accogliente sin da subito. Sarà essenziale creare un’amalgama tra di noi sin dai primi allenamenti per poter lavorare anche quest’anno come una squadra operaia. Quanto a me, sono pronto a lavorare al massimo e a mettermi al servizio del gruppo nel migliore dei modi. Last but not least, quest’anno avremo ancora più bisogno del calore e dell’entusiasmo della città e dei suoi cittadini… come diremmo a Pesaro, m’arcmand!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Albergati torna a casa: giocherà in Superlega nell’Itas Trentino

    Di Redazione Assieme a Cavuto, De Angelis e Michieletto, nella rosa 2021-22 dell’Itas Trentino ci sarà spazio per un ulteriore giocatore cresciuto nel settore giovanile: si tratta dello schiacciatore Daniele Albergati, martello di 28 anni e due metri d’altezza, che a differenza di tutti gli altri, arriva in prima squadra solo successivamente ad una lunga esperienza fra Serie A2, A3 e B, fino all’ultima stagione nella Sa.Ma. Portomaggiore. Sarà lui l’elemento che completerà il parco di attaccanti di palla alta a disposizione di Angelo Lorenzetti. Albergati ha nella fisicità e nella capacità di ricoprire più ruoli (schiacciatore di posto 4 o opposto) le caratteristiche più interessanti; anche per questo motivo è stato scelto dal club di via Trener, che lo ha continuato a seguire con attenzione e lo ha visionato con periodicità al termine di ogni stagione grazie agli allenamenti estivi svolti alla BLM Group Arena. Terminata l’esperienza nel settore giovanile di Trentino Volley, la carriera di Daniele si è sviluppata fra Bolzano, Motta di Livenza (dove ha vinto un campionato di Serie B), Bergamo (la sua città natale) e Portomaggiore, società in cui ha disputato l’ultimo campionato di Serie A3 nel ruolo di opposto, realizzando 386 punti in ventidue gare. “È bello poter aprire le porte della prima squadra ad un giocatore come Albergati, che tanto tempo fa aveva fatto parte del nostro settore giovanile ma che prima d’ora non aveva mai giocato in SuperLega – ha spiegato il Presidente Diego Mosna –. Tutto ciò significa che Daniele non ha mai perso la speranza di arrivare ad altissimo livello ma che, al tempo stesso, anche Trentino Volley ha continuato a seguirlo con interesse ed attenzione, come solitamente facciamo con tutti i ragazzi che lanciamo nelle categorie nazionali. Con lui saranno quattro gli atleti cresciuti nel nostro vivaio a far parte della nuova rosa; tutto ciò rappresenta un grande orgoglio e la dimostrazione di quanto questa Società creda ed investa nei giovani“. “Arrivare a giocare in SuperLega con la maglia della società in cui sono cresciuto è sempre stato il mio sogno – ha sottolineato Daniele Albergati – , ma ammetto che negli ultimi anni tale possibilità mi sembrava sempre più remota. A maggior ragione quindi è bellissimo poterlo fare ora, nel momento della piena maturità pallavolistica. Posso ricoprire più ruoli come attaccante di palla alta: nasco come opposto, ma ho continuato ad allenarmi anche come schiacciatore-ricevitore. Mi metterò quindi a disposizione della squadra durante tutta la settimana per migliorare ed offrire il mio contributo. Sono convinto che si possa migliorare anche a ventotto anni, soprattutto sei hai un ottimo tecnico come Angelo Lorenzetti che ti segue quotidianamente“. Albergati è il ventiduesimo giocatore del Settore Giovanile di Trentino Volley che approda in prima squadra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bomber danese Rasmus Breuning Nielsen da Brugherio a Grottazzolina

    Di Redazione Meno di tre mesi fa la Videx Grottazzolina calcavano il parquet del PalaGrotta per Gara 1 dei quarti play off contro la Gamma Chimica Brugherio. Dall’altro lato della rete prendeva posto un atleta che, di lì a poco, avrebbe messo a terra 41 palloni, indirizzando in maniera importante l’epilogo della sfida. Una prestazione che non lasciò indifferenti gli addetti ai lavori e che diede il là ad una trattativa giunta finalmente al lieto fine: l’opposto danese Rasmus Breuning Nielsen vestirà ufficialmente la maglia della Videx, andando a completare con Marchiani una diagonale esplosiva. 27 anni e 198 centimetri di tecnica e potenza al servizio di coach Massimiliano Ortenzi e di un gruppo sempre più determinato a recitare la sua parte: “Sono super pronto per questa nuova avventura – ha dichiarato il neo-acquisto grottese – entro a far parte di un club davvero importante che lo scorso anno ho avuto l’occasione di conoscere da vicino. Ho potuto ammirare una bella realtà, dal palazzetto alla squadra fino al coach, per questo mi sento orgoglioso di farne parte. Sono certo che faremo una grande stagione“. Il primo confronto con l’ambiente grottese avvenne nella cornice “spenta” di un palazzetto vuoto. La speranza stavolta è di poter riaprire finalmente le porte a tutti gli amanti del volley e della M&G Scuola Pallavolo: “Quella doppia sfida è stata molto entusiasmante – ha aggiunto Nielsen – la Videx fece una gran prestazione, anche se alla fine riuscimmo noi a portarla a casa davvero per una questione di dettagli. In entrambe le occasioni giocammo in un palazzetto vuoto ma mi auguro che quest’anno potremo ritrovare i nostri tifosi e sentire finalmente tutta la loro energia ed il loro supporto“. Il danese, che con la sua nazionale ha vinto la European Silver League, è il record-man di serie A3 con il maggior numero di ace centrati in un singolo match: esattamente 10 nella settima giornata di ritorno dell’ultima regular season, sul parquet esterno di San Donà di Piave (ad appena due lunghezze dal primato all-time di Ngapeth). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley Cisterna, in palleggio c’è il giovane Lorenzo Giani?

    Di Redazione La Top Volley Cisterna è l’unica squadra di Superlega maschile a non aver ancora annunciato ufficialmente nessun giocatore per la prossima stagione, nonostante l’imminente chiusura del mercato (martedì 20 luglio per la massima serie). Questo non significa però che la società pontina sia rimasta immobile, tutt’altro: la rosa è praticamente completa e uno degli ultimi tasselli, secondo Il Messaggero Latina, potrebbe essere il giovane palleggiatore Lorenzo Giani. Sarebbe infatti proprio Cisterna il club che ha spinto l’alzatore classe 2002 a separarsi dal Pool Libertas Cantù per tentare l’avventura tra i “big”, come riserva di Baranowicz. L’altro nome che circola per la Top Volley è quello del centrale Elia Bossi, in uscita da Modena e a lungo anche nel mirino di Piacenza. Per il resto è lo stesso ds Candido Grande a confermare gli arrivi dello stesso Baranowicz, di Stephen Maar, Tommaso Rinaldi e Aidan Zingel, mentre resteranno Szwarc (nel nuovo ruolo di opposto), Krick e Cavaccini. Mancano ancora all’appello un libero, uno schiacciatore, un opposto e un eventuale quarto martello: per questi ultimi due ruoli il ds spiega che l’intenzione è quella di affidarsi – senza fretta – al mercato estero. LEGGI TUTTO