consigliato per te

  • in

    Colpaccio Omag San Giovanni in Marignano: arriva Serena Ortolani!

    Di Redazione Il colpo di mercato è di quelli destinati a fare rumore: l’Omag San Giovanni in Marignano ha annunciato la nuova opposta per la prossima stagione, e si tratta nientemeno che di Serena Ortolani. A preannunciarlo, come ormai d’abitudine, è stato lo stesso presidente Stefano Manconi in un’intervista al Corriere di Romagna. L’ex azzurra, che inizialmente aveva manifestato l’intenzione di fermarsi per un anno dopo la stagione alla Bartoccini Fortinfissi Perugia, ha dunque preso la decisione di ripartire dalla serie A2. Ortolani, 34 anni compiuti a gennaio, sarà il fiore all’occhiello di un mercato che ha già visto gli arrivi della palleggiatrice Turco, delle schiacciatrici Brina e Coulibaly e delle centrali Mazzon e Consoli. Queste ultime, come anticipato sempre dal numero uno della società, avranno ancora per compagna di reparto la confermata Sara Ceron. (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice USA Gia Milana nel mirino dell’Itas Città Fiera Martignacco

    Di Alessandro Garotta C’è una giocatrice statunitense di chiare origini italiane che sarebbe in procinto di sbarcare all’Itas Città Fiera Martignacco: si tratta di Giovanna Day, meglio nota come Gia Milana, con il cognome da nubile e il soprannome con cui tutti la chiamano da sempre. La 23enne schiacciatrice originaria di Detroit, attualmente impegnata con le San Juaneras de la Capital nel campionato portoricano, si è messa in luce nel campionato universitario a Baylor, venendo inserita per due volte nel top team del Big 12 e risultando uno dei prospetti più interessanti della classe del 2019 in NCAA. Nella stagione 2020-2021 la sua prima esperienza in Europa, precisamente con il Pays d’Aix Venelles nella Ligue A francese, dove ha messo a referto 129 punti in 22 partite (la maggior parte però non giocate dall’inizio). LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad riparte da un trittico di conferme con Torcolacci, Rocchi e Guasti

    Di Redazione Dopo la conferma di coach Simone Bendandi, che sarà alla guida della Conad Olimpia Teodora per altri due anni, la società ravennate comincia a delineare il proprio roster con altre tre conferme, reduci dall’ultima conclusa con la semifinale playoff. Restano infatti a Ravenna Alice Torcolacci, Giulia Rocchi e Alessandra Guasti. Per Alice Torcolacci, centrale classe 2000, si tratterà addirittura della sesta stagione nella città bizantina, dove prima è stata protagonista della promozione dalla B1 in maglia Teodora, poi ha vestito i colori dell’Olimpia Teodora per tutte e cinque le ultime stagioni in Serie A2. “Sono molto contenta di rimanere a Ravenna – spiega Alice – e non potrebbe essere altrimenti visto che ormai è più di cinque anni che sono qua. La città mi piace, mi piace l’ambiente che c’è in palestra e mi son sempre trovata bene con la società. Sono felice che prosegua il progetto cominciato nelle ultime due stagioni, in cui credo di essere cresciuta molto grazie al lavoro fatto con questo staff. Mi ha fatto inoltre molto piacere e per me è stato un onore che la società mi abbia voluto fortemente confermare fin dal primo momento”. Anche Giulia Rocchi, libero classe 1992, può considerarsi ormai ravennate d’adozione e sarà alla quarta stagione consecutiva all’Olimpia Teodora. “Rimanere più di un anno nella stessa società per una giocatrice è sempre bello – racconta Giulia –, arrivare a quattro è davvero una gratificante perché significa che aver lasciato belle sensazioni ed essersi trovati alla grande. Per questo sono felicissima di rimanere ancora in questa città che è ormai la mia seconda casa. So che la società sta costruendo un gruppo giovane e questo significa lavorare in palestra in un ambiente molto stimolante, come poi è successo l’anno scorso”. Per Alessandra Guasti, schiacciatrice classe 1996, sarà invece la seconda stagione consecutiva a Ravenna. “Quando ho saputo che sarei stata confermata sono stata molto molto contenta – afferma Alessandra –, perché qui mi sono trovata davvero bene, soprattutto con lo staff. Lo scorso anno, infatti, ho incontrato un gruppo unito di persone competenti e di grande professionalità, con qualità che non si vedono tutti i giorni in A2. Lo staff ha sempre creduto nel progetto che c’è dietro a Ravenna e nei momenti difficili ha sempre sostenuto la squadra, e questo poi ha portato ai bei risultati che abbiamo ottenuto a fine stagione. Con queste premesse c’è grande entusiasmo e voglia di lavorare in vista della prossima stagione”. “È sempre molto bello avere dei punti fermi nella squadra – commenta il DS Henriëtte Weersing – e ci tenevamo molto a confermare queste tre ragazze. Mi fa particolare piacere poter continuare un progetto con giocatrici che ho visto crescere in palestra negli ultimi due anni. Alice è qui da quando era piccola e, proprio in queste due stagioni, ha fatto un grande salto di qualità. Alessandra era al suo primo anno nella stagione scorsa, ma ci ha dato una grandissima mano, soprattutto nei momenti di difficoltà che abbiamo superato, dimostrando sempre grande grinta e disponibilità, anche nel giocare più ruoli. Lei e Giulia, che è a sua volta ormai un punto fermo di questa squadra, sicuramente ci possono aiutare molto visto che stiamo costruendo un gruppo molto giovane a cui servono figure di riferimento di questo tipo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la terza stagione consecutiva Alberto Baldazzi sarà l’opposto della Tinet Prata

    Di Redazione Ormai Alberto Baldazzi è un pratese acquisito. Per questa ragione, ma non solo, l’opposto di origine ferrarese, attaccante di riferimento dei gialloblù nelle scorse due stagioni con ben 775 punti mandati a segno, ha deciso di rinnovare il contratto con il club del presidente Vecchies. Classe ’98, attaccante di palla alta di 199 cm che diventano molti di più in fase di volo, Alberto si è ambientato bene a Prata dove continua a risiedere anche nella post season, facendo puntate nella città natale per i weekend. Nel frattempo prepara le prossime sessioni di esami universitarie, visto che frequenta con profitto l’impegnativo corso di ingegneria energetica e nucleare. “Il prossimo sarà il mio terzo anno a Prata, – racconta Alberto – ” e hanno concorso tanti avvenimenti perché ciò accadesse, anche extra pallavolo. Non è una novità che io mi trovi molto bene qui: è una bellissima società che cerca sempre di migliorarsi di anno in anno e io mi sento a casa ormai.” Cosa ti aspetti da questa annata agonistica? “Riguardo la prossima stagione non conosco tutti i componenti della squadra ma so di per certo che saremo giovanissimi, con grandi margini di crescita e guidati da un allenatore che di sicuro saprà tirare fuori il meglio di noi, ed è una situazione che mi stimola molto in quanto mi ricorda la mia precedente stagione al Club Italia. “ A proposito di Club Italia: in azzurro hai giocato con il nuovo libero Andrea Rondoni. Cosa puoi raccontarci del tuo nuovo compagno? “Posso dire che personalmente mi trovavo benissimo con lui e mi ricordo bene il suo talento e le sue doti spiccate in difesa. Sono entusiasta del suo arrivo e non posso che fargli un in bocca al lupo per la prossima stagione.” Secondo te quali saranno gli obiettivi principali del team e i tuoi personali? “Sono sicuro che ci aspetta un anno di rivoluzioni per quanto riguarda il Volley Prata e spero di poter dare sempre il mio contributo come le ultime due stagioni. Spero proprio che il pubblico possa aiutarci un pochino nella prossima stagione, in quanto quest’anno si è sentita veramente la mancanza del calore che ha sempre contraddistinto il Pala Prata.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un centrale d’eccellenza approda a Valtrompia. Gianluca Signorelli giocherà coi Lupi

    Di Redazione Gianluca Signorelli, centrale bresciano classe 1991 per 199 cm, ha deciso di proseguire ila sua carriera pallavolistica con il Volley Valtrompia.  Reduce da due anni fantastici con la maglia Agnelli Tipiesse Bergamo. Ha ottenuto nelle due passate stagioni due Coppe e una Supercoppa italiane, distinguendosi in finale di coppa Italia 2020 proprio contro la sua ex squadra Atlantide Pallavolo Brescia. Proprio a Brescia Gianluca aveva mosso i primi passi nel mondo del volley professionistico insieme a Peli, Agnellini e Montanari, oggi già parte del roster dei Lupi, ottenendo la promozione in A2 e disputando il primo anno nella categoria, per poi scendere un anno in serie B a Motta di Livenza e tornare a Brescia stavolta in quel di Montichiari. L’anno prima di arrivare a Bergamo ha disputato un ottimo campionato di nuovo in A2 con Brescia, arrivando alla semifinale play off persa contro Piacenza in gara 3, Signorelli è un giocatore da subito apprezzato da tutto l’ambiente societario per le sue doti di atleta e anche umane. Il ds Patronaggio è soddisfatto dell’ingaggio di Signorelli: “Signorelli è un giocatore che non ha bisogno di presentazioni e il suo curriculum parla da se. Credo sia uno degli acquisti più importanti nella storia della nostra società, la sua dote a muro e la potenza in attacco costituiscono per noi una stabilità al centro mai avuta prima. Oltre ad essere un serio professionista è un ragazzo fantastico. Sono certo che la sua carica agonistica può essere l’ arma in più, non solo per lui, per poter riuscire a vincere quelle partite dove la differenza la può fare anche solo un azione. Ringrazio Gianluca per aver creduto sin da subito in noi e nel nostro progetto“. Si dichiara felice della sua scelta Signorelli: “Sono molto contento che la società mi abbia cercato subito con insistenza, per me era importante tornare e giocare vicino casa anche per motivi personali e sono contento di arrivare in un gruppo che ha disputato stagioni importanti in serie B e la squadra sta prendendo forma, sarà sicuramente una squadra competitiva e sono contento anche di ritrovare Enrico Peli come allenatore che ho avuto come compagno di squadra. E’ oggi un tecnico che di pallavolo sa tanto e potrà aiutarci a dare il meglio.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maury’s Com Cavi Tuscania, dall’A2 arriva lo schiacciatore Michele Marinelli

    Di Redazione Dopo la conferma di Federico Rossatti, arriva da Ortona, A2, un altro posto quattro dalla mano pesante: Michele Marinelli, classe 1992, 195 cm di altezza, andrà a rafforzare il reparto schiacciatori della Maury’s Com Cavi Tuscania di Sandro Passaro. Nato a Velletri (RM), nella sua carriera ha più volte incontrato da avversario il Tuscania Volley, sempre in A2, con le maglie di Civita Castellana, Potenza Picena e Prata di Pordenone. Cosa ti ha spinto ad accettare la proposta della società viterbese? “Sicuramente la passione e la serietà della società che non sono mai da sottovalutare, e poi la tipologia di squadra che stavano allestendo è stato un fattore determinante”. So che vi siete sentiti con il coach, cosa vi siete detti e, soprattutto, che impressione ti ha fatto? “Una bella impressione, ci siamo scambiati qualche opinione sul modo di lavorare e su come, più o meno, verrà impostato il lavoro durante la settimana”. Quali i tuoi traguardi per la prossima stagione? “Obiettivi stagionali sinceramente non mi piace prefissarli dall’inizio, penserò a lavorare nel miglior modo possibile, cercando di fare il massimo per la squadra”. Parliamo un po’ di te. Hai particolari hobby, come sei messo con gli studi, cosa ti piace fare nel tempo libero? “Per quanto riguarda gli studi, inizierò il terzo ed ultimo anno di Scienze motorie. Hobby, mi piace molto fare pesca subacquea (con mio padre e mio fratello), beach volley d’estate e un po’ di PlayStation”. CARRIERA2021/2022 A2 Maury’s Coma Cavi Tuscania2020/2021 A2 Sieco Service Ortona2019/2020 A3 Tinet Gori Wines Prata di Pordenone2018/2019 A2 Tinet Gori Wines Prata di Pordenone2017/2018 A2 Goldenplast Potenza Picena2016/2017 A2 Ceramica Globo Civita Castellana2015/2016 A2 Globo Scarabeo Civita Castellana2014/2015 B1 Volley Civita Castellana (VT)2013/2014 B1 Pallavolo Olbia (SS)2011/2013 B1 Pallavolo Lib. Genzano (Roma)2009/2011 Giov. M. Roma Volley (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma dà il benvenuto ad Anna Klimets: “Volevo testarmi nel campionato italiano”

    Di Redazione Anna Klimets, ufficialmente Hanna sul passaporto, nata a Baranavichy (Bielorussia) il 4/3/1998, 186 cm, opposto, è una nuova giocatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club per la prossima stagione in serie A1. Anna è l’opposto titolare della nazionale Bielorussa, con cui ha partecipato poche settimane alla European Golden League. E’ da 5 anni una pedina fondamentale della nazionale seniores del suo paese. Nell’ultima stagione ha avuto un’importante esperienza con la Dynamo Mosca, come cambio dell’esperta nazionale russa Nataliya Gonchareva. E’ scesa spesso in campo, affrontando le 3 competizioni a cui la squadra partecipava, in Champions League, Superlega Russa e Coppa di Russia, dimostrando il suo grande valore offensivo. Dal 2015 al 2019 aveva giocato ad Ekaterinburg nella Uralochka-NTMK, un’altro club della Superlega russa. Mancina, dotata di un ottimo attacco, specialmente con palla alta, e di una battuta molto efficace, esordirà nel campionato italiano di serie A1 con la maglia numero 11 delle Wolves. Gli appassionati italiani non ti conoscono ancora, come ti definiresti? “Sono una persona molto positiva. L’umorismo e le battute sono parte di me. Cerco sempre di aiutare e supportare le persone. Il mio carattere a volte non è dei più semplici, ma sono una brava persona. Faccio la stessa cosa anche in campo. Voglio aiutare la squadra, le mie compagne, il più possibile. Mi dedico completamente al lavoro e sono molto emotiva, nel senso buono del termine, ovviamente.” Qual è stata la tua reazione quando hai saputo dell’interesse di Roma e cosa ti aspetti dalla prossima stagione? “E’ stato bello scoprire che una società così seria fosse interessata a me. Ho sempre voluto testare me stessa nel massimo campionato italiano ed ora il sogno si è avverato. Credo che tutti insieme potremo raggiungere degli ottimi risultati. Voglio giocare bene, fare un gioco di qualità, e ottenere le vittorie che ci servono.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra pedina di qualità per Pineto: lo schiacciatore Piervito Disabato

    Di Redazione Un’altra pedina di qualità si aggiunge allo scacchiere della società abruzzese dell’ABBA Pineto: lo schiacciatore Piervito Disabato. Il talento classe 2001 sarà il nuovo laterale pinetese, cresciuto nel settore giovanile della Materdomini Castellana Grotte con cui ha esordito in serie A2 a soli 15 anni. Successivamente si trasferisce a Locorotondo in serie B2 per farsi le ossa, prima di tornare nella stagione 2018/2019 in serie A2 nuovamente a Castellana Grotte. Nella stagione successiva ottimo campionato con la GoldenPlast Civitanova allenata da coach Rosichini conclusa al terzo posto a campionato in corso a causa dell’emergenza Covid19. Nell’ultima stagione invece, ha vestito la divisa dell’Aurispa Libellula Lecce. Con i salentini ottima annata terminata in gara 3 di semifinale play off contro la Med Store Macerata. Stabilmente nel giro della nazionale giovanile, vanta anche una vittoria dell’europeo con l’Under 17 nel 2017 ricevendo il premio di miglior atleta della competizione. Nel 2019 si è laureato Campione del Mondo con la nazionale Under 19. Un profilo giovane ma con esperienza, un ottimo atleta su cui la società ha deciso di puntare in virtù della giovane età e delle indiscusse qualità tecniche. “Abbiamo incontrato Piervito nella scorsa stagione tra le file della squadra Salentina” – commenta il General Manager Dario Da Roit – “Ho visto in lui un ragazzo dalle grandi qualità tecnico/tattiche. Quello che più mi ha impressionato nel suo modo di giocare è stata la sua grande determinazione e grinta nei momenti decisivi del match. Un giocatore mai domo, che darà al nostro roster un apporto importante non solo nella fase di ricezione ma in tutti gli altri fondamentali. Benvenuto a Pineto” Piervito Disabato commenta così: “E’ un’occasione importantissima che non ho voluto assolutamente lasciarmi sfuggire. Ho sempre sentito parlare bene del Pineto e ho potuto vedere la bravura dell’ABBA nello scorso campionato. Sarà’ una squadra composta da atleti forti, ambiziosi e preparati e scalpito per dare il mio contributo e conquistare traguardi importantissimi cercando di arrivare più in alto possibile. Ringrazio il presidente e il ds Forese per la fiducia. Spero di ripagarla in campo davanti ai tanti tifosi biancazzurri. Forza ABBA”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO