consigliato per te

  • in

    Siena chiude il reparto schiacciatori con Dario Iannaccone

    Di Redazione Dario Iannaccone, schiacciatore di 198 cm, classe 2001, completa il reparto delle bande della Emma Villas Aubay Siena. Nato ad Avellino, Iannaccone vive a Roma e proviene da una stagione in A3 con la SMI Roma: con Siena sarà alla sua prima esperienza fuori casa. Cresciuto con la Giro Volley, è poi andato in prestito alla Sempione Pallavolo per la trafila delle giovanili mentre giocava contemporaneamente in Prima Divisione e in Serie C. In questi anni di formazione è diventato campione territoriale Under 15 e campione regionale Under 16 e 18. Nel 2020 il salto in Serie A. Ecco le sue prime parole raccolte dall’ufficio stampa della società: Come è stata questa ultima esperienza in Serie A? “È andata bene, credevo di trovare più difficoltà invece sono riuscito a sfruttare gli spazi che avevo a disposizione. Sono rimasto soddisfatto della stagione, sia a livello individuale che di squadra“. Come è andata la trattativa con Siena? “È avvenuto tutto molto all’improvviso, io stesso sono rimasto spiazzato dalla velocità dell’accordo e onorato dalle attenzioni ricevuti da un club come la Emma Villas. Non mi sarei mai aspettato di ricevere una telefonata così dopo un solo anno di Serie A. In un pomeriggio si è svolta la trattativa e ho potuto parlare sia con il ds che con coach Tubertini“. Prima avventura fuori casa, come ti senti? “Non posso dire di essere preoccupato, ma sicuramente emozionato. È un importante salto di qualità, professionale ed umano“. Pronto a salire di un gradino: che ne pensi del campionato di A2?  “Rispetto agli altri anni durante quest’ultima stagione ho seguito maggiormente il campionato di A2, è ovvio che il passo è differente rispetto all’A3. Mi aspetto una stagione tosta ma sono pronto a dare il mio contributo alla squadra. Anche se questo significherà mettermi in gioco e a lavorare anche il doppio rispetto agli altri“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio “all’americana” con la schiacciatrice Molly Haggerty?

    Di Redazione Potrebbe esserci il campionato italiano di Serie A2 nel futuro di Molly Haggerty, schiacciatrice statunitense che ha terminato il suo percorso universitario giocando nel torneo NCAA con le Wisconsin Badgers. La giocatrice classe 1997 è infatti nel mirino della Sorelle Ramonda Ipag Montecchio nella prossima stagione: per lei sarebbe la prima esperienza in Europa e nel volley “professionistico”. Nel corso della sua carriera con Wisconsin, Haggerty ha raccolto numerosi riconoscimenti individuali: nominata matricola dell’anno della Big Ten Conference e della North-East Region nella sua stagione d’esordio, è stata poi più volte inserita nei sestetti ideali della regione e del campionato, ricevendo alcune menzioni d’onore. Con le Badgers ha ottenuto un secondo e un terzo posto nazionale e due successi di Conference, e si è aggiudicata anche l’argento ai Mondiali Under 18 del 2013 con la sua nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Acqua & Sapone Roma Volley, Giacomo Drusiani è il nuovo preparatore atletico

    Di Redazione Giacomo Drusiani, nato a Carpi il 19/06/1989, è il nuovo Preparatore Atletico dell’ Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile che parteciperà al campionato di serie A1. Giacomo ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell’attività Sportiva presso l’Università di Bologna, con Lode. Fino alle scuole medie ha giocato a calcio, come portiere, per poi passare all’atletica leggera cimentandosi nel getto del peso dove ha ottenuto vari piazzamenti a livello nazionale. L’amore per la pallavolo è scattato all’Università, quando ha potuto fare il tirocinio come assistente del preparatore atletico della Liu Jo Volley Modena, Dott. Alessandro Guazzaloca. Nel 2017 ha iniziato la sua carriera da preparatore a Sassuolo dove è rimasto 3 anni con la promozione da B1 ad A2 e la conquista della Coppa Italia di A2. Lo scorso anno ha lavorato a Casalmaggiore come preparatore della squadra in A1 e quest’anno affronterà il suo secondo anno nella massima serie a Roma. Dopo un anno difficile per positività atlete, soste, infortuni, lunghezza della stagione, quest’anno tutti si aspettano una stagione più regolare. Come la stai preparando? “Ci auguriamo e ci aspettiamo una stagione più regolare. Quindi, tenendo comunque conto delle varie difficoltà incontrate la stagione scorsa, al momento non ci sono grandi stravolgimenti nella programmazione che sto impostando, si può dire che il modus operandi sia “progressività del carico.” Dopo le esperienze di Sassuolo e Casalmaggiore è arrivata la chiamata di Roma. Che stimolo e che emozione rappresenta per te la squadra della Capitale d’Italia? “Posso dire che quando penso che lavorerò per la squadra della Capitale sono ancora incredulo. Il fatto di vivere qua mi eccita e galvanizza! Poi, mettendo un attimo da parte l’aspetto di “rappresentare la squadra della Capitale” e diventando più pratico, quando ho sentito Stefano Saja e Barbara Rossi che mi hanno parlato del progetto, sono rimasto subito colpito per la carica e la voglia di fare che mi hanno trasmesso, ed essendo anche io una persona molto positiva non mi rimaneva altro da fare che cogliere al volo questa occasione, pronto a dare il massimo per onorare i colori della Squadra di Roma.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carlo Lucarelli resta a casa: la Gis Pallavolo Ottaviano punta ancora sull’opposto

    Di Redazione Riconferma importante per la Gis Pallavolo Ottaviano: a condurre l’attacco dei rossoblù sarà ancora l’ottavianese doc Carlo Lucarelli. L’opposto vesuviano, prodotto del vivaio, è cresciuto tanto in questi anni fino ad arrivare all’apice del suo rendimento nel corso della stagione scorsa. Ecco le sue prime parole raccolte dall’ufficio stampa della società. Carlo, che stagione è stata quella passata? “È stato un anno difficile: siamo partiti bene, con una sconfitta e tre belle vittorie, poi subito tampone positivo e 40 giorni a casa. È stata dura riprendere la forma dopo più di un mese a casa, ma grazie alla società, al coach e a tutto lo staff siamo riusciti a tirar fuori qualcosa di buono, soprattutto piccole soddisfazioni“. Sei molto legato a coach Mosca con i suoi insegnamenti? “Il coach sin dal primo giorno ha creduto in me, in qualsiasi momento, anche quelli più bui e difficili. Mi ha aiutato molto in questi due anni, mi ha aiutato a crescere sia mentalmente, sia tecnicamente. Ma soprattutto a non mollare mai“. Che campionato ti aspetti quest’anno? “Quest’anno sarà un bellissimo campionato, tantissimi derby, ci sarà da divertirsi. Testa, cuore e sacrifici faranno la differenza contro le corazzate allestite in Serie A. Noi siamo forti e possiamo dire la nostra nella zona alta della classifica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nino Gagliardi confermato alla guida tecnica di Akademia Sant’Anna

    Di Redazione Il cammino di Akademia Sant’Anna in vista della prossima stagione di Serie B1 prosegue con l’importante conferma di Nino Gagliardi alla guida tecnica della squadra messinese. Seconda stagione consecutiva in panchina con il team di Fabrizio Costantino per l’allenatore barese classe ’78, una conferma importante seguita all’entusiasmante cammino nel campionato appena concluso, culminato ad un passo dalle finali playoff per la A2, ma legata soprattutto ad una programmazione lungimirante da parte della società messinese che ripone la massima fiducia in Nino Gagliardi e con il quale si trova in perfetta sintonia nella condivisione di obiettivi sempre più ambiziosi, crescendo sia dal punto di vista tecnico che sul piano organizzativo. “Sono contento di questa scelta: sento mia questa Società ed il progetto che, insieme a Fabrizio Costantino e Peppe Venuto, stiamo programmando e realizzando mi riempie di stimoli, quindi è stata semplice la mia scelta di rimanere in riva allo Stretto e non vedo l’ora di rimettermi al lavoro. Abbiamo fatto nascere insieme un progetto ambizioso che giorno dopo giorno sta crescendo e sta portando risultato importanti, sia dal punto di vista sportivo che sotto il profilo della crescita di valore dello staff e dell’organizzazione, con l’obiettivo di migliorare costantemente. Già nella stagione appena conclusa abbiamo dimostrato il nostro valore: siamo una Società giovanissima e nonostante tutto abbiamo sfiorato un traguardo storico da matricola in B1. Questo non può che inorgoglirci e spingerci a lavorare sempre meglio”. Un curriculum di altissimo livello per Nino Gagliardi, che vanta quasi 25 anni di carriera tra Serie B e Serie A in tutta Italia (Bari, Altamura, Soverato, Brindisi, Potenza, Aversa, Caserta, Santa Teresa di Riva ed Aprilia). Dal 2017 nello Staff Tecnico della Nazionale Pre-Juniores con la quale conquista: nel 2017 il mondiale in Argentina, nel 2018 un argento europeo a Sofia e nel 2019 argento mondiale in Egitto. Nel 2020 ricopre il ruolo di Tecnico Federale nel progetto “Italia siete voi” per poi continuare come assistente sempre con la selezione pre-juniores agli Europei in Montenegro. Esperienza in Nazionale che prosegue anche durante questa estate, con il tecnico barese impegnato nei collegiali di preparazione al Mondiali Under 18 e poi, a settembre, direttamente in Messico per la fase finale dei Mondiali di categoria. Tecnico di altissimo livello e con tanta esperienza alle spalle, caratteristiche perfette per continuare a crescere in riva allo Stretto. “In questi due anni abbiamo assistito ad una crescita costante di tutta la Società sotto diversi profili e questo è stato determinato dalla grande voglia di migliorare giorno dopo giorno. Al di là dell’aspetto puramente tecnico penso che, probabilmente, il valore aggiunto reale che ho trasferito alla Società con la mia esperienza sia stato quello di dotarsi di un’organizzazione societaria e di uno staff tecnico di alto livello, fondamentale per programmare il futuro con serietà e con oculatezza, senza precludersi traguardi sempre più ambiziosi. Ed il percorso in crescendo che stiamo realizzando ci sta dando ragione, risultato dell’ottimo lavoro comune tra giocatrici, staff e Società”. Orgoglioso di questa conferma anche il Presidente di Akademia, Fabrizio Costantino: “Con Nino abbiamo da subito programmato un lavoro a lungo termine orientato a prefiggerci traguardi sempre più importanti. Siamo tutti molto entusiasti di condividere insieme a lui questo nostro percorso di crescita e non vediamo l’ora di riaverlo con noi a Messina”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch Polisportiva, il capitano Riccardo Romoli apre il volley mercato

    Di Redazione Non si poteva scegliere nessun altro se non il capitano Riccardo Romoli per alzare il sipario sul roster che affronterà la serie B 2021/2022! Riccardo si appresta a vivere la nona stagione in maglia gialloblu punto di riferimento per tutti i palleggiatori passati al Sarroch in questi anni, autore di stagioni sempre molto positive, classe 1992 sarà il terminale di attacco principale della squadra di coach Franchi. “Sono ovviamente felice della riconferma, non credo ci sia da sottolineare dopo tutti questi anni insieme che sono contento dell’ambiente, dello staff e delle riconferme che la società ha portato avanti. Spero in un campionato all’altezza di quello appena terminato in cui abbiamo raggiunto i playoff. L’auspicio è di poter fare un campionato normale, classico, senza formule anomale, tornare alle vecchie abitudini, perché quest’anno quattro mesi di allenamento quotidiano senza gare son stati molto pesanti, anche psicologicamente. Come sempre personalmente punto a migliorarmi in tutte le situazioni, nella pausa estiva continuo ad allenarmi ma lavoro con calma. Spero che chiunque farà parte del gruppo dia tutto per la causa, ci sarà da lavorare tanto e sodo, sarà un campionato più impegnativo e lungo dal punto di vista fisico e mentale, dovremo fare dei passi in avanti perché siamo chiamati tutti ad una prova di maturità e responsabilità, i più giovani all’anagrafe sportivamente sono ormai maturi quindi mi aspetto soprattutto da loro degli step di crescita. Spero soprattutto di tornare a giocare col pubblico, quest’ultimo campionato ci è mancata la nostra gente, quindi davvero mi auguro di riprenderci il calore dei tifosi gialloblu”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO