consigliato per te

  • in

    La carriera di Zbigniew Bartman continua in Arabia Saudita nell’Al Hilal

    Di Redazione Non abbandona il Medio Oriente Zbigniew Bartman: dopo la breve parentesi dello scorso anno a Dubai con l’Al Nasr, il giramondo polacco proseguirà la sua carriera in Arabia Saudita, con la maglia dell’Al Hilal. Lo schiacciatore classe 1987, passato anche dall’Italia a Modena e Taranto, lo scorso anno era tornato in patria con lo Stal Nysa, ma aveva rescisso il contratto prima del termine della stagione per accasarsi proprio negli Emirati. (fonte: Strefa Siatkowki) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia Petra Longinotti

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia la schiacciatrice Petra Longinotti, nella scorsa stagione nella rosa dell’under 19 regionale e della prima squadra targata Conad Alsenese in B1 femminile. A Petra va anche l’in bocca al lupo per il futuro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Kaan Gürbüz passa dall’Altekma al Fenerbahce

    Di Redazione Bel colpo di mercato in prospettiva futura per il Fenerbahce HDI Sigorta: secondo quanto riportato da Voleybol Plus, la squadra gialloblu si è assicurata il giovane talento Kaan Gürbüz, classe 2001, proveniente dal TFL Altekma. Il promettente opposto, cresciuto alla scuola del TVF Spor Lisesi (l’equivalente del Club Italia), si è messo in luce nelle ultime due edizioni del campionato ed è entrato nella rosa della nazionale maggiore, con cui ha vinto la medaglia d’oro alla recente European Golden League. L’Altekma, da parte sua, si è consolato immediatamente (almeno secondo la notizia riportata da Voleybol Magazin) ingaggiando al suo posto l’iraniano Amir Hossein, anche lui ventenne e colonna delle nazionali giovanili iraniane. Hossein, che proviene dal Dorna Urmia, farebbe da riserva al brasiliano Luan Weber. (fonte: Voleybol Plus, Voleybol Magazin) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Volley, Dino Viggiano sarà il vice di coach Barbiero

    Di Redazione Al fianco di mister Barbiero per la prossima stagione di A2 ci sarà Dino Viggiano, tecnico lucano con esperienze nel settore dei campionati giovanili con la DMB Pallavolo Villa D’Agri, nella serie B e nella A2 con l’Antares di Sala Consilina (SA) nonché selezionatore regionale e docente FIPAV Basilicata. “Sono tanti i motivi che mi rendono felice e orgoglioso di poter vivere questa nuova esperienza, in modo particolare: entrare a far parte della “RINASCITA LAGONEGRO” che da anni rappresenta con organizzazione, serietà, professionalità e passione la Basilicata in un campionato bello e importante come quello della serie A”, commenta entusiasta Dino Viaggiano da sempre vicino ai colori della Rinascita e profondo estimatore della dirigenza lagonegrese che in questi anni ha scritto la storia del volley lucano.  “Avrò l’opportunità di affiancare coach Mario Barbiero e la possibilità di arricchirmi della sua immensa bravura ed esperienza. Poi giocare la serie A con una squadra della mia terra nella mia terra, praticamente a casa, è un immenso orgoglio, non vedo l’ora di cominciare e poter ricambiare, con impegno, entusiasmo e passione, la fiducia che Il Presidente Carlomagno e tutta la società mi hanno concesso”, conclude lassista Coach Dino Viggiano che dal prossimo 18 agosto si riunirà al palasport di Villa d’Agri per la preparazione del prossimo campionato di serie A2.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro bomber per lo Skra Belchatow: arriva Damian Schulz

    Di Redazione Non mancherà certo la concorrenza nella prossima stagione al PGE Skra Belchatow, perlomeno nelle posizioni di attacco. La squadra giallonera ha annunciato l’ingaggio dell’opposto Damian Schulz, campione del mondo nel 2018 con la Polonia: il 31enne si aggiunge a un reparto che comprende già Aleksandar Atanasijevic e il giovane Przemyslav Kupka, senza considerare la presenza di schiacciatori come Sander, Ebadipour e Taht. Schulz, che arriva da un campionato con l’Indykpol AZS Olsztyn, ha firmato un contratto di un anno: “Lo Skra è una delle squadre di maggior successo in Polonia – ha detto – sarebbe bello realizzare qualcosa nella prossima stagione ed entrare nella storia della società. La trattativa è stata breve e rapida: stiamo allestendo una squadra esperta e ognuno di noi metterà qualcosa di suo perché la squadra abbia successo“. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero colpo di mercato per Ostiano. Dall’A2 arriva Silvia Bertaiola

    Di Redazione E’ un vero e proprio colpo di mercato quello presentato dalla Csv-Rama Ostiano che tramite una conferenza stampa in live streaming sulla propria pagina facebook ha annunciato l’ingaggio della fortissima centrale milanese Silvia Bertaiola. Classe ’93, Bertaiola vanta un’esperienza importante in serie A con oltre 100 match giocati e 600 punti messi a segno che l’hanno condotta per ben due volte a centrare la promozione dalla serie A2 alla A1, ultima delle quali proprio nella stagione appena passata con la maglia della Megabox Vallefoglia. Oltre al campionato italiano la nuova centrale dell’Ostiano Volley vanta esperienze importanti nella massima categoria francese con le maglie di St. Raphael e Mougins. “Sono felice di arrivare ad Ostiano – ha commentato Bertaiola – perchè è una società seria e subito, quando ho parlato con il presidente Ginelli, ho capito che era quello che stavo cercando. Sto vivendo un’estate tranquilla ma non vedo l’ora di tornare in palestra per preparare la prossima stagione“. Le proposte dalla serie A non mancavano, cosa ti ha spinto ad accettare il corteggiamento di Ostiano? “Ammetto di aver fatto una scelta di campo, ovvero quella di non giocare più in serie A e volendo scendere di categoria ho sposato subito la proposta della Csv-Rama. Mi aspetto che la B1, campionato che non affronto da un decennio, sia tosta, magari leggermente meno tecnica ma anche più difficile da affrontare della serie A. So per certo che ci sono squadre attrezzate che nulla avrebbero da invidiare alla serie A e quindi sono pronta per dare tutto in campo insieme alle mie compagne di squadra”. Com’è stata la sua esperienza in Francia? “Un’esperienza sicuramente formativa, che rifarei. Cinque anni intensi nei quali ho imparato molto. Il campionato francese è probabilmente meno tecnico di quello italiano ma impone una capacità di adattamento maggiore perchè certe dinamiche non sono allenabili ma vanno affrontate per come si presentano, quando si presentano. La lingua, ad esempio, cambia un po’ tutto perchè non c’è l’immediatezza che si ha quando si parla tutti la stessa in maniera corrente”. Che giocatrice e che persona è Silvia Bertaiola? “Sono una persona molto solare, che si trova bene in qualsiasi gruppo e sono convinta che anche ad Ostiano mi troverò bene. In campo posso sembrare una giocatrice particolarmente tranquilla, ma quello è il mio modo di essere per concentrarmi al massimo e raggiungere la massima efficienza. Chiaro che poi la grinta c’è ed esce al momento giusto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ASK ingaggia il croato Leo Andric per sostituire Vietskiy

    Di Redazione Nuovo opposto per l’ASK Niznij Novgorod: la squadra russa ha annunciato l’ingaggio del nazionale croato Leo Andric, classe 1994, proveniente dal Nice. A lui spetterà il difficile compito di sostituire l’ucraino Dmitro Vietskiy, che tornerà a giocare in patria. Andric ha alle spalle una breve esperienza alla Sir Safety Conad Perugia nella stagione della storica “tripletta”, ma è passato anche da Grecia, Svizzera, Polonia, Cina e Corea del Sud, prima di approdare in Francia. L’ASK deve ancora definire gran parte della rosa per la prossima stagione: tra le poche novità annunciate ci sono il centrale Sergei Rokhin dal Belogorie e lo schiacciatore Nikita Kuhno dal Neftyanik Orenburg. (fonte: Instagram NN Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Padova a Piacenza. Toncek Stern nuovo opposto della Gas Sales Bluenergy

    Di Redazione Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ufficializza l’arrivo dell’opposto Toncek Stern. I biancorossi si assicurano le prestazioni del giocatore sloveno che nell’ultima stagione ha militato tra le fila di Padova e che a giugno ha preso parte alla VNL a Rimini. Insieme a Lagumdzija farà coppia nel reparto di posto 2. Grande potenza e fisicità per 200 cm di altezza, Stern è stato tra i principali terminali d’attacco in questa stagione. Lo sloveno, oltre a risultare il miglior marcatore della sua squadra, si è classificato al quinto posto nella speciale classifica stilata al termine delle gare per quanto riguarda i punti vincenti. Sono ben 501 quelli realizzati in 34 partite tra campionato e Coppa Italia: numeri che testimoniano una continua crescita ma soprattutto le doti da grande attaccante di Stern. “Sono molto contento di arrivare a Piacenza e sono carico in vista della prossima stagione – dichiara Toncek Stern – La Società è ambiziosa, con grande entusiasmo e con la voglia di crescere anno dopo anno. La rosa è fatta da giocatori molto forti e credo che potremo fare bene tutti insieme. In questo momento mi trovo in Slovenia poi inizierò la preparazione in vista degli Europei. Arriverò a Piacenza dopo questa competizione e non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni, lo staff e i tifosi. Ho visto che sono molto legati alla Società: per noi atleti rappresentano un grande aiuto e non vedo l’ora di incontrarli”. “Accogliamo con soddisfazione Stern in squadra – sottolinea Elisabetta Curti, presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Conosce bene la Superlega in quanto è già da alcuni anni che gioca in Italia, in più, nella passata stagione abbiamo ammirato le sue doti da grande attaccante che gli hanno permesso di essere uno dei migliori realizzatori del campionato. Ogni volta che lo abbiamo affrontato ci ha dato del filo da torcere. È un giocatore con una grande fisicità e sicuramente sarà prezioso e potrà dare un contributo importante alla causa biancorossa”. Il classe ‘95 originario di Maribor conosce bene la SuperLega: sono quattro, infatti, le stagioni in cui ha militato in squadre italiane, collezionando in totale 129 presenze. Cresciuto in Slovenia, Stern arriva nel nostro campionato a 21 anni e veste la maglia di Verona. Con gli scaligeri rimane dal 2016 al 2018 per poi trasferirsi a Latina. Nella stagione 2019/2020 vive una doppia esperienza: prima al Chemika Bydgoszcz in Polonia e poi all’Halkbank Ankara in Turchia. La scorsa estate rientra in Italia in Veneto, questa volta però tra le fila di Padova. Stern fa parte della Nazionale slovena e già a livello giovanile ha messo in luce le sue qualità. Nel 2014, infatti, è stato eletto miglior schiacciatore agli Europei, manifestazione chiusa dalla Slovenia al quarto posto. A partire dal 2015 è stabilmente convocato con la Nazionale maggiore: il debutto è avvenuto nel match vinto contro la Croazia il 18 luglio. Nel 2019 il nuovo opposto biancorosso ha conquistato l’oro alla Volleyball Challenger Cup (a luglio) e la medaglia d’argento al Campionato Europeo (a settembre). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO