consigliato per te

  • in

    L’ex Olbia Thaynara Emmel passa al Vandoeuvre Nancy

    Di Redazione Nuova tappa nella carriera della giramondo brasiliana Thaynara Emmel, vista all’opera anche nella A2 italiana a Olbia due stagioni fa. Dopo un’annata in Ucraina al Khimik Yuzhny, la schiacciatrice classe 1991 è stata annunciata ufficialmente dal Vandoeuvre Nancy nella Ligue A francese; nel suo curriculum ci sono anche esperienze in Egitto, Spagna e Thailandia. L’ingaggio di Thaynara segue quello di due colleghe di ruolo, anch’esse straniere: l’ucraina Diana Frankevych, che la brasiliana ha incontrato lo scorso anno da avversaria (giocava nel SC Prometey), e la russa Karina Simonova dallo Yenisei Krasnoyarsk. (fonte: Facebook Vandoeuvre Nancy Volley-Ball) LEGGI TUTTO

  • in

    L’argentino Luciano Vicentin sbarca in Bundesliga al Friedrichshafen

    Di Redazione Novità inaspettata per il VfB Friedrichshafen: del reparto schiacciatori della squadra tedesca per la prossima stagione farà parte anche il giovane argentino Luciano Vicentin. Classe 2000, cresciuto nel Paracao e passato successivamente al River Plate, Vicentin non è alla sua prima esperienza europea: lo scorso anno ha vestito la maglia del Bielsko-Biala, nella seconda divisione polacca. Attualmente si sta allenando con la nazionale B in patria, dove la situazione legata alla pandemia di coronavirus è ancora molto difficile: “Siamo in una bolla e non possiamo davvero uscire” spiega. A volere fortemente Vicentin è stato il nuovo allenatore del Friedrichshafen Mark Lebedew, che lo ha affrontato da avversario lo scorso anno in Polonia: “Mi ha fatto una buona impressione quando ha giocato contro la mia squadra, soprattutto per il suo impegno. Poi l’ho osservato altre volte, e lo ritengo un giocatore con una grande prospettiva“. Il giovane sudamericano dovrà lottare per il posto con contendenti di alto livello come il montenegrino Vojin Cacic e il giovane Ben-Simon Bonin: “Mi allenerò molto duramente e lavorerò tanto, voglio rendere molto difficile per Mark la scelta di lasciarmi fuori dal sestetto titolare” promette. E sulla possibilità di disputare la Champions League aggiunge: “È un sogno che ho da molto tempo, e finalmente si sta avverando“. (fonte: VfB Friedrichshafen) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro rinforzo per l’Hebar Pazardzhik: arriva il regista Gjorgi Gjorgiev

    Di Redazione Ancora un rinforzo per l’Hebar Pazardzhik di Camillo Placì: la squadra bulgara, che potrà contare anche sullo schiacciatore italiano Jacopo Massari, sta allestendo un roster davvero ambizioso in vista della partecipazione alla prossima Champions League. L’ultima novità in ordine di tempo è il palleggiatore Gjorgi Gjorgiev, colonna della nazionale della Macedonia del Nord (insieme al fratello Nikola), reduce da una stagione in Polonia con l’Aluron CMC Warta Zawiercie. Gjorgiev, 29 anni, ha alle spalle anche altre esperienze internazionali con Spor Toto e Paris Volley, e ha già giocato nel campionato bulgaro dal 2012 al 2015 con il Marek Union-Ivkoni. Nell’Hebar farà coppia con il confermato Ivan Stanev. (fonte: Facebook Hebar Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Nikola Kovacevic torna in campo a 38 anni con il Paris Volley

    Di Redazione Il veterano Nikola Kovacevic torna a giocare nel “suo” Paris Volley, e non è un modo di dire: il 38enne schiacciatore, che alle spalle ha 230 presenze nella nazionale serba, è uno degli azionisti che nel 2018 hanno rilevato il club della capitale francese impedendone il fallimento. Si può dunque ben dire che Kovacevic si sia… auto-ingaggiato, firmando un contratto per la prossima stagione e tornando in attività dopo un anno di stop. Kovacevic, che in carriera si è laureato campione d’Europa nel 2011 e ha militato anche in Italia a Perugia, Latina e Verona, aveva disputato la sua ultima stagione agonistica nel 2019-2020 proprio in Francia, ma in seconda serie, con il Saint-Nazaire. A Parigi sarà l’elemento di esperienza di un reparto che comprenderà anche l’argentino Nicolas Mendez e il giovane Danny Poda. (fonte: Paris Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Ritocchi di mercato per Zaksa, Jastrzebski e Verva Varsavia

    Di Redazione Lavori in corso per le “big” del campionato polacco sul mercato. In attesa dei colpi più importanti, i campioni d’Europa dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle si assicurano un rincalzo affidabile per il ruolo di schiacciatore: l’esperto Wojciech Zalinski, reduce da due stagioni all’Indykpol Olsztyn, dopo essere passato più volte dallo Czarni Radom. “Abbiamo concordato tutto in un’ora, sono troppo felice e non ho fatto nessun calcolo, non vedevo l’ora di giocare qui” ha ammesso il giocatore classe 1988. Rosa già completa invece per lo Jastrzebski Wegiel di Andrea Gardini, vincitore dell’ultimo campionato: l’ultimo tassello è il centrale Jakub Macyra, 26 anni. Per lui sarà in pratica un debutto nella massima serie, in cui aveva giocato soltanto 4 partite in giovane età: nel 2019 aveva conquistato la promozione con lo Slepsk Malow Suwalki, ma in seguito è passato all’AZS AGH Krakow, la squadra da cui proviene. “Il mio obiettivo è dimostrare di essermi guadagnato questo posto e di poter giocare ad alto livello” ha spiegato Macyra, che dovrà vedersela con concorrenti di primo piano come Wisniewski, Gladyr e il nuovo arrivato Dawid Dryia (dallo Czarni Radom). Centrale di esperienza anche per il Verva Varsavia di Andrea Anastasi, che ha ingaggiato il 34enne Janusz Galazka: anche lui arriva dalla seconda divisione, in cui ha giocato con il Visla Bydgoszcz, dopo la retrocessione subita nel 2020. Galazka sarà il quarto giocatore del reparto dietro ai confermatissimi Nowakowski, Wrona e Kowalczyk. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza stagione in casacca OSGB per il libero Chiara Solieri

    Di Redazione Anche per la stagione ventura sarà Chiara “Chicchi” Solieri a dirigere l’orchestra della seconda linea dell’OSGB Volley Campagnola Emilia. “Sono contenta di far parte di questo team, ringrazio la società per la fiducia riposta nei miei confronti e per darmi l’occasione di partecipare ad un campionato importante quale la B1”. Per il libero originario di S.Prospero (MO) sarà la terza stagione in casacca OSGB. La società rinconferma l’atleta modenese classe 95, in merito al suo impegno ed alla sua dedizione mostrata nell’arco di queste due stagioni a Campagnola. Anche Chicchi è stata una delle protagoniste nella promozione in B1, seppur con qualche incide di percorso sul finale, ovvero l’infortunio subito in semifinale a Faenza, il quale non le ha permesso di disputare gara 1 della finale playoff, bensì gara 2 a Rivalta, tuttavia quando era ancora convalescente. Carriera di Solieri A.S. 2012/2013 Giovolley serie B2A.S. 2013/2014 San Prospero serie D CRERA.S. 2014/2015 San Prospero serie C CRERA.S. 2015/2016 San Prospero serie C CRERA.S. 2016/2017 San Prospero serie C CRERA.S. 2017/2018 San Prospero serie C CRERA.S. 2018/2019 VBSM serie C CRERA.S. 2019/2020 T&V OSGB serie B2A.S. 2020/2021 T&V OSGB serie B2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte, in regia arriva Marco Izzo: “Voglio dimostrare il mi valore”

    Di Redazione Sarà Marco Izzo il regista della New Mater Volley Castellana Grotte che si prepara a disputare il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Classe 1994, 195 cm, nato a Carrara, arriva dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, formazione con cui ha disputato la scorsa Superlega. Prima dell’esperienza in Emilia, anche due anni a Milano e un anno e mezzo a Vibo Valentia (sempre in Superlega). Izzo torna a giocare, così, la serie A2 dopo cinque stagioni: l’ultima volta, sempre in Puglia, con la maglia della Materdominivolley.it. Cresciuto nelle giovanili del Piemonte Volley, ha esordito in prima squadra nel 2011/2012 in serie A1 con la Bre Banca Lannutti Cuneo, prima di passare ad Atripalda (serie A2), Molfetta (serie A1), Corigliano (di nuovo serie A2) e Bolzano (serie B1). “Dopo diversi anni in Superlega – ha commentato lo stesso Izzo – ho deciso di sposare il progetto di Castellana con grandi motivazioni e con l’obiettivo di dimostrare il mio valore in campo. Per me, il prossimo, deve essere l’anno della maturità. Rispetto alla precedente esperienza a Castellana Grotte, sono sicuramente un giocatore molto diverso, con più esperienza, ma con la stessa voglia di lavorare e di non tirarsi mai indietro. Tornare in Puglia e in generale al Sud è sempre un piacere: ho ottimi ricordi di Castellana, ma anche di Molfetta e di tutte le altre esperienze e città”. “La scorsa stagione è stata particolarmente intensa – ha detto il regista toscano classe ’94 – un’annata da cui ho imparato tanto, un’annata positiva che mi è certamente servita. La prossima mi auguro possa essere ricca di soddisfazioni e mi auguro possa registrare anche il ritorno del pubblico. La presenza degli spettatori, è inutile dirlo, è fondamentale per noi atleti, per le società e per tutto l’ambiente”. “Ho avuto modo di incrociare Marco Izzo a Cuneo quando lui era nelle giovanili e io in prima squadra – ha commentato coach Flavio Gulinelli – È un giocatore che dal punto di vista tecnico ha costruito attorno a sé ottime referenze nelle ultime stagioni, ma è anche un giocatore che arriva alla New Mater con grandi motivazioni, molto carico, consapevole di giocarsi una parte importante della carriera”. Da Cuneo al ritorno in Puglia: dopo 7 stagioni di serie A1 e tre campionati, 52 presenze e una Coppa Italia (con Atripalda nel 2013) in serie A2, una nuova sfida per Izzo che, proprio al Pala Grotte e alla New Mater Castellana, ritroverà anche Alessio Fiore con cui ha condiviso l’esperienza in maglia Materdominivolley.it. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte, in regia arriva Marco Izzo: “Voglio dimostrare il mio valore”

    Di Redazione Sarà Marco Izzo il regista della New Mater Volley Castellana Grotte che si prepara a disputare il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Classe 1994, 195 cm, nato a Carrara, arriva dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, formazione con cui ha disputato la scorsa Superlega. Prima dell’esperienza in Emilia, anche due anni a Milano e un anno e mezzo a Vibo Valentia (sempre in Superlega). Izzo torna a giocare, così, la serie A2 dopo cinque stagioni: l’ultima volta, sempre in Puglia, con la maglia della Materdominivolley.it. Cresciuto nelle giovanili del Piemonte Volley, ha esordito in prima squadra nel 2011/2012 in serie A1 con la Bre Banca Lannutti Cuneo, prima di passare ad Atripalda (serie A2), Molfetta (serie A1), Corigliano (di nuovo serie A2) e Bolzano (serie B1). “Dopo diversi anni in Superlega – ha commentato lo stesso Izzo – ho deciso di sposare il progetto di Castellana con grandi motivazioni e con l’obiettivo di dimostrare il mio valore in campo. Per me, il prossimo, deve essere l’anno della maturità. Rispetto alla precedente esperienza a Castellana Grotte, sono sicuramente un giocatore molto diverso, con più esperienza, ma con la stessa voglia di lavorare e di non tirarsi mai indietro. Tornare in Puglia e in generale al Sud è sempre un piacere: ho ottimi ricordi di Castellana, ma anche di Molfetta e di tutte le altre esperienze e città”. “La scorsa stagione è stata particolarmente intensa – ha detto il regista toscano classe ’94 – un’annata da cui ho imparato tanto, un’annata positiva che mi è certamente servita. La prossima mi auguro possa essere ricca di soddisfazioni e mi auguro possa registrare anche il ritorno del pubblico. La presenza degli spettatori, è inutile dirlo, è fondamentale per noi atleti, per le società e per tutto l’ambiente”. “Ho avuto modo di incrociare Marco Izzo a Cuneo quando lui era nelle giovanili e io in prima squadra – ha commentato coach Flavio Gulinelli – È un giocatore che dal punto di vista tecnico ha costruito attorno a sé ottime referenze nelle ultime stagioni, ma è anche un giocatore che arriva alla New Mater con grandi motivazioni, molto carico, consapevole di giocarsi una parte importante della carriera”. Da Cuneo al ritorno in Puglia: dopo 7 stagioni di serie A1 e tre campionati, 52 presenze e una Coppa Italia (con Atripalda nel 2013) in serie A2, una nuova sfida per Izzo che, proprio al Pala Grotte e alla New Mater Castellana, ritroverà anche Alessio Fiore con cui ha condiviso l’esperienza in maglia Materdominivolley.it. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO