consigliato per te

  • in

    Enrico Basso è un nuovo centrale di Belluno

    Dopo aver annunciato l’ingaggio del libero Nicolò Bassanello, il Belluno Volley si assicura le prestazioni di un centrale di qualità come Enrico Basso: originario di Padova, 24 anni da compiere il prossimo 1 agosto, è reduce da due stagioni di alto profilo a Pineto.

    Con la maglia dell’Abba, infatti, Basso è riuscito ad alzare due trofei sul palcoscenico di A3: la Coppa Italia e la Supercoppa, mentre l’ultimo campionato lo ha vissuto e interpretato in A2.

    Anche nella seconda serie, ha messo in mostra le sue qualità a muro (forte anche dei 197 centimetri) e in attacco. Il centrale è nato pallavolisticamente al Volley Treviso: per due campionati ha i difeso i colori di Motta, con cui è riuscito a ottenere una promozione in A2, mentre tre anni fa era a San Donà di Piave. 

    Enrico Basso e Nicolò Bassanello verranno presentati ufficialmente in conferenza stampa: l’appuntamento è in calendario mercoledì 12 giugno, ore 17.30, negli uffici della Da Rold Srl (in via Vittorio Veneto, 223, a Belluno).

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Christoph Marks torna a Fano: “Sono contentissimo, mi sono sempre sentito a casa”

    Ritorno con il botto in casa Virtus Fano. Dopo aver deliziato il pubblico fanese nella stagione 2022-23 e aver dato nella scorsa una grossa mano a Reggio Emilia in A2 (quasi 20 punti a partita) Christoph “Bibop” Marks is back.

    L’opposto tedesco, dotato di grande tecnica e potenza, sarà uno dei punti di riferimento in attacco ed il suo entusiasmo è palpabile: “A Fano mi sono sempre sentito a casa – esordisce “Bibop” – è stato strano quest’anno non esserci, ecco perché sono contentissimo e arrivo molto carico”.

    Di Fano Marks ha sempre apprezzato tutto: “Città, tifosi, società – afferma Marks – e tutto quello che ruota attorno. Grande professionalità dello staff che, in questa stagione, crescerà ancora vista la presenza di Mastrangelo e di giocatori di assoluto livello”.

    Tutti hanno ancora davanti gli occhi lucidi di due anni fa dell’opposto tedesco al termine di una stagione regolare esaltante che ha invece lasciato un po’ di amaro in bocca nei play off.

    Ora però Marks si ritrova Fano in A2, pronto a giocare una stagione scoppiettante ed emozionante: “Ormai so come funziona Fano – continua il tedesco – conosco il palazzetto e i tifosi. Spero che tutti siano contenti del mio ritorno, sono pronto a dare il massimo”. Poi su se stesso dice: “Mi sento più forte di due anni fa – conclude l’ex Ortona e Reggio Emilia – e non vedo l’ora di farmi vedere dai tifosi che spero ci seguiranno in tanti com’è successo negli ultimi due anni”.

    Con l’arrivo di Coscione si completa così una diagonale da brividi: Coscione-Marks in A2 non sono secondi a nessuno e la loro intesa sarà fondamentale per le sorti della Smartsystem Fano.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gradito ritorno in casa Mondovì, ufficiale l’accordo con Morgana Giubilato

    Dopo conferme e nuovi arrivi, in casa Lpm BAM Mondovì è tempo di un gradito ritorno: Morgana Giubilato.

    “Sono contentissima. – racconta il nuovo libero rossoblu – Dopo averci giocato due anni, conosco già l’ambiente. Mondovì è un palcoscenico importante per ogni atleta: non vedo l’ora di iniziare e di ritrovare tutti, perché a Mondovì il calore non manca mai!”

    Giubilato, classe 2001, arriva in Piemonte dopo aver conquistato la promozione in A2, indossando la maglia dell’Altino. “E’ stata una stagione lunga e difficile, che si è conclusa nel migliore dei modi. Questa cosa mi dà ancora più consapevolezza per iniziare il nuovo campionato da protagonista.”

    Tante emozioni nel tornare sul campo dove ha iniziato a giocare in seconda linea: “Il mio primo anno da libero l’ho fatto proprio a Mondovì. Adesso torno con più esperienza e con più responsabilità. Ma questo per me non è un peso, sono serena, perché l’ambiente monregalese ti consente di esprimermi al meglio.”

    Per Morgana è scontato rivolgere un saluto ai tifosi, che saranno sicuramente felici di rivederla, a fine estate. “Mi godrò un po’ di relax: ricaricherò le pile nella mia Sicilia, per riabbracciare tutta Mondovì ad agosto. Non vedo l’ora di vedere tutti gli Ultras Puma al PalaManera a tifare per noi. So che il pubblico monregalese non ci deluderà, che sarà numeroso e ci farà sentire il tanto calore.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Group Porto Viro annuncia l’ingaggio dell’opposto Edwin Arguelles Sanchez

    Pennellata d’azzurro (e non sarà l’unica) nel roster 2024/205 della Delta Group Porto Viro: ufficiale l’acquisto dell’opposto della Nazionale Under 22 Edwin Arguelles Sanchez, classe 2003, 199 centimetri di altezza, nell’ultima stagione in forza all’Aurispa DelCar Lecce in Serie A3.Nato a L’Avana ma di passaporto italiano, Arguelles è un prodotto del vivaio della Vero Volley Monza che, nella stagione 2021/2022, lo convoca in prima squadra per alcune gare di SuperLega. Dopo essere stato nominato miglior schiacciatore delle Finali Nazionali Under 19, nell’estate del 2022 entra nel giro della Nazionale Under 20 e firma con i Lupi di Santa Croce in Serie A2. Altra estate, quella del 2023, e altre tappe fondamentali nell’ascesa di Arguelles, che trionfa in Junior League con Monza (venendo eletto MVP della finale), conquista l’argento mondiale con la Nazionale Under 21 e si trasferisce a Lecce in A3.

    La stagione in Salento, appena conclusa, è quella della consacrazione come astro nascente del volley italiano: mette a segno 553 punti complessivi tra regular season e playoff, entrando nella top 5 dei marcatori della categoria.

    Nelle prossime settimane (dal 9 al 14 luglio) il nuovo opposto della Delta Group dovrebbe (le convocazioni ufficiali non sono ancora state diramate) essere impegnato con la Nazionale U22 agli Europei di categoria in Olanda. Intanto arrivano le sue prime parole da giocatore nerofucsia: “Mi hanno convinto a scegliere Porto Viro tante persone, principalmente allenatori che mi hanno parlato benissimo di coach Morato, dicendomi che sarà la figura giusta per continuare nella mia crescita. Ovviamente ringrazio la società per la fiducia che ha dimostrato scegliendomi, ancora non conosco bene lo staff e l’ambiente  ma per adesso ho avuto solo buone sensazioni. Le mie aspettative per la prossima stagione sono quelle di dimostrare, in primis a me stesso, che sono cresciuto fisicamente e tecnicamente: mi sento pronto per giocare ad un livello superiore e accettare qualsiasi sfida a testa alta”.

    L’ottimata annata a Lecce ha rappresentato una svolta in positivo per Arguelles (“Grazie alla società e alla squadra che è stata costruita sono riuscito ad esprimere tutto il mio potenziale. Più passavano le giornate di campionato, più migliorava il mio modo di stare in campo”), che può tornare in A2 con più certezze rispetto alla stagione vissuta con Santa Croce: “Sicuramente andrà meglio questa volta, l’anno scorso ho potuto giocare da titolare un intero campionato e anche le esperienze in Nazionale mi stanno aiutando, soprattutto ad interpretare con una mente più aperta le diverse situazioni in campo. Rispetto a due anni fa, penso di essere migliorato in attacco, visto che ora riesco ad essere più veloce sia da prima che da secondo linea, inoltre, sono cresciuto nella lettura del gioco e ho un atteggiamento più positivo nei momenti di difficoltà. Naturalmente posso e devo ancora migliorare in tutto, ma se proprio dovessi scegliere il fondamentale su cui lavorare di più, direi la battuta”.

    Arguelles come si presenterebbe ai suoi nuovi compagni e a tutto l’ambiente nerofucsia? “Dentro e fuori dal campo sono sempre la stessa persona, aperta a nuove idee e scelte, mi piace imparare dagli errori e da chi mi circonda: è la pallavolo che mi ha reso così”.  Infine, un messaggio per gli appassionatissimi tifosi del Delta: “Un pubblico caldo ci vuole sempre per motivare e aiutare la squadra, è come partire con un punto in più sul tabellone. L’unica cosa che voglio promettere ai tifosi è che ci metterò tutto il mio impegno, dall’inizio alla fine di ogni allenamento e di ogni partita. Anche perché devo ringraziare il club che ha dimostrato di credere così tanto in me: a parole l’ho già fatto, adesso voglio ripagare questa fiducia in campo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo Fahr, l’Imoco Conegliano blinda al centro anche Marina Lubian

    La Prosecco DOC Imoco Conegliano annuncia la conferma nel reparto centrali dell’azzurra Marina Lubian, nata a Moncalieri l’11 aprile del 2000. In costante miglioramento tecnico e fisico, Lubian si è rivelata nelle due stagioni finora disputate con la maglia delle Pantere un elemento fondamentale al centro della rete, portatrice di un contributo di energia ed entusiasmo che ha fatto innamorare i tifosi della curva gialloblù.

    77 le gare giocate in due stagioni, 584 punti di cui 92 aces, specialità della casa, e 90 muri.  Decisiva in battuta, spesso straripante in attacco, in grande crescita nel muro, Marina Lubian si candida a un’altra stagione da grande protagonista nello scacchiere di coach Santarelli per la stagione 2024/25. In gialloblù ha vinto in due stagioni 2 Scudetti, 2 Coppe Italia, 2 Supercoppa, 1 Mondiale per Club, 1 Champions League.

    La carriera giovanile inizia nella Lilliput di Settimo Torinese, squadra con cui arriva a disputare la Serie A2 nella stagione 2015-16. Nel campionato 2016-17 entra a far parte del Club Italia, all’epoca in Serie A1, fino al 2019. Dal 2019-20 il grande salto con il trasferimento a Scandicci, con cui vince la Challenge Cup 2021-22.Nel 2018 appena maggiorenne l’esordio nella nazionale maggiore, ed il suo talento è talmente precoce da vederla in campo al Mondiale in Cina in cui le azzurre arrivano alla medaglia d’argento. Partecipa anche alla medaglia di bronzo ai Mondiali del 2022 e alla vittoria in VNL lo stesso anno.

    “Sono super felice di restare qui a Conegliano, sono in questa realtà solo da due anni, ma davvero già mi sento in famiglia, tutto ha funzionato a meraviglia e non vedo l’ora di condividere altre mille esperienze con un gruppo che sarà abbastanza nuovo, ma con cui sono sicura ci toglieremo ancora tante soddisfazioni. ⁠L’ultimo anno è stato veramente un tripudio di emozioni, che si è concluso con un “grande slam”, ma che è stato molto più che solo risultati. Mi sono trovata con delle professioniste e soprattutto Donne con la D maiuscola, persone veramente fantastiche che mi hanno lasciato tanto, in tutti gli aspetti della vita, non solo sportiva. Per l’anno prossimo non mi aspetto sicuramente di meno, anzi, ci saranno diversi cambi ma altrettanta motivazione… non vedo l’ora di conoscere tutte le nuove campionesse e lavorare con loro“

    ⁠”Gli obiettivi saranno sempre gli stessi, provare a portare a casa più trofei possibili, chiaramente non sarà facile perché il livello di questo sport si sta alzando sempre di più, le avversarie sono sempre più forti, ma lavoreremo al nostro meglio per poter conquistare tutto ciò che ci siamo prefissate. Adesso sono concentrata sulla maglia azzurra, ma ho il gialloblù nel cuore e vorrei mandare ⁠un bacio enorme a tutti i tifosi di Conegliano, non vedo l’ora di rivedervi tutti e continuare a esultare, urlare e gasarmi insieme a voi. Ci vediamo presto!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane libero classe 2005 Rebecca Scialanca torna a vestire la maglia di Cuneo

    Il giovane talento Rebecca Scialanca torna a vestire la maglia di Cuneo: “È un onore tornare di nuovo a Cuneo, la squadra dove ho fatto il mio primo anno di giovanile lontano da casa, dove tutti mi hanno fatta sentire sempre come se fossi in famiglia. A Cuneo mi aspetto tanta crescita personale e soprattutto sono pronta a dare il massimo per la squadra. Non vedo l’ora di ritrovare i tifosi e il loro calore che tanto ricordo, e soprattutto di ricominciare”.

    Di ritorno si tratta, dato che la classe 2005 era già stata in Granda Volley nella stagione 2020/21. Dopodiché il libero ha intrapreso la prima esperienza in A1 con la maglia di Bergamo, passando poi a Cremona in Serie A2. Ora però è arrivato il momento di tornare in massima serie con la divisa della Granda Volley.

    “Siamo contenti che Scialanca sia tornata a Cuneo per la prossima stagione. È sempre un piacere ritrovare chi è cresciuto con noi, dando così uno sguardo al nostro futuro”. Queste le parole dei co presidenti Bianco e Manini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jessica Joly è il nuovo braccio armato della Narconon Melendugno

    É Jessica Joly il nuovo posto 4 della Narconon Melendugno. Dopo un’ottima stagione a Messina terminata con la semifinale playoff, la schiacciatrice valdostana ha scelto Melendugno per continuare a scaricare tutta la sua potenza sul rettangolo di gioco avversario.

    Classe 2000, 180 cm di altezza, dopo aver mosso i primi passi con la CSI Chantillon, approda a Settimo Torinese dove fa tutta la trafila del giovanile e nel 2018 nelle finali nazionali U18 viene premiata come migliore schiacciatrice. Lo stesso anno vince l’argento Europeo con la Nazionale U19.

    Dopo l’esordio in A2 con Lilliput, nella stagione 2018/2019 si trasferisce a Sassuolo (vittoria Coppa Italia A2), poi Talmasson (322 punti), Olbia (407 punti), Pinerolo (Promozione A1), Trento (Promozione A1) e Messina.

    A 24 anni, Jessica è sicuramente una certezza per la categoria, da ben 7 anni milita stabilmente nei club piú ambiziosi della seconda lega nazionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La seconda linea di Macerata resta nelle mani di Simone Gabbanelli

    Alla sua ottava stagione con la maglia della Volley Banca Macerata, il libero è un punto di riferimento per la squadra, uno dei senatori biancorossi. Gabbanelli nella prossima stagione ritroverà la A2, categoria che ha affrontato in passato con Macerata nel campionato 2018/2019 e prima ancora con Grottazzolina e Loreto, “Si tratta di un campionato molto competitivo, sappiamo che ci aspetterà una battaglia ogni domenica e che dovremo sempre tenere alta l’asticella. Con le novità che riguardano la squadra, è importante per noi ripartire da alcuni punti fermi come coach Castellano e il suo staff; insieme ci metteremo a lavoro per formare un nuovo gruppo solido”.

    Il libero, originario di Loreto, commenta poi la sua avventura in biancorosso, “Questa prossima stagione rappresenta un ulteriore step del lungo percorso che ho intrapreso a Macerata tanti anni fa; la scorsa stagione abbiamo raggiunto un traguardo importante che conferma Macerata come una realtà di successo. È bello proseguire in biancorosso e ci faremo trovare pronti come sempre”.

    “Gabbanelli ha sempre dimostrato le sue qualità”, commenta il Direttore Generale Italo Vullo, “Lo scorso anno ha anche saputo superare momenti difficili grazie alla sua tecnica e alla forza di volontà che lo contraddistingue. È con noi da tanti anni e tornare a cimentarsi con il campionato di A2 è il coronamento del suo percorso in biancorosso”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO