consigliato per te

  • in

    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo si regala la schiacciatrice Jessica Joly

    Di Redazione Altro colpo di mercato per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, che dà il benvenuto ad una delle schiacciatrici di punta della Serie A2: Jessica Joly. La valdostana, classe 2000, è reduce da tre stagioni da protagonista nella seconda categoria nazionale, in cui aveva esordito già a 15 anni. Joly inizia la sua esperienza nel mondo della pallavolo con il CSI Chatillon, ma già a 14 anni viene notata dalla Lilliput Settimo Torinese, che riesce a portarla nel proprio vivaio. Nei quattro anni trascorsi in Piemonte Jessica disputa per due volte le Finali Nazionali giovanili, ottenendo in una circostanza anche il riconoscimento come miglior attaccante. Sempre a Settimo, tra il 2015 e il 2017, calca per la prima volta il campo della serie A2. Nell’estate del 2018 arriva la chiamata di Sassuolo, sempre nella serie cadetta. In Emilia disputa una stagione da protagonista conquistando la Coppa Italia. L’anno successivo si trasferisce in Friuli, a Talmassons, dove si conferma una delle schiacciatrici più produttive della categoria. Nella stagione appena conclusa ha vestito i colori della Geovillage Hermaea Olbia. Il palmares di Jessica è inoltre impreziosito dalla medaglia d’oro conquistata con la nazionale italiana agli Europei Under 19 del 2018. “Siamo molto contenti di essere riusciti a portare a Pinerolo Jessica Joly, che conosco molto bene – commenta il DS Francesco Cicchiello –. È una schiacciatrice di grande potenza e incisività, abituata a non risparmiarsi mai e a dare sempre il 100% sia in allenamento che in gara. Di lei mi hanno sempre impressionato la carica agonistica e la grande determinazione con cui scende in campo. Le sue qualità tecniche e personali si sposano perfettamente con il nuovo gruppo che abbiamo voluto formare“. Così Jessica Joly dopo la firma: “Sono entusiasta per questa nuova stagione! Pinerolo è una società che ho avuto il piacere di incontrare per molti anni in diversi campionati e mi ha sempre incuriosito, per la sua determinazione e i suoi progetti ambiziosi. Non vedo l’ora di conoscere tutti i tifosi sempre carichissimi, le mie nuove compagne di squadra e lo staff, con la voglia di creare subito un bel gruppo. Nel frattempo auguro a tutti buone vacanze! Ci vedremo presto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cristian Poglajen rinforza lo Stade Poitevin in posto 4

    Di Redazione Fresco di convocazione alle Olimpiadi di Tokyo con l’Argentina, Cristian Poglajen può festeggiare anche l’inizio di una nuova avventura: l’ex schiacciatore di Ravenna è stato infatti annunciato ufficialmente dallo Stade Poitevin, con cui debutterà nel campionato francese. Dopo le due stagioni alla Consar, l’esperto attaccante classe 1989 si era trasferito in Turchia, prima allo Ziraat Bankasi e poi all’Afyon Yuntas, dove ha giocato nell’ultima stagione. “Ci serviva assolutamente – spiega l’allenatore Brice Donat a La Nouvelle Republique – un giocatore che avesse esperienza internazionale. Cristian ne ha accumulata tanta in Italia, Polonia e Turchia: è un atleta maturo e sarà capace di guidare il gruppo quando ce ne sarà bisogno. Ha un servizio eccellente e fondamentali molto solidi: è veramente un giocatore completo, il tipico attaccante-ricettore che stabilizza la squadra e porta grande equilibrio in campo“. A Poitiers, Poglajen giocherà in diagonale con l’iraniano Mohammed Manavinezhad, ma gli altri interpreti del ruolo sono ancora da definire; roster completo invece nelle altre posizioni, con Carisio ed Helfer palleggiatori, Chizoba Neves e il cubano Chapman opposti, Concepcion, Voulkidis e Prévert al centro e Cannessant e Ramon come liberi. (fonte: Stade Poitevin Volley Beach) LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Saibene al quarto “sì” con la Pallavolo Motta

    Di Redazione Alberto Saibene conferma la sua permanenza a Motta, per lo schiacciatore di Borgoricco questa sarà la quarta stagione tra i Leoni dopo aver centrato ben due promozioni in soli tre anni.Tecnica, talento e sfrontatezza saranno ancora a disposizione di Pino Lorizio, con il “Puma” caposaldo di una squadra che nel proprio dna ha la voglia di lottare e che troverà in lui un punto fisso. Per te questo sarà il quarto anno in maglia Biancoverde, sei il veterano, cosa rappresentano per te questi colori?“Indubbiamente questi colori hanno un significato speciale per me. Il leone che vestiamo ci impone di essere dei combattenti, di essere sempre pronti alla sfida e di non mollare in alcuna situazione ed essendo questo il mio mantra ho avuto sin da subito la sensazione che questa società fosse qualcosa di unico. Anno dopo anno, battaglia dopo battaglia, questa sensazione è diventata una certezza assoluta, ed è per questo che ogni volta che scendo in campo sento il bisogno di onorare dei colori che ormai sono parte di me.” Il prossimo anno sarà sicuramente più difficile, in Serie A2 ci sono squadre con nomi importanti, che percorso pensi possa fare Motta?“Nelle stagioni scorse ho passato momenti belli e meno belli, e ho cambiato molti compagni di squadra ma i sentimenti non sono mai cambiati per nessun Leone che è stato al mio fianco, sono sicuro che anche quest’anno partiremo da subito con l’obiettivo di alimentare il fuoco che ogni giocatore ha dentro di se perché soltanto così potremmo toglierci delle grandi soddisfazioni. È vero, ci sono molte squadre ben strutturate e con molta esperienza di categorie maggiori sulle spalle, ma la palla è rotonda e noi non ci tireremo mai indietro.” Tu hai già giocato in Serie A2, un anno a Castellana Grotte, le sensazioni sono similari oppure è completamente diverso?“Quand’ero a Castellana c’erano due gironi di A2 ed il livello era un altro, con la struttura di quest’anno i giocatori sono spremuti in meno squadre quindi la qualità della serie è indubbiamente cresciuta. Per quanto mi riguarda in quella stagione ero ancora alle prime armi, ora invece mi sento pronto. Ci siamo guadagnati sul campo la categoria ed è per questo che non vedo l’ora di scendere in campo.” Il pubblico anche nella passata stagione si è dimostrato particolarmente legato a te, te lo aspettavi?“Diciamo che il pubblico di Motta non ha bisogno di presentazioni, tutti sanno quanto i tifosi tengano a noi Leoni. Ormai la maggior parte li conosco per nome ed è sempre bello scambiare due chiacchiere con chiunque di loro, non mancano mai di farti sentire parte di una grossa famiglia e tutto il bene che ne consegue. So che loro ci saranno, in qualunque situazione, lo hanno sempre dimostrato e ringraziarli mille volte non basterebbe per ripagarli. Vi aspettiamo in tribuna più che mai. Forza Motta.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Annick Meijers si trasferisce in Germania al VfB Suhl

    Di Redazione Dopo due stagioni in Italia con la maglia della Reale Mutua Fenera Chieri, continuerà nella Bundesliga tedesca la carriera della giovane schiacciatrice olandese Annick Meijers: la giocatrice classe 2000 è stata infatti annunciata dal VfB Suhl Lotto Turingen. Indosserà la maglia numero 12, “rovesciando” il numero 21 che ha vestito a Chieri e anche in nazionale nel corso dell’ultima VNL. “Sono felice – dice Meijers – di poter giocare qui nella prossima stagione. So che a Suhl ci sono la mentalità e l’ambiente giusto per lavorare sodo e crescere. Ho sentito parlare della società e dei tifosi, e non vedo l’ora di contribuire a un’ulteriore crescita dopo il trend positivo dello scorso anno“. Soddisfatto anche il direttore sportivo Laszlo Hollosy: “Credo che Annick possa aiutarci molto con la sua altezza e la sua potenza in attacco, nonostante la giovane età“. (fonte: Instagram VfB Suhl) LEGGI TUTTO

  • in

    Maila Venturi padrona della seconda linea di Roma

    Di Redazione Maila Venturi, nata a Lucca il 23/10/1996, 162 cm, libero, è una nuova giocatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club per la prossima stagione in serie A1. Maila arriva nella capitale per portare la sua esperienza e la sua energia dopo tre anni in serie A1 con Il Bisonte Firenze. Una giocatrice grintosa che ha nella velocità e nella tecnica difensiva le sue migliori armi insieme all’effervescenza caratteriale che la contraddistingue in campo e fuori. Perché per iniziare un nuovo percorso nella massima serie, fra le diverse proposte, hai scelto Roma?“Mi è piaciuto subito il progetto. Ho parlato con Barbara Rossi e Stefano Saja che mi hanno trasmesso chiaro il tipo di squadra che si voleva costruire. La società è consapevole delle difficoltà del primo anno in A1, ma ha cercato un gruppo di giocatrici molto motivate, sia quelle riconfermate, tra cui conosco bene Valeria Papa, che quelle nuove, come me, abbiamo tutte degli stimoli in più per fare bene. Credo che formeremo un bel gruppo.” La scorsa stagione, dopo un ottimo inizio di anno, improvvisamente sei stata chiamata meno in campo. Cosa ti aspetti da questa nuova stagione?“Si, avevo iniziato benissimo la stagione a Firenze, purtroppo non è finita in ugual maniera, ma ora voglio pensare solo alla prossima stagione. Voglio riscattarmi, dimostrare che valgo la serie A1 e che posso dare una grossa mano alla squadra per gli obiettivi che la società si è prefissa. Mi piace Roma e i romani e questo è un motivo in più per dare il meglio per la mia nuova maglia.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chillemi confermato a Modica. “L’attaccamento alla maglia è molto forte”

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica annuncia una delle conferme più importanti per il roster 2021/2022, il modicano Stefano Chillemi. Il ragazzo cresciuto tra le fila della formazione della contea, conferma ancora una volta la voglia di restare in città a difendere i colori che lo hanno accompagnato in questo sport. In tanti anni, Chillemi, ha potuto mostrare tutto il suo valore con un rendimento costante anche in un campionato difficile come quello di A3. Adesso sarà pronto a mettersi a disposizione del nuovo mister D’Amico, con la voglia di mettersi alla prova e di crescere con i consigli di tutti all’interno di un progetto che ha come obiettivo finale la crescita di tutto il movimento attorno alla squadra. Da parte sua Stefano spiega come: “La scelta di rimanere nasce innanzitutto dalla voglia che ha avuto la società di riconfermarmi e anche dal progetto che sta nascendo, migliorare stagione dopo stagione. In questo periodo si erano presentate diverse opportunità ma l’attaccamento alla maglia è molto forte e sono super felice di far parte di questa società almeno per un altro anno”. Poi sulla prossima stagione, spiega: “L’obbiettivo quest’anno è sicuramente quello di migliorare il risultato fatto l’anno scorso a livello di squadra e anche quello di crescere a livello individuale. Quest’anno ci sono tutti i presupposti e darò il 110% per fare bene, sperando di ritrovare il caloroso pubblico che manca ormai da troppo tempo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, ufficiale il ritorno dello schiacciatore Stefano Armenante

    Di Redazione Un gradito ritorno per la Rinascita Volley Lagonegro: torna a vestire la maglia della squadra lucana Stefano Armenante, giovane schiacciatore che già lo scorso anno si è fatto notare in Serie A2. Il giocatore originario di Praia a Mare e cresciuto nelle giovanili Vibo è stato infatti schierato da titolare in più di un’occasione, prima di trasferirsi alla Shedirpharma Folgore Massa per disputare i play off di Serie B. Dotato di ottime capacità fisiche e una gran voglia di migliorarsi, Armenante è cresciuto moltissimo nel corso dell’anno, e con la Folgore ha conquistato la promozione in Serie A3 proprio lo scorso sabato. Per lui la possibilità di continuare a tenersi allenato, ma anche di crescere in una competizione che si è fatta sempre più difficile negli ultimi anni. Lo schiacciatore ora è pronto a rimettersi all’opera agli ordini di coach Mario Barbiero: “Sono davvero molto contento ed entusiasta di far parte della Rinascita per il secondo anno consecutivo. Ringrazio la società per la fiducia ridatami – spiega Armenante – quando sono stato richiamato non ho esitato ad accettare“.  “Quest’anno c’è un progetto molto bello e ambizioso con una squadra formata da tanti giovani, che portano con loro un bagaglio di gioco non indifferente – continua lo schiacciatore -. L’anno scorso è stata una stagione un po’ strana, caratterizzata dall’assenza di pubblico nei palazzetti. Quest’anno credo e spero che gli stimoli siano maggiori, poiché supportati dal nostro caloroso pubblico. Sono molto motivato e non vedo l’ora di iniziare e conoscere i nuovi compagni di squadra. E soprattutto condividere con loro ed il pubblico lagonegrese nuove gioie. Colgo l’occasione per ringraziare la società e salutare i tanti tifosi che amano questo fantastico sport. Ci vediamo presto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sol Lucernari Montecchio resta in A3 e conferma Mario Di Pietro

    Di Redazione La Sol Lucernari Montecchio riparte dalla Serie A3: dopo la salvezza conquistata nella scorsa stagione la società veneta, come riporta Il Giornale di Vicenza, ha deciso di presentarsi nuovamente ai nastri di partenza del campionato. E lo farà affidandosi a una prima certezza, quella legata alla conferma dell’allenatore Mario Di Pietro: “Sono contento – dice il tecnico – mi sono trovato bene sia con il club, sia con la squadra. L’obiettivo per il prossimo campionato è, se possibile, fare ancora meglio di quanto dimostrato lo scorso anno. Non sarà una stagione facile“. Un cambiamento è previsto, invece, nella compagine dirigenziale di Montecchio: come direttore sportivo Marco Farina prenderà il posto di Sergio Meggiolaro. “Stiamo comunque collaborando per mettere a punto la nuova squadra” assicura quest’ultimo. LEGGI TUTTO