consigliato per te

  • in

    Avimecc Volley Modica, arriva il centrale Francesco Saragò

    Di Redazione Si allarga la batteria dei centrali per l’Avimecc Volley Modica, la formazione della contea ingaggia per il prossimo campionato Francesco Saragò, giovane pallavolista pronto a mettersi in mostra in un campionato importante come quello di A3.  Il Ds Manuela Cassibba ha visto in questo ragazzo un elemento valido per la rosa che andrà a giocare la stagione 2021/2022, così come ne ha riconosciuto le caratteristiche adatte al progetto societario che punta ai giovani siciliani. Dal canto suo anche D’Amico ha dato il suo benestare all’arrivo del ragazzo, che potrà crescere in tecnica ed esperienza in casa modicana.  Sulla sua nuova avventura, Saragò inizia dicendo: “Innanzitutto ringrazio il mister Giancarlo perchè mi ha dato fiducia e mi ha subito parlato bene della società e dell’ambiente modicano, così come aveva fatto in precedenza la Ds Cassibba. Ho scelto Modica perchè un’esperienza in A3 era il massimo che potevo sperare, anche perchè per me è la prima e anche alcuni compagni, che conosco, mi hanno parlato sempre bene della loro esperienza li in Sicilia”. Sulle aspettative in questa stagione: “Punto a migliorare tanto, conosco il valore del nostro Roster e sono sicuro di poter crescere a livello di tecnica al fianco dei miei nuovi compagni. Puntiamo a dare il massimo e a far divertire i tifosi, spero tanto di potermi divertire perchè è ciò che cerco in questo sport da cui altrimenti mi distaccherei”.  Infine saluta i suoi nuovi tifosi dicendo: “Spero di poter rivedere il pubblico al palazzetto, sono loro che ci danno la forza di fare bene sia a livello di squadra che individuale. È normale che tutti noi siamo portati a dare il massimo davanti ad un pubblico caloroso”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, seconda linea affidata a Francesco Pierri

    Di Redazione In casa Leo Shoes Casarano arriva una meritata e importantissima riconferma che vede protagonista, ancora una volta, uno dei maggiori artefici della promozione raggiunta poche settimane fa: vestirà la casacca rosso azzurra, per il secondo anno consecutivo, il libero Francesco Pierri a cui sono state affidate le chiavi della seconda linea sulla scorta delle ottime prestazioni e dell’eccellente rendimento fatto registrare dall’atleta di Squinzano nella scorsa stagione. Nonostante in questa sessione di mercato sia stato oggetto del desiderio da parte di diverse società, il Direttore sportivo Anastasia è riuscito a strappare a Pierri il sì al rinnovo contrattuale concedendo, così, a Mister Licchelli la possibilità di avere con se un ibero affidabile e di sicuro rendimento che si è reso protagonista, nel recente passato, di un’incredibile crescita tecnico-tattica che ha raggiunto il suo apice di risultati nello scorso campionato con percentuali stratosferiche. La prossima stagione, quindi, la regia difensiva in casa Leo Shoes Casarano sarà nuovamente affidata a Francesco Pierri che si è detto entusiasta della possibilità di proseguire la sua esperienza con i colori rosso-azzurri: “Ringrazio la società per la riconferma, sono molto contento di continuare a far parte di questo bellissimo progetto. Sono sicuro che sarà un campionato competitivo ma allo stesso tempo avvincente. Riusciremo senz’altro a fare bene anche in serie A. Non vedo l’ora di iniziare.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal beach volley ad Ortona. Alberto Di Silvestre nuovo schiacciatore della Moaconcept

    Di Redazione Alberto Di Silvestre “tradisce” il volley all’aperto per tornare a giocare indoor tra le fila della Moaconcept Impavida Ortona. Dichiaratamente fan dell’ortonese Paolo Nicolai, Alberto di Silvestre, classe 2000 e 192 cm di altezza, arriva proprio nella città del suo beniamino per essere uno degli Schiacciatori Impavidi 2021/2022. Quando si parla di Alberto Di Silvestre vengono subito in mente le sue vittorie sulla sabbia. Ma anche se la sua passione è stata da sempre il Beach Volley, Alberto si forma inizialmente in palestra. È proprio la pallavolo indoor a regalargli le prime soddisfazioni, quando, con il settore giovanile della Lube Macerata, conquista due scudetti di categoria. L’amore per la pallavolo sulla spiaggia, però, è troppo grande è così Di Silvestre molla tutto e tutti e corre ad allenarsi sui campi di Formia con il Club Italia. La scelta si rivelerà azzeccatissima e Di Silvestre dovrà aggiungere mensole a casa, per poter esporre tutti i suoi nuovi ed importantissimi trofei. Di Silvestre si laurea per ben tre volte campione d’Italia, nel 2016, nel 2018 e nel 2019. Nello stesso anno, Alberto conquista l’argento ai Mondiali Under 21. L’anno successivo è bronzo al World Tour 2020. Un ruolino di marcia impressionante per il giovane campione abruzzese che faceva gola a molti. La prima ad arrivare è stata però la Moaconcept Impavida Ortona che è riuscita a convincere il Beacher ad indossare una divisa e a mostrare la sua classe anche nella pallavolo indoor ad alti livelli. Alberto Di SilvestreNascita: 12/07/2000Nazionalità Sportiva: ItalianaAltezza: 192 CmRuolo: Schiacciatore Carriera:2021/2022: Moaconcept Impavida Pallavolo Ortona (Serie A2)2016/2017: Lube Macerata (Giovanili)2015/2016: Lube Macerata (Giovanili) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Costantino Cirillo è il nuovo allenatore della Tya Marigliano

    Di Redazione Nuova guida tecnica per la Tya Marigliano, matricola del prossimo campionato di Serie A3 maschile: si tratta di Costantino Cirillo, proveniente dal Rione Terra Volley Pozzuoli. Anche per lui si tratterà del debutto in Serie A. “È giovane – scrive la società campana nel campionato di presentazione – ma ha già una grossa esperienza pallavolistica alle spalle e un palmares di tutto rispetto, nato e cresciuto nella pallavolo. Alla chiamata dei dirigenti Tya che gli proponevano la guida tecnica ha risposto con gioia e entusiasmo, mettendosi subito a lavoro con la società per costruire un roster competitivo per affrontare il prossimo campionato di A3“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il nuovo condottiero della Tya coach Costantino Cirillo.

    Come promesso, oggi ufficializziamo la nuova guida tecnica della Tya. È giovane, ma ha già una grossa esperienza pallavolistica alle spalle un palmarès di tutto rispetto, nato e cresciuto nella pallavolo. Alla chiamata dei dirigenti Tya che gli proponevano la guida tecnica per il prossimo campionato Nazionale serie A3, ha accettato con gioia e entusiasmo, mettendosi subito a lavoro con la società per costruire un roster competitivo per affrontare il prossimo campionato di A3. È con piacere che vi presentiamo il nuovo Coach della Tya Pallavolo Marigliano. Diamo il benvenuto a Cirillo Costantino. LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Macerata, confermato al centro Lorenzo Pasquali

    Di Redazione Il giovane di Ascoli Piceno confermato nel roster del coach Di Pinto dopo la stagione passata, la prima in maglia biancorossa. Lorenzo Pasquali, centrale classe 2000, è infatti arrivato alla Med Store Macerata la scorsa estate dalla Nova Volley Loreto, compiendo il salto dalla Serie B alla A3. Prima di vestire il biancorosso, anche una stagione alla Sir safety Perugia, sempre in B, dopo essere cresciuto nella Pallavolo Ascoli in Serie C. Lo scorso anno Pasquali si è sempre fatto trovare pronto, aiutando la squadra dopo l’infortunio di Sanfilippo e confermandosi una risorsa importante nel resto della stagione. “Veniamo da una stagione di alti e bassi”, ricorda Pasquali, “Soprattutto all’inizio abbiamo fatto fatica a causa del Covid, poi però abbiamo imboccato la strada giusta e ci siamo ripresi. Al di là del finale molto amaro per noi, dobbiamo essere felici di ripartire da quanto di buono è stato fatto e cercare di fare tesoro dell’esperienza maturata lo scorso anno, per migliorare nelle fasi cruciali della stagione ed essere ancora più continui”. Cosa porti con te di questo primo anno in biancorosso e cosa vedi nel futuro? “Sono molto contento della conferma. L’anno scorso ho avuto modo di crescere e voglio proseguire con questo percorso; so che il coach Di Pinto mi conosce bene e che può aiutarmi a migliorare ancora. Inoltre avrò la possibilità di giocare al fianco di compagni di grande qualità ed esperienza, grazie ad un roster che è stato rinforzato e ci da l’opportunità di essere competitivi. Qui a Macerata ho trovato l’ambiente giusto per crescere, c’è una bella atmosfera e tanta voglia di lavorare; speriamo tutti di poterci togliere qualche soddisfazione in più quest’anno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, sarà Sofia Turlà la compagna di reparto di Isabella Di Iulio

    Di Redazione Sarà Sofia Turlà la compagna di reparto di Isabella Di Iulio nella cabina di regia di Volley Bergamo 1991. La palleggiatrice siciliana, classe 1998, arriva da Modica dopo aver viaggiato a lungo, in Italia e all’estero: «Sono stata in Germania due stagioni fa. È stato pazzesco, una bellissima esperienza, sia per il livello tecnico, sia perché le gare rappresentano un momento di gioia per tutti». Prima e dopo il campionato tedesco, Sofia Turlà non ha mai smesso di vivere la pallavolo: «Ho iniziato a Modica quando avevo 5 anni e non ho mai smesso. Sono rimasta vicino a casa fino a 15 anni, e poi sono finita a Roma, al Volley Rò, dove abbiamo definito il mio ruolo: prima facevo quello che serviva, come l’attaccante il centrale, l’opposto, tutto. A Roma mi hanno indirizzato al palleggio e devo tutto a quei tre anni al Volley Rò. Successivamente ho giocato a Maglie, in B1, a Bolzano, a Marsala in A2 e in Germania. La scorsa stagione ho deciso di tornare a casa, a Modica, in B1, e ho fatto i Play Off con Frosinone». E ora un altro salto. «Di Bergamo conosco la storia della vecchia società, il clima che c’era nel palazzetto è un’altra storia rispetto al resto d’Italia… Ho letto tutte le novità: riuscire a dare vita a un nuovo progetto in un periodo difficile come questo è davvero un successo. Tutti i protagonisti hanno la grinta giusta e il risultato sarà magnifico». E in quanto alla propria convocazione dichiara: «Non mi aspettavo di avere un’occasione come questa, è davvero un onore. Voglio migliorare tantissimo, conoscere il campionato di A1 e imparare da Isabella Di Iulio. Darò una mano quando possibile e sicuramente mi divertirò, oltre a crescere sotto i più disparati punti di vista». Anche se non sarà facile il ruolo di secondo palleggiatore: «Quando ero piccola, soffrivo molto quando non potevo giocare, ma ora mi trovo davanti una palleggiatrice che ha esperienze molto più importanti delle mie. Sono giovane e un’esperienza del genere non me la potevo lasciar sfuggire. Spingerò tantissimo e darò il meglio di me». LA SCHEDASofia Turlà nasce a Ragusa il 3 febbraio 1998. Dopo gli inizi nelle giovanili di Modica, si trasferisce a Roma, al VolleyRò, dove a 15 anni cambia ruolo e da attaccante inizia il suo percorso da palleggiatrice. Dopo tre stagioni inizia il suo percorso di crescita, prima in B1, a Maglie e Bolzano, poi in A2 a Marsala e quindi in Germania, nello Straubing. Nella stagione 2020-2021 ha fatto ritorno a casa, a Modica, in B1, e a fine stagione ha preso parte ai Play Off di A2 con Frosinone. Club2016-2017 Maglie B12017-2018 Bolzano B12018-2019 Marsala A22019 Chieri A12019-2020 Straubing GER2020-2021 Modica B12021 Frosinone A22021-2022 Volley Bergamo 1991 A1 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Normanna Aversa chiude il mercato ingaggiando il giovane Francesco Schioppa

    Di Redazione Il mercato della Normanna Aversa Academy si chiude con uno schiacciatore. Francesco Schioppa è stato fortemente voluto dalla società, targata Ismea, che parteciperà al prossimo campionato di Serie A3: è un giocatore che è cresciuto nei settore giovanili di Maddaloni e di Caserta. Da giovanissimo è arrivato in finale regionale Under 15 e poi in Final Four regionale in tutte le altre categorie, vincendo un campionato di Prima divisione con Caserta. Ha giocato in Serie B con Marcianise e in Serie C con Capua; quest’anno è arrivato in finale promozione perdendo contro Meta. Classe 2000, dal fisico prestante e dal potenziale tecnico tra i più promettenti della zona, il giovane attaccante casertano è stato convinto, oltre che dalla serietà del progetto e dalla competitività della rosa, anche dall’opportunità di essere allenato da un tecnico che sta lavorando con la nazionale, coach Giacomo Tomasello. (fonte: Facebook Normanna Aversa Academy) LEGGI TUTTO