consigliato per te

  • in

    Colpo da 90 per la New Mater. A Castellana arriva l’opposto Theo Lopes

    Di Redazione Colpo di mercato per la New Mater Volley Castellana Grotte, formazione iscritta per il terzo anno consecutivo al campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Il presidente Nino Carpinelli e il direttore sportivo Bruno De Mori hanno, infatti, ufficializzato il nome del nuovo opposto per la stagione 2021/2022: Theo Fabricio Nery Lopes. Opposto brasiliano classe 1983 (38 anni da festeggiare il prossimo 31 agosto), originario di Brasilia, 200 cm, Theo Lopes arriva dal Benfica, club nel quale ha militato nelle ultime tre stagioni vincendo due campionati su due (nel 2019/2020 il titolo non è stato assegnato), una Coppa e tre Supercoppe di Portogallo. Diciotto titoli di club in carriera (compresi due campionati brasiliani, un campionato argentino e un Campionato Sudamericano per club), quattro ori con la nazionale brasiliana (un Mondiale nel 2010, un Sudamericano nel 2011, una World League nel 2010 e una Grand Champions Cup nel 2009) e il titolo di miglior attaccante nella World League 2011 (conclusa con l’argento del Brasile alle spalle della Russia): palmares ricchissimo per un giocatore che nelle ultime annate con il Benfica ha giocato anche le competizioni europee (la Challenge Cup nel 2020/2021 e la Champions League nel 2019/2020). Gli esordi nel Minas di Belo Horizonte nel 2002, le esperienze con Ulbra, Bento Goncalves e Banespa, gli scudetti in Patria con Cimed (2009) e Rio de Janeiro (2013), il debutto con la Selecao nel 2009 (carriera in nazionale chiusa nel 2014 dopo oltre 40 presenze ufficiali), le stagioni in Giappone con i Suntory Sunbirds, le stagioni in Argentina con San Juan e Bolivar, il triennio in Brasile dal 2014 al 2017 con la maglia del Sesi: una carriera passata per tre continenti con un assaggio italiano nel 2013/2014 quando proprio la New Mater Volley lo ingaggiò per la Superlega prima di rinunciare all’iscrizione e al titolo sportivo. “Theo è sicuramente un giocatore importante – ha commentato coach Gulinelli – Negli ultimi anni ha dimostrato con la maglia del Benfica di avere un’ottima condizione fisica, oltre alle doti tecniche che conosciamo bene. Alla New Mater potrà garantire anche un fondamentale bagaglio di esperienza. Ha grande carattere e sono certo una grande motivazione per la sua prima esperienza in Italia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, confermati i due liberi Sara Di Matteo e Marta Tellini

    Di Redazione Dal capitano ai liberi, dopo la conferma di Giulia Genovesi, sono i due liberi Sara Di Matteo e Marta Tellini, il rigoroso ordine alfabetico, la seconda e terza riconferma nel roster della Pallavolo Casciavola, anche per la prossima stagione griffata Pediatrica, che affronterà il suo terzo campionato di serie C consecutivo. Entrambe le giocatrici sono un prodotto del settore giovanile, per Sara Di Matteo è la seconda stagione con la prima squadra. Classe 2004 ha fatto tutta la trafila nelle squadre giovanili rossoblù. Sara nel corso del suo percorso ha fatto anche parte per due anni consecutivi della selezione territoriale Basso Tirreno con la quale ha disputato il “Trofeo dei Territori”. Nella passata stagione sono arrivate le prime presenze in serie C, prima sporadiche, poi riuscendo a ritagliarsi sempre più spazio e rivelandosi una pedina preziosa anche per la sua duttilità quando il covid ha lasciato il segno nel gruppo squadra. Marta Tellini invece nonostante la giovane età è da considerare ormai una “veterana”. 19 anni, è nata nel 2001, anche Tellini è cresciuta nel vivaio casciavolino, dopo tutta la trafila nelle squadre giovanili all’età di 15 anni è arrivata la prima convocazione in prima squadra e allenamento dopo allenamento, partita dopo partita ha saputo ritagliarsi un ruolo sempre più importante, tanto da conquistare nella stagione 2018/19 la promozione dalla serie D, passano le stagioni e nonostante l’alternarsi di tre allenatori, Marta Tellini viene sempre confermata e così anche per il 2021/22 sarà ancora il libero rossoblù e l’unica superstite della promozione in serie C. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Valentina Zoppi è la seconda conferma alla Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione Sta prendendo sempre più forma la Pallavolo Sangiorgio del futuro prossimo, targato stagione 2021/2022 nel campionato nazionale di serie B2, il terzo consecutivo della storia societaria, con la conferma in posto 3 di Valentina Zoppi. Centrale versatile e dotata di buona tecnica sia a muro sia in attacco, perché può giocare sia come C1 o come C2, Zoppi che ha come idolo pallavolistico Valentina Arrighetti, ha contribuito in maniera decisa alla qualificazione ai play off promozione in B1 del team piacentino.  Nata a Montecchio Emilia il 26 gennaio 1999, alta 182 centimetri, Valentina Zoppi ha iniziato a vestire la maglia del Calerno Sant’Ilario. E’ passata nell’Under 16 e serie D della Liu Jo Modena, nel 2016 è ritornata a Calerno Sant’Ilario dove ha partecipato contemporaneamente al campionato di B2 e Under 18.  La stagione successiva ha indossato la maglia della Polisportiva BSTZ Vobarno (provincia di Brescia) in B2, prima di ritornare nel reggiano con la Rubierese Volley. Conclusa, anzitempo la stagione 2019/20 a causa della pandemia, Valentina Zoppi ha deciso di accettare la proposta della Pallavolo Sangiorgio Piacentino.  “Credo che Valentina – commenta coach Matteo Capra – abbia disputato una buona stagione, nonostante abbia avuto problematiche fisiche che gli hanno impedito di esprimersi al meglio. Disponibile al sacrificio e dedita al lavoro, secondo me questo per un altro allenatore è un fattore fondamentale. In più ha dei margini di miglioramento molto ampi, dovuti alla giovane età, permettendoci di proseguire un lavoro, intrapreso l’anno scorso che porterà dei risultati ancora migliori. Sono contento di questa conferma”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra new entry stellare nello staff Club76: arriva Maurizio Radice

    Di Redazione La stagione agonistica biancoblu, grazie ai recenti risultati eccellenti, si prolunga fino a luglio, ma la dirigenza del Club76 non tarda a programmare il futuro. A integrare uno staff tecnico già di altissima qualità arriva da Us Torri Maurizio Radice, trentino classe 1984. La stagione 2021/22 prende quindi forma grazie all’innesto di un nuovo pregiatissimo pezzo che si aggiunge al ricco ed equilibrato puzzle di figure tecniche biancoblu. Maurizio Radice, infatti, porta con sé un bagaglio di conoscenze tecniche e organizzative a dir poco completo. A testimoniarlo è un curriculum ricchissimo, che vede il giovane tecnico esordire nel suo percorso all’Argentario Calisio Volley prima di iniziare la sua scalata e passare all’ATA Trento Volley, dove raccoglie i primi due titoli. Dal 2009 al 2014 svolge il ruolo di direttore tecnico di Volley Milano (Consorzio Vero Volley) ottenendo piazzamenti importanti a livello nazionale maschile e tre promozioni consecutive al femminile.Dopo un’altra parentesi all’ATA, nel 2016 passa all’Us Torri, dove nel 2017 diventa direttore tecnico. Conquista cinque titoli provinciali, un prestigiosissimo titolo regionale U13 e un piazzamento d’onore U14 che si è prolungato con un settimo posto nazionale. Dal 2018 è anche head coach della prima squadra. Maurizio approda al Club76 dove ricoprirà un importante ruolo tecnico, ma lo vedremo protagonista anche nell’organizzazione dei campi estivi del Club76 e nel ruolo di Master del Torneo Nazionale Le Incredibili, manifestazione che ha vinto sul campo con l’U14 Us Torri e che tornerà a riempire le palestre astigiane dopo lo stop causato dalla pandemia. A lui va un grande in bocca al lupo da parte di tutta la dirigenza biancoblu. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, da Trecate arriva Alessia Bolzonetti: “Entusiasta di iniziare questa nuova avventura”

    Di Redazione Alessia Bolzonetti, schiacciatrice classe 2002, la serie A se l’è guadagnata sul campo con l’Igor volley di Trecate. La carriera di Alessia inizia ad 8 anni, nella sua città natale in provincia di Lodi, poi il trasferimento nella Properzi Volley Lodi. Un’esperienza errante la sua: prima a Crema per due anni, poi a Modena nella Scuola Anderlini, infine nelle ultime tre stagioni ha indossato la maglia delle “farfalline.” E quest’anno la Consolini sarà la sua nuova famiglia per il primo anno lontana da casa. Ciao Alessia, benvenuta nella famiglia Consolini, siamo davvero entusiasti di averti a bordo per la prossima stagione! “Ciaoo!! Anche io sono molto contenta di questa scelta e sono molto entusiasta di iniziare questa nuova avventura e anche un pochettino agitata (in positivo) perché non so cosa mi aspetta dato che per me è tutto nuovo ed è il mio primo anno fuori dal giovanile e in questa serie. Non vedo l’ora di conoscere questa realtà, le compagne, l’allenatore, lo staff e tutti.” Intanto congratulazioni per il fantastico cammino ai playoff di B1 sfociata con la promozione! Mi raccomando, tieni un po’ di bombe in serbo anche per la prossima stagione! “Grazie è stata una bella cavalcata ma non vedo l’ora di schiacciare anche per San Giovanni!!” Quale aspetto del tuo gioco porterai al servizio della squadra l’anno prossimo e quale invece ti prospetti di migliorare? “Sicuramente porterò la mia grinta e la mia determinazione e vorrei migliorarmi nella lettura del gioco” Come ti piace affrontare le partite più importanti? Coda o treccia? “Cerco di mantenere la calma anche si tratta di  partite importanti, sono tranquilla fino ai 10 minuti di attacchi nel riscaldamento e poi mi scateno. Coda tutta la vita, piastrata!” Qual è il tuo numero porta fortuna? “E’ il numero 3!! “ E’ vero che hai inserito nel contratto la clausola di svincolo se qualcuna te lo ruba? “Esatto, spero non lo voglia nessun’altra perché è come un quadrifoglio, dunque spero non lo prenda proprio nessuno!!” Piadine, tagliatelle al ragù, tortellini in brodo…sicura di riuscire a stare in forma con queste ed altre tentazioni culinarie che il nostro territorio è capace di offrire? “Accipicchia, il cibo della Romagna fa invidia, ovviamente assaggerò tutto e non sono per niente sicura di riuscire a resistere alle tentazioni romagnole anche perchè i love food!!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Silvestrelli volto nuovo in casa La Nef Volley Libertas Osimo

    Di Redazione Prosegue il mercato in entrata per LA NEF Volley Libertas Osimo. Volto nuovo per il sodalizio osimano è quello di Lorenzo Silvestrelli, schiacciatore di 193 cm classe 1998, giovane talentuoso pronto a dare il suo apporto alla causa biancoblu. Cresciuto nelle giovanili del Volley Game Falconara, con cui ha esordito anche in serie C, è passato poi per un biennio all’Accademia del Volley Ancona in B dove ha messo in mostra la sua qualità. Nell’ultima stagione ha militato nella Vigilar Fano in A3 dove ha trovato sempre più spazio nel corso del campionato. “Siamo contenti di esser riusciti a strappare ad una forte concorrenza Lorenzo Silvestrelli – commenta il direttore sportivo de LA NEF Amedeo Gagliardi – Puntiamo molto su questo giocatore che, nonostante la giovane età, ha nel curriculum esperienze importanti in A ed in B. Un opposto che fa della potenza e della fisicità le sue armi migliori e tutta la dirigenza e lo staff tecnico sono felici del suo arrivo. Questo acquisto è un segnale del fatto che la società si è prefissata degli obiettivi ambiziosi per la prossima stagione e siamo quasi in dirittura d’arrivo per la definizione del roster con l’arrivo di un centrale ed un palleggiatore”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La classe 2003 Ludovica Mennecozzi in cabina di regia a Soverato

    Di Redazione Chiusura di regia in casa Volley Soverato con la società ionica che ufficializza la firma sul contratto della giovane alzatrice Ludovica Mennecozzi, classe 2003, proveniente dalla serie B2 dove ha militano con la Timenet Empoli pallavolo. Originaria delle Marche, la nuova palleggiatrice del Soverato arriva in Calabria con tanto entusiasmo; continua, dunque, la “linea verde” del progetto messo in piedi dal presidente Matozzo e la sua dirigenza col placet di coach Bruno Napolitano. Ludovica ha iniziato a giocare giovanissima, all’età di 5 anni, nella società del Luna Volley, piccola realtà del suo paese natale. Ad 11 anni il primo trasferimento nella Videx Grottazzolina, poi nella Corplast Corridonia dove ha iniziato a disputare i primi campionati regionali con la serie D, divenuti l’anno succesivo, nazionali con la serie B2. Dopo ha indossato la casacca della Volley Accademy Sassuolo dove ha partecipato ai campionati di serie B2, under 16 ed under 18. Proprio con l’under 16 ha raggiunto il secondo posto nazionale ricevendo il premio di miglior palleggiatrice d’Italia. La giovane Mennecozzi si è dimostrata entusiasta della sua nuova avventura:” Voglio ringraziare il Volley Soverato di avermi dato questa opportunità; tutto mi hanno parlato bene, sia della società, dello staff e della città. Sono entusiasta, carica, e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. So che è una squadra giovane e spero sia un anno di crescita per me e per tutte le mie compagne. Non mi pongo mai un obiettivo, perché sarebbe limitante, mi piace vincere! Non vedo l’ora di iniziare. Mi sto preparando al meglio per la nuova stagione, partecipando ad alcune tappe del campionato italiano di beach volley”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Ferrato in cabina di regia per la neopromossa Motta

    Di Redazione L’HRK si tinge un po’ di azzurro con l’arrivo di Leonardo Ferrato, palleggiatore classe 2001 che proprio in questo momento si trova in ritiro con la nazionale Under 21 per preparare il mondiale di categoria che andrà in scena dal 22 settembre al 3 ottobre in italia e Bulgaria.Per “Leo” già un’esperienza importante lo scorso anno in Superlega con la maglia della Kioene Padova ed ora la possibilità di mettere in luce tutto il suo talento, con fame di vittoria e voglia di migliorare questo è quello che ci racconta il regista neo leone: Dal 22 settembre inizierai i mondiali Under21, quindi ti unirai al gruppo biancoverde a preparazione iniziata, ma intanto ci racconti della tua estate azzurra?“Sarà un’estate lunga e impegnativa. Siamo un bel gruppo e insieme lavoriamo bene e ci divertiamo molto, abbiamo le potenzialità per fare un bel mondiale. Aggregarmi alla squadra a preparazione già iniziata non sarà facile ma il tempo che passerò qui in nazionale mi aiuterà di sicuro ad arrivare nelle migliori condizioni” Arrivi dalla Superlega, com’è vivere la pallavolo al massimo livello e cosa ti aspetti invece da te stesso per la nuova stagione?“Ho vissuto l’anno scorso con grande stupore, é stato bellissimo confrontarsi ogni giorno con atleti di altissimo livello. Quest’anno mi aspetto di lavorare e migliorare molto” Qual è stato invece il motivo che ti ha convinto a sposare il progetto biancoverde?“Quest’anno a Padova ho avuto come preparatore atletico Alessio Carraro, mi raccontava che in palestra c’era una grande fame e altissimo livello ogni giorno, in ogni allenamento. Tra i tanti motivi penso sia proprio questo quello che mi ha fatto prendere questa scelta, sono sicuro che anche quest’anno sarà così” Incrociando le dita, dalla prossima stagione si potrà rivedere il pubblico sugli spalti, sei curioso di conoscere i tuoi nuovi tifosi? Intanto vuoi invitarli a fare il tifo per te con la nazionale?“Sono gasatissimo all’idea di riavere i tifosi in palestra, e che tifosi!! Non vedo l’ora!!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO