consigliato per te

  • in

    Bergamo, ufficiale l’ingaggio della campionessa del mondo Emma Cagnin

    Di Redazione Era nell’aria da diversi giorni, ma finalmente è arrivata l’ufficialità: la fresca campionessa del mondo Under 20 Emma Cagnin è pronta a vestire la maglia del Volley Bergamo 1991. Nata a Castelfranco Veneto il 26 giugno 2002, è cresciuta tra Treviso, Bassano e San Donà, nella scuola delle campionesse d’Italia dell’Imoco Conegliano, con cui ha anche esordito in Serie A1 nel 2019-2020. “Sono una giocatrice di equilibrio – si descrive Emma – magari non protagonista al 100%, però tengo molto dietro, soprattutto in ricezione e mi faccio sentire anche a livello di energia e motivazione. Mi piace tenere le mie compagne sul pezzo, con la tensione alta“. Il trionfo azzurro, per la schiacciatrice veneta, è arrivato a Rotterdam, dove la Nazionale Under 20 ha conquistato il titolo mondiale battendo in finale la Serbia. E ora per Emma si apre l’avventura della Serie A1, dopo un anno trascorso in Serie A2, a Montecchio. “Sono sorpresa – dice la schiacciatrice – delle tante cose che sono riuscita fare la passata stagione. Temevo che la scuola ne avrebbe risentito e invece sono riuscita anche a diplomarmi. La parentesi azzurra sono riuscita a viverla molto serenamente, senza pressioni, un grande momento. Non penso serva dire quando sia stato emozionante cantare l’inno su quel podio. Scoppiava il cuore. Ora dovrò inserirmi in questo nuovo mondo e ritagliarmi dello spazio. Ma per me sarà una grande occasione di crescita per trovare la continuità in attacco e per completarmi. Sono curiosa, perché cambierà proprio tutto: una città lontano da casa, compagne tutte nuove, campionato diverso dalla A2. Non vedo l’ora di scoprire tutto“. Partendo da una certezza: “Il mio percorso di crescita mi ha insegnato che il duro lavoro e i sacrifici ripagano sempre. E per quanto i sacrifici sembrino non fruttare, alla fine, se non molli mai, il tempo ti ripaga“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Ghiani è la seconda conferma in casa Olimpia Sant’Antioco

    Di Redazione Gianluca Ghiani, classe ’99, sarà il libero titolare anche per la prossima stagione sportiva in Serie B della Vba Olimpia Sant’Antioco. Le sue prime parole dopo la riconferma: “Sono contento di aver dato conferma a questa squadra, non vedo l’ora di incontrare i miei compagni e conoscere quelli nuovi, iniziare gli allenamenti e riprendere la mia routine sportiva, che mi rende sempre felice e orgoglioso di praticare questo sport. Sicuramente sarà un campionato abbastanza tosto e con tanti sacrifici, ma spero sia ricco di soddisfazioni e vittorie. Io e i miei compagni siamo pronti ad affrontare la prossima stagione dando il massimo, cercando di migliorare crescendo ogni giorno. Forza Olimpia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona, la dinastia Lanci continua con il giovane Edoardo

    Di Redazione Come il passato e il presente, anche il futuro della Moaconcept Impavida Ortona sarà nel segno della famiglia Lanci: il capostipite Tommaso è il presidente della società da oltre vent’anni, i figli Nunzio e Andrea (che gioca ancora) sono rispettivamente l’allenatore e il direttore generale della prima squadra, e Samuele, il figlio maggiore di Nunzio, ricopre il ruolo di responsabile eventi. Adesso tocca a Edoardo, il secondogenito del tecnico: come riferisce il quotidiano Il Centro, il prossimo anno sarà aggregato alla formazione di A2 agli ordini del padre. Classe 2005, Edoardo compirà 16 anni a dicembre e ricopre lo stesso ruolo di Nunzio, quello di palleggiatore: ha già debuttato in Serie C, oltre a giocare in Under 19 e Under 17 e prendere parte ad alcuni raduni delle nazionali giovanili. “Sono davvero contento di poter vivere un’esperienza del genere – dice al quotidiano abruzzese – sicuramente importante dal punto di vista formativo e professionale. Intendo sfruttarla al meglio, cercando di apprendere il più possibile da atleti già abituati a giocare ad alti livelli, senza per questo tralasciare gli impegni scolastici“. Edoardo Lanci sarà il terzo palleggiatore alle spalle di Piazza e Del Frà e proseguirà nel frattempo la sua carriera nel settore giovanile. LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro ritorno al Volley Parella Torino. Ecco Annalisa Mirabelli

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica l’acquisizione a titolo temporaneo dalla Pallavolo Acqui Terme delle prestazioni sportive di Annalisa Mirabelli, schiacciatrice classe 2000. Cresciuta nella società termale dall’età di 4 anni, fa tutta la trafila nel settore giovanile e nel 2015/’16 è inserita nel roster di B2 dove disputa due stagioni. Dal 2017/’18 gioca il campionato di B1 fino al dicembre 2019 quando passa in prestito al Parella. Nella scorsa stagione resta in B1, ma con la maglia del Lilliput Settimo con cui ottiene la promozione in A2. “Annalisa è un altro gradito ritorno in casa Parella – conferma soddisfatto il direttore sportivo Davide Belluz – Dopo un anno passato a Settimo, Annalisa torna con un bagaglio tecnico arricchito e con tanta voglia di fare bene e di metter in mostra i progressi fatti”. “Sono molto contenta di tornare al Parella perchè ci eravamo lasciati in un modo un po’ particolare per via del Covid – ricorda Annalisa Mirabelli – Sarà bello ricominciare con coach Barisciani con cui mi sono trovata molto bene in quel poco lasso di tempo in cui mi sono allenata con lui. Sono molto curiosa di vedere all’opera questo gruppo perchè siamo giovani ma tutte con una gran voglia di lavorare e far bene”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il nazionale slovacco Michal Petras per la Leo Shoes Casarano

    Di Redazione Piazza un colpo importante la Leo Shoes Casarano, pronta a ben figurare nel prossimo campionato di Serie A3, il primo per la società. Alla corte di coach Licchelli arriva lo schiacciatore Michal Petras che ormai da anni, oltre a ben figurare nelle diverse squadre di club ove ha militato, è in pianta stabile nella nazionale slovacca, rappresentandone una delle punte di diamante. Classe 1996, lo schiacciatore slovacco, anche se non altissimo (191 cm), ha un’elevazione incredibile che gli permette di raggiungere, in fase di muro e di attacco, altezze importanti per poter scaricare tutta la potenza del suo braccio. Dispone di una battuta molto efficiente e di una discreta qualità in ricezione e difesa. Petras arriva da un campionato giocato in patria con il TJ Slavia Svidnik, ma nel suo curriculum ha numerose esperienze all’estero in Germania (Friedrichshafen), Austria e Svizzera che ne fanno un’atleta di caratura internazionale, con diverse presenze anche nelle competizioni europee riservate ai club. All’indomani del suo arrivo tra le fila della Leo Shoes Casarano, lo sloavacco si è dichiarato molto entusiasta della nuova avventura, che lo vedrà protagonista per la prima volta nel bel paese: raggiungerà il Salento non appena terminerà l’impegno con la sua nazionale ai Campionati Europei. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è Giulia De Nardi in seconda linea per la Tecnoteam Albese

    Di Redazione Altro volto nuovo per la Tecnoteam Albese, impegnata nella prossima stagione in Serie A2: si tratta del libero Giulia De Nardi. Classe ’94, nata a Conegliano, arriva da un importante esperienza a Mondovì, dove nell’ultima stagione ha sfiorato la promozione in Serie A1. Ha conquistato anche la medaglia d’argento nella Coppa Italia di categoria. Cresciuta nel settore giovanile della Spes Conegliano, a 17 anni decide di seguire il suo allenatore Pierluigi Lucchetta e si trasferisce alla Domovip Porcia, dove gioca per la prima volta in Serie B2. Negli anni successivi fa qualche esperienza vicino a casa in squadre di Serie C e B2. Nella stagione 2016/17 si trasferisce a Udine e gioca a San Giovanni al Natisone dove ottiene la promozione in Serie B1. Nella stagione successiva veste la casacca della Libertas Martignacco in B1, mettendo a segno la doppietta Coppa Italia e campionato. Rimarrà nella stessa società per il suo primo campionato di Serie A2. Nella stagione 2019-2020 ha accettato l’offerta del Bisonte Firenze nella massima serie italiana. Lì ha l’occasione di confrontarsi con giocatrici di massimo livello e riesce a ritagliarsi spazi importanti in partita. Nella scorsa stagione si è trasferita a Mondovì, dove perde in finale di Coppa Italia e dove sfiora la promozione nella massima serie. (fonte: Facebook C.S. Alba Volley) LEGGI TUTTO