consigliato per te

  • in

    Serie B, Mario Gritti ancora al centro della rete di Scanzo

    Di Redazione Mario Gritti più che mai al centro di Scanzorosciate. Il 23enne, prodotto del vivaio di Segrate negli anni dei vari Sbertoli, Gironi e Piccinelli e tra i migliori interpreti del ruolo in categoria, prosegue il percorso sotto la bandiera giallorossa. “La scorsa stagione è stata anomala per tutti, ma grazie al bellissimo gruppo creatosi siamo riusciti a renderla un pochino più “normale”. Ecco perché quando ho saputo della conferma quasi totale di staff e giocatori, non ho avuto il minimo dubbio per accettare la proposta di rinnovo. C’è da migliorare e parecchio sotto il profilo dei risultati poiché quanto raccolto nell’ultima stagione non ha affatto rappresentato il nostro valore. Credo tuttavia che, anche grazie a chi arriverà in questa squadra, il prossimo sarà un anno decisamente migliore. E noi faremo di tutto per farlo divenire tale. Dunque perché cambiare quando ci si trova bene, anzi benissimo con addosso una maglia come questa?“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Presta torna a vestire i colori di Castellana

    Di Redazione Dopo le firme di Izzo in regia, degli schiacciatori Fiore e Borgogno, di Theo Lopes in posto 2 e del libero Toscani, prima novità anche nel reparto centrali per la New Mater Volley Castellana Grotte, formazione iscritta al prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile e affidata per il secondo anno di fila alla guida tecnica di Flavio Gulinelli. In realtà, però, il primo volto nuovo al centro è un ritorno: rientra in maglia gialloblù, infatti, per la sua terza esperienza complessiva a Castellana Grotte, Luca Presta. Calabrese, originario di Belvedere Marittimo (Cs), 200 centimetri, il centrale classe 1995 torna alle New Mater Volley Castellana Grotte dopo le stagioni 2016/2017 (campionato concluso con la promozione in Superlega) e 2019/2020. Presta arriva dalla Prisma Taranto, squadra con cui lo scorso anno ha conquistato la sua seconda promozione in Superlega. Cresciuto nelle giovanili della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, club con cui ha giocato complessivamente sei stagioni, in serie A1 e serie A2, tra il 2012 e il 2019, e ha vinto due Coppa Italia A2 nel 2015 e 2016, Presta torna ad abbracciare la New Mater Volley dopo un solo anno: per lui già 46 presenze, 299 punti e 85 muri in gialloblù. “Castellana è casa mia. È un ambiente che mi fa felice e mi fa stare bene – ha commentato il 25enne centrale – Dopo un anno difficile e stressante, ma anche ricco di soddisfazioni, come quello appena concluso, torno alla New Mater con grandi motivazioni. Sarà una stagione diversa dalle altre. A 26 anni ho già maturato diverse esperienze e ora voglio dimostrare il mio valore in campo da protagonista. Mi auguro – ha continuato Presta – che la prossima stagione possa essere anche quella del ritorno del pubblico. Ho ricordi meravigliosi del tifo gialloblù, come nel 2017 ovvero nell’anno della promozione, ma anche come nel 2020, in occasione del derby. Spero che si possa davvero tornare a vivere insieme quelle emozioni: lo merita la proprietà, la dirigenza, lo merita lo staff tecnico, noi giocatori, ma anche e soprattutto la città con cui ho un legame bellissimo”. “A settembre sarà un nuovo inizio – ha continuato Presta – Parto da motivazioni personali importanti e sono certo che tutta la squadra sarà pronta a mettere gli stessi stimoli ogni giorno a disposizione del club. Ritrovo Fiore, ma anche Izzo e Borgogno: sono certo che dimostreremo di essere una squadra di carattere pronta a lottare per i propri obiettivi. Ho parlato telefonicamente con Gulinelli – ha concluso il centrale calabrese – Ho avuto un’ottima impressione, siamo due lavoratori, pronti sempre a dare il massimo”. “Siamo felici di riabbracciare Luca – ha commentato il diesse della New Mater Volley, Bruno De Mori – Presta è un giocatore di cui conosciamo bene le caratteristiche, fresco di promozione lo scorso anno con Taranto, un giocatore giovane, con qualità e motivazioni importanti, ma che è anche molto utile dal punto di vista dell’esperienza e dello spogliatoio”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una campagna acquisti da Serie A2 per Palmi

    Di Redazione Continuano gli arrivi in casa Pallavolo “Franco Tigano” Palmi per quella che sarà la terza stagione in serie A3. Dopo due annate convincenti, la società sta gettando le basi per puntare al salto di categoria. Lo dimostrano i vari colpi di mercato messi a segno: Carmelo Gitto e Alberto Marra come centrali, Matteo Paris in cabina di regia, Nicola Fortunato a guidare la retroguardia difensiva, Mattia Rosso ed Erminio Russo come ali.Importante anche il rinnovo di Peppino Carbone che tornerà a ricoprire il ruolo di schiacciatore e altrettanto interessante è la scommessa della società che punta su Federico Nicolò, classe 2003, che per la prima volta si affaccierà su un campionato di questo spessore. Vi sono ancora alcune posizioni scoperte nel roster ma la società sembra avere già le idee chiare su quelle che saranno le prossime scelte. Proprio oggi 5 Luglio 2021 alle ore 12:00 scadranno i termini imposti da FIPAV e Lega Pallavolo per l’ammissione al campionato di Serie A3 2021/2022 di cui Palmi ha presentato tutta la documentazione necessaria. Manca ancora qualche tassello importante alla formazione guidata dal coach Antonio Polimeni che finora si è dichiarato assolutamente soddisfatto dell’operato della società in questa finestra di mercato. Nessuno tra dirigenti e atleti si è finora sbilanciato su quelli che saranno i veri obiettivi stagionali, ma la corsa per la promozione in serie A2 vedrà sicuramente Palmi tra le protagoniste. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato bollente per Lpm Bam Mondovì: arriva Francesca Trevisan

    Di Redazione L’attacco dell’Lpm Bam Mondovì si rafforza ulteriormente con l’arrivo della schiacciatrice Francesca Trevisan. Classe 1995, Francesca Trevisan porterà all’Lpm Bam Mondovì entusiasmo ed esperienza. Dopo alcune stagioni in B1, l’atleta veneta inizia la carriera in Serie A2 nel 2014, a Bolzano. L’anno successivo sbarca in A1, a Vicenza, dove conosce Veronica Bisconti, nuovo libero delle pumine. Nel 2016 vola ad Olbia, per poi disputare due stagioni con il Montecchio, in A2. La scorsa stagione ha vestito la maglia del Trentino Rosa, nella massima serie, insieme alla palleggiatrice Maria Luisa Cumino. La gioia di Trevisan per la nuova avventura in rossoblu è palpabile: “Sono davvero molto felice. Ho sempre seguito l’Lpm Bam Mondovì e sono stata avversaria molto spesso. Ho avuto quindi occasione di vederla “da esterna” e mi è sempre sembrato un bellissimo ambiente: sono contenta di poterne fare parte nella nuova stagione! Ho sempre sentito parlare bene della società: solida, seria e compatta, e non è semplice trovare una realtà così.” A Mondovì, Trevisan ritroverà  Bisconti e Cumino, con le quali ha avuto modo di giocare nel corso della carriera, ed è davvero entusiasta della rosa che si sta creando: “Vedo che la squadra è composta, oltre che da giocatori forti, anche da belle persone, con la carica giusta! Non vedo l’ora di ricominciare!” La nuova schiacciatrice ha avuto inoltre occasione di incontrare il nuovo coach della Lpm Bam Mondovì: “A fine stagione sono andata a fare degli allenamenti con il Volta ed ho quindi conosciuto Bibo Solforati. Dal punto di vista umano mi è piaciuto molto. Come allenatore ne avevo sentito parlare molto bene e ne ho avuto la conferma, durante le sedute tecniche che abbiamo fatto insieme.” In questi mesi lontano dal campo, la nuova pumina si mantiene in allenamento sulla sabbia, godendosi anche un po’ di meritato relax: “Sono impegnata in alcune tappe di beach volley.” – spiega Trevisan – “Quest’estate era difficile organizzare qualcosa, quindi ne approfitto: continuo ad allenarmi e mi rilasso in spiaggia.” Immancabile poi il saluto agli appassionati monregalesi. “Il tifo di Mondovì me lo ricordo davvero molto bene: sono il settimo uomo in campo.” – commenta da neo pumina – “Speriamo che i palazzetti riaprano, che i tifosi i possano essere, che ci carichino, perché sono sicura che saremo già belle cariche di nostro e sarà un valore aggiunto. Li aspettiamo a braccia aperte: non vedo l’ora!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Edoardo Chimenti e Fabiola Facchinetti entrano nello staff di Monza

    Di Redazione Tante preziose conferme ma anche importanti novità nello staff tecnico e medico della Vero Volley Monza femminile per la stagione 2021-2022. Il rinnovato e competitivo roster rosablù, che parteciperà al prossimo campionato di Serie A1 femminile e alla Champions League 2022, verrà orchestrato dalla “squadra tecnica dei record”, capace di guidare la Pro Victoria Pallavolo ad uno storico terzo posto in regular season e alla conquista del secondo titolo europeo della sua storia, la CEV Cup 2021. Insieme al primo allenatore Marco Gaspari, ci saranno sempre il secondo Fabio Parazzoli, in Brianza dal 2017, e l’assistente allenatore, Luca Bucaioni, sulla panchina monzese dalla stagione 2018-2019. Resterà al suo posto anche lo scoutman Danilo Contrario, vincitore insieme a Parazzoli e Bucaioni anche della Challenge Cup 2019, e l’allenatore del servizio, Mauro Marchetti, il cui prezioso contributo nelle sedute tecniche mattutine, ha fruttato alla squadra monzese le prime piazze della graduatoria delle statistiche del campionato italiano in questo fondamentale. Lo “staff allargato” viene ulteriormente ampliato con l’inserimento di una figura specializzata sulla tecnica individuale: si tratta di Angelo Robbiati, allenatore delle giovanili del Consorzio Vero Volley. Un gradito ritorno più che una new entry si inserisce invece nello staff medico: Edoardo Chimenti, ex fisioterapista della Vero Volley Monza nella stagione 2017-2018, nelle ultime tre stagioni responsabile della fisioterapia della squadra olimpica cinese, sarà il nuovo fisioterapista della squadra rosablù, coadiuvato dal confermato Davide Spinelli. Rinnovata la fiducia come medico sociale al Dott. Carlo Maria Pozzi e come preparatore atletico a Daniel Lecouna. Dopo la positiva esperienza dell’ultima annata sportiva, la psicologa dello sport Vittoria Brai seguirà da vicino la squadra rosablù, mentre il nutrizionista, il Dott. Nicoló Scaglione, si interesserà alla dieta alimentare delle atlete. Ad affiancare nel ruolo di team manager la storica figura di Laura Ferro ci sarà un’ex atleta monzese, Fabiola Facchinetti. A dirigere questa lunga e preparata squadra, per la sesta stagione di fila nella massima categoria del volley nazionale, ci sarà il direttore sportivo, Claudio Bonati. STAFF SAUGELLA MONZA 2020-20211° ALLENATOREMarco Gaspari2° ALLENATOREFabio ParazzoliASSISTENTE ALLENATORILuca BucaioniSCOUTMANDanilo ContrarioMEDICOCarlo Maria PozziFISIOTERAPISTAEdoardo ChimentiMASSOFISIOTERAPISTADavide SpinelliPREPARATORE ATLETICODaniel LeconuaALLENATORE DEL SERVIZIOMauro MarchettiALLENATORE TECNICA INDIVIDUALEAngelo RobbiatiPSICOLOGAVittoria BraiTEAM MANAGERLaura FerroTEAM MANAGERFabiola FacchinettiDIRETTORE SPORTIVOClaudio Bonati (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Stroppa in posto due per Macerata

    Di Redazione Federica Stroppa completa il reparto opposte della CBF Balducci HR Macerata. Bresciana classe 1997, 180 cm di altezza, per lei la prossima stagione sarà la prima in A2.Promossa in B1 nella stagione 2013-2014 con la maglia della Volley La Sportiva di Monticelli Brusati, ha vissuto la terza serie nazionale da protagonista nel successivo triennio, sempre a Monticelli Brusati, arrivando anche ai play-off per l’A2. L’anno scorso ha giocato alla Chromavis Abo Offanengo chiudendo – al momento della sospensione per coronavirus – al primo posto in classifica nel girone B della Serie B1, prima di passare quest’anno alla CBL Costa Volpino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottaviano, al centro arriva Daniele Buzzi: “Sarà una Gis ambiziosa. Non deluderemo”

    Di Redazione Completata la coppia dei centrali per la Gis Pallavolo Ottaviano. Dopo Pizzichini arriva alle falde del Vesuvio Daniele Buzzi, classe 2000, ex Mondovì in Serie A2. Un acquisto di spessore e di lungimiranza della società del Presidente Ugliano. Ecco le parole del neoacquisto Gis. Benvenuto a Ottaviano Daniele. Dopo 2 anni a Mondovì, esperienza al Sud con Ottaviano in A3. Come è nata questa suggestione e perché hai scelto Ottaviano? “Ho deciso di intraprendere questa avventura a Ottaviano in A3 perché per me quest’anno è un anno importante in cui dimostrare le mie capacità in un campionato molto impegnativo. La Gis Ottaviano ha capito le mie esigenza, ha creduto in me e lavorerò sodo per una stagione al meglio.” Chi conosci della squadra e se hai già parlato con coach Mosca? “Personalmente non conosco nessuno ma vedendo le scorse annate so che sono ottimi giocatori e non vedo l’ora di scendere in campo con loro e metterci in gioco. Di coach Mosca ne ho sempre sentito parlare molto bene, sono entusiasta di conoscerlo e di lavorare con lui.” Cosa ti aspetti da questo campionato? che ruolo può giocare la Gis? “Sarà di sicuro un campionato combattuto e di alto livello, tutti cercheranno di fare il meglio e di certo non saremo da meno, la società è ambiziosa e cercheremo di non deluderli.” Per chi non ti conosce quale sono le tue caratteristiche? “Quando c’è da lavorare sono una persona seria che non si tira indietro. La scorsa stagione sono stato decisivo a muro, sono pronto a provarci anche quest’anno. Porgo un caloroso saluto a tutti i tifosi e sono impaziente di conoscerli.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore, confermato per il terzo anno consecutivo alla regia Mattia Catellani

    Di Redazione Confermato per il terzo anno consecutivo alla regia del Volley Tricolore Mattia Catellani, classe 1999 il palleggiatore reggiano si dice entusiasta e pronto ad affrontare la nuova stagione. La tua è una riconferma per la città e la società, cosa ti ha spinto al rinnovo? “Sicuramente il progetto che la società ha portato avanti in questi anni è uno dei fattori che ha fatto si che io rimanessi a giocare a Reggio Emilia, ho iniziato il progetto con la società 2 anni fa e voglio proseguire il mio percorso di crescita. La conferma di coach Mastrangelo è un altro elemento che ha portato al mio rinnovo, ci siamo sentiti telefonicamente e mi ha spiegato in modo chiaro e limpido quali sono i suoi obiettivi, parlando sia di me singolarmente, sia della squadra. Durante quest’anno ho apprezzato il coach e l’ho ammirato come persona, è sempre stato corretto con noi giocatori e gli obiettivi che condividiamo sono sicuramente un ottimo punto da cui ripartire.“ La scorsa stagione ha dato molte soddisfazione al gruppo, ma a causa del covid l’assenza del pubblico si è fatta sentire, qual è il tuo augurio per quest’anno? “L’augurio e la speranza che ho è che si possa tornare a riempire i palazzetti, se non completamente, almeno con una buona parte di pubblico. L’anno scorso la mancanza del pubblico si è sentita tanto, le prime partite che si sono potute giocare con una capienza ridotta ci hanno dato quella spinta a dare di più, oltre ad essere, ovviamente, più gratificante. Anche fuori casa è fondamentale avere il pubblico contro perché questo ci stimola a dare sempre di più e ad andare anche oltre le nostre capacità.“ È notizia di questi giorni che fino a gennaio la squadra non potrà giocare la PalaBigi ma dovrà “trasferirsi” a Rubiera, cosa pensi di questo cambiamento? “Sicuramente il PalaBigi ci mancherà ma questo non è un addio, a gennaio dovremmo tornare a giocare nel centro storico di Reggio Emilia, è anche un disagio per i tifosi ma sono sicuro che ci seguiranno. Trovo che questa sia anche un’opportunità, per la società e per tutti noi, per raggiungere persone nuove e zone differenti della provincia e farle avvicinare alla squadra, con la speranza che si appassionino e che vengano a vederci anche al PalaBigi.“ Più volte i tuoi futuri compagni di squadra hanno parlato di un gruppo dove la presenza dei giovani è molto forte e importante, cosa pensi della squadra che la società sta costruendo? “Ammiro molto la società perché sono anni che porta avanti un progetto che mette al centro noi giovani, ragazzi anche abbastanza affermati nella pallavolo che comunque continuano a far crescere e migliorare. Secondo me si sta formando un bel gruppo che, sono sicuro, sfrutterà tutte le occasioni per spingere ad allenamento, perché se tutti diamo il nostro meglio non potremo far altro che migliorare tutti insieme.“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO