consigliato per te

  • in

    Quinta stagione alla Green Warriors Sassuolo per Vittoria Fornari

    Di Redazione Altra importante conferma in casa Green Warriors Sassuolo, che nella stagione 2020-2021 potrà contare ancora su Vittoria Fornari, ormai vera e propria portacolori sassolese. Per la centrale classe 2002 la prossima sarà infatti la quinta stagione in maglia neroverde: cresciuta nella Le Ali Padova, nella stagione 2017-2018 arriva in Emilia ed è impegnata nei campionati di Under 16, Under 18, Serie C e B2. Nella stagione 2019-2020 è più volte aggregata alla prima squadra neroverde e nel dicembre 2019 arriva per lei la prima convocazione in Serie A2. Dall’anno successivo, fa stabilmente parte del roster di Serie A2: l’esordio da titolare nel secondo campionato nazionale arriva il 20 dicembre 2020, in occasione della gara di ritorno tra Mondovì e Sassuolo. Parallelamente, Vittoria prende parte ai campionati di Serie B2 ed Under 19: dopo aver conquistato nello scorso mese di giugno il titolo regionale di categoria, Vittoria ha preso parte con le compagne alle Finali Nazionali di Agropoli, chiudendo il suo percorso giovanile con un ottimo terzo posto nazionale. Queste le parole di Fornari: “Sono felicissima di rimanere anche per quest’anno al Volley Academy Sassuolo. Sarà la mia quinta stagione in questa società, dove mi sono sempre trovata benissimo sia con lo staff sia con le compagne. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione, di rivedere le mie vecchie compagne e soprattutto di conoscere quelle nuove. Sono pronta a fare sacrifici e a dare tutta me stessa: non vedo l’ora di tornare in palestra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Simona La Rosa torna a vestire la maglia della Desivolley Palmi

    Di Redazione Simona La Rosa, del ’92 e di ruolo centrale, ritorna a giocare a Palmi. Simona, piemontese di Torino e Palmese di adozione, oramai vive stabilmente a Palmi. La giocatrice e la società hanno vissuto i momenti belli e brutti, gioie e dolori. Le strade si sono divise più volte ma sempre con la convinzione che si sarebbero ricongiunte. Con lei e non solo con lei la società ha scritto la storia della pallavolo a Palmi portando la città nella seconda serie nazionale del volley femminile. La serie A2. Con lei e i suoi cm, con i suoi muri e la sua esperienza ci si prepara a riconquistarla. Si ė così. Il progetto della DesiVolley è quello di riportare a Palmi e in provincia di Reggio Calabria nuovamente la serie A. La nuova stagione dovrà essere il trampolino per puntare con decisione a riconquistarla. Non sarà facile ma per realizzare i sogni bisogna aprirne i cassetti. Nel breve e medio termine é questo il traguardo che la dirigenza si è data, confidando di riuscirci coinvolgendo nel progetto tutti coloro che amano il volley. A partire dalle altre società della provincia e con alcune di esse è già iniziato un discorso che sarà esteso a tutte le altre cercando anche la collaborazione della FIPAV reggina. #Insiemesivince recita un motto e quando è nato questo motto, Simona ne faceva parte: “Come nelle migliori coppie, il tempo e un po’ di lontananza fortificano il rapporto! Torno a vestire la maglia DESI – le prime parole di Simona – consapevole del progetto bello ed ambizioso della società. Sono molto orgogliosa e contenta, amo Palmi e spero il meglio per questa città, partendo dallo sport, partendo da questo campionato di B1!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia conferma Anastasia Scarabottini

    Di Redazione Tra le conferme della prossima stagione per la Bartoccini Fortinfissi Perugia arriva anche quella di Anastasia Scarabottini, che dopo un primo anno passato ad ambientarsi tra le “grandi” ora punta a ritagliarsi qualche spazio in più in campo. Il nuovo coach Luca Cristofani si candida a essere il giusto “pigmalione” in grado di coltivare ed accrescere le abilità della giovane schiacciatrice umbra e renderle definitivamente produttive anche in un campionato di così alto livello. Nelle sue prime dichiarazioni, Scarabottini parte dalle motivazioni che l’hanno convinta a restare a Perugia: “Sono stata accolta in maniera positiva nella scorsa stagione dalla società, inoltre mi piace molto il rinnovamento di quasi tutta la squadra che quest’anno punta ad avere una rosanotevolmente più giovane dell’anno scorso. Sicuramente ci sarà molta meno esperienza rispetto allo scorso anno, vista la giovane età di quasi tutte le mie compagne, ma sono certa che Luca (Cristofani, n.d.r.) potrà guidarci nel modo giusto durante la stagione“.  Gli obiettivi per la prossima stagione: “Spero ovviamente di migliorare e magari guadagnarmi un po’ di spazio in più in campo, questo certamente però non dipenderà soltanto da me. Ovviamente io darò il meglio di me ogni giorno ed ogni volta che sarò presa in causa. Sinceramente non so come andrà, ma restiamo positivi perché come ho potuto imparare dalla scorsa stagione, tutto è possibile. Credo che potremmo arrivare tra le prime 6-7 squadre della regular season, ma ovviamente qualche gradino in più non sarebbe male“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Don Colleoni, quarta stagione per Federica Fontana

    Di Redazione Importante conferma tra le attaccanti di palla alta, per lei questa sarà la quarta stagione con la maglia della Pallavolo don Colleoni – Trescore Balneario. Orobica DOC, attaccante classe 1999 cresciuta nel settore giovanile del Volley Bergamo, sarà ancora a disposizione della squadra Federica Fontana. Anche quest’anno Federica parla della società come di una famiglia e questo ci rende orgogliosi del lavoro che stiamo facendo insieme: “Come ho detto anche gli scorsi anni, Trescore è come una grande famiglia e perciò giocare ancora in questa società è per me grande orgoglio e onore; non vedo l’ora di poter ricominciare e continuare il lavoro fatto lo scorso anno, soprattutto perché a causa di un infortunio per me la stagione si è conclusa in anticipo. Per quanto riguarda la squadra, ci sono stati un po’ di cambiamenti ma il nostro obiettivo rimarrà sempre quello di divertirci e di farvi divertire. A questo proposito, speriamo che il grande pubblico di Trescore possa ritornare ad essere presente perché è proprio ciò che quest’anno ci è mancato!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sicilia Catania, Serena Bertone è una nuova giocatrice etnea

    Di Redazione Altro innesto nel nuovo roster della Rizzotti Design 2021/2022. Serena Bertone è una nuova giocatrice etnea. Tenace e determinata, la nuova centrale Pallavolo Sicilia arriva dal Barricalla Cus Torino, ritrovando così coach Chiappafreddo. Non nasconde la sua felicità Serena. Ciao Serena, benvenuta! Catania è una piazza calda e focosa, cosa ti ha spinto ad abbracciare il progetto Rizzotti Design? “Il calore del sud e la competenza del coach. Sono contentissima di proseguire il percorso con lui, tecnicamente è il massimo. Si sta formando una squadra ambiziosa con atlete di categoria e giovani interessanti”. Quanto incide ritrovare coach Chiappafreddo per te e cosa sai dirci del suo modus operandi? “Continuare il percorso con lui è fantastico, l’aspetto che più mi colpisce è la sua voglia, la sua attenzione, ch sia in partita o in allenamento, il coach trasmette passione per la pallavolo. Chiappafreddo fa piacere questo sport. Ogni giorno, ogni allenamento con lui è una scoperta nuova“. Torino, Pinerolo, Soverato, la A2 la conosci bene, cosa ti aspetti da questo campionato e da te stessa? “È il mio ottavo anno in A2, giocare al Sud mi rende felice. A Torino l’ultima stagione è stata particolare e voglio che questa sia la stagione del riscatto. Il torneo presenta tante squadra di livello ma l’obiettivo deve essere il playoff“. Serena invita tutti al Palazzetto! “L’invito è questo: venite numerosi al palazzetto, dopo 40 anni rivivrete emozioni uniche! Noi abbiamo una bella responsabilità, più sostegno darete, meglio sarà!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amando Volley, Anna Amaturo completa il reparto palleggiatrici

    Di Redazione Prosegue il mercato in casa Amando Volley che presenta un nuovo volto al roster. Si tratta della giovane e talentuosa palleggiatrice Anna Amaturo, (anni 20 di Avellino), che approda alla corte di Jimenez grazie al lavoro attento e sagace del Ds Nino Prestipino. Prende così sempre più forma la Farmacia Schultze edizione 21/22 per la soddisfazione del Presidente Lama e di tutti i dirigenti che stanno facendo squadra muovendosi all’unisono per non lasciare nulla al caso. La palleggiatrice Anna Amaturo si ritiene molto soddisfatta della scelta effettuata con l’approdo in terra siciliana. “Sono molto contenta di aver fatto questa scelta e di iniziare questa nuova esperienza. Sono sicura che sarà un’opportunità di crescita per me. Non vedo l’ora di cominciare!”. Palmares : Giovanili e finali nazionali con la polisportiva due principati Baronissi, Serie A2 Baronissi , serie B1 ad Isernia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Monica Lestini e Alessia Mastrilli restano ad Altino

    Di Redazione Altre due conferme per l’Altino Volley in vista della partecipazione al prossimo campionato di Serie A2 femminile: dopo Silvia Costantini, anche Monica Lestini e Alessia Mastrilli resteranno nel roster della squadra abruzzese. La schiacciatrice Lestini, arrivata ad Altino a stagione iniziata, torna dunque in serie A dopo 4 stagioni di assenza (l’ultima a Palmi nel 2016-2017): “Sono molto emozionata di poter giocare la Serie A a casa mia, in Abruzzo, e conquistarla sul campo è stato un vero e proprio sogno divenuto realtà, dopo anni in giro per l’Italia“. “Sarà una stagione dura, fatta di lunghe trasferte – continua Lestini – e scontri con roster molto forti e ben attrezzati, ma sono più che sicura che saremo in grado di dire la nostra anche nella serie Cadetta, con il solito agonismo che contraddistingue l’Altino Volley. Sono inoltre felice di poter ritrovare mia cugina Sissi (Costantini, n.d.r.) e buona parte delle mie compagne, per poter dare continuità ad un gruppo solido e ben coeso. Non vedo l’ora di scoprire cosa ci riserverà questa stagione“. Anche il libero Mastrilli è un’abruzzese doc: “Sono felicissima di essere stata confermata dall’Altino per la prossima stagione e onorata di poter rappresentare e aver contributo a riportare, dopo oltre 20 anni di assenza, il volley femminile abruzzese in serie A. L’Altino volley per me ormai è una bellissima famiglia e ringrazio il presidente Aniello, il mio allenatore Luca, la società,tutti per la fiducia riposta ancora una volta in me. Sorriso e grinta sono già pronti nel borsone… Vogliamo continuare a far divertire tutti i nostri appassionati tifosi! Forza Altino!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Irene Botarelli è l’ultimo tassello della Delta Despar Trentino

    Di Redazione Sarà Irene Botarelli la dodicesima pedina della Delta Despar Trentino. Con l’ufficializzazione dell’opposta toscana, senese classe 1996, la società gialloblù completa dunque il roster che a partire da dopo Ferragosto inizierà a sudare in palestra in vista della seconda partecipazione consecutiva al massimo campionato italiano della truppa di patron Postal. Reduce da due stagioni positive in serie A2, la prima a Soverato e la seconda a Montale, la Botarelli sarà alla sua prima esperienza in A1 e nella rosa di coach Bertini fungerà da preziosissima alternativa in posto-2 a Vittoria Piani, una delle tre giocatrici della rosa dello scorso anno confermate, assieme a Furlan e Moro. «Sono molto felice di entrare a far parte della Trentino Rosa – sono le prime parole da giocatrice gialloblù di Irene Botarelli -, riabbracciare delle ex compagne e avere la grande opportunità dell’esperienza in A1 in un ambiente stimolante, con la guida di coach Bertini e di tutto lo staff che ha così ben figurato nella passata stagione. Quando ho ricevuto la proposta di Trento ero al settimo cielo e non ci ho pensato due volte, è un’occasione che voglio vivere a pieno con impegno, voglia di lavorare e tanto entusiasmo in una piazza importante per il movimento pallavolistico. Non vedo l’ora di iniziare per mettermi a disposizione della squadra e per raggiungere gli obiettivi societari, convinta che la crescita personale sarà una naturale conseguenza». La rosa della Delta Despar Trentino 2021/2022Palleggiatrici: August Raskie (Usa), Martina StoccoOpposti: Vittoria Piani, Irene BotarelliSchiacciatrici: Jessica Rivero Marín (Spa), Yamila Nizetich (Arg), Rebecca Piva, Chiara MasonCentrali: Eleonora Furlan, Beatrice Berti, Michela RucliLibero: Ilenia Moro La scheda di Irene BotarelliLuogo di nascita: SienaData di nascita: 18 giugno 1996Ruolo: oppostoAltezza: 188 cm Carriera 2021/2022 Delta Despar Trentino A12020/2021 Montale A22019/2020 Soverato A22017/2019 Sant’Elia Fiumerapido B12016/2017 Sant’Elia Fiumerapido B22015/2016 Caserta A22014/2015 C.S. San Michele B12012/2014 Club Italia B12011/2012 Cus Siena B2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO