consigliato per te

  • in

    Altro rinforzo importante in casa New Mater. Arriva Nicola Tiozzo

    Di Redazione Continua spedito il mercato della New Mater Volley Castellana Grotte, formazione iscritta al prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile e affidata per il secondo anno di fila alla guida tecnica di Flavio Gulinelli. Dopo aver annunciato nella giornata di ieri, lunedì, l’accordo con il centrale Luca Presta, arriva la conferma ufficiale anche per l’ingaggio di Nicola Tiozzo. Schiacciatore classe 1993, 198 cm, Tiozzo ha giocato lo scorso anno con la maglia della Banca Alpi Marittime San Bernardo Cuneo. Per il 28enne martello di Chioggia, formato nelle giovanili della Sisley Treviso, inizierà così la settima stagione in serie A2 (oltre quella con Cuneo, appunto, anche Bergamo dal 2018 al 2020, Roma, Cantù e Reggio Emilia). Nel suo curriculum, oltre ad una stagione in Superlega con Sora (nel 2016/2017), anche due Coppe Italia A2 (con Bergamo nel 2020 e con Roma nel 2018) con i club e un oro ai Giochi del Mediterraneo 2018 e un bronzo ai Mondiali under 21 con la Nazionale Italiana. In serie A2 (in tutte le competizioni, Coppa Italia e playoff compresi), Tiozzo ha giocato 173 partite con 1804 punti (10,4 di media a gara) e con un numero di ricezioni perfette (1270) che lo porta al decimo posto nella classifica degli ultimi dieci anni (graduatoria guidata da un altro neo gialloblù, Alessio Fiore, con 2082 ricezioni perfette in 262 incontri). “Le ultime stagioni sono state intense e molto significative dal punto di vista mentale e non solo – ha commentato il martello veneto – Lo scorso anno, con Cuneo, abbiamo giocato due semifinali e prima ancora ho avuto la fortuna di giocare delle finali e vincerle anche. L’obiettivo personale e, anche di squadra, con Castellana è quello di rimettersi in gioco e in corsa per tornare a disputare gare così importanti”. “Saranno le motivazioni a fare la differenza – ha continuato Tiozzo – Discorso che vale sempre in generale, ma da settembre ancora di più. Per caratteristiche personali sono sempre molto carico e propenso al lavoro. Il lato agonistico è molto importante per me e spero che si possa tornare a riabbracciare il pubblico. Poi a Castellana c’è un tifo caloroso, sempre molto vicino alla squadra. Spero possano tornare a sostenerci”. Estate 2021 con poche vacanze e tanto sport per Tiozzo che, da venerdì 9 luglio, sarà a Montesilvano, in Abruzzo, in coppia con Cottarelli, per la tappa del Campionato Italiano Assoluto – Serie Nazionale di beach volley: “È così, anche d’estate, con il beach volley, mi piace sentirmi in competizione e vivere la parte agonistica dell’attività sportiva”. Tiozzo si aggiunge, tra gli schiacciatori, ad Alessio Fiore e Luca Borgogno, già annunciati nelle scorse settimane, tutti a disposizione di Gulinelli per la prossima stagione: “Credo sia un reparto estremamente eterogeneo e ben composto. Abbiamo caratteristiche diverse e sono sicuro faremo bene. Ho sentito telefonicamente mister Gulinelli prima di firmare e anche dopo. Mi hanno fatto piacere i suoi apprezzamenti e, da parte mia, ho apprezzato l’idea di squadra che aveva in mente assieme alla società”. “Tiozzo è un giocatore con ottime qualità tecniche – ha commentato proprio Gulinelli – Sa fare tutto e tutto bene. Avere tre schiacciatori di questo livello sarà un fattore positivo che sono certo riusciremo a capitalizzare al meglio. Ma, in generale, tutto il gruppo dovrà contare su grandi stimoli, sulla voglia di lottare e crescere assieme di squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, arriva Riccardo Mian: “Qua crescerò, migliorerò e mi esprimerò al meglio”

    Di Redazione Nelle file di Conad Reggio Emilia arriva Riccardo Mian schiacciatore che dopo due stagioni di campionato A3, prima alla Invent San Donà di Piave e poi alla HRK Motta di Livenza, arriva per la prima volta in una squadra di A2. Mian si dice pronto e carico per questa nuova esperienza che è sicuro lo farà crescere e migliorare. Cosa ti ha convinto a firmare con il Volley Tricolore? “Nella decisione hanno contribuito molti fattori, dalla società e il suo progetto al campionato, un campionato sicuramente competitivo ma in cui credo che la squadra troverà la voglia di affrontare nel migliore dei modi. Come ho già detto la società è stato uno dei fattori che mi ha portato a firmare con Reggio Emilia, sono sicuro che troverò un ambiente in cui potrò crescere, migliorare e esprimermi al meglio. Inoltre l’entusiasmo con cui la società mi ha coinvolto nel progetto è stato l’ultimo fattore decisivo per dare il via a questa nuova esperienza.” Quali sono i tuoi obiettivi per questa nuova stagione? “Il mio primo obiettivo, come in ogni stagione che ho giocato, è quello di migliorarmi sotto ogni aspetto, dalla battuta alla ricezione, un po’ in tutti i fondamentali, ovviamente in campo voglio dare tutto me stesso e dare il massimo. L’altro obiettivo è, sicuramente, quello di poter dare un contributo a tutta la squadra per raggiungere tutti gli obiettivi che ci siamo prefissati, cercando di fare gruppo fra di noi e dandoci una mano quando serve mantenendo sempre alta la concentrazione.” Cosa ti aspetti da questo campionato di A2, che per te sarà il primo? “È vero, sarà il primo anno per me in A2 ma non vedo l’ora di iniziare e di potermi confrontare con una categoria superiore di cui hanno sempre decantato grande competitività, sarà sicuramente un anno impegnativo ma sono sicuro di poter crescere tanto in questa stagione. Credo che questo campionato possa darmi la possibilità di togliermi grandi soddisfazioni a livello personale, ma sono fiducioso che anche con la squadra si potrà fare bene.” Qual è il tuo augurio per quest’anno? “L’augurio che faccio a me, alla squadra, alla società ma soprattutto ai tifosi e alla città è quello di rivedere il pubblico sugli spalti del palazzetto a tifare e a supportare la squadra, perché solamente la sua presenza cambia atmosfera durante le partite. Il contributo dei tifosi sarà sicuramente fondamentale per spronarci e darci la giusta carica per fare bene, perché è proprio quando il settimo uomo scende in campo che la squadra dà il massimo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il regista Giulio Sasdelli saluta il Gabbiano Top Team: “Mantova mi ha dato tanto”

    Di Redazione Dopo due anni nel Gabbiano Top Team, il regista romagnolo Giulio Sasdelli è ai saluti, anche se continuerà a lavorare con la ditta Gabbiano nell’Ufficio Ecommerce. Una scelta maturata dopo l’esito negativo dell’ultima stagione. Giulio giocherà nel Dual Caselle di Verona. Con lui siamo tornati sulla stagione appena conclusa, dall’epilogo amaro dopo una prima parte positiva. “C’erano altri presupposti – ammette Giulio – ma non abbiamo confermato le aspettative della vigilia. Non siamo stati gruppo nei momenti di difficoltà. La prima parte di stagione ci ha illuso e alle prime difficoltà non ne siamo usciti. Non credo per problemi di natura tecnica, semmai psicologici. Avevamo figure importanti di riferimento, ma ci sono mancati il gioco di squadra e la coesione che c’era l’anno prima. Non abbiamo retto mentalmente. Sentivamo una pressione che non si è trasformata in carica agonistica positiva, ma nella paura di sbagliare. E questa ci ha bloccato, portandoci ad un’involuzione negativa sia a livello di singoli che di squadra”. Chiediamo a Sasdelli cosa si porta via da questi due anni di Gabbiano Top Team: “Mantova mi ha dato una mano – risponde – , sia come giocatore sia per il percorso di lavoro, grazie ad Andrea Dodi. Ma, dopo un primo anno bellissimo, è seguito un secondo dove ho avuto momenti di difficoltà. Ho conosciuto belle persone e mi sono fatto degli amici con cui, tra l’altro, vado in vacanza insieme. Spero di continuare ad avere buoni rapporti, ma sono alla ricerca di nuovi stimoli. Giocherò a Verona nel Dual Caselle. Vado con Peslac, che mi ha convinto a seguirlo. Chissà che possa incontrare in campo i miei ex compagni, ma senza alcun tipo di astio. Tornare a giocare col pubblico stimola. I giovani hanno bisogno di tornare a frequentare le palestre. Il pubblico ti galvanizza, ti coinvolge e ti aiuta a dimenticare altri problemi. Vado via con il bellissimo ricordo della seconda parte del campionato del primo anno. Eravamo convinti di poter vincere con tutti per lo spirito che si era creato e ci permetteva di superare qualsiasi tipo di ostacolo. Poi siamo stati fermati e non ci siamo ripetuti. Mantova mi rimane nel cuore”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci HR Macerata saluta Martina Pirro e Sara Sopranzetti

    Di Redazione Con la stagione appena conclusa, il prestito di Martina Pirro e Sara Sopranzetti alla CBF Balducci HR Macerata (arrivate dalla Lardini Filottrano) è giunto in scadenza e pertanto le due giocatrici non faranno più parte della rosa per la stagione prossima. La CBF Balducci ringrazia Martina e Sara per il loro apporto ad una stagione ricca di soddisfazioni per i colori dell’HR Volley, con l’augurio che quest’annata possa essere stata costruttiva per loro per un futuro altrettanto costellato di successi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Forze fresche per Aurispa Libellula Lecce con il centrale Francesco Fortes

    Forze fresche e centimetri per Aurispa Libellula che, attraverso il lavoro del Ds Antonio Scarascia, continua a puntellare il roster con l’arrivo del centrale siciliano Francesco Fortes.
    Fortes, classe 99’, nato a Palermo e alto 197 cm, arriva dalla Normanna Aversa, con cui disputa l’ultimo campionato di A3. L’anno prima, invece, era a Modica con cui, sempre in A3, si era messo in mostra, risultando uno dei giocatori più promettenti della categoria.
    Numeri esaltanti per un centrale, che nelle ultime due stagioni disputate ha messo a referto 237 punti e 68 muri. Adesso l’approdo nel Salento, all’Aurispa Libellula, ad aggiungere qualità ad una rosa già competitiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, Chiara Tonini: “Obiettivi stimolanti”

    Di Redazione Primo volto nuovo e gradito per la stagione 2021/2022, la terza consecutiva nel campionato nazionale di serie B2 della Pallavolo Sangiorgio. Dopo una stagione di alterne fortune nella vicina Pallavolo Alsenese (serie B1), la schiacciatrice Chiara Tonini ritorna alla Pallavolo Sangiorgio, squadra nella quale ha militato nella stagione 2019/2020.  “Al termine del campionato ho avuto alcune proposte – spiega l’atleta modenese -. Tuttavia quando la Pallavolo Sangiorgio ha confermato coach Capra ho deciso di accettare. So come lavora ed ho ritenuto il progetto valido. Gli obiettivi sono stimolanti”. La modenese Chiara Tonini ritorna a vestire la maglia albiceleste e troverà alcune novità nel roster. “Sarà una squadra diversa dalla prima stagione in cui ero qui – prosegue – e nulla toglie il fatto che c’è sempre da lavorare e fare bene. Secondo me si è puntata su una base di miglioramento tecnico e questo darà i suoi frutti alla distanza”. Una stagione in B1 alla Pallavolo Alsenese dove ha potuto affrontare formazioni di alto spessore tecnico (due delle avversarie nel minigirone A1, Lilliput Settimo Torinese ed Igor Trecate sono state promosse in A2). “Ci sono state squadre di alto livello. La stagione mi è servita per fare esperienza, sono uscita con una visione diversa sul gioco: c’è molta differenza tra le due categorie per velocità di palla e fisicità, io ho imparato molto dal punto di vista tattico come muovermi. L’esperienza della scorsa stagione mi servirà molto in quella che verrà” conclude. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, al Volley Parella Torino torna la palleggiatrice Chiara Fano

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica il ritorno dopo due stagioni di Chiara Fano, palleggiatrice classe ’99. Dopo aver avuto un lungo percorso giovanile nel San Donà, alla corte di Giannetti, Chiara Fano continua sulla strada della qualità facendo parte del gruppo di B2 ed under 18 del Lilliput Settimo per poi approdare al Parella nell’estate del 2017. Due stagioni in biancorossoblu, poi il passaggio al San Paolo in Serie C dove ha disputato le ultime due annate. “Con Chiara Fano chiudiamo il reparto palleggiatori – commenta il direttore sportivo, Davide Belluz – Arriva dopo l’esperienza in C al San Paolo ed ha tutte le caratteristiche per fare bene anche B1 dove potrà dimostrare i progressi fatti negli anni scorsi”. “Tornare a giocare al Parella è un po’ come tornare a casa: sono veramente felice – afferma un’entusiasta Chiara Fano – Sono molto carica di iniziare questa nuova avventura anche perchè ho già avuto il piacere di collaborare con Mauro Barisciani nelle giovanili del Parella e con lui mi sono trovata molto bene. E’ una persona che apprezzo e stimo molto. Sono sicura che sarà una stagione stimolante e piena di obiettivi e soddisfazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo palleggiatore dell’Avimecc Volley Modica è Manuel Alfieri

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica è lieta di annunciare l’arrivo in città di Manuel Alfieri, forte palleggiatore di Pescara, classe ’98. Il ragazzo ha già maturato esperienze importanti come quella in A1, con 20 presenze in campionato tra le fila della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Ma conosce bene anche il campionato di A3, visto che nell’ultima stagione ha collezionato 24 presenze con la maglia della Normanna Aversa Academy.  La società ha subito visto il rinforzo ideale per il roster 2021/2022 con l’obiettivo di dare in mano a mister D’Amico una formazione forte e pronta, con pochi innesti, ma di qualità assoluta, che potessero portare esperienza e tecnica all’interno della squadra.  Dal canto suo Alfieri spiega la scelta di approdare alla corte di Modica: “Lo scorso anno era la mia prima esperienza in questo campionato e da fuori la società modicana da tutta l’impressione di essere un gruppo solido. Ho anche parlato con amici di Modica e tutti me ne hanno parlato benissimo. Una cosa che mi è piaciuta molto è stata la scelta di confermare quasi tutta la squadra così da avere uno zoccolo duro da cui ripartire. Non ci sarà bisogno di costruire da zero un gioco e quindi penso che saremo avvantaggiati da questo, oltre al fatto che per me arrivare a Modica non sarà una novità assoluta perchè conosco già alcuni dei compagni”. Sul nuovo allenatore, D’Amico: “Abbiamo avuto modo di incontrarci in passato quando entrambi eravamo in Superlega, tuttavia non abbiamo mai avuto modo di parlare prima. Ho parlato con tanti direttori e allenatori di Superlega e me ne hanno parlato tutti bene. Prima di firmare, comunque, ci siamo sentiti e ci siamo subito trovati nel progetto e nelle idee di gioco. Anche questo è stato determinante nella mia scelta”.  Sulle aspettative riguardo a questa stagione che ci si appresta a giocare, dice: “Sarà sicuramente una stagione complicata, perchè il girone del Sud è praticamente diventata una A2 con tutte le squadre che si stanno trasformando in corazzate. Il nostro punto forte sarà sicuramente il gruppo, mentre altre formazioni dovranno costruirsi e trovarsi col tempo. Dovremo viaggiare sempre sulle ali dell’entusiasmo perchè molte formazioni hanno acquistato nomi importanti e quindi per noi deve essere stimolante. Dovremo sempre dare il massimo per vincere e approcciarci a qualunque gara con il modo giusto se vogliamo vincere” – sul profilo personale – “Mi aspetto di crescere tanto con il nuovo coach ed essendo la seconda stagione in A3 voglio fare meglio dello scorso anno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO