consigliato per te

  • in

    Silvia Antonaci in prima linea per l’Egea PVT Modica

    Di Redazione Nuovo acquisto in prima linea per l’Egea PVT Modica: sarà la centrale Silvia Antonaci una delle protagoniste dell’avventura in Serie A2. Nata a Lecce nel 1990, Antonaci comincia la sua carriera con una promozione in serie C nel club del suo paese di origine e da lì l’escalation fino a raggiungere la B1, nella quale milita ormai da diverse stagioni, indossando la fascia da vice capitano al PSA Olympia Voltri durante la scorsa stagione. I contatti con la schiacciatrice salentina erano intercorsi già a gennaio scorso; poi, per esigenze di club, Silvia ha ritenuto opportuno concludere il campionato con la società genovese. “La vita insegna a cogliere i segnali – dice la giocatrice – e la rinnovata proposta della PVT a distanza di qualche mese mi fa pensare che era destino che tornassi a giocare in Sicilia“. L’atleta, infatti, ha già disputato un campionato di B1 alla Sigel Marsala nel 2014 e si definisce “super gasata” all’idea di giocare a Modica, terra di sole e calore, come la sua Lecce: “Ho parlato a lungo con il coach e con lui condivido lo spirito competitivo (io odio perdere!) e il principio del lavoro duro e costante mirato al raggiungimento del migliore risultato possibile. Credo che questo campionato ci riserverà molte sorprese e che col nostro entusiasmo e l’impegno dovuto ci prenderemo anche qualche soddisfazione“. “Non vedo l’ora di conoscere le mie compagne – continua Antonaci – e di giocare insieme a Fabiola Ferro, che ho incontrato solo da avversaria e della quale apprezzo la tenacia e la determinazione in campo. Spero vivamente che quest’anno si possa tornare giocare alla presenza del pubblico: in questi anni mi è mancata l’energia che i tifosi sanno trasmettere a noi atlete durante i match. Quindi, mi auguro di trovare un gruppo di supporters che ci diano la giusta carica nei momenti importanti“. Silvia è a Modica dal 19 agosto, per iniziare la fase preparatoria al campionato che inizierà il 10 ottobre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Viktoriya Anikeeva è il nuovo opposto della Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione Arriva direttamente dalla Russia l’ultima pedina della Green Warriors Sassuolo in vista della stagione 2021-2022 ormai alle porte. Si prepara infatti a vestire la maglia neroverde la giovanissima Viktoriya Anikeeva. Opposto classe 2001, 189 cm, Viktoriya è la terza giocatrice straniera ad arrivare a Sassuolo e quella in neroverde sarà per lei la prima esperienza all’estero: cresciuta nella Dinamo Metar, con cui nel biennio 2018-2020 ha disputato la Superleague, nell’ultima stagione ha preso parte al campionato di Serie A2 con il Severyanka Cherepovets. Alla vigilia dell’avvio della stagione, queste le parole di Viktoriya: “Sono molto contenta di aver avuto questa possibilità di giocare all’estero. Arrivo in Italia consapevole che qui ci sia una pallavolo completamente diversa rispetto a quello che ho visto fino ad ora in Russia e penso che sia ancora più interessante che in Russia“. “Mi aspetto una stagione molto interessante – continua Anikeeva – e anche insolita, ma sicuramente di grande crescita, in cui mi aspetto di imparare molto. Non vedo l’ora di ottenere il massimo da questa stagione, voglio investire tutte le mie forze in nuove e brillanti vittorie con questa squadra, per caricarmi di nuove emozioni ed esperienze in questo campionato. E, naturalmente, per conoscere le ragazze e lo staff, sono sicura che mi troverò bene con tutte le mie compagne“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La carriera di Daniel Ramirez Pita continua in Svizzera a Losanna

    Di Redazione Dopo due stagioni in Italia con la Vero Volley Monza, continuerà in Svizzera la carriera dell’opposto cubano Daniel Ramirez Pita: il giovane attaccante classe 1999 vestirà infatti la maglia del LUC Losanna. Ad annunciarlo è stato lo stesso giocatore, che nella sua biografia su Instagram ha inserito il collegamento all’account della società e il suo nuovo numero di maglia, il 17. Ramirez Pita era arrivato in Italia a dicembre del 2019 dopo essere cresciuto a Cuba con Ciego de Avila e Las Tunas. Inserito nel gruppo della Superlega di Monza, era poi stato confermato anche per la stagione 2020-2021. (fonte: Instagram Daniel Ramirez Pita) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Stade Poitevin chiude il roster con l’esperto Sergio Noda Blanco

    Di Redazione Ultimo tassello per lo Stade Poitevin in vista della stagione 2021-2022: la squadra di Poitiers ha annunciato l’ingaggio dell’esperto schiacciatore spagnolo Sergio Noda Blanco, a lungo protagonista anche in Italia a Santa Croce, Città di Castello, Latina, Molfetta e Siena. Classe 1987, Noda Blanco ha disputato gli ultimi 4 campionati proprio nella Ligue A francese, ma con la maglia del Nantes Rezé. Il giocatore iberico affiancherà in posto 4 Cristian Poglajen, Mohammad Manavinezhad e l’egiziano Youssef Hamdy Awad, tutti nuovi arrivati. Grandi novità anche negli altri reparti con il palleggiatore Eduardo Carisio, l’opposto Felix Chapman e i centrali Gildas Prévert, Javier Concepcion e Theodoros Voulkidis; di fatto le uniche conferme sono quelle del secondo alzatore Thomas Helfer, dell’opposto titolare Chizoba Neves e dei liberi Luca Ramon e Tom Cannessant. (fonte: Facebook Stade Poitevin Volley Beach) LEGGI TUTTO

  • in

    Silvia Lotti, rinforzo d’esperienza per l’Assitec Sant’Elia

    Di Redazione È quasi completo il roster dell’Assitec Sant’Elia per la prossima stagione in Serie A2. Uno degli ultimi tasselli è un elemento di grande esperienza nella categoria, la schiacciatrice Silvia Lotti, lo scorso anno al Volley Soverato. Classe 1992, Lotti fa il suo esordio nella pallavolo nazionale nella stagione 2010-2011 con Verona, in serie A2, mentre in quella successiva passa a Santa Croce, sempre in serie cadetta. Nel campionato 2011-2012 viene ingaggiata da Busto Arsizio, in serie A1, con la quale vince Coppa Italia, Coppa Cev e scudetto. Nella stagione seguente torna in A2 con Verona. Nel 2013-2014 passa a San Casciano, sempre nella seconda serie nazionale, con cui vince la Coppa Italia di categoria ed ottiene la promozione in massima divisione dopo la vittoria dei play off promozione. Tuttavia resta ancora in Serie A2 per la stagione 2014-2015 vestendo la maglia della Beng Rovigo. Nel campionato 2015-2016 torna in massima serie con la maglia della Savino Del Bene Scandicci per poi passare a metà annata al Volalto Caserta in serie cadetta. Si trasferisce in Francia, nello Stade Français, per la Ligue A 2016-2017. A metà anno ritorna tuttavia in patria per giocare con la Hermaea Olbia in Serie A2. Milita nella stessa divisione anche per i due anni successivi, prima con la Wealth Planet Perugia e poi con Cutrofiano, prima di passare, a metà campionato, all’Olimpia Teodora. Nella stagione 2019-2020 milita sempre nella seconda serie nazionale con il CUS Torino, per poi trasferirsi a Soverato. “Sono molto entusiasta – ha detto Silvia Lotti – di entrare a far parte di questo progetto e di questa società, di cui ho sentito parlare molto bene. Ho avvertito sin da subito la fiducia da parte di coach Emiliano Giandomenico e questo per me è un fattore fondamentale e molto importante per lavorare e fare bene. Penso che la squadra sia un mix giusto di esperienza e gioventù e con il duro lavoro sono convinta che possiamo toglierci delle soddisfazioni. Non conosco personalmente l’allenatore ma molte delle mie ex compagne me ne hanno parlato in maniera molto positiva, quindi sono molto motivata. Non vedo l’ora di cominciare e di conoscere le mie compagne, staff e tifosi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Skra Belchatow accoglie Boban Kovac e tiene Kooy in stand by

    Di Redazione Mercato in fermento fino all’ultimo in Polonia: tra le tante società attive c’è lo Skra Belchatow, che alla vigilia dell’inizio della preparazione (lo scorso 10 agosto) ha cambiato allenatore, annunciando la separazione da Michal Gogol e l’arrivo di Slobodan Kovac. Per l’allenatore della Serbia, ex Cisterna, si tratta di un ritorno in PlusLiga dopo l’esperienza con lo Jastrzebski Wegiel nel 2019-2020. Il nodo più importante per la squadra giallonera riguarda però lo schiacciatore italo-olandese Dick Kooy: l’ex giocatore di Trento sta infatti partecipando alla preparazione dello Skra sin dal primo giorno di lavoro, ma una decisione sul suo futuro verrà presa soltanto la prossima settimana. La formazione polacca, secondo i rumors, teme la defezione dello statunitense Taylor Sander, ancora a riposo dopo le Olimpiadi, e per questo si preparerebbe a tesserare in extremis il nuovo arrivato. (fonte: PGE Skra Belchatow) LEGGI TUTTO

  • in

    Oreol Camejo va allo Ziraat e chiude il cerchio con Clevenot e Urnaut

    Di Redazione Tutti scontenti in apparenza, ma di fatto tutti sistemati. Il circolo di reciproche “scorrettezze” sul mercato tra Jastrzebski Wegiel, Ziraat Bankasi e Zenit San Pietroburgo sembra essersi chiuso con il passaggio di Oreol Camejo dal club russo a quello turco: lo schiacciatore cubano (che inizialmente sembrava essere diretto in Cina) sostituirà il campione del mondo Trevor Clevenot, che a sua volta vestirà la maglia dello Jastrzebski dopo che quest’ultimo si era visto “scippare” Tine Urnaut dallo Zenit. Dei tre trasferimenti, soltanto quello di Urnaut è ufficiale, anche perché tutti i giocatori coinvolti hanno dovuto rinegoziare contratti già firmati. Di fatto, però, le cose sembrano essersi messe a posto con soddisfazione di tutti: soprattutto dei polacchi, che potranno contare su un Clevenot rilanciato dal super torneo olimpico e galvanizzato dalla prospettiva di giocare con i compagni di nazionale Benjamin Toniutti e Stéphen Boyer. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Megabox: saltata Georgieva, si cerca ancora un’opposta

    Di Redazione Rischia di trasformarsi in una telenovela il mercato della Megabox Vallefoglia, che dopo un inizio scintillante si è arenato sulla casella dell’opposto. Il mancato arrivo di Jordan Thompson – destinata probabilmente a rimanere all’Eczacibasi – ha fatto saltare il banco e condizionato tutti i successivi sviluppi: nemmeno la bulgara Aleksandra Georgieva, che sembrava ormai a un passo, giocherà nelle Marche. Anzi, pare che proprio sul suo nome – non gradito a parte dello staff tecnico – si siano consumate le clamorose dimissioni del ds Babbi. E adesso? Le provocatorie dichiarazioni dell’allenatore Fabio Bonafede (“Giocheremo in 5, o con due palleggiatori“) non convincono nessuno, anche se in rosa ci sono diverse atlete – come Kenia Carcaces e Tatiana Kosheleva – che potrebbero adattarsi al ruolo. In realtà la società è ancora alla ricerca di un posto 2, e possibilmente di un nome di peso, benché se sul mercato non resti moltissimo. Uno dei sogni sarebbe la serba Ana Bjelica, che è sotto contratto con il Beijing ma non ha ancora la certezza di giocare in Cina: visti i precedenti (l’identica situazione si era verificata l’anno scorso), la Megabox resta alla finestra. LEGGI TUTTO