consigliato per te

  • in

    CBF Balducci HR Macerata, Alice Gasparroni completa il reparto schiacciatrici

    Di Redazione Alice Gasparroni completa il reparto di posto 4 e la rosa della CBF Balducci HR Macerata. Schiacciatrice anconetana classe 2001, 180 cm di altezza, pronta alla prima esperienza in A2. Dopo le giovanili a Collemarino, per lei la prima esperienza di prima squadra nella stagione 2017-2018 con la maglia della Conero Planet Volley Team in B2, prima del triennio alla Pieralisi Jesi, 2 stagioni in B2 e questa appena trascorsa in B. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Ricardo Lucarelli approda alla Lube: “Orgoglioso di iniziare questa avventura”

    Di Redazione A.S. Volley Lube comunica l’ingaggio dello schiacciatore Ricardo Lucarelli Santos De Souza, nazionale brasiliano reduce dall’oro nella VNL, finalista dell’ultima edizione di CEV Champions League con la maglia di Trento, MVP di Gara 1 della Semifinale Scudetto. I campioni d’Italia hanno identificato nel portentoso asso classe ’92 di 196 cm, originario di Contagem, l’atleta ideale per raccogliere l’eredita vacante di Yoandy Leal. La Cucine Lube Civitanova risponde alle rivali garantendosi un top player internazionale, operazione nel pieno rispetto delle promesse fatte ai tifosi dal dg Beppe Cormio. Fuoriclasse assoluto in grado di vincere tutto con la casacca del Brasile, “Luca” (così lo chiamano amici e compagni) fu cercato nel 2017 dalla Lube, quando il giocatore non si sentiva pronto per lasciare il suo paese. Le storie d’amore più belle non nascono mai senza intoppi e il sodalizio marchigiano ha coronato il corteggiamento trovando l’intesa con il giocatore dopo la prima annata in Italia, trascorsa all’Itas Trentino, in cui ha inanellato 483 punti in 44 presenze. Fenomenale in ricezione e difesa, devastante al servizio e molto tecnico nei fondamentali di attacco, il 29enne sudamericano potrebbe trovare a Civitanova Marche il microcosmo ideale per coltivare nuovi stimoli e veder fiorire la serenità necessaria a esprimere il suo enorme potenziale. Con il suo arrivo salgono a sei i biancorossi che parteciperanno alle Olimpiadi. Un altro “galattico” in una squadra d’eccellenza che vede nel capitano Osmany Juantorena uno degli atleti più studiati e ammirati dal nuovo acquisto. Domani A.S. Volley Lube divulgherà la prima intervista in esclusiva. Lucarelli, che ha esordito in Italia all’Eurosuole Forum da avversario nel ritorno della Semifinale di Supercoppa, gara vinta al tie break dalla Lube (con eliminazione di Trento al Golden Set), apprezza i primi messaggi di accoglienza inviati dagli altri biancorossi e rivolge le prime parole a compagni e tifosi: “Sono orgoglioso di iniziare questa nuova avventura con i Campioni d’Italia – anticipa con una prima dichiarazione -, è fantastico restare nel Campionato più bello del mondo e lottare per questa grande società. Ringrazio i compagni che mi hanno contattato, sarà un onore condividere il campo con tanti campioni. Ai nostri tifosi, che spero di conoscere al più presto, prometto di vestire la maglia con rispetto e grande impegno per aiutare il Club a scrivere altre belle pagine vincenti ed emozionanti della propria storia”. Il saluto del dg Beppe Cormio: “Per sostituire un campione come Leal serviva un altro campione. Sapevamo di non poter trovare un atleta con le stesse caratteristiche, abbiamo cercato un giocatore in grado di adattarsi ancor meglio all’identità del nostro team. Tra i talenti di classe mondiale con le prerogative per inserirsi nella Lube il più forte è Ricardo Lucarelli, un fenomeno in ricezione, bravo in difesa, completo al servizio e capace di attaccare diversi tipi di palla grazie alla sua tecnica. Da parte mia c’è anche la soddisfazione personale di portare uno schiacciatore che già quattro anni fa avevamo cercato. All’epoca non era pronto per lasciare il Brasile. Si tratta di un ragazzo di grande equilibrio anche fuori dal campo, disponibile con i compagni e dotato di qualità umane. Viene da un periodo fisiologico di assestamento in Italia. Ci darà la spinta per lottare da protagonisti su tutti i fronti”. Scheda LucarelliNascita: 14/2/1992 a Contagem (BRA)Nazionalità Sportiva: brasilianaRuolo: schiacciatoreNumero: 8Altezza: 196 cm CARRIERA2020/2021 Itas Trentino2015/2020 Funvic Taubatè (BRA)2013/2015 Sesi Sao Paulo (BRA)2008/2013 Minas Tenis Clube (BRA)2005/2007 Meritus (BRA) PALMARES CON I CLUBNel 2019 1 Campionato brasiliano PALMARES CON LA NAZIONALE1 Oro alla VNL (2021)1 Oro alla World Cup (2019)3 Ori al Campionato Sudamericano (2017, 2015, 2013)1 Oro alle Olimpiadi (2016)2 Ori alla World Grand Champions Cup (2016, 2013)1 Oro al Mondiale U23 (2013)4 Argenti alla World League (2017, 2016, 2014, 2013)1 Argento al Mondiale (2014) RICONOSCIMENTI PERSONALINel 2019 miglior giocatore e miglior schiacciatore del Campionato brasilianoNel 2017 miglior giocatore della World Grand Champions CupNel 2017, 2014 e 2013 miglior schiacciatore World LeagueNel 2016 miglior schiacciatore alle OlimpiadiNel 2013 miglior giocatore al Mondiale U23 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pasquale Fusco è il nuovo libero della Moaconcept Impavida Ortona

    Di Redazione La Moaconcept Impavida Ortona comincia a svelare le proprie carte e lo fa partendo da quello che sarà il Libero per la stagione 2021/2022. Arriva dalla Emma Villas Aubay Siena il classe ‘97 per 180 centimetri di altezza Pasquale Fusco. Nato a Brescia, ma di origini partenopee, Fusco intraprende il suo cammino nel mondo del Volley proprio nel settore giovanile della sua città. Ci impiega soltanto tre stagioni Pasquale per entrare nel giro della prima squadra e nel 2013/2014, quando ha soltanto sedici anni, è già il secondo libero in Serie B. Il Brescia si rivela squadra vincente tanto da staccare il biglietto per la Serie A2 e Fusco farà parte anche di quel roster. Ironia della sorte vuole che l’esordio da titolare in serie A2, per Pasquale Fusco arrivi proprio nel Palasport Ortonese alla prima giornata della stagione 2015/2016 quando i Ragazzi Impavidi si imposero per tre set a due. «Ricordo davvero tutto di quel pomeriggio», racconta Fusco. «Il tifo, il palasport strapieno e purtroppo anche la sconfitta. Questo mi lega ancora di più ai colori della Moaconcept».E a Brescia, il neo-libero ortonese è rimasto per altre due stagioni, approdando poi a Mondovì nel 2018/2019. Qui arriverà a disputare le semifinali di Coppa Italia e i Quarti Di Finale per i PlayOff promozione in Superlega. «A Mondovì, proprio come sarà nella prossima stagione ad Ortona, mi sono trovato a giocare in una squadra completamente nuova, dove praticamente nessuno aveva mai giocato insieme prima. La squadra girò bene. Quello che poteva sembrare inizialmente un handicap si è invece trasformato in uno stimolo a far bene e ad impegnarsi al massimo. Sono convinto che anche ad Ortona sarà lo stesso». Arriva poi la maledetta stagione interrotta a marzo a causa dalla pandemia da Covid-19 quando Fusco era nel frattempo diventato il libero dell’ambizioso Bergamo. Nonostante l’imprevista interruzione, tuttavia, Pasquale riesce a vincere la Coppa Italia con il suo Bergamo. Le statistiche di alto livello fatte registrare fino a quel momento, hanno attirato le attenzioni di un’altra corazzata su Pasquale Fusco e così, nella passata stagione, il libero veste la casacca della Emma Villas Aubay Siena. Pasquale Fusco: «Si tratterà per me dell’ottava stagione in serie A2, ma sono carico come se fosse la prima. Ho scelto Ortona perché è una società solida che tiene alla propria storia e al proprio territorio. Mi ha colpito molto la tenacia di una società che ha tenuto duro ed ha fatto di tutto per essere presente ai nastri di partenza. Sarà un campionato duro con tredici squadre tutte di buon livello e due retrocessioni. Questo non può essere per me che uno sprone a far bene, a lavorare tanto. Spero che il pubblico potrà tornare ad essere presente sulle tribune e che ci aiuti nel cammino. A tal proposito ne approfitto per salutare i tifosi di Ortona, che fanno parte di quel ricordo indelebile della mia prima da titolare qualche anno fa» Pasquale FuscoNascita: 14/01/1997Ruolo: LiberoNazionalità Sportiva: Italiana Altezza: 180 cmCarriera:2021 – 2022 Moaconcept Impavida Ortona2020 – 2021 Emma Villas Aubay Siena2019 – 2020 Olimpia Bergamo (Serie A2)2018 – 2019 Synergy Arapi F.lli Mondovì (Serie A2)2017 – 2018 Centrale Del Latte McDonald’s Brescia (Serie A2) 2016 – 2017 Centrale Del Latte McDonald’s Brescia (Serie A2) 2015 – 2016 Centrale Del Latte McDonald’s Brescia (Serie A2) 2014 – 2015 Centrale Del Latte McDonald’s Brescia (Serie A2) 2013 – 2014 Atlantide Brescia (Serie B1)2010 – 2013 Atlantide Brescia (Settore Giovanile) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un opposto bulgaro per Palmi. Ecco Iliyan Prespov: “Possiamo vincere il campionato”

    Di Redazione Nuovo innesto per la Pallavolo Franco Tigano Palmi che sarà regolarmente ai nastri di partenza della Serie A3 Credem Banca dopo la presentazione della domanda di iscrizione al campionato consegnata qualche giorno fa. Per la formazione palmese in arrivo l’opposto bulgaro Iliyan Prespov, classe 1998, proveniente dal Marek Union-lvkoni, formazione del campionato bulgaro. Manca ancora qualche tassello per completare la squadra affidata a coach Antonio Polimeni ma le idee e gli obiettivi stagionali sembrano ben chiari. “È un nuovo viaggio per me e spero che Palmi sia una grande opportunità. Darò il massimo per rendere la squadra migliore e più forte di quello che già è. Sono sicuro che possiamo vincere il campionato. Ho parlato con i ragazzi del club e tutti sembrano puntare allo stesso obiettivo: vincere il campionato. Vengo in Italia per mostrare il meglio di me e cercherò di essere utile per la squadra. L’italiano sarà qualcosa di nuovo da imparare per me, ma è una bellissima lingua e spero che tutti a Palmi mi aiutino, soprattutto all’inizio. CIAO, PALMI.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc Casalmaggiore, Ellen Braga nel mirino della società?

    Di Redazione Dopo aver annunciato l’ingaggio delle palleggiatrici Bechis e di Maulo, della centrale Ludovica Guidi e del libero Luna Carocci, la Vbc Casalmaggiore sembra aver praticamente chiuso le trattative con la centrale Marina Zambelli. Per quanto riguarda invece il reparto schiacciatrici, secondo quanto riportato nell’edizione odierna del quotidiano QS, la società casalasca sembra aver puntato lo sguardo sui campionati esteri, più precisamente in Turchia dove milita il posto 4 Ellen Braga, atleta brasiliana classe 1991, che potrebbe quindi arrivare in Italia per la prima volta nella sua carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Despar Trentino riparte da Vittoria Piani, Eleonora Furlan e Ilenia Moro

    Di Redazione Dopo la conferma in panchina di Matteo Bertini, inizia a prendere forma la nuova Delta Despar Trentino, quella che nella stagione alle porte parteciperà per il secondo anno consecutivo al campionato di serie A1 femminile. I primi tasselli della rinnovata rosa gialloblù sono tre importantissime conferme, la spina dorsale attorno alla quale sarà completato il nuovo roster. L’opposto Vittoria Piani, la centrale Eleonora Furlan e il libero Ilenia Moro, reduci da un’annata particolarmente positiva all’esordio da titolari nella massima serie, vestiranno nuovamente la casacca gialloblù della Delta Despar Trentino. Vittoria Piani: «Ho scelto di rimanere a Trento perché nei due anni in cui ho vestito questa maglia mi sono trovato benissimo sia con la società, sia con lo staff. Credo che questa sia la situazione ideale per poter completare il mio percorso tecnico, grazie alla presenza di coach Bertini e del resto dello staff. L’obiettivo personale sarà quello di migliorare in tutti i fondamentali e in tutti gli aspetti, oltre che cercare di divertirsi e di dimostrare tutte le nostre qualità per provare a portare il nome di Trento il più in alto possibile». Eleonora Furlan: «Trento è un ambiente che in questi anni mi ha dato molto e mi ha permesso di crescere tantissimo. Sono felicissima di aver prolungato il mio rapporto con la Delta Despar e di poter continuare a lavorare con lo stesso staff, con la possibilità di proseguire l’esperienza in questa categoria. So che nascerà una squadra competitiva che avrà l’obiettivo di togliersi belle soddisfazioni e portare avanti l’ottimo cammino iniziato lo scorso anno». Ilenia Moro: «Dopo un anno estremamente positivo sono particolarmente felice di rimanere a Trento e di continuare a lavorare con un allenatore che ha dimostrato di saperci migliorare sotto ogni aspetto. Abbiamo instaurato un rapporto importante e la crescita è stata evidente e continua. Trento mi ha dato la possibilità di giocare in questo ruolo e sarò sempre riconoscente loro per questa occasione. Vogliamo migliorare e migliorarci tutte assieme, dandoci da fare in palestra fin dal primo giorno». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, arriva il giovane schiacciatore Giacomo Rota: “Sarà sicuramente un’esperienza unica”

    Di Redazione Classe 2002, Giacomo Rota è il nuovo schiacciatore del Pool Libertas Cantù. Alla sua prima esperienza in Serie A2 Credem Banca, arriva da tre stagioni in Serie B con la maglia del Viaggiator Goloso Monza, insieme a Lorenzo Giani. Non altissimo (182cm), ma dotato di grande elevazione, non vede l’ora di cominciare la nuova stagione, anche se un pizzico di emozione trapela dalle sue parole. “Giacomo è stato uno dei primi giocatori con cui abbiamo trovato l’accordo – dice Coach Matteo Battocchio –. Sono molto contento perché è un ragazzo serio, che ha tanta fame e tanta umiltà, ed è un gran lavoratore. È dotato di un salto straordinario, ed è molto bravo nei fondamentali di seconda linea. Penso che potrà rivelarsi molto utile alla squadra fin da subito. Per lui sarà un anno di crescita, e ne è consapevole, però sa anche che il suo apporto alla squadra sarà importante. Dovrà far vedere tutto quello che sa fare e farlo nel migliore dei modi per mettere il suo talento a disposizione della squadra”. “Cantù è stata la prima società che mi ha cercato – dice lo schiacciatore lecchese –, ed è stata la mia prima scelta: la sua vicinanza a casa mi permette di conciliare meglio lo sport e l’Università. La prossima stagione sarà la mia prima volta nel volley ‘dei grandi’ dopo 3 anni di Serie B, e spero di imparare il più possibile dai giocatori più esperti di me. Sono un po’ emozionato per il mio esordio in A2, sarà sicuramente un’esperienza unica”. LA SCHEDAGIACOMO ROTANATO A: Merate (LC)IL: 12/12/2002ALTEZZA: 182cmRUOLO: schiacciatore CARRIERA:2010-2013: Merate (LC) (Giov.)2013-2021: Vero Volley Monza (Giov./B)2021-…: Pool Libertas Cantù (A2) Campione d’Italia Under 16 (2018)Trofeo delle Regioni (2018) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo posto 4 per la CDA Talmassons. Arriva la brasiliana Lana Silva Conceição

    Di Redazione E’ brasiliana la nuova schiacciatrice di posto 4 della CDA Talmassons: Lana Silva Conceição, classe 96 di cm 182. Diverse le sue affermazioni con le varie nazionali Juniores: ha partecipato al Campionato mondiale Under 20 femminile FIVB Volleyball 2015, al campionato mondiale FIVB Volleyball Womens Club 2018 e 2019. Ha vinto la Super Liga Brasiliana e la coppa nel 2018. Lo scorso anno l’arrivo in Italia e subito protagonista con la Omag S.G. Marignano. Stefano Cinelli allenatore in seconda della CDA: ”Nella scorsa stagione ha dimostrato grande capacità di adattamento inserendosi subito alla grande nel nostro campionato, pur essendo arrivata a stagione iniziata. Numeri alla mano ha dimostrato di esser un giocatore completo, abile nei fondamentali di prima e seconda linea. Il tassello perfetto per il nostro progetto!”. Lana Silva Conceição al telefono dal Brasile: ”Secondo me la serie A2 Italiana  un campionato molto organizzato, di alto livello e una grande opportunità per chiunque voglia giocare e fare più esperienza. Ho accettato molto volentieri la proposta della CDA Talmassons. Non vedo l’ora di iniziare e di mettermi a lavorare per aiutare la mia squadra a raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti. Ci metterò tanta determinazione e dedizione per realizzare un sogno: vincere la A2 e andare in A1!”. Gianni De Paoli DS Talmassons: ”Al di là dell’ottimismo di Lana, che un po’ mi spaventa, possiamo dire che coach Barbieri può ritenersi soddisfatto del gruppo che avrà a disposizione. Un gruppo giovane ma con esperienza e che troverà per le caratteristiche delle ragazze un giusto equilibrio. Ora per completare la rosa manca un centrale e un palleggio ma direi che ci siamo quasi anche su questo fronte.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO