consigliato per te

  • in

    B maschile, Volley Prato: “Mercato concluso in entrata, punteremo ancora sul vivaio”

    Di Redazione Dopo l’arrivo di Gabriele Coletti dallo Scandicci il mercato in entrata del Volley Prato può considerarsi concluso. “Assolutamente sì – conferma il tecnico Mirko Novelli -. Nelle settimane scorse abbiamo valutato altre posizioni ed occasioni ma alla fine siamo contenti della rosa che abbiamo allestito e rimarremo così“. “Il nostro punto di forza è stato in passato e dovrà continuare ad essere la forza del gruppo – prosegue Novelli – l’amalgama ed il senso di appartenenza. Abbiamo quasi tutti ragazzi che provengono dal vivaio e vogliamo far pesare questo valore aggiunto su cui possiamo contare. Sarà importante che i giovani capiscano al più presto la categoria in modo da far valere il loro talento che c’è e su cui contiamo“. Il Volley Prato è al lavoro dal 25 agosto. La preparazione per i futuri impegni della prima squadra e dei ragazzi della Serie C si avvale anche della tecnologia, visto che entrando nel “bunker” di via Taro la prima voce a farsi sentire non è quella di un componente dello staff tecnico ma quella di una gentile signorina che da uno schermo chiama esercizi e ritmo dell’allenamento fisico del gruppo. “Non è la prima volta che la utilizziamo – sorride Mirko Novelli – è uno strumento importante perché ci consente di dare un buon ritmo al lavoro fisico, preponderante in queste prime settimane di ripresa, e di stimolare l’attenzione dei ragazzi“. Le prime amichevoli della prima squadra saranno contro Scandicci, Sales e molto probabilmente qualche altra squadra del prossimo campionato di Serie B. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurrina Benedetta Salviato nuovo libero dell’Egea PVT Modica

    Di Redazione Ancora un tassello per l’Egea PVT Modica in vista del debutto in Serie A2: la squadra ragusana ha ingaggiato il giovane libero Benedetta Salviato. La novarese classe 2004, benché non ancora maggiorenne, vanta già un curriculum di tutto rispetto che la annovera tra le proposte Under più interessanti nel panorama nazionale. Cresciuta nel Valbossa Volley e poi trasferitasi a Orago, in una delle società più rinomate a livello nazionale per il settore giovanile, ha conquistato il titolo di campionessa nazionale Under 14 e si è imposta velocemente anche nelle rappresentative Under 16 e Under 18. La sua carriera nelle giovanili è consacrata dalla convocazione nella nazionale Under 16, con la quale ha vinto la medaglia d’argento agli Europei di categoria e ha anche conquistato il titolo di miglior libero del torneo. Nonostante sia già la sua seconda esperienza in serie A (lo scorso anno giocava a Cutrofiano), Benedetta si dice emozionata all’idea di far parte del progetto dell’Egea PVT Modica: “Vorrei innanzitutto ringraziare la società per avermi dato questa grandiosa opportunità, nonostante la mia giovane età. Modica fin da subito mi è sembrata un’ottima realtà dove poter continuare a crescere e allo stesso tempo fare nuove importanti esperienze“. “Sono molto emozionata per l’inizio di questo campionato – continua il libero – e ho buonissime sensazioni in merito. Non vedo l’ora di conoscere lo staff tecnico e la dirigenza, le mie nuove compagne e i tifosi. Sono pronta a fare molti sacrifici in palestra; darò sempre il 100% e mi impegnerò al massimo per la mia squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, l’ultima novità è Sara Muraro

    Di Redazione Si completa il roster della prossima stagione per la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio con l’innesto – già anticipato nei giorni scorsi – di Matilde Frigerio al centro e quello di Sara Muraro come opposta-schiacciatrice. Muraro, 19 anni, ha iniziato la carriera nel Volley Orgiano per poi passare al Bruel Volley Bassano, con cui ha disputato le Finali Nazionali Under 16; ha trascorso gli ultimi tre anni di giovanili all’Antares Verona, con cui ha partecipato anche al campionato di B2. “Ho finito quest’anno il liceo scientifico sportivo – si presenta Sara – e ad ottobre inizierò la facoltà di statistica all’Università di Padova. Il mio tempo libero lo trascorro spesso leggendo, uscendo con gli amici e svolgendo qualsiasi tipo di attività sportiva. Sono davvero entusiasta di iniziare questa nuova avventura e spero di sfruttare al meglio quest’opportunità per crescere e migliorare. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne, ringrazio la società per la fiducia in me riposta, che spero presto di ripagare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane opposta Bia chiude il roster dell’Osasco

    Di Redazione Ultimo ritocco per l’Osasco versione 2021-2022: la squadra brasiliana ha annunciato l’ingaggio dell’opposta Beatriz Carvalho, meglio nota come Bia, proveniente dal Sao José de Pinhais. L’ingaggio della giocatrice classe 1998 offre un’alternativa in più in attacco al tecnico Luizomar, che nel ruolo aveva già a disposizione la nazionale Tandara e la giovane Karine Schlosser. Il fatto che Bia sia stata presentata come ultimo tassello del mercato ha destato in realtà qualche perplessità nei tifosi, dal momento che l’Osasco non ha ancora annunciato ufficialmente l’arrivo della centrale Rachael Adams, da tempo nell’aria. In una recente intervista, Luizomar aveva dichiarato che mancano ancora gli ultimi dettagli per trovare un accordo con l’ex Conegliano e Monza, che formerebbe una coppia di altissimo livello con la rientrante Fabiana. (fonte: Osasco Voleibol Clube) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo statunitense Ryan Coenen debutta in Europa nel BBTS Bielsko-Biala

    Di Redazione Si svilupperà in Polonia la prima esperienza da professionista di Ryan Coenen, schiacciatore statunitense appena uscito dalla Lewis University: il giocatore classe 2006, originario del Wisconsin, giocherà in seconda serie con il BBTS Bielsko-Biala. In NCAA Coenen era il capitano della sua squadra, che ha raggiunto per due volte la final four del campionato universitario; ha vinto numerosi premi individuali, tra cui quelli di matricola dell’anno e MVP della MIVA Conference. Ha inoltre partecipato con la nazionale USA alle Universiadi e alla Panamerican Cup. Nel Bielsko-Biala il giocatore americano troverà il connazionale Jake Hanes, opposto del 1998 che si è trasferito a sua volta in Polonia dopo una prima stagione in Europa al Sète. (fonte: Facebook BBTS Bielsko-Biala) LEGGI TUTTO

  • in

    La cubana Yunieska Robles si trasferisce in Grecia all’AO Lamia

    Di Redazione Dopo ben sei stagioni in Kazakhstan, paese di cui ha assunto anche la nazionalità, proseguirà in Grecia la carriera dell’opposta di origini cubane Yunieska Robles. La giocatrice classe 1993 ha infatti accettato l’offerta dell’AO Lamia, squadra che dallo scorso anno milita nella massima serie. Robles ha vestito negli ultimi anni le maglie di Astana, Altay VC e Zhetysu aggiudicandosi per tre volte il campionato kazako; in aprile era circolata la voce del suo passaggio all’Ilbank Ankara, poi non concretizzatosi. Il Lamia ha già ingaggiato anche un’altra straniera, la brasiliana Heloiza Pereira (ex Munster), che a questo punto verrà quasi certamente utilizzata nel ruolo di schiacciatrice. Il PAOK Salonicco, intanto, rimpingua la sua rosa promuovendo in prima squadra due giovani promettenti: la centrale Kyriaki Terzoglou (2003) e il libero Eleni Papadopoulou (2004). Ma la voce più clamorosa riguarda il possibile trasferimento in bianconero di entrambe le gemelle Lee, le ex giocatrici della nazionale coreana squalificate in patria per un caso di bullismo scolastico. Già da tempo si parlava dell’arrivo della palleggiatrice Lee Da-Yong, ma ora, secondo i rumors, il PAOK sarebbe riuscito a trovare l’accordo anche con la sorella Lee Jae-Yong, schiacciatrice. (fonte: Volleynews.gr) LEGGI TUTTO

  • in

    Hristina Ruseva è il nome nuovo per l’Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione Dopo la conferma del temuto lungo stop di Sarah Fahr, l’Imoco Volley Conegliano è costretta a tornare sul mercato per trovare una nuova centrale – come anticipato dal co-presidente Pietro Maschio – e sembra aver già trovato il profilo giusto per sostituire l’azzurra. Si parla infatti insistentemente dell’arrivo in gialloblu di Hristina Ruseva, oggi più nota con il cognome da sposata di Vuchkova, reduce dalla clamorosa eliminazione dai Campionati Europei con la maglia della Bulgaria. Ruseva, classe 1991, è già ben nota agli appassionati del nostro paese: la sua carriera internazionale è iniziata proprio in Italia, a Bergamo, nel lontano 2011, e in seguito la centrale è passata anche da Modena, oltre ad accumulare esperienza in Azerbaijan e, soprattutto, Turchia. Nell’ultima stagione con il PTT di Ankara si è laureata miglior muratrice della Sultanlar Ligi, dimostrando di essere tornata su ottimi livelli, ma al momento è ancora senza squadra. La giocatrice, ovviamente, gradirebbe molto la nuova destinazione: ora resta solo da trovare l’accordo. Per la sostituzione di Fahr si era fatto anche il nome suggestivo di Stefana Veljkovic, ma la serba sembra fermamente intenzionata a chiudere precocemente la carriera dopo gli Europei. Certo, la vicinanza del marito Srecko Lisinac (Itas Trentino) potrebbe contribuire a far tornare sui suoi passi l’ex Novara e Villa Cortese, ma al momento la pista sembra difficile da percorrere. Comunque vada, la necessità di schierare sempre due centrali straniere – tra De Kruijf, Butigan e la nuova arrivata, in attesa del recupero di Folie – costringerà l’Imoco a cambiare almeno parzialmente i suoi piani, dando più spazio alle giocatrici italiane della rosa: Miriam Sylla e Loveth Omoruyi in posto 4, ma anche Giulia Gennari in regia (oltre ovviamente a Egonu). LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora novità per Modica: ecco Lucrezia Salamida e Gaia Gulino

    Di Redazione L’Egea PVT Modica aggiunge altre due giocatrici alla sua rosa in vista del campionato di Serie A2: la centrale Lucrezia Salamida e la palleggiatrice Gaia Gulino. Salamida, classe 1993, è alta 1 metro e 88 e negli ultimi anni è stata protagonista in B1 prima a Castellana Grotte, poi all’Olimpia Volley San Salvatore Telesino. “All’inizio ero molto titubante nell’accettare la proposta della società – confida la centrale – perché, non avendo mai calcato un campo di serie A2, non mi sentivo all’altezza. Però dopo aver parlato con il mister e ponderato a lungo, ho deciso di mettermi in gioco ed ho accettato di entrare a far parte del roster. Non vedo l’ora di cominciare, di conoscere le mie nuove compagne, lo staff tecnico e la dirigenza. Spero di non deludere la fiducia che è stata riposta in me. Sono pronta a lavorare e sono sicura che assieme alle mie compagne potremo toglierci qualche piccola soddisfazione. Spero anche che questo campionato sia il più normale possibile, in modo tale da permettere al nostro pubblico di tornare al palazzetto“. In palleggio ci sarà invece la giovane promessa Gaia Gulino, nata nel 2002 a Bronte e al ritorno in Sicilia dopo due anni al Volley Angels Project. La sua esperienza inizia da bambina, quando inizia a giocare a pallavolo nella società del padre a Bronte; poi, a soli 15 anni, viene convocata in B2 dalla Pallavolo Sicilia, disputando anche 4 finali nazionali Under 16 e Under 18. Nel 2017 viene selezionata a rappresentare la Sicilia al Trofeo delle Regioni e dal 2019 gioca in B2 nelle Marche. “Ero super entusiasta per la proposta dell’Egea – confessa la regista –, è stato come un sogno che si avvera, un’opportunità che non potevo rifiutare! Giocare in A2 in Sicilia era quanto di meglio potessi desiderare, alla mia età. Questa sarà per me un’occasione di crescita potendo lavorare ad alto livello. Non vedo l’ora di iniziare gli allenamenti e di confrontarmi con le altre atlete di questa categoria“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO