consigliato per te

  • in

    La Pallavolo Cbl dà il benvenuto all’opposto Lucija Giudici

    Di Redazione Il GM Roberto Dell’Orto chiude il sestetto della Pallavolo Cbl con un altro botto di mercato riportando in terra bergamasca, l’opposto Lucija Giudici. Ecco le prime parole di Lucija: “L’obbiettivo della società di voler formare una squadra forte e competitiva  ma allo stesso tempo giovane e sopratutto con ampio margine di crescita ,e questo aspetto mi ha intrigato fin da subito .Sotto la guida tecnica di Coach Luciano Cominetti penso che potrò continuare a crescere sia a livello tecnico che mentale.Mi sono prefissata degli obbiettivi ,sia personali che di squadra ,e sono sicura che riuscirò a raggiungerli.” LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Vettori guarda a Oriente: giocherà nello Shanghai

    Di Redazione L’opposto della nazionale Luca Vettori ha salutato la convocazione alle Olimpiadi di Tokyo con un post su Facebook che non lascia spazio all’immaginazione sul suo futuro, confermando le voci che si rincorrevano da tempo: giocherà per la prima volta nella Superleague cinese, con la maglia dello Shanghai. “Guardo ad Oriente con gioia e gratitudine – scrive Vettori –. Quando lo sport, e la vita, portano là dove non si immaginava“, completando poi la frase con gli hashtag #Tokyo e #Olimpiadi, ma anche #Cina e #Shanghai. Nella squadra cinese Vettori dovrebbe ritrovare un altro giocatore italiano, anche se escluso dalle convocazioni per le Olimpiadi: lo schiacciatore Filippo Lanza, reduce dalle esperienze con Monza e Chaumont. (fonte: Facebook Luca Vettori) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Soverato dà fiducia al libero Federica Ferrario

    Di Redazione Ecco la seconda conferma del Volley Soverato versione 2021-2022: vestirà la maglia biancorossa per la seconda stagione consecutiva il libero Federica Ferrario, classe 2001. Dopo il positivo campionato dello scorso anno, la società del presidente Matozzo ha voluto riconfermare la giovane atleta originaria di Sangiano. Una promozione nel ruolo di libero titolare nello scacchiere di coach Bruno Napolitano; Ferrario ha dimostrato, quando chiamata in causa, le sue qualità e certamente anche nel prossimo campionato non potrà che migliorare. Felicissima della sua permanenza, Federica Ferrario ha rilasciato le sue impressioni per la nuova stagione: “Sono davvero contenta della riconferma a Soverato e della nuova opportunità che la società mi sta dando, in questo modo continuerò il mio percorso di crescita grazie soprattutto al lavoro di coach Bruno Napolitano e del suo staff; con l’entusiasmo di poter continuare a fare parte di un progetto ambizioso, ringrazio tutti per la fiducia riposta in me e darò il massimo per questa maglia. Soverato è un posto magnifico! Non vedo l’ora di poter rivedere tutti, soprattutto i nostri tifosi che spero possano essere presenti sugli spalti del Pala Scoppa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue l’avventura di Fabio Dal Col tra le fila della Tinet Prata

    Di Redazione Altra conferma in casa Tinet. Si completa il reparto centrali con il prolungamento dell’accordo con Fabio Dal Col. In questa maniera l’intero settore di posto 3 pratese rimane invariato rispetto alla passata stagione. Fabio Dal Col, classe 2000 per 200 cm di altezza, ha fatto il suo esordio in Serie A lo scorso anno, dopo aver fatto la trafila delle giovanili nel Volley Treviso e avendo ben impressionato in maglia orogranata anche in Serie B. Nella scorsa stagione ha messo a segno 75 punti, catturando 31 muri e facendo vedere un’ottima battuta salto float, utilssima arma tattica per mettere in difficoltà la ricezione avversaria. In queste settimane di stop estivo è comunque tutti i giorni in palestra per prepararsi al meglio per la prossima stagione e inoltre ne approfitta per dare una mano anche alla serie D che sta inseguendo il sogno finali nazionali di categoria. “La scorsa stagione si è conclusa molto amaramente – racconta Fabio –  Nella parte finale non siamo riusciti ad esprimerci al meglio delle nostre possibilità. Questo e le esperienze fatte mi hanno stimolato molto per fare meglio e dare di più, sia alla società che ai tifosi nella prossima stagione.” Un auspicio per la prossima stagione? “Molto semplice. Speriamo che la prossima possa essere una stagione più “normale”, con tutti i nostri tifosi in palazzetto a sostenerci“. Quali sono le tue aspettative? “Siamo una squadra molto giovane che vuole lavorare duramente per crescere e portare a casa quante più soddisfazioni possibili. Personalmente ritengo di dover migliorare  in tutti i fondamentali e credo che Dante possa stimolarmi a fare ancora di più“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: la Paoloni Macerata saluta Lorenzo Marconi e Filippo Lanciani

    Di Redazione La Paoloni Macerata saluta due dei protagonisti della strepitosa cavalcata compiuta dalla formazione biancorossa nell’ultimo torneo di Serie B culminata con il raggiungimento della Semifinale Playoff Promozione per la Serie A3. Il primo è Lorenzo Marconi, schiacciatore (classe 2000) cresciuto prima nel Settore Giovanile della Cucine Lube facendo poi tutta la trafila nella Paoloni di Appignano prima di approdare nella sponda maceratese sempre della Paoloni, che ha compiuto una scelta di vita: approfittando del fatto di essere vicino alla Laurea ha deciso di accasarsi alla Bontempi Casa Netoip Ancona per proseguire gli studi vicino alla sua Università; il secondo invece è Pippo Lanciani, centrale (classe 2000) che ha compiuto lo stesso percorso di Marconi, che, invece, non ha saputo resistere alla chiamata ricevuta dalla M. & G. Videx Grottazzolina desiderando di intraprendere una stuzzicante esperienza in Serie A3. “L’ultima trascorsa è stata una stagione super positiva sia personalmente che a livello di squadra”, inizia così Lorenzo Marconi: “eravamo partiti con i miei compagni per raggiungere l’obiettivo di una tranquilla salvezza ed invece, cammin facendo, ci siamo trovati catapultati in una realtà che non ci aspettavamo, ossia quella dei Playoff Promozione per la Serie A3 dove abbiamo fatto un bel figurone contro squadre ben più attrezzate di noi. Dal punto di vista personale, invece, ero alla mia prima esperienza come schiacciatore in Serie B dato che la stagione precedente avevo giocato libero in Serie D; volevo mettermi in gioco in una categoria mai disputata lavorando sodo come è mio solito fare e non avevo la minima idea, essendo stato chiamato per fare inizialmente la riserva, di ritrovarmi catapultato nella formazione titolare prendendomi molte responsabilità disputando un campionato in crescendo. Grazie al supporto dei miei compagni e della società, che mi ha sempre appoggiato, siamo riusciti a raggiungere traguardi strepitosi. Adesso, purtroppo, è arrivato il momento triste di salutare sperando non sia un addio ma un arrivederci; è stato molto difficile prendere questa decisione ma non potevo assolutamente rifiutare la chiamata della Bontempi Casa Netoip Ancona per molti fattori: in primis è una scelta di vita per riuscire così a dedicarmi prevalentemente allo studio, dato che frequento l’Università nella città dorica e son prossimo alla laurea, e poi anche perché era arrivato il tempo di mettermi in gioco in un ambiente nuovo e una società nuova lasciando il nido dove sono cresciuto come giocatore e come uomo. Non posso far altro che ringraziare sia l’Appignano Volley che il Volley Macerata (entrambe le società disputano insieme il campionato della Serie B sotto il nome di Paoloni Macerata) per gli anni bellissimi vissuti insieme: mi hanno sempre trattato benissimo, hanno sempre creduto in me puntando ogni volta sul sottoscritto raggiungendo la vittoria del campionato di Serie C e questi playoff di Serie B. Porterò veramente ognuno di loro nel mio cuore per quanto affetto mi è stato donato in tutti questi anni e sono super convinto che questo sia solamente un arrivederci perché tanto, prima o poi, son sempre dell’idea che si ritornerà sempre a casa!”. “Quest’anno è stato un anno meraviglioso”, esordisce Filippo Lanciani; “con la pandemia in atto era impensabile disputare un intero campionato di Serie B ed invece ci siamo riusciti cogliendo dei risultati che nessuno avrebbe mai pensato potessimo raggiungere. Eravamo partiti con l’obiettivo della salvezza ed invece siamo arrivati ad un passo dall’accarezzare il sogno della promozione in Serie A; non c’è rammarico tra di noi perché abbiamo davvero dato tutto e lascio questo ambiente con la soddisfazione e l’orgoglio di aver fatto parte di un gruppo speciale. Posso dire di essere stato con due società importanti, come sono quelle di Appignano e Macerata, e soprattutto son stato fortunato perché con loro sono cresciuto tanto sia come giocatore che come uomo anche grazie ai miei compagni più esperti quali Claudio Stella, Dylan Leoni, Bernardo Calistri e Riccardo Tobaldi che son stati sempre vicini a noi più giovani per cercare di dare ogni giorno il massimo in palestra. Purtroppo anche per me è arrivato il momento di salutare questa mia seconda casa perché è i treni passano una volta sola e su quello della M. & G. Videx Grottazzolina non potevo non salire: ho accettato l’offerta della Videx, affascinato dal loro progetto, che mi darà la possibilità di poter vivere giornalmente un ambiente di Serie A. Non posso che ringraziare ancora tutti quanti per avermi aiutato nel mio processo di crescita e vi abbraccio con la speranza di ritrovarci presto sui campi.” Le società Appignano Volley e Volley Macerata non possono che esprimere la propria gratitudine verso i due giocatori augurando loro un futuro roseo e pieno di vittorie; le porte per loro rimarranno sempre aperte. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Tricolore e il centrale Nicola Sesto ancora insieme

    Di Redazione Arriva, dopo una lunga attesa, la notizia che molti fra addetti ai lavori e tifosi stavano aspettando. Conad Reggio ha infatti ufficializzato il rinnovo di contratto del centrale Nicola Sesto. “Il Sindaco” rinnova dopo una stagione che lo ha visto in una posizione centrale nel progetto di Coach Mastrangelo, soprattutto alla luce della grande esperienza e del carisma che Nicola ha sempre messo in campo a disposizione della squadra e della società. Continua perciò la grande storia d’amore fra il centrale e la città di Reggio che lo ha identificato, sin dalle passate stagioni, come uno dei condottieri e leader della squadra. “Sono molto contento ed emozionato per questa nuova avventura. La società di Volley Tricolore mi ha dato tantissimo, sia in termini umani che in termini strettamente sportivi. Il fatto che sia stato confermato e questo volermi fortemente per un’altra stagione è segno che qualcosa di buono in questi anni è stato fatto e che il rapporto che si è creato con la società, lo staff, i compagni e la città di Reggio è qualcosa di assolutamente straordinario ed irripetibile. Non vedo l’ora di iniziare questa “nuova” esperienza, con la consapevolezza che la squadra, esattamente come nella passata stagione, è stata assemblata in maniera mirata e studiata dallo staff che è andato a creare un gruppo omogeneo e composto da giocatori molto giovani e da giocatori di grande esperienza per aiutarne lo sviluppo”. “Quella dello scorso anno – continua il centrale – è stata una stagione a tratti indimenticabile in cui tutta la squadra ha tenuto livelli di eccellenza per gran parte della competizione. Il lavoro svolto lo scorso anno ha fatto molto bene sia a me che ai miei compagni ed ha permesso, in concomitanza con il ritiro precampionato, la creazione di un gruppo squadra affiatato e motivato. Ho deciso pertanto di rimanere qui, per portare avanti con coerenza e professionalità un progetto in cui già dalla passata stagione credevo fortemente. Ho avuto l’onore di poter lavorare con coach Mastrangelo e mi sono trovato davvero alla perfezione nonostante la stagione complicata sotto tutti i punti di vista. Ho tanta voglia di rimettermi in gioco ancora una volta, perché credo di poter ancora dare molto alla mia squadra, al mio pubblico e a questa meravigliosa società. Sarò a disposizione del coach e dei miei compagni di squadra e darò il massimo come ho sempre fatto nel corso della mia ormai lunga carriera”. “La scelta di rinnovare – ha concluso Sesto – è stata presa davvero a cuor leggero, soprattutto se considerato che i fattori che mi hanno portato a scegliere di giocare a Reggio Emilia sono rimasti esattamente gli stessi. Questa società è stata per me come una grande famiglia e la città di Reggio è diventata casa sin dal primo giorno.La speranza è quella di fare una grande stagione sportiva, anche migliore di quella passata, senza dover più giocare in assenza di pubblico. Con la riapertura dei palazzetti spero e credo che moltissime persone torneranno a seguire Volley Tricolore fisicamente e non più da dietro un freddo monitor. Il calore dei nostri tifosi è sempre stato il settimo uomo in campo e sarà emozionante tornare a giocare sospinti dal boato del proprio pubblico. Direi che ci sono tutti i presupposti per una stagione indimenticabile”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galatina, si riparte da coach Stomeo e lo staff tecnico

    Di Redazione Si apre il sipario in casa Olimpia Sbv con una scontata riconferma di tutta l’area tecnica alla guida della squadra in questa seconda stagione di serie A3. Il pregevole percorso sportivo tracciato tra campionato appena concluso e Coppa Italia, non poteva prescindere dall’assegnare a mister Stomeo e al suo vice Bray l’incarico della gestione tecnica del nuovo gruppo che è in via di costituzione. Convinto sostenitore dell’incarico è il Ds Santo Buracci che ha strappato per primo l’opzione di rinnovo, giovandosi di una fidelizzazione reciproca tra società ed allenatore che parte da lontanissimo (settimo anno di collaborazione). “E’ stata una scelta ampiamente condivisa fra le parti, dichiara Buracci, nonostante oggettive difficoltà di consegnare al tecnico un organico ampiamente riconfermato. Così non è stato. Abbiamo dovuto fare i conti con la perdita di alcuni elementi importanti della rosa dello scorso anno, per scadenze contrattuali o per altri motivi legati a problemi personali, ma è nella naturale logica delle cose. La ricostruzione però è già avviata con nuovi innesti che mister Stomeo dovrà amalgamare per ottenere sincronie di gioco e massimo rendimento nell’applicazione tattica. Non sarà facile per nessuno, ma la sfida, perché tale si tratta, è intrigante: per i nuovi acquisti che dovranno integrare l’organico, per la società, per il gruppo allenatori ed anche per i tifosi, abituati a sognare in grande”. La società si sta muovendo sul mercato senza colpi d’ala incontrollati, finalizzando le scelte in rapporto al dettato normativo che da quest’anno ha ripristinato le retrocessioni. Ciò comporta una crescita notevole dello spessore tecnico delle squadre, non solo di quelle candidate al salto di serie, ma soprattutto per quelle che vorranno confermarsi nei quartieri medio-alti, senza farsi coinvolgere nella lotta per non retrocedere. Sarà un campionato ad alta tensione agonistica che il nuovo 6+1 nelle mani di mister Stomeo e del suo vice Bray potrà regalare nuove soddisfazioni ai tifosi e alla città tutta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Top Team Mantova, Bigarelli rimane. Salutano Peslac e Sasdelli

    Di Redazione Nessuna caccia a un opposto sul mercato della pallavolo, il martello principe il Gabbiano ce l’ha già in casa. Il club mantovano di serie B, in accordo con il nuovo allenatore Simone Serafini, ha deciso di confermare il 29enne correggese Luca Bigarelli, che nella stagione che si è appena conclusa non è riuscito ad esprimere appieno il suo potenziale, condizionato a dire la verità da vicende di varia natura. «Non è facile reinserirsi nella pallavolo indoor e fare subito la differenza ad alto livello, dopo un anno di stop– riferisce il neo direttore sportivo del Top Team, Stefano Melli -. Siamo convinti che Bigarelli possa crescere ancora e rivelarsi determinante perle nostre ambizioni». Lasciano invece il Top Team Zoran Peslac e Giulio Sasdelli, il secondo convinto dal primo nel progetto di accrescere le ambizioni del Caselle, formazione della provincia di Verona che è stata affrontata nell’ultimo torneo e in cui militava l’ex del Gabbiano Speringo. Curioso il caso di Sasdelli, dipendente della stessa azienda Gabbiano e ormai cittadino di Cerese ma probabilmente demotivato dall’idea di affrontare il prossimo campionato senza la garanzia di un posto da titolare: non sarà solo un ex, ma sfiderà sul campo il suo datore di lavoro. In conseguenza di ciò (e con Pedroni che è stato promesso in prestito alla formazione modenese del Sassuolo) il Top Team insegue un secondo palleggiatore. Intanto s’infittiscono i contatti per portare alla corte del patron Paolo Fattori il centrale Andrea Miselli che nell’ultima stagione ha giocato a Parma. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO