consigliato per te

  • in

    L’opposto Arinze Kelwin Nwachukwu in prestito a Mondovì

    Di Redazione Il giovane opposto nigeriano Arinze Kelwin Nwachukwu, di proprietà del Fenerbahce HDI Sigorta, nella prossima stagione giocherà in prestito al VBC Synergy Mondovì. Ad annunciarlo – in anticipo rispetto alla società piemontese – è stata la stessa società di Istanbul sul proprio account Instagram. Nwachukwu, che compirà 19 anni il prossimo 15 agosto, è approdato al Fenerbahce nel 2019 e nel corso dell’ultima stagione si è messo in luce più volte nella massima serie turca con importanti prestazioni offensive. (fonte: Instagram Fenerbahce Voleybol) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Bergamo 1991 ufficializza l’opposta Ana Paula Borgo

    Di Redazione Dal Brasile passando per la Turchia: arriva in Italia Ana Paula Borgo. Sarà lei l’opposta del Volley Bergamo 1991, come da tempo anticipato. La giocatrice verdeoro si presenta così, entusiasta per la nuova avventura: “Sono una persona estroversa, un tipo vivace, agonista sul campo, felice di festeggiare ogni punto e ogni vittoria con le mie compagne per sentirmi parte del gruppo. Sarà così anche a Bergamo, sento che saremo una squadra brillante e lasceremo una scia luminosa!“. Nata a Bauru, in Brasile, nel 1993, ha lasciato la pallavolo del suo paese solo nella scorsa stagione per trasferirsi in Turchia: “Ho iniziato a giocare a pallavolo all’età di 10 anni nella mia città natale. A 15 anni sono andata a São Caetano e ho giocato lì per 6 anni, poi con il Pinheiros, l’Osasco, il Dentil Praia, il Fluminense e la scorsa stagione ho giocato con il Nilufer, in Turchia. In Brasile ho vinto la Brazil Cup, mi sono classificata per due volte al secondo posto nella Superliga e una volta nel Campionato Sudamericano, e per due volte sono stata campione di San Paolo. Con la Nazionale sono stata Campione del Sudamerica, Campione del Mondo under 23 e Vicecampione in VNL“. Sarà in Italia tra poche settimane: “Non vedo l’ora di conoscere tutto di Bergamo e dell’Italia, perché sono anch’io un po’ italiana: la mia bisnonna era italiana e ho sempre desiderato conoscere le mie origini. Per ora mi sto informando navigando sul web, ma credo che farò molte domande a Samara: è una cara amica e sono felice che abbia giocato a Bergamo prima di me. Ho anche tanta voglia di incontrare i tifosi: spero che saranno davvero tanti a seguirci e a entusiasmarsi con noi, perché adoro sentirmi circondata da loro e caricata dal tifo. Voglio che facciano parte della storia come noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valentino Meleddu tra le “torri” della Leo Shoes Casarano

    Di Redazione Arriva un volto nuovo in casa Leo Shoes Casarano: a far ingresso nel roster rossoazzurro è il centrale sardo Valentino Meleddu, che con i suoi 197 cm sarà un’altra torre, che il direttore sportivo Luigi Anastasia ha messo nelle mani di coach Licchelli per la stagione sportiva 2021-2022. Classe 1998, nonostante la giovane età Meleddu parteciperà per la terza volta ad un campionato di serie A, avendo militato in A2 con la Pag Taviano nella stagione 2018-2019 (con alla guida proprio Fabrizio Licchelli) e con l’Abba Pineto in serie A3 nella passata stagione. Un’atleta che dispone di una buona lettura a muro e di altrettanto buone doti in attacco che gli permettono di essere senza dubbio un prospetto molto interessante e dalla sicura affidabilità e futuribilità. Con l’ingaggio di Meleddu il ds Luigi Anastasia consegna di fatto nella mani della formazione rosso-azzurra un trio di centrali di prim’ordine, tutti potenziali titolari. Subito dopo la firma del contratto che lo lega al club casaranese, l’atleta sardo si è dichiarato entusiasta della scelta e dell’esperienza che lo vedrà protagonista in Salento: “Sono molto contento per il mio arrivo a Casarano e ritorno in Salento, una società sicuramente ben organizzata di cui ho sentito sempre parlar bene. Voglio dare il massimo giorno dopo giorno per raggiungere i migliori risultati possibili e dire la mia in questo campionato. Sono entusiasta, inoltre, sia di tornare sotto le direttive del mister Licchelli e sia di poter proseguire il mio percorso di studi a Lecce iniziato qualche anno fa. Ringrazio quindi la società per avermi dato la possibilità di entrare a far parte di questo team in un anno così importante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Millenium Brescia chiude il roster con l’alzatrice Beatrice Giroldi

    Di Redazione La Millenium Brescia completa il roster per la stagione 2021-2022: l’ultima pedina è la palleggiatrice Beatrice Giroldi. Nata a Mantova il 3 aprile 1995, la nuova “Leonessa” si è messa in evidenza nel settore giovanile del Curtatone Volley, squadra della sua città. Nel 2013 si trasferisce all’Isernia Volley, dove conquista la promozione in B1 nel 2015. In Molise resta anche nel campionato successivo (2015-2106) e poi approda a Montecchio Maggiore, dove porta la squadra veneta alla storica promozione in A2 nel 2017 e al quarto posto in Coppa Italia. Sempre a Montecchio debutta in A2 (8 ottobre 2017 in Montecchio Maggiore-Ravenna) ed affronta in campionato la Millenium Brescia promossa in A1 al termine di quel campionato. Resta a Montecchio Maggiore anche in quella successiva, allenata da coach Alessandro Beltrami. Nel 2019 accetta la proposta della Teatina Volley, formazione abruzzese, ma l’avventura termina con la sospensione della stagione a causa della pandemia da Covid-19; in quel momento la squadra neroverde era in piena lotta per conquistare i playoff promozione. Nel campionato appena concluso Beatrice Giroldi è ritornata al Nord, a Volta Mantovana, sfiorando la promozione in A2 con il team collinare nella finale persa contro l’Altino Volley. Giroldi commenta così la nuova avventura: “Ho scelto Brescia per rimettermi in gioco in questa categoria, convinta dagli obiettivi ambiziosi della società. Ho voglia di iniziare e di conoscere gli Amici delle Leonesse, dei quali tutti mi hanno parlato“. La nuova Leonessa sarà presentata, insieme ad Anna Caneva, mercoledì 4 agosto alle 18.30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Volley Millenium. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Ekaterina Antropova in A1 alla Savino Del Bene Scandicci

    Di Redazione La Savino Del Bene Scandicci ufficializza finalmente il suo ultimo innesto per la prossima stagione: sbarca in Serie A1 Ekaterina Antropova, giovane e promettente opposta il cui cartellino è da tempo di proprietà della società toscana. Classe 2003, Antropova è nata in Islanda, ma si è trasferita in Russia dopo pochi mesi dalla nascita, e da giovanissima si è spostata in Italia. Tesserata per la Green Warriors Sassuolo, è stata assoluta protagonista dell’ultimo campionato di Serie A2 – in cui ha siglato oltre 700 punti – e miglior attaccante delle ultime Finali Nazionali Under 19 ad Agropoli. “Sono molto felice – è la prima dichiarazione di Antropova – di far parte di una squadra di A1 come Scandicci, cercherò di crescere sia tecnicamente che personalmente anche grazie alle qualità delle mie compagne di squadra che sono di altissimo livello. La prima stagione in A1 sarà strana per me, sono felice e emozionata, quelle con cui giocherò le ho sempre viste in tv e ora invece ci gioco contro e insieme. Voglio dare il massimo“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bulgaro Aleksandar Mitkov torna alla Gamma Chimica Brugherio

    Di Redazione Torna a vestire la maglia della Gamma Chimica Brugherio il venticinquenne schiacciatore bulgaro Aleksandar Mitkov. Un ritorno fortemente voluto da staff e dirigenza brugherese, dopo che Mitkov aveva disputato con i colori rosanero la prima stagione in Serie A dei Diavoli Rosa, nel campionato 2019-2020. 18 presenze e 170 punti per lui nella stagione che non ha conosciuto l’epilogo per l’interruzione anticipata causa Covid; Mitkov ha saputo subito mettere in mostra le sue grandi doti d’attacco, ma soprattutto in battuta. Il bulgaro è stato infatti il giocatore che nella Gamma Chimica Brugherio ha realizzato il maggior numero di punti in battuta, 33 ace , risultando il 5° aceman del campionato di Serie A3 in entrambi i gironi. Cittadino d’Europa, prima di arrivare a Brugherio Mitkov ha disputato tre stagioni (2015-16, 2016-17 e 2017-18) nella massima serie francese con la maglia dell’ASUL Lyon Volley, fa poi ritorno “a casa” nella stagione successiva (2018-19) per giocare al Deya Volley nella lega bulgara. Poi l’incontro con Brugherio, interrotto anticipatamente a causa del Covid, e l’anno scorso l’esperienza in Turchia in quota al Şiran Akademi Spor Kulübü, in seconda serie. Il bentornato del ds Roberto Quintieri: “Abbiamo creduto molto nel ritorno di Mitkov e alla fine il tutto si è concretizzato al meglio. Rientra in casa Diavoli dopo un’importante esperienza in Turchia. Avendo già conosciuto Alek nella stagione 2019-20 e avendo visto la serietà e dedizione con lui lavora in palestra, abbiamo deciso di puntare ancora su di lui. Mitkov ha importanti doti di attacco e battuta, che saranno fondamentali nel nostro equilibrio di squadra“. Il saluto di Aleksandar Mitkov: “Ho scelto di nuovo Brugherio per il rapporto che si è creato con compagni e società; mi sono trovato davvero bene in Italia e ammiro molto il livello di professionalità dei Diavoli Rosa. Sono un perfezionista, aspiro sempre al massimo, ed è per questo che il mio obiettivo sarà cercare la promozione in A2. Quest’anno in squadra ci saranno molto giovani giocatori e per questo avrò ancora più responsabilità in squadra essendo uno dei giocatori più esperti. Molti dei miei vecchi compagni di squadra hanno preso nuove strade ma non vedo l’ora di costruire una nuova famiglia forte ed unita per raggiungere gli obiettivi personali e di squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Mammini promossa in prima squadra a Sassuolo

    Di Redazione Prende sempre più forma la Green Warriors Sassuolo versione 2021-2022 e, coerentemente con quella che è sempre la vocazione della società neroverde, sarà una formazione decisamente giovane: sarà infatti promossa in prima squadra Francesca Mammini, atleta da due anni nel settore giovanile sassolese, che aveva fatto l’esordio in Serie A nel finale della scorsa stagione. Palleggiatrice classe 2004, Francesca è cresciuta nel Dream Volley Pisa e nella stagione 2019-2020 è arrivata a Sassuolo, dove è stata impegnata nei campionati giovanili regionali di Under 16 ed Under 18, oltre che nel campionato di Serie C. Rimane in città anche nella stagione successiva, impegnata nei campionati nei campionati giovanili di categoria, oltre che nel campionato nazionale di Serie B2. Con le compagne, raggiunge le finali play off di B2 e – soprattutto – chiude la stagione con il terzo posto alle Finali Nazionali Under 19. Le parole di Francesca: “Questo sarà il mio terzo anno in maglia Green Warriors Sassuolo e – conoscendo già l’ambiente – sono molto carica per questa promozione. Anche se sarà la mia esperienza nel mondo dei grandi, ce la metterò tutta per affrontarla nel migliore dei modi e sicuramente sarà di grande aiuto aver come compagna di reparto Martina Balboni, che è una giocatrice di grande esperienza da cui cercherò di apprendere ogni aspetto del mio ruolo, sia dal punto di vista tecnico ma anche tattico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox Vallefoglia può chiudere il roster con Aleksandra Georgieva

    Di Alessandro Garotta “Il gruppo è completamente rinnovato e non è completo: manca ancora un’altra giocatrice, sulle cui tracce stiamo lavorando da tempo. Di sicuro non abbiamo fretta: la formazione di una squadra va fatta sulla base degli andamenti del mercato, che cambiano giorno dopo giorno“. Queste erano state le parole di Piero Babbi, direttore sportivo della Megabox Vallefoglia, dopo aver concluso la prima parte della campagna acquisti in vista della stagione 2021-2022.  A un mese di distanza, potrebbe arrivare finalmente l’annuncio dell’ultimo colpo: secondo gli ultimi rumors, si tratta di Aleksandra Georgieva, martello bulgaro classe 2002, cresciuta pallavolisticamente al Partizan Belgrado in Serbia e reduce da un’esperienza con il Volero Le Cannet nella Ligue A francese. La giovane attaccante, miglior schiacciatrice degli Europei Under 18 nel 2018, può ricoprire anche il ruolo di opposto: tutto da decifrare, comunque, l’assetto della formazione marchigiana, che si è già assicurata due schiacciatrici – Tatiana Kosheleva e Kenia Carcaces – utilizzabili anche in posto 2. LEGGI TUTTO