consigliato per te

  • in

    Graziano Maccarone è il nuovo centrale di Aurispa Libellula Lecce

    200 cm di altezza per Graziano Maccarone, classe 96’, nuovo centrale di Aurispa Libellula, in arrivo dal Lagonegro con tanta esperienza alle spalle.
    Maccarone, originario di Vibo Valentia, esordisce con le giovanili della Tonno Callipo, per poi trascorrere diversi anni nelle file della prima squadra della sua città, prima in Seire A2 e poi, nel 2016/17, anche in A1.
    Dal 2018 ad oggi si misura sempre nel campionato di A2, prima col Potenza Picena, poi col Livorno ed infine, gli ultimi due anni a Lagonegro. Quindi la chiamata di Aurispa Libelulla, alla quale porterà in dote centimetri, dinamismo ed esperienza.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula LEGGI TUTTO

  • in

    Luis Sosa Sierra, dall’Itas Trentino al Lindaren Volley Amriswil

    Di Redazione Lo schiacciatore cubano Luis Sosa Sierra nella prossima stagione vestirà la maglia del Lindaren Volley Amriswil, società del massimo campionato svizzero già affrontata da Trentino Volley nella 2019 CEV Cup e nella 2021 CEV Champions League.  Il Club di via Trener ha infatti concluso nelle ultime ore le operazioni per il passaggio del giocatore al sodalizio elvetico. A Luis Sosa Sierra il ringraziamento della Società per quanto fatto vestendo la maglia dell’Itas Trentino nelle ultime due stagioni e l’augurio per un futuro ricco di soddisfazioni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Alba Volley si rinforza con la schiacciatrice Chiara Pinto

    Di Redazione Formalizzato il primo acquisto per la serie A2 che aspetta il C.S. Alba Volley il prossimo anno: Presidente Crimella e Ds Mozzanica chiamano la forte schiacciatrice bergamasca Chiara Pinto, classe 1997, con spiccate propensioni offensive, cresciuta nelle giovanili della Foppapedretti Bergamo dove ha militato una stagione in B1 per poi passare nelle tre successive (in B1) a Trescore Balneario. Poi il debutto in A2 nella Futura Volley Giovani Busto Arsizio e l’ultimo anno al Cus Collegno volley (ancora in A2). Chiara è studentessa in Scienze Amministrative e Giuridiche delle Organizzazioni Pubbliche e Private ed anche una grande appassionata di calcio e tifosa dell’Atalanta. Adora la musica, in particolare quella italiana di tutti i generi, è molto golosa e ama cucinare ogni tipo di dolce. “Ho sempre incontrato Albese da avversaria negli scorsi anni e fin da subito l’impressione che ho avuto é stata quella di una società bene organizzata e consapevole dei propri mezzi. Sono felice di entrare a far parte di questa nuova famiglia e non vedo l’ora di tornare in campo con la grinta e la passione che mi contraddistinguono. Sono sicura che sarà una bella stagione stimolante ed entusiasmante.Ringrazio il Presidente per avermi dato fiducia e sono pronta per questa nuova avventura!! Colgo l’occasione per salutare tutti i tifosi…per ora virtualmente, ma con la speranza di potervi incontrare presto!” (Fonte: Facebook C.S. Alba Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Videx, Marchiani è ancora il padrone della regia: “Insieme, verso l’A2”

    Di Redazione Sarà pur vero che al cuor non si comanda ma alle volte, soprattutto nello sport, testa e velocità di pensiero sono l’anticamera del successo. Dopo capitan Vecchi e Romiti, la Videx fa il colpaccio anche in cabina di regia e blinda, di fatto, la propria spina dorsale per tentare l’ennesima scalata: Manuele Marchiani. “Sono molto contento che la società abbia voluto rinnovare la propria fiducia nei miei confronti – ha dichiarato Manuele Marchiani -. Era chiara fin dall’inizio la volontà di continuare insieme questo cammino per provare ancora una volta a raggiungere quel grande obiettivo che ci prefissiamo già da un paio d’anni. Provo delle sensazioni estremamente positive, anche e soprattutto in virtù del gruppo che si sta formando.” L’ennesima avventura all’orizzonte, la quarta personale in maglia Videx per il classe ’89 originario di Loreto, ma con un’annata in più alle spalle ed una stagione della quale far tesoro per centrare finalmente l’obiettivo più importante: “Dovremo imparare molto dall’ultimo campionato – ha proseguito il palleggiatore grottese – Sarà fondamentale trovare presto la nostra dimensione per esprimere al meglio il nostro gioco e soprattutto farci trovare pronti quando conterà di più. Non intendiamo nasconderci, su questi aspetti servirà lavorare costantemente per tutto l’anno al fine di centrare finalmente quel grande traguardo che è la promozione in A2.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sol Lucernari Montecchio, Matteo Bellia prenderà il posto di Pranovi?

    Di Redazione Rivoluzione in vista per l’attacco della Sol Lucernari Montecchio: è in procinto di lasciare la squadra veneta l’opposto Michele Pranovi. Secondo Il Giornale di Vicenza, a sostituirlo sarà il giovane Matteo Bellia, classe 2000, cresciuto a Treviso e fresco di promozione in Serie A2 con la Delta Group Rico Carni Porto Viro. In un’intervista al quotidiano, il ds Marco Farina annuncia invece una serie di conferme: oltre al capitano Alberto Frizzarin, che veste la maglia di Montecchio dal 2013, resteranno lo schiacciatore Davide Fiscon, il centrale Luca Novello e i liberi Lorenzo Battocchio e Marco Carlotto, mentre si attende una risposta anche dal centrale Fabio Franchetti. Integreranno l’organico i giovani Marco Gonzato (2001), schiacciatore della serie C, e Nicola Zanovello (2003), palleggiatore dell’Under 19. In uscita Zivojinovic, Cortese e Pellicori, mentre sui nuovi arrivi Farina aggiunge: “In questo momento ci stiamo adoperando per portare a casa un palleggiatore d’esperienza. Avevamo un nominativo, ma è saltato“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora completa il roster con la giovane Chiara Salvatori

    Di Redazione Il roster della nuova Olimpia Teodora Ravenna si arricchisce di tanta gioventù. Il consorzio per il volley ravennate ha comunicato infatti che la terza centrale della Conad sarà Chiara Salvatori, classe 2003 proveniente dalla grande fucina di talenti del Volleyrò Casal de’ Pazzi. Alta 185 cm, la giovanissima bolognese, che ha anche origini ravennati grazie alla nonna, è tra l’altro ancora impegnata con la squadra romana nelle finali nazionali Under 19. “Sono molto contenta della nuova esperienza che mi aspetta – racconta Chiara –, spero di crescere e ottenere anche belle soddisfazioni, e non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne. Ravenna è una città storica per la pallavolo e una società che, forse anche perché si trova vicina a casa, è sempre stata nei miei sogni“. “Dai primi contatti che ho avuto – continua la centrale – ho trovato uno staff gentile e pronto ad aiutarmi: mi sono sentita subito a casa e questo è molto rassicurante quando si comincia una nuova avventura. So che non sarà facile fare il grande passo verso la Serie A, ma penso di potercela fare e so di poter contare sull’aiuto di tutti“. “Il settore giovanile di Volleyrò è una garanzia da anni – sottolinea il dt Mauro Fresa –, prima di tutto dal punto di vista del lavoro tecnico. Lei è una ragazza in gamba che ha tanta voglia di lavorare e da quello che abbiamo potuto vedere ha ottime qualità a muro, ma anche in attacco lavora discretamente bene. Crediamo molto in lei anche perchè si tratta di una giovanissima, che quindi ha tanto margine di miglioramento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Sardanelli primo tassello della nuova Olimpia Sbv Galatina

    Di Redazione L’Olimpia Sbv Galatina non si fa trovare impreparata dagli addii (quasi scontati) dei protagonisti del suo primo campionato di serie A3 e piazza il primo colpo di mercato in vista della nuova stagione. La ricostruzione dell’organico curata dal ds Buracci parte dalla difesa, individuando il regista di seconda linea in Simone Sardanelli, libero che nelle ultime due stagioni ha militato in Superlega nella Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Dotato di spiccate doti difensive il libero, classe ’94, originario di Pizzo Calabro, è un prodotto del settore giovanile della società vibonese del presidente Callipo, con la quale inizia nel 2008 la trafila nei campionati di categoria, aggiudicandosi lo scudetto Under 14. L’aggregazione in prima squadra arriva nel campionato di serie A1 2013-2014 per poi confermarsi nelle due stagioni successive sempre nello stesso club, ma in serie A2, per via della rinuncia della Callipo a partecipare alla massima divisione. Arricchisce le sue esperienze conquistando nel 2015 e nel 2016 due Coppe Italia e poi nel biennio successivo veste la maglia della Geosat Lagonegro sempre in serie A2. Il ritorno in Superlega alla casa madre Tonno Callipo, lo vede in organico sia nel 2019-2020 che nella stagione appena conclusa, staccando con i compagni di squadra il pass play off per il quinto posto. Ora approda nel Salento vestendo i colori di Olimpia Sbv Galatina e mettendo a disposizione di coach Stomeo le doti di eccellente ricettore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, lo schiacciatore Giorgio Gritti dice ancora “si” a Scanzo

    Di Redazione Giorgio Gritti concede il bis a Scanzo. Velenoso come pochi dai nove metri e generoso in attacco, il 21enne schiacciatore bergamasco ha pronunciato un altro “sì” con i giallorossi con un obiettivo ben chiaro in testa. “Sono molto contento di proseguire con Scanzo. Perché si è creato un bellissimo gruppo che, non per nulla, sarà in gran parte riconfermato ma anche perché la società ha deciso di concederci una seconda chance. Nonostante il calo delle prestazioni nella seconda parte, non possiamo dimenticare quanto di buono abbiamo saputo costruire nella prima. Penso e spero che chi i nuovi innesti cosi come il ritorno del pubblico si possano rivelare due fattori a favore per compiere finalmente il salto di qualità, concretizzando a dovere tutto ciò che sta nel #progetto. Siamo consci delle aspettative, ma anche d’avere le possibilità di essere protagonisti“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO