consigliato per te

  • in

    Colpo al centro per Milano: ecco Ludovica Guidi

    Colpo al centro per la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley che per la prossima stagione mette l’esperienza di Ludovica Guidi al servizio di coach Lavarini.

    Guidi, classe ’92 nativa di Cecina, inizia la propria carriera professionistica nella stagione 2009/2010 al Donoratico in Serie A2. Nell’annata 2010/2011 viene ingaggiata dal Volley Fontane in Serie B2, mentre nella stagione successiva gioca nel Casciavola in B1, stessa categoria dove milita per il campionato 2012/2013 vestendo la maglia del San Mariano Volley. L’esordio in Serie A1 arriva nella stagione 2013/2014 con la maglia della Robur Tiboni Urbino; l’annata successiva vola oltralpe per giocare in Ligue 1 con l’Evreux Volleyball. Rientra in Italia la stagione successiva con i colori della Golem Software Palmi, in Serie A2, dove resta per due anni, per poi trasferirsi alla Millenium Brescia nella stagione 2017/2018: a metà campionato poi l’approdo a Cuneo. Disputa la seconda serie nazionale anche nell’annata 2018/2019, ingaggiata dal Soverato, continuando l’avventura in A2 anche nelle due stagioni successive con la maglia dell’Olimpia Teodora Ravenna. Le ultime tre stagioni torna a calcare i campi della massima categoria nazionale rispettivamente con Casalmaggiore (2021/2022), Scandicci (2022/2023) e Novara (2023/2024).

    La centrale toscana ha alzato in carriera una CEV Challenge Cup, vinta lo scorso anno con Novara, e una CEV Cup nella stagione 2022/2023 con la maglia di Scandicci.

    “Sono molto onorata di poter vestire una maglia così prestigiosa il prossimo anno – le parole di Guidi – Vero Volley è un club con grandissime ambizioni, la scorsa stagione ha lottato su più fronti arrivando anche a giocarsi una finale di Champions League. Non vedo l’ora di dare il mio contributo in una stagione che sarà lunga e intensa; l’obiettivo principale è giocare ogni competizione al meglio delle nostre possibilità, augurandoci di poter arrivare alle fasi finali di ogni torneo, sia in Italia che in Europa. Personalmente mi sento davvero molto felice e pronta a lavorare assieme a giocatrici di altissimo livello“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la linea verde di Sorrento: in rosa anche Alessandro Becchio

    I giovani rappresentano il futuro del volley, ed è proprio per questo motivo che il presidente Fabrizio Ruggiero ha deciso di sposare una filosofia lungimirante, che punta a sostenere il talento emergente per far sì che esploda step by step nel mondo professionistico.

    All’ombra di Calogero Tulone, arriva in Penisola Sorrentina un regista che ha già stregato gli osservatori di tutta Italia. Classe 2005, Alessandro Becchio cresce nel Parella Torino, dove inizia il proprio inarrestabile percorso con l’Under 12 nel 2016. Il giovanissimo palleggiatore brucia tutte le tappe, facendo tutta la trafila nelle categorie giovanili, fino al tanto agognato esordio in A3 nella stagione 2021/22. Un mese fa Becchio difende i colori del club piemontese alle Nazionali Under 19, trascinando i propri compagni fino a un prestigiosissimo settimo posto. Ora il regista è pronto a uscire dalla propria comfort zone, ed approdare in Campania per vestire i colori della ShedirPharma Sorrento.

    Sei reduce dal titolo regionale U19 conquistato con Volley Parella Torino, che ti ha portato al 7° posto nelle fase nazionale  dove hai incontrato anche i nostri partner del Volley Meta. Quali le tue sensazioni su tutto il percorso e che emozioni ti ha lasciato?

    “È stato un percorso sicuramente inaspettato, soprattutto dopo la sconfitta subita nella finale provinciale. Siamo stati però bravi a resettare, lavorando tanto  ed aumentando man mano l’intensità per farci trovare pronti all’ultimo atto della fase regionale. In quell’occasione non abbiamo sbagliato, e con Acqui Terme abbiam vinto 3-1 al termine di una gara davvero molto tosta. Quindi siam partiti per le Nazionali a San Giustino liberi di testa, con la voglia di giocarci tutte le partite senza la pressione di dover fare risultato a tutti i costi. Siamo così riusciti a mostrare tutte le nostre potenzialità, ottenendo un risultato ottimo sia per la società, che per il volley piemontese”.

    Prima esperienza in Serie A3: cosa ti ha spinto ad accettare il progetto di Sorrento?

    “In primis l’ambizione di misurarmi con una categoria superiore. Poi il gran lavoro della società sul mercato, capace di portare in costiera nomi importanti che conoscono la Serie A3 e sanno perfettamente come affrontarla. Mi attende un’avventura che accrescerà inevitabilmente il bagaglio di esperienze sulle mie spalle, e poi c’è anche il fascino della Junior League, dove proveremo a fare un buon lavoro grazie anche alla grande qualità del nostro roster”.

    Compagno di reparto sarà l’esperto Calogero Tulone: quanta voglia c’è di riprendere i lavori, conoscere i nuovi compagni ed apprendere quante più cose possibili?

    “Sicuramente la sua presenza è stata uno stimolo in più per la mia scelta. A Sorrento c’è un roster importante con giocatori forti da cui potrò apprendere tanto in ogni allenamento. Proverò a far miei i trucchi del mestiere, come ambientarmi in un campionato del genere, organizzare le partite o studiare gli avversari. Sono carico, e non vedo l’ora che cominci la nuova stagione”.

    Com’è nato il colpo di fulmine con il ruolo di palleggiatore, e quali gli aspetti del tuo ruolo ti piacciono di più?

    “Diciamo che è nato quasi per caso in Under 14, dove ero tra i meno incisivi in fase offensiva. Mi hanno subito spostato nella posizione di regista, e devo dire che mi è subito piaciuto perché sei sempre al centro delle azioni, decidendo a quale compagno dare la responsabilità di ogni attacco. Anche e soprattutto quelli più pesanti. È un ruolo difficile perché hai tante responsabilità, e sei quasi sempre lontano dalle luci della ribalta. Sempre più spesso gli osservatori neutrali vengono rapiti dall’abilità di chi mette giù un pallone, invece di soffermarsi sul giocatore che crea l’opportunità affinché quell’azione si concretizzi”.

    Quali sono le tue ambizioni e aspettative per questa stagione?

    “Voglio che questo sia soltanto l’inizio di un percorso importante per la mia carriera. Ho voglia di crescere, lavorare sodo, e dare il mio contributo affinché la squadra raggiunga gli obiettivi ambiziosi che si è prefissa”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet Prata conferma il libero Alex Aiello anche per la prossima stagione

    Un libero che unisce tutta l’Italia, dalla Brianza alla Sicilia. Ma soprattutto un giocatore e una persona che ha trovato a Prata il luogo ideale per dare il proprio contributo nella pallavolo che conta, con umiltà e tanto impegno. Stiamo parlando di Alex Aiello che con reciproca soddisfazione, sua e della società, ha prolungato con la Tinet Prata per un’altra stagione.“Sono felicissimo di rinnovare con Volley Prata – racconta –  e ringrazio la società e lo staff per la fiducia. Da questo primo anno in gialloblù mi porto sicuramente uno sviluppo importante sia a livello tecnico che mentale. Stare ogni giorno a contatto con persone che vogliono vincere crea il giusto mindset e rende tutto più semplice”

    L’esperienza è stata come te l’aspettavi? C’è qualcosa che ti ha stupito? Come valuti lo scorso campionato?

    “É stata un’esperienza di crescita, nella quale ho imparato ad apprezzare ogni dettaglio. La società é sempre stata dalla nostra parte sia nei momenti buoni che in quelli meno buoni e sono sicuro che questa sia una caratteristica da apprezzare molto perché non si trova facilmente. Una cosa che mi ha stupito appunto é stata la serietà di ogni componente Volley Prata. Qui ognuno da il proprio 100% per il bene della squadra partendo dalla Direzione e dal CDA e continuando con tutti i collaboratori.Il campionato appena terminato é stato impegnativo ma nonostante ciò senza dubbio abbiamo dimostrato di poter stare nelle prime posizioni della classifica, purtroppo verso la fine abbiamo avuto qualche infortunio che non ci ha permesso di brillare e chiudere la stagione come volevamo, siamo però felici di aver portato Prata ai suoi migliori risultati fino ad ora!”

    La prossima A2 si prevede tosta. Vedi qualche squadra favorita in particolare e come posizioneresti la Tinet?

    “La prossima stagione sarà sicuramente tosta! Molte squadre si stanno rinforzando e se dovessi fare qualche nome non avrei una favorita, ma qualcuna che sulla carta potrebbe dare più fastidio come Catania, Siena o Brescia. La nuova Tinet la posizionerei nella zona alta della classifica, nonostante si debba sudare molto prima di potersi sbilanciare sono sempre positivo e credo molto in noi.”

    Hai già parlato con il nuovo allenatore? Quali sono le tue aspettative personali per la prossima stagione?

    “Ho avuto modo di parlare con Mario e non vedo l’ora di cominciare gli allenamenti. Personalmente mi aspetto di continuare a migliorare di giorno in giorno così da ritagliarmi spazio e mettere in difficoltà il mister per le scelte della domenica.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo conferma Marco Volpato al centro: “Ci aspetta una stagione tosta”

    Conferma di livello quella di Marco Volpato per il Cuneo Volley. Ingaggiato lo scorso anno dalla Superlega di Padova, il centrale vicentino sarà ancora un’arma importante nella fondina del Club biancoblù.

    Nella passata stagione “Fox” si è piazzato al 2° posto per ruolo della Serie A2 con 329 punti all’attivo e al 1° posto per punti realizzati in fase di Breakpoint (237).

    “Sono contento di far ancora parte di una società organizzata e attrezzata come Cuneo, che può vantare anche una tifoseria e un palazzetto di categoria superiore. La stagione che ci aspetta sarà ancora più tosta della scorsa, dovremo far tesoro di tutto quello che nell’anno appena concluso ci ha portato al secondo posto del campionato e saper limare le imperfezioni che ci hanno frenato poi. Sono ansioso di ritrovare i compagni dell’anno scorso uniti all’entusiasmo e alla voglia di far bene dei nuovi ragazzi che arriveranno a Cuneo. Per quel che mi riguarda spero di ritrovare la quotidianità e la routine che a Cuneo mi ha fatto star bene e di ripetere le prestazioni dello scorso anno, e perché no, magari riuscire a migliorarle. Ci si (ri)vede al palazzetto!” queste le prime dichiarazioni di Marco Volpato sulla nuova stagione e il prosieguo in biancoblù.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ridas Skuodis resta a San Giustino per il quarto anno consecutivo

    Con il “sì” pronunciato per il quarto anno consecutivo, lo schiacciatore Ridas Skuodis è diventato uno dei veterani della ErmGroup San Giustino.

    L’attaccante di origine lituana, classe 1995, aveva già maturato una prima esperienza nel campionato di Serie A3 Credem Banca con la maglia della Maury’s Com Cavi Tuscania, prima di approdare a San Giustino in B nell’estate del 2021 e il suo bilancio personale nell’attuale categoria è di 77 presenze, 50 delle quali in biancazzurro per un totale di 306 punti, 35 ace e 38 muri vincenti.

    Oltre a essere stato decisivo in più di una circostanza dai nove metri (vedi la rimonta sul Modica dall’11-14 al tie-break), ha esteso il suo apporto alla ricezione e alla difesa. Anche lo scorso anno, dopo una fase iniziale che non lo aveva visto nel 6+1 di partenza, è diventato titolare fisso in posto 4 con l’infortunio di Simone Marzolla e lo spostamento di Niccolò Cappelletti nel ruolo di opposto. Un autentico “soldato” pronto a fare di tutto per la causa della squadra e la dirigenza gli ha riconosciuto in pieno i meriti: questo è Ridas Skuodis. 

    “Sono veramente contento di essere rimasto – ha dichiarato lo schiacciatore – e debbo essere grato a questa società per il comportamento che ha sempre avuto nei miei confronti”. Stagione nuova e concorrenza in posto 4 che si ripropone? “Sì, è sempre stato così, ma quando ci sono impegno e determinazione lo spazio arriva per tutti, quindi sotto questo profilo sono oramai preparato”.

    Quale ruolo potrà recitare la ErmGroup nel prossimo campionato? “Sono partiti Bragatto e Wawrzynczyk, non c’è più Marra nel ruolo di libero anche se possiamo contare su Pochini, ma per il resto siamo gli stessi: l’ossatura è rimasta sostanzialmente invariata e penso che anche questa squadra abbia i requisiti per mantenersi ad alti livelli. Se poi Marzolla dovesse essere recuperato in pieno, attenzione a San Giustino!”.

    E queste sono le parole sul conto del giocatore da parte del diesse Valdemaro Gustinelli: “L’ennesimo rinnovo dell’accordo con Skuodis arriva dopo una stagione nella quale l’atleta ha ampiamente dimostrato il suo valore in A3. È stata la terza annata consecutiva nella quale Ridas, per un motivo o per un altro – ricorda Gustinelli – è partito riserva per poi proseguire e concludere titolare senza far rimpiangere nessuno, con una continuità di rendimento notevole. Questo, assieme anche a una serie di “incastri” di mercato, ha portato alla permanenza del giocatore anche per la prossima stagione. Una stagione che dovrà essere per Skuodis quella della conferma: la sua esperienza e conoscenza della metodologia di lavoro dello staff tecnico dovrà essere di estremo aiuto per la crescita del gruppo. Skuodis ha insite in sé le caratteristiche del leader: abnegazione al lavoro, scrupolo nella gestione del proprio corpo e meticolosità nelle sedute settimanali; deve però fare un ulteriore step e imparare a trasmettere tutti questi valori ai suoi compagni. Fino a oggi si è limitato a fare “bene” nel suo, ora ci aspettiamo vivamente che questo messaggio diventi comune per tutto il gruppo e che lui si faccia portavoce di tutto ciò. Intanto, sono personalmente felice della sua permanenza; sul piano caratteriale è un giocatore che a me piace molto e preferisco sempre averlo dalla mia parte”.

    IL SALUTO A STANISLAW WAWRZYNCZYK

    Lo schiacciatore Stanislaw Wawrzynczyk non fa più parte dell’organico della ErmGroup San Giustino. L’intero staff societario ringrazia il giocatore per l’impegno e la professionalità dimostrate nel corso della stagione passata e augura a lui e alla famiglia le migliori fortune.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch, Enrico Pilotto è un nuovo centrale, Manlio Puxeddu il vice Camperi

    La seconda novità nel reparto centrali per la prossima stagione è Enrico Pilotto, che arriva dal Veneto con il suo bagaglio di energia, entusiasmo e voglia di vincere. Nell’ultima stagione ha indossato la maglia della Shedirpharma Sorrento, ma ha alle spalle un percorso tra A2 e A3 che inizia nel 2017 a Castellana Grotte, con passaggi a Sabaudia, Motta di Livenza e Massa Lubrense.

    “Sono molto contento e onorato di aver ricevuto questa chiamata da Sarroch, mi è piaciuto fin da subito il progetto e tutti mi hanno parlato benissimo di questa società. Non vedo l’ora di iniziare per dare il mio massimo, conoscere i dirigenti, i compagni e i tifosi, cercando di portare un po’ di Veneto anche in Sardegna. Avendo una squadra, a parer mio molto competitiva, l’obiettivo di quest’ anno sarà cercare di alzare l’asticella il più possibile e ricercare il massimo dei risultati per dimostrare che questa squadra non è forte solo sulla carta. Ci vediamo presto!”

    Quanto alla panchina di Sarroch, la Sarlux dà il benvenuto a Manlio Puxeddu che sarà il secondo allenatore di Sarroch per il prossimo campionato al fianco di Marco Camperi.

    “Ho scelto Sarroch perché mi piace il suo progetto, di anno in anno ha sempre cercato di allestire squadre sempre più competitive e questo dimostra lungimiranza e capacità di pianificare un progetto nel lungo periodo. Per il secondo anno di A3 sono certo che diremo la nostra e poi ho già fatto parte della società in passato e con tanto piacere torno per la prossima stagione.“

    “Un altro motivo che mi ha fatto scegliere Sarroch è stato l’arrivo alla guida della prima squadra di Marco Camperi, ci conosciamo dal 2006, quando lui era assistente a Crema e già da qualche anno nello staff della Nazionale Italiana con Montali e io scoutman e assistente di Roberto Santilli nella Tiscali Cagliari. Ci siamo poi incrociati in Champions League, io come assistente nel Berlino e lui a Civitanova, insomma, abbiamo avuto occasione di conoscerci e confrontarci, Marco è un tecnico molto preparato e affidabile, ci sono tutti i presupposti per lavorare bene”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco: Nanami Seki è una nuova Pantera, sarà lei la vice Wolosz

    La Prosecco DOC Imoco Volley sempre più attrattiva nei confronti delle superstar della pallavolo dei cinque continenti, annuncia di avere ingaggiato per la prossima stagione la palleggiatrice giapponese Nanami Seki, 25 anni appena compiuti, 171cm, nazionale della forte squadra del Giappone, che sarà l’alternativa “esotica” in cabina di regia a capitan Wolosz per la prossima stagione gialloblù. Giocherà con il numero 6. E’ la seconda giapponese nella storia del club di Conegliano, dopo la breve parentesi dell’opposta Miyu Nagaoka nella stagione ’18/19.

    Nanami Seki inizia con il volley nei tornei scolastici giocando per la Chiba Kenritsu Kashiwai. Nella stagione 2018-19 il grande salto nella carriera professionistica, ingaggiata dalle Toray Arrows, ed è già protagonista nella massima serie raggiungendo la finale per il titolo giapponese, ottenendo subito grandi riconoscimenti individuali come il premio di miglior esordiente del campionato e l’inserimento nel sestetto ideale del torneo. Inoltre con le Arrows conquista la vittoria nel prestigioso Torneo Kurowashiki e nel corso delle sue sei stagioni in maglia Toray diventa un idolo per i tifosi del Sol Levante.

    Con la nazionale del Giappone si mette in luce già a livello giovanile, vince con l’Under 19 la medaglia d’oro al campionato asiatico e oceaniano nel 2016, quindi fa il suo esordio in nazionale maggiore nel 2019, conquistando la medaglia d’argento al Montreux Volley Masters, dove viene premiata come miglior palleggiatrice. Nello stesso anno con la Nazionale è d’oro al campionato asiatico e oceaniano. Nel 2023 è medaglia di bronzo alla Coppa del Mondo. Attualmente è nel gruppo della nazionale giapponese che sta disputando le finali della VNL (domani i quarti di finale con la Cina a Bangkok in Thailandia) e ha nel mirino la rassegna olimpica di Parigi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano piazza il secondo innesto: in posto 2 arriva l’opposto Riccardo Gatto

    Il Volley Savigliano è lieto di dare il benvenuto a Riccardo Gatto, secondo innesto per il roster della prima squadra 2024/25 e ultimo tassello per quanto riguarda il ruolo di opposto.

    Di Legnago, Riccardo è nato il 13 marzo 2003 e sarà quindi il secondo giocatore più giovane nel roster allenato da Michele Bulleri, essendo appena sei mesi più “esperto” del centrale Ambrogio Quaranta. Il veronese è cresciuto pallavolisticamente nella Kioene Padova, mettendosi in mostra, sin dalla giovane età, per la grande duttilità, che lo ha portato a ricoprire in passato anche i ruoli di centrale e schiacciatore. Con Padova esordisce in Serie B, prima del grande salto a Brescia, con cui esordisce in Serie A2 nel 2022/23, mettendo a referto i suoi primi 29 punti. Nella scorsa stagione passa alla Kemas Lamipel Santa Croce, sempre in A2, dove trova maggiore spazio con 50 marcature complessive e dove, soprattutto, incontra per la prima volta coach Bulleri, che lo ha fortemente voluto in questa sua nuova avventura saviglianese.

    “A scegliere Savigliano mi ha spinto la fiducia che mi è stata subito data offrendomi il ruolo di primo opposto. Avendo fatto due anni in panchina nella serie superiore penso sia giunto il momento di mostrare le mie qualità in campo. Da quest’anno mi aspetto una crescita soprattutto nella costanza del ritmo gara. Sicuramente, mi ha spinto anche il fatto di conoscere l’allenatore, con cui mi trovo molto bene sia in partita che durante gli allenamenti. So che Savigliano punta molto sul reparto opposti e penso di avere le giuste caratteristiche per ricoprire al meglio il ruolo, ovviamente il braccio pesante non manca. Con la squadra so che legherò subito dato che siamo tutti quasi coetanei. Mi aspetto una stagione divertente” – le sue prime parole.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO