consigliato per te

  • in

    Dora Peonia riparte dal campionato di Taipei: giocherà nel CFMC

    Di Redazione La Chinese Taipei Volleyball Association ha reso noti nei giorni scorsi i roster ufficiali delle 5 formazioni che prenderanno parte al massimo campionato femminile del paese asiatico. La sorpresa è la presenza di una giocatrice italiana: si tratta di Dora Peonia, schiacciatrice classe 1997 di scuola Orago, che nella scorsa stagione aveva militato in A2 con la maglia della Omag San Giovanni in Marignano. Peonia vestirà la maglia del CFMC, insieme alla dominicana Annerys Vargas. Per lei non sarà la prima esperienza internazionale, dato che dal 2016 al 2020 ha frequentato la Middle Tennessee State University partecipando al campionato NCAA. Tra le altre squadre al via, la Top Speed Sports Elite schiererà ben quattro straniere: la palleggiatrice bosniaca Milana Bozic (ex ZOK Ub), la collega di ruolo Renele Forde da Trinidad e Tobago, l’opposta bulgara Maria Dancheva e la centrale statunitense Berkeley Oblad, dal Paris Saint-Cloud. La King Whale Taipei potrà invece contare sulla brasiliana Beatriz Carvalho, opposta ex Flamengo e Sao José. Le altre due formazioni, Taipower e JSL Group, saranno interamente composte da giocatrici taiwanesi. (fonte: CTVBA Official) LEGGI TUTTO

  • in

    In prestito da Monza, Francesco Comparoni si aggrega alla Consar

    Di Redazione La società Porto Robur Costa 2030 Ravenna annuncia l’arrivo, in prestito dal Vero Volley Monza, del centrale Francesco Comparoni. Vent’anni compiuti lo scorso 22 giugno, alto 205 cm, parmense di nascita, Comparoni ha conquistato poche settimane fa il titolo mondiale Under 21 con la nazionale. Cresciuto nelle giovanili dell’Energy Parma, nella stagione 2019/20 è passato in B alla Zephyr La Spezia, con cui ha giocato gli ultimi tre campionati, meritandosi l’attenzione del coach Frigoni che lo ha inserito nell’organico dell’Italia che ha poi vinto il mondiale.  Comparoni si è aggregato alla squadra nel primo pomeriggio di oggi e poi ha sostenuto il primo allenamento. “Non vedo l’ora di cominciare questa esperienza e di dare una mano alla squadra – sono le sue prime parole da neoravennate – e alla società che ha puntato su di me. Voglio fare di tutto per ripagare questa fiducia. E’ una bella responsabilità alla quale non mi sottraggo. Porto a Ravenna la mia voglia di affermarmi e di crescere, consapevole che arrivando da campionati di B devo lavorare molto, e tutto l’entusiasmo che ho accumulato nell’esperienza ai Mondiali: un percorso bello, entusiasmante e molto formativo. E’ stato un onore indossare la maglia della nazionale e vincere il mondiale. Ravenna è per me una tappa importante del mio percorso: sono molto felice di essere qui e di dare il mio contributo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Kazan riporta a casa la palleggiatrice Vera Vetrova

    Di Redazione Il nome di Vera Vetrova dice poco agli appassionati di pallavolo, ma citando il nome da nubile Ulyakina una lampadina probabilmente si accenderà: la palleggiatrice classe 1986 ha militato a lungo nella nazionale russa, vincendo tra l’altro i Mondiali 2010, e in patria ha fatto incetta di trofei con 4 scudetti e 3 Coppe nazionali. Ora, dopo ben 11 anni di assenza, Vetrova tornerà a vestire la maglia della Dinamo Kazan, che l’ha ingaggiata in tutta fretta per far fronte al brutto infortunio della giovane Elizaveta Popova. Vetrova era tornata all’attività nel 2020, dopo uno stop di due anni, con la maglia della Dinamo Krasnodar, con cui avrebbe dovuto giocare anche in questa stagione; a Kazan ritroverà la sua collega di ruolo dell’anno scorso, Ekaterina Lazareva. (fonte: Dinamo Kazan) LEGGI TUTTO

  • in

    Beta Dumancic sostituisce Cori Crocker nel Rote Raben Vilsbiburg

    Di Redazione Cambio in corsa per il Rote Raben Vilsbiburg: la squadra della Bundesliga tedesca è costretta a sostituire la centrale Cori Crocker per problemi di salute. A quanto riferito dal club, la giocatrice ha accusato nelle ultime settimane una serie di gravi emicranie che potrebbero essere causate da infortuni alla testa subiti nel corso della sua carriera. I medici le hanno consigliato lo stop dell’attività agonistica e la 24enne centrale, dopo aver risolto il contratto, è già rientrata negli Stati Uniti. Al suo posto torna in Germania Beta Dumancic, che lo scorso anno ha giocato nel campionato italiano con la maglia di Bergamo. La nazionale croata, classe 1991, aveva già partecipato alla Bundesliga con lo SSC Palmberg Schwerin dal 2017 al 2020, vincendo un campionato, una Coppa di Germania e due Supercoppe. Dumancic, che ha firmato un contratto fino alla fine della stagione, è arrivata giovedì all’aeroporto di Monaco di Baviera e potrebbe essere disponibile già domenica a Wiesbaden; per il Rote Raben sarebbe una boccata d’ossigeno, vista anche l’assenza dell’infortunata Josepha Bock. (fonte: Rote Raben Vilsbiburg) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Solhan è già rivoluzione: via Ilinykh, arriva Branimir Grozdanov

    Di Redazione Il disastroso inizio di stagione, con cinque secche sconfitte per 0-3 tra Coppa di Turchia e campionato, ha lasciato il segno in casa Solhan. La società turca ha deciso di provvedere a una vera e propria rivoluzione, risolvendo il contratto con ben 3 giocatori tra cui i due stranieri: l’esperto schiacciatore russo Dmitriy Ilynikh e il palleggiatore brasiliano André Luiz Queiroz, entrambi arrivati in estate, sono stati rispediti a casa insieme al posto 4 Kadir Cin, anche lui appena approdato in maglia gialloverde dallo Spor Toto. La prima novità dal mercato è già arrivata: si tratta di Branimir Grozdanov, schiacciatore bulgaro classe 1994, per due stagioni protagonista anche in Italia con le maglie di Ravenna e Sora. Grozdanov viene da due stagioni nei campionati mediorientali, con il Qatar SC e a Dubai con l’Al-Nasr. Si attendono però altri innesti per puntellare un organico attualmente ridotto all’osso. (fonte: Instagram Solhan Spor) LEGGI TUTTO

  • in

    Il grande salto di Stefano Trovò: dalla C alla A2 con Cantù

    Di Redazione Classe 1998, 205cm di altezza, ha iniziato a giocare “tardi”, a 19 anni. Ma questo non ha impedito a Stefano Trovò di diventare il nuovo centrale del Pool Libertas Cantù in Serie A2 Credem Banca. Il suo approdo in maglia canturina è stato possibile grazie alla collaborazione instaurata all’inizio dell’estate per volontà e impegno del general manager Max Redaelli, con l’R&S Volley Project di Mozzate. Trovò si è aggregato alla prima squadra canturina a preparazione iniziata, e coach Matteo Battocchio ha già avuto modo di testare il ragazzo negli allenamenti congiunti che sono stati disputati dai ragazzi del presidente Ambrogio Molteni prima dell’inizio del campionato. Per il centrale, da regolamento, l’avventura potrà cominciare solo dalla quarta giornata, in occasione della trasferta contro la Kemas Lamipel Santa Croce. “Devo fare i miei complimenti alla società – esordisce Matteo Battocchio –, che è stata molto brava ed abile a trovare una soluzione in tempi rapidissimi per permetterci di allenarci e di poter essere competitivi. Stefano è un ragazzo che, pur essendo molto acerbo nella pallavolo, è molto sveglio e furbo, ha l’occhio giusto. Secondo me può diventare un buon giocatore per la categoria, anche se non è più giovanissimo, e certe cose per lui sono più difficili da imparare. Ad oggi mi ha stupito molto in positivo, e in alcuni frangenti della partita contro Cuneo mi avrebbe fatto molto comodo un centrale come lui“. “È successo tutto molto rapidamente – confessa il centrale varesino –: nel giro di un mese mi sono ritrovato dalla Serie C alla Serie A2! Sicuramente per me sarà un anno di grandissima crescita: mi ritrovo in un ambiente con campioni affermati da anni e e giocatori fortissimi. Il mio obiettivo personale è quello di crescere il più possibile e imparare tantissimo da tutti i miei compagni di squadra e dallo staff. Per me è un’opportunità enorme“. “Ringrazio ogni giorno – conclude – e ringrazierò per tutto il resto della stagione il R&S Volley Project per avermi dato questa opportunità: è stato un gesto incredibile da parte loro, e farò il possibile per ricambiare quello che mi è stato dato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Arpad Baroti è il nuovo opposto dei Suntory Sunbirds

    Di Redazione La notizia era già filtrata nei giorni scorsi, ma adesso c’è anche l’ufficialità: Arpad Baroti giocherà nella V.League giapponese (in partenza nel prossimo weekend) con la maglia dei Suntory Sunbirds. L’esperto attaccante ungherese, classe 1991, prenderà dunque il posto di Dmitry Muserskiy, il bomber russo che ha trascinato la squadra di Osaka alla conquista dell’ultimo titolo nazionale e che, evidentemente, risente ancora dell’infortunio che lo ha costretto a saltare le Olimpiadi di Tokyo. Per Baroti si tratterà della prima esperienza in Giappone, ma non in Estremo Oriente: ha già giocato per ben tre stagioni in Corea del Sud con Ansan Rush&Cash, Kepco Vixtorm e Hyundai Skywalkers. Nell’ultima stagione, l’ex Vibo, Monza e Città di Castello si è invece diviso tra il Bursa BBSK in Turchia e il Tourcoing in Francia. (fonte: Yahoo! Japan) LEGGI TUTTO

  • in

    Un rinforzo per lo Jastrzebski Wegiel: ecco Krzysztof Bienkowski

    Di Redazione Si arricchisce di una nuova pedina il roster dello Jastrzebski Wegiel: la squadra campione di Polonia ha annunciato di aver ingaggiato il palleggiatore Krzysztof Bienkowski, 26 anni, con un passato in PlusLiga ma nelle ultime tre stagioni in seconda serie (lo scorso anno giocava nel MCKiS Jaworno). Bienkowski ha firmato un contratto di breve durata, per supportare la squadra nel periodo di assenza del finlandese Eemi Tervaportti, che sta ancora riprendendosi da un infortunio muscolare subito durante gli Europei. “Eemi sarà pronto tra due o tre settimane – spiega Andrea Gardini – ma quando rientrerà dovrà recuperare dopo due mesi di assenza. E dovremo stare attenti a dosare le sue energie perché il problema non si ripresenti. Da qui l’idea di ingaggiare un giocatore che ha notevole esperienza, potrà aiutarci efficacemente in allenamento e anche durante le partite. Senza di lui saremmo costretti a portare in panchina un giovane del vivaio“. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO