consigliato per te

  • in

    Ufficiale: Veronica Jones-Perry passa al LKS Commercecon Lodz

    Di Redazione Dopo tante voci di mercato arriva finalmente l’ufficialità: Veronica Jones-Perry resterà a Lodz anche per la prossima stagione, ma non più con la maglia del Budowlani, bensì con le concittadine del LKS Commercecon Lodz. La statunitense, che nell’ultima Tauron Liga ha vinto ben 9 premi di MVP ed è stata la quarta miglior realizzatrice in assoluto, vivrà così la sua terza stagione in Polonia: nel 2019, infatti, aveva lasciato anzitempo Brescia trasferendosi al Radomka Radom. È stata eletta MVP anche nella finale della Supercoppa di Polonia vinta dalla sua squadra. Dopo aver giocato in posto 2 nell’ultima stagione, Jones-Perry tornerà probabilmente al suo vecchio ruolo di schiacciatrice nell’LKS, che ha già ingaggiato la brasiliana Ivna Marra come opposta. Il suo arrivo a Lodz sarà posticipato a causa della convocazione in nazionale per la seconda parte della stagione estiva (in programma, tra l’altro, i campionati Norceca e la Pan American Cup): “Sarà sicuramente una sfida, anche perché adattarsi a una nuova squadra è sempre difficile. Ma sono convinta che quando arriverò sarò pronta a cominciare e stabiliremo in fretta la comunicazione con le mie compagne” commenta la giocatrice. (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Lecco Alberto Picco saluta e ringrazia Diego Ficarra

    Di Redazione La Pallavolo Lecco Alberto Picco rende noto che il tecnico Diego Ficarra, secondo allenatore della Serie B1 fino allo scorso campionato, non farà più parte dello staff tecnico biancorosso per la prossima stagione sportiva. A Diego vanno i più sinceri ringraziamenti della società per gli obiettivi raggiunti insieme in questi anni e un grosso in bocca al lupo per la nuova avventura. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra conferma per Galatina. Marco Lotito al suo quarto si

    Di Redazione Ancora con l’Olimpia Sbv. Più che un’affermazione che correda la grafica di presentazione del giocatore, questo è un atto di fede rivolto dai tifosi a Marco Lotito che, per il quarto anno di fila, si lega ancora ai colori galatinesi. La fedeltà di militanza dell’atleta per Olimpia Sbv batte il precedente dato storico detenuto dal Volley Brolo che, nel triennio 2010-2013 in serie B1, si era assicurato le prestazioni del forte laterale lucano. Statistiche a parte, la riconferma di Lotito è una di quelle certezze, tecniche ed umane, attorno alla quale ruota la ricostruzione del nuovo organico galatinese, dopo la scontata diaspora del gruppo della passata stagione. La società ne ha parlato con il diretto interessato sul filo di una conversazione a due, in un orario improponibile, nel suo cocktail bar Larilò, nella località balneare di Santa Caterina. Le ottime tapas serviteci dallo chef, reinventate con ingredienti dai sapori e dagli accostamenti  gustativi della tradizione salentina, ci allontanano per qualche minuto dalla nostra chiacchierata. Poi un rosato del salento con il suo colore rosa corallo e i profumi di fragola scioglie il dialogo che abbraccia, a tutto campo, novità regolamentari, squadre candidate ad essere protagoniste, giovani leve emergenti e soprattutto la fedeltà di Marco Lotito alla maglia galatinese. Le volontà delle parti, tue e di Olimpia Sbv, di proseguire il rapporto nella prossima stagione hanno trovato un indirizzo comune, naturalmente soddisfacente per entrambi. La perdita dei tuoi ex compagni per ovvie ragioni di mercato o per altre scelte di vita ha mai messo in dubbio questa tua decisione? “Non ho mai avuto dubbi, a Galatina mi trovo molto bene e con la società siamo entrati in sintonia sin dalla prima stagione insieme. Non nego che mi avrebbe fatto molto piacere continuare a giocare insieme a molti dei compagni di squadra della passata stagione ma lo sport è così. Adesso dovremmo concentrarci sulla nuova stagione e lavorare duramente per cercare di ottenere i migliori risultati possibili”.  Allo stato attuale, facendo riferimento al mercato in uscita, la composizione della squadra necessita di una diagonale nuova di zecca, di un secondo laterale ricettore e di un centrale esperto. Al netto delle indiscrezioni trapelate (aspettiamo gli annunci ufficiali ndr) ti aspetti dalla società un colpo ad effetto che possa accreditarvi come una nuova sorpresa? “Non si può sempre essere una sorpresa ma sono sicuro che il nostro DS Santo allestirà un’ottima squadra in relazione a quelle che saranno le risorse della società per questa nuova stagione”. Il ripristino delle retrocessioni (si pensava ad una moratoria di un altro anno ndr) ha spinto molte società a costruire organici importanti con elementi provenienti da serie superiori. Ne beneficerà sicuramente lo spettacolo, ma l’assenza dei giovanissimi dal terreno di gioco non potrebbe ritardare la loro crescita? “Questo è sempre stato un problema nel mondo dello sport, si tratta di scegliere tra il garantire un certo tipo di spettacolo e far crescere i giovani e le società che riescono ad investire su entrambi non sono molte e ovviamente queste non fa che rallentare la loro crescita”. Quale promessa ti senti di fare ai tifosi, senza alcun azzardo, visti i lavori in corso per formare il roster e alla luce di alte probabilità di giocare(finalmente) il campionato in casa? “La promessa che faccio riguarda l’impegno che ognuno di noi metterà in allenamento fin dal primo giorno di preparazione, per dare il massimo durante ogni partita e vedere i nostri tifosi applaudirci e renderli orgogliosi della propria squadra”.  Questa la consueta razionalità espositiva di Marco Lotito, le cui risposte sono il miglior viatico per questa seconda avventura che Olimpia Sbv Galatina sta per intraprendere. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse, riconfermato in posto 4 il giovane Nicolò Mancin

    Di Redazione Nicolò Mancin classe 1999 per 190 cm di altezza, di Valdagno sarà la terza banda riconfermata nel reparto schiacciatori dell’Agnelli Tipiesse, formato da Pierotti e Terpin. Arrivato post chiusura del mercato lo scorso anno con un colpo di coda del direttore sportivo Insalata ha durante la stagione saputo farsi rispettare e ha dimostrato di avere grandi doti e talento in diverse occasioni in cui è stato chiamato in causa, nonché un notevole servizio sfruttato spesso da coach Graziosi durante il campionato. Cresciuto nelle giovanili del Volley Castellana Montecchio, ha già un bagaglio di esperienza sportiva molto particolare, avendo passato un anno all’estero nel team americano del college di Barton, dopo varie esperienze in prima squadra a Montecchio Maggiore. Carico e motivato, il giovane è inserito perfettamente in questo team con buone prospettive di crescita. CARRIERA SPORTIVA2020/2021 Agnelli Tipiesse Bergamo A22019/2020 Giovanili Barton College (USA)2017/2019 B Volley Castellana Montecchio2016/2017 A2 Sol Lucernari Montecchio Maggiore2015/2016 Giovanili Volley Castellana Montecchio (VI). Le sue dichiarazioni alla riconferma: “Sono davvero grato alla società per avermi chiesto di restare e sono carico per ricominciare a lavorare da dove ci siamo lasciati nell’ultima stagione. Abbiamo cominciato un percorso e ora cercheremo di continuarlo al meglio andandoci a prendere quello che ci è sfuggito alla fine di questa stagione.Sono anche felice che la maggior parte dei miei compagni dell’anno scorso restino come me. Si è creato un gruppo fantastico e lavoreremo duro come quest’anno per raggiungere i nostri obiettivi.Spero anche che ci sia il nostro pubblico a supportarci e come sempre FORZA BERGAMO!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ViviBanca Torino, il giovane libero Luca Fabbri promosso in prima squadra

    Di Redazione Il ViViBanca Torino comunica la promozione in prima squadra del libero Luca Fabbri, classe 2002 lo scorso anno in forza alla Serie C e Under 19 biancorossoblu. Dopo aver iniziato giovanissimo nel San Paolo, già a partire dall’Under 11 passa al Parella dove cresce e disputa tutte le categorie giovanili fino all’Under 19. “Sono molto contento della promozione dal settore giovanile alla prima squadra di Luca Fabbri, la terza stagionale – afferma visibilmente soddisfatto il responsabile del vivaio parellino maschile, Attilio Giorda – La storia di Luca inoltre mi sta molto a cuore perchè, terminato il percorso giovanile in Under 18, è riuscito a raccogliere la sfida che gli avevamo lanciato e quindi di mettersi in gioco e di cambiare ruolo, e in due anni è riuscito in maniera ottimale a fare quel salto di qualità fisico, tecnico e mentale che gli ha permesso di essere aggregato in questa stagione in Serie A3. Gli auguro il massimo per quanto riguarda la sua esperienza e spero che possa essere d’esempio per tutti quei ragazzi che in futuro avranno bisogno di sfidare se stessi per migliorare”. “Sono molto felice di essere riuscito a raggiungere la prima squadra nella società che mi ha cresciuto sia a livello pallavolistico che personale – dice emozionato Luca Fabbri – Non posso fare a meno di ringraziare tutti i coach che mi hanno seguito in questo percorso, partendo da Alessandro Forlino ed arrivando a Francesco Mollo, che ha creduto in me e mi ha fatto crescere come libero. Sono fiero della società in cui milito dall’under 11 e molto felice inoltre di far parte di un gruppo giovanissimo e non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni ed i tifosi che spero ci potranno supportare durante la prossima stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La promessa Chiara Ghibaudo per il palleggio di Martignacco

    Di Redazione La Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco annuncia l’arrivo della giovane palleggiatrice Chiara Ghibaudo, classe 2003, proveniente dalla Fenera Chieri di Serie B2. “Diamo il benvenuto a una ragazza di prospettiva – spiega il tecnico Marco Gazzotti – aveva parecchie richieste, ma ha scelto di venire da noi. Questo ci rende orgogliosi e contenti. Si tratta di un ottimo elemento che aiuterà il gruppo a crescere, così come crescerà Chiara di pari passo“. “Ghibaudo ha un bel palleggio, pulito e gioca in modo molto spinto – continua Gazzotti – quindi dovrà adattarsi ai nostri attaccanti, ma è riduttivo quando una ha mani buone come lei. Stiamo scegliendo ragazze giovani in determinati ruoli perché escono da società strutturate e abituate a lavorare in un certo modo. Trattasi di caratteristiche che si sposano bene con le nostre volontà tracciate negli anni dal presidentissimo Ceccarelli“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona sogna in grande. Occhi puntati su Leonel Marshall

    Di Redazione La Moaconcept Impavida Ortona sogna in grande. Dopo aver rassicurato i tifosi e aver presentato la domanda di iscrizione per la Serie A2 Credem Banca per il decimo anno consecutivo, la formazione del presidente Lanci ha iniziato il proprio mercato estivo con l’ingaggio del libero Pasquale Fusco e della conferma del centrale marchigiano Tommaso Fabi. Ora l’attenzione si è spostata sul reparto schiacciatori. Secondo quanto riportato oggi dal quotidiano Il Centro, gli Impavidi di Ortona hanno messo gli occhi sul campione italo-cubano Leonel Marshall, che non ha certo bisogno di presentazioni. Lo schiacciatore 41 enne ha un curriculum che parla da solo con esperienze nella massima serie italiana ma anche all’estero tra Turchia, Cina e Portogallo. Per la società abruzzese sarebbe un bel colpo e sicuramente un più che valido aiuto per la stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Credo che dal quarto all’ottavo posto sarà una battaglia”

    Di Redazione Procede il mercato della Gas Sales Bluenergy Piacenza in vista della prossima stagione di Superlega. Tanti volti nuovi e giovani atleti emergenti che potranno dire la loro durante il campionato. Ne è certo l’allenatore Lorenzo Bernardi come lui stesso ha dichiarato al quotidiano Libertà, ma c’è da completare ancora la rosa. Una squadra costruita per lottare per la quarta posizione, quella che la società sperava di agguantare lo scorso anno ma “sfuggita” di mano nelle ultime giornate. Bernardi, cosa dice di questa Gas sales Bluenergy che sta nascendo? “Tutti i giorni parlo con Zlatanov, è una squadra che deve essere completata. Sono arrivati giocatori dal profilo molto alto magari non considerati dall’opinione pubblica dei top player ma statene certi hanno tutte le caratteristiche per diventarlo“. Ogni reparto è oramai completo nonostante l’ufficialità su alcuni arrivi non è ancora stata data ma al centro… “È il reparto dove siamo incompleti anche da un punto di vista numerico. Per adesso ci sono solo Cester e Tondo che tra l’altro ha un problema alla spalla, so che Zlatanov e la società lavorano giorno e notte per cercare di colmare questo vuoto al centro. Non è un mercato facile bisogna essere bravi a cogliere l’occasione, ripeto so che ci stano lavorando”. Come le sembrano le altre squadre? “Fare pronostici è molto difficile anche perché la carta non gioca e lo abbiamo visto lo scorso anno quando nessuno avrebbe accreditato Vibo Valentia e Monza in una posizione di classifica così alta. Sicuramente tre squadre, per non dire quattro, faranno un campionato far di loro: Perugia è la squadra che si è rinforzata di più, Modena si è potenziata tantissimo, Civitanova arriva alla prossima stagione da campione in carica, ha inserito un paio di giocatori importanti e a mio avviso si è rinforzata ma meno di Perugia. Poi c’è Trento che in molti per non dire tutti danno in declino, io dico che ha una base solida, una coppia di centrali che ritengo la più forte del campionato, in regia c’è il secondo palleggiatore della nazionale e tre giocatori in posto 4 che si possono alternare. Michieletto ha oramai tutte le caratteristiche per essere un top player ma, ripeto, Trento è una squadra con basi solide“. E la Gas Sales Bluenergy? “È nel gruppo di quelle altre tre – quattro squadre che devono lavorare molto bene ed impegnarsi per mettere in campo la loro migliore pallavolo. Credo che dal quarto all’ottavo posto sarà una battaglia”. Soddisfatto della compagine fino ad ora costruita? “Ci siamo mossi in anticipo su determinate posizioni e sono arrivati eccellenti, pedine importanti, giocatori magari poco conosciuti ma di altissimo livello. È arrivato, ad esempio, il libero Catania che è un ottimo giocatore con grandi prospettive davanti a lui, è arrivato Brizard un palleggiatore che sarà una scoperta per molti, è arrivato Lagumdzija un opposto importante, quello che siamo riusciti a fare era quello che ci eravamo prefissati fino ad un certo punto del mercato. Ora bisogna completare questa squadra”. LEGGI TUTTO