consigliato per te

  • in

    Il Tours ingaggia Parodi, ma perde Abouba: rottura del tendine d’Achille

    Di Redazione Non c’è davvero pace per il Tours VB: lo scorso anno la squadra francese aveva perso per infortunio prima dell’inizio del campionato l’opposto brasiliano Renan Buiatti, sostituito in extremis da Artur Udrys. E anche per questa stagione la storia si ripete: venerdì sera, nel corso del torneo organizzato proprio dalla società della Loira, l’opposto Aboubacar Dramé Neto si è procurato un gravissimo infortunio durante la partita contro il Montpellier. Rottura del tendine d’Achille la diagnosi per l’ex giocatore della Tonno Callipo Vibo Valentia, per il quale la stagione è già finita. Foto Tours Volley-Ball Per il Tours un problema non da poco, considerando che sono fuori gioco anche gli schiacciatori Zouheir El-Graoui, per una microfrattura al metatarso, e Kevin Tillie, vittima di una contrattura alla coscia. La società, infatti, era già tornata sul mercato assicurandosi lo schiacciatore italiano Simone Parodi, che era rimasto senza squadra dopo la scorsa stagione divisa tra Taranto e l’Asseco Resovia. Ora i nero-blu saranno costretti a cercare altri rinforzi, e il direttore generale Pascal Foussard accusa: “Sarebbe davvero ora di interrogarsi sul calendario e sul ritmo infernale imposto ai giocatori a livello internazionale“. (fonte: L’Equipe) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla Tinet continua la tradizione bulgara: ecco Zlatan Yordanov

    Di Redazione Prosegue la felice tradizione che vede Prata trovarsi bene con i giocatori di origine bulgara. Dopo lo storico ex capitano Nedialko Deltchev e Yordan Galabinov, approda al PalaPrata un altro schiacciatore proveniente dal paese delle rose. È Zlatan Yordanov nato il 3 marzo 1991. Si tratta di un posto 4 potente (197 cm) con una carriera internazionale di tutto rispetto partita in patria al Marek Union Ivkoni (dove ha giocato dal 2011 al 2015) con puntate in Francia (Saint Nazare 2014), Turchia (Gumushane Torul Genclik nel 2015 e Inegol Beledyesi l’anno successivo) quindi Romania (Universitatea Craiova 2016), Polonia (MKS Bedzin 2017), Tunisia (Club Sfaxien 2018) di nuovo Turchia (Haliliye Belediye 2019) e poi il ritorno in patria con il Montana. “Sono molto felice, vogliono lavorare forte e far crescere squadra e ambiente cercando anche il salto di categoria. E questo è molto motivante per me – il primo commento del nuovo acquisto di Prata -. So anche che abbiamo tanti tifosi che spero potranno venire al palazzetto. Il nostro allenatore è un personaggio noto nel mondo della pallavolo e sono onorato di poter lavorare con lui. La squadra è veramente giovane ma ha un sacco di potenziale. È la prima volta che mi trovo ad essere tra i più anziani in squadra. Credo e spero potremo essere una squadra coesa e fare buone cose”. Le precedenti esperienze in Francia, Turchia, Romania, Tunisia e Polonia fanno di Yordanov un vero e proprio globetrotter. All’appello mancava giusto l’Italia. “In realtà sono già venuto in Italia, ma in vacanza con la mia famiglia. Ho molti amici che giocano o hanno giocato in Italia come ad esempio Seganov e Sokolov e mi hanno sempre detto che è il posto perfetto per avere un’ottima qualità sia di vita che di pallavolo”. “Che tipo sono dentro e fuori dal campo? – prosegue – I miei amici dicono che quando scendo in campo sono una persona completamente diversa rispetto a quella che sta fuori. Odio perdere e cerco sempre di fare di tutto per vincere. Tecnicamente parlando, cerco di adeguarmi alle richieste. Se serve posso essere più ricevitore oppure dedicarmi più all’attacco. Fuori dal campo, invece, sono un ragazzo molto tranquillo. Amo passare il tempo in famiglia con le mie due figlie che hanno 6 anni una e 5 mesi l’altra. Mi piace andare a pescare e ho già visto il fiume anche qui – sorride –. Quando vado a pescare mi rilasso completamente. Amo vivere nelle città piccole e non in quelle grandi e caotiche. Mi piace la vita semplice”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PAOK ce l’ha fatta: le gemelle Lee arrivano in Grecia

    Di Redazione Pare finalmente vicino alla soluzione uno dei “gialli” di mercato dell’estate, almeno secondo quanto riportato dai media greci. FOS Online riporta infatti la notizia che, dopo due mesi di estenuanti trattative con la Federazione coreana (mediate dalla FIVB), il PAOK Salonicco avrebbe ricevuto l’ok per l’ingaggio delle due sorelle coreane Lee Da-Yeong e Lee Jae-Yeong, confermando i rumors diffusi negli ultimi mesi. Le gemelle Lee, come è noto, nella scorsa stagione sono state al centro di un caso di bullismo scolastico che ha condizionato la loro carriera, provocandone la sospensione sia dalla squadra di club, sia dalla nazionale. A fine stagione il PAOK si è interessato inizialmente alla palleggiatrice Da-Yong, per poi riuscire ad assicurarsi anche la sorella. (fonte: FOS Online) LEGGI TUTTO

  • in

    Aleksandar Okolic è il nuovo centrale del Gazprom-Ugra Surgut

    Di Redazione Sempre presente nel roster della Serbia in tutte le competizioni internazionali, sempre a caccia di una squadra di club sul mercato: è il destino del centrale Aleksandar Okolic, che anche quest’anno ha trovato “casa” proprio sul filo di lana. Giocherà in Russia con il Gazprom-Ugra Surgut, che oggi ha annunciato ufficialmente il suo ingaggio: il giocatore classe 1993, visto anche in Italia a Milano, sarà il secondo straniero della squadra dopo l’ucraino Illia Kovalov. Non si tratta dell’unico innesto dell’ultim’ora per il Surgut, che riporta in campo anche un giocatore sparito da lungo tempo dai radar: lo schiacciatore Dmitry Krasikov, ex nazionale russo e vincitore di svariati titoli con Belogorie e Fakel. Il 34enne Krasikov ha disputato l’ultimo campionato russo addirittura nel 2016-2017 con la Dinamo LO, prima di ritirarsi per problemi alla schiena e al ginocchio, ma ora assicura di essere pronto per rientrare. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale il divorzio tra Skra Belchatow e Taylor Sander

    Di Redazione Adesso è ufficiale: Taylor Sander non farà parte della rosa del PGE Skra Belchatow nella prossima stagione. La società ha comunicato oggi che lo schiacciatore statunitense non si è presentato all’inizio della preparazione della squadra polacca, ma già da tempo il giocatore si era reso irreperibile troncando ogni rapporto con la dirigenza: “I contatti con Sander sono stati difficili – recita il comunicato stampa – gli sono state date molte possibili date per raggiungere la squadra, ma tutte le richieste e i promemoria sono stati ignorati“. Sander era arrivato a Belchatow nell’estate 2020, tornando però in campo solo a partire da dicembre, dopo il lungo recupero da un infortunio. A fine stagione era arrivato il rinnovo di un anno, prima della partenza per VNL e Olimpiadi. Poi il gelo improvviso, che potrebbe comportare gravi conseguenze: lo Skra ha comunicato infatti di aver avviato una procedura legale per la rescissione del contratto. Nel frattempo la società si era cautelata ingaggiando lo schiacciatore Dick Kooy dall’Itas Trentino: nei prossimi giorni sarà finalmente ufficializzato il suo arrivo (qui l’intervista esclusiva di Roberto Zucca). (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio perde la sua straniera: Molly Haggerty si ritira

    Di Redazione Un addio del tutto inaspettato complica notevolmente i piani della Sorelle Ramonda Ipag Montecchio per il prossimo campionato di Serie A2. La schiacciatrice statunitense Molly Haggerty, che avrebbe dovuto iniziare proprio quest’anno la carriera da professionista nella squadra vicentina, ha annunciato sul suo profilo Instagram l’intenzione di ritirarsi dalla pallavolo giocata. Alla base della decisione, a quanto pare, c’è un problema fisico (non meglio specificato) che impedisce alla giocatrice di continuare a impegnarsi ad alti livelli. “Se potessi parlare con la me stessa di 10 anni di età – scrive Haggerty nel suo post – le direi (…) che verrà un giorno, prima di quanto immagini, in cui dovrai dire addio alla tua carriera da giocatrice. Oggi, a 23 anni, ho deciso di ritirarmi per ragioni mediche. L’amore che provo per la pallavolo è qualcosa che non abbandonerò mai, ma devo accettare il fatto che il mio corpo non può più sopportare tanto dolore“. “L’unico rimpianto che ho – spiega la schiacciatrice americana – è quello di aver perso l’opportunità di giocare per una grande squadra come Montecchio. La mia carriera da professionista è durata pochissimo, ma sono grata allo staff e alle compagne di squadra per il tempo che ho passato con loro: la società mi ha supportato in ogni modo e non posso ringraziarli abbastanza per quello che hanno fatto per me“. Ora la squadra veneta – a poco più di una settimana dall’inizio del campionato – dovrà tornare sul mercato a caccia di una nuova straniera. (fonte: Instagram Molly Haggerty) LEGGI TUTTO

  • in

    La carriera di Pasquale Gabriele continua in Arabia Saudita

    Di Redazione Svolta internazionale nella carriera di Pasquale Gabriele: nella prossima stagione lo schiacciatore italiano classe 1991 giocherà in Arabia Saudita, con la maglia dell’Al-Khaleej. Ad annunciarlo via Instagram l’agenzia Harith Al Balushi, che ha seguito la trattativa. Gabriele, prodotto del Club Italia e passato anche per numerose squadre di Superlega come Verona, Ravenna e Lube, aveva disputato l’ultima stagione in Serie A nel 2019-2020 con Macerata, mentre lo scorso anno era passato al Volley Potentino in Serie B. Tra gli altri arrivi nel campionato saudita ci sono quelli del palleggiatore della nazionale venezuelana José Carrasco, che vestirà la maglia dell’Al Ittihad, e dell’allenatore argentino Alejandro Grossi, che invece guiderà l’Al Nasr. (fonte: Harith Al Balushi) LEGGI TUTTO

  • in

    Rozalin Penchev sostituisce Manavinezhad allo Stade Poitevin

    Di Redazione Precampionato a dir poco accidentato quello dello Stade Poitevin: in poche settimane la squadra di Poitiers si è trovata a fare i conti con gli infortuni di due dei suoi giocatori di punta, l’iraniano Mohammad Manavinezhad e il brasiliano Chizoba Neves. Il contratto con il primo è stato risolto di comune accordo, come ha annunciato lo stesso allenatore Brice Donat a Centre Presse; al suo posto dovrebbe arrivare, anche se si attende ancora l’annuncio ufficiale, lo schiacciatore bulgaro Rozalin Penchev, ex Latina e Belogorie, lo scorso anno all’Al Arabi. Più complicata la situazione dell’opposto, vittima di una distorsione alla caviglia: i tempi di recupero sono ancora incerti e in vista della prima di campionato – sabato 9 ottobre contro il Tours – Donat rischia di avere seri problemi di formazione. Anche perché, a quanto si dice, a Poitiers non c’è traccia del cubano Felix Chapman, altro nuovo acquisto che sarebbe dovuto essere il sostituto naturale di Chizoba. (fonte: Centre Presse) LEGGI TUTTO