consigliato per te

  • in

    Novità per la Top Volley Cisterna: arriva l’opposto Petar Dirlic

    Di Redazione Colpo di mercato in extremis per la Top Volley Cisterna: la squadra pontina ha ufficialmente ingaggiato l’opposto croato Petar Dirlic, classe 1997, 205 cm di altezza. L’ex giocatore della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia arriva alla corte di Fabio Soli per affiancare il canadese Artur Szwarc in posto 2. “Sono molto felice – spiega un motivato Dirlic – perché rimango nel campionato più forte del mondo e potrò lavorare di nuovo con i migliori giocatori. Penso di poter ancora progredire e Cisterna è il posto perfetto per questo“. Cresciuto nel vivaio del Mladost Ribola Kastela, in carriera l’opposto ha vinto 7 titoli nazionali tra Croazia e Slovenia, questi ultimi con la maglia dell’ACH Volley Ljubljana (con la quale ha vinto anche tre Coppe di Slovenia e due Mevza Cup). Ancora giovane ma con grande esperienza internazionale, avendo partecipato a Champions League, CEV Cup e Challenge Cup, Dirlic è da tempo nel giro della nazionale croata. Nei giorni scorsi si è aggregato al gruppo di Cisterna e ha già preso parte ai primi allenamenti: sarà però utilizzabile solo a partire dalla quarta giornata di campionato. “A me è piaciuto da subito – dice Fabio Soli – perché si è messo a disposizione della squadra, pur arrivando da un’estate di totale inattività, voglioso di dimostrare di meritare una chance in un roster di Superlega. È un ragazzo fantastico, si è integrato nel gruppo, educato, gentile e soprattutto è un buon giocatore, nel senso che, come tutti quegli atleti che vengono da quell’area geografica, sa giocare a pallavolo“. “Pur essendo giovane – continua il coach – sa interpretare bene tutte quelle che sono le fasi meno scontate del volley. Abile tecnicamente, ha una bella battuta, è bravo a muro e attacca la palla molto veloce, così ho chiesto alla società di metterlo sotto contratto. Sarà molto utile sicuramente in allenamento, ma anche, quando ce ne sarà la possibilità, per dare il suo contributo in campo durante le gare di campionato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VBC Trasporti Pesanti, Rahimova è tornata: “Non avevo finito il lavoro…”

    Di Redazione L’abusata citazione “certi amori non finiscono” questa volta non è davvero applicabile: il ritorno di Polina Rahimova alla VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore è uno tra i più improbabili che si potessero immaginare, dopo la burrascosa separazione – con annesse dichiarazioni al veleno – consumata a metà della stagione 2018-2019. Eppure, da oggi, l’opposta azera è ufficialmente una giocatrice della squadra di Martino Volpini: indosserà la maglia numero 71, il “rovescio” del 17 vestito nella prima occasione, quasi a sottolineare la continuità ma anche il cambio di rotta rispetto all’esperienza passata. “L’altra volta non avevo finito il lavoro – sorride Rahimova – e ora sono tornata per ottenere grandi successi. Sono grata al presidente e al coach per la fiducia, sono convinta che Casalmaggiore abbia un’ottima squadra e lo ha dimostrato già nella prima partita, che ho seguito online“. La giocatrice si sottrae però alle domande sul passato e taglia corto: “La ragione per cui sono tornata è che non mi piace lasciare le cose a metà, non l’ho mai fatto nella mia carriera“. L’azera ex Sesi Bauru ha partecipato già stamattina al suo primo allenamento con le compagne, ma ha tenuto a sottolineare: “Ho bisogno di un po’ di tempo per completare la preparazione, perché non avevo una squadra all’inizio di questa stagione“. E sui tempi del suo utilizzo, per ora, non ci sono certezze: l’unica cosa sicura è che il suo è un contratto con formula piena e non – come accaduto ad esempio per Vasileva lo scorso anno – soltanto fino al termine del girone d’andata. La notizia dell’arrivo di Rahimova porta inevitabilmente a pensare al “taglio” di una delle altre due opposte in rosa, Katerina Zhidkova e Adhuoljok Malual, ma sull’argomento il presidente Massimo Boselli non si sbilancia: “Per ora le giocatrici restano 14“. (fonte: VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Cuccarini, Micelli e Barbolini candidati per la panchina della Polonia?

    Di Redazione Ci sarebbero altri tre candidati alla panchina della nazionale femminile della Polonia, ancora in bilico dopo il divorzio da Jacek Nawrocki. Gli allenatori in questione, citati dal procuratore Roberto Mogentale, sono tutti italiani: Giuseppe Cuccarini lo scorso anno è stato esonerato a stagione in corso dall’LKS Commercecon Lodz, e Lorenzo Micelli, attualmente in Francia al Voléro Le Cannet, ha guidato a lungo Atom Sopot e Developres Rzeszow. Solo per Massimo Barbolini, allenatore della Savino Del Bene Scandicci, l’esperienza polacca sarebbe un’assoluta novità. Tra gli altri nomi che circolano per la sostituzione di Nawrocki restano “caldi” quelli di Ferhat Akbas, Stephane Antiga e Stefano Lavarini, mentre sembrano certamente più tortuose le strade che porterebbero a Marcello Abbondanza o Daniele Santarelli. Per quanto riguarda la nazionale maschile, invece, la rosa sembra ristretta a due nomi: Nikola Grbic – al quale vanno le dichiarate simpatie del neo-presidente federale Sebastian Swiderski – e Alberto Giuliani. (fonte: Przeglad Sportowy) LEGGI TUTTO

  • in

    Frattura per Akrari, Pinerolo ingaggia di corsa la centrale Midriano

    Di Redazione L’Unionvolley Pinerolo ha ingaggiato Alessia Midriano, centrale classe 1982, nella scorsa stagione all’LPM BAM Mondovì. Una scelta improvvisa – precisa una nota della società – dettata dalla necessità di dover far fronte all’infortunio accidentale occorso venerdì 8 ottobre a Yasmina Akrari, che ha riportato la frattura del mignolo del piede destro. Inconveniente che la terrà ferma per la fase iniziale del campionato. Per Alessia Midriano si tratta di un ritorno a Pinerolo dopo aver vissuto due stagioni in B1 dal 2012 al 2014. Negli ultimi cinque anni Midriano ha militato in A2 prima a Settimo e gli ultimi tre a Mondovi, con un bagaglio professionale e di esperienza alle spalle di tutto rispetto. “Analizzata la situazione che si era venuta a creare, abbiamo deciso tutto nell’arco di poche ore – commenta il DS Francesco Cicchiello – Ringraziamo Alessia per aver dato la disponibilità nel darci una mano per affrontare al meglio la difficoltà che si è venuta a creare, proprio a ridosso dell’inizio del campionato. Nell’auspicare un pronto ritorno in palestra per Yasmina, il contributo di Alessia che oggi si è già aggregata alla squadra, sarà estremamente importante”. (fonte: Comunicato stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, con il nuovo sponsor torna Polina Rahimova?

    Di Redazione L’arrivo del nuovo sponsor Trasporti Pesanti alla VBC Casalmaggiore potrebbe portare con sé un roboante colpo di mercato: il ritorno dell’opposta azera Polina Rahimova, già in rosanero nella stagione 2018-2019. Lo sostengono diverse fonti, tra cui il quotidiano La Provincia di Cremona. Si tratterebbe di una mossa clamorosa, non tanto per il valore della giocatrice classe 1990 – nelle ultime due stagioni in Brasile al Sesi Bauru – quanto per il modo in cui le due parti si erano lasciate due anni fa, con una vera e propria “fuga” dell’azera a gennaio seguita da un’intervista al veleno contro la società. La riappacificazione porterà probabilmente al “taglio” di una delle giocatrici in rosa, dato che Casalmaggiore ha già in roster 13 atlete di cui due opposti. La più indiziata sembra essere Katerina Zhidkova, connazionale di Rahimova e arrivata proprio la scorsa estate. (fonte: La Provincia di Cremona) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva dagli USA la nuova centrale di Bergamo? Makena Patterson è già in Italia

    Di Redazione Il Volley Bergamo 1991 potrebbe aver già trovato la soluzione per rimediare all’assenza di Fatim Kone, infortunata al ginocchio. La società orobica è infatti pronta a tesserare la statunitense Makena Patterson, protagonista del campionato universitario NCAA fino al 2020 con la Texas A&M University. La giocatrice si trova a Bergamo – come documentato sul suo profilo Instagram – e potrebbe essere annunciata già stasera in occasione della presentazione ufficiale della squadra. Patterson andrebbe a comporre un reparto centrali completamente straniero insieme alla canadese Alicia Ogoms e alla tedesca Marie Schölzel. LEGGI TUTTO

  • in

    Per l’attacco del Cuprum Lubin c’è il francese Jhon Wendt

    Di Redazione Rimasto improvvisamente “a piedi” dopo l’addio del cubano Ronald Jimenez, partito per la Corea, il Cuprum Lubin ha trovato in extremis il suo nuovo attaccante di riferimento: è il francese Jhon Wendt, che potrebbe debuttare già questa sera nel posticipo della prima giornata del campionato polacco tra la squadra di Lublino e lo Skra Belchatow. Wendt, 27 anni, viene da una stagione in Giappone con la maglia dei Sakai Blazers; al Cuprum ritroverà un suo ex compagno di squadra, il palleggiatore Masahiro Sekita. In precedenza l’opposto aveva giocato anche in Russia, Turchia e Belgio, dopo i primi passi al France Avenir (il Club Italia francese) e all’AS Cannes. Nel suo palmares c’è anche un argento agli Europei Under 19, ottenuto ormai 10 anni fa, con la nazionale francese. (fonte: KS Cuprum) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di mercato last minute per Perugia: arriva la schiacciatrice Claudia Provaroni

    Di Redazione L’ultimo innesto della Bartoccini-Fortinfissi Perugia arriva a meno di una settimana dal via del Campionato 2021/2022 di Lega Pallavolo Serie A1 Femminile. Claudia Provaroni, romana classe 1998, andrà ad inserirsi nel reparto schiacciatrici a disposizione di coach Luca Cristofani, muove i primi passi proprio agli ordini del coach capitolino nella formazione del Volleyrò Casal de Pazzi esordendo nella stagione 2014/2015 dove resta anche la stagione successiva. Nel 2016 viene chiamata da Chieri in A2, l’anno dopo vola in Sardegna alla Golem Olbia. La stagione 2018/2019 inizia a Sassuolo ma in corso d’opera cede alle lusinghe di Cutrofiano dove rimane fino al 2020. La scorsa stagione inizia in Germania con il Nawaro Straubing dove resta fino a marzo, poi il “Cuore di Mamma” chiama nuovamente e torna a Cutrofiano per terminare il Campionato di A2. Per lei anche esperienze in maglia azzurra nelle selezioni under. Claudia Provaroni parte dalle motivazioni che l’hanno portata a Perugia. “Ho fatto una scelta prevalentemente tecnica, il livello del campionato italiano è uno tra i migliori al mondo, ha influito ovviamente anche la conoscenza di Luca (Cristofani ndr) essendo stato il mio allenatore per tutto il giovanile a Roma ed anche in nazionale, lo considero l’allenatore che mi ha cresciuta e saputo valorizzare di più. Con lui ho sempre avuto un rapporto amore e odio a causa dei nostri caratteri, ma questo non è mai stato un ostacolo alla finalizzazione dei nostri obiettivi. Ho una grande stima nei suoi confronti sia come allenatore che come persona, ha sempre saputo aiutarmi nei momenti difficili”. Il ritorno nel Belpaese. “L’Italia è il mio paese, tornare qui è un onore e giocarci ai massimi livelli lo è ancora di più, sono davvero contenta e orgogliosa di aver ricevuto quest’offerta. Perugia è stata un po’ la realizzazione di un sogno in quanto negli ultimi anni spesso il mio nome era stato accostato a questa società e quindi essere qui ora mi rende davvero tanto felice”. Le prime impressioni sul prossimo Campionato che prenderà il via il 10 ottobre con la trasferta di Chieri. “Non siamo di certo le favorite ma da quel che ho potuto constatare siamo un gran bel gruppo, possiamo migliorare tanto e toglierci anche qualche bella soddisfazione. Sono molto fiduciosa, sono sincera, credo ci divertiremo e non vedo l’ora di iniziare. Spero di poter dimostrare quelle che sono le mie doti e darò sempre il massimo per onorare al meglio questa maglia e questa città”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO