consigliato per te

  • in

    Il centrale bielorusso Maksim Shkredau verso l’Ugra Samotlor

    Di Redazione Nuovo arrivo in vista per l’Ugra Samotlor, formazione della Superleague russa: secondo BO Sport, la squadra di Nizhnevartovsk ha ingaggiato il nazionale bielorusso Maksim Shkredau, avversario dell’Italia agli ultimi Campionati Europei. Il centrale classe 1997 arriverebbe dallo Shakhtior Soligorsk dopo l’eliminazione della squadra bielorussa dalle qualificazioni alla Champions League. L’Ugra Samotlor è attualmente nono nella classifica del campionato russo, con 2 vittorie e 3 sconfitte. Nel roster della squadra ci sono già 4 centrali (Verny, Pluzhnikov, Tsepkov e Podkolzin), il che fa pensare a una possibile partenza se la trattativa dovesse essere confermata. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Tardioli è il nuovo tecnico della Delta Group Porto Viro

    Di Redazione La Delta Group Porto Viro ha il suo nuovo allenatore: all’indomani delle dimissioni di Massimo Zambonin arriva il 47enne Francesco Tardioli, in uscita della Monini Marconi Spoleto, club per cui ricopriva dal 2019 il ruolo di responsabile tecnico del settore maschile. Proprio alla società della sua città natale, Spoleto per l’appunto, sono legate le principali esperienze in panchina di Tardioli, perlomeno in ambito maschile. Tra il 2005 e il 2009 si è alternato tra l’incarico di primo e secondo allenatore in Serie A2 e in B1, poi una seconda parentesi nella stagione 2018-2019, quando è riuscito – da subentrante – a guidare la Monini Marconi sino alle semifinali playoff di A2. In mezzo anche tanto femminile: in A1 ha lavorato a Perugia e Modena (come secondo allenatore), in Serie B a Bastia Umbra e Trevi, dove ha conquistato la promozione in B1 nel 2017. Nel 2018 il primo passaggio dietro alla scrivania, come responsabile tecnico del settore femminile della Monini Marconi, un anno dopo – come detto – lo spostamento al maschile. Sbarcato da poche ore a Porto Viro, Tardioli ha subito incontrato dirigenti, staff e giocatori nerofucsia, quindi ha diretto il primo allenamento della sua gestione. Il nuovo tecnico della Delta Group verrà presentato ai media in una conferenza stampa in programma venerdì 12 novembre alle 16.30 presso il Palasport di Porto Viro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dinamo Mosca, esonerato Bulatovic: il nuovo tecnico è Konstantin Ushakov

    Di Redazione La seconda sconfitta consecutiva, la terza in cinque gare di campionato (2-3 contro l’Uralochka), costa carissima all’allenatore della Dinamo Mosca femminile: la società della capitale russa ha annunciato oggi l’esonero del tecnico serbo Zeljko Bulatovic, che era alla guida della squadra dalla scorsa stagione, dopo una stagione da assistente di Terzic nel 2017-2018. La decisione è stata comunicata dall’amministratore delegato Vladimir Zinichev in un incontro con le giocatrici. Al posto di Bulatovic arriva Konstantin Ushakov, ex palleggiatore campione d’Europa e vicecampione olimpico con la Russia, ben noto anche al pubblico italiano per la sua esperienza a Trento; da allenatore ha fatto parte dello staff della nazionale russa (ricoprendo per un breve periodo anche il ruolo di head coach) e di quella bielorussa, oltre a guidare a lungo la Dinamo Krasnodar. (fonte: Instagram VL Dinamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo brasiliano per l’UPCN: arriva l’opposto Igor Guillen

    Di Redazione La nuova stagione è ormai alle porte anche in Argentina e l’UPCN San Juan, campione in carica e grande favorito del campionato, si rinforza con un nuovo opposto: è Igor Guillen Gonçalves, brasiliano di due metri d’altezza, che ha già raggiunto i nuovi compagni di squadra. Guillen, classe 1988, è un vero e proprio giramondo del volley: per questa stagione era stato messo sotto contratto dall’Hatta Club di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, ma in precedenza aveva giocato tra l’altro in Bahrein, Indonesia, Libano, Grecia e Arabia Saudita. L’opposto sarà il terzo brasiliano della squadra argentina insieme allo schiacciatore Jailton e al centrale Jorge Junior; per completare la rosa, come dichiarato dalla stessa società, manca solo un altro centrale. L’UPCN ospiterà il 17 e 18 novembre prossimi la Supercoppa, primo torneo ufficiale della stagione, a cui parteciperanno anche Ciudad Voley, Obras de San Juan e UVT Voley. (fonte: UPCN Voley) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Daniel Plinski è il nuovo allenatore dello Stal Nysa

    Di Redazione Cambio della guardia sulla panchina dello Stal Nysa, squadra attualmente ultima in classifica nella PlusLiga polacca con un solo punto all’attivo. La sconfitta casalinga di domenica contro lo Slepsk Malow Suwalki (1-3) è costata il posto a Krzysztof Stelmach, che ha presentato le sue dimissioni. Al suo posto la società ha già annunciato l’arrivo di Daniel Plinski, CT della nazionale Under 21 che ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali a Cagliari. Plinski, classe 1978, sarà alla sua prima esperienza da allenatore nella massima serie, ma ha alle spalle una lunga carriera da giocatore: come centrale ha vinto ben 5 campionati, tutti con la maglia dello Skra Belchatow, e altrettante Coppe di Polonia, e con la maglia della nazionale ha vinto gli Europei 2009 e si è classificato secondo ai Mondiali 2006. È stato anche un giocatore di Beach Volley di successo e ha vinto per tre volte il campionato nazionale della disciplina. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperta Katharina Schwabe rinforza il Rote Raben Vilsbiburg

    Di Redazione Novità a sorpresa per il Rote Raben Vilsbiburg: la squadra tedesca si è presentata con una giocatrice in più alla gara degli ottavi di finale di DVV Cup, vinta per 3-1 contro le Ladies in Black Aachen. Nel Vilsbiburg ha esordito infatti Katharina Schwabe, esperta schiacciatrice classe 1993 che nelle ultime due stagioni ha giocato in Francia al VB Nantes, dopo una carriera interamente vissuta con la maglia del Dresdner SC. Prima di tornare in Germania, la giocatrice è stata protagonista anche di un fugace passaggio in Ungheria all’1.MCM Diamant Kaposvar. L’innesto di Schwabe si è reso necessario per il doppio infortunio che ha messo in difficoltà la formazione teutonica: il capitano Jodie Guilliams ha subito un grave infortunio ai legamenti del ginocchio e per lo stesso motivo è ancora indisponibile anche Luisa Keller. (fonte: Rote Raben Vilsbiburg) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro giapponese in Italia: è il giovane Ran Takahashi?

    Di Redazione
    Adesso le conferme arrivano anche dai procuratori: molto presto la Superlega maschile avrà tra i protagonisti un terzo giocatore giapponese, dopo Yuki Ishikawa a Milano e Yuji Nishida a Vibo Valentia. A scriverlo in un tweet è il noto agente internazionale Georges Matijasevic, che parla genericamente di “un giovane giapponese in Italia. Sarà annunciato presto“.
    A young Japanese player in italy . TBA soon— Georges Matijasevic (@LZSportPro) November 5, 2021
    L’unico profilo che risponde alla descrizione pare essere quello del ventenne schiacciatore Ran Takahashi, grande rivelazione della scorsa stagione: con la nazionale nipponica si è messo in luce sia alla VNL sia alle Olimpiadi di Tokyo, pur non avendo mai disputato una partita da professionista. Takahashi, infatti, gioca ancora nel campionato universitario con la Nippon Sport Science University, ed è questo il motivo che ha ritardato il suo arrivo in Europa:la destinazione, secondo i rumors, potrebbe essere la Kioene Padova.
    (fonte: Twitter Georges Matijasevic) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Simone Parodi è un nuovo giocatore della Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione Simone Parodi è un giocatore biancoblu e domani, domenica 7, sarà a disposizione di Coach Montagnani per la prima partita con indosso la maglia numero 3 della Emma Villas Aubay Siena. Lo schiacciatore ligure, classe ’86, 195 cm, ha disputato l’ultima stagione tra l’Italia e la Polonia, iniziando il campionato in A2 con Taranto, passando all’Asseco Resovia nella massima serie polacca, per poi ritornare in Puglia, in fase play-off contribuendo alla conquista della promozione in SuperLega della Prisma Taranto. Il ricco curriculum di Simone Parodi parla da sé. Calca i campi della A1 fin dal 2005/06 con la maglia della Bre Banca Lanutti Cuneo e scende in A2 da protagonista con il club di Corigliano con il quale ottiene la promozione vincendo il premio come miglior giocatore Under 23 nel campionato di categoria. Nel ritorno in A1, veste per un anno la maglia di Verona ma è con Cuneo, il biennio successivo, che conquista uno scudetto, la Coppa Italia, la Supercoppa Italiana e la Coppa CEV. Dopo un grave infortunio al ginocchio nel 2011 Parodi si trasferisce alla Lube Macerata in cui, nei cinque anni successivi, aggiunge alla sua bacheca di trofei altri due scudetti e due Supercoppe. Rimane nella massima serie per due anni con Piacenza e un anno con Latina per poi partire per la sua prima esperienza all’estero con lo ZAKSA, nella Polska Liga Siatkówki, con cui si aggiudica la Supercoppa polacca 2019. Indossa i colori della Nazionale per la prima volta nel 2003 con l’Under 19, il team con cui otterrà la medaglia di bronzo agli europei. Nel 2007 arriva la prima convocazione nel gruppo Sennior per la partecipazione alla World League in Polonia. Si aggiungono al suo palmarès la medaglia di bronzo vinta ai Giochi Olimpici di Londra 2012, quelle delle World League 2013 e 2014 e i due argenti agli Europei del 2011 e del 2013. Parodi si è allenato in queste ultime due settimane con il team biancoblu che ha imparato a conoscere, dentro e fuori dal campo. “È chiaro che da parte della società ci sia volontà di fare un passo in avanti. Il mio inserimento e quello di Ivan (Kuznetsov) oltre all’arrivo di Montagnani ha evidenziato che il club è alla ricerca di nuovi obiettivi, tra tutti quello di fare bene”. Con Parodi il numero delle bande a disposizione del tecnico livornese sale a quota sei. “Un numero elevato di giocatori in questo ruolo può essere una motivazione in più. Anche a me, quando ero più giovane, sono capitate situazioni del genere e mi hanno aiutato a crescere, a migliorare, a dare il 100%, in palestra e in campo. Siamo tanti ed è meglio perché il campionato è lungo e ci sarà spazio per tutti. Io sono qui soprattutto per dare una grande mano a questa squadra e questa società”. CARRIERA2021/2022 A2 Emma Villas Aubay Siena2020/2021 A2 Prisma Taranto2020/2021 A Assecco Resovia Rzeszów (POL)2019/2020 A Grupa Azoty ZAKSA Kedzierzyn Kozle (POL)2018/2019 A1 Top Volley Latina2017/2018 A1 Wixo LPR Piacenza2016/2017 A1 LPR Piacenza2015/2016 A1 Cucine Lube Banca Marche Civitanova2014/2015 A1 Cucine Lube Banca Marche Treia2013/2014 A1 Cucine Lube Banca Marche Macerata2012/2013 A1 Cucine Lube Banca Marche Macerata2011/2012 A1 Lube Banca Marche Macerata2010/2011 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo2009/2010 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo2008/2009 A1 Marmi Lanza Verona2007/2008 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo2006/2007 A2 Famigliulo Corigliano2005/2006 A1 Bre Banca Lannutti Cuneo PALMARES2021 Campionato A22014 Campionato Italiano2014 Supercoppa Italiana2012 Supercoppa Italiana2012 Campionato Italiano2011 Coppa Italia A12010 Coppa CEV2010 Supercoppa Italiana2010 Campionato Italiano (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO