consigliato per te

  • in

    Pallavolo Montale, Giulia Odorici e Giulia Marinelli promosse in prima squadra

    Di Redazione La Pallavolo Montale ufficializza due nuovi ingressi nel roster della prima squadra che nella prossima stagione affronterà il Campionato Nazionale di Serie B1. Non due nuovi arrivi, bensì due promozioni dal roster dell’Under-19 nerofucsia. Si tratta di due giovani promettenti, entrambe all’esordio assoluto in Serie B1. Loro sono Giulia Odorici, classe 2003, centrale di 185 cm, e Giulia Marinelli, classe 2003 anche lei, opposto di 185 cm. Come detto, nella scorsa stagione hanno vestito la maglia dell’Under-19 regionale. Nonostante la giovane età, le loro doti fisiche e atletiche daranno un supporto determinante alla squadra di coach Ghibaudi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo colpo al centro per la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Ecco Maxwell Holt

    Di Redazione Nuovo colpo al centro in questa sessione di mercato per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: il centrale Maxwell Holt, infatti, vestirà la maglia dei biancorossi. Nella stagione di SuperLega Credem Banca 2021/2022 il roster dei piacentini potrà, così, contare su un innesto di assoluto valore che andrà a rafforzare la batteria dei posti 3. Originario di Cincinnati, classe’87 Holt, infatti, è una garanzia: forte a muro e in attacco, dove fa valere tutti i suoi 205 centimetri, il centrale americano è dotato anche di un servizio potente che più volte ha saputo mettere in crisi le difese avversarie. Per il nuovo biancorosso tanta qualità ma anche tanta esperienza accumulata negli anni sia con i club sia con la Nazionale Americana. Ad accogliere il centrale è Giuseppe Bongiorni, vicepresidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Diamo il benvenuto a Holt, anzi, il bentornato a Piacenza dove ha già vissuto giornate intense ed importanti della sua carriera. Siamo certi che Maxwell darà un contributo importante, mettendo a disposizione la sua esperienza, vista la profonda conoscenza del campionato italiano e dei suoi principali attori. La presenza di Holt nel roster della prossima stagione consentirà a mister Bernardi di disporre di più moduli di gioco a seconda anche del recupero post-intervento di Aaron Russell che sta procedendo al momento in modo lineare, anche se i tempi sono ovviamente ancora prematuri per fare una valutazione completa e definitiva”. Dopo gli inizi alla Pennsylvania State University, Holt sbarca in Italia nella stagione 2009/2010 con Verona, facendo il suo esordio nella massima serie. L’anno successivo si trasferisce a Piacenza: in Emilia rimane fino al 2013, dove vince una Challenge Cup per poi provare una nuova esperienza nel campionato russo. Nel triennio con la Dinamo Mosca l’americano conquista una Coppa Cev nel 2015. Il richiamo dall’Italia, però, è forte e il centrale decide di rientrare in SuperLega a Modena. Con i gialli rimane quattro stagioni e conquista due Supercoppe Italiane. L’annata appena conclusa, invece, ha visto Holt protagonista con la maglia di Monza. In Nazionale, dopo la trafila con le selezioni juniores, Holt debutta ufficialmente alla Pan American Cup nel 2009. Tanti i successi con la casacca a stelle e strisce: nel 2013 conquista il campionato NORCECA, nel 2014 trionfa alla World League e nel 2015 alla Coppa del Mondo. Per Holt anche un bronzo alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016 e un argento alla VNL nel 2019. Nel corso della sua carriera, inoltre, con la Nazionale, il centrale ottiene anche riconoscimenti individuali: miglior centrale alle World League nel 2015, alla VNL del 2019 e alla Coppa del Mondo sempre nello stesso anno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo da 90 per la Moaconcept Ortona. Da Bergamo arriva Andrea Santangelo

    Di Redazione Classe ’94, con i suoi 2 metri d’altezza Andrea Santangelo, molisano, è il nuovo opposto della Moaconcept Impavida Pallavolo Ortona. Originario di Isernia, il suo amore per la pallavolo lo porta da giovanissimo ad allontanarsi da casa quando, a soli quindici anni, per inseguire i suoi sogni e le sue passioni va a Treviso dove resta per due anni nella locale formazione dell’Under 18. Si trasferisce poi in casa di un’altra delle grandi del volley Italiano: a diciassette anni è a Macerata dove prosegue il suo cammino di formazione nelle giovanili della Lube giocando un campionato di Serie B1 di alta classifica. Con i marchigiani Andrea Santangelo vincerà anche uno Scudetto Under 18 e uno Under 19. Si tratta di un anno di maturazione che lo porta a rimanere in pianta stabile in squadre di Serie A2. Brolo, Cantù, Aversa e nel 2019/2020 vive anche l’esperienza di un campionato straniero. Per quella stagione, Andrea aveva inizialmente trovato un accordo con la Conad Reggio Emilia, ma a settembre, l’arrivo dell’offerta della Samsung Bluefangs Seoul, prestigioso club nella V-League, massima serie coreana, ha ribaltato le carte in tavola. L’anno successivo il rientro in Italia per militare tra le fila della Agnelli Tipiesse Bergamo, conquistando sia la Coppa Italia che la neonata Super Coppa di Serie A2. «Ogni anno che passa la Serie A2 aumenta di livello. Dobbiamo impegnarci gara dopo gara e soltanto alla fine si tireranno le somme. Era da tempo che desideravo giocare ad Ortona, ma non siamo mai riusciti a trovarci e quest’anno finalmente ce l’abbiamo fatta. Sento parlare sempre molto bene di questa società quindi so già che mi troverò a mio agio. In più Ortona è molto vicina ad Isernia, mia città natale. Spero di riuscire a dare il mio contributo alla Moaconcept Ortona per farla crescere il più possibile anche perché amo giocare per vincere.  È una squadra costruita da zero ma questo non deve spaventarci. Anzi dovrà essere uno sprono a focalizzarci e concentrarci nei momenti caldi della stagione perché arriveranno gare che richiedono maggiore attenzione e che contano più di altre». ANDREA SANTANGELONascita: 19 / 11 / 1994 – IserniaNazionalità Sportiva: ItalianaRuolo: OppostoAltezza: 200 Cm Carriera:2021 / 2022 Moaconcept Impavida Ortona (Serie A2)2020 / 2021 Agnelli Tipiesse Bergamo (Serie A2)2019 / 2020 Samsung Bluefangs Seoul, Korea (V – League)2019 / 2020 Conad Reggio Emilia (Serie A2) – Fino al 7/9/20192018 / 2019 Pool Libertas Cantù (Serie A2)2016 / 2018 Sigma Aversa (Serie A2)2014 / 2015 Cassa Reale Cantù (Serie A2)2013 / 2014 Elettrosud Brolo (Serie A2)2012 / 2013 Cucine Lube Banca Marche Macerata (Serie B1) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Valtrompia saluta e ringrazia Yordan Galabinov

    Di Redazione Volley Valtrompia saluta e ringrazia Yordan Galabinov, schiacciatore tra i protagonisti della stagione appena conclusa, che non vestirà più i colori dei Lupi nel prossimo campionato. Un ringraziamento speciale per lui dalla società, atleti e staff e un augurio particolare per il proseguo della sua carriera pallavolistica. Il Ds Luca Patronaggio: “Siamo una società che oltre alla prestazione sportiva in palestra siamo attenti spesso al valore umano del giocatore. Yordan oltre ad essere un atleta di spessore e di caratura importante è un ragazzo d’ oro !!! Una persona che si è messa sin da subito a disposizione dei compagni e di tutta la società !! Non nego che la sua partenza mi rammarica molto, per lui le porte del Valtrompia Volley saranno sempre aperte. Gli auguro il meglio e che possa esprimere tutto se stesso in una stagione “normale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag S.Giovanni in Marignano ufficializza l’arrivo dell’opposto Chiara Zonta

    Di Redazione La Omag San Giovanni in Marignano ha annunciato l’ingaggio dell’opposto Chiara Zonta, già anticipato nei giorni scorsi dai media locali. La giovane giocatrice ha solo 19 anni ma vanta già tanta esperienza: ha iniziato il suo percorso nelle giovanili del Volley Livorno fino a raggiungere le finali nazionali Under 16 con l’esordio in Serie C. Nel 2018 prova l’esperienza lontana da casa nei Lupi Santa Croce in Serie C raggiungendo le finali nazionali con l’under 18. Nelle ultime 2 stagioni affronta il Campionato di Serie B1 con la Pallavolo Castelfranco di Pisa culminate con i Play off per la promozione in Serie A2. Nonostante la sua giovane età, Chiara ha già saputo mettere in mostra ottime qualità tecniche, abbinate ad una grande fisicità, forte del suo 1,85 di statura. La società si augura che possa crescere e maturare con le giocatrici presenti in squadra durante il corso della prossima stagione, una fra tutte la compagna di ruolo Serena Ortolani. Ecco l’intervista realizzata dall’ufficio stampa del club: Ciao Chiara, benvenuta nel mondo della Consolini, è un piacere averti tra noi! Per te è il primo campionato nella Serie A, cosa ti aspetti da questa stagione? “Quest’anno per me sarà l’anno delle prime volte, la mia prima esperienza fuori regione e soprattutto in A2, sono molto emozionata e non vedo l’ora di iniziare. Ringrazio la società per l’opportunità e la fiducia, sono onorata di far parte di questa famiglia perché ne ho sempre sentito parlare molto bene“. Qual è stata la tua reazione quando ti hanno comunicato che saresti venuta a giocare alla Consolini? “Quando mi ha chiamato coach Barbolini, sono rimasta molto entusiasta e soddisfatta del progetto e questo mi ha convinto ancora di più della scelta che ho preso, migliore non poteva essere. Sono pronta a migliorare e apprendere dalle ragazze che hanno più esperienza di me, e soprattutto da Serena Ortolani che gioca nel mio stesso ruolo“. È vero che il tuo soprannome è “sparapalloni”? “Se in palestra ci sarà già la sparapalloni, lascerò a lei l’onore di bombardare la ricezione!“. Quali sono le qualità migliori che in un opposto “ignorante” non possono proprio mancare? “Sinceramente ancora non mi reputo un opposto ignorante, ma quest’anno spero di riuscire a tirar fuori anche questo lato nascosto di me“. Cosa ti mancherà più di tutto della Toscana? “Mi mancheranno i tramonti livornesi, il ‘boia de’ da cui le mie compagne non avranno scampo, e come dimenticarmi del 5 e 5 e della mia amata schiacciata, che sostituirò con tante piadine romagnole.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Marco Spagnol vestirà ancora la maglia di Bologna in A3

    Di Redazione Continuano le conferme di spessore per la Geetit, questa volta nella diagonale principale. L’opposto di Treviso classe 2000, Marco Spagnol, uno tra i protagonisti indiscussi della storica promozione, vestirà ancora la maglia della Geetit pallavolo Bologna. Il Veneto, dalla grandi abilità tecniche, largamente espresse nella passata stagione, sarà ancora uno degli attaccanti di riferimento per la squadra delle due torri, giovane ma con la grinta necessaria per calcare finalmente il taraflex della serie A.  Le sue parole sulla conferma: “Giocare in serie A è il coronamento del sogno che avevo da bambino ,rappresenta sia un privilegio che la concretizzazione di tutti gli sforzi fatti sia da me che da tutte le persone che mi stanno affianco e mi hanno supportato.La prossima stagione sarà sicuramente più dura rispetto a quella passata ,mi aspetto un’ ulteriore esperienza di crescita sportiva, personale e di squadra: potremmo toglierci le nostre soddisfazioni lavorando duro in palestra!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Prestipino sarà ancora il secondo allenatore dell’Amando Volley

    Di Redazione Alessandro Prestipino, santateresino doc, sarà il secondo allenatore dell’Amando Volley Farmacia Schultze anche per il campionato 2021/2022. Dopo la lodevole carriera da giocatore sui campi di serie C, comincia la sua attività da allenatore nel 2010 a Letojanni dove vi resta per 2 anni (serie C). L’anno successivo il passaggio al Jonio Volley con promozione dalla serie D alla serie C. Non cambia panchina per 2 anni prima di allenare il Giarre sempre in serie C. Nel 2017/18 l’approdo al Volley Nizza con una nuova promozione dalla D alla C. Entrato a far parte dello staff di Jimenez in serie B1 a Santa Teresa di Riva, mantiene la titolarità della panchina in serie C dell’altra cittadina jonica nelle 2 stagioni successive ottenendo sempre ottimi piazzamenti. Nel campionato 19/20 ha collaborato con mister Jimenez nell’ Amando Volley, non solo come assistant coach , ma anche con la gestione, insieme al tecnico spagnolo, del settore giovanile biancoazzurro. Siederà in panchina, al fianco di Jimenez come secondo allenatore anche per la stagione 2021/2022. Uomo dalle poche parole, ma dai tanti fatti si concede per una breve intervista: “Sono molto contento di far parte del progetto Amando per il terzo anno consecutivo, al fianco di Mister Jimenez che reputo essere uno degli allenatori più preparati nello scenario pallavolistico nazionale”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Consar Ravenna, il nuovo opposto è il bulgaro Dimitar Dimitrov

    Di Redazione La Consar Ravenna conferma la “linea verde” investendo su un altro giovane: il bulgaro Dimitar Dimitrov, nato l’11 dicembre del 2000. Sarà lui l’opposto della squadra romagnola per il prossimo campionato di Superlega. 202 centimetri di altezza, Dimitrov ha fin qui disputato quattro campionati in patria con il Cska Sofia e fa parte della nazionale allenata da Silvano Prandi. Con il bulgaro, settimo giocatore della sua nazione nella storia a vestire la maglia di Ravenna, il club cittadino prosegue nel solco della filosofia, tracciata nelle ultime stagioni, di avvalersi di un opposto al debutto in SuperLega e di grande prospettiva. “Non vedo l’ora di iniziare la stagione col mio nuovo club – dice Dimitrov – e di affrontare la mia prima esperienza all’estero. Conosco il livello molto alto del campionato italiano e mi sto preparando già adesso allenandomi sia dal punto di vista fisico che da quello tecnico. Il mio primo obiettivo sarà quello di inserirmi al meglio nella squadra e nel contesto della città e poi di dare una mano ai miei nuovi compagni a raggiungere gli obiettivi che ci daremo durante la stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO