consigliato per te

  • in

    La Rothoblaas conferma Tasholli, De Val, Tresoldi e Galbero

    Di Redazione Si lavora sodo fra le mura di via Zucchelli per preparare la stagione sportiva 2021/2022. E così, dopo l’importante rinnovo triennale con il tecnico Luca Parlatini, la società annuncia con grande soddisfazione la conferma in biancorosso di quattro atlete che hanno scelto di difendere, nuovamente, i colori del Volano Volley. Blerona Tasholli: la duttile attaccante ventenne – classe 2001 cresciuta nell’Ata Trento – resterà ancora in terra lagarina, dopo aver scelto di vestire la casacca della Rothoblaas nel corso dei play-off promozione disputati nel mese di maggio. Originaria del Kosovo e cresciuta in quel di Cles, Blerona è in grado di ricoprire diversi ruoli garantendo a coach Parlatini diverse soluzioni tattiche. Livia Tresoldi: la sua grinta e la sua costante voglia di migliorare hanno convinto tutti e non ci sono stati dubbi – da ambo le parti – al momento del rinnovo. La centrale milanese, classe 1998, aveva scelto di spostarsi a Volano nel mese di febbraio dopo una prima parte di stagione con Offanengo. Cresciuta nella New Volley Adda, nel curriculum di Livia ci sono già importanti esperienze in B2 e B1 con Olginate, Bedizzole, Trescore Balneario e Offanengo. Jessica De Val: la centrale di Ravina è ormai una bandiera del nostro sodalizio con cui inizierà la sua quarta stagione consecutiva. “The wall” è prontissima a ruggire nuovamente dopo l’intervento chirurgico effettuato ad inizio marzo che ha interessato il legamento alare del ginocchio destro. Ti aspettiamo più determinata di prima! Emma Galbero: nel corso di questo 2021 la granitica banda lagarina ha ritrovato il giusto smalto dimostrando d’aver superato il delicato intervenuto chirurgico effettuato un anno fa per la ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Con dedizione e tanto lavoro, la nostra indomita super-Emma è tornata protagonista sui parquet della B1 e nella prossima stagione sarà senz’altro una pedina fondamentale dello scacchiere biancorosso. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Forze fresche in posto 3 per Porto Viro. Arriva Giulio Romagnoli

    Di Redazione Forze fresche in posto tre. Innesto di prospettiva per il Delta Volley Porto Viro che aggiunge alla sua batteria di centrali il classe ‘98 Giulio Romagnoli, proveniente dalla Videx Grottazzolina, l’anno scorso vincitrice del girone blu di Serie A3 e poi semifinalista playoff. Nato a Jesi, provincia di Ancona, Romagnoli ha trovato la sua dimensione pallavolistica un centinaio di chilometri più a sud. In quel di Grottazzolina per l’appunto, nel fermano, dove nel giro di pochi anni è passato dalle categorie regionali alle massime serie nazionali. L’esordio in A2 è arrivato nel 2017/2018, quando non era nemmeno ventenne, quindi un’altra stagione in cadetteria, prima di assestarsi, sempre con la maglia della Videx, nel nuovo campionato di A3.Proprio nella terza categoria nazionale Romagnoli ha spiccato il volo, diventando – soprattutto lo scorso anno – un punto fermo della formazione marchigiana. E così è maturato l’interessamento del Delta, che ha voluto riportarlo al piano di sopra, in Serie A2 Credem Banca. “Rispetto alle altre proposte che ho ricevuto, quella di Porto Viro mi è sembrata subito la più convincente, qui c’è un progetto serio e ambizioso. Inoltre la società si è dimostrata molto disponibile a venire incontro alle mie esigenze – racconta il nuovo arrivato in casa nerofucsia – Nelle ultime due stagioni ho seguito con interesse il percorso del Delta che, nonostante le problematiche legate alla pandemia, è riuscito a restare sempre al vertice del campionato di A3 e poi ad ottenere la promozione. Questi risultati mi hanno colpito perché dimostrano che il club è solido e ben organizzato”. La concorrenza è folta e agguerrita in posto tre, dove ci sono già due totem come Barone e Sperandio, ma Romagnoli vede davanti a sé un’opportunità piuttosto che un ostacolo: “Sono molto fortunato ad avere due compagni di reparto così, sono giocatori di grande qualità ed esperienza, da cui conto di imparare il più possibile – dice – Le mie qualità migliori? Il mio fondamentale preferito è l’attacco, mentre quello in cui sono cresciuto di più da quando gioco in Serie A è la battuta. Ritengo invece di aver bisogno di lavorare maggiormente sul muro”. Maturità e consapevolezza: altre due doti da aggiungere al curriculum dell’atleta marchigiano, che ne dà dimostrazione nel paragonare l’A2 di oggi con quella che ha vissuto in prima persona a Grottazzolina qualche anno fa. “Il campionato attuale è più breve, ci sono meno squadre ma il livello è sicuramente più alto, per cui tutte le partite sono difficili – afferma Romagnoli – Quale deve essere la nostra mentalità come neopromossa? Semplice, dovremo giocare ogni gara al 100%, sempre con il massimo impegno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Don Colleoni riparte dalla guida tecnica di Matteo Prezioso

    Di Redazione La Pallavolo Don Colleoni – Trescore Balneario riparte dalla guida tecnica di Matteo Prezioso. Confermatissimo per il “preziosissimo” lavoro svolto egregiamente nella strana stagione che ci siamo lasciati alle spalle, non poteva che essere Matteo la prima pedina per il futuro. Serietà e professionalità sono state le armi vincenti del lavoro messo a disposizione della società nel primo anno insieme, costruendo giorno dopo giorno un rapporto di fiducia e di collaborazione reciproci con tutto l’ambiente. Cosi Matteo a riguardo del rinnovo e del futuro ancora da condottiero delle Rossoblù: “Sono molto contento di poter continuare a Trescore per due motivi; il primo perché nonostante quella scorsa sia stata una stagione tribolata per molti aspetti, ho sempre sentito fiducia e mi sono sempre trovato in sintonia con la società. Con questi presupposti non è stato per niente difficile accettare di guidare il Trescore anche nella prossima stagione. La seconda è perché non vedo l’ora di condurre una stagione “regolare” che potrebbe veder tornare il pubblico in palestra. Ed il pubblico a Trescore è sempre stato il valore aggiunto alla squadra.” A proposito della stagione alle porte che si spera sarà meno tortuosa della scorsa prova a sbilanciarsi: “Riguardo al prossimo campionato credo che sarà ancor più un’incognita rispetto al precedente. Ci siamo profondamente rinnovati rispetto alla scorsa stagione andando a rinforzare quei settori che ci sono sembrati da migliorare. Abbiamo dato profondità alla rosa, grazie al quale salirà molto la qualità del nostro lavoro settimanale. A tal proposito un ringraziamento alla società che con grossi sacrifici mi ha messo a disposizione un gruppo completo e molto “fisico”, dotato di qualità morali oltreché tecniche. Non vedo l’ora di mettermi al lavoro.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La regista Arianna Severin approda all’Hermaea Olbia

    Di Redazione L’Hermaea Olbia edizione 2021/2022 continua a prendere forma grazie all’innesto di Arianna Severin, palleggiatrice proveniente dal Barricalla CUS Torino. LA CARRIERA – Nata a Torino il 15 gennaio 2002, alta 184 cm, Severin ha mosso i primi passi nelle fila dell’Union Volley Pinerolo, con cui ha disputato le categorie Under 12 e Under 13. Successivamente è stata per un biennio all’In Volley Chieri, proseguendo il suo percorso giovanile fino all’Under 14. Nel 2016 è approdata a Orago, mentre l’anno successivo è stata a Torino per vestire i colori della formazione Under 18 del CUS. I primi approcci con il Volley senior sono arrivati nella stagione 2018/19 grazie alla chiamata del Fenera Chieri (B2). Le buone prestazioni offerte le sono valse quindi il ritorno a Torino, stavolta in A2, dove nelle ultime due annate è cresciuta ancora alle spalle del primo palleggio Rebecca Rimoldi. Diplomata al Liceo Linguistico, la neo hermeina è studentessa di Scienze della Mediazione Linguistica all’Università degli Studi di Torino. LE DICHIARAZIONI “Sono entusiasta di poter intraprendere questo nuovo percorso a Olbia – afferma la palleggiatrice – l’Hermaea è una società esperta a questi livelli e che sa bene come funziona un campionato impegnativo come la Serie A. Sono stata subito attirata dalla proposta di far parte di una squadra giovane, ma allo stesso tempo molto competitiva. Sono sicura che sarà una bellissima esperienza, non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne e di iniziare questa stagione in un posto magico come la Sardegna“. Così coach Guadalupi: “Arianna, seppur giovane, alle qualità tecniche consolidate nel suo percorso fin qui aggiunge esperienza di campo nella categoria e motivazioni forti sul suo futuro pallavolistico. La squadra beneficerà molto di tutti questi aspetti“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alex Aiello approda all’Avimecc Modica e completa il reparto dei liberi

    Di Redazione Completato il reparto dei Liberi in casa Avimecc Volley Modica, alle spalle di Nastasi, riconosciuto nelle ultime stagioni come uno dei più importanti nel ruolo in Serie A3, agirà Alex Aiello giovane promettente e soprattutto siciliano, in linea con quelle che sono sempre state le indicazioni della società della Contea.  Aiello ha militato in B dimostrando di essere pronto a imporsi anche a grandi livelli se affiancato da grandi personalità disponibili ad accompagnarlo nella crescita e nella formazione in questo sport. La società dal canto suo ha creduto fortemente nel profilo di questo giovane siciliano ritenuto perfetto per continuare il progetto di crescita di elementi sul territorio.  Aiello spiega: “Sono contentissimo di questo approdo a Modica, quando è arrivata la chiamata sembrava non fosse vero e non stavo più nella pelle per iniziare a vivere questa nuova avventura. Sono grandi emozioni che diventano quasi difficili da spiegare”. – sulla prossima stagione poi – “Mi aspetto di migliorare giorno dopo giorno, mi hanno parlato tutti bene del mister e quindi sono certo di poter apprendere tanto anche da lui. Vengo da una stagione con mister Agricola e ho appreso tanto, ora voglio fare ancora di più”. Arriva pronto per apprendere e come guida avrà proprio Vincenzo Nastasi: “Non lo conosco di persona ma sono sicuro che potrò imparare tanto da lui e spero possa farmi da fratello maggiore” – infine sul progetto – “Ringrazio sempre che la società abbia puntato su di me, ho già parlato con la D.s Cassibba e mi ha spiegato la direzione della società quindi sono pronto a dare tutto me stesso per i tifosi e la maglia”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Robertlandy Simon torna alla base: “La Lube ha cambiato pelle, ma è sempre fortissima”

    Di Redazione Un Campione d’Italia è rientrato alla base. Robertlandy Simon si trova ora a Civitanova Marche dopo un periodo trascorso all’estero con i familiari, tra Francia e Cuba. Il centrale della Cucine Lube non ha ancora esaurito le sue ferie, ma i suoi pensieri vanno già alla prossima stagione, “tanto dura quanto stimolante”. Secondo il colosso caraibico, che deve fare i conti con la partenza del suo amico fraterno Leal, tesserato da Modena, il sestetto cuciniero ha le carte in regola per competere su tutti i fronti. Applausi e volti ammirati in spiaggia per il blitz a sorpresa di ‘Landy’ tra i bambini del Volley Camp griffato Academy Volley Lube. Robertlandy Simon: “Grazie alla famiglia ho ricaricato le batterie. Riprenderò gradualmente ad allenarmi per farmi trovare pronto, ma le mie vacanze non sono finite. La Lube in parte ha cambiato pelle, ma è sempre fortissima. I grandi nomi non bastano però a portare trofei, dovremo essere tutti bravi a impegnarci, giocare con grinta ed essere sempre uniti. Per come sono fatto voglio provare a vincere tutto. La Champions fa gola, ma intendo competere sempre ai vertici perché per me contano tutti i trofei e lavoro con i compagni per raggiungere il gradino più alto del podio. Sarà esaltante sfidare rivali sempre più agguerriti. In questi giorni, invece, ho avuto la possibilità di visitare il Volley Camp biancorosso ed è stato bellissimo vedere ragazzini con così tanto entusiasmo. Io alla loro età preferivo il basket, poi mi sono messo alla prova sotto rete e il resto è storia. Ne approfitto per un in bocca al lupo agli amici che prenderanno parte alle Olimpiadi. Tiferò per tutti i miei compagni della Lube, ma anche per la Polonia di Leon e per il Brasile del mio fratellone Leal. Voglio un gran bene a Yoandy, ma quando ci incroceremo in Campionato saremo ‘nemici’ dal primo all’ultimo pallone e nessuno dei due farà sconti!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sophie Andrea Blasi è una nuova Leonessa: “A Brescia un’opportunità di crescita personale”

    Di Redazione La società Millenium Brescia rende noto di aver messo sotto contratto per la stagione 2021/2022 l’attaccante di posto 4 Sophie Andrea Blasi. Nata a Bologna il 16 dicembre 2002, la nuova Leonessa, figlia d’arte (il padre Andrea è stato un giocatore di basket negli anni ’90), è cresciuta nel settore giovanile dell’Idea Volley Bologna prima e dell’Amatori Volley Orago dove ha vinto gli scudetti Under 14 e Under 16 sotto la guida di Giuseppe Bosetti e Franca Bardelli. Dal 2015 al 2017 è stata inserita nel roster della serie B1 e dalla stagione successiva è passata al Volleyrò Casal de Pazzi a Roma dove ha giocato in serie B2 e B1. Nell’attività di settore giovanile ha vinto cinque scudetti, mentre con le Nazionali juniores ha collezionato una medaglia d’oro agli Europei Under 16 a Sofia ed un argento agli Europei Under 17, sempre nella capitale bulgara. Nel 2019 l’esordio in Serie A2 con la Pallavolo Montale, neopromossa in A2, dove è rimasta per due stagioni. Per il 2021/2022 ha accettato la sfida di vestire la maglia della Millenium Brescia. «Ho colto un’opportunità di grande crescita sia professionale che personale – si presenta Sophie – sono davvero felice di far parte dell’ambizioso progetto della Millenium Brescia. Sono pronta e carica per la nuova stagione, non vedo l’ora di iniziare e di conoscere le mie compagne, lo staff e gli Amici delle Leonesse!» La nuova Leonessa sarà presentata in conferenza stampa mercoledì alle ore 18:30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Volley Millenium. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra Valentina Facco e la Tecnoteam Albese

    Di Redazione Vanno avanti le operazioni di mercato per la nuova stagione della Tecnoteam: si separano le strade del Cs Alba e dell’opposta di Padova Valentina Facco dopo tre stagioni intense, culminate con la promozione di giugno. A Valentina un grazie per l’impegno profuso da parte della società in queste stagioni ed un grosso in bocca al lupo per il proseguio della sua carriera. (Fonte: facebook c.s. Alba Volley) LEGGI TUTTO