consigliato per te

  • in

    Imola annuncia l’ingaggio di Elena Foresi: “Onorata di fare parte di questo progetto”

    Si completa il reparto delle palleggiatrici della Clai Imola Volley in vista del prossimo campionato di serie A2. Dopo la riconferma di capitan Sofia Cavalli, la società imolese ha infatti ingaggiato da Tenaglia Altino Volley la regista marchigiana (è nativa di Macerata) classe 2000 Elena Foresi, giocatrice con un buon talento nelle mani e che può già vantare una discreta esperienza nella categoria nonostante l’ancor giovane età… 

    Elena fa infatti il suo esordio nella pallavolo delle “grandi” con la casacca della Pieralisi Jesi, squadra con la quale gioca nel biennio 2019-2021 muovendo i primi incoraggianti passi in serie B1. L’anno successivo l’approdo a Ravenna in A2 e nella successiva stagione (22/23) la riconferma sugli stessi prestigiosi palcoscenici indossando però la maglia della Valsabbina Millenium Brescia. Dopo un’annata vissuta da assoluta protagonista a Castellana Grotte (di nuovo in B1), nel passato campionato è arrivata l’amara retrocessione con la maglia di Altino che ha condannato la compagine abruzzese a ripartire dalla terza serie nazionale. 

    Decisa a prendersi la propria rivincita dopo un periodo piuttosto avaro di soddisfazioni dal punto di vista sportivo, Elena ha accettato con grande entusiasmo e determinazione la proposta allettante della società santernina ed è assolutamente pronta a dare il proprio contributo fuori e dentro dal campo con l’obiettivo principale di regalare ad Imola, ed ovviamente anche a sé stessa, tante altre belle soddisfazioni. 

    Da cosa nasce la tua decisione di ripartire da Imola dopo la recente retrocessione vissuta con la maglia di Altino? Quale aspetto, più di ogni altro, ti ha spinto a sposare questo progetto? “Dopo annate così negative hai sicuramente molta più voglia di riscatto. È stata una stagione molto difficile soprattutto a livello mentale, ma comunque mi ha insegnato tanto e mi ha fatto crescere. Ho scelto Imola perché, oltre al fatto che rimane una società della quale ho sempre sentito parlare bene, giocandoci contro quest’anno mi è arrivato forte il messaggio di quanto tenga alla propria squadra e alle proprie atlete… e per me tutto ciò conta davvero tantissimo. Quindi sono davvero onorata di poter far parte di questo progetto per il prossimo anno. Un altro aspetto che mi ha spinto a firmare è stata la presenza di coach Simone Bendandi, perché ho già giocato con lui a Ravenna, nel mio primo anno di A2, e lì sono cresciuta molto sotto ogni prospettiva. Con lui so che si lavora tanto e bene”.  

    Che aspettative hai in vista della prossima stagione? Cosa chiedi a te stessa e alla tua nuova squadra? “Le aspettative sono molto positive soprattutto per il roster che è stato costruito, perché secondo me è in grado di poter dare grandi soddisfazioni a questa società. Mi piacerebbe trovare un ambiente in cui ci si sappia divertire e nel quale possa nascere un gruppo nel vero senza della parola, perché “fare gioco di squadra” significa riuscire a creare quel qualcosa in più che secondo me fa la differenza. A me stessa, oltre a tutto questo, chiedo sempre il massimo impegno e la massima costanza cercando di rimanere sempre e comunque quella che sono”.  

    Il ruolo del palleggiatore è indubbiamente uno dei più delicati nella pallavolo. Come lo interpreti in campo? Che tipo di regista sei? “Amo il mio ruolo perché ti dà molte responsabilità… e a me piace parecchio averne. Oltre alla tecnica, il palleggiatore deve avere molta testa e per me cercare di capire quale possa essere la scelta migliore da prendere in campo in ogni momento rimane uno stimolo che adoro. Sono molto creativa come persona e questo ruolo mi permette di esserlo al 100%, quindi mi piace tenere tutte calde per capire poi chi nei momenti decisivi riesce a trasmettermi la voglia di mettere giù palla. Sono grintosa e positiva e cerco di infondere alla squadra serenità e sicurezza…e poi si, sono quel palleggio a cui piace togliersi qualche soddisfazione anche con il gioco di seconda”. 

    (fonte: Clai Imola Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia conferma in casa Sarroch: restano Hristiyan Dimitrov e il capitano Riccardo Romoli

    Dopo l’annuncio del nuovo coach Denora, è tempo di conferme per la Sarlux Sarroch: Hristiyan Dimitrov e il capitano Riccardo Romoli vestiranno la maglia gialloblu anche nella prossima stagione. L’opposto bulgaro, classe 1998, sarà ancora uno dei pilastri offensivi della formazione Gialloblu dopo un’ottima prima stagione coronata con prestazioni di alto livello e un importante apporto sia in termini di punti che di leadership in campo. Arrivato la scorsa estate, Dimitrov ha rapidamente conquistato il pubblico di Sarroch grazie alla sua potenza in attacco, alla determinazione e alla professionalità dimostrata dentro e fuori dal campo.

    “La conferma di Hristiyan rappresenta per noi un tassello fondamentale nel progetto tecnico per la prossima stagione – ha dichiarato il presidente della Sarlux Sarroch Mario Susini – È un atleta completo, che ha saputo integrarsi alla perfezione nel nostro ambiente, che incarna i valori della nostra società e che ha da subito manifestato il desiderio di continuare in Gialloblu. La sua riconferma è stata accolta da tutto il nostro ambiente con estrema gioia”.

    Dimitrov continuerà quindi a vestire i colori della Sarlux Sarroch con l’obiettivo di dare continuità al percorso di crescita intrapreso e contribuire a raggiungere nuovi traguardi sportivi. Nel frattempo, si vive appieno l’avventura in Nazionale con la maglia della sua Bulgaria, esperienza che lo arricchirà ulteriormente e che lo sta portando in giro per l’Europa in un percorso di amichevole in vista della ormai prossima VNL.

    La seconda conferma è quella del Capitano Riccardo Romoli, una vera bandiera della squadra sarda. Da tredici stagioni indossa con orgoglio la maglia di Sarroch, un traguardo che parla da sé: costanza, dedizione, passione e spirito di appartenenza, valori che rappresentano il cuore del nostro club e che hanno reso Riccardo negli anni un punto di riferimento in campo e fuori per compagni, staff e tifosi. Con questo rinnovo si consolida un legame che è ormai molto più di una semplice collaborazione sportiva, è una storia fatta di battaglie condivise, crescita reciproca e identità comune.

    “Abbiamo appena concluso una stagione in cui forse avremmo potuto fare qualcosa in più, ma vedo il positivo, abbiamo migliorato la stagione precedente in cui avevamo l’obiettivo salvezza.– commenta il capitano dopo il rinnovo – Adesso è tempo di puntare a fare meglio e questo lo si costruisce ogni giorno in palestra, dandosi degli obiettivi quotidiani, senza farsi sopraffare dalla montagna che rappresenta il traguardo grosso dell’obiettivo finale”.

    “Io sono felice di essere ancora qui, ormai è diventato quasi ‘normale’ restare a Sarroch, che è diventata la mia seconda casa. Sono contento ci sia stata la riconferma del gruppo storico, sono molto contento sia rimasto Dimitrov, per noi assolutamente fondamentale per provare a raggiungere gli obiettivi per cui la società sta lavorando e investendo”.

    “Sono entusiasta per i nuovi arrivi, tutti hanno dimostrato di aver voluto fortemente vestire questa maglia. Ho avuto occasione di conoscere coach Denora, mi ha trasmesso entusiasmo, concretezza e professionalità, sono certo lavoreremo molto bene insieme. Spero che i sacrifici societari volti a migliorare di stagione in stagione vengano supportati da sempre più tifosi alle gare, anche quest’anno sono stati l’uomo in più”.

    (fonte: Sarlux Sarroch) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza conferma il suo capitano Beretta: “Sarà la mia tredicesima stagione qui, l’undicesima consecutiva”

    Una nuova stagione a Monza per il capitano della MINT Vero Volley, Thomas Beretta. La prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, anche per l’annata 2025-26, potrà contare sul suo centrale, che vestirà ancora i colori della squadra per la sua tredicesima stagione in Serie A1, l’undicesima consecutiva con i brianzoli.

    Beretta ha vissuto tutte le “prime volte” con Vero Volley, diventandone un pezzo di storia vero e proprio. Nel suo palmares vanta la conquista della CEV Cup 2022, mentre nell’ultima stagione in maglia MINT ha disputato Campionato – conquistando la salvezza all’ultima giornata – e CEV Champions League – arrendendosi solo ai quarti di finale con i futuri Campioni d’Europa della Sir Safety Perugia. Oltre a Monza ha avuto esperienze in altre grandi realtà della pallavolo italiana, come Modena e Perugia.

    Nella stagione 2025-2026, la MINT Vero Volley Monza sarà chiamata a dare il massimo nel Campionato di SuperLega Credem Banca.

    “La prossima sarà la mia tredicesima stagione qui, l’undicesima consecutiva – ha commentato Beretta – sono orgoglioso di vestire questi colori soprattutto dopo un’annata complicata come quest’ultima che ci insegna che nulla è scontato e dove abbiamo raggiunto all’ultimo un traguardo importante per me e per la società. L’anno prossimo lavoreremo per tornare nelle posizioni che competono a Vero Volley, imparando dagli errori fatti e cercando di migliorare allenamento dopo allenamento”.

    LA SCHEDAThomas BerettaNato il 18 aprile 1990Nazionale ItaliaAltezza 205 cmRuolo Centrale

    CARRIERA CON I CLUB2007-08 Sisley Treviso2008-09 Sisley Treviso B2D2009-10 Sisley Treviso 2010-11 Canadiens Mantova A22011-12 Che Banca Milano A22012-13 Vero Volley Monza A22013-14 Casa Modena2014-15 Sir Safety Perugia 2015-16 Gi Group Monza 2016-17 Gi Group Monza 2017-18 Gi Group Monza 2018-19 Vero Volley Monza 2019-20 Vero Volley Monza 2020-21 Vero Volley Monza 2021-22 Vero Volley Monza 2022-23 Vero Volley Monza 2023-24 MINT Vero Volley Monza 2024-25 MINT Vero Volley Monza 2025-26 MINT VERO VOLLEY MONZA

    CARRIERA CON LA NAZIONALE36 presenze in NazionaleEsordio a Cuneo, 31 maggio 2013 in amichevole (Italia-Francia 1-3)

    TITOLI CON LA NAZIONALE2013: bronzo Grand Champions Cup ITA2013: argento Europeo ITA2013: bronzo World League ITA

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di San Giovanni in Marignano: in regia arriva Sarah Straube

    La Omag-Mt San Giovanni in Marignano dà il benvenuto a Sarah Straube in regia. La giocatrice tedesca, classe 2002, arriva in Romagna dopo sei anni importanti in Bundesliga con il Dresdner SC, uno dei club più storici e prestigiosi del volley femminile tedesco.

    Un vero e proprio colpo di mercato per la Omag-Mt, che affida la regia della squadra a un talento giovane ma già con una bella esperienza alle spalle. Il suo percorso è iniziato al centro federale VC Olympia Dresden, un vivaio pensato per far crescere le promesse del Dresdner SC. Fin dai tempi della scuola Sarah ha mostrato grandi qualità, guadagnandosi il passaggio in prima squadra e diventando presto una presenza fissa in campo. Belle parole per lei da parte del suo ex allenatore Alexander Waibl in una recente intervista: “È una giocatrice fondamentale. Il palleggiatore è un ruolo chiave, e vederlo ricoperto da una ragazza cresciuta nel nostro vivaio è qualcosa di speciale. Sarah sa gestire la pressione e questo la rende davvero unica.”

    E infatti, con Dresda, ha già messo in bacheca titoli importanti: la Coppa di Germania nel 2020 e nel 2025 e nel 2021 il campionato tedesco e la Supercoppa. L’arrivo di Sarah è un segnale chiaro: la Omag vuole continuare a crescere puntando su qualità, personalità e visione di gioco. E lei ha tutto questo.

    Sarah Straube: “Sono nata il 26 aprile 2002 in una piccola città della Germania. All’epoca mia madre giocava ancora a pallavolo, quindi si può dire che la passione per questo sport mi è stata trasmessa fin da piccola. Da giovane ho iniziato giocando come schiacciatrice. Il passaggio al ruolo di palleggiatrice è avvenuto grazie al mio allenatore di allora, che vedeva in me un maggiore potenziale in quella posizione. Ho già disputato sei stagioni nella Bundesliga tedesca, dove ho accumulato esperienza e sono cresciuta molto. Ora sento che è arrivato il momento di fare il prossimo passo. Giocare nel campionato italiano è sempre stato un sogno per me, e sono molto grata a San Giovanni per avermelo reso possibile. Ho sentito parlare molto bene del club, soprattutto del fatto che il rapporto tra società, squadra e tifosi è molto familiare. Questo ha reso la decisione di venire a San Giovanni ancora più facile. Conosco la Serie A italiana solo attraverso i racconti delle mie compagne di nazionale; quindi, per me ci saranno tante novità da scoprire. Spero che riusciremo a creare un bel gruppo in fretta e a dimostrare il nostro valore in Serie A1. A livello personale, voglio imparare il più possibile dallo staff tecnico e continuare a crescere come giocatrice. Non vedo l’ora che questa nuova avventura abbia inizio!“.

    (fonte: Omag-Mt San Giovanni in Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    A Bergamo arriva la centrale Denise Meli: “Questa chiamata mi ha reso euforica”

    La prima novità ha il volto di Denise Meli. La centrale toscana, in arrivo da Brescia, vestirà la maglia del Volley Bergamo 1991 nella prossima stagione.

    “La chiamata di Bergamo? Mi ha reso euforica – ha ammesso al momento della firma del contratto – Mi hanno sempre parlato bene di questa Società e ne ho sempre apprezzato i risultati. Vedo una Società che costruisce, a cui importa sia della squadra che del singolo. Non potevo lasciarmela scappare…”.

    Classe 2001, la centrale nata a Bagno a Ripoli (Firenze) ha iniziato a giocare a pallavolo nella EuroRipoli (2015/2018), per spostarsi poi alla VolleyRo Casal De’ Pazzi (2018/2019), dove conquista lo scudetto Under 18.

    Dopo un anno in A1 con Il Bisonte Firenze, nella stagione 2020/2021 ha esordito in A2 con il Volley Soverato, per passare poi all’Ipag Montecchio Maggiore (2021/2022). Nel 2022/2023, a Trento, ha conquistato la promozione in A1, mentre nella passata stagione era alla Millenium Brescia.

    “Sono un centrale da quando sono uscita dalle giovanili: mi piacciono molto i centrali con grandi doti atletiche, tipo Squarcini. Centrali che non hanno bisogno di grandi altezze però riescono a fare tanto con quello che hanno. Come sono arrivata alla Pallavolo? Da ragazzina trovi ciò che ti piace fare dopo aver provato diversi sport. Così ho fatto io, ma nessuno mi era piaciuto, dalla danza all’atletica. Poi ho incontrato la pallavolo e ho detto wow.

    La prima squadra si trovava nel mio paesino a Bagno a Ripoli, poi ci sono stati il VolleyRo, un grave infortunio, una tappa a casa, al Bisonte, e sono ripartita. Soverato è stato il mio primo anno fuori casa, quindi Montecchio e poi Trento, che mi ha insegnato moltissimo a livello personale. Albese è stato il trampolino di lancio per Brescia e quindi per Bergamo.

    Quando non gioco a pallavolo, invece, studio Scienze Motorie. Mi mancano 2 esami per finire il secondo anno. Oltre allo studio, nella mia vita ci sono la musica e viaggi: non sono mai ferma”.

    “Obiettivi per questa nuova avventura? Arrivo in questo campionato per la prima volta da ragazzina, perché mi reputo una ragazzina anche se ho 24 anni… Mi aspetto di migliorare tantissimo. Sono venuta qui anche per questo, per questo staff. Non mi aspetto niente e non pretendo niente, sono qui per lavorare a testa bassa e fare del mio meglio. Lavorerò tantissimo e bene.

    I tifosi? Non vedo l’ora di conoscerli: sono stata a Treviglio per una gara ed erano ipercalorosi. Non vedo l’ora che siano anche i miei tifosi!”.

    (fonte: Volley Bergamo 1991) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiara De Bortoli continuerà a difendere la seconda linea di Vallefoglia

    Il libero Chiara De Bortoli giocherà con la maglia della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia anche nella stagione 2025-2026. L’atleta ha disputato un eccellente campionato con i colori biancoverdi, piazzandosi al terzo posto assoluto tra le migliori ricevitrici con il 47.77% di ricezioni perfette, alle spalle delle sole Gelin e Gabi.

    Queste le sue parole dopo l’annuncio: “Sono veramente contenta di poter dire di essere per un’altra stagione una giocatrice della Megabox Vallefoglia. Quella appena conclusa è stata una stagione veramente stupenda vissuta con un gruppo di ragazze meravigliose. Nonostante l’inizio sia stato complicato, dovuto anche ai vari infortuni che ci hanno colpite, siamo riuscite nel finale di campionato a trovare un bel ritmo di gioco che ci ha permesso di ben figurare nei playoff e di qualificarci per la Challenge Cup del prossimo anno”.

    “Dalla prossima stagione mi auguro che la ruota giri dalla nostra parte e ci permetta di lavorare sin da subito con precisione e continuità così da poter esprimere il prima possibile il nostro potenziale. La coppa europea sarà un ulteriore palcoscenico in cui mi auguro che saremo in grado di far vedere di che pasta siamo fatte e, perché no, magari toglierci qualche soddisfazione”.

    La prossima stagione, infatti, Vallefoglia trionfando nei Play-Off di Challenge Cup si è conquistata il diritto di giocare la terza coppa Europea (QUI tutte le squadre italiane aventi diritto).

    (fonte: Megabox Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Quagliozzi e Cantù ancora insieme: “Saremo gli outsider, ma speriamo di sorprendere”

    Opposto, mancino, romano, e al terzo anno alla Campi Reali Cantù. Questo è l’identikit di Francesco Quagliozzi, terza conferma per la compagine canturina, che partecipa al campionato di Serie A2 Credem Banca. Anche se nella stagione appena conclusa non ha calcato il taraflex con continuità, le sue convincenti prestazioni quando è stato chiamato in causa hanno convinto la società del Presidente Ambrogio Molteni alla riconferma.

    Coach Alessio Zingoni commenta così la conferma: “Francesco si è guadagnato la conferma sul campo. Quest’anno sia in allenamento che quando è stato chiamato in causa in partita ha sempre reagito al meglio. È un elemento fondamentale anche per la parte emotiva del gruppo: è sempre positivo, con il sorriso sulle labbra e la battuta pronta, e questo per la squadra e per il lavoro quotidiano è importante tanto quanto la tecnica. Sa che deve lavorare su alcuni fondamentali, come anche sui suoi punti di forza, che sono attacco di palla veloce e servizio, ma l’ho sentito molto motivato, come lo ero io a riconfermarlo. Sono molto contento che sia rimasto e di lavorare ancora con lui per un altro anno”.

    “Sono molto contento di restare a Cantù – dice l’opposto mancino –, si sta benissimo qui sia come posto che soprattutto come squadra e staff. Non è un ambiente che mette pressione, non è pesante. Per me è diventato un ambiente di famiglia. Inoltre c’è Zingo (Coach Alessio Zingoni, ndr) come Primo Allenatore, e credo che questo ruolo sia meritato dopo l’impegno di questi anni. La prossima stagione sarà complicatissima perché le nostre avversarie si sono rinforzate, e noi saremo una delle squadre più giovani del campionato. Saremo gli outsider, ma speriamo di essere la sorpresa del campionato!”.

    LA SCHEDAFRANCESCO QUAGLIOZZINATO A: Roma IL: 23/03/2003ALTEZZA: 192cmRUOLO: opposto

    CARRIERA:2015-2021: Roma 7 Volley (Giov./B)2021-2022: Maury’s Com Cavi Tuscania (A3)2022-2023: Avimecc Modica (A3)2023-…: Campi Reali Cantù (A2)

    PALMARESCampionati Europei Under 18 (2020)

    (fonte: Campi Reali Cantù) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice Mija Siftar e la centrale Anna Dodson vestiranno la maglia di Monviso

    Doppio colpo di mercato per Monviso Volley. La Wash4Green ha reso noto gli ingaggi della schiacciatrice slovena Mija Siftar, classe 2006, 189 cm e della centrale americana Anna Dodson classe 2001, 196 cm, la scorsa stagione a Cuneo.

    La giovane e promettente Mija Siftar dopo essersi fatta conoscere dagli addetti ai lavori a suon di punti e prestazioni eccellenti in Slovenia con il Calcit e in Francia con Saint-Raphaël Var e Mulhouse Alsace, la scosa stagione è approdata in Italia in Serie A2 diventando il vero punto di forza della Millenium Brescia. Un campionato per lei da assoluta protagonista dove ha messo a segno 454 punti piazzandosi come seconda migliore schiacciatrice della A2.

    Siftar ha partecipato a diverse competizioni internazionali con la nazionale juniores slovena e, nel 2023, ha vinto l’European Youth Olympic Festival, occasione in cui è stata nominata MVP della manifestazione. Nonostante la giovane età veste da due anni la maglia della nazionale maggiore slovena.

    “Siamo felici di aver raggiunto l’accordo con uno dei migliori talenti presenti sul panorama internazionale – commenta soddisfatto il DS Francesco Cicchello – ambita da molti club, sapere che Mija ha scelto Monviso Volley per il salto in Serie A1 ci riempie d’orgoglio”.

    Queste le prime parole di Mija Siftar: “Decidere di venire a Pinerolo è stata per me la scelta migliore, un club di cui ho sentito parlare molto. Credo che sia il posto giusto per me per migliorare e giocare a pallavolo ad alto livello. Sono davvero entusiasta di unirmi al nuovo team del Monviso Volley, sono pronta a lavorare sodo e a dare il massimo per questa squadra”.

    Invece, Anna Dodson è arrivata a Cuneo a dicembre dello scorso anno, proveniente dal campionato universitario degli USA, dove ha militato per sei stagioni nella squadra di UCLA, figurando più volte come una delle migliori centrali del campionato.

    Anna Dodson è stata convocata per due anni consecutivi (2023 e 2024) per la Women’s Collegiate National Team degli USA, con cui ha avuto l’opportunità di allenarsi insieme alla nazionale maggiore statunitense, in preparazione per la Volleyball Nations League 2023 e per le Olimpiadi 2024. Per lei ora la convocazione anche quest’anno nella Nazionale Senior dove fa parte della lista per la preparazione alla VNL 2025.

    “Anna ci ha colpito subito appena arrivata in Italia per potenza fisica e qualità tecniche. Si è subito messa in mostra rompendo il ghiaccio in un campionato dificile come quello Italiano – commenta soddisfatto il DS Francesco Cicchiello – con l’arrivo di Anna cresce non solo il nostro muro ma anche la capacità offensiva al centro della Wash4green”.

    Anna Dodson: “Sono entusiasta di far parte del Monviso Volley e giocare un’intera stagione in Italia. L’alto livello di gioco, il coinvolgimento della società e dei tifosi e l’atmosfera accogliente hanno reso la scelta facile. Non vedo l’ora che inizi la stagione e di aiutare la squadra a raggiungere i nostri obiettivi!”.

    (fonte: Monviso Volley) LEGGI TUTTO