consigliato per te

  • in

    L’australiano Arash Dosanjh è il nuovo palleggiatore di Taranto

    Di Redazione Si arricchisce il reparto palleggiatori della Gioiella Prisma Taranto, che rinforza il suo roster con il palleggiatore Arash Dosanjh. Di origini indiane ma di nazionalità australiana, il regista proviene dall’Afyon Yuntas, squadra che milita nella Efeler Ligi turca. Classe 1996, alto 2,05 metri, Arash vanta svariate esperienze in Finlandia, Svizzera, Polonia, Qatar e Francia, dove ha disputato l’ultimo campionato con la maglia del Grand Nancy.  All’età di 17 anni ha giocato la sua prima partita internazionale con l’Under 17 australiana, per poi continuare ad indossare la maglia della propria nazionale nella categoria Under 19 e infine nella selezione seniores.  “Quando ho saputo dal mio procuratore dell’offerta della Gioiella Prisma Taranto – esordisce Dosanjh – ho accettato subito. Per tutti i giocatori di pallavolo, disputare un campionato in Italia è un sogno. La pallavolo italiana è diversa rispetto a tutte le altre nazioni e la cultura intorno a questo sport è incredibile. Giocare in Italia è stato un mio obiettivo da quando ho iniziato a praticare questo sport a livello professionale: sono molto grato alla Gioiella Prisma Taranto per avermi dato questa opportunità“. Dosanjh a Taranto per affrontare un campionato difficile: “Per questa stagione sono molto ambizioso. Voglio lavorare sodo insieme ai miei nuovi compagni per raggiungere una posizione in classifica più alta possibile. Ho seguito attentamente questa prima parte di stagione e credo che il campionato sia davvero di altissimo livello; ci sono giocatori davvero forti, ma sono convinto che anche Taranto riuscirà a fare un campionato importante“. Il giocatore australiano si aggregherà al resto del gruppo già da domani (giovedì). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VC Neuwied è vicino alla statunitense Taylor Slover

    Di Alessandro Garotta Le prime giornate di Bundesliga hanno messo in mostra delle evidenti lacune nel VC Neuwied 77 e l’attuale classifica della formazione di coach Dirk Gross parla chiaro: ultimo posto con zero punti e solo un set vinto. Per questo la società, alla sua prima esperienza nel massimo campionato tedesco, ha deciso di intervenire sul mercato ed è vicinissima a chiudere la trattativa per la statunitense Taylor Slover.  La 24enne attaccante di posto quattro – prodotto della Fresno State University – arriverebbe in Germania a dicembre, dopo le ottime stagioni in Finlandia con il Wovo Rovaniemi e in Svizzera con il Volley Lugano. Proprio nella sua esperienza nel Canton Ticino, Slover si è distinta per spiccate doti offensive risultando la miglior realizzatrice della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Maria Laura Patti torna a vestire la maglia della sua Marsala

    Di Redazione Nuovo colpo di mercato per la Sigel Marsala: l’ulteriore integrazione all’organico allenato da coach Delmati è un volto familiare al pubblico del PalaBellina. Troppo forte il richiamo di casa per Maria Laura Patti, schiacciatrice marsalese doc, che torna nella Società che l’ha lanciata nella pallavolo di respiro nazionale. Patti (classe ’87 per 182 cm) torna a calcare i campi di serie A con la maglia della sua città a distanza di quasi dieci anni dalla prima volta che si fa risalire alla stagione sportiva 2012/2013 che ha segnato la storica e assoluta partecipazione del sodalizio azzurro al campionato di A2 femminile. Una pallavolista che ha vinto tanto nella militanza alla Sigel Marsala, di cui tre campionati di B1 e centrato una promozione in A2 nella stagione 2011/2012. Durante l’importante periodo bèlicino, nella stagione 2016/2017, anche un record nazionale per maggior numero di punti realizzati (ben 34) in una singola partita (l’avversario il Volley Maglie) valso un riconoscimento ufficiale della Federazione Italiana Pallavolo. Al suo fianco ritroverà per la terza volta (ma trattasi della prima volta in serie A,ndr) una cara compagna come capitan Jessica Panucci. La carriera Tanta Sicilia nella carriera della pallavolista lilybetana. Muove i primi passi pallavolistici nella sua città, Marsala, dove ottiene eccellenti risultati già a livello giovanile (quarto posto in Finale Nazionale Under 15, primo posto al Trofeo delle Isole, terzo posto al Trofeo delle Regioni). Subito inserita nel gruppo della Pallavolo Marsala disputa diversi campionati tra B2 e B1 nelle diverse gestioni Titone e Sarcinella. Nella stagione 2010/2011 decide di giocare nella B2 di Chieri. Nella stagione seguente torna alla Sigel Marsala e vince il primo campionato di B1 e figura tra le tante riconferme anche per la successiva annata di serie A, la prima di Marsala. La squadra dopo un discreto girone di ritorno non evita la retrocessione e resta nella squadra nelle tre successive annate di B1, inframezzata dalla stagione 2014/15 quando va a difendere la maglia di Ostia Volley Club (B1). Dal 2016 al 2019 si sposta da Marsala alla vicina Castelvetrano per disputare B1 e B2. Nella stagione 2019/20 ha vestito i colori della Seap Dalli Cardillo Aragona (B1) fino a dicembre, per poi passare a Modica (B1). Lo scorso anno torna a Marsala e alle dipendenze di coach Lucio Tomasella (oggi Assistant-coach della Sigel Marsala) contribuisce al secondo posto in Regular-Season e alla qualificazione ai Quarti di Finale Playoff per la promozione in B1 della A29 Gesancom Fly Volley nel girone N2 di B2. Le sue parole: “Rappresenta un privilegio far ritorno nella mia prima società dove son cresciuta e dove è partito tutto. Ringrazio la Società, il direttore Buscaino per avermi permesso l’opportunità irripetibile di tornare a giocare nella mia città. In passato ed ancora oggi, ho sempre desiderato giocare a Marsala”. La giocatrice, che vestirà la maglia numero 5, si è messa a disposizione di coach Delmati per il delicato scontro diretto casalingo di domenica 14 con le marchigiane di CBF Balducci Macerata e risponderà alla convocazione. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale bielorusso Maksim Shkredau verso l’Ugra Samotlor

    Di Redazione Nuovo arrivo in vista per l’Ugra Samotlor, formazione della Superleague russa: secondo BO Sport, la squadra di Nizhnevartovsk ha ingaggiato il nazionale bielorusso Maksim Shkredau, avversario dell’Italia agli ultimi Campionati Europei. Il centrale classe 1997 arriverebbe dallo Shakhtior Soligorsk dopo l’eliminazione della squadra bielorussa dalle qualificazioni alla Champions League. L’Ugra Samotlor è attualmente nono nella classifica del campionato russo, con 2 vittorie e 3 sconfitte. Nel roster della squadra ci sono già 4 centrali (Verny, Pluzhnikov, Tsepkov e Podkolzin), il che fa pensare a una possibile partenza se la trattativa dovesse essere confermata. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Tardioli è il nuovo tecnico della Delta Group Porto Viro

    Di Redazione La Delta Group Porto Viro ha il suo nuovo allenatore: all’indomani delle dimissioni di Massimo Zambonin arriva il 47enne Francesco Tardioli, in uscita della Monini Marconi Spoleto, club per cui ricopriva dal 2019 il ruolo di responsabile tecnico del settore maschile. Proprio alla società della sua città natale, Spoleto per l’appunto, sono legate le principali esperienze in panchina di Tardioli, perlomeno in ambito maschile. Tra il 2005 e il 2009 si è alternato tra l’incarico di primo e secondo allenatore in Serie A2 e in B1, poi una seconda parentesi nella stagione 2018-2019, quando è riuscito – da subentrante – a guidare la Monini Marconi sino alle semifinali playoff di A2. In mezzo anche tanto femminile: in A1 ha lavorato a Perugia e Modena (come secondo allenatore), in Serie B a Bastia Umbra e Trevi, dove ha conquistato la promozione in B1 nel 2017. Nel 2018 il primo passaggio dietro alla scrivania, come responsabile tecnico del settore femminile della Monini Marconi, un anno dopo – come detto – lo spostamento al maschile. Sbarcato da poche ore a Porto Viro, Tardioli ha subito incontrato dirigenti, staff e giocatori nerofucsia, quindi ha diretto il primo allenamento della sua gestione. Il nuovo tecnico della Delta Group verrà presentato ai media in una conferenza stampa in programma venerdì 12 novembre alle 16.30 presso il Palasport di Porto Viro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dinamo Mosca, esonerato Bulatovic: il nuovo tecnico è Konstantin Ushakov

    Di Redazione La seconda sconfitta consecutiva, la terza in cinque gare di campionato (2-3 contro l’Uralochka), costa carissima all’allenatore della Dinamo Mosca femminile: la società della capitale russa ha annunciato oggi l’esonero del tecnico serbo Zeljko Bulatovic, che era alla guida della squadra dalla scorsa stagione, dopo una stagione da assistente di Terzic nel 2017-2018. La decisione è stata comunicata dall’amministratore delegato Vladimir Zinichev in un incontro con le giocatrici. Al posto di Bulatovic arriva Konstantin Ushakov, ex palleggiatore campione d’Europa e vicecampione olimpico con la Russia, ben noto anche al pubblico italiano per la sua esperienza a Trento; da allenatore ha fatto parte dello staff della nazionale russa (ricoprendo per un breve periodo anche il ruolo di head coach) e di quella bielorussa, oltre a guidare a lungo la Dinamo Krasnodar. (fonte: Instagram VL Dinamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo brasiliano per l’UPCN: arriva l’opposto Igor Guillen

    Di Redazione La nuova stagione è ormai alle porte anche in Argentina e l’UPCN San Juan, campione in carica e grande favorito del campionato, si rinforza con un nuovo opposto: è Igor Guillen Gonçalves, brasiliano di due metri d’altezza, che ha già raggiunto i nuovi compagni di squadra. Guillen, classe 1988, è un vero e proprio giramondo del volley: per questa stagione era stato messo sotto contratto dall’Hatta Club di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, ma in precedenza aveva giocato tra l’altro in Bahrein, Indonesia, Libano, Grecia e Arabia Saudita. L’opposto sarà il terzo brasiliano della squadra argentina insieme allo schiacciatore Jailton e al centrale Jorge Junior; per completare la rosa, come dichiarato dalla stessa società, manca solo un altro centrale. L’UPCN ospiterà il 17 e 18 novembre prossimi la Supercoppa, primo torneo ufficiale della stagione, a cui parteciperanno anche Ciudad Voley, Obras de San Juan e UVT Voley. (fonte: UPCN Voley) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Daniel Plinski è il nuovo allenatore dello Stal Nysa

    Di Redazione Cambio della guardia sulla panchina dello Stal Nysa, squadra attualmente ultima in classifica nella PlusLiga polacca con un solo punto all’attivo. La sconfitta casalinga di domenica contro lo Slepsk Malow Suwalki (1-3) è costata il posto a Krzysztof Stelmach, che ha presentato le sue dimissioni. Al suo posto la società ha già annunciato l’arrivo di Daniel Plinski, CT della nazionale Under 21 che ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali a Cagliari. Plinski, classe 1978, sarà alla sua prima esperienza da allenatore nella massima serie, ma ha alle spalle una lunga carriera da giocatore: come centrale ha vinto ben 5 campionati, tutti con la maglia dello Skra Belchatow, e altrettante Coppe di Polonia, e con la maglia della nazionale ha vinto gli Europei 2009 e si è classificato secondo ai Mondiali 2006. È stato anche un giocatore di Beach Volley di successo e ha vinto per tre volte il campionato nazionale della disciplina. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO