consigliato per te

  • in

    Manuele Mandolini nuovo schiacciatore della Videx Grottazzolina

    Di Redazione La batteria degli attaccanti della Videx Grottazzolina si arricchisce di un nuovo elemento: lo schiacciatore Manuele Mandolini, che approda nelle Marche dopo vari tentativi andati a vuoto in passato. Classe ’90, 198 centimetri, Mandolini ha iniziato la sua carriera prima a Sabaudia in serie B, passando per Ostia e Monterotondo, per poi affermarsi definitivamente a Roma nelle due stagioni giocate in A3. “Già da un po’ mi ero posto l’obiettivo di alzare l’asticella e la chiamata della Videx è arrivata proprio al momento giusto – ha dichiarato Mandolini – Ho grande voglia di far bene, perché Grottazzolina è una piazza che mi è sempre piaciuta e che ormai da anni si sta dimostrando competitiva perciò penso che questo sia l’anno buono per tentare una nuova avventura“. Un nuovo inizio sotto il profilo personale, inteso come percorso sportivo, con la speranza che possa coincidere con il ritorno del pubblico nei palazzetti: “Il calore del pubblico è qualcosa che avverto in maniera particolare – ha proseguito lo schiacciatore romano –. Sono un atleta molto impulsivo da questo punto di vista e credo che i tifosi possano essere davvero l’uomo in più che ti permette di fare la differenza, soprattutto in una realtà come questa“. La Videx crede fortemente in questo nuovo innesto, grande protagonista nelle stagioni trascorse in serie cadetta e ora, nell’età della maturità, pronto a dare un contributo altrettanto importante in questa sua nuova avventura. (fonte: Videx Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Lullia sarà il nuovo secondo allenatore della Pallavolo Lecco Alberto Picco

    Di Redazione È un gradito ritorno quello che va a completare lo staff tecnico biancorosso: Stefano Lullia sarà il nuovo secondo allenatore della Pallavolo Lecco Alberto Picco e affiancherà coach Gianfranco Milano nella prossima stagione che vedrà la compagine lecchese di nuovo ai nastri di partenza del campionato nazionale di Serie B1 Femminile. Dopo le ultime due annate trascorse come Direttore Tecnico alla Pallavolo Gonzaga Milano, Lullia ritorna sulla sponda lecchese del lago dove in passato ha già ricoperto il ruolo di allenatore nel settore giovanile biancorosso e quello di scoutman per la prima squadra: un innesto importante che siamo certi possa rivelarsi fondamentale per l’apporto tecnico e gestionale che sicuramente saprà portare a tutto il Team. Queste le prime parole di Stefano Lullia: “Felicissimo. Quando sono stato chiamato per affiancare coach Milano sulla panchina della prima squadra, non ci ho pensato molto ed ho accettato questa grande responsabilità. I rapporti con la Pallavolo Picco Lecco non si sono mai interrotti negli ultimi anni, conosco molto bene i valori umani e sportivi di questa Società e della Dirigenza. Senza perdere tempo, abbiamo iniziato subito a lavorare, insieme alla Dirigenza, alla costruzione della squadra. Sono convinto che sarà un’altra annata estremamente difficile, ma questo non fermerà la voglia di lottare per raggiungere i massimi obiettivi sportivi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Kelsey Robinson in Giappone alle Toyota Auto Body Queenseis

    Di Redazione A pochi giorni dall’esordio nelle Olimpiadi di Tokyo con la nazionale USA, la schiacciatrice Kelsey Robinson trova casa proprio in Giappone: a conferma dei rumors, giocherà nella V.League con la maglia delle Toyota Auto Body Queenseis, dove prenderà il posto dell’azzurra Indre Sorokaite come straniera. Per Robinson si tratterà della prima esperienza nel campionato nipponico, ma non certo nel volley orientale: per tre stagioni, tra cui l’ultima, ha disputato la Superleague cinese. Anche un’altra schiacciatrice statunitense è pronta a sbarcare in V.League: come anticipato nelle scorse settimane, infatti, Sarah Wilhite è ufficialmente una giocatrice delle NEC Red Rockets. (fonte: Instagram Toyota Auto Body Queenseis, NEC Red Rockets) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Cogliati nuovo palleggiatore della Geetit Pallavolo Bologna

    Di Redazione Il secondo innesto di Bologna, unito alla conferma dell’opposto Marco Spagnol, completano la diagonale principale della Geetit. Andrea Cogliati, il palleggiatore lombardo classe ’98, sarà il regista della nuova squadra del capoluogo Felsineo. Dopo la sua esperienza nella categoria superiore, con il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, per imparare l’arte arriverà a Bologna per esprimere il suo gioco come protagonista.  Un dare e ricevere: Bologna potrà contare sull’esperienza di Andrea che a sua volta avrà l’occasione di mettersi in gioco nel primo anno agli alti livelli della città. La campagine rossoblu completa così il suo sestetto, condensato di giovani talenti e giocatori di esperienza. Un mix vincente nella passata stagione grazie alla quale, ora, Bologna potrà esprimersi nel campionato di serie A3.  Andrea Cogliati: “Cercavo una squadra che mi desse la possibilità di mettermi in gioco dopo gli ultimi anni passati ad imparare dai grandi, e non potevo chiedere di meglio! Un importante città che torna in serie A dopo tanti anni con un importante storia alle spalle, sarà un bel test di maturità per me, ma mi farò trovare pronto!Ho avuto modo di parlare con l’allenatore e il suo vice, ed entrambi mi hanno trasmesso tanto entusiasmo e voglia di lavorare. Mi aspetto una stagione difficile com’è giusto che sia. Siamo una neopromossa con tanti ragazzi talentuosi ma giovani e alla prima esperienza. Sarà fondamentale dare il massimo e insieme, in gruppo, ci toglieremo tante belle soddisfazioni!Non vedo l’ora di conoscere i compagni e poter iniziare insieme questo percorso!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane centrale Clelia Molinari Tosatti confermata a Busnago

    Di Redazione La forte e giovane centrale Clelia Molinari Tosatti onorata dei far parte ancora della “famiglia Busnago“. Clelia (classe 2002), arrivata in società lo scorso anno, è la terza atleta del settore giovanile che sceglie ancora Busnago per proseguire il suo percorso pallavolistico, infatti sarà uno dei centrali a disposizione di Coach Motta per la stagione 2021/2022. Clelia è stata scelta per la sua disponibilità, serietà ed elasticità che le permettono sempre di trovare la giusta intesa con le compagne e lo staff. Due parole dell’atleta: “Ho iniziato il mio percorso nel Busnago l’anno scorso: ho avuto l’opportunità di completare il mio percorso nel settore giovanile e iniziare a confrontarmi con “le grandi” della pallavolo— le giocatrici della serie B2. È per me un onore vestire la maglia del Busnago, e ancora di più lo è debuttare in Serie B1 con questa squadra. Sono sicura che l’anno prossimo avrò molto da imparare, soprattutto dalle mie compagne più esperte, e assicuro che mi impegnerò sempre al massimo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il secondo opposto di Aurispa Libellula è Lorenzo Persichino

    Nuovo arrivo in casa Aurispa Libellula, che ha quasi completato il roster per la prossima stagione agonistica, con l’ingaggio del giovane opposto salentino Lorenzo Persichino, classe 2000 e alto 197 cm.
    Nato a Galatina, Persichino muove i primi passi nel 2010 proprio con la squadra della sua città. Sino al 2019 disputa i campionati giovanili con la S.B.V. Galatina ma si esibisce anche in Serie B e C, sempre con la stessa casacca. Infine, l’ultimo anno lo trascorre ancora in Serie B, ma con i colori della Pag Volley Taviano.
    Oggi arriva la chiamata di Aurispa Libellula, che gli permetterà di sfoggiare le sue qualità in un campionato di categoria superiore.
    Uff. Stampa Aurispa Libellula Lecce LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, Francesca Cazzato e Alena de Martino promosse in prima squadra

    Di Redazione Ecco i primi due nuovi nomi della Serie B1 femminile del Volley 2001 Garlasco che arrivano direttamente dall’Under femminile diretta da Cristina Guicciardi. A partire dalla prossima stagione la schiacciatrice Francesca Cazzato ed il libero Alena de Martino si uniranno al gruppo di coach Madalina Angelescu. Ecco come le presenta la direttrice tecnica del settore giovanile femminile. Cazzato: “Una ragazza che mi ha dato tante soddisfazioni sia dal punto tecnico che caratteriale pronta al sacrificio in palestra. Ha saputo capire il mio modo di pensare la pallavolo, le ho detto “se mi segui migliori” e lei lo ha fatto, subendo anche a volte qualcosa di troppo. Ecco perché si è meritata di fare quel salto che tante vorrebbero fare. Tra un paio di anni avrà delle belle soddisfazioni a livello pallavolistico.” De Martino: “Alena de Martino potrà fare benissimo in prima squadra, continuando a crescere e migliorare imparando da Madalina e dalle compagne più grandi. Ha davvero molta determinazione, una caratteristica fondamentale per un libero e sono certa che saprà mettere in campo quella tenacia e voglia, quell’atteggiamento giusto che serve per arrivare. L’ho cazziata tantissimo, ma mi ha dimostrato di avere carattere, mi sbilancio ma fra tre anni sarà lei il libero titolare della B1”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Calò giura fedeltà a Galatina: il regista alla corte di mister Stomeo

    Di Redazione E’ un decennale tutto galatinese quello a cui Francesco Calò parteciperà la prossima stagione con la maglia dell’Olimpia Sbv Galatina vantando, quasi sicuramente, la più longeva delle militanze nella storia della squadra salentina. Classe 1982, 180 cm, Calò è incline alla passione per volley esprimendosi come regista sin dall’esordio in serie B2, nel 1999-2000, nelle file dell’Alaska Galatone con cui conquista la promozione in B1. Non è un globe trotter del volley: è piuttosto un itinerante della penisola salentina potendo contare in 21 anni di carriera solo cinque destinazioni diverse. Nell’ordine si assicurano le sue prestazioni Galatone, Squinzano, Martano, Cutrofiano e Galatina, naturalmente con fedeltà assoluta per quest’ultima società. L’esordio in serie B1, nel 2008-2009 con mister Cavalera, lo vede fare da secondo al suo attuale allenatore Stomeo, che nel prosieguo della carriera diventerà un denominatore comune delle sue esperienze sportive. Un connubio quindi che si ripete ad oltranza conquistando traguardi importanti (due promozioni in serie B e due Coppe Puglia), ma soprattutto fornendo un’affidabilità di regista più che positiva tanto da meritarsi, per scelta di mister Stomeo, il palcoscenico della serie A3.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO