consigliato per te

  • in

    Altra novità per il Nilufer: da Lugano arriva la russa Dumcheva

    Di Redazione Il Nilufer prova a tamponare le grosse difficoltà accusate nella prima parte della stagione con un altro innesto dal mercato: la società turca ha ingaggiato l’opposta russa Natalia Dumcheva, classe 1992, proveniente dal Volley Lugano (dove il suo posto sarà preso da Sofia Tosi). Quella di questa stagione è la prima esperienza internazionale per Dumcheva dopo tanti campionati in Russia, tra le altre con le maglie di Proton Saratov, Minchanka Minsk e Zarechie Odintsovo. Grande rivelazione dello scorso campionato turco, quest’anno il Nilufer è in grave difficoltà: dopo 15 partite ha soltanto 9 punti ed è terzultimo in classifica, ben lontano dalla zona play off. Recentemente Yanitsa Rangelova ha preso il posto di Dehri Can Derioglu in panchina, mentre dal Kuzeyboru è tornata la schiacciatrice Fulden Ural. (fonte: Instagram Nilufer Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    Ana Tiemi Takagui, una nuova palleggiatrice per il Cannes

    Di Redazione Novità in regia per il Racing Club de Cannes, avversario di Scandicci nei quarti di finale di Challenge Cup: la squadra francese ha ingaggiato l’esperta Ana Tiemi Takagui, classe 1987. La palleggiatrice brasiliana aveva iniziato la stagione al Fatum Nyiregyhaza, in Ungheria, dove è stata poi sostituita proprio da un’ex di Scandicci, Nikol Milanova. Al Cannes, allenato dall’italiano Filippo Schiavo, Takagui avrà il compito di affiancare la croata Bernarda Brcic, reduce da alcuni problemi fisici, e la francese Lucille Le Thuc. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Hanna Orthmann al THY. “Arrivederci Italia, mi mancherai”

    Di Redazione All’indomani della partita di Champions League contro la Dinamo Mosca, il THY ha annunciato ufficialmente l’ingaggio – già anticipato da tempo – della schiacciatrice tedesca Hanna Orthmann. L’ormai ex giocatrice della Savino Del Bene Scandicci prenderà il posto di Dobriana Rabadzhieva, a sua volta trasferitasi all’Acqua & Sapone Roma Volley Club. Dopo l’annuncio ufficiale, Orthmann ha salutato i suoi tifosi con un post su Instagram (in italiano): “Si vola in una nuova avventura. Dopo 5 anni che ho vissuto e giocato in Italia è venuto il momento per dire arrivederci. Inizia un nuovo capitolo per me. Ringrazio tutti coloro che hanno fatto parte del mio viaggio in Italia, tutti quelli che mi hanno supportato e che hanno creduto in me“. “Con la partita di domenica – aggiunge la schiacciatrice – ho salutato l’Italia nel modo migliore che potessi: una bella vittoria con le mie ragazze! Ringrazio anche loro, che sono state una squadra fantastica e con cui mi sono trovata benissimo! Grazie anche a Paolo Nocentini e tutte le persone della Savino Del Bene per avermi scelto e aver creduto in me, ma soprattutto per avermi dato la possibilità e la libertà di proseguire la mia carriera in questo modo. Road Runners Scandicci, grazie anche a voi! Arrivederci Italia – mi mancherai!“. (fonte: Instagram Hanna Orthmann) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Bua è il nuovo allenatore dell’Efficienza Energia Galatina

    Di Redazione Il cammino dell’Efficienza Energia Galatina riparte con un nuovo timoniere: dopo il divorzio da Giovanni Stomeo, è Giuseppe Bua l’allenatore individuato dal ds Buracci per tentare un capovolgimento della situazione, forse più dal punto di vista motivazionale che da quello tecnico, e inseguire il difficile ma non impossibile traguardo della salvezza. Siciliano di Castelvetrano, il nuovo coach vanta un’esperienza pluridecennale come giocatore in serie A, nel ruolo di centrale, con la vittoria di un titolo di A2 con la TNT Traco Catania. I meno giovani lo ricorderanno nelle file della Via Montenapoleone Cutrofiano (stagione 1999-2000) a far coppia con il russo Shatunov, guidato da un’icona del volley nazionale, Carmelo Pittera.  In panchina è stato alla guida del Volley Modica per un triennio, portando il club ragusano dalla Serie B alla A3 e confermandone la permanenza. In posizione di svincolato dall’Inter Volley Foligno eccolo ritornare nel Salento, atteso da un esordio che, ironia della sorte, lo vedrà contrapporsi alla sua ex squadra, l’Avimecc Modica: e non sarà certo una rievocazione nostalgica. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Valeria Papa è una giocatrice dell’SC Potsdam

    Di Redazione A poche ore dal divorzio dall’Acqua & Sapone Roma Volley Club, la schiacciatrice Valeria Papa ha una nuova squadra: come anticipato, si trasferirà nella Bundesliga tedesca, con la maglia dell’SC Potsdam. Per la squadra tedesca si completa così una vera e propria rivoluzione in posto 4: dopo la partenza di Vanessa Agbortabi, la defezione di Ana Escamilla per problemi fisici e il mancato arrivo di Srna Markovic, sono arrivate la giocatrice italiana e la montenegrina Tatjana Bokan. “Stavo cercando una nuova sfida per la mia carriera – ha detto Papa – e sono felice di essere qua. Credo che, se farò il mio meglio giorno dopo giorno, alla fine saremo ricompensati dai risultati“. Soddisfatto anche l’allenatore Guillermo Naranjo Hernandez: “Si tratta di un acquisto importante sotto tutti i punti di vista, soprattutto perché non è facile trovare buoni giocatori in questo momento. Possiamo ritenerci molto fortunati, anche perché Valeria è già ‘pronta all’uso’: ha giocato anche domenica contro Conegliano, con una buona prestazione, è in ottima forma fisica e potrà aiutarci già domenica prossima nella partita casalinga con il Dresdner SC“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    David Fiel lascia Parigi e si trasferisce in Brasile al Minas

    Di Redazione Il Fiat Gerdau Minas ha finalmente il suo rinforzo al centro: la squadra brasiliana ha inserito nel suo roster ufficiale, pubblicato sul sito della Superliga, il cubano David Fiel, che aveva iniziato la stagione in Francia al Paris Volley. Viene così colmata quella lacuna apertasi a inizio stagione con la clamorosa interruzione del rapporto con Mauricio Souza a causa dei post con contenuti omofobi pubblicati dal giocatore. Il nuovo arrivato, comunque, non è ancora utilizzabile: si attende il transfer internazionale. Nato nel 1993, Fiel ha già alle spalle numerose esperienze in Qatar, Polonia, Francia e Germania: al suo attivo anche una Supercoppa polacca e una semifinale di Champions League con lo Skra Belchatow. Quella con il Minas sarà invece la sua prima volta nel campionato brasiliano. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olympiacos Pireo si rinforza con il francese Jhon Wendt?

    Di Redazione Rinforzo in arrivo dal mercato per l’Olympiacos Pireo: secondo quanto riportato da FOS Online la squadra greca sta completando le pratiche per l’ingaggio di Jhon Wendt, opposto giramondo che quest’anno è tornato in Francia ma ha trovato ben poco spazio nell’AS Cannes. Per il 28enne originario della Nuova Caledonia sarebbe una nuova “bandierina” sulla mappa dopo le esperienze in Belgio, Turchia, Russia e Giappone. Nella squadra passata sotto la guida di Alberto Giuliani, Wendt sarebbe chiamato a giocarsi il posto con il lettone Hermans Egleskalns: sarebbe infatti il quinto straniero della squadra (gli altri tre sono i serbi Peric e Mijailovic e lo sloveno Pajenk), contro i 4 che possono essere schierati nel campionato greco. (fonte: FOS Online) LEGGI TUTTO

  • in

    Dominik Kwapisiewicz è il nuovo allenatore dello Slepsk Malow Suwalki

    Di Redazione La dodicesima sconfitta in 15 partite di campionato (2-3 con l’Indykpol Olsztyn) è costata la panchina ad Andrzej Kowal, che guidava dal 2019 lo Slepsk Malow Suwalki. La squadra polacca, penultima in PlusLiga maschile, ha esonerato l’allenatore e lo ha sostituito con Dominik Kwapisiewicz, che ha firmato un contratto fino al termine della stagione. Kwapisiewicz, 41 anni, ha ottenuto i suoi maggiori successi da tecnico con l’Aluron CMC Warta Zawiercie, con cui ha conquistato la promozione nella massima serie nel 2017, proprio ai danni dello Slepsk. È rimasto poi con i “Cavalieri Giurassici” come assistente di Zanini, Lebedew e Kolakovic (guidando la squadra anche da primo allenatore per un breve periodo). In questa stagione si era trasferito provvisoriamente ai campioni d’Europa dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle nel ruolo di team manager. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO