consigliato per te

  • in

    Aversa, nuovo acquisto sotto l’albero. Arriva Agostini

    Di Redazione Colpo in ‘attacco’ per la Wow Green House Aversa che si regala sotto l’albero di Natale l’esperienza e la grinta di Filippo Agostini che ha voglia di dimostrare di poter fare la differenza anche in Serie A. Lo schiacciatore classe 1994 poche ore fa ha rescisso il contratto che lo legava alla Ermgroup San Giustino (Serie B, girone F) per accettare la proposta del presidente Sergio Di Meo con l’obiettivo di migliorare la classifica del girone Blu di Serie A3. Dopo le visite mediche e l’incontro con il direttore sportivo Alberico Vitullo oggi Agostini si allenerà per la prima volta anche con la sua nuova squadra guidata da coach Tomasello e non è da escludere che possa fare il suo esordio con la maglia della Wow Green House già il 26 dicembre in occasione del derby con Ottaviano. Agostini si avvicina alla pallavolo all’età di appena sei anni. Dopo le giovanili trascorse nella sua città natale è stato a Città di Castello, in B2, salendo successivamente di categoria a Massa Carrara, serie B1 e Bolzano in B. Dopo la parentesi spoletina in A2, Agostini ha giocato a Palmi in B e Corigliano Calabro in A3. Nelle ultime due stagioni è stato sempre in terra umbra con la Ermgroup San Giustino e adesso per lui l’esperienza in terra normanna con l’obiettivo che diventa quello della stessa società: raggiungere il prima possibile la promozione in A2. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yanitsa Rangelova è la nuova allenatrice del Nilufer

    Di Redazione Soluzione interna per il Nilufer dopo la separazione dall’allenatore Dehri Can Derioglu: la società turca ha affidato la panchina della prima squadra a Yanitsa Rangelova, già alla guida delle formazioni giovanili. Rangelova, di nazionalità bulgara, da giocatrice ha avuto una lunga carriera nel campionato turco con diverse squadre, tra cui il Fenerbahce, prima di tornare in patria nel Levski Sofia; è poi tornata in Turchia come allenatrice, entrando a far parte dello staff della nazionale Under 16 e, da quest’anno, anche della nazionale Under 21. (fonte: Instagram Nilufer Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    Un rinforzo per l’Assitec Sant’Elia: ecco Ilenia Cecchi

    Di Redazione L’Assitec Volleyball Sant’Elia ha annunciato nei giorni scorsi un nuovo rinforzo per il girone di ritorno: si tratta dell’esperta centrale Ilenia Cecchi, classe 1984, grande esperta del campionato di Serie B1 ma al suo debutto in A2. Cecchi, dopo gli inizi alla Fulgor Fano in Serie D, ha esordito in B2 con l’Apav Lucrezia e ottenuto la prima promozione in B1 nel 2011 con la Snoopy Pesaro. Nel 2013 ha partecipato ai play off per la A2 con Scandicci e nella stagione successiva ha raggiunto lo stesso obiettivo a Olbia. Altra promozione in B1 nel 2015 a Cecina, prima del trasferimento a Pavia. Dal 2016 è alla Capo d’Orso Palau, con cui ottiene ancora una volta la promozione in B1, la vittoria della Coppa Italia e il premio per la miglior centrale della competizione; in Sardegna rimane fino al 2021, partecipando nuovamente ai play off. “Sono felicissima – ha spiegato la giocatrice – e voglio ringraziare vivamente la società per la fiducia accordatami. Sono molto orgogliosa di far parte dell’ambizioso progetto sportivo che l’Assitec sta realizzando attraverso anche l’esordio in A2. Sono pronta a lavorare sodo per poter dare anch’io il mio contributo in questa storica stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kay Van Dijk riparte dalla Repubblica Ceca con il LVI Praha?

    Di Redazione Non è ancora tempo di appendere le ginocchiere al chiodo per il gigante olandese Kay Van Dijk. L’opposto classe 1984, quest’anno ancora fermo ai box, sembra destinato a tornare in campo per la seconda parte di stagione in Repubblica Ceca, con la maglia del LVI Praha. Lo scorso anno Van Dijk aveva iniziato la stagione alla BCC Castellana Grotte, per poi lasciare nell’ambito della burrascosa “rivoluzione” di metà campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Aliyeva in Indonesia al Jakarta Elektrik PLN. Arrivano anche Rivera e Marte?

    Di Redazione Non sono ancora ufficiali i roster delle squadre per il nuovo campionato in Indonesia, ma di sicuro anche quest’anno gli appassionati del Sud-Est asiatico potranno ammirare qualche grande nome internazionale. Una certezza è la firma di Odina Aliyeva con il Jakarta Elektrik PLN: dopo la mala parata al Sesi Bauru, da cui si è separata quasi subito, la schiacciatrice azera prova a ripartire da un campionato in cui aveva ben figurato già nel 2019-2020 con un’altra squadra della capitale, il Jakarta Pertamina Energi. E proprio al Pertamina dovrebbero approdare altre due giocatrici dal ricco curriculum: le dominicane Prisilla Rivera e Niverka Marte. Portabandiera del suo paese alle ultime Olimpiadi, Rivera ha vissuto l’ultima esperienza all’estero (peraltro brevissima, per via della pandemia) nel 2019-2020 con l’UTE Budapest; stesso discorso per la 32enne Marte, che in quella stagione aveva giocato in Turchia con il Kale Spor. LEGGI TUTTO

  • in

    Silvija Popovic lascia l’Alba Blaj e passa al CSM Lugoj

    Di Redazione La serba Silvija Popovic è pronta a cambiare squadra per la seconda parte della stagione, pur restando in Romania: manca ancora l’ufficialità, ma sembra ormai certo il passaggio del libero dall’Alba Blaj alle connazionali del CSM Lugoj. La giocatrice classe 1986 è arrivata in Romania nel 2019 e con l’Alba ha conquistato uno scudetto e una Coppa nazionale; per il Lugoj (attualmente quinto in classifica) sarebbe un rinforzo importante in vista della Challenge Cup, che vedrà le rumene affrontare l’Aydin BBSK nei quarti di finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Si dividono le strade del Nilufer e di Dehri Can Dehrioglu

    Di Redazione Il disastroso avvio di stagione del Nilufer costa la panchina a Dehri Can Dehrioglu: la società turca ha annunciato oggi di aver interrotto la collaborazione con il tecnico arrivato nel 2020 (cresciuto alla scuola di Guidetti al VakifBank) e con il suo vice Tamer Altay. Il nome del sostituto non è ancora stato annunciato. Dehrioglu era stato l’artefice dell’entusiasmante cavalcata che lo scorso anno aveva portato la squadra di Bursa al quinto posto in campionato e alla qualificazione alla Challenge Cup, ma in questa stagione le cose sono precipitate da subito: il Nilufer è addirittura terzultimo nella Sultanlar Ligi al termine del girone d’andata ed è stato eliminato dalle spagnole del La Laguna negli ottavi della competizione europea. (fonte: Instagram Nilufer Belediyespor) LEGGI TUTTO

  • in

    Con una breve nota ufficiale Brugherio saluta il palleggiatore Leonardo Di Marco

    Di Redazione Le strade di Brugherio e Di Marco si separano. Ecco la nota ufficiale della società: “La Società Diavoli Rosa, in data odierna, comunica ufficialmente di aver interrotto di comune accordo il rapporto col palleggiatore Leonardo Di Marco. Ringraziando Leonardo per il lavoro svolto in questi mesi, gli facciamo i migliori auguri per il suo futuro professionale”. Solo lo scorso luglio il giocatore era stato annunciato con grande entusiasmo: “Giovane e talentuoso, il profilo perfetto nella visione di squadra costruita dallo staff tecnico e dirigenziale dei Diavoli Rosa per la prossima stagione” si leggeva nel comunicato ufficiale. “Diamo il benvenuto a Leonardo nella nostra grande famiglia. Abbiamo visto in Leonardo delle caratteristiche e delle doti molto importanti e abbiamo deciso di intraprendere insieme quest’avventura. Leonardo arriva da esperienze importanti di A2 al Club Italia e nei Lupi Santa Croce e quest’anno da noi affronterà un anno da protagonista. Siamo certi abbia tutte le carte per fare molto bene. L’ho sentito molto motivato e non vediamo l’ora di vederlo in palestra ed iniziare a lavorare insieme” erano state la scorsa estate le parole del DS Roberto Quintieri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO