consigliato per te

  • in

    Il giovane campione Quagliozzi approda alla Maury’s Com Cavi Tuscania

    Di Redazione Fresco vincitore dell’Europeo under 18 con la maglia della nazionale azzurra, Francesco Quagliozzi romano, classe 2003, 192 cm, indosserà la prossima stagione la maglia della Maury’s Com Cavi Tuscania. Il gioiellino della Roma 7 Volley, giocherà da opposto, ruolo con il quale ha disputato da titolare il torneo continentale, come valida alternativa all’olandese Boswinkel. Dalla Roma 7, alla Nazionale, alla vittoria in Europa con l’Under 19, parlaci un po’ di questa tua sensazionale scalata ai vertici del volley continentale. “Sono arrivato alla Roma 7 ad 11 anni e ho sempre fatto parte delle selezioni territoriali (CQT, CQR) per cui ho avuto modo di confrontarmi con tanti allenatori e realtà diversi. Devo dire però che la convocazione in Nazionale, peraltro dopo lo stop della pandemia, è stata un vero e proprio sogno che si è avverato. Sono stati due mesi bellissimi ed intensi, vissuti con compagni di squadra meravigliosi ed uno staff fantastico… siamo diventati un gruppo unico, forte e coeso e questa credo sia stata l’arma vincente che ci ha consentito di aggiudicarci il titolo europeo under 18, peraltro in casa”. Cosa ti ha spinto ad accettare la proposta del Tuscania Volley? “Per la prossima stagione pallavolistica avevo un unico obiettivo, quello di allenarmi ad alti livelli, per crescere e diventare un atleta migliore. Appena ho ricevuto la proposta ne sono stato molto felice, per me sarà un’importante opportunità di crescita”. Cosa vi siete detti con il coach Sandro Passaro? “Ci siamo sentiti per una breve presentazione, devo dire che mi ha fatto un’ottima impressione, sicuramente avremo modo in futuro di conoscerci più a fondo”. Quali obiettivi ti poni con la tua nuova maglia? “Come ho già detto, il mio principale obiettivo è quello di crescere e migliorare come atleta dando il meglio di me, mettendocela tutta ad ogni allenamento”. Parliamo un po’ di te. Come sei messo con gli studi, cosa ti piace fare nel tempo libero? “Il mio vero hobby è il volley che amo con tutto me stesso, lo gioco e lo seguo molto anche in tv. Con gli studi tutto bene, il prossimo anno frequenterò il quinto Liceo scientifico, e devo ancora scegliere una scuola qui a Tuscania. Diciamo che quel pochissimo tempo libero che mi rimane lo dedico agli amici ed alla famiglia. Non vedo l’ora di cominciare questa nuova bellissima avventura”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Holly Toliver rescinde il contratto con il Viteos NUC per problemi fisici

    Di Redazione È finita ancora prima di iniziare l’esperienza di Holly Toliver nel campionato svizzero con il Viteos NUC. L’agente dell’opposta ha comunicato alla società elvetica, che aveva annunciato il suo ingaggio ad aprile, che la giocatrice è costretta a rescindere il suo contratto per gravi problemi fisici: Toliver soffre infatti di una sindrome compartimentale cronica a livello della tibia, che non gli permetterà di proseguire la sua carriera da professionista. Una svolta dell’ultim’ora non nuova nella carriera di Toliver, che nel 2019 aveva lasciato l’Acqua & Sapone Roma a campionato in corso, ricevendo anche una pesante sanzione dal Tribunale Federale. Stavolta però la documentazione medica presentata dall’americana non lascia dubbi e prelude a una regolare conclusione del contratto. Il Viteos NUC è quindi già tornato sul mercato alla ricerca di una nuova opposta da mettere a disposizione dell’allenatrice Lauren Bertolacci. (fonte: Instagram NUC Volleyball Official) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano nel segno della continuità con coach Licchelli

    Di Redazione La società del Presidente Dongiovanni ha subito rivolto le attenzioni all’individuazione delle figure che comporranno lo staff tecnico alla guida della Leo Shoes Casarano 2021/2022. L’ottimo lavoro realizzato nelle annate precedenti, culminato nello storico salto di categoria centrato solo pochi giorni fa, valutato unitamente alle eccellenti qualità tecniche e umane e alla indiscutibile esperienza hanno portato alla meritata riconferma di Mister Fabrizio Licchelli che, per il terzo anno consecutivo, siederà sulla panchina rosso-azzurra. Nessun dubbio è mai sorto da ambo le parti sulla volontà di proseguire, in piena sintonia, un rapporto di collaborazione che finora ha riservato un bilancio molto positivo. La piena condivisione del progetto prospettatogli dalla società ha portato il trainer rosso azzurro a siglare il contratto che lo legherà al club casaranese anche per la prossima stagione, rilasciando subito dopo la firma la seguente dichiarazione: “Sono molto contento di poter continuare a lavorare su un progetto che con la società abbiamo iniziato a costruire da più di due anni e che ha visto poco meno di un mese fa conseguire un primo importante risultato con la promozione in serie A3. Sono stati sufficienti pochi minuti per comprendere che entrambe le parti avevano chiaramente l’intenzione di continuare questo percorso, così come è bastato poco per delineare le linee guida e gli obiettivi da porsi in questa nuova stagione. L’idea comune è stata quella di confermare il più possibile il gruppo di lavoro che nella stagione appena trascorsa ha permesso di raggiungere questo traguardo storico per la città di Casarano. La società si è messa subito al lavoro per consolidare sia il gruppo atleti che lo staff, cercando di implementare con elementi che potessero rappresentare un valore aggiunto e integrare i ruoli di coloro i quali, per motivi vari, hanno scelto di intraprendere un altro percorso. Il roster è ormai quasi al completo e in settimana dovrebbero essere ufficializzate le conferme e i nuovi arrivi nell’ambito delle collaborazioni tecniche e sanitarie. Non posso che essere soddisfatto per il lavoro fatto alacremente in questi giorni di mercato molto intensi e non vedo l’ora di riprendere a lavorare in palestra cercando di ripetere e, ove possibile, migliorare quanto di buono fatto da tutta la squadra nella esaltante stagione appena trascorsa.” Perfezionata la riconferma, Mister Licchelli si è subito messo a disposizione del Direttore sportivo Luigi Anastasia per costruire, insieme a lui, il roster 2021-2022 griffato Leo Shoes Casarano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milan Katic completa il roster della LUK Politechnika Lublin

    Di Redazione Ultimo tassello per la LUK Politechnika Lublin, e anche in questo caso si tratta di un nome importante, che conferma le ambizioni della matricola della PlusLiga. A Lublino approda infatti lo schiacciatore serbo Milan Katic, 28 anni a ottobre, protagonista del campionato polacco ormai da 5 stagioni, delle quali le ultime 4 con la maglia dello Skra Belchatow. “Sono molto felice – dice il giocatore – la mia nuova squadra è al suo debutto in PlusLiga e sarò onorato di partecipare a questa stagione storica. So che potremo lottare per un ottimo risultato. Ho parlato molto con Neven Majstorovic (l’ex libero della squadra, n.d.r.), che mi ha detto ottime cose sulla società, sui dirigenti e sulla città“. La LUK Lublin ha costruito una formazione di tutto rispetto per la prossima stagione, con giocatori del calibro di Dustin Watten, Bartosz Filipiak e dell’ex Padova Wojciech Wlodarczyk. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Marcianise, arriva il centrale Ndrecaj: “Potremo essere una sorpresa”

    Di Redazione E’ Gerald Ndrecaj il nuovo centrale della Volley Marcianise. Proveniente da Ottaviano, ‘Geri’ vanta esperienze con Viagrande e Universal Catania e dal 2018 è in Campania contribuendo in maniera decisiva alla vittoria di campionato e Coppa Italia della serie B. Classe ’99, giocherà per il terzo anno di fila in A3 in un girone che conosce molto bene. “Sono stato convinto dal progetto – esordisce – da una società che ha idee chiare e dal mister Franco Racaniello. Sono uno che ama lavorare molto in palestra e acquisire il massimo. Avrò l’opportunità di essere allenato da un maestro come Racaniello e mi è bastata una telefonata per trovarmi perfettamente con le sue metodologie. Non vedo l’ora di arrivare a Marcianise”. Conosce il roster e i suoi punti di forza: “C’è esperienza con giovani di talento che possono fare molto bene. Uno su tutti Vincenzo Siciliano, una banda molto promettente che secondo me ha un gran futuro. L’importante sarà allenarsi duramente e avere ritmo nel corso di tutte le partite”. Sul girone invece ammette: “Il nostro calendario è piuttosto equilibrato con le due siciliane al via che si sono rinforzate e che conosco molto bene. Sarà un girone molto interessante con Lecce e Tuscania favorite per la promozione, ma poi ci saranno tante altre pronte ad inserirsi. Marcianise? Le sensazioni sono molto positive e credo che potremo essere una sorpresa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Energy Volley, Marcello Mattioli e Massimo Civillini a fianco di coach Levoni

    Di Redazione La WiMORE Energy Volley Parma è lieta di annunciare la conferma di Marcello Mattioli come secondo allenatore e l’arrivo del nuovo scoutman Massimo Civillini nello staff del tecnico Stefano Levoni che sarà alla guida della prima squadra nel campionato nazionale di Serie B maschile. Due profondi conoscitori del mondo della pallavolo che potranno dare un prezioso contributo alla causa. “La conferma di Mattioli è un segnale di continuità -spiega il direttore sportivo Alessandro Grossi– aggiunge qualità allo staff tecnico e conosce già Levoni che lo aveva allenato una ventina d’anni fa al Pianeta Volley: sono sicuro che tra loro due ci sarà piena sintonia fin da subito. Poi abbiamo inserito Civillini, scoutman di esperienza ultradecennale e di indubbia bravura, a completare uno staff affiatato e di grande livello”.  Classe ’82, già ex giocatore, da palleggiatore e poi libero, di Giovolley, Pianeta Volley e Cavriago, Mattioli, in passato vice allenatore proprio nelle giovanili del Pianeta Volley, si appresta ad affrontare la sua terza stagione, la seconda di fila in Serie B, tra le fila dell’Energy. “Sono molto carico, non vedo l’ora di iniziare e questi mesi di stop, che servono a ricaricare le pile, in realtà rappresentano semplicemente tempo d’attesa nell’ottica di cominciare una nuova stagione. Ho sempre stimato Levoni come allenatore, non è una frase di circostanza ma la pura verità: posso dire di aver imparato tanto da lui, è molto tecnico e anche una bella persona. Abbiamo parlato a lungo in questo periodo e sono sicuro che lavoreremo bene insieme. Gli obiettivi? Si riparte con ancora più voglia di confermarci ad un buon livello e migliorare i risultati dello scorso anno, abbiamo la fortuna di lavorare in una società già strutturata e questo costituisce sicuramente un punto di forza”. Un punto di forza dovrà essere anche l’innesto di Civillini, classe ’69, negli ultimi due anni al Conad Volley Tricolore Reggio Emilia in Serie A2 e prima ancora tra Reggio Emilia, Sassuolo, Campegine, Liu Jo Modena e San Martino. “Avevo ricevuto altre proposte ma sulla mia scelta ha influito anche la presenza di Levoni al quale mi lega un rapporto ormai trentennale: è un tecnico bravo, preparato, competente che conosce la categoria e sa come comportarsi. Non è un caso che ovunque sia andato abbia sempre fatto bene. Questi due anni in A2 mi hanno accresciuto dal punto di vista della preparazione della partita e dell’avversario, più si alza il livello e più si guardano i dettagli che possono cambiare l’esito dell’incontro. Metterò la mia esperienza e tutto quanto ho appreso a disposizione dello staff e della società”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio in serie A per il giovane Caleca, in cabina di regia a Modica

    Di Redazione L’Avimecc Volley Modica continua con la sua politica legata ai giovani siciliani da far crescere in una categoria importante come l’A3. In questo caso è il momento di Umberto Caleca, giovane ma con tanta esperienza sulle spalle, cresciuto con la pallavolo nel sangue e con la voglia di mettersi in mostra ad alti livelli.  Nato a Marsala nel 2001, ricopre il ruolo di palleggiatore, con diverse esperienze che lo hanno visto impegnato in C e B indossando diverse maglie, fino alla convocazione in A1 con la maglia della Blu Volley Calzedonia.  Adesso è pronto a mettersi in gioco sotto la guida di coach D’Amico, vivendo a pieno un’esperienza importante in prima squadra. Le sue prime parole su questa nuova avventura: “C’è tanta emozione perchè approdo per la prima volta in un campionato di A in prima squadra, trovo un allenatore come Giancarlo D’Amico che mi ha subito convinto con le sue parole e le sue idee di gioco, sono certo che con lui posso fare il salto di qualità”. – sul ritorno in Sicilia – “Sono quattro anni che vivo lontano e tornare è una grande soddisfazione. Dopo Arezzo, Ravenna e Verona iniziavo a sentire il bisogno di tornare un po’ a casa”. Sulla stagione spiega: “Voglio allenarmi più di tutti gli altri e migliorare quanto più possibile, sperando che il mister possa avere fiducia in me”. – infine sui compagni – “Ho giocato con Aiello, siamo amici da una vita e quando ho visto il suo annuncio non me lo aspettavo ma è stato bellissimo”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Kemas Lamipel fa il pieno di giovani: Riccioni, Giovannetti e Menchetti

    Di Redazione Si delinea quasi definitivamente la rosa della Kemas Lamipel che affronterà il prossimo campionato di serie A2. Ad integrare in maniera sostanziosa la rosa a disposizione di mister Cezar Douglas e del suo vive Francesco Pieri sono tre giovani interessanti e dal gran potenziale: l’opposto Tommaso Riccioni, il palleggiatore Davide Giovannetti e lo schiacciatore Filippo Menchetti. Riccioni, figlio dell’ex giocatore dei “Lupi” Riccardo, è un prodotto doc del vivaio biancorosso con cui ha fatto tutta la trafila delle giovanili fino ad arrivare alla formazione Under 19 e a quella che ha disputato la serie C. Per lui la bella occasione di confrontarsi con la cadetteria nazionale, allenandosi con giocatori di livello a cui potrà rubare i segreti del mestiere, in particolar modo al suo pariruolo Walla. Menchetti invece è un giocatore cresciuto nel Volley Prato, società dove si è formato partendo dalle giovanili fino a guadagnarsi la chiamata della Sir Safety Perugia, società con la quale ha disputato la serie B e il campionato Under 19. Esperienza importante che gli è valsa il passaggio in A2 alla Kemas Lamipel: Menchetti sarà il quarto schiacciatore in rosa e potrà crescere confrontandosi ogni giorno con i vari Colli, Fedrizzi e Ferrini. Per finire ecco Giovannetti, giocatore nato e cresciuto nel Volley Firenze ma reduce da un campionato di serie B giocato con la maglia del Castelfranco. Per lui un trasferimento quindi di pochissimi chilometri ma che gli vale un bel salto di categoria: avrà la possibilità di imparare molto da un giocatore del calibro di Acquarone e siamo certi potrà mettersi in mostra anche in serie A2 come fatto in B. La Kemas Lamipel quindi raggiunge il numero di 12 giocatori: a completare il roster manca sicuramente il secondo libero, anche se la società biancorossa potrebbe pure riservarsi la possibilità di qualche altro innesto. Vedremo nei prossimi giorni se ci saranno novità in merito (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO