consigliato per te

  • in

    OSGB Volley Campagnola saluta e ringrazia Alessia Menozzi

    Di Redazione OSGB Volley Campagnola per ora, saluta, o meglio da l’arrivederci ad Alessia Menozzi. In queste quattro stagioni Alessia, dopo esser stata meritatamente inserita in prima squadra dal vivaio nell’estate 2017, ha capito cosa vuol dire sacrificarsi, impegnarsi per giocare in una categoria quale la B2. Ci sono stati alti e bassi, ma la società le ha sempre dato fiducia, ed in certi momenti, periodi stagionali è stata sicuramente una giocatrice di punta, da ricordare il suo esordio da minorenne il 15/10/2017 contro Mondial Carpi nella prima assoluta giornata di campionato per Campagnola in serie B2, in cui lei mise a segno 20 punti. OSGB le augura buon viaggio, poiché Alessia farà un’esperienza di studio all’estero da settembre per qualche mese, dunque per il momento, la vita oltre la pallavolo la chiama. Tuttavia, al suo ritorno troverà sempre una porta aperta a Campagnola che la accoglierà a braccia aperte. È soltanto un arrivederci, ma Menozzi a fine estate non incomincerà l’iter stagionale con la prima squadra di OSGB per quanto citato precedentemente. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La campionessa del mondo Emma Cagnin sbarca in A1 al Volley Bergamo

    Di Redazione Il nuovo Volley Bergamo 1991 riparte dal talento di Emma Cagnin, giovane schiacciatrice di scuola Imoco fresca di titolo mondiale con la nazionale Under 20. L’arrivo della giocatrice classe 2002, lo scorso anno in A2 alla Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, non è ancora ufficiale, ma è stato anticipato oggi dal quotidiano Il Gazzettino Treviso. La stessa Cagnin conferma: “Parecchie di noi andranno in A1 nella prossima stagione, che è già un segnale importante, e penso che tante, se non tutte, arriveranno in alto. Io dovrò impegnarmi molto nella massima serie“. Nell’intervista, la schiacciatrice racconta le emozioni vissute durante la finale mondiale in Olanda: “Penso che a tutte esplodesse il cuore in petto, sia nei due minuti finali della partita, sia nel momento in cui abbiamo cantato insieme l’inno a squarciagola. Dopo tutti i sacrifici, dopo aver sfiorato la vittoria due anni fa ed essercela ripresa alla fine di un torneo senza sconfitte, abbiamo finalmente dimostrato di che pasta siamo fatte“. Il trionfo di Rotterdam è il coronamento di un percorso straordinario per le azzurrine: “C’era sicuramente la volontà di vincere il più possibile fin dall’inizio – spiega Cagnin – e prima dell’estate ci eravamo ripromesse di trovarci con l’emozione a mille in spogliatoio prima della finale. Quindi un po’ ci abbiamo creduto, un po’ ci è andata bene con i gironi, e secondo me durante la seconda partita con la Polonia, quando rischiavano di vincere ma siamo riuscite a portare a casa il match. Lì abbiamo fatto il cambio di rotta e ci siamo dette ‘arriviamo’“. LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio colpo in casa Tya Pallavolo: Mario Conforti e Lorenzo Esposito

    Di Redazione Una sorpresa dal mercato Tya Pallavolo Marigliano: ha combattuto e raggiunto la serie A con i suoi compagni di squadra della Folgore Massa & Friends, ma alla chiamata della Tya, ha deciso di buon grado di venire a Marigliano per affrontare la nuova categoria, è un classe 99, ruolo schiacciatore, proveniente dalla Folgore Massa & Friends: Lorenzo Esposito. E un gradito ritorno per la Tya Pallavolo Marigliano. Alla chiamata del presidente Mautone non ha esitato un attimo nell’ accettare la proposta di giocare in A3. È con immenso piacere che ritorna a furor di popolo il libero Conforti Mario. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Letizia Badini completa il reparto palleggiatrici della Futura Volley

    Di Redazione l roster della Futura Volley Giovani per la Serie A2 2021/22 è quasi al completo: il decimo annuncio in casa biancorossa completa il reparto palleggiatrici a disposizione di coach Matteo Lucchini. Insieme alla già annunciata Ilaria Demichelis farà parte della prima squadra anche Letizia Badini, confermata dopo l’esordio in serie cadetta della scorsa stagione! Letizia, classe 2005, è letteralmente un prospetto “fatto in casa”, in quanto la totalità della sua carriera giovanile si è svolta sotto l’egida della Futura: l’avventura in biancorosso è partita con l’Under 13, ottenendo risultati di rilievo praticamente da subito. Il biennio vissuto in Under 14 è stato estremamente positivo: la categoria porta a Letizia un titolo provinciale (2019) ed una corsa nelle finali nazionali di categoria nel 2018, chiuse con un ottimo sesto posto. Di pari passo sono arrivate le prime convocazioni in maglia azzurra: il primo contatto di Letizia con la Nazionale è avvenuto ad Ottobre 2018, con la chiamata per un collegiale Under 16 ad Alassio, ed anche in questi giorni la giovane palleggiatrice è stata coinvolta nello stage di qualificazione nazionale femminile al Centro Pavesi di Milano. Il punto più alto raggiunto in rappresentanza dell’Italia è stato però la partecipazione al Torneo Wevza Under 17 svoltosi a Gennaio 2020. Nel frattempo la “carriera” in biancorosso non si è certo fermata: l’impegno in Serie D vissuto nella scorsa stagione è stato intervallato da diverse convocazioni in prima squadra, prima durante gli allenamenti e poi per i match di campionato; e proprio in una di queste occasioni, per la precisione nella prima giornata della Pool Salvezza giocata a Ravenna, Letizia ha potuto fare il suo esordio in Serie A2. Quasi naturale, dunque, affidare la posizione di backup della cabina di regia ad un’atleta giovanissima ma ricca di classe e di entusiasmo; la scelta è un doveroso attestato di fiducia verso un prospetto cresciuto in maniera esponenziale. Come hai accolto la notizia della tua inclusione nella rosa della prossima stagione? Sono super soddisfatta di questa opportunità che la società mi sta dando: avere 16 anni ed essere nella rosa di una squadra di Serie A è davvero un sogno. Si tratta di un’occasione che mi è stata offerta e che ho deciso di prendere al volo, conosco già alcune giocatrici che ho conosciuto durante la scorsa stagione e so che il gruppo è molto forte. Sono davvero contenta di intraprendere questo nuovo percorso che mi aspetta! A distanza di qualche mese, puoi raccontarci le tue sensazioni dell’esordio in A2? Inizialmente non ci credevo, e anche subito dopo ho fatto fatica a realizzare non solo di avere esordito, ma di aver giocato praticamente metà set: è stata davvero un’emozione che solo la pallavolo è riuscita a darmi, e devo anche dire grazie alle compagne che mi hanno aiutato tantissimo a rimanere tranquilla e a vivere al meglio l’esordio. Non mi aspettavo di entrare in campo, anche se coach Lucchini, vedendomi nella rifinitura mattutina, aveva fatto una battuta sul mio possibile esordio… E’ stata una delle sensazioni migliori provate finora, insieme al primo punto realizzato nel match successivo. Come procede la tua vita al di fuori della pallavolo? Per quanto riguarda la scuola, sto proseguendo il mio percorso di studi presso il Liceo delle Scienze Umane di Busto Arsizio. Come hobby adoro ascoltare la musica e passare del tempo con mia sorella Beatrice, che però tra poco partirà: sarà infatti impegnata con il volley e con lo studio negli Stati Uniti, le è stata offerta una borsa di studio in Arizona. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trsi di conferme per chiudere il roster della Videx: Cubito, Pison e Perini

    Di Redazione Ufficialità per la permanenza in maglia Videx di Marco Cubito, Francesco Pison e Stefano Perini. Altri due atleti del territorio (Pison e Perini), più uno (Cubito) che lo sta diventando, adottato dalla “marca fermana” per motivi affettivi e che, dalle pendici dell’Etna, di fatto sta provando a mettere le radici dalle nostre parti. Il centrale siciliano, tornato a Grotta la scorsa estate dopo una stagione in A2 a Castellana Grotte, dopo un’ultima annata interrottasi sul più bello ha fortemente voluto continuare la sua avventura agli ordini di coach Massimiliano Ortenzi per tentare nuovamente il grande salto: “Sono molto contento di poter affrontare un’altra stagione in maglia Videx – ha dichiarato Cubito – sono un tipo estremamente competitivo e l’esclusione ai playoff dello scorso anno ancora brucia forte, nonostante l’ottimo percorso comunque svolto in regular season. Poter far parte di un gruppo ormai consolidato è qualcosa che mi gratifica e mi conferisce ulteriore forza in vista della stagione che verrà.” Un gruppo che vedrà ancora una volta una figura ormai cardine dell’universo M&G, anche e soprattutto in ambito di settore giovanile, e che in prima squadra sarà nuovamente chiamato al doppio ruolo di palleggiatore e preparatore atletico: “Non è stata una scelta facile, visti i numerosi impegni professionali cui si è aggiunto il meraviglioso arrivo di un figlio – il commento di Pison – alla fine però ha prevalso la passione sconfinata per questo sport. Gestire questo doppio ruolo non è affatto facile ma l’anno scorso è filato tutto per il meglio, grazie anche alla maturità ed alla disponibilità dei ragazzi che sono riusciti a distinguere perfettamente il Francesco giocatore dal Francesco palleggiatore. Sono convinto che sarà altrettanto anche per la stagione ventura, affronteremo un campionato il cui livello si è alzato rispetto al passato ma siamo consapevoli di essere una squadra competitiva, fatta per stare nella parte alta della classifica.” Una stagione che rappresenta la lieta riconferma anche di chi, nell’ultimo torneo, ha fatto il suo esordio in serie A: “La più grossa soddisfazione è stata proprio la conferma della fiducia da parte della società –  ha dichiarato Perini – è un onore per me e sono molto contento di poter indossare ancora la maglia della prima squadra. Mi sono sentito fin da subito molto bene all’interno del gruppo ed è una cosa che non mi capitava da tanto. Sarà sicuramente benzina ulteriore in vista di un campionato che si preannuncia molto più duro rispetto ai precedenti. In ogni caso noi conosciamo bene le nostre potenzialità e soprattutto siamo consapevoli del percorso che abbiamo compiuto fino ad oggi.” Il cast è finalmente al completo. Agli interpreti l’arduo compito di sviluppare una trama avvincente verso un finale “a sorpresa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva in casa Tya lo schiacciatore Lorenzo Esposito

    Ancora una sorpresa dal mercato Tya, ha combattuto e raggiunto la serie A con i suoi compagni di squadra della Folgore Massa & Friends, ma alla chiamata della Tya, ha deciso di buon grado di venire a Marigliano per affrontare la nuova categoria. È con grandissimo piacere che lo accogliamo a braccia aperte è un classe 99, ruolo schiacciatore, proveniente dagli amici della Folgore Massa & Friends . Diamo il benvenuto nella famiglia Tya a Lorenzo Esposito.

    Articolo precedenteRitorna in casa Tya a furor di popolo Conforti Mario. LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorna in casa Tya a furor di popolo Conforti Mario.

    Ha già indossato la maglia Tya, beniamino del pubblico Mariglianese, alla chiamata del presidente Mautone non ha esitato un attimo nell’ accettare la proposta di giocare in A3. È con immeno piacere che ritorna a furor di popolo il nostro libero . Conforti Mario LEGGI TUTTO

  • in

    I 204 centimetri di Pietro Galdenzi al servizio della Virtus Fano

    Di Redazione Un altro giovane farà parte del roster Virtus in serie A3: Pietro Galdenzi, centrale del 2004 alto 204 cm, protagonista delle finali regionali under 17 e 19, supporterà i già collaudati Bartolucci e Ferraro nel fondamentale compito di alzare le barricate e mettere per terra primi tempi.Cresciuto nell’U.S. Pallavolo Senigallia, dopo gli ultimi anni alla Lube, Pietro è ora pronto ad affrontare una nuova esperienza in maglia Virtus. “Conosco Filippo Bartolucci e Federico Roberti – esordisce Pietro – per averli affrontati nelle finali under 19 e 17. So che la Virtus ha allestito un roster importante e la storia della Società rappresenta certamente una garanzia”. Nella stagione appena trascorsa Pietro Galdenzi ha disputato pure il campionato di serie C ed, ora, approdare a Fano in serie A3 rappresenta per lui un’occasione importante: “Ho grandi motivazioni – continua il neo-centrale virtussino – ringrazio Fano per avermi dato questa possibilità e non vedo l’ora di iniziare“. L’ex Lube si troverà davanti due giocatori (Bartolucci e Ferraro) che già provengono da un’esperienza in maglia Virtus: “Sono a disposizione – conclude Galdenzi – voglio crescere e confrontarmi con gli altri. Poi, con pazienza, mi piacerebbe ritagliarmi un po’ di spazio in squadra e dare il mio contributo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO