consigliato per te

  • in

    Gabriele Maletto è il nuovo centrale dell’Aurispa DelCar Lecce

    È ufficiale, Gabriele Maletto è un nuovo giocatore di Aurispa DelCar. Il centrale arriva dalla Virtus Fano ed è reduce dalla trionfale promozione in Serie A2.

    Maletto, classe ’99 e alto 202 cm, esordisce in Serie C e B con il Parella Torino, squadra della sua città, per poi fare il salto in A2 con il Club Italia Roma e in A3 con Civitanova nella stagione 2019/20. L’anno successivo gioca per la ViviBanca Torino in A3 e i due anni seguenti con Fano, sino alla vittoriosa stagione appena trascorsa.

    Il roster a disposizione di coach Tonino Cavalera per la prossima stagione comincia a definirsi, grazie al lavoro del diesse Antonio Scarascia che, tra riconferme e nuovi innesti, sta costruendo una squadra sempre più competitiva.

    Alle riconferme di Deserio, Mazzone e Ferrini, si aggiungono le novità dei palleggiatori Giani e D’Alba e l’ultima ufficialità, quella dell’arrivo nel Salento di Gabriele Maletto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci ufficializza l’ingaggio di Indy Baijens: “Sono davvero entusiasta”

    La Savino Del Bene Volley è lieta di annunciare l’ingaggio di Indy Baijens, giovane e talentuosa centrale olandese.

    Baijens, nelle ultime tre stagioni, ha giocato in Germania con la maglia del SSC Palmberg Schwerin e nell’ultimo campionato tedesco ha fatto registrare 233 punti, 21 ace e 50 muri vincenti.

    Indy, commentando il suo arrivo alla Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono davvero entusiasta di giocare per Scandicci nella prossima stagione. Spero che passeremo una bella annata insieme!”

    LA CARRIERA DI INDY BAIJENS

    Nata il 4 febbraio 2001 a Zaandam, Indy inizia la sua carriera in patria, militando per due stagioni nel Talentteam Papendal Arnhem.

    Le prestazioni con il club le valgono le prime chiamate in Nazionale maggiore, tanto che sin da giovanissima Indy entra a far parte del gruppo orange, partecipando alla spedizione al Campionato Mondiale 2018 e successivamente alla Volleyball Nations League 2019.

    La prima esperienza lontana dai Paesi Bassi arriva nel 2019-2020, quando Indy approda in Francia, accordandosi con l’ASPTT Mulhouse Volley-Ball. L’esperienza transalpina di Baijens dura due stagioni, al termine delle quali la giocatrice olandese si trasferisce in Polonia e, nello specifico, al Grupa Azoty Chemik Police, club con il quale si aggiudica coppa e campionato nazionale.

    Dopo i successi centrati in Polonia, Baijens si trasferisce nuovamente e diventa una giocatrice del SSC Palmberg Schwerin, formazione tedesca nella quale gioca per tre stagioni, vincendo anche la Coppa di Germania 2022-23.

    Lasciato lo Schwerin, Indy Baijens si unisce alla Savino Del Bene Volley, andando ad integrare il reparto di centrali a disposizione di coach Antiga.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La prima novità di mercato per Savigliano è il centrale Andrea Orlando Boscardini

    Il Volley Savigliano annuncia il primo innesto in vista della stagione sportiva 2024/25 in Serie A3 Credem Banca. A completare il pacchetto di centrali, infatti, arriva Andrea Orlando Boscardini, proveniente dal Moyashi Garlasco.

    Nato a Rieti nel 2001, Andrea porterà con sé al PalaSanGiorgio i suoi 205 centimetri, alzando di molto il muro biancoblu. Dopo gli inizi al Volley Monterotondo, squadra romana con cui ha giocato in Serie D, nel 2017 si è spostato in Lombardia, esordendo in Serie B a Segrate, prima dell’esperienza a Milano, con cui ha giocato in Serie B, figurando però anche nel roster di Serie A1 nel 2018/19. Quindi, Brugherio in Serie B, prima del ritorno stabile in Serie A con le maglie di Brescia e Lagonegro in Serie A2 e Torino e Garlasco in Serie A3. Vanta 107 punti in Serie A2 e 382 in Serie A3, 173 dei quali messi a referto nell’ultima stagione co la maglia del Moyashi.

    Ora l’approdo in provincia di Cuneo, dove era sempre passato da avversario: “Savigliano è una realtà professionale e tenace da quanto finora ho potuto vivere da avversario. Sono molto contento di farne parte sperando di essere all’altezza di tanta tenacia. Dalla mia metterò a disposizione quanta più professionalità possibile per la società, la squadra e il pubblico, che finora si è dimostrato il settimo uomo in campo nelle partite da avversario che ho disputato al PalaSanGiorgio. Al di là delle aspettative confido in una stagione di crescita personale e di divertimento, una combinazione che raramente non porta risultati positivi” – le sue prime parole in biancoblu.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Badalamenti è una nuova giocatrice della Narconon Melendugno

    Continua a ritmo serrato il mercato del team del presidente Lugibello: ingaggiata la classe 2002 Gaia Badalamenti. 

    Proveniente da Picco Lecco, giocatrice duttile, dotata di un grande servizio, ottima nei fondamentali di seconda linea quanto in quelli di prima linea.

    Nonostante i suoi 22 anni, vanta esperienze importantissime in ambito giovanile e seniores. Con Orago vince uno scudetto in U14 e uno in U16. Il passaggio a Novara in u18 le permette di giocare sia nei campionati giovanili che in quelli di categoria. 

    Nella stagione 2020/2021 conquista la promozione in A2 con un roster formato completamente da atlete u18. Finito il percorso giovanile, sbarca subito in Serie A2. Dopo un ottimo campionato a Soverato nella stagione 2021/2022, si conferma la stagione successiva tra le fila di Futura Giovani Busto.

    L’ultima annata sportiva con Picco Lecco la vede protagonista nella prima parte di stagione (proprio contro Melendugno MVP della gara con 16 punti) prima dell’infortunio al ginocchio che l’ha costretta a stare lontana dal campo da Dicembre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane trentina Greta Iob debutterà in Serie A con l’Itas

    Nelle prime due stagioni di attività femminile, la rosa di Trentino Volley ha sempre offerto spazio ad una centrale locale; la bella tradizione proseguirà anche nel campionato di Serie A2 2024/25. Dopo Fondriest e Olivotto, toccherà a Greta Iob rinverdirla; nella passata annata ha vestito la maglia del Volano Volley di Serie B1.

    La storia di Greta è particolarmente curiosa, visto che la posto 3 trentina ha iniziato a praticare la pallavolo solamente quattro anni fa. Nata a Trento il 23 giugno del 2006, ha bruciato rapidamente le tappe grazie alle sue indubbie qualità fisiche, mettendosi in luce nella formazione giovanile del Basilisco Rotalvolley e debuttando ben presto nel campionato di Serie C, in cui ha militato per due stagioni, dal 2021 al 2023. Nel 2023 il salto in B1 tra le fila del Volano Volley, dove ha potuto prendere confidenza con i tornei di carattere nazionale, guadagnandosi i propri spazi in campo soprattutto nella prima parte di stagione. Ora un nuovo salto in avanti, in un parco centrali di alto livello in cui fungerà da preziosa alternativa alle compagne più esperte.

    “Greta è una giovane centrale locale molto interessante che ha iniziato da poco a giocare a pallavolo – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – ma è cresciuta molto in questi anni, grazie alle opportunità che le ha offerto il territorio e Trentino Volley vuole contribuire a questo suo percorso. Sono molto curioso di vedere quanto questa scelta sarà stimolante per la sua crescita e quanto la sua abnegazione al lavoro e alla ricerca dell’eccellenza potrà fare la differenza”.

    “Non mi aspettavo la proposta di un Club prestigioso come Trentino Volley e ciò che mi ha spinto ad accettarla è stata la voglia di migliorare confrontandomi con persone di alto livello – sono le prime parole della nuova centrale gialloblù Greta Iob – . Sarà una sfida per me entrare a far parte di una squadra militante in una categoria così importante, ma allenarmi con ragazze più forti di me mi ha sempre aiutata a crescere velocemente e spero che questa esperienza possa rivelarsi altrettanto utile. Il mio obiettivo è quello di arrivare alla fine della stagione soddisfatta del percorso che ho deciso di intraprendere e del miglioramento che sono convinta ne deriverà, sia a livello tecnico sia mentale”. Greta Iob vestirà la maglia numero 16.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberta Carraro completa la cabina di regia di Bergamo

    Una palleggiatrice targata Imoco Conegliano arriva a completare la cabina di regia di Bergamo: è Roberta Carraro, veneta, classe 1998.

    Si presenta e racconta il percorso che l’ha portata in rossoblù: “Sono molto competitiva e mi piace mettermi in gioco, per questo sono felice di fare un ulteriore passo in avanti e di mettermi alla prova in A1. Sono grintosa e determinata su quello che mi prefiggo. Insomma, per riassumere tutto in una parola, ambiziosa”.

    “Ho iniziato a casa mia – continua – nelle giovanili dell’Imoco, a San Donà, fino all’under 18, poi ho provato la prima esperienza in A2 a Mondovì, due anni a Trento, tre a Udine dove ho iniziato a giocare con più continuità, un anno a Conegliano e infine la scorsa stagione a Montecchio”.

    Il marchio di una squadra vincente è una garanzia: “Grazie a Conegliano ho imparato la cultura del lavoro e la mentalità per arrivare a proiettarmi in serie A. E’ un percorso duro che inizia già nelle giovanili, ma ti permette di sfruttare questo modo d’essere nella vita di tutti i giorni, non solo in campo, per la gestione dell’ansia, dello studio e del tempo. E’ una grande palestra che ti semplifica la vita”.

    Che cosa rappresenta Bergamo a questo punto della tua carriera? “Mi permette di provare di nuovo la A1, di rapportarmi con persone più mature in un contesto di alto livello. Mi farò trovare pronta, per portare la mia grinta in campo e per dare della “cazzimma” al gruppo”.

    Non solo volley, però, durante i mesi che la separano dall’arrivo a Bergamo:“Trascorrerò l’attesa estiva tra la palestra e lo studio (sto frequentando la facoltà di archeologia), ma non mancherà un po’ di relax per provare sport diversi che non posso praticare durante l’inverno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra novità per Belluno, ingaggiato il centrale Riccardo Cengia

    Il Belluno Volley cala il tris di novità nella batteria dei centrali. Così, dopo aver abbracciato Michele Luisetto (fresco di secondo posto ottenuto nel Campionato italiano assoluto di Beach volley, in occasione della tappa di Caorle) ed Enrico Basso, la società presieduta da Sandro Da Rold si assicura anche le prestazioni di Riccardo Cengia. 

    Classe 2001, originario di Thiene, è cresciuto nel settore giovanile di Schio, dove ha messo in mostra il suo potenziale e indotto la Pallavolo Padova a puntare su di lui. Proprio nella città del Santo, matura esperienze importanti in B e viene promosso in prima squadra, con la quale calcherà il parquet di SuperLega. 

    Quindi, ed è storia recente, l’approdo a Bari: in maglia Just British, sul palcoscenico di Serie A3 Credem Banca, si rende protagonista di una crescita importante. E, oltre a sfruttare al meglio i 198 centimetri d’altezza, sfodera incisività al servizio e qualità non banali in attacco. Qualità che ora vorrà confermare sotto le volte della Spes Arena. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Butti alla sua sedicesima stagione a Cantù: “Cosa sogno? I Play Off Promozione”

    Una delle poche bandiere rimaste nello sport in generale, e nel volley in particolare, continuerà a sventolare sopra il cielo di Cantù. Il libero Luca Butti continua la sua esperienza in maglia Pool Libertas, e sarà la sua sedicesima stagione consecutiva in questa società, la tredicesima in Serie A2 Credem Banca. 

    “Luca Butti è un tesoro prezioso per la società di Cantù visto che è qui da tanti anni – commenta Coach Alessandro Mattiroli –. L’ho allenato quando era piccolo, e l’ho ‘portato’ qui quando ho iniziato a collaborare come preparatore atletico. È una sicurezza per la categoria. In più è un ragazzo che lavora molto, e che ama questo sport. Sono veramente molto contento di ritrovarlo in questa avventura dopo tanti anni ”.

    “Conosco già bene Alessandro Mattiroli – dice il libero comasco –, e mi fa molto piacere ritrovarlo dopo tanti anni: è stato il mio allenatore nelle giovanili dello Yaka Volley. È stato lui a ‘portarmi’ a Cantù quando era il preparatore atletico, e adesso abbiamo la possibilità di continuare a lavorare insieme. Sono contento perché è una persona molto preparata sia a livello tecnico che a livello fisico”.

    “Per il campionato, mi piacerebbe tornare a giocare i Play Off Promozione, cosa che sarà molto difficile perché c’è un livello estremamente alto in Serie A2, e ogni anno continua a salire. Ci sono squadre molto ben attrezzate, che hanno portato anche giocatori di SuperLega. La squadra è quasi totalmente nuova, un nuovo inizio rispetto agli ultimi due anni, quando il gruppo era rimasto più o meno invariato. Ora ci sarà un nuovo gruppo da costruire. Per il fatto che saranno tanti ragazzi giovani, e alcuni anche all’esordio in categoria, credo che saranno molto affiatati. Credo anche che in allenamento ci sarà un buon livello di gioco, che è quello che farà crescere molto la squadra”.

    “A livello personale il mio obiettivo è dare il massimo per la squadra e la società come credo di aver sempre fatto. Sono qui da tanti anni, e non mi sono mai tirato indietro, sia negli anni buoni che negli anni meno buoni. Spero di riuscire a trasmettere questa cosa a chi non è mai stato a Cantù”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO