consigliato per te

  • in

    Giulia Deambrogio approda in serie A a Mondovì: “Una grande opportunità”

    Dopo tanti anni tra le fila del Volley Parella, Giulia Deambrogio si unisce alla Lpm Bam Mondovì. 

    Insieme a Greta Catania e Livia Tresoldi, Deambrogio completa il reparto centrali della nuova rosa monregalese.

    Classe 2003, la nuova centrale rossoblu ha sempre giocato vicino a casa: “Ho iniziato con il minivolley al Cus Collegno, poi ho giocato due anni al San Paolo. Al Parella ho disputato i campionati di Under 16, Under 18 e Prima Divisione e la Serie B1”.

    Ecco adesso il salto in Serie A, dove Giulia Deambrogio indosserà la maglia dalla Lpm Bam Mondovì. “Io sono di Collegno, quindi sarò vicina a casa. Sono molto contenta, per me è una grande opportunità, perché è la prima volta che scenderò in campo in Serie A. Nel Parella ho giocato con le ex pumine Maiolo, Camperi e Farina, inoltre come allenatore per 3 anni ho avuto Mauro Barisciani: ho potuto quindi chiedere informazioni sulla città e sull’ambiente ed il riscontro è stato molto positivo!”

    Quali sono le aspettative di Giulia Deambrogio per questa nuova stagione a Mondovì?

    “A livello individuale l’unico obiettivo che mi pongo è imparare il più possibile, essendo una categoria nuova per me, non potrò che crescere. Saremo una squadra giovane, io ho sempre giocato in squadre giovanissime, quindi sono abituata. Dovremo giocarcela con tutti e fare il meglio che possiamo!”

    La preparazione della Lpm Bam Mondovì inizierà dopo Ferragosto e in questi due mesi la nuova pumina alternerà studio e relax: “Studio Biologia a Torino, adesso sono sotto esami. A luglio andrò al mare in Liguria: mi fermerò fino a che non ricominceremo.”

    Nessuno può scordare l’ambiente monregalese, non è da meno Giulia Deambrogio: “L’anno scorso sono venuta a vedere qualche partita al PalaManera, per vedere Alice Farina, e ho visto e sentito il pubblico davvero caloroso. Ai tifosi voglio dire che ci vedremo presto al palazzetto e che faremo il massimo per farli divertire!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Linda Cabassa riparte da Messina

    Ultimi innesti in casa Akademia nell’allestimento del roster per la prossima stagione sportiva. Per rinforzare la batteria delle attaccanti laterali, ingaggiata la talentuosa Linda Cabassa, la scorsa annata alla Consolini Volley di San Giovanni in Marignano.

    Originaria di Verbania, 179 cm, la giovanissima schiacciatrice, impiegabile anche come opposto, è reduce da un brutto infortunio al ginocchio sinistro che l’ha tenuta lontano dai terreni di gioco per l’intera stagione ma che ha ormai pienamente recuperato.

    Cresciuta nell’ASD Rosaltiora, contestualmente al cammino vissuto nelle varie categorie giovanili, fa il suo esordio in prima squadra nell’anno della promozione in C del club piemontese. Nonostante la precoce età, sono già chiare a tutti le sue qualità; è Novara a cogliere al volo l’occasione e a tesserarla per due stagioni.

    Nel 2020, si trasferisce alla Volleyrò Casal de’ Pazzi. Nella capitale, fra B1 e campionati giovanili, Linda è protagonista di uno Scudetto under 17. Nell’estate del 2021 viene convocata da coach Barbolini per svolgere la preparazione atletica con la Savino del Bene Scandicci mentre, l’anno successivo, firma il suo primo contratto in serie A2 con la Libertas Martignacco. Con la società friulana, Linda totalizza 20 presenze, 43 set giocati e 103 punti (88 in attacco con il 32,4 %, 8 muri e 7 ace). Nella scorsa estate il passaggio alla Consolini Volley e l’infortunio, proprio alla prima stagionale, nella gara vinta a Offanengo (1-3) in cui la schiacciatrice piemontese fa in tempo a realizzare dodici punti, prima di dover abbandonare il campo per il resto del torneo.

    A Messina ritroverà Dalila Modestino, Bibiana Guzin e Giorgia Caforio. Le prime due, sue compagne a Martignacco nella stagione 2022/23, mentre l’ultima a San Giovanni in quella passata.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rebeca Feruglio palleggerà a Talmassons anche in A1: “Un sogno che si realizza”

    La Cda Volley Talmassons FVG è orgogliosa di annunciare il rinnovo del contratto di Rebeca Feruglio, giovane e promettente palleggiatrice, fino al 2025. 

    Classe 2006, Rebecca è cresciuta nel nostro Giovanile del club friulano, dimostrando sin da subito un grande talento e una forte dedizione. Ha fatto il suo esordio in Serie A2 il 25 aprile 2021 nel match contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Nelle stagioni successive si è divisa tra le formazioni Under 18, Serie B2, Serie C e la Prima Squadra, fino ad entrare nella scorsa stagione in pianta stabile nel roster a disposizione di coach Leonardo Barbieri e dare il proprio contributo nella conquista della promozione.

    Il rinnovo di Rebeca Feruglio non è solo una conferma del suo impegno e delle sue capacità, ma rappresenta anche un significativo investimento nel futuro della squadra. La giovane atleta avrà ora l’opportunità di giocare nella massima serie, la Serie A1, continuando a crescere e a svilupparsi nella squadra che l’ha vista muovere i primi passi nel mondo del volley.

    “Rebecca sicuramente realizza un sogno nella favola della Volley Talmassons” – ha commentato il Direttore Sportivo Gianni De Paoli – “Un’altra scommessa, questa volta su un’atleta cresciuta nel nostro Settore Giovanile ed anche un segnale importante al movimento regionale della pallavolo. Speriamo di diventare un riferimento e un obiettivo per i giovani talenti della nostra regione che spesso abbiamo visto migrare per la pallavolo di alto livello”.

    “Sono molto felice di continuare il mio percorso di crescita con la Cda Volley Talmassons FVG. È un sogno che diventa realtà. Sono qui da quando avevo dodici anni” – ha spiegato un’emozionata Rebecca – “Questa squadra è come una seconda famiglia per me e sono grata per l’opportunità di giocare in Serie A1. Darò il massimo per onorare la fiducia che la società ha riposto in me e per contribuire al successo della squadra.  Dopo le grandi emozioni vissute la stagione passata, non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura che mi permetterà di crescere sotto tutti i punti di vista e lavorare con le mie nuove compagne e lo staff, con cui sono sicura raggiungeremo grandi obiettivi e renderemo unica e indimenticabile anche questa stagione. Voglio mettermi in gioco, aiutare la squadra e lavorare sodo per migliorare ogni giorno di più. Non vedo l’ora di iniziare e vivere l’atmosfera magica che si creerà al palazzetto grazie ai tifosi”.

    La Cda Volley Talmassons FVG rinnova così il proprio impegno nel valorizzare i giovani talenti del territorio, confermando ancora una volta l’importanza del Settore Giovanile nella crescita e nello sviluppo della società.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene Volley Scandicci riabbraccia Brenda Castillo

    La Savino Del Bene Volley è lieta di annunciare il ritorno di Brenda Castillo per la stagione 2024-2025. Libero classe 1992, Castillo saluta il Vero Volley Milano dopo una sola stagione di permanenza in Lombardia.

    Brenda dunque si unirà nuovamente alla società, nella quale ha militato per due annate sportive (2021-2022 e 2022-2023), vincendo CEV Cup e Challenge Cup.

    Considerata una delle migliori al mondo nel suo ruolo, Castillo è un punto fermo della sua nazionale, con la quale ha vinto molti titoli a livello giovanile e seniores, e con la quale questa estate affronterà la sua terza Olimpiade in carriera.

    Castillo, terminati gli impegni con la Repubblica Dominicana, porterà nuovamente a Scandicci la sua eccezionale difesa e la sua vasta esperienza internazionale, qualità dimostrate anche nell’ultimo anno di Serie A1, nel quale ha giocato 27 partite, chiudendo con il 48,6% di ricezione perfetta.

    La carriera di Brenda Castillo

    Nata a San Cristóbal (Repubblica Dominicana) il 5 giugno 1992, Brenda Castillo inizia la sua carriera nel 2007 con la squadra della sua città natale.

    Dopo tre stagioni tra le fila del San Cristóbal, nel 2010 Brenda si trasferisce per un anno al Mirador, prima di affrontare la sua prima stagione all’estero con la maglia del Criollas de Caguas, con la quale si aggiudica il massimo campionato femminile di Porto Rico.

    Nel 2012-2013 Castillo sbarca in Azerbaigian, accordandosi con il Rabitə Baku, club con il quale vince lo scudetto e il titolo di miglior libero del torneo. Castillo rimane per altre due stagioni al Rabitə Baku, completando una tripletta di titoli nazionali e aggiudicandosi anche il premio di miglior libero nella Champions League 2014.

    La stagione 2015-2016 vede Castillo trasferirsi alla Lokomotiv Baku, club con la quale non riesce a vincere il titolo ed è anzi costretta ad accontentarsi del terzo posto in classifica. Dopo appena un’annata in maglia Lokomotiv Baku, Castillo affronta la prima esperienza brasiliana, giocando con il Bauru prima di rientrare in patria per disputare la Liga de Voleibol Superior con il Cristo Rey, società con la quale raggiunge la finale scudetto e ottiene premi come miglior ricevitrice, miglior difesa e miglior libero.

    Nel 2020-2021 Brenda torna al Bauru in Brasile, ma rimane nel club verde oro solamente per un anno, dato che nel 2021-2022 approda in Italia indossando la maglia della Savino Del Bene Volley, con la quale vince i suoi primi due trofei europei a livello di club: la Challenge Cup e la CEV Cup.

    Dopo un biennio in Toscana, Castillo raggiunge un accordo con l’Allianz Vero Volley Milano, ma dopo appena un anno decide di far rientro alla Savino Del Bene Volley e di affrontare la stagione 2024-2025 sotto la guida di coach Stephane Antiga.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bomben completa il reparto schiacciatori di Prata: “Bellissimo poter giocare praticamente a casa”

    Nominalmente deve addirittura cambiare regione per raggiungere il PalaPrata, ma, in realtà, per arrivare nella casa dei Passerotti deve solo fare pochi chilometri dalla natia Mansue. Stiamo parlando di Mattia Bomben, importante tassello che completa il novero degli schiacciatori Tinet stagione 2024 – 2025.Per lui, attaccante classe 2001, l’esperienza nelle giovanili di San Donà, con il quale completa tutta la trafila fino ad esordire in Serie A3 quando a dirigere le operazioni del team sul Piave dietro la scrivania c’era Dario Sanna, mentre il Direttore Tecnico delle giovanili era Francesco Gagliardi. Poi per lui esperienza in Serie B, prima a Portogruaro e poi negli ultimi due anni col Futura Cordenons.

    “E’ bellissimo poter giocare praticamente a casa – annuncia Bomben – ma non solo. Appena è arrivata la proposta di Volley Prata l’ho accettata con entusiasmo. Anche perché, fin da bambino, ho sognato di fare parte di questo mondo e anche tutti color che hanno già giocato qui me ne hanno sempre parlato bene.”

    Cosa ti aspetti a livello personale da questa stagione? “Ho parlato tanto con Coach Di Pietro. Mi piacerebbe fare la miglior stagione della mia carriera, anche perché, provenendo da tre anni di Serie B, sarà necessario fare un gran salto di qualità”

    Se dovessi definire un tuo punto di forza e uno sul quale ti piacerebbe ancora migliorare, cosa sceglieresti? “Sarò telegrafico. Devo assolutamente migliorare il servizio, soprattutto a livello di continuità. Credo che invece il mio punto di forza sia rappresentato dai colpi di attacco”

    Fuori dal campo com’è Mattia? “Mi piacciono tutti gli sport e ultimamente mi sto appassionando al mondo dello sci. Credo di essere un ragazzo in grado di divertirsi, ma anche di capire quando bisogna restare seri. Per questo vorrei mettermi completamente a disposizione della società e dei miei compagni”.

    Porterai un sacco di tifosi al PalaPrata.. Hai avuto modo di vedere e conoscere il mondo gialloblù in altre occasioni oltre che nelle partite ufficiali? “Tutte le volte che ci ho giocato ho trovato il palazzetto stracolmo e,da giocatore, anche se avversario, non vedevo l’ora di venirci a giocare. Anche per questo non vedo l’ora di cominciare finalmente la stagione così, finalmente, avrò tutto questo calore dalla mia parte!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Sacripanti è un nuovo giocatore di Savigliano: “Il gruppo giusto in cui crescere”

    Dulcis in fundo. Il Volley Savigliano è lieto di annunciare l’ultimo innesto in vista della stagione sportiva 2024/25 di Serie A3 Credem Banca. Nella prossima annata, Mauro Sacripanti vestirà, infatti, la maglia biancoblu.

    Classe 1998, di Roma, Mauro Sacripanti è uno schiacciatore che, nonostante la relativamente giovane età, vanta già una grande esperienza. Cresciuto nelle giovanili della squadra della capitale, ha fatto il suo debutto tra i “grandi” in Serie C nel lontano 2012/13, con la maglia del Lazio.

    Da lì, una vera e propria scalata: dopo aver esordito anche in Serie B2 con il club laziale, si è trasferito a Segrate, in B1, preludio al salto in Serie A2 a Civita Castellana dal 2015, quando fu compagno di squadra (e di stanza) di Andrea Galaverna. Quindi, il ritorno a Roma, Anguillara (in Serie B) e l’ultimo quadriennio in Serie A3, con le maglie di Aversa (dal 2020 al 2022), Tuscania e Bologna. Nei quattro anni nella terza serie nazionale ha messo a referto 1144 punti, 295 dei quali nel 2023/24 in Emilia.

    Nel suo palmares scintilla la Coppa Italia di Serie A2, conquistata con Civita Castellana nel 2018, oltre a una vittoria di regular season in Serie A3 con Aversa e un terzo posto in Coppa Italia di Serie A3 con Tuscania.

    Ora, l’approdo a Savigliano, già affrontata nella passata stagione: “Da avversario lo scorso anno ho incontrato tanta professionalità e un ambiente che mi è piaciuto tantissimo. Poi, ho avuto modo di parlare con i dirigenti e con coach Bulleri e ho avuto impressioni bellissime. È stato, proprio per questo, un sì immediato. Voglio mettermi in gioco ancora nel girone del Nord, provando magari a giocarmela in una zona di classifica migliore rispetto allo scorso anno. Mi aspetto di divertirmi tanto, perché conosco tanti ragazzi del roster e ritrovo anche il mio vecchio amico “Gala”. Ho ancora tanto da imparare, pur avendo vissuto già un po’ di anni in queste categorie. Voglio crescere ancora e so che in questo gruppo posso farlo. Avremo anche alcuni giocatori “meno giovani”, che ci daranno sicuramente una mano. Non vedo l’ora che sia settembre per raggiungere il gruppo e iniziare a lavorare” – le sue prime parole.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hermaea Olbia riparte da Sophie Blasi: “I presupposti per fare bene ci sono”

    Il mercato dell’Hermaea Olbia per la stagione 2024/2025 prende il via con la conferma di Sophie Andrea Blasi.

    Il libero classe 2002 è reduce da un’ottima stagione: a testimoniarlo sono anche le cifre individuali, che l’hanno vista chiudere al primo posto nella speciale classifica Lega Volley Femminile delle ricezioni perfette (49,63%).

    Nata a Bologna il 16 dicembre 2002, alta 177 centimetri, Blasi ha mosso i primi passi nelle fila dell’Idea Volley Bologna, poi, a 11 anni, si è trasferita a Orago, dove ha portato avanti il suo percorso giovanile conquistando lo Scudetto nelle categorie U14 e U16. Dopo di che è passata al Volleyrò Casal de’ Pazzi, guadagnando allo stesso tempo anche le attenzioni delle nazionali giovanili azzurre (vittoria dell’Europeo U16 in Bulgaria nel 2017 e argento con l’U17 nella rassegna continentale dell’anno successivo. 

    Foto di Hermaea Olbia

    Schiacciatrice con spiccate qualità difensive, nel 2019 ha affrontato la sua prima esperienza in A2 con l’Exacer Montale. Nel 2021 il passaggio alla Millenium Brescia: in un buon biennio con le “leonesse” ha vinto una Coppa Italia e sfiorato la promozione in A1, spostandosi al contempo dal ruolo di schiacciatrice a quello di libero.

    Nella sua prima annata con l’Hermaea, Blasi si è segnalata positivamente per affidabilità e per le ottime doti in ricezione.

    Sophie Blasi: “Guardando indietro, la stagione che si è appena conclusa mi ha regalato tantissime emozioni, alternando momenti di gioia a periodi più difficili. È stato un anno molto importante per me, di grande crescita, e per questo devo ringraziare davvero tutto lo staff. Coach Guadalupi, Stefano Cinelli, Antonio D’Ambrosio e, ovviamente, la società, che mi ha scelta e supportata per tutto l’anno.“

    Foto di Hermaea Olbia

    “A livello di squadra è stato un cammino impegnativo, spesso in salita ma il lavoro, la perseveranza, lo spirito di squadra, la collaborazione e l’umiltà ci hanno portato ad ottenere il risultato sperato: la salvezza”. Sulla conferma: “Restare all’Hermaea anche quest’anno è stata una decisione guidata da diverse motivazioni. Prima di tutto il legame affettivo con il club è stato determinante. La fiducia della società e dello staff è stata fondamentale nella mia scelta; essere apprezzati in un ambiente dove vivi quotidianamente per me è molto importante. E poi c’è la sfida, la voglia di fare bene e di regalare alla società e ai tifosi una bella stagione, intensa e ricca di soddisfazioni”.

    Le prospettive per il prossimo campionato: “Chiaramente ogni stagione fa storia a sé. Sicuramente avrò attorno una squadra ben attrezzata. Il livello del campionato è molto alto, ma i presupposti per fare bene ci sono. Sono convinta che ci toglieremo delle belle soddisfazioni quindi che dire, ci vediamo prestissimo. Non vedo l’ora!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpo di mercato per Bergamo: arriva la stella cubana Ailama Cesé Montalvo

    Ailama Cesé Montalvo è pronta per Bergamo: la schiacciatrice cubana sarà uno dei punti di riferimento dell’attacco.

    In arrivo da Firenze, ha un bagaglio costituito da una grande esperienza internazionale: si mise in mostra, non ancora diciottenne, nel Mondiale 2018 in Giappone per le sue grandi doti fisiche e l’anno seguente volò nel campionato russo.

    “Ho iniziato a giocare a 12 anni, perché le stelle della pallavolo cubane erano un punto di riferimento nel mio Paese per i giovani che ne volevano emulare la carriera.

    La mia prima esperienza da professionista lontano da casa è stata in Russia ed è stata una delle più importanti della mia vita.

    È stato un po’ difficile all’inizio, perché il modo di vivere e la cultura del Paese era molto diversa da ciò a cui ero abituata. Tutto era totalmente nuovo per me, ma nello stesso tempo mi ha fatto crescere molto. Tengo con me ogni ricordo di quegli anni perché tutto ha contribuito alla mia crescita come atleta e persona. Sono stata felice di aiutare la squadra a raggiungere l’obiettivo principale, che era quello di arrivare alla finale scudetto dopo tanti anni in cui l’Uralochka non era riuscito a qualificarsi. E’ bello essere entrata a far parte della storia di quella squadra e averne scritto nuove pagine”.

    A Bergamo ritroverà Carlo Parisi: “Con cui ho già lavorato, prima in Romania e poi a Firenze, nella scorsa stagione. Quello che mi piace di più di lui è che è un allenatore che ti spinge sempre ad uscire dalla tua zona di comfort. Una cosa che apprezzo molto in un allenatore.

    Inoltre, è una persona con cui si può parlare, non solo come un allenatore, e la capacità che ha di ascoltare quello che hai da dire è una caratteristica molto importante in questo ambiente: essere trattati non solo come giocatori, ma anche come donna, è davvero speciale”.

    Sarà presto a Bergamo, per prendere confidenza con la città prima dell’avvio della preparazione precampionato: “Voglio godermi questa stagione, creare una famiglia con le ragazze della squadra, con gli allenatori e con tutte le persone che collaborano con la Società, perché in questo modo ci daremo forza a vicenda nei momenti difficili dalla stagione. Vogliamo aiutare Bergamo a raggiungere gli obiettivi di questo nuovo Campionato e dovremo essere un gruppo forte e unito per farlo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO