consigliato per te

  • in

    L’Osasco pesca in Turchia, arriva Ceren Kestirengoz

    Di Redazione Arriva dalla Turchia il rinforzo estero per l’Osasco, privo dall’inizio della stagione di Tandara dopo il caso di doping che l’ha coinvolta alle Olimpiadi di Tokyo. Anche se manca ancora l’annuncio ufficiale, i media brasiliani e quelli turchi confermano che la squadra paulista ha ingaggiato l’opposta Ceren Kestirengoz (oggi nota anche con il cognome da sposata di Kapucu), proveniente dallo Yesilyurt. La società turca ha già annunciato la partenza dell’atleta parlando di un’offerta ricevuta dall’estero. Classe 1993, Kestirengoz è un prodotto del vivaio del VakifBank, in cui ha giocato a più riprese fino al 2015, passando attraverso diversi prestiti a Sariyer, Canakkale, Beylikduzu e Besiktas. Dal 2019 al 2021 ha fatto parte invece della rosa del Fenerbahce, prima di passare allo Yesilyurt. Con la nazionale ha vinto tra l’altro il bronzo agli Europei 2011 e l’argento alla VNL 2018. Nel frattempo l’Osasco è stato costretto a rinviare le prime due partite del 2022 per casi di positività al Covid, che anche in Brasile sta tornando a lasciare il segno sulla pallavolo: il Sesc RJ Flamengo ha dichiarato che ben 10 atlete sono risultate positive, e anche il Valinhos ha dovuto fermarsi per lo stesso motivo. (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Palac Bydgoszcz ingaggia la giovane bulgara Ani Bozdeva

    Di Redazione

    Ha 22 anni e arriva dalla Bulgaria – via Stati Uniti – la nuova schiacciatrice del Palac Bydgoszcz: si tratta di Ani Bozdeva, annunciata ufficialmente proprio oggi dal club polacco. Come molte altre giocatrici, Bozdeva ha completato gli studi negli USA, prima con Eastern Arizona e poi con Coastal Carolina, e ora si cimenta nella prima avventura da professionista (è appena entrata nella scuderia dell’agenzia Gold Sport); ha già partecipato al suo primo allenamento con la nuova squadra.

    “Sono arrivata a Bydgoszcz solo lunedì sera – spiega la giovane schiacciatrice – ma mi sento già la benvenuta. Tutti qui sono così amichevoli, e sono entusiasta di far parte della squadra. Vedremo cosa potremo fare insieme nella seconda parte della stagione, intanto sono felicissima di giocare di nuovo in Europa“.

    (fonte: KS Palac Bydgoszcz) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Lugano punta sull’egiziana Nada Meawad

    Di Redazione Novità in vista per il Volley Lugano: non c’è ancora l’ufficialità, ma la squadra del Canton Ticino è pronta ad accogliere una nuova schiacciatrice, l’egiziana Nada Meawad. Classe 1998, l’attaccante ha appena completato gli studi negli Stati Uniti alla Park University, dove si è distinta nel campionato NAIA con la maglia delle “Pirates”: nell’ultima stagione è stata nominata giocatrice e attaccante del’anno, oltre a stabilire il record di attacchi vincenti nella storia dell’ateneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Greenyard Maaseik ingaggia il palleggiatore Renet Vanker

    Di Redazione L’infortunio di Javad Karimi si protrae più a lungo del previsto e il Greenyard Maaseik è costretto a tornare sul mercato: dall’Estonia arriva Renet Vanker, palleggiatore classe 1998 la cui carriera si è svolta interamente nel Selver Tallin (con cui ha vinto la Coppa nazionale o scorso anno). Vanker ha partecipato con la sua nazionale agli Europei 2021 ed è stato nominato miglior palleggiatore dell’ultima European Golden League. Al Maaseik perpetuerà una lunga tradizione di giocatori estoni come Tammemaa, Aganits, Pupart e Teppan, oltre a raggiungere il connazionale Henri Treial. Il nuovo arrivato affiancherà in cabina di regia Liam McCluskey, mentre non sono ancora noti i tempi di recupero di Karimi, che ha subito una frattura a un piede nel corso dell’incontro di Champions League contro la Dinamo Mosca. (fonte: VC Greenyard Maaseik) LEGGI TUTTO

  • in

    Stade Poitevin: arriva Axel Truhtchev. Ma il Covid rinvia la ripresa

    Di Redazione Buone notizie e altre meno buone per lo Stade Poitevin. La squadra francese, attualmente penultima nella graduatoria della Ligue A, ha annunciato ieri l’ingaggio dello schiacciatore Axel Truhtchev, proveniente dal Cambrai. L’attaccante classe 1995 è ormai da diversi anni protagonista del massimo campionato francese, prima con Sète e Ajaccio, poi con il Paris, prima di risultare determinante lo scorso anno per la promozione del Plessis-Robinson. Passato al Cambrai, è stato frenato nella prima parte della stagione da un infortunio al polso, da cui si è completamente ristabilito. Truhtchev dovrà però attendere per il suo esordio con la nuova maglia: proprio oggi, infatti, la squadra di Poitiers ha comunicato che nuovi casi di positività al Covid-19 la costringeranno a rinunciare al rientro in campo dopo le feste natalizie, previsto per questa sera contro il Montpellier. (fonte: Stade Poitevin Volley Beach) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, dall’America arriva la nuova schiacciatrice. May: “Entusiasta di mettermi alla prova”

    Di Redazione Attraverso un comunicato ufficiale, Volley Bergamo 1991 fa sapere di aver perfezionato l’acquisto di un nuovo posto quattro: si tratta di MacKenzie Caitlin May. La società si era vista costretta a tornare sul mercato dopo l’addio di Stephanie Enright. La schiacciatrice americana è sbarcata in Italia nella tarda serata di lunedì 3 gennaio e si aggregherà alla nuove compagne non appena avrà sostenuto le visite mediche e i controlli sanitari necessari per iniziare le sedute di allenamento in palestra. Nata e cresciuta a Dubuque in Iowa (USA) il 12 gennaio 1999, alta 1 metro e 90 centimetri, May può ricoprire tutti i ruoli d’attacco, sia in posto 2 che in posto 4. Indosserà la maglia numero 13. “Sono stata un UCLA Bruin negli ultimi 5 anni e ora sono davvero entusiasta di ricominciare da capo e iniziare la mia carriera professionale a Bergamo!” Dalla UCLA University all’Italia, May inizia una nuova tappa del suo percorso: “Gioco a pallavolo da tutta la vita, perché sono cresciuta guardando giocare mia sorella. Avevo 8 anni quando mi sono aggregata alla mia prima squadra, una under 13, e mi facevano fare il libero perché ero la più piccola”. A Bergamo trova ad attenderla Khalia Lanier: “Abbiamo giocato insieme nella Nazionale giovanile USA durante un torneo NORCECA in Costa Rica. E poi siamo state “rivali” per tre anni. E’ stato bello essere avversarie, sarà ancora più bello essere compagne e giocare con la stessa maglia”. “Mi hanno raccontato quanto è bella Bergamo, in particolare d’inverno. E mi hanno parlato della storia della pallavolo che è passata da questa città. Ora ho voglia di conoscere le compagne e i tifosi. E di farmi conoscere: sono una persona solare e giocare a pallavolo mi entusiasma. Non vedo l’ora di mettermi alla prova nel Campionato italiano”. May ha conseguito la laurea in sociologia e sta conseguendo un Master in Coaching e Leadership trasformativa. Tra i riconoscimenti sportivi personali: First-Team All-American (2021), Second-Team All-American (2020,2019) e PAC-12 Player of the Year (2021, 2019). E’ quarta “Bruin” di sempre a vincere quattro premi AVCA All-Region e la seconda miglior realizzatrice in una singola partita del campionato universitario con 39 attacchi messi a segno lo scorso 3 ottobre. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra Vicenza e Federica Fiore, scesa in B1

    Di Redazione L’Anthea Vicenza Volley comunica la risoluzione consensuale con Federica Fiore, centrale approdata in questi giorni al Capo d’Orso Palau in serie B1 femminile (girone A). Dopo aver dato il suo fondamentale contributo alla squadra veneta, anche nella passata stagione, la Anthea Vicenza augura alla giocatrice l’in bocca al lupo per il prosieguo di carriera. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Erika Pritchard, un rinforzo dagli USA per il Vandoeuvre Nancy

    Di Redazione Ennesimo trasferimento dalla NCAA ai campionati europei: questa volta a fare il “salto” nel professionismo è la schiacciatrice Erika Pritchard, reduce dall’ultimo anno di università con Penn State dopo aver giocato per quattro stagioni a Maryland, dove ha stabilito anche il record di punti nella storia dell’ateneo. La trattativa con Pritchard era già stata avviata dalla società francese a inizio stagione, per poi concretizzarsi con la conclusione del campionato americano. A Nancy la nuova arrivata affiancherà in posto 4 la brasiliana Thaynara Emmel, l’ucraina Diana Frankevych e la slovena Monica Pene. (fonte: Vandoeuvre Nancy Volley-Ball) LEGGI TUTTO