consigliato per te

  • in

    Costantino Cirillo è il nuovo allenatore della Tya Marigliano

    Di Redazione Nuova guida tecnica per la Tya Marigliano, matricola del prossimo campionato di Serie A3 maschile: si tratta di Costantino Cirillo, proveniente dal Rione Terra Volley Pozzuoli. Anche per lui si tratterà del debutto in Serie A. “È giovane – scrive la società campana nel campionato di presentazione – ma ha già una grossa esperienza pallavolistica alle spalle e un palmares di tutto rispetto, nato e cresciuto nella pallavolo. Alla chiamata dei dirigenti Tya che gli proponevano la guida tecnica ha risposto con gioia e entusiasmo, mettendosi subito a lavoro con la società per costruire un roster competitivo per affrontare il prossimo campionato di A3“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il nuovo condottiero della Tya coach Costantino Cirillo.

    Come promesso, oggi ufficializziamo la nuova guida tecnica della Tya. È giovane, ma ha già una grossa esperienza pallavolistica alle spalle un palmarès di tutto rispetto, nato e cresciuto nella pallavolo. Alla chiamata dei dirigenti Tya che gli proponevano la guida tecnica per il prossimo campionato Nazionale serie A3, ha accettato con gioia e entusiasmo, mettendosi subito a lavoro con la società per costruire un roster competitivo per affrontare il prossimo campionato di A3. È con piacere che vi presentiamo il nuovo Coach della Tya Pallavolo Marigliano. Diamo il benvenuto a Cirillo Costantino. LEGGI TUTTO

  • in

    Med Store Macerata, confermato al centro Lorenzo Pasquali

    Di Redazione Il giovane di Ascoli Piceno confermato nel roster del coach Di Pinto dopo la stagione passata, la prima in maglia biancorossa. Lorenzo Pasquali, centrale classe 2000, è infatti arrivato alla Med Store Macerata la scorsa estate dalla Nova Volley Loreto, compiendo il salto dalla Serie B alla A3. Prima di vestire il biancorosso, anche una stagione alla Sir safety Perugia, sempre in B, dopo essere cresciuto nella Pallavolo Ascoli in Serie C. Lo scorso anno Pasquali si è sempre fatto trovare pronto, aiutando la squadra dopo l’infortunio di Sanfilippo e confermandosi una risorsa importante nel resto della stagione. “Veniamo da una stagione di alti e bassi”, ricorda Pasquali, “Soprattutto all’inizio abbiamo fatto fatica a causa del Covid, poi però abbiamo imboccato la strada giusta e ci siamo ripresi. Al di là del finale molto amaro per noi, dobbiamo essere felici di ripartire da quanto di buono è stato fatto e cercare di fare tesoro dell’esperienza maturata lo scorso anno, per migliorare nelle fasi cruciali della stagione ed essere ancora più continui”. Cosa porti con te di questo primo anno in biancorosso e cosa vedi nel futuro? “Sono molto contento della conferma. L’anno scorso ho avuto modo di crescere e voglio proseguire con questo percorso; so che il coach Di Pinto mi conosce bene e che può aiutarmi a migliorare ancora. Inoltre avrò la possibilità di giocare al fianco di compagni di grande qualità ed esperienza, grazie ad un roster che è stato rinforzato e ci da l’opportunità di essere competitivi. Qui a Macerata ho trovato l’ambiente giusto per crescere, c’è una bella atmosfera e tanta voglia di lavorare; speriamo tutti di poterci togliere qualche soddisfazione in più quest’anno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, sarà Sofia Turlà la compagna di reparto di Isabella Di Iulio

    Di Redazione Sarà Sofia Turlà la compagna di reparto di Isabella Di Iulio nella cabina di regia di Volley Bergamo 1991. La palleggiatrice siciliana, classe 1998, arriva da Modica dopo aver viaggiato a lungo, in Italia e all’estero: «Sono stata in Germania due stagioni fa. È stato pazzesco, una bellissima esperienza, sia per il livello tecnico, sia perché le gare rappresentano un momento di gioia per tutti». Prima e dopo il campionato tedesco, Sofia Turlà non ha mai smesso di vivere la pallavolo: «Ho iniziato a Modica quando avevo 5 anni e non ho mai smesso. Sono rimasta vicino a casa fino a 15 anni, e poi sono finita a Roma, al Volley Rò, dove abbiamo definito il mio ruolo: prima facevo quello che serviva, come l’attaccante il centrale, l’opposto, tutto. A Roma mi hanno indirizzato al palleggio e devo tutto a quei tre anni al Volley Rò. Successivamente ho giocato a Maglie, in B1, a Bolzano, a Marsala in A2 e in Germania. La scorsa stagione ho deciso di tornare a casa, a Modica, in B1, e ho fatto i Play Off con Frosinone». E ora un altro salto. «Di Bergamo conosco la storia della vecchia società, il clima che c’era nel palazzetto è un’altra storia rispetto al resto d’Italia… Ho letto tutte le novità: riuscire a dare vita a un nuovo progetto in un periodo difficile come questo è davvero un successo. Tutti i protagonisti hanno la grinta giusta e il risultato sarà magnifico». E in quanto alla propria convocazione dichiara: «Non mi aspettavo di avere un’occasione come questa, è davvero un onore. Voglio migliorare tantissimo, conoscere il campionato di A1 e imparare da Isabella Di Iulio. Darò una mano quando possibile e sicuramente mi divertirò, oltre a crescere sotto i più disparati punti di vista». Anche se non sarà facile il ruolo di secondo palleggiatore: «Quando ero piccola, soffrivo molto quando non potevo giocare, ma ora mi trovo davanti una palleggiatrice che ha esperienze molto più importanti delle mie. Sono giovane e un’esperienza del genere non me la potevo lasciar sfuggire. Spingerò tantissimo e darò il meglio di me». LA SCHEDASofia Turlà nasce a Ragusa il 3 febbraio 1998. Dopo gli inizi nelle giovanili di Modica, si trasferisce a Roma, al VolleyRò, dove a 15 anni cambia ruolo e da attaccante inizia il suo percorso da palleggiatrice. Dopo tre stagioni inizia il suo percorso di crescita, prima in B1, a Maglie e Bolzano, poi in A2 a Marsala e quindi in Germania, nello Straubing. Nella stagione 2020-2021 ha fatto ritorno a casa, a Modica, in B1, e a fine stagione ha preso parte ai Play Off di A2 con Frosinone. Club2016-2017 Maglie B12017-2018 Bolzano B12018-2019 Marsala A22019 Chieri A12019-2020 Straubing GER2020-2021 Modica B12021 Frosinone A22021-2022 Volley Bergamo 1991 A1 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Normanna Aversa chiude il mercato ingaggiando il giovane Francesco Schioppa

    Di Redazione Il mercato della Normanna Aversa Academy si chiude con uno schiacciatore. Francesco Schioppa è stato fortemente voluto dalla società, targata Ismea, che parteciperà al prossimo campionato di Serie A3: è un giocatore che è cresciuto nei settore giovanili di Maddaloni e di Caserta. Da giovanissimo è arrivato in finale regionale Under 15 e poi in Final Four regionale in tutte le altre categorie, vincendo un campionato di Prima divisione con Caserta. Ha giocato in Serie B con Marcianise e in Serie C con Capua; quest’anno è arrivato in finale promozione perdendo contro Meta. Classe 2000, dal fisico prestante e dal potenziale tecnico tra i più promettenti della zona, il giovane attaccante casertano è stato convinto, oltre che dalla serietà del progetto e dalla competitività della rosa, anche dall’opportunità di essere allenato da un tecnico che sta lavorando con la nazionale, coach Giacomo Tomasello. (fonte: Facebook Normanna Aversa Academy) LEGGI TUTTO

  • in

    Svelate le rose delle ventisette squadre di Serie A3 Credem Banca

    Di Redazione Ventisette squadre ai nastri di partenza della Serie A3 Credem Banca 2021/2022 suddivise in due gironi: 14 nel girone Bianco, composto da formazioni del Nord, 13 in quello Bianco. Ecco i roster comunicati dalla società. Girone Bianco Da Rold Logistics BellunoMatteo Piazzetta (C), Alessandro Paganin (C), Matteo Mozzato (C), Danilo De Santis (S), Andrea Milani (S), Filippo Maccabruni (P), Alessandro Della Vecchia (P), Giovanni Candeago (S), Alessandro Graziani (S), Massimo Ostuzzi (S), Alberto Gionchetti (S), Gonzalo Martinez (L), Tommaso Pierobon (L). All. Diego Poletto Geetit BolognaFilippo Boesso (S), Pietro Soglia (C), Lorenzo Maretti (S), Stefano Bonatesta (S), Giacomo Venturi (C), Andrea Cogliati (P), Daniele Ghezzi (L), Saverio Faiulli (P), Marcello Marcoionni (C), Marco Spagnol (O), Tommaso Trigari (S), Federico Poli (L). All. Andrea Asta Gamma Chimica BrugherioSimone Calarco (O), Mattia Eccher (C), Aleksandar Mitkov (S), Mirco Compagnoni (C), Federico Compagnoni (O), Tommaso Biffi (S), Massimo Piazza (S), Leonardo Di Marco (P), Federico Bonacchi (P), Andrea Innocenzi (C), Alessandro Frattini (C), Luca Samuele Maria Colombo (L), Pietro Bonisoli (L), Gabriele Chiloiro (S), Tommaso Barotto (S). All. Danilo Durand Vigilar FanoNicola Zonta (P), Manolo Carburi (P), Pawel Stabrawa (O), Filippo Bernardi (O), Andrea Nasari (S), Stefano Gozzo (S), Luca Chiapello (S), Federico Roberti (S), Giacomo Sorcinelli (S), Mario Ferraro (C), Filippo Bartolucci (C), Pietro Galdenzi (C), Andrea Cesarini (L), Luca Gori (L). All. Roberto Pascucci Volley 2001 GarlascoFilippo Resegotti (L), Mattia Taramelli (L), Filippo Porcello (C), Riccardo Miglietta (S), Andrea Coali (C), Michele Crusca (S), Federico Moro (S), Mirko Testagrossa (S), Lorenzo Giampietri (C), Lorenzo Mellano (C), Alberto Magalini (S), Riccardo Regattieri (P), Leonardo Puliti (S), Sergio Petrone (P). All. Marco Maranesi Videx GrottazzolinaFederico Giacomini (O), Marco Cubito (C), Riccardo Vecchi (S), Leonardo Focosi (C), Francesco Pison (P), Paolo Cascio (S), Rasmus Breuning Nielsen (O), Filippo Lanciani (C), Manuele Mandolini (S), Stefano Perini (S), Manuele Marchiani (P), Valerio Mercuri (L), Roberto Romiti (L). All. Massimiliano Ortenzi Med Store MacerataLorenzo Pasquali (C), Giuseppe Longo (P), Luca Scrollavezza (P), Angel Dennis (O), Alessio Paolucci (S), Pietro Margutti (S), Stefano Ferri (S), Gabriele Sanfilippo (C), Gabriele Robbiati (C), Enrico Lazzaretto (S), Simone Gabbanelli (L), Marco Valenti (L). All. Adriano Di Pinto Sol Lucernari Montecchio MaggioreNatale Monopoli (P), Nicola Zanovello (P), Alberto Frizzarin (C), Fabio Franchetti (C), Luca Novello (C), Lorenzo Battocchio (L), Marco Carlotto (L), Davide Fiscon (S), Leonardo Baciocco (S), Marco Gonzato (S), Simone Pellicori (S), Matteo Bellia (O), Michal Marszalez (S). All. Mario Di Pietro Abba PinetoFederigo Dal Campo (S), Ludovico Giuliani (L), Lorenzo Calonico (C), Matteo Bertoli (S), Alessandro di Castri (O), Angelo Marolla (S/L), Mattia Cattone (P), Giancarlo Pesare (L), Piervito Disabato (S), Claudio Montanaro (C), Sandi Persoglia (C), Giacomo Leoni (P), Jacob Link (O), Andrea Fioretti. All. Daniele Rovinelli Sa. Ma. PortomaggioreSamuele Aprile (C), Nicolò Rossi (O), Andrea Masotti (S), Alessandro Dordei (S), Filippo Govoni (P), Lorenzo Gabrielli (L), Roberto Pinali (S), Mitja Pahor (S), Davide Brunetti (L), Jacopo Ferrari (C), Ulrik Dahl (O), Giacomo Tonello (P), Lorenzo Grottoli (C). All. Marco Marzola Tinet Prata Di PordenoneAlberto Baldazzi (O), Nicolò Katalan (C), Matteo Meschiari (S), Fabio Dal Col (C), Denis Pinarello (L), Fabrizio Gambella (S), Mattia Bonifante (P), Manuel Bruno (S), Antonio de Giovanni (P), Andrea Rondoni (L), Matteo Bortolozzo (C), Marco Novello (O). All. Dante Boninfante Volley Team San Donà di PiaveRobert Mihai Andrei (S), Enrico Basso (C), Alessandro Bellucci (P), Marco Bragatto (C), Simone Cherin (S), Costantino Garofolo (S), Pietro Merlo (S), Matteo Mignano (P), Sebastiano Santi (L), Eugenio Tassan (C), Francesco Tuis (S), Edvinas Vaskelis (S), Attilio Rocco Zonta (C). All. Paolo Tofoli Monge-Gerbaudo SaviglianoAlberto Gonella (C), Giacomo Ghibaudo (O), Fabrizio Bossolasco (S), Marco Garelli (S), Daniele Gallo (L), Emanuele Bosio (O), Gabriele Ghio (C), Andrea Galaverna (S), Paolo Rabbia (L), Giordano Mattera (P), Nicolò Bergesio (S), Alberto Vittone (P), All.Roberto Bonifetto ViVi Banca TorinoAzaria Gonzi (P), Luca Fabbri (L), Matteo Corazza (O), Andrea Carlevaris (P), Giacomo Genovesio (S), Simone Brugiafreddo (S), Stefano Richeri (S), Szymon Trojanski (S), Federico Valente (L), Leonardo Cian (C), Andrea Orlando Boscardini (C), David Umek (O), Gabriele Maletto (C). All. Lorenzo Simeon Girone Blu Saturnia Aci CastelloGiuseppe Zito (L), Matteo Maccarrone (L), Enrico Zappoli Guarenti (S), Manuele Lucconi (S), Cesare Gradi (S), Giorgio Vintaloro (P), Cristian Frumuselu (C), Marco Di Franco (S), Francesco Andriola (C), Antonio Smiriglia (C), Roberto Battaglia (S), Francesco Cottarelli (P).All. Waldo Kantor Ismea AversaMichele Morelli (S), Stefano Trillini (C), Daniele Cuti (P), Gabriele Calitri (L), Edoardo Di Meo (L), Pedro Luiz Putini (P), Simone Starace (S), Roberto Corrieri (S), Mauro Sacripanti (S), Stefano Diana (C), Francesco Schioppa (S), Gianluigi Simonelli (C), Giuseppe Bonina (C), Matheus Augusto Dall’Agnol Dal Bosco. All. Giacomo Tomasello Leo Shoes CasaranoFederico Tommaso Ciardo (P), Alessandro Ribecca (P), Mirko Torsello (C), Christian Peluso (C), Valentino Meleddu (C), Gabriele De Micheli (C), Matteo Paoletti (O), Simone Baldari (S), Giovanni Scaffidi (S), Luca Stefano (S), Francesco Pierri (L), Gabriele Parlati (L), Michal Petras (S). All. Fabrizio Licchelli Olimpia SBV GalatinaGiuseppe Apollonio (L), Stefano Pepe (C), Gabriel Dimitrof (C), Andrea Galasso (S), Marco Lotito (S), Lorenzo de Matteis (S), Francesco Calò (P), Simone Sardanelli (L), Pietro Luca Latorre (P), Piergiorgio Antonaci (C), Ferdinando Lentini (S), Santo Buracci (S). All. Giovanni Stomeo Aurispa Libellula LeccePaolo Cappio (L), Enrico D’Alba (P), Marco Lucarelli (S), Bruno Pablo Vinti (S), Francesco Fortes (C), Martin Alberto Kindgard (P), Francesco Corrado (S), Giancarlo Rau (C), Francesco Giaffreda (L), Lorenzo Persichino (S), Fiorenzo Melcarne (C), Nicolò Casaro (S), Graziano Maccarone (C). All. Fabrizio Grezio Dist&Log MarcianiseVincenzo Siciliano (S), Gavino Vetrano (C), Marco Vecchiano (L), Giuseppe De Luca (S), Nicola Faenza (P), Simmaco Tartaglione (S), Enrico Libraro (S), Antonio Libraro (P), Gerald Ndrecaj (C), Andrea D’Avanzo (C), Dario Carelli (O), Vincenzo Montò (S), Giuseppe Bizzarro (L), Pasquale Iodice (O). All. Francesco Racaniello TYA MariglianoAlessandro Mautone (P), Paolo Cantarella (P), Luciano Mille (S), Lorenzo Matteo Esposito (S), Raffaele Nappi (S), Dario Rumiano (C), Francesco Bianco (C), Marco Ciollaro (C), Mario Conforti (L), Pietro Barone (L), Roberto Buongiorno (O), Michele Citro (O). All. Costantino Cirillo Shedirpharma Massa LubrensePaolo Pontecorvo (L), Gianpio Aprea (P), Leonardo Lugli (S), Enrico Pilotto (C), Leonardo Fantauzzo (S), Gabriel Peripolli (S), Luigi Denza (L), Mattia Sorrenti (S), Antonio Imperatore (C), Dominik Zukowski (P), Francesco Conoci (S), Gabriele Grimaldi (S), Marcello Miccio (P), Michele Deserio (C). All. Nicola Esposito Avimecc ModicaManuel Alfieri (P), Andrea Raso (C), Javier Facundo Martinez (S), Umberto Caleca (P), Piero Turlà (S), Stefano Chillemi (S), Vincenzo Nastasi (L), Alberto Michele Gavazzi (S), Alex Francesco Maria Aiello (L),Giovanni Firrincieli (S), Nikola Loncar (S), Fabrizio Garofolo (C), Francesco Saragò (C). All. Giuseppe Bua Falù OttavianoCarlo Lucarelli (O), Piercarmine Ammirati (O), Tulone Calogero (P), Giuseppe Ambrosio (C), Daniele Buzzi (C), Francesco Sideri (S), Giacomo Titta (L), Matteo Pizzichini (C), Giuseppe Settembre (S), Carmine Coppola (P), Francesco Ruiz (S), Daniele Giuliano (L). All. Nello Mosca Pallavolo Franco Tigano PalmiAlberto Amato (S), Andrea di Carlo (L), Nicola Fortunato (L), Carmelo Gitto (C), Domenico Laganà (O), Alberto Marra (C), Federico Nicolò (C), Matteo Paris (P), Iliyan Prespov (O), Stefano Remo (C), Ignacio Roberts (P), Mattia Rosso (S), Erminio Russo (S), Marco Soncini (S). All. Antonio Polimeni Opus SabaudiaFlavio Palombi (P), Francesco Recupito (L), Antonio Mattia Conoci (S), Luciano Eduardo Zornetta (S), Paul Ferenciac (S), Alessandro Pomponi (O), Mirko Miscione (C), Luca Rossato (S), Leonardo Scuffia (O), Gabriele Tognoni (C), Ernesto Torchia (L), Armando De Vito (C), Stefano Schettino (P). All. Mauro Budani Maury’s Com Cavi TuscaniaSebastiano Stamegna (S), Sebastiano Marsili (P), Federico Menichetti (C), Mattia Della Rosa (S), Hidde Boswinkel (S), Mario Catinelli (P), Federico Rossatti (S), Andrea Mariani (L), Gabriele Ceccobello (C), Francesco Quagliozzi (S), Michele Marinelli (S), Augusto Quarta (C), Francesco Prosperi Turri (L). All. Sandro Passaro (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: ecco i roster della stagione 2021/2022

    Di Redazione Dopo l’ufficializzazione dei roster della Superlega qualche giorno fa, ora tocca alla seconda serie nazionale svelare i nomi dei giocatori che faranno parte delle squadre che prenderanno parte alla prossima stagione di Serie A2 Credem Banca. Agnelli Tipiesse BergamoWilliams Padura Diaz (O), Nicolò Mancin (S), Massimiliano Cioffi (C), Giovanni Ceccato (P), Lorenzo Abosinetti (S), Francesco D’amico (L), Antonio Cargioli (C), Juan Ignacio Finoli (P), Andrea Baldi (O), Jernej Terpin (S), Marco Pierotti (S), Matteo De Luca (L), Jacopo Larizza (C). All. Gianluca Graziosi Gruppo Consoli Centrale Del Latte BresciaMichele Orazi (C), Simone Tiberti (P), Stefano Giannotti (O), Andrea Bettinzoli (S), Stefano Patriarca (C), Paolo Crosatti (L), Andrea Franzoni (L), Andrea Galliani (S), Malte Niklas Neubert (P), Leonardo Ventura (S), Davide Esposito (C), Alberto Cisolla (S), Gianluca Togni (S), Nicolò Seveglievich (S), Francesco Rizzetti (L). All. Roberto Zambonardi Pool Libertas CantùRiccardo Copelli (C), Manuel Coscione (P), Dario Monguzzi (C), Luca Butti (L), Matheus Motzo (O), Riccardo Bortolini (L), Felice Sette (S), Federico Mazza (C), Tino Hanzic (S), Giacomo Rota (S), Matteo Salvador (S), Davide Pietroni (P), Ismael Princi (O). All. Matteo Battocchio BCC Castellana GrotteAlessio Fiore (S), Marco Izzo (P), Ivan Zanettin (S), Nicola Tiozzo (S), Luca Presta (C), Alessandro Arienti (C), Alessandro Toscani (L), Saverio De Santis (L), Theo Fabricio Lopes Nery (S), Filippo Santambrogio (P), Riccardo Capelli (S), Luca Borgogno (S), Andrea Truocchio (C). All. Flavio Gulinelli Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo CuneoLorenzo Codarini (C), Luca Filippi (P), Alessio Tallone (S), Niccolò Vergnaghi (S), Matteo Pedron (P), Lorenzo Rainero (C), Mattia Lilli (L), Wagner Pereira Da Silva (O), Iacopo Botto (S), Francesco Bisotto (L), Alessandro Preti (S), Davide D’amato (O), Nicholas Sighinolfi (C). All. Roberto Serniotti Rinascita LagonegroMatteo Pistolesi (P), Andrea Argenta (O), Sebastiano Milan (S), Paolo Di Silvestre (S), Nicolò Hoffer (L), Paolo Bonola (C), Stefano Armenante (S), Viktor Zivojinovic (P), Manuel Beghelli (S), Manuel Biasotto (C), Edoardo Marini (S), Omar El Moudden (L). All. Mario Barbiero Synergy MondovìDante Chakravorti (P), Matteo Lusetti (P), Giuseppe Boscaini (S), Filippo Camperi (S), Riccardo Mazzon (S), Nicola Cianciotta (S), Victorio Ceban (C), Stefano Catena (C), Mattia Raffa (L), Mattia Fenoglio (L), Matteo Caldano (C), Gioele Borsarelli (C). All. Francesco Denora Caporusso HRK Motta di LivenzaMarco Zaccaria (P), Alberto Saibene (S), Alessio Alberini (P), Gianluca Loglisci (S), Kristian Gamba (O), Leonardo Ferrato (P), Claudio Cattaneo (S), Omar Biglino (C), Luca Morchio (C), Alessandro Acuti (C), Michele Luisetto (C), Francesco Pugliatti (O), Leonardo Battista (L), Evandro Dias De Souza (S). All. Giuseppe Lorizio Moaconcept OrtonaTommaso Fabi (C), Alberto Elia (C), Alberto Di Silvestre (S), Alberto Benedicendi (L), Antonio De Paola (S), Pasquale Fusco (L), Andrea Santangelo (O), Antonio Del Frà (L), Andrea Bulfon (O), Michael Molinari (C), Niccolò Cappelletti (S), Lorenzo Piazza (P), Edoardo Lanci (P). All. Nunzio Lanci Delta Group Porto ViroMarco Fabroni (P), Giacomo Bellei (O), Matteo Sperandio (C), Rocco Barone (C), Filippo Vedovotto (S), Romolo Mariano (S), Egon Lamprecht (L), Enrico Zorzi (P), Simone Marzolla (O), Giulio Romagnoli (C), Lorenzo Tiozzo Caenazzo (C), Andrea Gasparini (S), Alberto Pol (S), Matteo Penzo (L). All. Massimo Zambonin Conad Reggio EmiliaFernando Garnica (P), Mattia Cattellani (P), Diego Cantagalli (S), Antonino Suraci (S), Roberto Cominetti (S), Federico Marretta (S), Tim Held (S), Riccardo Mian (S), Nicola Sesto (C), Matteo Zamagni (C), Simone Scopelliti (C), Davide Morgese (L), Luca Cagni (L). All. Vincenzo Mastrangelo Kemas Lamipel Santa CroceAlessandro Acquarone (P), Martin Arasomwan (C), Lorenzo Caproni (C), Leonardo Colli (S), Michele Fedrizzi (S), Alessio Ferrini (S), Roberto Festi (C), Domenico Pace (L), Francisco Wallison Wallyson Bezerra Souza (O), Giovanni Sposato (L), Tommaso Riccioni (O), Davide Giovannetti (P), Filippo Menchetti (S). All. Cezar Douglas Emma Villas Aubay SienaRiccardo Pinelli (P), Alessandro Sorgente (L), Filippo Ciulli (P), Marco Rocco Panciocco (S), Giuseppe Ottaviani (S), Tiziano Mazzone (S), Andrea Mattei (C), Nicola Tupone (L), Samuel Onwuelo (O), Andrea Rossi (C), Marinfranco Agrusti (C), Dario Iannaccone (S). All. Lorenzo Tubertini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, dopo tre anni Donato De Pascali è nuovamente il direttore sportivo

    Di Redazione La prima pietra della nuova casa giallonera è alla scrivania, con un ritorno al passato per progettare il futuro prossimo. La Canottieri Ongina inizia a guardare al nuovo campionato di serie B maschile (dopo la finale play off persa contro Garlasco, sfiorando l’A3) partendo dall’annuncio del ritorno del direttore sportivo Donato De Pascali. Dopo tre anni, De Pascali – classe 1965 e con un passato da pallavolista fino alla serie B – fa ritorno a Monticelli dove ha lavorato nel ruolo per ben tredici stagioni tra B2, B1 e B maschile. Nel palmarès in riva al Po, tre promozioni: due dalla B2 alla B1 e quella in A2 nella stagione 2016-2017 (poi seguita da rinuncia) coronata nella magica notte di Cisano Bergamasco. “La passione è sempre tanta – confessa il dirigente piacentino – la pallavolo è un percorso che fa parte della mia vita da 40 anni; fin che gli impegni familiari lo consentono, rimango volentieri in un ambiente che conosco per dare il mio contributo per aiutare Fausto (Colombi, presidente, ndc), i collaboratori di sempre e un gruppo ampio di ragazzi che conosco fin dalla loro post-adolescenza a inseguire nuovi traguardi. E’ vero: la storia ha inciso in questa scelta, sono stati 13 anni ricchi di soddisfazioni, una valigia che idealmente non si riusciva a chiudere da quanto era voluminosa di ricordi e gioie indelebili”. Ora è tempo di progettare il presente. “Non siamo più  – prosegue De Pascali – nell’epoca dove si potevano allestire quasi due sestetti titolari. Il nostro intento è quello di confermare buona parte dell’ossatura della rosa, che varierà solo in due reparti con la coppia di palleggiatori e con tre novità su quattro negli schiacciatori”. Una Canottieri Ongina sempre di alto profilo per la categoria? “Il nostro profilo – conclude –  rimarrà di medio-alto livello in serie B maschile, nel solco della tradizione di questi anni che hanno visto questa realtà lottare quasi sempre per l’alta classifica”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO