consigliato per te

  • in

    Il polacco Michal Marszalek è l’ultima mossa di Montecchio

    Di Redazione Arriva dalla Polonia l’ultimo tassello della Sol Lucernari Montecchio Maggiore per il prossimo campionato di Serie A3: è lo schiacciatore Michal Marszalek, classe 1998. Dopo le esperienze in seconda serie in patria (con Aqua-Zdroj Walbrzych, LUK Lublin e Astra Nowa Sol), nell’ultimo campionato ha giocato per la prima volta all’estero in Germania, al VC Bitterfeld-Wolfen, sempre nella seconda categoria nazionale. Nella sua carriera anche qualche presenza in nazionale giovanile. “Con Marszalek, banda esperta che dovrebbe darci le giuste sicurezze in attacco, abbiamo chiuso la rosa – spiega il direttore sportivo Marco Farina al Giornale di Vicenza – ora la squadra è al completo. L’unico problema è la notizia dell’imminente operazione a una spalla per il nostro schiacciatore Davide Fiscon: subirà l’intervento nella prima settimana di agosto, dunque presumibilmente lo vedremo in campo per la seconda parte del campionato. Ad ogni modo, con il nuovo innesto polacco e con l’arrivo di Baciocco dovremmo essere coperti nel comparto; inoltre, a differenza di quanto affermato il mese scorso, resterà a Montecchio anche Simone Pellicori“. LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Despar, la giovane alzatrice Martina Stocco sarà la vice di Raskie

    Di Redazione Classe 2000, veneta, cresciuta nel vivaio del Bruel Bassano prima di intraprendere il proprio percorso in prima squadra, in serie A2, vivendo quattro stagioni importanti tra Montecchio Maggiore, Talmassons e Olbia. Sarà Martina Stocco, nata a Cittadella ventun anni fa, a completare il parco alzatrici della Delta Despar Trentino, fungendo da preziosissima alternativa alla regista americana August Raskie. Dotata di un ottimo palleggio e di una struttura fisica anomala per un’alzatrice, grazie ai suoi 190 centimetri di altezza, la Stocco, che nel recente passato è stata anche convocata per alcuni raduni della Nazionale pre-Juniores, sarà alla sua prima esperienza nella massima serie. «Sono veramente contenta di entrare a far parte di questa società – spiega Martina Stocco – perché, oltre ai grandi risultati che ha ottenuto alla sua prima stagione in A1, ho sempre reputato il Trentino un ambiente molto sereno dove poter crescere sia come giocatrice che come persona. Sono carica per questa nuova avventura, dove sono determinata a mettermi in gioco al cento per cento e dove penso potremmo creare un gruppo molto coeso e competitivo. Non vedo l’ora di cominciare e di entrare in questo nuovo mondo dell’A1, spero che la squadra riesca ad ottenere tante soddisfazioni e grandi risultati e spero inoltre di crescere molto a livello personale». La scheda di Martina StoccoLuogo di nascita: Cittadella (Padova)Data di nascita: 27 gennaio 2000Ruolo: palleggiatriceAltezza: 190 cm Carriera 2021/2022 Delta Despar Trentino A12020/2021 Olbia A22019/2020 Talmassons A22017/2019 Montecchio Maggiore A2 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Di Fabio nuovo libero della P2P: “Conoscevo già coach Castillo”

    Di Redazione La P2P ha scelto il suo nuovo libero. Sara Di Fabio, classe 2002, è una nuova giocatrice bianco rosso blu. “Il mio modo di stare in campo consiste nell’essere sempre pronta e attenta per cercare di leggere il gioco e di conseguenza poterlo anticipare – si presenta il nuovo libero P2P – . La ricezione la vivo come un momento di sfida tra me e il pallone: ritengo che sia una questione molto tecnica ma anche di forza mentale. La difesa secondo me è più una questione intuitiva, istintiva in cui la sfida è tra me e l’attaccante: la palla non deve cadere. Ho iniziato a giocare a pallavolo nell’oratorio, poi sono giunta nella Pro Patria Milano Volley. Con il Certosa Volley ho vissuto un’altra esperienza importante, fino ad approdare in B2 con l’Ezzelina volley. Non ho mai giocato con nessuna ragazza della P2P ma spero di riuscirmi ad integrare subito con la squadra. Conoscevo già coach Castillo e ho avuto la possibilità di fare qualche allenamento con lui la scorsa estate. Sono stata molto felice che sia stato lui a volermi nella squadra. L’obiettivo personale è crescere maggiormente sia tecnicamente che mentalmente e di poter superare i miei limiti. A livello di squadra spero di raggiungere gli obiettivi che la società si è prefissata“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La giovane centrale Valentina Colombo chiude il roster della UYBA

    Di Redazione Sarà una Unet E-Work Busto Arsizio decisamente giovane quella che affronterà la stagione 202122: è notizia di oggi che la squadra biancorossa promuoverà in serie A un’altra atleta del proprio settore giovanile. Si tratta di Valentina Colombo, centrale di ottima prospettiva, in campo proprio da oggi con la UYBA Giovani nelle Finali Nazionali Under 19 ad Agropoli. Valentina Colombo, nata a Monza il 12/12/2003 (185 cm), realizza il sogno di giocare nel massimo campionato esattamente come le due compagne Chiara Bressan e Sofia Monza, quest’ultima laureatasi campionessa del mondo domenica a Rotterdam con la nazionale Under 20. Tutte e tre saranno in campo in terra campana per provare a centrare un altro importante risultato con coach Lorenzo Pintus, per poi concentrarsi sul prossimo anno sportivo in serie A. Così Valentina Colombo: “La chiamata di coach Musso arriva quasi inaspettata e mi riempie di orgoglio. Sto facendo tanto per la pallavolo, è qualcosa in cui credo fortemente e che con sacrificio sto portando avanti insieme allo studio. Ho giocato 4 anni alla Picco Lecco, poi grazie alla volontà di Christian Merati e Christian Tammone, all’interno del progetto UYBA&Friends Gold, sono approdata a Busto Arsizio. Qui ho fatto parte della squadra di B2 per due anni, prima insieme all’Under 18 e ora con l’Under 19. E’ stato un anno grandioso dopo la scorsa stagione interrotta per il Covid: non vedo l’ora di giocare ad Agropoli le finali nazionali“. “Sono felice – continua la centrale – di arrivare in Serie A insieme a Bressan e Monza: non mi sentirò la più piccola, anche se sono sicura che riceveremo dalle atlete più grandi una preziosa accoglienza. Mi aspetto un anno impegnativo: ho voglia di imparare tanto, di sfruttare al massimo un’esperienza che non è proprio da tutti. Nel frattempo continuerò a studiare per la maturità al liceo scientifico. La serie A è un primo traguardo, ma rappresenta un nuovo inizio: se sono arrivata fin qui lo devo ai miei tecnici della Picco Lecco, che mi hanno fatto prendere la strada UYBA e ai miei genitori che si sobbarcano sempre lunghi viaggi per accompagnarmi ad allenamenti e partite“. Per la Unet e-work 21-22 saranno dunque tre le ragazze cresciute nel giovanile ad ottenere la promozione nel massimo campionato, a dimostrazione che una cantera ben curata porta risultati tangibili. Nell’ottica del rinnovamento di eccellenza del giovanile c’è da segnalare che proprio in questi giorni la società genovese Serteco Volley School è diventata una “Uyba&Friends Gold”. L’accordo siglato tra il presidente Giuseppe Pirola e il suo omologo Giorgio Parodi apre un canale diretto tra UYBA e Serteco che prevede, in particolare, una stretta collaborazione tecnica tra i rispettivi staff. Serteco è la terza nuova “Gold” per la stagione che va ad iniziare, insieme alle già annunciate Delebio Valchiavenna e Vap Piacenza. La Unet e-work chiude così il roster per la stagione 2021/22 ed inizierà a lavorare giovedì 19 agosto: farfalle tutte presenti, fatta eccezione per Jordyn Poulter, Adelina Ungureanu (impegnate con le rispettive nazionali) e Alexa Gray, che potrebbe tardare qualche giorno per il rinnovo del visto. Ecco la UYBA 21/22:Palleggiatrici: Jordyn Poulter, Sofia MonzaCentrali: Jovana Stevanovic, Rossella Olivotto, Liset Herrera Blanco, Valentina ColomboSchiacciatrici: Alexa Gray, Lucia Bosetti, Adelina Ungureanu, Valeria BattistaOpposto: Camilla MingardiLiberi: Giorgia Zannoni, Chiara Bressan (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio in regia, a Brugherio arriva il palleggiatore Leonardo Di Marco

    Di Redazione Rivoluzione in cabina di regia per la squadra rosanero che porta la firma della Gamma Chimica. A Brugherio arriva il palleggiatore classe 2002 Leonardo Di Marco, giovane e talentuoso, il profilo perfetto nella visione di squadra costruita dallo staff tecnico e dirigenziale dei Diavoli Rosa per la prossima stagione. Diciannove anni compiuti a gennaio, Leonardo nonostante la giovane età ha già macinato anni di esperienza in Serie A2. Partito dalle giovanili della sua città, Firenze, con la maglia della US Sales Firenze, è nella stagione 2018/19 che fa il primo salto di categoria approdando in A2 nel Club Italia maschile a guida Monica Cresta, da lì raggiunge poi i Lupi Santa Croce, società nella quale il giovane palleggiatore toscano ha giocato nelle ultime due stagione (2019/20 e 2020/21). Oggi Di Marco è pronto a mettersi in mostra diventando il motore che azionerà la Gamma Chimica del 2021/22. Il benvenuto del DS Roberto Quintieri: “Diamo il benvenuto a Leonardo nella nostra grande famiglia. Abbiamo visto in Leonardo delle caratteristiche e delle doti molto importanti e abbiamo deciso di intraprendere insieme quest’avventura. Leonardo arriva da esperienze importanti di A2 al Club Italia e nei Lupi Santa Croce e quest’anno da noi affronterà un anno da protagonista. Siamo certi abbia tutte le carte per fare molto bene. L’ho sentito molto motivato e non vediamo l’ora di vederlo in palestra ed iniziare a lavorare insieme” Le prime dichiarazioni di Di Marco in rosanero: “La scelta di Brugherio è stata dettata sicuramente dall’ottima nomea che ha questa società nel panorama pallavolistico giovanile e non. Leonardo fuori dal campo è un ragazzo riservato e tranquillo che però quando entra in palestra dà tutto se stesso fino all’ultimo pallone e che cerca di migliorarsi continuamente, per questo penso che i Diavoli siano il posto giusto per farlo. Il prossimo campionato sarà complesso e pieno di partite difficili, credo quindi che l’obiettivo principale come squadra sia di creare subito,  fin dalla preparazione, un gruppo coeso e unito che possa affrontare tutte le varie sfide che il campionato ci propone per vincerle. Personalmente sono pronto a mettermi in gioco con l’obiettivo di migliorare tecnicamente e soprattutto tatticamente nella gestione della squadra e nella lettura delle varie situazioni di gioco. Concludo con un saluto a tutta la tifoseria; spero di vederci presto al palazzetto (covid permettendo) per vivere grandi emozioni insieme con questa maglia”. CURRICULUM2021/2022 : Serie A3 – Gamma Chimica Brugherio2020/2021 : Serie A2 – Kemas Lamipel Santa Croce2019/2020 : Serie A2 – Kemas Lamipel Santa Croce2018/2019 : Serie A2 – Aeronautica Militare Club Italia Crai Roma2017/2018 : Giovanili – US Sales Firenze (FI) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Avimecc Volley Modica, arriva il centrale Francesco Saragò

    Di Redazione Si allarga la batteria dei centrali per l’Avimecc Volley Modica, la formazione della contea ingaggia per il prossimo campionato Francesco Saragò, giovane pallavolista pronto a mettersi in mostra in un campionato importante come quello di A3.  Il Ds Manuela Cassibba ha visto in questo ragazzo un elemento valido per la rosa che andrà a giocare la stagione 2021/2022, così come ne ha riconosciuto le caratteristiche adatte al progetto societario che punta ai giovani siciliani. Dal canto suo anche D’Amico ha dato il suo benestare all’arrivo del ragazzo, che potrà crescere in tecnica ed esperienza in casa modicana.  Sulla sua nuova avventura, Saragò inizia dicendo: “Innanzitutto ringrazio il mister Giancarlo perchè mi ha dato fiducia e mi ha subito parlato bene della società e dell’ambiente modicano, così come aveva fatto in precedenza la Ds Cassibba. Ho scelto Modica perchè un’esperienza in A3 era il massimo che potevo sperare, anche perchè per me è la prima e anche alcuni compagni, che conosco, mi hanno parlato sempre bene della loro esperienza li in Sicilia”. Sulle aspettative in questa stagione: “Punto a migliorare tanto, conosco il valore del nostro Roster e sono sicuro di poter crescere a livello di tecnica al fianco dei miei nuovi compagni. Puntiamo a dare il massimo e a far divertire i tifosi, spero tanto di potermi divertire perchè è ciò che cerco in questo sport da cui altrimenti mi distaccherei”.  Infine saluta i suoi nuovi tifosi dicendo: “Spero di poter rivedere il pubblico al palazzetto, sono loro che ci danno la forza di fare bene sia a livello di squadra che individuale. È normale che tutti noi siamo portati a dare il massimo davanti ad un pubblico caloroso”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, seconda linea affidata a Francesco Pierri

    Di Redazione In casa Leo Shoes Casarano arriva una meritata e importantissima riconferma che vede protagonista, ancora una volta, uno dei maggiori artefici della promozione raggiunta poche settimane fa: vestirà la casacca rosso azzurra, per il secondo anno consecutivo, il libero Francesco Pierri a cui sono state affidate le chiavi della seconda linea sulla scorta delle ottime prestazioni e dell’eccellente rendimento fatto registrare dall’atleta di Squinzano nella scorsa stagione. Nonostante in questa sessione di mercato sia stato oggetto del desiderio da parte di diverse società, il Direttore sportivo Anastasia è riuscito a strappare a Pierri il sì al rinnovo contrattuale concedendo, così, a Mister Licchelli la possibilità di avere con se un ibero affidabile e di sicuro rendimento che si è reso protagonista, nel recente passato, di un’incredibile crescita tecnico-tattica che ha raggiunto il suo apice di risultati nello scorso campionato con percentuali stratosferiche. La prossima stagione, quindi, la regia difensiva in casa Leo Shoes Casarano sarà nuovamente affidata a Francesco Pierri che si è detto entusiasta della possibilità di proseguire la sua esperienza con i colori rosso-azzurri: “Ringrazio la società per la riconferma, sono molto contento di continuare a far parte di questo bellissimo progetto. Sono sicuro che sarà un campionato competitivo ma allo stesso tempo avvincente. Riusciremo senz’altro a fare bene anche in serie A. Non vedo l’ora di iniziare.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal beach volley ad Ortona. Alberto Di Silvestre nuovo schiacciatore della Moaconcept

    Di Redazione Alberto Di Silvestre “tradisce” il volley all’aperto per tornare a giocare indoor tra le fila della Moaconcept Impavida Ortona. Dichiaratamente fan dell’ortonese Paolo Nicolai, Alberto di Silvestre, classe 2000 e 192 cm di altezza, arriva proprio nella città del suo beniamino per essere uno degli Schiacciatori Impavidi 2021/2022. Quando si parla di Alberto Di Silvestre vengono subito in mente le sue vittorie sulla sabbia. Ma anche se la sua passione è stata da sempre il Beach Volley, Alberto si forma inizialmente in palestra. È proprio la pallavolo indoor a regalargli le prime soddisfazioni, quando, con il settore giovanile della Lube Macerata, conquista due scudetti di categoria. L’amore per la pallavolo sulla spiaggia, però, è troppo grande è così Di Silvestre molla tutto e tutti e corre ad allenarsi sui campi di Formia con il Club Italia. La scelta si rivelerà azzeccatissima e Di Silvestre dovrà aggiungere mensole a casa, per poter esporre tutti i suoi nuovi ed importantissimi trofei. Di Silvestre si laurea per ben tre volte campione d’Italia, nel 2016, nel 2018 e nel 2019. Nello stesso anno, Alberto conquista l’argento ai Mondiali Under 21. L’anno successivo è bronzo al World Tour 2020. Un ruolino di marcia impressionante per il giovane campione abruzzese che faceva gola a molti. La prima ad arrivare è stata però la Moaconcept Impavida Ortona che è riuscita a convincere il Beacher ad indossare una divisa e a mostrare la sua classe anche nella pallavolo indoor ad alti livelli. Alberto Di SilvestreNascita: 12/07/2000Nazionalità Sportiva: ItalianaAltezza: 192 CmRuolo: Schiacciatore Carriera:2021/2022: Moaconcept Impavida Pallavolo Ortona (Serie A2)2016/2017: Lube Macerata (Giovanili)2015/2016: Lube Macerata (Giovanili) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO