consigliato per te

  • in

    Vittoria e lacrime per Paola: l’ultima Coppa Italia con l’Imoco?

    Di Redazione Paola Egonu come Sergio Mattarella: ci sia perdonato il paragone blasfemo, ma è davvero difficile non accostare le parabole dei due grandi personaggi che si sono incrociati giovedì al Palazzo dello Sport di Roma per la finalissima della Coppa Italia Frecciarossa. Quella che potrebbe essere una delle ultime apparizioni pubbliche del Presidente della Repubblica, a poche settimane dall’elezione del nuovo Capo dello Stato, è coincisa probabilmente con una delle ultime finali disputate dalla campionessa azzurra con la maglia della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano. Le lacrime immortalate a fine gara, sicuramente figlie della tensione e dell’emozione, riflettevano forse anche l’importanza del momento? Di certo c’è che il primo a interessarsi del futuro di Paola è stato proprio Mattarella. Come riferisce La Repubblica, la prima domanda che il Presidente ha rivolto alle massime autorità pallavolistiche al suo arrivo sul campo è stata: “Ma Egonu lascia l’Italia?“. E la risposta indirettamente è arrivata, dato che nella due giorni di Roma sia il presidente federale Giuseppe Manfredi, sia la compagna di squadra Sarah Fahr, intervistati da RaiSport, hanno sostanzialmente fatto capire che la partenza di Egonu per il Vakifbank Istanbul è prossima. Certo, manca ancora l’ufficialità. Un po’ come per lo stesso Capo dello Stato, che alla domanda su una sua possibile riconferma ha risposto con un sibillino: “Eh, ci vorrebbero due coppe“. Come a dire che Mattarella, ormai, il suo l’ha già fatto. E, tanto per continuare nel parallelismo, il Presidente ha lasciato il palazzetto con un pallone d’oro in miniatura, lo stesso che si è portata a casa per l’ennesima volta anche Paola, premiata come MVP della finale. Qui però l’analogia si ferma: un conto è sostituire una figura istituzionale che va in “pensione”, accompagnata dall’ovazione degli spettatori di Roma, e un altro salutare un idolo per ritrovarselo poi di fronte come rivale (in una squadra stellare, che potrebbe ritrovare anche Zhu Ting). È concreta l’ipotesi che l’Imoco sostituisca Paola proprio con l’attuale opposta del Vakif, Isabelle Haak, ma la mossa avrebbe conseguenze importanti anche in termini di rotazioni “bloccate” per le giocatrici italiane. Un aspetto che diventerebbe ancora più centrale se anche Miriam Sylla dovesse cambiare maglia, costringendo la dirigenza delle Pantere a una vera rivoluzione. LEGGI TUTTO

  • in

    Ante Giljanović è il nuovo schiacciatore della Efficienza Energia Galatina

    Di Redazione

    Volley mercato stagnante che non trova sbocchi, almeno nel ruolo di opposto, per Olimpia Sbv Galatina che si cautela portando nel Salento un attaccante ricettore a rinforzare la batteria dei laterali. Il Ds Buracci intreccia trattative sul mercato dell’est europeo alla ricerca di un fuori mano ed un centrale e nel frattempo preleva dalla Prima divisione rumena (la nostra superlega) il croato Ante Giljanović, che nella stagione 2020/2021 ha vestito i colori del club Unirea Dej.

    Atleta dal fisico robusto di 195 centimetri per 92 chili, Giljanović, classe 1993, esprime uno spike reach di 3,40 metri ed un salto a muro di 3,25. Contribuisce a far raggiungere al suo club le semifinali di Coppa di Romania e a consolidare il sesto posto nella classifica finale. 

    Votato quale miglior server nella lega rumena, stacca un ottimo quinto posto finale nel fondamentale di ricezione, arricchendo così il suo palmares già di rilievo. Infatti con la società croata Mladost Ribola Kastela, nel cui settore giovanile si è formato, conquista 6 titoli nazionali, 2 coppe di Croazia e nel giugno del 2018 a Skopie in Macedonia, vince la CEV Silver European League, battendo la Bielorussia. 

    Il percorso giovanile lo vede selezionato nelle categorie giovani e junior della Federazione Croata per la qualificazione ai campionati europei U17 (2008-2009 -2011) ed Under 19. In quest’ultima competizione riceve l’investitura di capitano del team croato nel 2012 e l’anno successivo mantiene l’incarico nelle qualificazioni ai campionati mondiali di categoria. La sua presenza si registra nelle selezioni senior nell’anno 2013 per la competizione CEV Volleyball European League, nel 2017 per le qualificazioni europee al campionato FIVB del mondo 2018 e nel 2018 ai quarti di finale dei Giochi del Mediterraneo.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una brasiliana per il Panathinaikos: dalla NCAA arriva Mariana Brambilla

    Di Redazione Importante novità di mercato per il Panathinaikos, l’ennesima squadra europea a pescare in NCAA dopo la conclusione del campionato universitario USA. Dalla Division I di Georgia Tech arriva infatti Mariana Brambilla, opposta brasiliana classe 2000 che negli Stati Uniti ha giocato per 4 stagioni, dopo le prime esperienze in patria e nelle nazionali giovanili verdeoro. La notizia non è ancora ufficiale, ma è stata anticipata dai media greci. Brambilla dovrà lottare per il posto con l’azera Margarita Stepanenko, anche perché nel campionato greco è possibile schierare solo tre straniere e il Panathinaikos ha già in rosa anche Maret Grothues e Jennifer Cross. Qualche chance in più di trovare spazio ci sarà in Challenge Cup, manifestazione in cui la squadra greca è ancora in corsa. (fonte: Volleynews.gr) LEGGI TUTTO

  • in

    Salta il trasferimento di Srna Markovic all’SC Potsdam

    Di Redazione Non trova davvero pace Srna Markovic: dopo aver lasciato l’E.Leclerc Radomka Radom, la schiacciatrice austriaca si sarebbe dovuta accasare in Germania all’SC Potsdam, ma il trasferimento non è andato in porto. La società tedesca ha annunciato che il contratto dovrà essere annullato “per motivi medici, che resteranno ovviamente riservati“. “A dicembre – spiega il ds della squadra, Toni Rieger – ci è stato assicurato che Markovic era in pieno possesso delle sue forze e che avrebbe potuto giocare al 100% per noi nel corso della stagione. Ma, dopo un consulto con il nostro medico, siamo costretti ad annullare il trasferimento. Auguriamo a Srna tutto il meglio per il suo futuro e la sua salute“. Il Potsdam dovrà ora tornare nuovamente sul mercato per colmare la lacuna (Markovic era stata ingaggiata per supplire alla defezione di Ana Escamilla) e dovrà farlo anche con una certa fretta, dato che la “finestra” per i trasferimenti in Germania chiude il 31 gennaio. (fonte: Instagram SC Potsdam) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è la Unet E-Work Busto Arsizio nel futuro di Sylvia Nwakalor?

    Di Redazione

    La stagione è ancora in pieno svolgimento, ma la Unet E-Work Busto Arsizio si interroga già sulla prossima stagione. E, secondo quanto riportato da La Prealpina, sarà una squadra molto diversa dall’attuale quella che si presenterà al via del campionato 2022-2023. Il fronte più caldo è nuovamente quello delle partenze per Novara: al trasferimento, ormai dato per certo, di Jordyn Poulter potrebbe aggiungersi anche quello di Alexa Gray. Mentre c’è la possibilità che Britt Herbots, già a Busto dal 2018 al 2020, compia il percorso inverso.

    Non è finita: anche Camilla Mingardi, secondo il quotidiano, sarebbe pronta a lasciare le Farfalle in direzione Casalmaggiore. Per sostituirla il club di via Maderna avrebbe messo gli occhi su Sylvia Nwakalor, che però è seguita anche da Chieri. Proprio nella Reale Mutua gioca un altro obiettivo di mercato delle biancorosse, la francese Hélena Cazaute, mentre per il palleggio si fa un nome di altissimo spessore: quello di Naz Aydemir, stella del volley turco e del Fenerbahce. LEGGI TUTTO

  • in

    Tenaglia Altino, in cabina di regia arriva l’esperta Eleonora Gatto

    Di Redazione La Tenaglia Altino si regala l’esperienza della palleggiatrice classe 1985 Eleonora Gatto, alla guida della Clementina Volley la scorsa stagione. Già una conoscenza di coach D’Amico con cui ha giocato a Sant’Elia, Gatto ritrova ad Altino anche Martina Spicocchi, Alessia Mastrilli e Debora Olleia. Le sue prime parole in maglia abruzzese: “La chiamata della società è arrivata in un giorno per me particolare, e ho colto immediatamente questa possibilità. A 36 anni ho ancora l’entusiasmo di quando ne avevo 15, amo questo sport e spero di portare tutto il mio bagaglio di esperienza e di metterlo al servizio della squadra. Conosco tutte le ragazze e ho visto lo scorso anno il bel gruppo che sono. Ritrovo dalla stessa parte del campo (finalmente) due mie carissime amiche, e di questo sono molto felice. Sono entusiasta e non vedo l’ora di iniziare. Sereno natale a tutti, sperando possa regalarci qualcosa di buono.” (Fonte: Facebook Tenaglia Altino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Agnieszka Adamek passa dal Wroclaw al Radomka Radom

    Di Redazione Secondo trasferimento in poche settimane dal Volley Wroclaw all’E.Leclerc Radomka Radom: dopo Natalia Murek, la squadra di Riccardo Marchesi ha ingaggiato anche il 26enne libero Agnieszka Adamek, messasi in luce per due stagioni al Legionovia prima di passare alla squadra neroverde. Il Radomka, nel frattempo, deve però fare i conti con un nuovo infortunio: questa volta a mettere in difficoltà la formazione polacca è il ko di Zuzanna Emifienko-Mlotkowska, in un ruolo in cui le alternative erano già ridottissime. (fonte: Radomka Radom) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra stagione con Athletes Unlimited per Karsta Lowe

    Di Redazione Cresce l’attesa negli USA per la seconda stagione del campionato professionistico femminile organizzato da Athletes Unlimited, che si svolgerà dal 16 marzo al 16 aprile a Dallas. La lista ufficiale delle giocatrici partecipanti non è ancora completo, ma è stata già annunciata una conferma importante: quella dell’opposta mancina Karsta Lowe. L’attaccante classe 1993, ex Busto Arsizio e Conegliano, continuerà dunque a lottare per il titolo individuale assegnato dal breve torneo. È stato inoltre confermato anche per questa stagione l’accordo per la trasmissione televisiva delle partite con FOX Sports, che trasmetterà 12 incontri sul canale FS2, con CBS Sports Network, che ne manderà in onda altri 7, e con il network regionale The Bally Sports. (fonte: Athletes Unlimited) LEGGI TUTTO