consigliato per te

  • in

    Luca Spagnuolo nuovo palleggiatore del Valtrompia Volley

    Di Redazione Il colpo di mercato più importante in casa Valtrompia si traduce nell’ingaggio del palleggiatore di Bolzano Luca Spagnuolo, nato il 18 marzo 1998, alto 190 centimetri che coprirà il ruolo di primo regista del team.  Luca muove i primi passi nella pallavolo nelle giovanili della Trentino Volley, con la quale  resta due anni per  poi tornare nella sua città: nella stagione 2014/2015, con la Mosca Bruno Bolzano, partecipa al campionato di serie C ottenendo la promozione in B1. Due annate in B ed ancora una prestigiosa promozione in A2, al termine del torneo 2016/2017.  In A2 Bolzano resta una sola stagione, l’anno successivo Spagnuolo emigra a Mondovì sempre in A2, campionato interrotto a causa del covid. Nella scorsa stagione è stato protagonista del campionato di B con Scanzorosciate, uscito però ai play off in gara 2. Spagnuolo si è avvicinato ai Lupi con un ottimo piglio: “Non vedo l’ora di iniziare questa stagione e di rimettermi in gioco in questa nuova avventura. Spero di poter riscattare la stagione passata, sia per la brusca conclusione dei play off , che per la stagione in se, è stata una stagione dettata da innumerevoli sacrifici, dallo giocare senza pubblico, ai continui rinvii delle partite. Tra le varie proposte che mi sono arrivate questa mi è sembrata la più interessante e stimolante; quando infatti ho conosciuto di persona il DS Patronaggio, mi ha fatto un’ottima impressione e mi ha trasmesso la passione e l’impegno che sono alla base di questa squadra e sono sicuro che troverò queste caratteristiche una volta messo piede in palestra. Non vedo l’ora di cominciare. L’anno scorso ho incontrato Valtrompia sul campo e mi ha subito colpito la tenacia e determinazione dei giocatori, sarà sicuramente interessante passare da avversario a compagno di squadra. Sarà segno del destino, ma da sempre il mio animale preferito è il lupo quindi sarà uno stimolo in più venire a giocare al Valtrompiavolley. Forza Lupi!!”. Il direttore sportivo Patronaggio lo accoglie con entusiasmo e ne esalta le doti di carisma ed estro, qualità imprescindibili per un regista che dovrà orchestrare al meglio tutti gli offensivi della squadra: “Avevamo la priorità di trovare un palleggiatore dalle caratteristiche identiche a quelle di Luca, il suo gioco rapido e la sua esuberanza in campo possono fare la differenza soprattutto in un campionato come il nostro pieno di insidie e con squadre molto attrezzate e blasonate. Sono convinto che la sua esperienza e predisposizione al lavoro in palestra insieme ai suoi nuovi compagni possa dare delle belle soddisfazioni a tutto lo staff e chiaramente a tutta la società.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Andrea Mariani completa il roster della Maury’s Com Cavi Tuscania

    Di Redazione Con l’arrivo in maglia bianco azzurra di Andrea Mariani si completa il roster della Maury’s Com Cavi Tuscania per la prossima stagione di serie A3 Credem Banca. Il giovane libero proveniente dalla Saet Roma affiancherà nello stesso ruolo un altro ventenne, Francesco Prosperi. Nato a Roma l’8 gennaio 2001, Mariani è alto 180 cm. Nell’ultima stagione è stato protagonista in serie C nella Roma Volley tanto da attirare su di sé l’attenzione dei tecnici tuscanesi. Benvenuto Andrea, parlaci un po’ della tua carriera, dagli inizi al tuo esordio giovanissimo in C con Nfa Saet Roma. “Prima di avere questa opportunità ho sempre avuto la possibilità sin da molto giovane di prender parte ai campionati di categoria con la mia società di appartenenza, questo mi ha permesso di giocarmi un posto nella sua massima categoria per alcuni anni (serie C). Nell’ultima stagione però ho deciso, avendone avuto la possibilità, di cambiare squadra e di giocare nella squadra giovanile di serie C della Roma Volley”. Cosa ti ha spinto ad accettare la proposta del Tuscania? “Avere avuto la possibilità di partecipare a un campionato di livello nazionale è stata una sorpresa inaspettata, e ricevere l’occasione di vivere questa esperienza da una società così strutturata e rinomata è stata un’emozione. Non avrei mai potuto rifiutare una proposta del genere, considerando la mia ‘poca’ esperienza”. Quali traguardi ti poni per la prossima stagione? “Sicuramente apprendere il più possibile, non solo tecnicamente, da questa esperienza e sfruttare questa stagione per crescere personalmente. Vorrei riuscire a dimostrare di poter affrontare un campionato di questa portata, anche a me stesso”. Un anno importante per te, anche dal punto di vista degli studi. “Sicuramente, il mio impegno più grande dopo la pallavolo è l’Università. Sono ormai arrivato al terzo, ed ultimo, anno di Ingegneria gestionale alla Sapienza. Spero di riuscire a conciliare lo studio con questa esperienza, sono convinto che con la giusta organizzazione sarà tutto fattibile”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Bari riabbraccia il centrale Luca Giorgio

    Di Redazione E’ un mercato dal sapore amarcord per la Pallavolo Bari. La società annuncia infatti con soddisfazione l’accordo per il ritorno in squadra del centrale Luca Giorgio, classe 1985. Tra i primi a sposare il progetto Pallavolo Bari nell’estate del 2017, l’atleta originario di Acquaviva delle Fonti torna ad indossare i colori biancorossi a distanza di una sola stagione. D’altra parte, come già accaduto con il libero Danilo Rinaldi, il legame tra la dirigenza e l’atleta non si è mai reciso del tutto e gli ottimi rapporti non hanno fatto altro che catalizzare il rientro in organico. Giorgio porterà in dote la sua esperienza nei campionati di serie B, ritrovando mister Beppe Spinelli e Gabriele Parisi con cui ha condiviso una stagione da record a Gioia del Colle, conseguendo promozione in A2 e Coppa Italia di serie B. Mentre la società ha perfezionato l’iscrizione al campionato di serie B, salgono dunque a quota cinque gli elementi ufficialmente a disposizione del duo Spinelli – Valente: ai già citati nuovi arrivi di Parisi, Rinaldi e Giorgio, si sommano infatti le preziose riconferme degli schiacciatori Alessandro Ciavarella e Vincenzo Petruzzelli. LA CARRIERACresciuto nella squadra della sua città di origine, con l’Amicizia Acquaviva il centrale disputa tre campionati di C e due di B2. Nel 2007 il passaggio tra le fila di Putignano, per un altro biennio in B2. Seguono tre stagioni con il Martina Franca (2 in B2 e una in B1), prima del trasferimento a Gioia del Colle (B2) nella stagione 2013/14 sponda Team Volley. Nel 2016/17 con l’avvento della B unica non cambia città ma maglia, passando nel Real con cui vince tutto; arriva quindi la chiamata nella stagione 2017/18 della Pallavolo Bari per un triennio in B. Infine, l’esperienza con la maglia di Turi nell’ultima stagione, sempre in quarta serie nazionale. LE DICHIARAZIONI“Sono arrivato a Bari nel 2017 insieme a Danilo (Rinaldi, ndr) e Vincenzo (Petruzzelli, ndr) – ha dichiarato Giorgio –  due amici che in questa stagione ho il piacere di ritrovare, e dopo anni intensi di battaglie ed emozioni, posso dire con certezza che a Bari mi sento a casa. Dopo l’ultima stagione bruscamente interrotta sul più bello, mi sono ripromesso che sarei tornato quanto prima a vestire i colori biancorossi. Il direttore generale Laforgia, che ringrazio personalmente, il mister e la società lo hanno reso possibile sin da subito.” “L’esperienza di un gruppo solido e compatto – ha proseguito il centrale, interrogato sulle ambizioni della prossima stagione – è alla base di una squadra che può raggiungere risultati importanti, sono certo che in questa stagione potremo toglierci grandi soddisfazioni. La società sta allestendo un roster molto competitivo, all’altezza di un campionato che si prevede combattuto e di alto livello.” Sul rapporto con mister Spinelli e Gabriele Parisi, compagni di avventura nella prossima stagione, Giorgio ha concluso: “Mister Spinelli è una certezza. Lavorando con lui impari ad amare questo sport e a sudare per raggiungere gli obiettivi, i risultati sono solo la naturale conseguenza. Sarà un piacere ritrovare anche Gabriele, un amico ed un grande palleggiatore, con lui e con il mister condivido i ricordi di una stagione memorabile a Gioia del Colle. Mi auguro di poterne aggiungere altri sempre più importanti a partire da questa stagione.” LUCA GIORGIOClasse 1985 – Altezza 192 centimetri2002/05 Amicizia Volley Acquaviva C2005/07 Amicizia Volley Acquaviva B22007/09 New Time Putignano B22009/12 Pallavolo Martina B22012/13 Pallavolo Martina B12013/16 Team Volley Joya B22016/17 Real Volley Gioia B2017/20 Pallavolo Bari B2020/21 Revolution Turi B2021/…  Pallavolo Bari B (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley, contratto biennale per il centrale Uros Nikolic

    Di Redazione Verona Volley ufficializza l’ingaggio di Uros Nikolic, centrale di 23 anni, che lo scorso anno ha disputato la Coppa Cev con la maglia dell’Ok Nis. Giovane di grande prospettiva, nel giro della Nazionale serba, 209 centimetri di altezza per elevare il suo poderoso muro a difesa dei colori gialloblù, Nikolic ha firmato un accordo per due stagioni. “Voglio innanzitutto salutare tutti i tifosi di Verona, sono pronto, e voglio dare il meglio di me, sono davvero felice che il club e il coach mi abbiano dato l’opportunità di giocare nel miglior campionato del mondo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, Akademia Sant’Anna punta ancora su Ambra Composto

    Di Redazione Ambra Composto, centrale classe ’87, per la seconda stagione consecutiva giocherà in riva allo Stretto indossandola maglia di Akademia Sant’Anna. Determinazione, esperienza e tanti punti al servizio della squadra sono le caratteristiche della grintosa palermitana che non hanno lasciato dubbi alla dirigenza di Akademia nel puntare su di lei anche per la prossima avventura in B1. Dopo un paio di stagioni con la maglia di Aragona la Composto approda alla corte di Gagliardi e sin da subito per lei è piena sintonia con lo staff tecnico e con tutto l’ambiente Akademia. Una stagione in crescendo con prove superlative, tante gare giocate ed uno score personale di 160 punti all’attivo ma soprattutto un grande attaccamento alla maglia, fattori che le sono valsi la piena fiducia nel proseguire l’avventura tra le fila della Società di Fabrizio Costantino. “Ho scelto di restare a Messina senza pensarci nemmeno un secondo – queste le prime parole della Composto al momento della conferma – Per me era impensabile trovare di meglio: un progetto, una famiglia ed un posto dove si lavora per bene. Sono felice della squadra che la società sta mettendo in piedi, non vedo l’ora di ricominciare a lavorare con tutti e di dare il massimo anche quest’anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Due novità in casa Planet Strano Light: ecco Vera Davì e Rita Franceschini

    Di Redazione Vera Davì e Rita Franceschini sono due altre novità in casa Planet Strano Light per la stagione 2021-2022. Ruolo Libero Davì, ruolo opposto Franceschini. Un passato con la Kondor, con cui stanno per disputare le finali scudetto Under 19 e con cui hanno conquistato di recente una promozione in B2. Ma in questa categoria entrambe le classe 2002 vi hanno già giocato, da giovanissime, non solo con la Kondor e con la Amici del Volley Giarre ma anche con la Pallavolo Sicilia nel 2017-2018. Una serie di titoli Under, molti ottenuti sotto la guida di coach Agata Licciardello, in ambito regionale già con la categoria U12 e a seguire U13, U14, U16 e U18, successi che hanno consentito la partecipazione alle fasi nazionali. L’ultima delle quali quella appena chiusa, che le vedrà impegnate a breve sul palcoscenico delle finali nazionali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Cantarella è il nuovo regista della Tya Pallavolo Marigliano

    Di Redazione La società aveva preannunciato che il mercato Tya era in fermento, compatibile con le linee guida della società, di puntare sui giovani e valorizzarli. Oggi la Pallavolo Marigliano presenta il nuovo regista della Tya, voluto a tutti costi dal presidente Mautone, il quale ha riposto in lui piena fiducia, proviene dall’Indomita Salerno. Ecco il palleggiatore Paolo Cantarella. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero Giorgia Faraone sposa il nuovo progetto societario e resta a Bergamo

    Di Redazione Giorgia Faraone è il libero del Volley Bergamo 1991 per la stagione 2021-2022. Dopo l’esperienza con la Zanetti Bergamo nella passata stagione, sposa il nuovo progetto societario e si ritaglia un posto da titolare nel sestetto rossoblù: «È un nuovo inizio – spiega il libero di Galatina, classe 1994 – sia per la società, nuova ma circondata da molte delle persone che sono state con noi lo scorso anno, sia per me, pronta a una nuova esperienza da titolare». Faraone si prepara a un anno da protagonista: «Lo scorso campionato sono riuscita a ritagliarmi un po’ di spazio, ma non vedo l’ora di mostrare per una stagione intera quello che sono. Cambiano le responsabilità, ma non mi spaventano, anzi mi caricano. Mi aspetto un anno elettrizzante: c’è la voglia di fare bene da parte di tutti: dalla società nuova che ha voglia di farsi vedere su questo palcoscenico, alla squadra, che vuole dimostrare sul campo la fame di buoni risultati. Nell’anno passato ho capito che a Bergamo la pallavolo è sempre presente, che il pubblico e i tifosi si fanno sentire a prescindere dalle vittorie. Lo hanno fatto persino in un periodo come quello trascorso con i palazzetti a porte chiuse: siamo comunque riusciti a sentirli vicini». Non cambiano gli obiettivi personali: «La mia intenzione è quella di crescere, perché nonostante l’esperienza in A in Francia e in A2 in Italia, la A1 è una nuova avventura per me. Quindi, sicuramente voglio giocare bene, ma anche continuare a crescere sia dal punto di vista tattico che tecnico. E non mi spaventano le novità che incontreremo fuori e dentro il campo: a Bergamo la pallavolo è molto sentita e seguita, e Volley Bergamo 1991 ci tiene a fare bene. Sono sicura che la novità di questo progetto societario sarà un motivo in più per dare l’entusiasmo e la spinta per farci volare». LA SCHEDA Giorgia Faraone nasce a Galatina il 6 luglio 1994. Cresciuta nel settore giovanile del Magic Volley Galatina, ha debuttato in A2 nel 2011 con il Sala Consilina dopo due stagioni in B2 con Altamura. Dopo le esperienze con Gricignano e Cutrofiano, sempre in A2, si trasferisce in Francia, dove, nella stagione 2019-2020, ha vestito la maglia del RC Cannes, anche nella European Champions League. Nel 2021-2022 l’arrivo a Bergamo, nella Zanetti. La stagione seguente la nuova avventura con il Volley Bergamo 1991. Club2007-2008 Galatina Settore Giovanile2008-2009 Galatina C2009-2011 Altamura B22011-2013 Sala Consilina A22013-2014 Gricignano A22018-2019 Cutrofiano A22019-2020 RC Cannes Francia2020-2021 Zanetti Bergamo A12021-2022 Volley Bergamo 1991 A1 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO